overview of coins
Medaglie Italiane
22504 schede disponibili
<< Medaglie Papali | Medaglie di San Marino >> |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [178] [179] [180] [181] 182 [183] [184] [185] [186] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Index
Numismatica → Medaglistica → Medaglie ItalianeImages | Description |
---|---|
Asti ->
100° Cassa di Risparmio di Asti 1942 Obverse: Figura femminile prende frutti dall'albero in basso: S. GAZZANIGA in basso: S.A. PAGANI - MILANO | |
Asti ->
Cassa di Risparmio di Asti Obverse: CASSA DI _ RISPARMIO DI ASTI la figura femminile seminuda dell'economia del risparmio seduta di fronte e volta a dx, presso salvadanaio, protende la mano a dx e lascia cadere monete su frutti, sullo sfondo imbocco di galleria e ponte in esergo, in basso a sx: Flli LOMBARDI in esergo: | |
Asti ->
Moncalvo - Monumento ai Caduti 1960 Obverse: CIVITAS MONTISCALVI SVIS PRO PATRIA FILIIS PEREMPTIS - vista del monumento sormontato da sette stelle
in esergo: MCMLX | |
Asti ->
Palazzo della Provincia di Asti 19-11-1961 Obverse: Vista del palazzo della Provincia di Asti Reverse: nel campo: INAUGURAZIONE = PALAZZO DELLA PROVINCIA = ASTI = 19 NOVEMBRE 1961 | |
Asti ->
1° Convegno Numismatico Astigiano 1968 Obverse: busto nimbato di 3/4 a sx di San Secondo con mantellina in basso a sx: S. JOHNSON in basso circolarmente: SAN SECONDO PATRONO DI ASTI - I° SECOLO | |
Asti ->
Palio di Asti 1967 Obverse: Stendardo del Palio di Asti Reverse: PALIO DI ASTI nel campo: 24-IX-1967 | |
Asti ->
Gemellaggio Asti-Valence 23-04-1967 Obverse: INGVIBVS ET ROSTRO nel campo in alto inciso: JUMELAGE ASTI-VALENCE = 23 AVRIL 1967 Stemma turrito tra grifoni sormontato da nsatro svolazzante della città di Valence in basso a dx: M. RENARD riproduzione di antica moneta di Valence: CIVITA VALENTINAIVX TAROD NVMSITA ✠ Cinta muraria e tre torri merlate | |
Asti ->
2° Convegno Numismatico Astigiano - Vittorio Alfieri 1969 Obverse: busto di fronte di Vittorio Alfieri in basso a Dx: S. JOHNSON | |
Asti ->
Ente Provinciale Turismo di Asti Obverse: ENTE • PROVINCIALE _ • TVRISMO • ASTI La Torre Rossa e la Torre Troyana con a sx tralcio con grappoli d'uva e paesaggio collinare a terrazzzamenti in basso a dx verticalmente: PAGANI | |
Asti ->
3° CNA - Giuseppe Maria Bonzanigo 1970 Obverse: busto a dx del Bonzanigo con parrucca, giubba e avvolto da mantello sotto a sx: TERUGGI in basso: S. JOHNSON in basso circolarmente: GIUSEPPE MARIA BONZANIGO 1745-1820 | |
Asti ->
50° Associazione Nazionale Alpini di Asti 1972 Obverse: 1° CENTENARIO _ DI FONDAZIONE _ CORPO _ DEGLI ALPINI busto di 3/4 a sx di Giuseppe Perrucchetti con elmo piumato degli Alpini e aquila sullo sfondo sotto a sx: 1872 tre Torri della città di Asti intervallate da tre piume disposte diagonalmente sotto la linea dell'esergo a dx: SJ in esergo: 1972 | |
Asti ->
6° CNA - Leonardo Botallo 1973 Obverse: busto di 3/4 a dx di Botallo con camicia nel campo, a sx: TERUGGI S. JOHNSON _ E.C. INC. sotto, circolarmente: LEONARDO BOTALLO XVI SECOLO | |
Asti ->
7° CNA - Umberto Cagni 1974 Obverse: busto di fronte dell'esploratore con divisa della marina e papillon in basso, a sx: JOHNSON in basso, a dx: TERUGGI in basso, circolarmente: UMBERTO CAGNI ESPLORATORE 1863-1932 | |
Asti ->
Vittorio Alfieri - Stoccolma 1974 Obverse: VITTORIO _ ALFIERI busto di 3/4 a dx con mantello nel campo, a sx: AFFER | |
Asti ->
Vittorio Alfieri - Città di Asti Obverse: VITTORIO _ ALFIERI busto di 3/4 a dx con mantello nel campo, a sx: AFFER gallo a sx su copertura e nel campo a sx stendardo della città di Asti | |
Asti ->
Vittorio Alfieri Obverse: VITTORIO _ ALFIERI busto di 3/4 a dx con mantello nel campo, a sx: AFFER | |
Asti ->
8° CNA - Alessandro Artom 1975 Obverse: Busto di fronte con giacca, camicia e cravatta in basso a dx: S. JOHNSON nel campo a sx: TERUGGI sotto, circolarmente: ALESSANDRO ARTOM • FISICO • 1867 - 1927 | |
Asti ->
9° CNA - Giovan Giorgio Alione 1976 Obverse: Busto a dx con giubba in basso a dx: S. JOHNSON nel campo a sx: TERUGGI sotto, circolarmente: GIOVAN GIORGIO ALIONE = COMMEDIOGRAFO POETA SECOLO XV-XVI | |
Asti ->
11° CNA - Federico Asinari 1978 Obverse: busto a dx di Federico Asinari (tratto dalla medaglia rinascimentale di Pietro Paolo Galeotti) a sx presso il bordo: TERUGGI in basso a dx: JOHNSON nel campo: 11° CONVEGNO = NUMISMATICO = ASTIGIANO = 1978 | |
Asti ->
Mezzo Testone di Asti di Ludovico XII 1979 Obverse: * ASTIENSIS ✠ • • S • SECVNDVS busto corazzato a sx di Ludovico XII nimbato ed entro cornice circolare perlinata e interrotta in basso entro cornice circolare perlinata: Stemma coronato tra due gigli | |
Asti ->
13° CNA - Francesco Morelli D'Aramengo 1980 Obverse: busto di 3/4 a sx con camicia, mantello e decorazione in basso a sx: S. JOHNSON FRANCESCO MORELLI D'ARAMENGO 1761-1841 | |
Asti ->
60° Associazione Nazionale Alpini di Asti 1982 Obverse: 60° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELLA SEZIONE = - ASTI 5.9.1982 entro cornice circolare continua: Monumento agli Alpini in Asti entro cornice circolare continua: cinque stemmi | |
Asti ->
XXXI Fiera di Asti 1983 Obverse: XXXI FIERA CITTA' DI ASTI = COMUNE DI ASTI entro cornice circolare continua: Croce greca (tratta dalle monete medioevali di Asti) in basso a sx: SJ entro cornice circolare continua: riproduzione di dimensioni ridotte della Croce posta al D in basso, nel cerchio interno: A. GUARENE | |
Asti ->
17° CNA - Carlo Alberto Castigliano 1984 Obverse: busto di 3/4 a sx del Castigliano con sciarpa e giaccone Reverse: nel campo:17° CONVEGNO = NUMISMATICO = ASTIGIANO = 1984 in basso circolarmente: CARLO ALBERTO CASTIGLIANO 1847 - 1884 | |
Asti ->
19° CNA - Edoardo Perroncito 1986 Obverse: busto di 3/4 a dx con lunga barba in basso, a dx: R. CORNERO nel campo: 19° CONVEGNO = NUMISMATICO = ASTIGIANO = 1986 | |
Asti ->
21° CNA - S. Giovanni Bosco 1988 Obverse: busto di S. Giovanni Bosco con abito talare volto a sx in basso a dx: CORDERO INC. in basso circolarmente: S. GIOVANNI BOSCO 1815-1888 | |
Asti ->
100° Cardinale Guglielmo Massaia 1989 Obverse: "EDUCARE L'AFRICA CON L'AFRICA" due figure in viaggio su dromedario e a dx busto di 3/4 a sx del Cardinale Masaia nel campo, in basso, a dx: 1889-1989 = CENTENARIO = DELLA MORTE = DEL CARDINALE = GUGLIELMO MASAJA = VESCOVO DI ETIOPIA = MISSIONARIO CAPPUCCINO = - = NATO A PIOVA' D'ASTI = NEL 1809 nel campo, a sx: TERUGGI Stemma sorretto da leone rampante e capro anfibio, su nastro IN RADICIBVS VIS sotto allo stemma a dx: LT in basso: JOHNSON | |
Asti ->
Cassa di Risparmio di Asti Obverse: CASSA DI RISPARMIO D'ASTI 1842 Vista della sede della Banca tra frutti, spighe e tralci d'uva con salvadanaio Stemma della Città di Asti tra spighe e tralci d'uva in basso a dx: ITALY | |
Asti ->
Giochi della Gioventú - Città di Asti (2009) Obverse: cinque cerchi olimpici intersecati dalla legenda verticale GIOCHI DELLA GIOVENTU' e sormontati da tre foglie in basso: CONI gallo a sx su copertura e nel campo a sx stendardo della città di Asti | |
Biella ->
TCI - Concorso Fotografico 1910 Obverse: figura maschile nuda, seduta verso sx e volta di fronte. regge ramo di quercia in basso, ai lati: DAL CASTAGNE _ S. JOHNSON in esergo: TOVRING CLVB ITALIANO = COMMISSIONE DI PROPAGANDA PER IL BOSCO E PER IL PASCOLO = =CONCORSO FOTOGRAFICO = PRESSO SEZ. DI BIELLA DEL CAI = 1910 | |
Biella ->
Santuario di Oropa Obverse: MADONNA _ D'OROPA la B. V. benedicente e coronata, in piedi, di fronte, col Bambino vista anteriore del Santuario in esergo: D'OROPA | |
Biella ->
Filatura e Tessitura di Tollegno Obverse: FILATURA E TESSITURA DI TOLLEGNO Testa di gatto di fronte in piccolo: S.J. | |
Biella ->
Quintino Sella 1927 Obverse: 1827 QVINTINO SELLA 1884 = • FA QVEL CHE DEVI AVVENGA CHE PVO' • testa a dx sotto, corsivo: G. CERAGIOLI | |
Biella ->
Carlo e Oreste Rivetti 1941 Obverse: busto di 3/4 a dx di Carlo Rivetti e a sx corona su ramo d'alloro in basso a sx: S.J in basso a dx: DAL CASTAGNE' | |
Biella ->
Pellegrinaggio ad Oropa 1949 Obverse: la B. V. in piedi, di fronte, coronata, regge Bambino coronato e globo crucigero, entro nicchia; ai lati le due Chiese all'interno del Santuario in basso, a dx: LORIOLI vista di Biella e sullo sfondo il Santuario di Oropa | |
Biella ->
Esposizione Canina di Biella Obverse: composizione con cinque cani di razze differenti sotto: P. MORBIDUCCI nel campo a dx presso il bordo: FML Stemma della Città di Biella | |
Biella ->
Serafino Bertotto e Maria Cartotti Obverse: SERAFINO BERTOTTO - MARIA CARTOTTI busti affiancati di fronte in basso a dx: E. MONTI in basso a sx: S. JOHNSON PF INC. | |
Biella ->
Ospedale Infermi di Biella 1954 Obverse: veduta dell'Ospedale Infermi di Biella in esergo: OSPEDALE INFERMI = BIELLA ai lati: S. JOHNSON _ M.E. Coppa con serpi e targa sotto: Stemma coronato di Biella | |
Biella ->
Cassa di Risparmio di Biella Obverse: fiori e frutta e le monete del centenario di Roma Capitale sopra un grande salvadanaio sul salvadanaio: LABOR OMNIA VINCIT nel campo, a dx: LT sul salvadanaio in basso, a dx: PIPPOPOZZI nel campo, in basso: Stemma coronato di Biella in basso, a dx: S. JOHNSON | |
Biella ->
Cassa di Risparmio di Biella Obverse: CASSA DI RISPARMIO = - BIELLA - vista della sede dell'istituto di Credito piccolo, in basso: BERTONI - MILANO | |
Cuneo ->
Bene Vagienna - Giovanni Botero Obverse: IOANNES • BOTTERVS • BENENSIS • AET • AN • LXIII = * MDCIII * busto di 3/4 a sx con camicia in basso, a sx: C • M | |
Cuneo ->
Alba - Esposizione Agro Industriale 1903 Obverse: Stemma coronato della città di A _ L _ B _ A entro cartiglio e tra rami di quercia e di palma e con festoni floreali appesi in basso in basso a sx: S.J. al centro nastro orizzontale perlinato su ramo d'alloro sotto: SOTTO_ L'ALTO _ PATRONATO = DI S. M. IL RE = - • - = ALBA 1903 | |
Cuneo ->
Alba - Convegno Ciclistico Italiano 1903 Obverse: Figura femminile in piedi e volta a dx, regge ramo di palma verso paesaggio nel campo a dx: CONVEGNO CICLISTIco = ITALIANO = ALBA - AGOSTO = 1903 | |
Cuneo ->
Saluzzo - Convegno Ciclistico 1903 Obverse: CONVEGNO CICLCO in alto: SALUZZO 1903 Cliclista regge bicicletta e saluta volto a dx, sullo sfondo il Duomo di Saluzzo | |
Cuneo ->
Cuneo a Alfredo Trombetti 1904 Obverse: CITTA' DI CUNEO Stemma della città di Cuneo su spighe e su rami d'alloro in basso: S.J. | |
Cuneo ->
Camera di Commercio ed Arti - Premio Obverse: CAMERA DI COMMERCIO ED ARTI DELLA PROVINCIA DI CUNEO - * - Caduceo con Stemma coronato della Provincia di Cuneo entro ghirlanda e Stemma Savoia entro panneggio in basso: JOHNSON | |
Cuneo ->
Madonna di Mondoví Obverse: REGINA MONTIS _ REGALIS ORA P.N. entro cornice quadrilobata e su campo crociato: mezzo busto della B. V. coronata, velata e nimbata col Bambino entro cornice quadrilobata: vista assonometrica del Santuario di Mondoví | |
Cuneo ->
Dronero - Giovanni Giolitti 1907 Obverse: busto a dx C. REDUZZI _ S.J. | |
Cuneo ->
50° Brigata Alpi - Garibaldi 1909 Obverse: GIUSEPPE GARIBALDI DUCE DEI CACCIATORI DELLE ALPI MDCCCLIX * busto a sx scena di combattimento tra garibaldini e austriaci in esergo: LA BRIGATA ALPI = NEL 50° ANNIVERSARIO = DELLA SUA FORMAZIONE = 1909 sotto la linea dell'esergo a sx: L. GIORGI | |
Cuneo ->
Saluzzo - Comizio Agrario Obverse: entro cornice costituita da tralci d'uva, fasci di spighe e aratro e attrezzi agricoli: animali presso un bosco in basso a dx: F FEARNAS RAMONA in alto: Stemma Savoia coronato entro collare della SS. Annunziata e tra rami d'alloro campo vuoto entro semicirconferenza | |
Cuneo ->
Cassa di Risparmio di Fossano Obverse: Stemma (arnia tra otto api) della Cassa di Risparmio entro cartiglio ornato in basso da conchiglia in basso entro targa: CASSA = DI = RISPARMIO = DI FOSSANO | |
Cuneo ->
Saluzzo - Esposizione Agricola-Industriale e Artistica 1921 Obverse: a sx, su ramo d'alloro: Stemma della Città sullo sfondo vista della Città con ponte nel campo: ESPOSIZIONE = AGRIC • INDUSTR • = ARTIST • SALUZZO • SETT • = 1921 in basso: TUA | |
Cuneo ->
Corsa Cuneo-Colle della Maddalena Obverse: auto di fronte entro paesaggio montuoso sul radiatore: CORSA = AVTOMO = BILISTICA = CVNEO = COLLE DELLA = MADDALENA in basso a sx: S.J | |
Cuneo ->
Alba - 50° Scuola Umberto I° 1932 Obverse: Due Putti reggono cornucopia di frutti su cesto in esergo: R • SCVOLA = • VMBERTO I° • = ALBA = - tra fasci contrapposti: 1882 = 1932 - X | |
Cuneo ->
Cassa di Risparmio di Cuneo Obverse: CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO Figura allegorica della Banca in piedi, volta a dx abbraccia una colonna in basso, a dx: AFFER = MOD. in basso: LORIOLI | |
Cuneo ->
Moto Club Saluzzo - Trofeo Città di Saluzzo Obverse: Motociclista in corsa verso sx e sullo sfondo la Città di Saluzzo Reverse: MOTO CLUB SALUZZO = SETTEMBRE SALUZZESE nel campo: PRO SALUZZO = RADUNO NAZ. = TROFEO = CITTA' DI SALUZZO | |
Cuneo ->
Ceva - Concorso Vetrine 1953 Obverse: Busto di Angelo volto a sx con ramo d'alloro Reverse: entro cartiglio sotto a ramo d'alloro e quercia: CITTA' DI CEVA = CONCORSO VETRINE = 1° PREMIO = 1953 | |
Cuneo ->
Alba - 200° Cinzano S.ta Vittoria 1957 Obverse: BICENTENARIO CINZANO S.TA VITTORIA D'ALBA Vista dello Stabilimento Cinzano e della collina con il Paese di Santa Vittoria e il Castello sotto, entro nastro: 1757-1957 sotto al nastro, a sx: TERRACINI logo CINZANO (rosa dei venti con globo e fascia) in basso: S. JOHNSON | |
Cuneo ->
Moto Club Saluzzo - IV Trofeo del Monviso 1958 Obverse: Motociclista in corsa verso sx e sullo sfondo ala Reverse: nel campo: MOTO CLUB = SALUZZO = TROFEO = DEL MOVISO = IV EDIZIONE = CRISSOLO = 1958 | |
Cuneo ->
Autostrada Ceva-Savona 1960 Obverse: veduta panoramica della nuova autostrada Ceva-Savona Reverse: entro targa posta su rami d'alloro e quercia: AUTOSTRADA = CEVA-SAVONA = MCMLX in basso: S.J. | |
Cuneo ->
Aldo Ferrabino 1961 Obverse: ALDO • - • FERRABINO • - • STORICO • - • testa a sx sotto: G. PIRRONE = 61 Aquila (simbolo dell'Evangelista Giovanni) ad ali spiegate volta a sx regge con artigli Vangelo con ✠ = JO- _ AN- = NES nel campo, a sx: G.P. | |
Cuneo ->
Alba - 50° Edizioni San Paolo 20-08-1964 Obverse: UT INNO TESCAT _ SAPIENTIA DEI ✠ busto nimbato di 3/4 a sx di San paolo con spada e Vangelo Stemma entro cartiglio su nastro: GLORIA DEO _ ✠ _ PAX HOMINIBVS | |
Cuneo ->
CFN Saluzzo 1967 Obverse: _ • LVDOVICVS • M • S • _ ALVTIARVM • busto di Ludovico II di Saluzzo a sx con cappello e corazza Stemma coronato di Saluzzo sotto: SALVZZO = 8-10 • 9 • 1967 | |
Cuneo ->
Attilio Momigliano 1967 Obverse: 1883 • ATTILIO • MOMIGLIANO • 1952 busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta sotto: GIVS. PIRRONE FECE figura allegorica femminile velata con fiori in esergo: A.D. MCMLXVII = G.P.F. | |
Cuneo ->
25° Libera Repubblica di Alba 1969 Obverse: VENTICINQUENNALE DELLA LIBERA REPUBBLICA DI ALBA entro cerchio continuo: mano regge torcia su saette sotto: 1944 - OTTOBRE - 1969 | |
Cuneo ->
Provincia di Cuneo Obverse: * PROVINCIA DI CUNEO * Stemma della Provincia di Cuneo sormontato da corona con rami d'alloro e quercia in basso: nodo d'amore | |
Cuneo ->
Camera di Commercio Industria e Agricoltura Obverse: su due righe: CAMERA DI COMMERCIO = INDUSTRIA E AGRICOLTURA in alto: CUNEO martello, incudine, ruota dentata e cornucopia con spighe e frutti in basso, a dx: GALDINI tra foglie d'alloro e quercia | |
Cuneo ->
CFN Saluzzo - Ricordo della Zecca 1971 Obverse: ✠ FRANCISCVS _ M _ SALVCIARVM • entro doppio cerchio continuo interrotto in basso: busto a sx con corazza entro cornice continua: Stemma coronato ai lati: F _ S in basso: 19 _ 71 | |
Cuneo ->
CFN Saluzzo - Ricordo della Zecca 1973 Obverse: MARGARITA • DE • FVXO • MARCHIONISA • SALVCAR • T • € 1516 ✠ entro doppio cerchio perlinato e continuo interrotti in basso: busto velato a sx di Margherita di Foix entro cerchio perlinato e doppio cerchio continuo interrotti in basso: stemma appeso ad albero con tra i rami uccello ai lati: 19 _ 73 | |
Cuneo ->
CFN Saluzzo - Ricordo della Zecca 1974 Obverse: _ • LVDOVICVS • MA • ✠ nel campo, entro cerchio perlinato: NOC Croce fogliata entro cerchio perlinato | |
Cuneo ->
Città di Saluzzo USI - CIMA 1974 Obverse: vista panoramica della Città di Saluzzo in esergo: Stemma coronata e sotto circolarmente CITTA' DI SALUZZO | |
Cuneo ->
Città di Saluzzo - Comitato Pro Saluzzo Obverse: vista panoramica della Città di Saluzzo in esergo: Stemma coronata e sotto circolarmente CITTA' DI SALUZZO campo vuoto per dedica | |
Cuneo ->
Michele Coppino - 100 Istruzione Elementare 1976 Obverse: MICHELE COPPINO _1822 1901 Busto di 3/4 a sx con giacca camicia e papillon A dx sopra alla spalla:CATTANEO nel campo sotto allo stemma della città di Alba: LA SCUOLA RIMANE L'UNICO = MEZZO DI ELEVATE GLI UOMINI = ALLA PARI CON LE ISTITUZIONI = LIBERALI E DI METTERE NEL = MODO DI PENSARE E NELL'ANIMO = DI TUTTI IL FONDAMENTO DI = RIFORME CHE ALTRIMENTI NON = PENETRANO NEI COSTUMI E = RIMANGONO ALLA SUPERFICIE = A MODO DI PIANTE = SENZA RADICI In basso a sx: LORIOLI | |
Cuneo ->
CFN Saluzzo - Ricordo della Zecca 1976 Obverse: GABRIEL entro cerchio continuo interrotto in alto e in basso: Stemma coronato da cimiero ai lati: G _ M nel campo a sx: 1976 entro cerchio continuo interrotto: San Costanzo a cavallo verso dx, regge stendardo | |
Cuneo ->
CNC - Riproduzione del Grosso Tornese di Carlo d'Angiò (1976) Obverse: BHDICTV entro cerchio interno perlinato: KAROLVS SCL REX entro cornice perlinata: Crope patente Tornese sormontato da giglio | |
Cuneo ->
CNC - Riproduzione delle 5 Doppie del 1641 (1976) Obverse: CI _ VITAS • CVNEI • S • OBSES _ SA ✠ entro doppia cornice interrotta: Stemma di Cuneo tra foglie d'acanto e di quercia entro cornice continua: Colonna verticale con bandiera | |
Cuneo ->
CFN Saluzzo - Ricordo della Zecca 1977 Obverse: LVDOVICVS • MARCHIO • ET • MARGARITA • D • FOIS • M • S ✠ entro cerchio perlinato: busti affrontati di Ludovico con cappello e collare dell'Ordine di San Michele e Margherita con velo sotto: 1503 entro cerchio perlinato: scudo di Saluzzo e Foix sovrapposto ad aquila coronata ad ali spiegate sotto: 19 _ 77 | |
Cuneo ->
Fossano - 100° Gruppo A.N.A. 1980 Obverse: CENTENARIO GRUPPO A.N.A. in alto: 14-15 = GIUGNO 1980 composizione con cappello da Alpino in basso: FOSSANO stella Alpina ai lati: 1970 _ 1980 | |
Cuneo ->
Alba - Ferrero 40 1982 Obverse: FERRERO bambino cavalca mucca a sx in basso, a dx: GRILLI in basso, a sx: S. JOHNSON | |
Cuneo ->
Alba - Ferrero 35 1982 Obverse: F _ E _ R _ R _ E _ R _ O spiga di grano aperta con insetto in basso: S.J. in basso, a sx: GRILLI 82 | |
Cuneo ->
Alba - Ferrero 30 1982 Obverse: FERRERO frutto del nocciolo entro brattee in basso: S.J. in alto: GRILLI 82 | |
Cuneo ->
Gian Giacomo Alladio - Il Macrino 1982 Obverse: MAGRINVS DE ALLADIO C ALBEN busto di 3/4 a sx con capello e attrezzi nel campo, a dx: TERUGGI in esergo: MAGRINVS FACIEBAT = MCDLXXXXIV in basso: JOHNSON 1982 | |
Cuneo ->
300° Madonna di Mondoví 1982 Obverse: REGINA MONTIS REGALIS vista del Santuario di Mondoví busto della B. V. col Bambino coronati | |
Cuneo ->
Alba - Federico Eusebio 1983 Obverse: FEDERICO EUSEBIO _ 1913-1983 testa a dx in basso,a dx: GRILLI in basso, a dx: S. JOHNSON | |
Cuneo ->
Saluzzo - 40° Divisione Alpina Cuneense 1983 Obverse: CUNEENSE 1943 busto di Alpino di 3/4 a dx con cappello piumato, accarezza asino e sullo sfondo la Divisione Cuneense in marcia in basso circolarmente: 10 APRILE 1983 | |
Cuneo ->
Fossano - Scuola di Musica Arrigo Boito 1983 Obverse: CAMPANILE DEL DUOMO (1400) _ E CATTEDRALE (1791) - FOSSANO Vista della Cattedrale di Fossano col campanile in basso a sx: E. VARISCO nel campo entro cerchio continuo: CENTANARIO = DI = FONDAZIONE = FOSSANO = 1883-1983 | |
Cuneo ->
Fossano - Giacomo Alberione Obverse: IN TE DOMINE SPERAVI testa a sx con abito talare in basso: S. LOCATELLI San Paolo nimbato, in piedi, di fronte benedicente nel campo, a sx: SAN = PAOLO in basso, a dx: LORIOLI | |
Cuneo ->
Premio Municipio di Cuneo Obverse: MUNICIPIO DI CUNEO Stemma del Comune di Cuneo entro cartiglio e tra rami di palma decussati, sormontato da nastro con la legenda: FERENDO in basso: LORIOLI | |
Cuneo ->
Alba - Beata Margherita di Savoia 1987 Obverse: ** BEATA _ MARGHERITA = DI SAVOIA (in gotico) in cornice esalobata: Margherita di Savoia in piedi su fondo a losanghe e Croci in basso a dx: E. VARISCO entro cornice circolare perlinata gli Stemmi coronati di Margherita di Savoia: Stemma Savoia con nastro diagonale e Stemma del Monferrato con aquila ad ali spiegate | |
Cuneo ->
200° Silvio Pellico 1989 Obverse: BICENTENARIO DELLA NASCITA DI SILVIO PELLICO = • 25 GIUGNO 1989 • busto di fronte di Silvio Pellico vista della fortezza in basso: CDM | |
Cuneo ->
CFN Saluzzo - Giambattista Bodoni 1990 Obverse: GIAMBATTISTA BODONI = - 250° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA - busto di fronte con giacca e foulard al collo sotto: M. TACCONET sotto: 1740-1990 | |
Cuneo ->
Alba - Monsignor Luigi Grassi 1990 Obverse: busto di fronte con abito talare e Croce pettorale (catena) nel campo, a sx, entro riquadri incavati: MONS. = LUIGI = GRASSI sotto, a sx: PROF. G. FISSORE = LICEO ARTISTICO = ALBA - 90 in basso: PROF. G. FISSORE | |
Cuneo ->
Alba - Teobaldo Calissano Obverse: TEOBALDO CALISSANO 1857-1913 busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta sotto, a dx: E. MANFRINI in basso, a dx: LORIOLI | |
Cuneo ->
Alba - Miracolo Ferrero 5/21-11-1994 Obverse: in alto sole raggiante sullo stabilimento FERRERO di Alba sormontato da nastro a semicerchio: CREDETECI QUESTE PERSONE HANNO FATTO MIRACOLI a metà campo: ALBA 5-21 NOVEMBRE 1994 sotto: sovrapposizione di mani sulle onde della piena del Tanaro in basso, a dx: JOHNSON | |
Cuneo ->
Alba e Cinisello Balsamo - Edizioni San Paolo 1994 Obverse: San Paolo chino verso dx scrive su quaderno in alto, a dx: GRILLI in basso, a sx: S. JOHNSON in alto sparse nel campo, presso logo delle Edizioni San Paolo: 1984 _ 1994 in esergo, ai lati di edificio: CINISELLO _ BALSAMO | |
Cuneo ->
CFN Saluzzo - Ricordo della Zecca 1996 Obverse: MARGARITA • DE • FVXO • MA _ RCHIONISA SALVTIAR • T • S • ✠ entro cerchio continuo, corda con sequenza di tre nodi ed entro fregio floreale interrotto in basso: busto velato a sx entro tripla cornice circolare composta da festone, fregio floreale e cordoncino: uccello su albero e cuore in basso entro cerchio interno: F. TACCONET TO _ 1996 | |
Cuneo ->
Edizioni San Paolo - Bibbia 1999 Obverse: San paolo chino verso dx scrive su quaderno in alto, a dx: GRILLI in basso, a sx: S. JOHNSON bambino di spalle tiene aperta: LA = BIBBIA = PER LA = FAMIGLIA = A.D. 2000 con l'immagine della B V. Maria | |
Cuneo ->
Unione Industriale della Provincia di Cuneo Obverse: FERENDO PALMAS TENVIT CVNEVM Panorama della città di Cuneo in basso a sx: LOMBARDI in basso logo dell'Unione Italiana delgi Industriali: Aquila su patera | |
Cuneo ->
Fossano - Beato Giacomo Alberione 2003 Obverse: busto di fronte con abito talare sormontato a dx da vortice di onde contenete EVANGELUM (ripetuto tre volte e allegorico della diffusione del Vangelo) in basso: BEATO = GIACOMO = ALBERIONE sul busto in basso a sx: 1884-1971 a sx presso il bordo: MA BA Lo Stemma della San Paolo: ovale entro cartiglio contenete libro aperto fermato da speda su cui si legge UT = INNOTESCAT = PER = ECCLESIAM _ SAPIENTIA = DEI su nastro contenete il motto: GLORIA DEO _ ALBA _ PAX HOMINIBUS in basso: 27-IV-2003 in basso a sx: CDF in basso a dx: ITALY |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [178] [179] [180] [181] 182 [183] [184] [185] [186] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |