overview of coins
Medaglie Italiane
22504 schede disponibili
<< Medaglie Papali | Medaglie di San Marino >> |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [175] [176] [177] [178] 179 [180] [181] [182] [183] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Index
Numismatica → Medaglistica → Medaglie ItalianeImages | Description |
---|---|
Varese ->
75° Giovanni Agusta 1982 81mm Obverse: GIOVANNI AGUSTA busto di 3/4 a dx con giacca e cravatta sotto: L. TERUGGI nel campo in alto a sx: 1907 al centro: 75° AGUSTA sotto: l'ultimo prodotto da Agusta A129 Mangusta nel campo in basso a dx: 1982 in basso: S. JOHNSON | |
Varese ->
75° Giovanni Agusta 1982 35mm Obverse: GIOVANNI _ AGUSTA busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta al centro: 75° AGUSTA sotto: l'ultimo prodotto da Agusta A129 Mangusta nel campo in basso a dx: 1982 in basso: S.J | |
Varese ->
CN - Donna con Ermellino 1983 Obverse: LEONARDO DA VINCI - DONNA CON ERMELLINO - 1483 = CECILIA GALLERANI _ COMITISSA SERONI riproduzione della nota opera di Leonado da Vinci nel campo a sx: TERUGGI Logo con sole su castello a due torri merlate (Stemma della città di Saronno) sotto: S. JOHNSON | |
Varese ->
CN Saronno - Monumento della Riconoscenza 1984 Obverse: MONUMENTO DEL _ LA RICONOSCENZA figura femminile allegorica della Riconoscenza in piedi e di fronte, si porta mano al petto e indossa abiti alla romana, con cicogna, su base ornata e caseggiato sullo sfondo nel campo a dx: TERUGGI Prospetto di castello con due torri con sole centrale sotto: numerazione / 100 | |
Varese ->
120° Città di Busto Arsizio 1984 Obverse: Vista di Palazzo Gilardoni sede Municipale in basso: BUSTO ARSIZIO CITTA' = 1864 1984 in basso a dx: GISMONDI | |
Varese ->
CN Saronno - Sant'Antonio Abate 1987 Obverse: L'EREMITA ANTONIO busto a sx con saio, cappuccio e lunga barba sulla spalla dx: TERUGGI vista della chiesa di Sant'Antonio Abate a Saronno in esergo, con al centro lo stemma di Saronno: CIRCOLO NVMISMATICO = SARON _ NESE = 19 _ 87 | |
Varese ->
Saronno - Manifestazioni Filateliche Nazionali 1988 Obverse: STAZIONE POSTA CAVALLI VARESINA in alto a semicerchio: "CASA MORANDI" Vista della Stazione in esergo: SARONNO a sx presso il bordo_: TERUGGI Logo della Manifestazione sotto: SARONNO 88 | |
Varese ->
CN Saronno - Palazzo Visconti 1988 Obverse: L'ARME DEI VISCONTI DI SARONNO - RAMO DELLA CASATA MILANESE • Stemma entro ovale in cartiglio in alto circolarmente: SEC. XVI Prospetto dell'edificio con trifora di serliane sopra la linea dell'esergo: SJ _TERUGGI in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO = SARON _ NESE = 19 _ 88 con al centro logo del Circolo (castello con due torri) | |
Varese ->
Chiesa di San Francesco in Saronno 1990 Obverse: Vista della Chiesa di San Francesco in Saronno in basso a sx: TERUGGI in esergo: CHIESA DI = S. FRANCESCO. in basso: S. JOHNSON | |
Varese ->
Città di Varese Obverse: Stemma coronato della Città di varese sormontato da San Vittore con armatura, stendardo e ramo di palma sotto, circolarmente: CITTA' DI VARESE in basso, a sx: TANCI in basso, a dx: C. POZZI | |
Varese ->
Duomo di S. Vittore in Varese 1991 Obverse: due colombe in volo verso dx tra nubi in basso: BODINI sullo sfondo il Sacro Monte con la legenda: SACRO MONTE in baso circolarmente: SANCTO VICTORI MARTIRI PATRONO | |
Varese ->
CN Saronno - Processione del Trasporto 1991 Obverse: PROCESSIONE _ DEL TRASPORTO • _ SARONNO - 1785 • vista della Processione in basso a dx presso il bordo: TERUGGI nel campo: "IL TRASPORTO" = L'ATICA TRADIZIONE = SARONNESE = CHE UNISCE LA CITTA' = ATTORNO AL CROCEFISSO in basso a dx: S. JOHNSON in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO ai lati di castello turrito: SARON _ NESE = 19 _ 92 | |
Varese ->
CN Saronno - Bernardino Luini 1992 Obverse: Riproduzione dell'opera: La presentazione di Gesú al Tempio di Bernardino Luini nel Santuario della Beata Vergine dei Miracoli a Saronno Reverse: BERN no _ LOVINO busto a dx con berretto in basso: TERUGGI _ S. JOHNSON in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO ai lati di castello turrito sormontato da tondello: SARON _ NESE = 19 _ 92 | |
Varese ->
CN Saronno - Padre Luigi M. Monti 1993 Obverse: PADRE LUIGI M. MONTI A SARONNO busto del Padre con mantello tra fanciullo e ammalato disteso a dx presso il bordo: TERUGGI Vista aerea del Complesso dei Figli dell'Immacolata Concezione in basso a dx: S. JOHNSON in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO ai lati di castello turrito sormontato da tondello: SARON _ NESE = 19 _ 92 | |
Varese ->
Saronno - 100° Collegio Arcivescovile 1996 Obverse: composizione con agrifogli in basso: MABA vista del complesso del Collegio in esergo: 1896 = 1996 | |
Varese ->
Saronno - 500° Santuario B. V. dei Miracoli 1998 Obverse: Vista del Santuario sulla linea dell'esergo a sx: TERUGGI in esergo: SANTUARIO = B.V. DEI MIRACOLI = SARONNO D sul profilo tratteggiato del prospetto anteriore del Santuario sotto a dx: 1498 = 1998 in basso: 500° DI FONDAZIONE sotto: S. JOHNSON | |
Varese ->
Gemonio - Museo Civico Floriano Bodini 1999 Obverse: due colombe appaiate in volo verso dx tra nubi in basso: BODINI nel campo: BODINI | |
Varese ->
Giulio Bizzozero 2001 Obverse: GIULIO BIZZOZERO • VARESE 1846 • TORINO 1901 busto di fronte con giacca, camicia e cravatta in alto: ADM in basso: Stemma Comunale coronato e tra serpi | |
Varese ->
Alfredo Binda 2002 Obverse: ALFREDO BINDA busto di fronte Binda in bicicletta taglia traguardo sotto, entro nastro: 1902-2002 | |
Varese ->
Saronno - Villa Gianetti 2003 Obverse: VILLA GIANETTI RESTAURATA vista della villa in basso: 2 GIUGNO 2003 Stemma turrito di Saronno sotto: CIRCOLO CULTURALE SARONNESE = IL TRAMWAY in basso circolarmente: 57° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA | |
Varese ->
Castiglione Olona - Circolo Masolino da Panicale 2008 Obverse: CASTIGLIONE _ OLONA _ IL SIGILLO CIVICO Leone rampante a sx e castello in basso: BODINI figura femminile volta a sx e a braccia aperte, tratta dall'Affresco "Il Banchetto di Erode", conservato nel Battistero di Castiglione Olona | |
Varese ->
Ildebrando Crespi Obverse: Croce raggiante tra figure oranti a sx presso il bordo: GISMONDI | |
Marche ->
Celebrazioni Marchigiane per il Centenario dell'Unità 1960 Obverse: CELEBRAZIONI MARCHIGIANE = * PER IL CENTENARIO DELL'VNITA' D'ITALIA * Stemma coronato della Regione tra rami d'alloro e quercia in basso, a sx: S. JOHNSON in basso, a dx: MORELLI in esergo: 1860 • 1960 | |
Marche ->
Premio Ciclistico Carotti 1965 Obverse: G.R. MARCHIGIANO A.N.U.G.C. PREMIO M. CAROTTI 1965 nel cerchio interno: EPAKAES testa a sx con copricapo leonino sotto: J.P. in basso: ROMAGNOLI | |
Marche ->
Regione Marche - Prima Legislatura 1975 Obverse: Albero d'ulivo Reverse: REGIONE MARCHE PRIMA LEGISLATURA 1970-1975 campo con asperità irregolari in basso: PERICLE FAZZINI | |
Marche ->
Regione Marche Obverse: REGIONE = MARCHE logo della Regione: M entro scudetto sotto a dx: TRUBBIANI in esergo: IPZS | |
Marche ->
Consiglio Regionale Marche - 40° Liberazione 1984 Obverse: 40° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE = • CONSIGLIO REGIONALE MARCHE • Tre figure femminili in varie posizioni presso muro in pietra in basso a sx: SASSU | |
Ancona ->
Al Generale Cialdini 1912 Obverse: Il Generale a cavallo di fronte, seguito dalle truppe in basso,a sx: SJ entro nastro orizzontale perlinato su ramo d'alloro: IL MVNICIPIO = DI = CASTELFIDARDO = NELLA = SOLENNE INAVGVRAZIONE = DEL MONVMENTO NAZIONALE = AL GENERALE CIALDINI = AI LIBERATORI DELLE _ MARCHE Stemma coronato della Città di Castelfidardo | |
Ancona ->
Camerano - Ricovero Ceci 1912 Obverse: CAMERANO Vista del fabbricato destinato a ricovero in basso, entro nastro: OPERA PIA CECI | |
Ancona ->
Loreto - Orfanotrofio Francesco Baracca Obverse: CEL.E PATRONA _ AVIATORI La Madonna di Loreto con nimbo raggiante seduta sulla Santa Casa regge il Bambino tra le nubi a sx, presso il bordo: S.J in basso: • LORETO • in basso, circolarmente: ERIGENDO ORFANOTROFIO FIGLI AREONAVTI nel campo, entro cartiglio: AI = BENEMERITI | |
Ancona ->
Majolati Spontini - Porta Occidentale Obverse: GASPARE SPONTINI _ 1774 - 1851 testa di 3/4 a sx sotto: vista della Porta Occidentale | |
Ancona ->
Fondazione di Ancona 1955 Obverse: OPTIMVS TRAIANVS IMPERATOR FIDAE ANCONAE DONAVIT Cavaliere con mantello e spada verso sx, posto sotto a fregio - lambello con tre gigli; il tutto riproduce il motivo presente nello Stemma della Città di Ancona in basso a dx: S.JOHNSON E.S. INC. in esergo: V. MORELLI Vista dell'Arco di Traiano e sullo sfondo a sx il porto a dx Duomo di San Ciriaco in basso: V. MORELLI | |
Ancona ->
Premio Comunale dello Sport Obverse: OPTIMVS TRAIANVS IMPERATOR FIDAE ANCONAE DONAVIT Cavaliere con mantello e spada verso sx, posto sotto a fregio - lambello con tre gigli; il tutto riproduce il motivo presente nello Stemma della Città di Ancona in basso a dx: S.JOHNSON E.S. INC. in esergo: V. MORELLI Vista dell'Arco di Traiano e sullo sfondo a sx il porto a dx Duomo di San Ciriaco sul muro in basso: PREMIO COMUNALE = DELLO SPORT in basso: V. MORELLI | |
Ancona ->
Gara Aeromodellistica Lauretana 1958 Obverse: * GARA AEROMODELLISTICA LAURETANA 1958 * ragazzo, in piedi, volto a dx, regge aeromodello a dx: monogramma EM | |
Ancona ->
Azienda Soggiorno - Riviera del Conero Obverse: AZIENDA SOGGIORNO = RIVIERA DEL CONERO Composizione di Monumenti locali: l'Arco di Traiano in primo piano e dietro il Duomo di San Ciriaco in basso, a sx: S.J. o S. JOHNSON in basso a dx: ELASI veduta della riviera del Conero | |
Ancona ->
Camera di Commercio di Ancona 1961 Obverse: SVMPTIBVS ERE _ CTV _ M C _ OMV _ NITAS ANCONAE la Loggia dei Mercanti di Ancona su campo tramato entro cerchio perlinato nel campo, entro cerchio perlinato: NEL 150° = ANNIVERSARIO = DELLA PROPRIA = COSTITUZIONE = 27 • 6 • 1811=27 • 6 • 1961 | |
Ancona ->
Loreto - 1° Rassegna Cappelle Musicali 1961 Obverse: 1° RASSEGNA INTERNAZ. DI CAPPELLE MUSICALI = • LORETO 6 • 9 APRILE 1961 • quattro cantori con spartito in esergo: logo con rettangolo tratteggiato La B. V. Maria entro nicchia absidale decorata in esergo: Q.P.N. | |
Ancona ->
Loreto - 2° Rassegna Cappelle Musicali 1962 Obverse: II° RASSEGNA INTERNAZ. CAPPELLE MUSICALI = • LORETO 25 - 29 APRILE 1962 • quattro cantori in piedi con spartito in esergo: canne d'organo disposte a rombo | |
Ancona ->
Loreto - 3° Rassegna Cappelle Musicali 1963 Obverse: Vista della Piazza del Santuario sormontata dalla B. V. Maria sulla Santa Casa trasportata da nubi ed Angeli in basso: BRANCONDI LORETO interno del Santuario con coro | |
Ancona ->
Settimana Aerea Lauretana 1963 Obverse: SETTIMANA AEREA LAURETANA tre Stemmi a scudetto (arco,torcia e tre bombe) al centro: 1963 in basso: BRANCONDI LORETO in basso: elicottero e tre aerei sotto, circolarmente: AERO CLUB LORETO | |
Ancona ->
Loreto - 4° Rassegna Cappelle Musicali 1964 Obverse: La Santa Casa col l'immagine della Madonna di Loreto, raggiante e sorretta da nubi ed Angeli sopra alla Piazza della Basilica Lauretana in basso: BRANCONDI LORETO vista dell'interno della Basilica di Loreto con coro e la Santa Casa a sx | |
Ancona ->
Loreto - 5° Rassegna Cappelle Musicali 1965 Obverse: La Santa Casa col l'immagine della Madonna di Loreto, raggiante e sorretta da nubi ed Angeli sopra alla Piazza della Basilica Lauretana in basso: BRANCONDI LORETO tre cantori con spartiti, presso balaustra, sono all'interno della basilica della Santa Casa con organo a sx e la Santa Casa sullo sfondo | |
Ancona ->
Loreto - 6° Rassegna Cappelle Musicali 1966 Obverse: La Santa Casa col l'immagine della Madonna di Loreto, raggiante e sorretta da nubi ed Angeli sopra alla Piazza della Basilica Lauretana in basso: BRANCONDI LORETO tre giovani cantori e sullo sfondo, a sx, organista impegnato a suonare organo a canne | |
Ancona ->
Loreto - 7° Rassegna Cappelle Musicali 1967 Obverse: la Santa Casa, raggiante su nubi e sostenuta da angeli in volo sulla Piazza e la Basilica di Loreto in basso: BRANCONDI LORETO tre cantori presso balaustra, in un interno con organo e la Santa Casa sullo sfondo | |
Ancona ->
Manifestazioni Aeree Lauretane 1968 Obverse: MANIFESTAZIONI AEREE LAURETANE paracadutista, aereo ed elicottero in volo sul mare e sullo sfondo il Santuario raggiante in basso, entro ovale: 1968 sotto: AERO CLUB = DI = LORETO in basso: BRANCONDI LORETO | |
Ancona ->
Loreto - 8° Rassegna Cappelle Musicali 1968 Obverse: in alto: AVE MARIA spartito dell'AVE MARIA di THOMAS LUIS DA VITTORIA
in basso: vista assonometrica della Basilica Lauretana e DITTA BRANCONDI - LORETO - Angelo nimbato e raggiante, in piedi e volto a dx suona liuto tra fregi floreali | |
Ancona ->
Jesi - Congresso Medico 1969 Obverse: ANGELUS COLOTIUS AESINAS • busto di fronte con cappello e abito talate nel campo: 13 - 14 = SETTEMBRE = 1969 | |
Ancona ->
Loreto - 9° Rassegna Cappelle Musicali 1969 Obverse: vista della piazza antistante la Basilica Lauretana in basso: DITTA L. FARINI LORETO Angelo nimbato e raggiante, in piedi e volto a dx suona liuto tra fregi floreali | |
Ancona ->
Loreto - 10° Rassegna Cappelle Musicali 1970 Obverse: Due gruppi di cantori volti a dx a sx, presso il bordo: CARLO G (?) 1970 | |
Ancona ->
Loreto - 11° Rassegna Cappelle Musicali 1971 Obverse: in alto a sx circolarmente: RASSEGNA = INTERNAZIONALE in basso a sx circolarmente: CAPPELLE = MUSICALI insieme di corali schierate nel piazzale della basilica di Loreto sotto: LORETO APRILE 1971 | |
Ancona ->
Loreto - 12° Rassegna Cappelle Musicali 1972 Obverse: XII° RASSEGNA INTERNAZIONALE CAPPELLE MUSICALI in alto circolarmente: LORETO V • IX APRILE 1972 busto di tre cantori presso canne d'organo | |
Ancona ->
Santa Maria Nuova già Santa Maria delle Ripe 1972 Obverse: già SANTA MARIA DELLE RIPE La B. V. Maria nimbata, regge Bambino, entro roccia scavata Stemma turrito di Santa Maria Nuova tra rami d'alloro e quercia sotto: 1972 = V CENTENARIO = • DELLA RICOSTRUZIONE • | |
Ancona ->
Cassa di Risparmio di Jesi - Pergolesi Obverse: IOANN. BAPT. _ PERGOLESI busto a dx con codino sotto: AESIS nel campo: BANCA = DELLE = MARCHE | |
Ancona ->
Fabriano - Industrie Merloni 1973 Obverse: busto a dx di di Aristide Merloni presso il bordo a dx: A ARISTIDE = MERLONI = 1973 BODINI presso il bordo a sx: F. CALATI = INC. in basso entro l'oblò a sx: logo Senesi ES = M in basso: ARISTON | |
Ancona ->
Loreto - 13° Rassegna Cappelle Musicali 1973 Obverse: Due gruppi di cantori e sullo sfondo scorcio della Basilica di Loreto in basso, a sx: L. FANINI in basso,a dx: C.F. La Basilica di Loreto in medaglia costituita da tratteggi verticali sotto, circolarmente: LORETO 25-29 APRILE 1973 | |
Ancona ->
Loreto - 14° Rassegna Cappelle Musicali 1974 Obverse: RASSEGNA INTERNAZIONALE CAPPELLE MUSICALI busto di donna di fronte nel campo, a sx: 14 sotto, a dx: F. COCCI LORETO _ 17-21 = APRILE 1974 a raggiera sul contorno: VATICANO _ SVIZZERA _ USA _ ITALIA _ SPAGNA _ NORVEGIA _ G. BRETAGNA _ GERMANIA _ GRECIA _ BELGIO _ AUSTRIA _ POLONIA | |
Ancona ->
Loreto - 15° Rassegna Cappelle Musicali 1975 Obverse: RASSEGNA INTERNAZIONALE CAPPELLE MUSICALI figura impegnata a suonare l'organo nel campo, a sx: XV sotto: DITTA FANINI in basso: LORETO 2 APRILE 1975 in basso: F. CAMPARI = SCULTORE | |
Ancona ->
Loreto - 16° Rassegna Cappelle Musicali 1976 Obverse: La facciata della Basilica di Loreto con a dx stele contenente i busti di sei coristi Reverse: convergente al centro: RASSEGNA INTERNAZIONALE CAPPELLE MUSICALI al centro: 16 sotto circolarmente: LORETO 21-25 APRILE 1976 in basso: FANINI | |
Ancona ->
Loreto - 17° Rassegna Cappelle Musicali 1977 Obverse: rappresentazione di quattro archi con volte a crociera sopra monogrammi: PP _ CA sotto a dx presso le curve delle arcate: LORETO _ 13 • 17 APRILE 1977 in basso: FARINI nel campo a sx: RASSEGNA = INTERNAZ. = DI CAPPELLE = MUSICALI a dx teste di quattro cantori su rigo musicale in basso: vista di Loreto con la cinta muraria | |
Ancona ->
Loreto - 18° Rassegna Cappelle Musicali 1978 Obverse: ramo di alloro sotto, circolarmente: LAURETUM in alto, presso il bordo: FANINI in alto, circolarmente: 2 APRILE 1978 vista di interno con la Santa casa tra fedeli in basso: 18° | |
Ancona ->
Loreto - 19° Rassegna Cappelle Musicali 1979 Obverse: _ • XIX • RASSEGNA INTERNAZIO _ NALE CAPPELLE MUSICALI • direttore d'orchestra di spalle dirige coro, sullo sfondo globo terrestre e in alto la B. V. di Loreto in basso, a dx: FANINI la Santa Casa di Loreto trasportata da quattro Angeli sotto: STEFFANINA in basso: 18 • 22 APRILE 1979 | |
Ancona ->
Loreto - 20° Rassegna Cappelle Musicali 1980 Obverse: la B. V. Maria in piedi di fronte entro riquadro d'interno con finestra nello specchio della finestra in basso: C. TRAIETTI Vista della Cupola della Santa Casa in basso: FARINI | |
Ancona ->
Comune di Fabriano Obverse: COMUNE DI FABRIANO Veduta del castello di fabriano con fontana in basso, entro cartiglio: Stemmacoronato della Città di Fabriano in basso: E.M. _ S.J. | |
Ancona ->
Santa Maria della Piazza 1981 Obverse: Vista della chiesa di Santa Maria della Piazza Reverse: riproduzione della sommità della lunetta del portale anteriore della Chiesa entro nastro orizzontale posta tra fregi a Croce: SANTA MARIA =DELLA = PIAZZA = - = SEC. XII-XIII sotto: Leoni contrapposti in basso: ANCONA = MCMLXXXI = - = RB | |
Ancona ->
Loreto - 21° Rassegna Cappelle Musicali 1981 Obverse: 22 • 26 APRILE 1981 entro medaglia centrale: Cinta Muraria di Loreto tra vegetazione e cielo stellato sotto circolarmente: LORETO busto della Madonna di Loreto coronata, regge Bambino Gesú, tra canne d'organo e frammento di spartito musicale | |
Ancona ->
Loreto - 3° Festival Internazionale del Folklore 1981 Obverse: 3° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE sul bordo di tamburello: LORETO _ LUGLIO entro tamburello: quattro figure impegnate in una danza presso le mura di loreto sotto: FANINI | |
Ancona ->
Ente Provinciale del Turismo di Ancona Obverse: L' Arco di Traiano di Ancona (a sx), la Rotonda a Mare di Senigallia (in alto) e la Basilica di Loreto (a dx) con in basso la Fontana situata nella piazza antistante a dx, presso il bordo: LORIOLI campo vuoto in basso: Stemma coronato della Provincia di Ancona tra due delfini | |
Ancona ->
Loreto - 5° Festival Internazionale del Folklore 1982 Obverse: 5°FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE entro tamburello: quattro figure danzanti presso torri della cinta muraria di Loreto sul contorno del tamburello a sx: LORETO _ LUGLIO in basso: FARINI | |
Ancona ->
Loreto - 23° Rassegna Cappelle Musicali 1983 Obverse: Due cantori tra canne d'organo sotto a sx: FANINI sotto a dx: MA Vista di Loreto con il Santuario sotto: LORETO = 6 • 10 • APRILE 1983 | |
Ancona ->
100° Cassa di Risparmio di Jesi 1984 Obverse: Aquila in volo a sx sulla città di Jesi e nel semi-perimetro inferiore ad ovuli in alto a dx: TRUBBIANI in basso: S. JOHNSON al centro, sopra ad uovo: riproduzione del verso del QUATTRINO = 1844 (dello Stato Pontificio) | |
Ancona ->
Bimillenario di nascita della B. V. Maria 1984 Obverse: Vista della Basilica di Loreto e in alto la planimetria del mediterraneo orientale con imbarcazione che trasporta la Santa Casa in basso a dx: scorcio della Basilica dell'Annuncizione in alto: MABA nel campo, a dx: UNDE = ORIGO in basso, a dx: INDE SALUS in basso, a sx, preso il bordo: ITALY busto della B. V. Maria velato di fronte, regge il Bambino con globo Cricigero a dx: la Santa Casa a dx, verticalmente: LAURETI = MCMLXXXIV in basso: D. COLOMBO E FIGLI = S.P.A. | |
Ancona ->
Sinodo Diocesano 28-04-1984 Obverse: SINODO • DIOCESANO • ANCONA • OSIMO ✠ Famiglia stilizzata si abbraccia su Croce e sormonta il Duomo di Osimo dedicato a San Leopardo e il Duomo di Ancona dedicato a San Ciriaco sopra a rami floreali: 28 •29 = APRILE = A.D. = 1984 | |
Ancona ->
Comune di Senigallia Obverse: entro cornice che ripartisce il modulo in ovali irregolari: sei viste Monumenti di Senigallia o specialità della zona al centro, sulla cornice: SENIGALLIA in basso, a sx: R. A. SCIAVONI spazio per dedica (1985) | |
Ancona ->
Bartolo Ciccardini 1985 Obverse: San Martino a cavallo verso sx, cede il suo mantello in esergo: MARCONI 1985 | |
Ancona ->
140° Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana 1985 Obverse: CASSA DI RISPARMIO DI FABRIANO E CUPRAMONTANA celle di alveare con simboli agrari e industriali in basso a sx: S. JOHNSON vista della sede della Banca sotto: 1845 1985 in basso: MANNUCCI | |
Ancona ->
Loreto - MM Nascita della B. V. Maria 1984 Obverse: in alto: MABA vista planimetrica del mediterraneo orientale con imbarcazione che trasporta la Santa Casa e in basso vista della Basilica della Santa Casa e della Basilica dell'Annunciazione di Nazareth nel campo a dx: UNDE = ORIGO = INDE = SALUS busto velato di fronte della B. V. Maria con il Bambbino Gesú in piedi e benedicente, presso la Santa Casa nel campo a dx verticalmente: LAURETI = MMLXXXIV in basso: D. COLOMBO & FIGLI = S.P.A. | |
Ancona ->
Loreto - 24° Rassegna Cappelle Musicali 1984 Reverse: XXIV • RASSEGNA • INTERNAZIONALE • CAPPELLE • MUSICALI = - LORETO - 27 • 29 - APRILE - 1984 - composizione con parte terminale di trombone , disco e beccuccio sagomato | |
Ancona ->
Loreto - 25° Rassegna Cappelle Musicali 1985 Obverse: L'immagine della B. V. Maria entro gruppo di figure oranti in alto a sx: PS PICINI La Santa Casa trasportata su ali in alto circolarmente: LORETO ai lati: X - XIV _ APRILE = 1985 in basso: FARINI | |
Ancona ->
Loreto - 26° Rassegna Cappelle Musicali 1986 Obverse: RASSEGNA INTERNAZIONALE CAPPELLE MUSICALI Angeli cantori su scalinata in esergo: CANTATE DOMINO in basso: FANINI globo con stella raggiante su Loreto sovrapposto al profilo laterale della Basilica di Loreto | |
Ancona ->
Loreto - 27° Rassegna Cappelle Musicali 1987 Reverse: 27° RASSEGNA INTERNAZIONALE CAPPELLE MUSICALI in alto circolarmente: LORETO 22-26 APRILE 1987 Vista frontale della Basilica della Santa Casa di Loreto in basso: FANINI | |
Ancona ->
CCFN - Fontana del Calamo 1987 Obverse: Mascherone tra ruote, ai lati quattro delfini e in basso lo stemma di Ancona in cartiglio, tra patere e tre loghi Reverse: in alto: ANCONA = FONTANA DEL CALAMO = A. D. M.D.LX. Vista della Fontana del Calamo | |
Ancona ->
Loreto - Anno Mariano 1987-88 Obverse: VIRGO LAURETANA _ ORA • PRO • NOBIS la B. V. Maria raggiante e corntornata da Cherubini assisa sulla Santa Casa sorretta da Angeli | |
Ancona ->
Loreto - 28° Rassegna Cappelle Musicali 1988 Obverse: entro campo tratteggiato verticalmente: Occhio con pupilla tra due ogive in basso a sx verticalmente: PESCHI Vista della cupola e della copertura del campanile della basilica della Santa Casa | |
Ancona ->
Loreto - 29° Rassegna Cappelle Musicali 1989 Obverse: la B. V. Maria in piedi di fronte, sormontata dalla colomba dello Spirito Santo, su cherubini e tra dieci figure di cantori, ai lati sormontati da stelle Reverse: RASSEGNA INTERNAZIONALE DI CAPPELLE MUSICALI = • LORETO 29 MARZO • 2 APRILE 1989 • interno di cupola con volo di angeli in basso: LUCHETTI | |
Ancona ->
100° Istituto Nautico Elia 1989 Obverse: CENTENARIO ISTITUTO NAUTICO "A. ELIA" ANCONA = ✠ 1889 - 1989 ✠ vista dell'edificio sede dell'Istituto in basso, a dx: LUCHETTI nel campo: timone | |
Ancona ->
CFN - Il Lazzaretto 1989 Obverse: in alto: ANCONA = IL LAZZARETTO Vista della Fortezza-Lazzaretto pentagonale di Ancona o Mole Vanvitelliana con la città di Ancona sullo sfondo in basso: L. VANVITELLI Arch. | |
Ancona ->
Corinaldo - 100° S. Maria Goretti 1990 Obverse: 1° CENTENARIO DELLA NASCITA S. MARIA GORETTI = - 1890-1990 - busto della Santa nimbato e volto a sx con mazzo di fiori e vista della Casa Natale dei Santa Maria Goretti a Corinaldo Vista del Santuario di Santa Maria Goretti a Corinaldo | |
Ancona ->
Loreto - 30° Rassegna Cappelle Musicali 1990 Obverse: 30° RASSEGNA INTERNAZIONALE CAPPELLE MUSICALI Porta con Angeli e fedeli in basso a dx entro il bordo interno: F. CAMPANARI in basso: LORETO = APRILE 1990 busto di 3/4 a sx in basso, sul busto: MISSA AETERMA CHRISTI MUNERA = (1590) | |
Ancona ->
CCFN - Palazzo degli Anziani 1991 Obverse: Scultura e altorilievi di Margaritone d'Arezzo in basso: * * * _ testa d'aquila in esergo: ANCONA = PALAZZO DEGLI = ANZIANI in basso: logo | |
Ancona ->
Loreto - 31° Rassegna Cappelle Musicali 1991 Obverse: La Madonna di Loreto entro nicchia cuspidata su rami fogliati Reverse: Canne d'organo tra otto teste d'angeli con spartiti aperti in basso: XXXI RASSEGNA = INTERNAZIONALE = CAPPELLE = MUSICALI = 3-7 APRILE 1991 = LORETO in basso, a dx: ELMO | |
Ancona ->
Loreto - 32° Rassegna Cappelle Musicali 1992 Obverse: 32° RASSEGNA INTERNAZIONALE CAPPELLE MUSICALI = - LORETO - 22 - 26 - APRILE - 1992 - Croce generata entro massi di roccia in basso: VALERI VALERIO | |
Ancona ->
Senigallia - Bicentenario della Nascita di Pio IX 1992 Obverse: PIVS IX _ PONT. MAX. busto a dx con berretto, mozzetta e stola sotto: M. STRECCIONI in alto, circolarmente: 1792 - 1992 Vista della Casa Natale di Pio IX: Palazzo Mastai in esergo: CASA NATALE DI PIO IX in basso, circolarmente: SENIGALLIA | |
Ancona ->
Loreto - 33° Rassegna Cappelle Musicali 1993 Obverse: LORETO 14-18 APRILE _ 1993 = 33" RASSEGNA INTERNAZIONALE DI CAPPELLE MUSICALI entro cartiglio: vista della Piazza della basilica di Loreto con a dx i busti di tre cantori e in basso spartito in basso a sx: FARINI | |
Ancona ->
Belvedere Ostrense-San Pietro Apostolo 1993 Obverse: BICENTENARIO CHIESA S. PIETRO APOSTOLO vista anteriore della Chiesa in esergo: BELVEDERE O.SE = 1793 - 1993 nel campo: SAC. GIUSEPPE = BARTERA = PIEVANO PARROCCO | |
Ancona ->
Fabriano - Merloni Progetti 1993 Obverse: due colombe in volo verso dx tra nubi in basso: BODINI nel campo: • 1990 • 1993 • = INSIEME VERSO IL FUTURO = (cirillico) a dx presso il bordo: LORIOLI | |
Ancona ->
CCFN - Portonovo 1994 Obverse: Vista di Torre De Bosis e del Fortino Napoleonico di Portonovo a dx presso il bordo: testa d'aquila in esergo: ANCONA - = - PORTONOVO | |
Ancona ->
Loreto - 34° Rassegna Cappelle Musicali 1994 Obverse: XXXIV RASSEGNA INTERNAZIONALE CAPPELLE MUSICALI • colomba in volo con ramo d'ulivo su pentagramma sotto: DELFINIO (?) nel campo: AD _ MCM _ XCIV in esergo: LORETO | |
Ancona ->
VII Centenario Lauretano 1994 Obverse: La B. V. col Bambino in piedi, di fronte e sullo sfondo la S. CASA in basso, ai lati: BODINI _ 1994 prospetto anteriore della Basilica della Santa Casa al centro, sul prospetto in basso, a sx, presso il bordo: BODINI 94 |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [175] [176] [177] [178] 179 [180] [181] [182] [183] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |