Paolo Renier (1779-1789)
<< Alvise Mocenigo IV (1763-1778) | Ludovico Manin (1789-1797) >> |
scheda ancora in lavorazione
Eletto con 40 voti su 41 il 14 gennaio 1779, iniziò male il suo dogato: troppa gente odiava il Renier, che ricevette in quei giorni numerose minacce di morte e girò scortato. Al discorso d’investitura parlò in modo scialbo per timore d’un attentato. Spese molto per farsi amare e però riuscí a recuperare queste spese vendendo cariche e regali fatti a lui in qualità di doge in modo vergognoso. Nel 1780 i riformatori cercarono di riproporre istanze rinnovatrici, ma il Renier, loro ex alleato, li respinse e provocò il loro arresto. In mezzo a feste e piccola amministrazione il doge era sempre piú odiato per la sua corruzione ed il trasformismo politico.
Nel 1785 – 1786 per l’ultima volta la flotta veneziana partí per una (breve) guerra: al comando di Angelo Emo le navi bombardarono alcuni porti del Nord Africa in cui s’annidavano pirati e corsari. Infine, nel gennaio 1789, il doge s’ammalò in modo grave e, dopo una lunga malattia, morí il 13 febbraio 1789. Per non rovinare i festeggiamenti del carnevale, la notizia venne celata sino al 2 marzo. Il popolo, che non lo amava, si sbizzarrí in sonetti e cantate comiche sulla sua persona, vista come spregevole e tirchia.
Indice
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Paolo Renier (1779-1789)Categorie
44 monete per 56 tipi: colpo d'occhio, riepilogo, ultime immagini, ultime modifiche, ultimi passaggi inseritiPer Zecca
Venezia |
Per Anno
1700 | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1778 | 1779 | 1780 | 1781 | 1782 | 1783 | 1784 | 1785 | 1786 | 1787 | 1788 | 1789 |
Riferimenti
- CIRCOLO NUMISMATICO MONTICELLO CONTE OTTO, Introduzione alle monete medioevali: Veneto, Europa e bacino mediterraneo, Editrice Veneta, 2009
- DE RUITZ MARIO, Monete a Venezia nel tardo medioevo, Canova 2001
- GAMBERINI DI SCARFEA CESARE, Prontuario prezzario delle monete, bolle e oselle di Venezia, Arnaldo Forni Editore
- IVES H.-GRIERSON P., The Venetian gold ducat and its imitations., ANS, 1954
- MONTENEGRO EUPREMIO, I dogi e le loro monete, Montenegro 2012
- PAOLUCCI RAFFAELE, La Zecca di Venezia, Paolucci Editore 1991
- PAOLUCCI RAFFAELE, Le Monete dei Dogi di Venezia, Paolucci Editore 1990
- PAPADOPOLI ALDOBRANDINI NICOLÒ, Le monete di Venezia, 1893-1919
- SACCOCCI A., Contributi di storia monetaria delle regioni adriatiche settentrionali (sec. X-XV), Esedra Editrice, 2004
- ZUB ARTUR - LUCIANI LUCA, Le Monete di Venezia, Castelfranco 2011
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |