overview of coins
Carlo Emanuele I
116 schede disponibili
| << Emanuele Filiberto | Vittorio Amedeo I >> | 
Pages: 1 [2]
Index
Numismatica → Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Emanuele I| Images | Description | 
|---|---|
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Forte IV tipo Obverse: Busto del duca rivolto a destra, sotto una stella, intorno CAR • EM • D • G • DUX • SAB Reverse: Scudo semplice coronato, in basso la data con al centro una stella, intorno CHABL • E • AVG  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Forte III tipo Obverse: Scudo semplice coronato con ai lati le iniziali C E Reverse: In tre righe: F E - nodo savoia - R T  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Forte II tipo Obverse: Scudo semplice coronato con ai lati le iniziali C E Reverse: Croce mauriziana accantonata dalle lettere F E R T  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Forte I tipo Obverse: Croce piana con intorno: rosetta CAR Reverse: In tre righe: rosa - FERT - nodo savoia  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Quarto di soldo VIII tipo Obverse: In tre righe: corona - C rosetta C - rosetta Reverse: Croce mauriziana in una cornice quadrilobata doppia con dei globetti alle punte e agli angoli  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Quarto di soldo VII tipo Obverse: In tre righe: corona - C rosetta D - rosetta Reverse: Croce mauriziana in una cornice quadrilobata doppia con dei globetti agli angoli  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Quarto di soldo VI tipo Obverse: In tre righe: corona - C rosetta e monogramma delle lettere ED - rosetta Reverse: Croce mauriziana in una cornice quadrilobata doppia con dei globetti agli angoli  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Quarto di soldo V tipo Obverse: In tre righe: corona - C rosetta E - segno di zecca Reverse: Croce mauriziana in una cornice quadrilobata doppia con o senza dei globetti alle punte  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Quarto di soldo IV tipo Obverse: In tre righe: corona - C rosetta E - rosetta Reverse: Croce mauriziana in una cornice quadrilobata doppia con dei globetti alle punte e/o agli angoli, con o senza segni di zecca sugli archi inferiori  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Quarto di soldo III tipo Obverse: In tre righe: corona - rosetta C rosetta E rosetta - segno di zecca Reverse: Croce mauriziana in una cornice quadrilobata doppia, con dei globetti o delle rosette alle punte e agli angoli, non sempre in basso il segno di zecca  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Quarto di soldo II tipo Obverse: In tre righe: corona - rosetta C rosetta E rosetta - rosetta Reverse: Croce mauriziana in una cornice quadrilobata doppia con dei globetti alle punte e agli angoli, segno di zecca sull'arco superiore o inferiore  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Quarto di soldo I tipo Obverse: In tre righe: corona - C E - segno di zecca Reverse: Croce mauriziana in una cornice quadrilobata doppia con dei globetti alle punte e agli angoli  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Quarto di grosso II tipo (di Savoia) Obverse: La scritta FERT in gotico tra quattro rette parallele, intorno: rosetta CAROLUS • EMANUEL • Reverse: Croce mauriziana con intorno: rosetta D • G • DUX • SABAUDIE • data  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Quarto di grosso I tipo (di Piemonte) Obverse: In tre righe: rosetta - FERT - rosetta, intorno: croce CAR • EM • D • G • DUX • SAB Reverse: Croce mauriziana con intorno: croce P • PEDEM • data e sigle di zecca  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Mezzo grosso di piemonte Obverse: Cimiero sabaudo appoggiato su di uno scudo semplice, intorno • C • EM • • DUX • • SAB • Reverse: Croce mauriziana con intorno: croce TIBI • SOLI • ADERERE • data e sigle di zecca  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Grossetto III tipo Obverse: Busto del duca rivolto a destra, intorno: croce CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • P Reverse: Croce mauriziana con intorno: croce MIHI • ABSIT • GLORIARI • data  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Grossetto II tipo Obverse: Scudo semplice attorniato dalle lettere F E R T, intorno: stella CAR • EM • DUX • SAB Reverse: Croce mauriziana attorniata da quattro globetti, intorno: stella MIHI • ABSIT • GLORIARI • data  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Grossetto I tipo Obverse: Scudo semplice attorniato dalle lettere F E R T intercalate da quattro rosette, intorno: stella CAR • EM • DUX • SAB Reverse: Croce mauriziana attorniata da quattro globetti, intorno: stella MIHI • ABSIT • GLORIARI • data  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Grosso di piemonte Obverse: Un leone che sorregge uno scudo sabaudo, intorno: croce CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • PED Reverse: Croce mauriziana con intorno: croce MIHI • ABSIT • GLORIARI • data e sigle di zecca  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Parpaiola II tipo Obverse: Scudo semplice dentro una cornice trilobata, nell'angolo esterno in basso il segno di zecca, in quelli in alto due globetti, intorno: croce CAROLUS • EMANUEL Reverse: Croce fiorata dentro una cornice quadrilobata con dei fiori a tre punte negli angoli interni e dei globetti agli angoli esterni, intorno: croce D • G • DUX • SABAUDIE • data e sigle  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Parpaiola I tipo Obverse: Scudo semplice dentro una cornice trilobata, nell'angolo esterno in basso il segno di zecca, in quelli in alto due globetti, intorno: croce CAROLUS • EMANUEL Reverse: Croce di San Lazzaro e mauriziana incrociate, intorno: croce D • G • DUX • SABAUDIE • data e sigle  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Mezzo soldo Obverse: Nodo savoia su due lettere C intrecciate e coronate, sotto la sigla di zecca, intorno: croce CAROLUS • EMANUEL • Reverse: Scudo semplice con sopra l'elmo cimiero alato, intorno D • G • DUX SAB • data  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Soldo V tipo (con busto) Obverse: Busto del duca rivolto a destra, intorno: croce CAR • E • D • G • DUX • SABAUD Reverse: Scudo completo coronato con intorno CHABLA • SIT • NOMEN • D  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Soldo IV tipo (con busto) Obverse: Busto del duca rivolto a destra, intorno: croce CAR • EM • D • G • DUX • SABAUD Reverse: Scudo completo coronato con intorno CHABLASI • E • AUG • data e sigle  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Soldo III tipo Obverse: Scudo completo coronato con intorno CAR • EM • D • G • DUX • SABAU Reverse: Croce mauriziana dentro una cornice quadrilobata con dei globetti alle punte, intorno: croce CRUX • CHRISTI • SALVA • NOS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Soldo II tipo Obverse: Scudo completo coronato con due globetti ai lati e sotto il segno di zecca, intorno C • EMANUEL • D • G • DUX • SABAU Reverse: Croce mauriziana dentro una cornice quadrilobata con dei globetti alle punte e la data agli angoli, intorno: croce IN • TE • DOMINE • CONFIDO • sigle  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Soldo I tipo Obverse: Scudo completo coronato con intorno CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • PED • Reverse: Croce mauriziana dentro una cornice quadrilobata con dei globetti alle punte, intorno; croce IN • TE • DOMINE • CONFIDO • data e sigle  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Cavallotto V tipo Obverse: Immagine di un cavallo andante a destra, ma rivolto verso sinistra, in esergo dagli esemplari ritrovati non è ancora possibile sapere cosa vi sia, intorno CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • P • Reverse: Scudo semplice coronato affiancato da due nodi savoia piú inclinati rispetto le tipologie precedenti, in alto sopra la corona la data 1630, intorno: PATRIAE • LIBERTATE • SERVATA  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Cavallotto IV tipo Obverse: Immagine di un cavallo andante a destra, ma rivolto verso sinistra, in esergo tra due punti la data, intorno CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • P • Reverse: Scudo semplice coronato affiancato da due rosette a cinque petali, intorno: stella PATRIAE • LIBERTATE • SERVATA  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Cavallotto III tipo Obverse: Immagine di un cavallo andante a destra, ma rivolto verso sinistra, in esergo tra due punti la data, intorno CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • P • Reverse: Scudo semplice coronato affiancato da due nodi savoia, intorno: stella PATRIAE • LIBERTATE • SERVATA  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Cavallotto II tipo Obverse: Immagine di un cavallo andante a destra, ma rivolto verso sinistra, fra le gambe il segno di zecca V, in esergo tra due punti la data, intorno CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • P • Reverse: Scudo semplice coronato con la punta rivolta verso l'interno, intorno: stella PATRIAE • LIBERTATE • SERVATA  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Cavallotto I tipo Obverse: Scudo semplice coronato, intorno CAR • EM • D • G • DUX • SABAUD Reverse: Immagine di un cavallo andante a destra, ma rivolto verso sinistra, in esergo il segno di zecca, intorno • PRINCEPS • PEDEM • data  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      4 Grossi Obverse: Scudo semplice sagomato e coronato con ai lati la scritta FE RT, intorno CAR • EM • D Reverse: Croce Mauriziana sopra una croce di San Lazzaro, intorno: stella IN • TE • DOMINE • CONFIDO • data  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Fiorino III tipo Obverse: Busto, sino alla vita, del duca rivolto a destra con la mano sinistra poggiata sulla spada, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo semplice coronato con intorno il collare dell'annunziata, sopra la corona la data, intorno EXSPECTA • DM • VIRILIT • AGE  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Fiorino II tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, intorno • CAR • EM • D Reverse: Scudo semplice coronato con intorno il collare dell'annunziata, ai lati la data, intorno EXPECTA • DM • VIRILIT • AGE  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Fiorino I tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto una stella a cinque punte, intorno • CAR • EM • D Reverse: Scudo semplice coronato sopra una croce mauriziana, intorno: stella IN • HOC • EGO • SPERABO • data  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      2 Fiorini VI tipo Obverse: Busto del duca corazzato di stile diverso rivolto a destra che taglia in basso la legenda, sotto una piccola croce mauriziana, intorno • CAR • EM • D : G • DUX • SAB • P • PED • EC Reverse: Scudo semplice coronato sopra ad una croce mauriziana, sopra la corona (che taglia la legenda) la data, intorno • IN • HOC • EGO • SPERABO •  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      2 Fiorini V tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto in esergo la data con in mezzo il segno di zecca, intorno • CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • PED • EC Reverse: Scudo semplice ornato e coronato sopra ad una croce mauriziana, intorno • IN • HOC • EGO • SPERABO •  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      2 Fiorini IV tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto: nodo savoia - segno di zecca - data, intorno • CAR • EM • D Reverse: Scudo semplice ornato e coronato sopra ad una croce mauriziana, intorno • IN • HOC • EGO • SPERABO •  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      2 Fiorini III tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto può esserci il segno di zecca o una piccola croce mauriziana, intorno • CAR • EM • D Reverse: Scudo semplice coronato sopra ad una croce mauriziana, sopra la corona la data, intorno • IN • HOC • EGO • SPERABO •  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      2 Fiorini II tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto la data 1607, intorno • CAR • EM • D Reverse: Scudo semplice coronato sopra ad una croce mauriziana, sopra la corona la data, intorno: stella • IN • HOC • EGO • SPERABO • 1611  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      2 Fiorini I tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto può esserci il segno di zecca, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo semplice coronato su una croce mauriziana, intorno: stella a 7 punte IN • HOC • EGO • SPERABO • data  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      4 Soldi o Bianco Obverse: Scudo completo coronato con ai lati la scritta FE RT, sotto può esserci la sigla di zecca, intorno: croce CAR • EM • D • G • DUX • SABAUDIE • P • PED Reverse: Croce mauriziana in una cornice quadrilobata doppia con alle punte dei trifogli, intorno: croce IN • TE • DOMINE • CONFIDO • data e sigle  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      6 Soldi Obverse: Scudo semplice coronato affiancato da due nodi savoia, sotto una stella, sopra la corona la data, intorno CAROLUS • EMANUEL • DEI • GRAT Reverse: In tre righe: nodo savoia - FE • RT - nodo savoia, in esergo il valore • VI • S • , intorno DUX • SABAUDIE • PED • PR • E • C  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Cavallotto II tipo (stretto) Obverse: Cimiero sabaudo con i lambrecchini appoggiato su di uno scudo semplice inclinato, intorno • CAR • EM • D Reverse: Croce mauriziana con intorno: croce MIHI • ABSIT • GLORIARI • data • sigle •  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Cavallotto I tipo (largo) Obverse: Cimiero sabaudo con i lambrecchini appoggiato su di uno scudo semplice inclinato, intorno • CAR • EM • D Reverse: Croce mauriziana con intorno: croce MIHI • ABSIT • GLORIARI • data • sigle •  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      3 Fiorini Obverse: Busto corazzato del duca rivolto a destra, sotto il segno di zecca e la data in numeri romani tra due punti (MDCXX), intorno • CAROLUS Reverse: Immagine del Beato Amedeo, con nella mano destra uno scettro, appoggiato ad uno scudo recante la scritta • F • IUD E • IUS DIL • PAV E • C, in esergo il valore fra tre rosette: • ff • 3 • ,intorno BENEDIC • HAER EDITATI • TUAE  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Mezzo testone Obverse: Busto corazzato del duca rivolto a destra, intorno: croce CAR • EM • D Reverse: Scudo completo coronato, sotto in esergo la data con al centro una stella, intorno AUXILI M A DOM  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Testone VII tipo Obverse: Busto corazzato del duca rivolto a destra, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo semplice con sopra un grande nodo savoia e ai lati la data, intorno: rosetta NIL • DEEST • TIMENTIBUS • DEUM  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Testone VI tipo Obverse: Busto corazzato del duca rivolto a destra, sotto fra due punti il segno di zecca T, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo completo coronato con cartocci, intorno AUXILIUM • MEUM • A • DOMINO  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Testone V tipo Obverse: Busto corazzato del duca rivolto a destra, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo semplice con sopra un grande nodo savoia e ai lati la data, intorno: rosetta NIL • DEEST • TIMENTIBUS • DEUM  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Testone IV tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo completo coronato, sotto in esergo la data con in mezzo una stella a cinque punte e le sigle, intorno AUXILIUM • MEUM • A • DOMINO  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Testone III tipo Obverse: Busto corazzato del duca rivolto a destra, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo semplice con sopra un grande nodo savoia e ai lati la data, intorno: croce NILDEEST • TIMENTIBUS • DEUM  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Testone II tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, intorno CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • PED Reverse: Scudo completo coronato, sotto in esergo la data con in mezzo la sigla di zecca, intorno AUXILIUM • MEUM • A • DOMINO  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Testone I tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, intorno CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • PED Reverse: Scudo completo coronato, sotto in esergo la data, sotto lo scudo può esserci una stella, intorno AUXILIUM • MEUM • A • DOMINO sigle  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Mezza lira Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, intorno CAR • EM • D Reverse: In tre righe la scritta: IN VIRTUTE TUA con le lettere T E in nesso, sopra una croce mauriziana, il tutto contornato da due rami d'alloro, sotto la sigla di zecca  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Lira Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, intorno CAR • EM • D Reverse: In tre righe la scritta: IN VIRTUTE TUA con le lettere T E in nesso, sopra una croce mauriziana, il tutto contornato da due rami d'alloro, sotto la sigla di zecca  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Quarto di ducatone Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto la sigla di zecca e la data, intorno CAROLUS • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la scritta FE RT, intorno: stella a sette punte DEVENTRE • MATRIS • DEUS • PROTECTOR • MEUS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      6 Fiorini Obverse: Busto del duca rivolto a destra, sotto in numeri romani la data ed il segno di zecca V • , intorno CAROLUS • EM • D Reverse: Scudo completo con cartocci coronato, attorniato dal collare dell'annunziata e sotto in cartella il valore ff 6, intorno IN • TE • DOM • CONFIDO •  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Mezzo ducatone V tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto la data, intorno CAROLUS • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la scritta FE RT, intorno: stella a sette punte DEVENTRE • MATRIS • DEUS • PROTECTOR • MEUS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Mezzo ducatone IV tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto la data, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la data 16 06 diversa da quella del dritto, intorno NIL • DEEDT • TIMENTIBUS • DEUM  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Mezzo ducatone III tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto la sigla di zecca • T • , intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la data, intorno NIL • DEEDT • TIMENTIBUS • DEUM  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Mezzo ducatone II tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto la sigla di zecca • T • , intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la data, intorno NIL • DEEDT • TIMENTIBUS • DEUM  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Mezzo ducatone I tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto la sigla di zecca • T • , intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la data, intorno NIL • DEEDT • TIMENTIBUS • DEUM  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Scudo III tipo Obverse: Busto corazzato del duca rivolto a destra, intorno CAROLUS • EM • D Reverse: Una mano inguantata impugnante una spada esce dalle nubi, in basso una retta d'esergo, intorno OMNIA • DAT • QUI • IUSTA • NEGAT •  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Scudo II tipo Obverse: Busto corazzato del duca rivolto a destra, intorno CAROLUS • EM • D Reverse: Una mano inguantata impugnante una spada esce dalle nubi, in basso un'ornatino, intorno OMNIA • DAT • QUI • IUSTA • NEGAT •  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Scudo I tipo Obverse: Busto corazzato del duca rivolto a destra, sotto la data, intorno CAROLUS • EM • D Reverse: San Maurizio in piedi appoggiato ad una corazza con il vessillo nella mano destra, sotto in esergo la sritta S • MAUR • PROT • , intorno PRAELIA • DOMINI • PRAEMIA •  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      9 Fiorini V tipo Obverse: Busto corazzato del duca rivolto a destra, sotto la data, intorno CAROLUS • EM • D Reverse: San Carlo in piedi che porta una croce, sotto in esergo S • CAROLUS • , intorno DISCERNE • CAUSAM • MEAM •  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      9 Fiorini IV tipo Obverse: Busto corazzato del duca rivolto a destra, intorno CAROLUS • EM • D Reverse: Immagine del beato Amedeo, con nella mano destra uno scettro, appoggiato ad uno scudo recante la scritta: FAC • IUDITIM • ET • IUSTITI • DILIG • PAUP • ET • DOM • D • P • IN • FIN • VEST • , sotto in esergo la data con al centro il valore • ff • 9 • , intorno BENEDIC • HAER • EDITATI • TUAE •  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      9 Fiorini III tipo Obverse: Busto corazzato del duca rivolto a destra, sotto la data e la sigla di zecca, intorno • CAROLUS • EM Reverse: Immagine del beato Amedeo, con nella mano destra uno scettro, appoggiato ad uno scudo recante la scritta: FAC • IUDITIUM • ET • IUSTIT • DILIG • PAUP • ET • DOM • DAB • P • IN • FINI • VEST • B • A, sotto in esergo il valore • ff • 9 • , intorno BENEDIC • HAER • EDITATI • TUAE •  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      9 Fiorini II tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto la data, intorno CAROLUS • EM • D Reverse: Il beato Amedeo vestito da monaco che regge con la destra una tavoletta, in esergo la scritta B • AMEDEUS • , intorno BENEDIC • HEREDITATI • TUAE •  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      9 Fiorini I tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto il segno di zecca e la data, intorno CAROLUS • EM • D Reverse: Il beato Amedeo in piedi che regge con la destra una tavoletta, in esergo il valore • ff • 9 • , intorno BENEDIC • HEREDITATI • TUAE •  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Ducatone XIV tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto la data, intorno CAR • EM • D Reverse: Nel campo un grande compasso, intorno: stella DUM PREMOR AMPLIOR  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Ducatone XIII tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto il segno di zecca e la data, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la scritta FE RT, intorno DEVENTRE • MATRIS • DEUS • PROTE • MEUS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Ducatone XII tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto il segno di zecca e la data, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la scritta FE RT, intorno: stella a sette punte DEVENTRE • MATRIS • DEUS • PROTECTOR • MEUS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Ducatone XI tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto la data, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la scritta FE RT, intorno: stella a sette punte DEVENTRE • MATRIS • DEUS • PROTECTOR • MEUS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Ducatone X tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto la data, intorno CAROLUS • EM • DUX • SABAUDIAE nodo savoia Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, intorno: stella a sette punte DEVENTRE • MATRIS • DEUS • PROTECTOR • MEUS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Ducatone IX tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto il segno di zecca e la data, intorno CAROLUS • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la scritta FE RT, intorno: stella a sette punte DEVENTRE • MATRIS • DEUS • PROTECTOR • MEUS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Ducatone VIII tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto il segno di zecca e la data, intorno CAROLUS • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la scritta FE RT, intorno: stella a sette punte DEVENTRE • MATRIS • DEUS • PROTECTOR • MEUS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Ducatone VII tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto il segno di zecca e la data, intorno CAROLUS • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la scritta FE RT, intorno: croce DEVENTRE • MATRIS • DEUS • PROTECTOR • MEUS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Ducatone VI tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto il segno di zecca e la data, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la scritta FE RT, intorno: croce DEVENTRE • MATRIS • DEUS • PROTECTOR • MEUS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Ducatone V tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto il segno di zecca e la data, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la scritta FE RT, intorno: croce DEVENTRE • MATRIS • DEUS • PROTECTOR • MEUS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Ducatone IV tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto il segno di zecca e la data, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la scritta FE RT, intorno: croce DEVENTRE • MATRIS • DEUS • PROTECTOR • MEUS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Ducatone III tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto le sigle • A • • C • , intorno CAR Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la scritta FE RT, intorno: croce DE • VENTRE • MATRIS • DEUS • PROTECTOR • MEUS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Ducatone II tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto il segno di zecca, intorno CAR Reverse: Un centauro rivolto a sinistra armato di arco e freccia, sulla groppa le stelle della costellazione del sagittario e sotto la zampa anteriore la corona francese rovesciata, sotto tra due grandi nodi savoia la data, intorno la scritta OPPORTUNE  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Ducatone I tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a sinistra, intorno CAR Reverse: Un centauro rivolto a sinistra armato di arco e freccia, sulla groppa le stelle della costellazione del sagittario e sotto la zampa anteriore la corona francese rovesciata, sotto tra due grandi nodi savoia la data con al centro il segno di zecca, intorno la scritta OPPORTUNE  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Tallero III tipo Obverse: Immagine del duca corazzato, con spada e scudo, su di un cavallo con la gualdrappa riportante le armi ducali, rivolto a destra, sotto la pancia del cavallo la data e la sigla di zecca, intorno CAR • EM • D • G • DUX • SABAUDIE • ET trifoglio Reverse: Una croce piana con degli ornati alle punte e agli angoli quattro scudi, intorno: croce CHABLASI • ET • AUG • SAC • ROM • IMP • PRINCEP  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Tallero II tipo Obverse: Immagine del duca corazzato, con spada e scudo, su di un cavallo con la gualdrappa riportante le armi ducali, rivolto a destra, sotto la pancia del cavallo la sigla di zecca ed in esergo la data, intorno CAROLUS • EM • D • G • DUX • SABAUDIE fiore Reverse: Una croce mauriziana dritta con degli ornati alle punte e agli angoli quattro scudi, intorno: croce CHABLASI • ET • AUG • SAC • ROM • IMP • PRINCEPS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Tallero I tipo Obverse: Immagine del duca corazzato, con spada e scudo, su di un cavallo con la gualdrappa riportante le armi ducali, rivolto a destra, sotto la pancia del cavallo la sigla di zecca ed in esergo la data, intorno CAROLUS • EM • D • G • DUX • SABAUDIE fiore Reverse: Una croce mauriziana a 45° con degli ornati alle punte e agli angoli quattro scudi, intorno: croce CHABLASI • ET • AUG • SAC • ROM • IMP • PRINCEPS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Doppio ducatone Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto il segno di zecca e la data, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo completo incartocciato e coronato, ai lati la scritta FE RT, intorno DEVENTRE • MATRIS • DEUS • PROTE • MEUS  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Mezzo scudo d'oro II tipo Obverse: Busto del duca rivolto a destra, sotto il segno di zecca T, intorno: croce CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • P Reverse: Croce mauriziana con intorno: croce MIHI • ABSIT • GLORIARI • data  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Mezzo scudo d'oro I tipo Obverse: Cimiero sabaudo appoggiato su di uno scudo semplice, intorno • C • EM • DUX • SAB • Reverse: Croce mauriziana con intorno: stella TIBI • SOLI • ADERERE • data  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Scudo d'oro V tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, intorno CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • P • EC Reverse: Nel campo in cinque righe la scritta; BENE DICES CORONAE ANNI croce, intorno: trifoglio • AN • SAL • M • DC • XXX • AET • LXIX  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Scudo d'oro IV tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, intorno CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • P • EC Reverse: Nel campo in cinque righe la scritta: BENE DICES CORONAE ANNI croce, intorno: trifoglio • AN • SAL • M • DC • XXX • AET • LXIX  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Scudo d'oro III tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, intorno CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • P • ETC Reverse: Nel campo in cinque righe la scritta: croce - CRESCIT - CRESCENS - croce TIBUS - croce ANNIS attorniata da due rami d'alloro  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Scudo d'oro II tipo Obverse: Scudo completo in cartella ornata, coronato, intorno C • EMANUEL • D • G • DUX • SABAUD Reverse: Croce fiorata con agli angoli le lettere F E R T, intorno: un piccolo sole IN • TE • DOMINE • CONFIDO • data e sigle  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Scudo d'oro I tipo Obverse: Scudo completo coronato, intorno CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • PED • Reverse: Croce fiorata con agli angoli le lettere F E R T, intorno: un piccolo sole IN • TE • DOMINE • CONFIDO • data e sigle  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Ducato Obverse: Scudo completo coronato con intorno il collare dell'annunziata, in basso la data, intorno • C • EMANUEL • D • G • DUX • SAB • Reverse: Immagine della Madonna di Mondoví con intorno: rosetta PAX • IN • VIRT • TUA • rosetta  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Doppia IX tipo Obverse: Immagine di un cavallo andante a destra, ma rivolto verso sinistra, in esergo tra due punti la data, intorno CAR • EM • D • G • DUX • SAB • P • P • Reverse: Scudo semplice coronato affiancato da due rosette a cinque petali, intorno: stella PATRIAE • LIBERTATE • SERVATA  | |
| 
      Carlo Emanuele I ->
      Doppia VIII tipo Obverse: Busto del duca corazzato rivolto a destra, sotto il segno di zecca, intorno CAR • EM • D Reverse: Scudo semplice coronato su una croce mauriziana, intorno: stella a 7 punte IN • HOC • EGO • SPERABO • data  | 
Pages: 1 [2]
Powered by 
	NumisWeb 8.1.14    Online users in all catalogs: 
            
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
 
       
       
       
       
        
      
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
 
 | 
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
 note  | 
Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it
         Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!  | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. | 
 
 | 
This page was generated in 0.165 seconds, number of DB queries:
115 (64.428091 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it







