User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

Periodo Comunale

Periodo delle Signorie 1396-1528 >>
Savona all'apertura della zecca

Savona all'apertura della zecca

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il periodo è considerato secondo la dicitura "classica" e rappresenta la fase in cui sulle monete emesse non è indicato alcuno stemma rappresentante la Signoria da cui dipendeva la Città. La vecchia versione del periodo indicava come inizio la data riferita al primo contratto di zecchiere conosciuto è cioè l'anno 1350; attualmente l'ipotesi piú aggiornata decreta che il periodo dovrebbe iniziare diversi anni prima; infatti appare improbabile che Savona abbia atteso dal 1327, anno di concessione del diritto, a battere moneta; inoltre esistono validi argomenti attualmente in fase di avanzato studio che fanno pensare ad una emissione di monete antecedente al 1350 (es. l'Aquilino di Genova che potrebbe essere stato emesso in Savona dai fuoriusciti ghibellini genovesi intorno al 1320, un acquisto di metalli preziosi nel 1347, l'edificazione dell'edificio della zecca, il nome di uno zecchiere di cui non si è trovato contratto, ma è citato su documenti coevi e cosí via).

Nel periodo considerato si son succedute diverse Signorie: 1327-29 Signoria Imperiale;1930-31 Autonomia;1332-35 Signoria Angioina; 1335-52 Podestà Genovesi (tra cui parecchi Boccanegra, parenti del Doge genovese); 1353-54 Giovanni Visconti; 1355-57 Bernabò e Galeazzo Visconti; 1357-64 Podestà Genovesi; 1364-66 Carlo IV di Lussemburgo (Savona è camera imperiale, ma con magistrati genovesi); 1366-71 Galeazzo Visconti; 1372-94 Podestà Genovesi al quale succede Carlo VI dal quale inizierà nel 1396 l'emissione di monete coi simboli delle Signorie.

Per le emissioni della zecca di questo primo periodo è interessante il contratto del 1350 di Bartolomeo di Pietra Caprina, primo zecchiere di cui è disponibile il contratto, dove si specifica la battitura dei seguenti pezzi:

Fiorino di Savona in oro

Grosso da 24 denari in argento

Grosso da 6 denari o Petachina in argento

Grosso da 3 denari o Mezza Petachina in mistura

Denaro in mistura

Obolo del valore di 1/2 denaro in mistura

 


Index

NumismaticaZecche ItalianeLiguriaSavonaPeriodo Comunale

Categories

11 monete per 11 tipi: glance, summary, ultime immagini, ultime modifiche, ultimi passaggi inseriti

Mints

Savona

Years

1300
132713281329133013311332133313341335133613371338133913401341
134213431344134513461347134813491350135113521353135413551356
135713581359136013611362136313641365136613671368136913701371
137213731374137513761377137813791380138113821383138413851386
1387138813891390139113921393139413951396139713981399
1400
140014011402140314041405140614071408140914101411141214131414
141514161417141814191420142114221423142414251426142714281429
1430143114321433

References

  1. AA.VV. A CURA DI LUCIA TRAVAINI, Le zecche Italiane fino all'Unità, Roma 2011
  2. FERRO WALTER, Storia di Savona e delle sue monete dagli albori al 1528, Liguria 2001
  3. GIURIA DOMENICO, Le monete savonesi, 1984
  4. PROMIS DOMENICO, Monete della zecca di Savona, Forni Editore 1864
  5. SCOVAZZI I. E NOBERASCO F., Savona, Tiber - Roma, 1930
  6. TRAVAINI L. - FERRO W., Il patrimonio di banca Carige - Monete, pesi e bilance monetali, 2010
  7. TRAVI E., Breve storia di Savona, Sabatelli editore, 1979

Last modified: Wednesday 1 January at 20:38, erademo
Powered by NumisWeb 8.1.2    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.129 seconds, number of DB queries: 20 (26.133299 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it