prima Repubblica Romana
Fermo
<< Civitavecchia | Foligno >> |
Il 9 febbraio 1797, in tutto il territorio, occupato dalle truppe francesi, viene instaurata la Municipalità Provvisoria Firmana: in questo periodo vengono battute le monete da mezzo baiocco con lo stemma della città. Il ritorno dei francesi nel febbraio del 1798 portano Fermo all’adesione alla Repubblica Romana divenendo il capoluogo del Dipartimento del Tronto. Nel luglio 1798 le autorità scoprono che la zecca batteva madonnine dal valore di tre baiocchi utilizzando sampietrini dal valore di un baiocco e mezzo. Poiché questo scandalo monetario coinvolge anche Perugia, dove questa condotta irregolare era ancora piú massiccia, il 9 luglio 1798 il Consolato emana un decreto di chiusura di tutte le zecche provinciali e di riconsegna dei conii di madonnine e sampietrini. Ma la chiusura della zecca di Fermo è di breve durata perché il 29 luglio viene autorizzata a riaprire e fino alla chiusura nel gennaio 1799 vengono emesse una variegata massa di pezzi da due, uno e mezzo baiocco e un unico tipo da un quattrino.
Agli inizi di giugno 1799 Fermo viene liberata dal dominio francese dalle truppe coalizzate austro-russe e napoletane.
Indice
Numismatica → Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → 1° Repubblica Romana → FermoPer Moneta
- 1 quattrino
- 1/2 baiocco (stemma)
- 1/2 baiocco (fascio)
- 1/2 baiocco (anno PMO)
- 1 baiocco (fascio)
- 1 baiocco (anno I)
- 1 baiocco (anno I)
- 1 baiocco (anno PMO e con 1798)
- 1 baiocco (anno PMO e senza data)
- 2 baiocchi (fascio)
- 2 baiocchi (fascio)
- 2 baiocchi (anno I)
- 2 baiocchi (anno I)
- 2 baiocchi (anno PMO)
Per Zecca
Fermo |
Per Anno
1700 | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1798 |
Riferimenti
- AA.VV., Corpus Nummorum Italicorum (CNI) Vol. XIII Marche, 1932
- BRUNI R., Aggiornamento dell'opera "Le monete della Repubblica Romana e dei Governi Provvisori", Panorama Numismatico n. 330 - luglio-agosto 2017
- BRUNI R., Le monete della Repubblica Romana e dei Governi Provvisori, Nomisma 2005
- BRUNI R., BERTUZZI S., CATALLI F., In nome del Popolo Sovrano. Cartamoneta e moneta metallica nella prima Repubblica Romana (1798-1799), Accademia Italiana di Studi Numismatici 2007
- LUPPINO D., Prove e Progetti IX - Vento Napoleonico (1796 - 1815), Montenegro 2016
- MUNTONI F., Le Monete dei Papi e degli Stati Pontifici, Roma 1972-1974
- PAGANI A., Monete Italiane dell'invasione napoleonica ai giorni nostri, Edizioni Ratto
- TOFFANIN A., MIR Monete Italiane Regionali, vol. IIII, da Benedetto XIII (1724) a Pio IX (1878), Edizioni Numismatica Varesi 2022
Powered by
NumisWeb 8.1.2 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
Pagina generata in 0.133 secondi, numero di query al DB:
19 (30.193806 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it