Michele Dubois
Già intagliatore di suggelli, fu mandato a Parigi da Don Filippo, Duca di Parma, Piacenza e Guastalla per perfezionarsi nell'arte dell'incisione.
Il 10 febbraio del 1751 veniva nominato anche direttore generale delle zecche dei sopracitati Ducati ad onore e senza soldo. Di fatto entrò in attività solo nel 1766.
Infatti, poco dopo la nomina, veniva mandato a Venezia per introdurre la monetazione con il bilanciere. E proprio a Venezia coniava esemplari d'oro di una medaglia di Don Filippo nel 1755.
Moriva nel 1776.
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
This page was generated in 0.463 seconds, number of DB queries:
6 (454.074383 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it