visione d'insieme delle monete
Ludovico Manin (1789-1797)
Oro
31 schede disponibili
<< Argento | Monetazione per il Levante >> |
Indice
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Ludovico Manin (1789-1797) → OroImmagini | Descrizione |
---|---|
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Multiplo da 105 zecchini Dritto: LVDOVICVS ¤ MANIN ¤, lungo l'asta DVX *, dietro al Santo S¤M¤VENETVS in colonna Sopra una linea orizzontale San Marco in piedi su due gradini benedice il Doge genuflesso sopra un cuscino, che tiene con la mano sinistra un'asta sormontata da croce, e la destra sul petto. Il Redentore con nimbo e raggi benedicente in mandorla cosparsa da 16 stelle a 6 punte, sette a sinistra, sette a destra, una sul capo ed una sotto i piedi. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Multiplo da 100 zecchini Dritto: LVDOVICVS ¤ MANIN ¤, lungo l'asta DVX *, dietro al Santo S¤M¤VENETVS in colonna Sopra una linea orizzontale San Marco in piedi su due gradini benedice il Doge genuflesso sopra un cuscino, che tiene con la mano sinistra un'asta sormontata da croce, e la destra sul petto. Il Redentore con nimbo e raggi benedicente in mandorla cosparsa da 16 stelle a 6 punte, sette a sinistra, sette a destra, una sul capo ed una sotto i piedi. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Multiplo da 50 zecchini Dritto: LVDOVICVS ¤ MANIN ¤, lungo l'asta DVX *, dietro al Santo S¤M¤VENETVS in colonna Sopra una linea orizzontale San Marco in piedi su due gradini benedice il Doge genuflesso sopra un cuscino, che tiene con la mano sinistra un'asta sormontata da croce, e la destra sul petto. Il Redentore con nimbo e raggi benedicente in mandorla cosparsa da 16 stelle a 6 punte, sette a sinistra, sette a destra, una sul capo ed una sotto i piedi. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Multiplo da 30 zecchini Dritto: LVDOV •MANIN • - S M •VENET •, lungo l'asta DVX
Sopra una linea orizzontale San Marco in piedi su due gradini benedice il Doge genuflesso sopra un cuscino, che tiene con la mano sinistra un'asta sormontata da croce, e la destra sul petto. Il Redentore nimbato e benedicente in mandorla cosparsa da 16 stelle a 5 raggi, sette a sinistra, sette a destra, una sul capo e una sotto i piedi. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Multiplo da 20 zecchini Dritto: LVDOV •MANIN • - S M •VENET •, lungo l'asta DVX
Sopra una linea orizzontale San Marco in piedi su due gradini benedice il Doge genuflesso sopra un cuscino, che tiene con la mano sinistra un'asta sormontata da croce, e la destra sul petto. Il Redentore nimbato e benedicente in mandorla cosparsa da 16 stelle a 5 raggi, sette a sinistra, sette a destra, una sul capo e una sotto i piedi. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Multiplo da 14 zecchini Dritto: LVDOVICVS ¤ MANIN ¤, lungo l'asta DVX *, dietro al Santo S¤M¤VENETVS in colonna Sopra una linea orizzontale San Marco in piedi su due gradini benedice il Doge genuflesso sopra un cuscino, che tiene con la mano sinistra un'asta sormontata da croce, e la destra sul petto. Il Redentore con nimbo e raggi benedicente in mandorla cosparsa da 16 stelle a 6 punte, sette a sinistra, sette a destra, una sul capo ed una sotto i piedi. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Multiplo da 12 zecchini Dritto: LVDOV •MANIN • - S M •VENET •, lungo l'asta DVX Sopra una linea orizzontale San Marco in piedi su due gradini benedice il Doge genuflesso sopra un cuscino, che tiene con la mano sinistra un'asta sormontata da croce, e la destra sul petto. Verso: SIT¤T¤XPE¤DAT¤Q¤TV¤ / REGIS¤ISTE¤DVCAT¤ Il Redentore nimbato e benedicente in mandorla cosparsa da 16 stelle a 5 raggi, sette a sinistra, sette a destra, una sul capo e una sotto i piedi. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Multiplo da 10 zecchini Dritto: LVDOV •MANIN • - S M •VENET •, lungo l'asta DVX Sopra una linea orizzontale San Marco in piedi su due gradini benedice il Doge genuflesso sopra un cuscino, che tiene con la mano sinistra un'asta sormontata da croce, e la destra sul petto. Verso: SIT¤T¤XPE¤DAT¤Q¤TV¤ / REGIS¤ISTE¤DVCAT¤ Il Redentore nimbato e benedicente in mandorla cosparsa da 16 stelle a 5 raggi, sette a sinistra, sette a destra, una sul capo e una sotto i piedi. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Multiplo da 9 zecchini Dritto: LVDOV •MANIN • - S M •VENET •, lungo l'asta DVX Sopra una linea orizzontale San Marco in piedi su due gradini benedice il Doge genuflesso sopra un cuscino, che tiene con la mano sinistra un'asta sormontata da croce, e la destra sul petto. Verso: SIT¤T¤XPE¤DAT¤Q¤TV¤ / REGIS¤ISTE¤DVCAT¤ Il Redentore nimbato e benedicente in mandorla cosparsa da 16 stelle a 5 raggi, sette a sinistra, sette a destra, una sul capo e una sotto i piedi. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Multiplo da 8 zecchini Dritto: LVDOV •MANIN • - S M •VENET •, lungo l'asta DVX Sopra una linea orizzontale San Marco in piedi su due gradini benedice il Doge genuflesso sopra un cuscino, che tiene con la mano sinistra un'asta sormontata da croce, e la destra sul petto. Verso: SIT¤T¤XPE¤DAT¤Q¤TV¤ / REGIS¤ISTE¤DVCAT¤ Il Redentore nimbato e benedicente in mandorla cosparsa da 16 stelle a 5 raggi, sette a sinistra, sette a destra, una sul capo e una sotto i piedi. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Multiplo da 6 zecchini Dritto: LVDOV •MANIN • - S M •VENET •, lungo l'asta DVX Sopra una linea orizzontale San Marco in piedi su due gradini benedice il Doge genuflesso sopra un cuscino, che tiene con la mano sinistra un'asta sormontata da croce, e la destra sul petto. Verso: SIT¤T¤XPE¤DAT¤Q¤TV¤ / REGIS¤ISTE¤DVCAT¤ Il Redentore nimbato e benedicente in mandorla cosparsa da 16 stelle a 5 raggi, sette a sinistra, sette a destra, una sul capo e una sotto i piedi. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Multiplo da 5 zecchini Dritto: LVDOV •MANIN • - S M •VENET •, lungo l'asta DVX Sopra una linea orizzontale San Marco in piedi su due gradini benedice il Doge genuflesso sopra un cuscino, che tiene con la mano sinistra un'asta sormontata da croce, e la destra sul petto. Verso: SIT¤T¤XPE¤DAT¤Q¤TV¤ / REGIS¤ISTE¤DVCAT¤ Il Redentore nimbato e benedicente in mandorla cosparsa da 16 stelle a 5 raggi, sette a sinistra, sette a destra, una sul capo e una sotto i piedi. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Doppio zecchino Dritto: LVDOV • MANIN / S • M •VENET • San Marco, stante a sinistra, porge il vessillo al doge, genuflesso a destra, che lo prende con entrambe le mani; sotto la banderuola DUX Verso: SIT •T •XPE •DAT •Q •TV / REGIS •ISTE •DVCA Gesú Cristo, stante di prospetto, con il Vangelo e benedicente, in mandorla cosparsa di stelle, 7 a sinistra, 7 a destra a 1 ad apice (totale 15 stelle). | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Zecchino Dritto: LVDOV •MANIN • / SM VENET San Marco, stante a sinistra, porge il vessillo al doge, genuflesso a destra, che lo prende con entrambe le mani; sotto la banderuola DVX Verso: SIT •T •XPE •DAT •Q •TV / REGIS •ISTE •DVCA Gesú Cristo, stante di prospetto, con il Vangelo e benedicente, in mandorla cosparsa di stelle, 7 a sinistra, 7 a destra a 1 ad apice (totale 15 stelle). | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Mezzo zecchino Dritto: LVDO •MANIN • / S •M • VENET San Marco, stante a sinistra, porge il vessillo al doge, genuflesso a destra, che lo prende con entrambe le mani; lungo l'asta DVX Verso: *EGO *SVM * / *LVX *MVN * Gesú Cristo, stante di prospetto, con il Vangelo e benedicente, in mandorla cosparsa di stelle a sei raggi, 7 a sinistra, 7 a destra a 1 ad apice (totale 15 stelle). | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Quarto di zecchino di doppio peso Dritto: LVD •MANIN / DVX San Marco, stante a sinistra, porge il vessillo al doge, genuflesso a destra, che lo prende con entrambe le mani; lungo l'asta S •M •VEN • Verso: *EGO *SVM * / *LVX *MVN * [stelle a 5 punte] Gesú Cristo, stante di prospetto, con il Vangelo e benedicente, in mandorla cosparsa di stelle a cinque raggi, 7 a sinistra, 7 a destra a 1 ad apice (totale 15 stelle). | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Quarto di zecchino Dritto: LVD •MANIN / DVX San Marco, stante a sinistra, porge il vessillo al doge, genuflesso a destra, che lo prende con entrambe le mani; lungo l'asta S •M •VEN • Verso: *EGO *SVM * / *LVX *MVN * [stelle a 5 punte] Gesú Cristo, stante di prospetto, con il Vangelo e benedicente, in mandorla cosparsa di stelle a cinque raggi, 7 a sinistra, 7 a destra a 1 ad apice (totale 15 stelle). | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Doppia d'oro Dritto: ¤ LUDOVIC ¤ MANIN ¤ DVX ¤ VENE ¤, sotto N •C Croce ornata fiorita accantonata da quattro foglioline in un cerchio di perline. Verso: SANCTVS * MARCVS * VENETVS, nel campo ai lati dello scudo S 2 Leone in soldo sullo scudo ornato di cartocci in un cerchio di perline. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Mezza doppia d'oro Dritto: *LVDOVIC •MANIN •DVX •VENE*, sotto N •C Croce ornata fiorita, accantonata da quattro foglioline in un cerchio di perline. Verso: * •SANCTVS •MARCVS •VENET • * Leone in soldo sullo scudo ornato di cartocci in un cerchio di perline. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Quarto di doppia d'oro Dritto: *LVD •MANIN •DVX •VEN*, sotto N •C Croce ornata fiorita, accantonata da quattro foglioline in un cerchio di perline. Verso: SANCTVS •MARCVS •VENETVS Leone in soldo sullo scudo ornato di cartocci in un cerchio di perline. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Scudo della croce da 24 zecchini Dritto: ¤ LUDOVICUS ¤ MANIN ¤ DVX ¤ VENETIAR ¤ sotto G •F • Croce formata di foglie di cardo con una rosa al centro accantonata da quattro foglie di vite in un cerchio di perline. Verso: ¤SANCTVS •MARCVS •VENET¤ esergo ¤140¤ Leone in soldo sullo scudo ornato di fogliame, in un cerchio di perline. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Ducatone da 24 zecchini Dritto: ¤S •M •V •LVDOVI •MANIN •DVX • all'esergo ¤G •F¤ Il Doge genuflesso tiene colla sinistra lo stendardo sormontato da croce innanzi al leone alato in piedi a destra con il libro aperto, in un cerchio di perline. Verso: MEMOR¤ERO¤TVI¤IVSTINA¤VIRGO • sotto ¤124¤ Santa Giustina in piedi, il seno trafitto da pugnale, nella destra tiene la palma e nella sinistra un libro: sul fondo il mare con due galere e le isole Curzolari all'orizzonte, in un cerchio di perline. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Ducatone da 12 zecchini Dritto: ¤S •M •V •LVDOVI •MANIN •DVX • all'esergo ¤G •F¤ Il Doge genuflesso tiene colla sinistra lo stendardo sormontato da croce innanzi al leone alato in piedi a destra con il libro aperto, in un cerchio di perline. Verso: MEMOR¤ERO¤TVI¤IVSTINA¤VIRGO • sotto ¤124¤ Santa Giustina in piedi, il seno trafitto da pugnale, nella destra tiene la palma e nella sinistra un libro: sul fondo il mare con due galere e le isole Curzolari all'orizzonte, in un cerchio di perline. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Ducatone da 10 zecchini Dritto: ¤S •M •V •LVDOVI •MANIN •DVX • all'esergo ¤G •F¤ Il Doge genuflesso tiene colla sinistra lo stendardo sormontato da croce innanzi al leone alato in piedi a destra con il libro aperto, in un cerchio di perline. Verso: MEMOR¤ERO¤TVI¤IVSTINA¤VIRGO • sotto ¤124¤ Santa Giustina in piedi, il seno trafitto da pugnale, nella destra tiene la palma e nella sinistra un libro: sul fondo il mare con due galere e le isole Curzolari all'orizzonte, in un cerchio di perline. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Mezzo ducatone da 6 zecchini Dritto: ¤S •M •V *LVDOVI *MANIN *D* All'esergo: ¤G •F¤ Il Doge genuflesso tiene lo stendardo sormontato da croce dinanzi al leone alato, in piedi a destra col libro aperto in un cerchio di perline. Verso: MEMOR ¤ERO ¤TVI ¤IVSTINA ¤VIR • [rosetta con 6 petali] sotto ¤62¤ Santa Giustina in piedi, il petto trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sinistra il libro: sul fondo il mare con due galere e le isole Curzolari all'orizzonte, in un cerchio di perline. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Mezzo ducatone da 5 zecchini Dritto: ¤S •M •V *LVDOVI *MANIN *D* All'esergo: ¤G •F¤ Il Doge genuflesso tiene lo stendardo sormontato da croce dinanzi al leone alato, in piedi a destra col libro aperto in un cerchio di perline. Verso: MEMOR ¤ERO ¤TVI ¤IVSTINA ¤VIR • [rosetta con 6 petali] sotto ¤62¤ Santa Giustina in piedi, il petto trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sinistra il libro: sul fondo il mare con due galere e le isole Curzolari all'orizzonte, in un cerchio di perline. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Ducato da 5 zecchini Dritto: ¤S •M •V •LVDOVI •MANIN •D • San Marco, seduto su trono a sinistra, benedicente il doge genuflesso, al quale porge il vessillo; all’esergo la sigla del massaro. Verso: DVCATVS* VENETVS¤ Leone, alato e nimbato, stante a sinistra e volto di fronte, tiene con la zampa anteriore sinistra libro aperto; nel campo a sinistra, torre. All’esergo tre rosette di cui la centrale piú grande. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Mezzo ducato da 4 zecchini Dritto: ¤ S •M •V •LVDOVICV •MANIN • D • San Marco, seduto su trono a sinistra, benedicente il doge genuflesso, al quale porge il vessillo; all’esergo la sigla del massaro. Verso: MEDI ¤ DVCAT ¤ VENET Leone alato andante a sinistra con la zampa anteriore sul libro aperto; nel campo a sinistra, torre. All’esergo rosa grande fra due minori, tutte a cinque petali. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Mezzo ducato da 3 zecchini Dritto: ¤ S •M •V •LVDOVICV •MANIN • D • San Marco, seduto su trono a sinistra, benedicente il doge genuflesso, al quale porge il vessillo; all’esergo la sigla del massaro. Verso: MEDI ¤ DVCAT ¤ VENET Leone alato andante a sinistra con la zampa anteriore sul libro aperto; nel campo a sinistra, torre. All’esergo rosa grande fra due minori, tutte a cinque petali. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Quarto di ducato da 2 zecchini Dritto: *S •M •V •LVDOV •MANIN •D • San Marco, seduto su trono a sinistra, benedicente il doge genuflesso, al quale porge il vessillo; all’esergo la sigla del massaro. Verso: QVAR ¤ DVCAT ¤ VENET (rosetta) Leone alato andante a sinistra con la zampa anteriore sul libro aperto; nel campo a sinistra, torre. All’esergo tre rosette di cui la centrale piú grande. | |
Ludovico Manin (1789-1797) - Oro ->
Bezzo da ½ zecchino Dritto: *S •M •V •LVDO •MANI • esergo: * 6 * Il Doge genuflesso tiene il vessillo con banderuola a destra innanzi al leone alato in piedi a destra col libro aperto, in un cerchio di perline. Verso: *DEFENS • •NOSTER* Il Redentore benedicente tiene il libro nella mano sinistra, il capo nimbato esce dal cerchio di perline. |
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |