Ultime Immagini: 221-Giulio III 1550-1555
# | Immagine | Categoria e descrizione | Autore | Approvata da | Data Inserimento |
---|---|---|---|---|---|
116550 | ![]() |
Hilaritas publica -Mo402 (1555) (B) Dritto | Briscadieu - Bordeaux | Sat 13/05/23 - 19:43 | |
116551 | ![]() |
Hilaritas publica -Mo402 (1555) Verso | Briscadieu - Bordeaux | Sat 13/05/23 - 19:43 | |
116548 | ![]() |
Costruzione di Villa Giulia -Mo426 (1553) Dritto | Briscadieu - Bordeaux | Sat 13/05/23 - 19:35 | |
116549 | ![]() |
Costruzione di Villa Giulia -Mo426 (1553) Verso | Briscadieu - Bordeaux | Sat 13/05/23 - 19:35 | |
116546 | ![]() |
Porta Santa - Haec Porta -Mo394 (1550) Dritto | Briscadieu - Bordeaux | Sat 13/05/23 - 19:24 | |
116547 | ![]() |
Porta Santa - Haec Porta -Mo394 (1550) Verso | Briscadieu - Bordeaux | Sat 13/05/23 - 19:24 | |
116109 | ![]() |
Progetto per San Pietro del Sangallo -Mo407 (1550) Dritto | Sun 12/02/23 - 22:19 | ||
116110 | ![]() |
Progetto per San Pietro del Sangallo -Mo407 (1550) Verso | Sun 12/02/23 - 22:19 | ||
115177 | ![]() |
Claves regni celor -Mo445 (1555) | Numismatica Varesi | Sat 10/09/22 - 14:10 | |
115176 | ![]() |
La prudenza e la fortuna -Mo418 (1553) (B) | Numismatica Varesi | Sat 10/09/22 - 14:04 | |
112034 | ![]() |
La prudenza e la fortuna -Mo423 (1553) (D) Dritto | Numismatica Negrini | Sun 17/10/21 - 16:00 | |
112035 | ![]() |
La prudenza e la fortuna -Mo423 (1553) (R) Verso | Numismatica Negrini | Sun 17/10/21 - 16:00 | |
109086 | ![]() |
B. V. Maria col Bambino -Mo439 (1554) Dritto | Numismatica Negrini | Sun 14/02/21 - 18:45 | |
109087 | ![]() |
B. V. Maria col Bambino -Mo439 (1554) Verso | Numismatica Negrini | Sun 14/02/21 - 18:45 | |
109084 | ![]() |
Restaurazione della Chiesa Cattolica Iglese -Mo437 (1555) Dritto | Numismatica Negrini | Sun 14/02/21 - 18:41 | |
109085 | ![]() |
Restaurazione della Chiesa Cattolica Iglese -Mo437 (1555) Verso | Numismatica Negrini | Sun 14/02/21 - 18:41 | |
109082 | ![]() |
SS. Pietro e Paolo -Mo433 (1554) Dritto | Numismatica Negrini | Sun 14/02/21 - 13:41 | |
109083 | ![]() |
SS. Pietro e Paolo -Mo433 (1554) (B) Verso | Numismatica Negrini | Sun 14/02/21 - 13:41 | |
108138 | ![]() |
L'Annona -Mo385 (1553) Dritto | Numismatica Scaligera | Tue 10/11/20 - 21:42 | |
108139 | ![]() |
L'Annona -Mo385 (1553) (B) Verso | Numismatica Scaligera | Tue 10/11/20 - 21:42 | |
107314 | ![]() |
Cristo -Beati qui -Mo389 (1553) (D) Dritto | Medaglie e Monete di Ottolini Marco Alfredo | Tue 25/08/20 - 22:34 | |
107315 | ![]() |
Cristo -Beati qui -Mo389 (1553) (R) Verso | Medaglie e Monete di Ottolini Marco Alfredo | Tue 25/08/20 - 22:34 | |
107310 | ![]() |
L'annona -Mo386 (1554) (D) Dritto | Medaglie e Monete di Ottolini Marco Alfredo | Tue 25/08/20 - 15:44 | |
107311 | ![]() |
L'annona -Mo386 (1554) (R) Verso | Medaglie e Monete di Ottolini Marco Alfredo | Tue 25/08/20 - 15:44 | |
107308 | ![]() |
Elezione al Pontificato - San Pietro -Mo381 (1550) Dritto | Medaglie e Monete di Ottolini Marco Alfredo | Tue 25/08/20 - 15:41 | |
107309 | ![]() |
Elezione al Pontificato - San Pietro -Mo381 (1550) (B) Verso | Medaglie e Monete di Ottolini Marco Alfredo | Tue 25/08/20 - 15:41 | |
106511 | ![]() |
Porta Santa - Haec Porta -Mo394 (1550) | Numismatica Varesi | Thu 4/06/20 - 00:08 | |
106305 | ![]() |
Anno Santo - Basilica di S. Pietro -Mo408 (1550) Dritto | Numismatica Negrini | Fri 15/05/20 - 00:25 | |
106306 | ![]() |
Anno Santo - Basilica di S. Pietro -Mo408 (1550) Verso | Numismatica Negrini | Fri 15/05/20 - 00:25 | |
106303 | ![]() |
Anno Santo - Basilica di S. Pietro -Mo408 (1550) (B) Dritto | Artemide Aste | Fri 15/05/20 - 00:20 | |
106304 | ![]() |
Anno Santo - Basilica di S. Pietro -Mo408 (1550) Verso | Artemide Aste | Fri 15/05/20 - 00:20 | |
104809 | ![]() |
Ampliamento del Porto di Civitavecchia -Mo431 (1554) (D) Dritto | Numismatica Negrini | Wed 4/03/20 - 18:11 | |
104810 | ![]() |
Ampliamento del Porto di Civitavecchia -Mo431 (1554) (R) Verso | Numismatica Negrini | Wed 4/03/20 - 18:11 | |
104807 | ![]() |
La prudenza e la fortuna -Mo422 (1553) (D) Dritto | Numismatica Negrini | Wed 4/03/20 - 18:07 | |
104808 | ![]() |
La prudenza e la fortuna -Mo422 (1553) (R) Verso | Numismatica Negrini | Wed 4/03/20 - 18:07 | |
102945 | ![]() |
Progetto per San Pietro del Sangallo -Mo407 (1550) | Numismatica Ranieri | Wed 30/10/19 - 22:14 | |
102633 | ![]() |
Cristo redentore -Mo448 (1550) (B) | Rauch H.D. | Fri 11/10/19 - 00:22 | |
101943 | ![]() |
Elezione al Pontificato - Stemma -Mo378 (1550 - Roma) Probabile fusione successiva (B) | Teutoburger Münzauktion GmbH | Sat 20/07/19 - 19:12 | |
98355 | ![]() |
La prudenza e la fortuna -Mo420 (1553 - Roma) | Numismatica Ranieri | Sun 14/10/18 - 22:29 | |
97948 | ![]() |
L'annona -Mo386 (1554) (B) | Solidus Numismatik | Sun 9/09/18 - 00:58 | |
97114 | ![]() |
Porta Santa - Ivlivs Tertivs -Mo392 (1550) | CNG Classical Numismatic Group | Thu 28/06/18 - 21:55 | |
95560 | ![]() |
L'annona -Mo442 (1555) Dritto | Numismatica Negrini | Mon 19/03/18 - 14:10 | |
95561 | ![]() |
L'annona -Mo442 (1555) (B) Verso | Numismatica Negrini | Mon 19/03/18 - 14:10 | |
95558 | ![]() |
Hilaritas Pontificia -Mo440 (1555) Dritto | Numismatica Negrini | Mon 19/03/18 - 14:09 | |
95559 | ![]() |
Hilaritas Pontificia -Mo440 (1555) (B) Verso | Numismatica Negrini | Mon 19/03/18 - 14:09 | |
95556 | ![]() |
Porta Santa - Haec Porta -Mo394 (1550) Dritto | Numismatica Negrini | Mon 19/03/18 - 14:03 | |
95557 | ![]() |
Porta Santa - Haec Porta -Mo394 (1550) Verso | Numismatica Negrini | Mon 19/03/18 - 14:03 | |
95554 | ![]() |
L'Annona -Mo385 (1553) Dritto | Nomisma | Mon 19/03/18 - 14:01 | |
95555 | ![]() |
L'Annona -Mo385 (1553) Verso | Nomisma | Mon 19/03/18 - 14:01 | |
93427 | ![]() |
Giubileo gioia pubblica -Mo398 (1550) (B) Dritto | Wed 29/11/17 - 12:22 | ||
93428 | ![]() |
Giubileo gioia pubblica -Mo398 (1550) Verso | Wed 29/11/17 - 12:22 | ||
91817 | ![]() |
Porta Santa - Beati qui -Mo387 (1550) (D) Dritto | Numismatica Negrini | Sun 15/10/17 - 00:03 | |
91818 | ![]() |
Porta Santa - Beati qui -Mo387 (1550) (R) Verso | Numismatica Negrini | Sun 15/10/17 - 00:03 | |
90610 | ![]() |
Porta Santa - Haec Porta -Mo394 (1550) (D) Dritto | InAsta | Tue 1/08/17 - 22:43 | |
90611 | ![]() |
Porta Santa - Haec Porta -Mo394 (1550) (R) Verso | InAsta | Tue 1/08/17 - 22:43 | |
89965 | ![]() |
B. V. Maria col Bambino -Mo439 (1554) (B) | Nova Marketing | Sat 1/07/17 - 23:00 | |
86436 | ![]() |
Atlante con globo -Mo450 (1555) Dritto | Sun 20/11/16 - 18:30 | ||
86437 | ![]() |
Atlante con globo -Mo450 (1555) (B) Verso | Sun 20/11/16 - 18:30 | ||
86434 | ![]() |
L'annona -Mo443 (1550) Dritto | InAsta | Sun 20/11/16 - 18:17 | |
86435 | ![]() |
L'annona -Mo443 (1550) Verso | InAsta | Sun 20/11/16 - 18:17 | |
86432 | ![]() |
Hilaritas publica -Mo401 (1555) (B) Dritto | InAsta | Sun 20/11/16 - 17:39 | |
86433 | ![]() |
Hilaritas publica -Mo401 (1555) Verso | InAsta | Sun 20/11/16 - 17:39 | |
86430 | ![]() |
Hilaritas publica -Mo402 (1555) (D) Dritto | InAsta | Sun 20/11/16 - 17:37 | |
86431 | ![]() |
Hilaritas publica -Mo402 (1555) (R) Verso | InAsta | Sun 20/11/16 - 17:37 | |
86299 | ![]() |
Porta Santa - Ivlivs Tertivs -Mo392 (1550) MEDAGLIA STRAORDINARIA - Giulio III (1550-1555) - Anno I - Anno del Giubileo1550 - Medaglia riconio successivo, eseguita nel XVI-XVII secolo e nel XIX secolo. Porta Santa - Ivlivs Tertivs -Mo392 -- AE Argentato - Rif. Cat. La Moneta W-B17A/2-3 al D/ all'interno di un festoncino, effigie del Pontefice verso destra capo nudo, con piviale ricamato con Pontefice innalzato su Sedia Gestatoria in atto di benedire - attorno la dicitura separata da triscele: IVLIVS • III • PONT • MAX • -- al R/ all'interno di un cerchio di perline, la Porta Santa nella quale su tre righe scritto: ANNO / IVBI / LEI - in basso: • ROMA • attorno la dicitura: • IVLIVS • TERTIVS • PONT • OPT • MAX • -- bronzo argentato - peso gr. 16,80 - diametro mm. 28,85 - spessore mm. 3,50 - incisore Giangiacomo Bonzagni (fratello di Federico, nacque a Parma nel 1508 e ivi morí nel 1565. Venne nominato incisore alla Zecca papale, lavorando sopratttutto per Giulio III) - grado di rarità: RARA¹ - condizione SPL/FDC - Rif. Cat. Modesti CNORP II 392 - Rif. Cat. RZ e Mazio 59 a pag 17 n V - Rif. Cat. Patrignani pag. 41 - Rif. Cat. Martini 665 - Rif. Cat. Vannel-Toderi 2108 - Rif. Cat. La Moneta codice W-B17A/2-3 - AE Argentato - - Riconio XIX sec. Mazio (B) Dritto | Sun 13/11/16 - 13:07 | ||
86300 | ![]() |
Porta Santa - Ivlivs Tertivs -Mo392 (1550) MEDAGLIA STRAORDINARIA - Giulio III (1550-1555) - Anno I - Anno del Giubileo1550 - Medaglia riconio successivo, eseguita nel XVI-XVII secolo e nel XIX secolo. Porta Santa - Ivlivs Tertivs -Mo392 -- AE Argentato - Rif. Cat. La Moneta W-B17A/2-3 al D/ all'interno di un festoncino, effigie del Pontefice verso destra capo nudo, con piviale ricamato con Pontefice innalzato su Sedia Gestatoria in atto di benedire - attorno la dicitura separata da triscele: IVLIVS • III • PONT • MAX • -- al R/ all'interno di un cerchio di perline, la Porta Santa nella quale su tre righe scritto: ANNO / IVBI / LEI - in basso: • ROMA • attorno la dicitura: • IVLIVS • TERTIVS • PONT • OPT • MAX • -- bronzo argentato - peso gr. 16,80 - diametro mm. 28,85 - spessore mm. 3,50 - incisore Giangiacomo Bonzagni (fratello di Federico, nacque a Parma nel 1508 e ivi morí nel 1565. Venne nominato incisore alla Zecca papale, lavorando sopratttutto per Giulio III) - grado di rarità: RARA¹ - condizione SPL/FDC - Rif. Cat. Modesti CNORP II 392 - Rif. Cat. RZ e Mazio 59 a pag 17 n V - Rif. Cat. Patrignani pag. 41 - Rif. Cat. Martini 665 - Rif. Cat. Vannel-Toderi 2108 - Rif. Cat. La Moneta codice W-B17A/2-3 - AE Argentato - - Riconio XIX sec. Mazio Verso | Sun 13/11/16 - 13:07 | ||
86276 | ![]() |
Progetto per San Pietro del Sangallo -Mo407 (1550) attenzione!!! AE argentato - nuovo codice - La Moneta codice W-B17A/4-2 MEDAGLIA STRAORDINARIA - Giulio III (1550-1555) - Anno I - Anno del Giubileo 1550 - bronzo argentato -
Medaglia originale coniata, emessa per ricordare l'Anno Santo 1550.
Sono stati realizzati per la presente medaglia riconiazioni tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo - Hamerani e nel XIX secolo - Mazio --
al D/ all'interno di un festoncino, effigie del Pontefice verso destra, con piviale istoriato con suoi avvenimenti, grosso razionale a chiusura del piviale raffigurante la Giustizia - attorno la dicitura separata da triscele: IVLIVS • III • PONT • MAX • AN • IVBILEI • (leggera rottura di conio che partendo da ore 12 sulla M [di MAX] arriva a lambire il collo del Pontefice) --
al R/ all'interno di un cerchio di perline, prospetto anteriore della Basilica di San Pietro secondo il Progetto studiato da Antonio da Sangallo - attorno, nel semicerchio superiore la dicitura: • AN • IOBI LAEO • M •D •L • - in basso, all'esergo, su due righe la dicitura: PETRO • APOST • / PRINC • C • --
bronzo argentato - AE argentato --
peso gr. 44,60 -
diametro mm. 43,85 -
spessore mm. 3,90 -
incisore Giangiacomo Bonzagni (fratello di Federico, nacque a Parma nel 1508 e ivi morí nel 1565. Venne nominato incisore alla Zecca papale, lavorando sopratttutto per Giulio III) -
grado di rarità: RARA -
condizione SPL/FDC -
Rif. Cat. Modesti CNORP II 407 -
Rif. Cat. RZ e Mazio 56 a pag 17 n II -
Rif. Cat. Lincoln 513 -
Rif. Cat. Patrignani pag. 42 -
Rif. Cat. Martini 925 -
Rif. Cat. La Moneta codice W-B17A/4-2
Riconio Mazio - AE argentato | Fri 11/11/16 - 17:17 | ||
86277 | ![]() |
Progetto per San Pietro del Sangallo -Mo407 (1550) attenzione!!! AE argentato - nuovo codice - La Moneta codice W-B17A/4-2 MEDAGLIA STRAORDINARIA - Giulio III (1550-1555) - Anno I - Anno del Giubileo 1550 - bronzo argentato -
Medaglia originale coniata, emessa per ricordare l'Anno Santo 1550.
Sono stati realizzati per la presente medaglia riconiazioni tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo - Hamerani e nel XIX secolo - Mazio --
al D/ all'interno di un festoncino, effigie del Pontefice verso destra, con piviale istoriato con suoi avvenimenti, grosso razionale a chiusura del piviale raffigurante la Giustizia - attorno la dicitura separata da triscele: IVLIVS • III • PONT • MAX • AN • IVBILEI • (leggera rottura di conio che partendo da ore 12 sulla M [di MAX] arriva a lambire il collo del Pontefice) --
al R/ all'interno di un cerchio di perline, prospetto anteriore della Basilica di San Pietro secondo il Progetto studiato da Antonio da Sangallo - attorno, nel semicerchio superiore la dicitura: • AN • IOBI LAEO • M •D •L • - in basso, all'esergo, su due righe la dicitura: PETRO • APOST • / PRINC • C • --
bronzo argentato - AE argentato --
peso gr. 44,60 -
diametro mm. 43,85 -
spessore mm. 3,90 -
incisore Giangiacomo Bonzagni (fratello di Federico, nacque a Parma nel 1508 e ivi morí nel 1565. Venne nominato incisore alla Zecca papale, lavorando sopratttutto per Giulio III) -
grado di rarità: RARA -
condizione SPL/FDC -
Rif. Cat. Modesti CNORP II 407 -
Rif. Cat. RZ e Mazio 56 a pag 17 n II -
Rif. Cat. Lincoln 513 -
Rif. Cat. Patrignani pag. 42 -
Rif. Cat. Martini 925 -
Rif. Cat. La Moneta codice W-B17A/4-2
Riconio Mazio - AE argentato (B) | Fri 11/11/16 - 17:17 | ||
86258 | ![]() |
Progetto per San Pietro del Sangallo -Mo407 (1550) inserisco ler foto corrispondenti alla dicitura già inviuata - scusate per l'errrore - medaglia di riferimento dati già inviati come segue: MEDAGLIA STRAORDINARIA - Giulio III (1550-1555) - Anno I - Anno del Giubileo 1550 - Medaglia originale coniata, emessa per ricordare l'Anno Santo 1550. Sono stati realizzati per la presente medaglia riconiazioni tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo - Hamerani e nel XIX secolo - Mazio -- al D/ all'interno di un festoncino, effigie del Pontefice verso destra, con piviale istoriato con suoi avvenimenti, grosso razionale a chiusura del piviale raffigurante la Giustizia - attorno la dicitura separata da triscele: IVLIVS • III • PONT • MAX • AN • IVBILEI • (leggera rottura di conio che partendo da ore 12 sulla M [di MAX] arriva a lambire il collo del Pontefice) -- al R/ all'interno di un cerchio di perline, prospetto anteriore della Basilica di San Pietro secondo il Progetto studiato da Antonio da Sangallo - attorno, nel semicerchio superiore la dicitura: • AN • IOBI LAEO • M •D •L • - in basso, all'esergo, su due righe la dicitura: PETRO • APOST • / PRINC • C • -- bronzo - peso gr. 53,33 - diametro mm. 44,30 - spessore mm. 4,00 - incisore Giangiacomo Bonzagni (fratello di Federico, nacque a Parma nel 1508 e ivi morí nel 1565. Venne nominato incisore alla Zecca papale, lavorando sopratttutto per Giulio III) - grado di rarità: RARA² - condizione SPL/FDC - Rif. Cat. Modesti CNORP II 407 - Rif. Cat. RZ e Mazio 56 a pag 17 n II - Rif. Cat. Lincoln 513 - Rif. Cat. Patrignani pag. 42 - Rif. Cat. Martini 925 - Rif. Cat. La Moneta codice W-B17A/9-2 -- Numismatica → Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 221-Giulio III 1550-1555 → anno I → Progetto per San Pietro del Sangallo -Mo407 (1550) (B) Dritto | Wed 9/11/16 - 17:08 | ||
86259 | ![]() |
Progetto per San Pietro del Sangallo -Mo407 (1550) inserisco ler foto corrispondenti alla dicitura già inviuata - scusate per l'errrore - medaglia di riferimento dati già inviati come segue: MEDAGLIA STRAORDINARIA - Giulio III (1550-1555) - Anno I - Anno del Giubileo 1550 - Medaglia originale coniata, emessa per ricordare l'Anno Santo 1550. Sono stati realizzati per la presente medaglia riconiazioni tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo - Hamerani e nel XIX secolo - Mazio -- al D/ all'interno di un festoncino, effigie del Pontefice verso destra, con piviale istoriato con suoi avvenimenti, grosso razionale a chiusura del piviale raffigurante la Giustizia - attorno la dicitura separata da triscele: IVLIVS • III • PONT • MAX • AN • IVBILEI • (leggera rottura di conio che partendo da ore 12 sulla M [di MAX] arriva a lambire il collo del Pontefice) -- al R/ all'interno di un cerchio di perline, prospetto anteriore della Basilica di San Pietro secondo il Progetto studiato da Antonio da Sangallo - attorno, nel semicerchio superiore la dicitura: • AN • IOBI LAEO • M •D •L • - in basso, all'esergo, su due righe la dicitura: PETRO • APOST • / PRINC • C • -- bronzo - peso gr. 53,33 - diametro mm. 44,30 - spessore mm. 4,00 - incisore Giangiacomo Bonzagni (fratello di Federico, nacque a Parma nel 1508 e ivi morí nel 1565. Venne nominato incisore alla Zecca papale, lavorando sopratttutto per Giulio III) - grado di rarità: RARA² - condizione SPL/FDC - Rif. Cat. Modesti CNORP II 407 - Rif. Cat. RZ e Mazio 56 a pag 17 n II - Rif. Cat. Lincoln 513 - Rif. Cat. Patrignani pag. 42 - Rif. Cat. Martini 925 - Rif. Cat. La Moneta codice W-B17A/9-2 -- Numismatica → Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 221-Giulio III 1550-1555 → anno I → Progetto per San Pietro del Sangallo -Mo407 (1550) Verso | Wed 9/11/16 - 17:08 | ||
86254 | ![]() |
Porta Santa - Haec Porta -Mo394 (1550) MEDAGLIA STRAORDINARIA - Giulio III (1550-1555) - Anno I - Anno del Giubileo - 1550 - Medaglia riconio successivo ibrido, realizzato nel XVI secolo - Hamerani e nel XIX secolo - Mazio -- al D/ all'interno di un festoncino, effigie del Pontefice verso destra, con piviale istoriato con suoi avvenimenti, grosso razionale a chiusura del piviale raffigurante la Giustizia - attorno la dicitura separata da triscele: IVLIVS • III • PONT • MAX • AN • IVBILEI • (rottura di conio che partendo da ore 12 sulla M [di MAX] arriva a lambire il collo del Pontefice) -- al R/ all'interno di un cerchio di perline, prospetto della Porta Santa, retta da due colonne con lo Spirito Santo nel frontespizio, con iscrizione in cinque righe: IVSTI = INTRA = BVNT = PER = EAM - attorno, nel semicerchio superiore la dicitura: • HAEC • PORTA 3monti - 3monti DOMINI • M • D • L - in basso, all'esergo, la dicitura: 3monti ROMA 3monti (leggera rottura di conio trasversale che partendo da ore 9 sulla C [di HAEC] attraversando la Porta Santa arriva a ore 2 nel mezzo delle lettere DO di Domini) -- bronzo argentato - peso gr. 44,35 - diametro mm. 44,40 - spessore mm. 4,10 - incisore Giangiacomo Bonzagni (fratello di Federico, nacque a Parma nel 1508 e ivi morí nel 1565. Venne nominato incisore alla Zecca papale, lavorando sopratttutto per Giulio III) - grado di rarità: RARA - condizione SPL/FDC - Rif. Cat. Modesti II 407 - Rif. Cat. RZ e Mazio n. 56 a pag. 17 n. II - Rif. Cat. Lincoln 513 - Rif. Cat. Patrignani pag. 4 - Rif. Cat. Martini 925 - Rif. Cat. La Moneta codice W-B17A/9-2 (B) Dritto | Wed 9/11/16 - 16:39 | ||
86255 | ![]() |
Porta Santa - Haec Porta -Mo394 (1550) MEDAGLIA STRAORDINARIA - Giulio III (1550-1555) - Anno I - Anno del Giubileo - 1550 - Medaglia riconio successivo ibrido, realizzato nel XVI secolo - Hamerani e nel XIX secolo - Mazio -- al D/ all'interno di un festoncino, effigie del Pontefice verso destra, con piviale istoriato con suoi avvenimenti, grosso razionale a chiusura del piviale raffigurante la Giustizia - attorno la dicitura separata da triscele: IVLIVS • III • PONT • MAX • AN • IVBILEI • (rottura di conio che partendo da ore 12 sulla M [di MAX] arriva a lambire il collo del Pontefice) -- al R/ all'interno di un cerchio di perline, prospetto della Porta Santa, retta da due colonne con lo Spirito Santo nel frontespizio, con iscrizione in cinque righe: IVSTI = INTRA = BVNT = PER = EAM - attorno, nel semicerchio superiore la dicitura: • HAEC • PORTA 3monti - 3monti DOMINI • M • D • L - in basso, all'esergo, la dicitura: 3monti ROMA 3monti (leggera rottura di conio trasversale che partendo da ore 9 sulla C [di HAEC] attraversando la Porta Santa arriva a ore 2 nel mezzo delle lettere DO di Domini) -- bronzo argentato - peso gr. 44,35 - diametro mm. 44,40 - spessore mm. 4,10 - incisore Giangiacomo Bonzagni (fratello di Federico, nacque a Parma nel 1508 e ivi morí nel 1565. Venne nominato incisore alla Zecca papale, lavorando sopratttutto per Giulio III) - grado di rarità: RARA - condizione SPL/FDC - Rif. Cat. Modesti II 407 - Rif. Cat. RZ e Mazio n. 56 a pag. 17 n. II - Rif. Cat. Lincoln 513 - Rif. Cat. Patrignani pag. 4 - Rif. Cat. Martini 925 - Rif. Cat. La Moneta codice W-B17A/9-2 Verso | Wed 9/11/16 - 16:39 | ||
86252 | ![]() |
Giubileo gioia pubblica -Mo398 (1550) MEDAGLIA STRAORDINARIA - Giulio III (1550-1555) - Anno I - Anno del Giubileo 1550 - Medaglia originale coniata, emessa nel 1550, per ricordare la Gioia del Popolo Romano a seguito dell'elezione di Giulio III. Sono stati realizzati anche riconi successivi tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo - Hamerani e nel XIX secolo - Mazio. Nel corso delle emissioni successive furono rifatti entrambi i conii -- al D/ all'interno di un festoncino, effigie del Pontefice verso destra, con piviale istoriato con suoi avvenimenti, grosso razionale a chiusura del piviale raffigurante la Giustizia - attorno la dicitura separata da triscele: IVLIVS • III • PONT • MAX • AN • IVBILEI • (leggera rottura di conio che partendo da ore 12 sulla M [di MAX] arriva a lambire il collo del Pontefice) -- al R/ all'interno di un cerchio di perline, figura allegorica femminile in piedi regge cornucopia, palma e spiga che sorgono dai tre monti (facente parte dello stemma del Pontefice), in basso a destra serto d'alloro (allude alla tranquillità, che regnò in Roma nei primi anni del Pontificato di Giulio III - per questa medaglia il Pontefice si serví dello stesso conio di Paolo II) - attorno, la dicitura: HILARITAS * 3monti PVBLICA 3monti - bronzo argentato - peso gr. 40,60 - diametro mm. 44,00 - spessore mm. 2,90 - incisore Giangiacomo Bonzagni (fratello di Federico, nacque a Parma nel 1508 e ivi morí nel 1565. Venne nominato incisore alla Zecca papale, lavorando sopratttutto per Giulio III) - grado di rarità: RARA - condizione SPL/FDC - Rif. Cat. Modesti CNORP 394 - Rif. Cat. Du Molinet I - Rif. Cat. B - Rif. Cat. Bonanni III - Rif. Cat. Lincoln 518 - Rif. Cat. Armand II-215-5 - Rif. Cat. Pollard Bargello 542 - Rif. Cat. RZ - Mazio n. 57 a pag. 17 n III 56 - Rif. Cat. Patrignani pag. 43 - Rif. Cat. Berni 39 - Rif. Cat. Martini 1074 - Rif. Cat. Borner 487 - Rif. Cat. VT II-2111 - Rif. Cat. VT Bargello 1140 - Rif. Cat. La Moneta codice W-B17A/3-5 - AE Argentato -- Riconio XIX sec. Mazio -- (D) Dritto | Wed 9/11/16 - 16:22 | ||
86253 | ![]() |
Giubileo gioia pubblica -Mo398 (1550) MEDAGLIA STRAORDINARIA - Giulio III (1550-1555) - Anno I - Anno del Giubileo 1550 - Medaglia originale coniata, emessa nel 1550, per ricordare la Gioia del Popolo Romano a seguito dell'elezione di Giulio III. Sono stati realizzati anche riconi successivi tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo - Hamerani e nel XIX secolo - Mazio. Nel corso delle emissioni successive furono rifatti entrambi i conii -- al D/ all'interno di un festoncino, effigie del Pontefice verso destra, con piviale istoriato con suoi avvenimenti, grosso razionale a chiusura del piviale raffigurante la Giustizia - attorno la dicitura separata da triscele: IVLIVS • III • PONT • MAX • AN • IVBILEI • (leggera rottura di conio che partendo da ore 12 sulla M [di MAX] arriva a lambire il collo del Pontefice) -- al R/ all'interno di un cerchio di perline, figura allegorica femminile in piedi regge cornucopia, palma e spiga che sorgono dai tre monti (facente parte dello stemma del Pontefice), in basso a destra serto d'alloro (allude alla tranquillità, che regnò in Roma nei primi anni del Pontificato di Giulio III - per questa medaglia il Pontefice si serví dello stesso conio di Paolo II) - attorno, la dicitura: HILARITAS * 3monti PVBLICA 3monti - bronzo argentato - peso gr. 40,60 - diametro mm. 44,00 - spessore mm. 2,90 - incisore Giangiacomo Bonzagni (fratello di Federico, nacque a Parma nel 1508 e ivi morí nel 1565. Venne nominato incisore alla Zecca papale, lavorando sopratttutto per Giulio III) - grado di rarità: RARA - condizione SPL/FDC - Rif. Cat. Modesti CNORP 394 - Rif. Cat. Du Molinet I - Rif. Cat. B - Rif. Cat. Bonanni III - Rif. Cat. Lincoln 518 - Rif. Cat. Armand II-215-5 - Rif. Cat. Pollard Bargello 542 - Rif. Cat. RZ - Mazio n. 57 a pag. 17 n III 56 - Rif. Cat. Patrignani pag. 43 - Rif. Cat. Berni 39 - Rif. Cat. Martini 1074 - Rif. Cat. Borner 487 - Rif. Cat. VT II-2111 - Rif. Cat. VT Bargello 1140 - Rif. Cat. La Moneta codice W-B17A/3-5 - AE Argentato -- Riconio XIX sec. Mazio -- (R) Verso | Wed 9/11/16 - 16:22 | ||
85690 | ![]() |
Restaurazione della Chiesa Cattolica Iglese -Mo436 (1554) | NAC Numismatica Ars Classica | Tue 23/08/16 - 12:35 | |
84437 | ![]() |
Giubileo gioia pubblica -Mo398 (1550) Dritto | InAsta | Sun 12/06/16 - 11:23 | |
84438 | ![]() |
Giubileo gioia pubblica -Mo398 (1550) Verso | InAsta | Sun 12/06/16 - 11:23 | |
81421 | ![]() |
L'annona -Mo443 (1550) (D) Dritto | ildebrando | Tue 19/01/16 - 08:50 | |
81422 | ![]() |
L'annona -Mo443 (1550) (R) Verso | ildebrando | Tue 19/01/16 - 08:50 | |
81419 | ![]() |
Restaurazione della Chiesa Cattolica Iglese -Mo437 (1555) Dritto | ildebrando | Tue 19/01/16 - 08:46 | |
81420 | ![]() |
Restaurazione della Chiesa Cattolica Iglese -Mo437 (1555) (B) Verso | ildebrando | Tue 19/01/16 - 08:46 | |
81417 | ![]() |
A. III - L'annona -Mo411 (1553 - Roma) Dritto | ildebrando | Tue 19/01/16 - 08:41 | |
81418 | ![]() |
A. III - L'annona -Mo411 (1553 - Roma) (B) Verso | ildebrando | Tue 19/01/16 - 08:41 | |
80507 | ![]() |
Costruzione di Villa Giulia -Mo428 (1553) (D) Dritto | Numismatica Felsinea | Thu 24/12/15 - 12:53 | |
80508 | ![]() |
Costruzione di Villa Giulia -Mo428 (1553) (R) Verso | Numismatica Felsinea | Thu 24/12/15 - 12:53 | |
78529 | ![]() |
Costruzione di Villa Giulia -Mo426 (1553) (D) Dritto | Sat 26/09/15 - 21:42 | ||
78530 | ![]() |
Costruzione di Villa Giulia -Mo426 (1553) (R) Verso | Sat 26/09/15 - 21:42 | ||
77577 | ![]() |
La prudenza e la fortuna -Mo420 (1553 - Roma) Dritto | ildebrando | Mon 3/08/15 - 18:34 | |
77578 | ![]() |
La prudenza e la fortuna -Mo420 (1553 - Roma) (B) Verso | ildebrando | Mon 3/08/15 - 18:34 | |
77573 | ![]() |
A. I - Gioia Pubblica -Mo399 (1550) (D) Dritto | ildebrando | Mon 3/08/15 - 18:29 | |
77574 | ![]() |
A. I - Gioia Pubblica -Mo399 (1550) (R) Verso | ildebrando | Mon 3/08/15 - 18:29 | |
76041 | ![]() |
L'annona -Mo442 (1555) (D) Dritto | Thu 16/04/15 - 13:57 | ||
76042 | ![]() |
L'annona -Mo442 (1555) (R) Verso | Thu 16/04/15 - 13:57 | ||
74480 | ![]() |
L'annona -Mo443 (1550) Dritto | Numismatica Negrini | Sun 11/01/15 - 00:27 | |
74481 | ![]() |
L'annona -Mo443 (1550) (B) Verso | Numismatica Negrini | Sun 11/01/15 - 00:27 | |
70641 | ![]() |
L'annona -Mo413 (1550) (D) Dritto | Nomisma | Sun 3/08/14 - 20:17 | |
70642 | ![]() |
L'annona -Mo413 (1550) (R) Verso | Nomisma | Sun 3/08/14 - 20:17 | |
69406 | ![]() |
Anno Santo - Basilica di S. Pietro -Mo408 (1550) | ArtCoins Roma | Wed 14/05/14 - 13:23 | |
69047 | ![]() |
Di restituzione Lauffer -Mo454 (1712 - Norimberga) (B) | Numismatik Munchen | Sun 27/04/14 - 00:17 | |
66025 | ![]() |
La prudenza e la fortuna -Mo417 (1553) (B) | Numismatik Munchen | Fri 27/12/13 - 17:04 |
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |