overview of coins
Ancona
271 schede disponibili
Ascoli >> |
Index
Numismatica → Zecche Italiane → Marche → AnconaImages | Description |
---|---|
Leone X ->
Baiocco (Stemma semiovale) Obverse: LEO°PAPA°DECIMVS /Stemma semiovale sormontato da chiavi decussate con cordone e da tiara Reverse: +MARC°ANCONITANA /Volto di S.Pietro con nimbo crucigero | |
![]() ![]() |
Leone X ->
Baiocco (Stemma a cuore) Obverse: LEO •X • •__ •P •MAX •/Stemma a cuore sormontato da chiavi decussate con cordone e da tiara Reverse: +MARC°ANCONITANA /Volto di S.Pietro con nimbo crucigero |
![]() |
Leone X ->
Quattrino (Stemma e cavaliere) Obverse: •LEO •X •__PON •MA • /Stemma semiovale sormontato da chiavi decussate con cordone e da tiara Reverse: ^ANCON •__D •CIV IT •FI •^ /Cavaliere galoppante a destra con spada brandita |
![]() ![]() |
Leone X ->
Quattrino (Leone e chiavi) Obverse: Anepigrafe. /Leone in piedi a sinistra con la zampa anteriore destra su un globo. In Esergo •P • Reverse: Chiavi decussate e legate, sormontate da tiara. In Esergo MARC |
![]() ![]() |
Leone X ->
Picciolo Obverse: * || *LEO* || *X*P* || *M* || * || Reverse: Chiavi decussate e legate. Sotto *MARCHIA* |
![]() |
Adriano VI ->
Ducato Papale (Santo) Obverse: ADRIANVS rondine VI rondine PON rondine MA rondine /In una cornice lineare quadriloba, S.Ciriaco, nimbato e mitrato, in piedi di fronte, benedice con la destra e con la sinistra tiene una lunga croce. In alto e in basso * ; ai lati in mezzo K_1 Reverse: chiavette dec. rondine D rondine__ANCON rondine° * /Cavaliere galoppante a sinistra con spada alzata |
![]() |
Adriano VI ->
Ducato Papale (Stemma) Obverse: °ADRIANVS°__VI°PONT°MAX° /Stemma semiovale sormontato da chiavi decussate e legate e da tiara Reverse: S •PETRVS •° • •S •PAVLVS /S.Pietro a sinistra e S.Paolo a destra, nimbati in piedi di fronte; Pietro con chiave nella destra e libro nella sinistra; Paolo con spada nella destra e libro nella sinistra In Esergo •MARC • |
![]() ![]() |
Adriano VI ->
Giulio Obverse: °__ADRIANVS°__VI°PONT°MAX° /Stemma semiovale gigliato, sormontato da chiavi decussate con cordone e fiocco e da tiara Reverse: S •PETRVS__S •PAVLVS /i due Santi nimbati in piedi; S.Pietro volto a destra con chiave e libro, S.Paolo di fronte con spada e libro. In basso tra i 2 Santi il segno di zecca; in Esergo •MARC • |
![]() |
Adriano VI ->
Mezzo giulio Obverse: •ADRIANVS •__VI •PON •MAX • /Stemma semiovale gigliato, sormontato da chiavi decussate con cordone e fiocco e da tiara Reverse: °S PETRVS°__°APOSTOLV /S.Pietro nimbato in piedi di fronte con chiave e libro; sotto nel giro armetta del Card. Armellini (41) |
![]() |
Sede Vacante (1523) ->
Mezzo giulio Obverse: + •SEDE •VAC__ANTE+ /Chiavi decussate legate con occhiello, sormontate da padiglione Reverse: S ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Clemente VII ->
Ducato papale (Cavaliere a s.) Obverse: • •CLEMENS__ •VII •P •MX • S • /S.Ciriaco, di fronte, mitrato,pianeta crucigera, benedicente e con lunga croce dalle stremità gigliate; ai lato K__I Reverse: + ![]() ![]() |
Clemente VII ->
Ducato papale (Cavaliere a d.) Obverse: CLEMEN rondine__VII rondine PON rondine M rondine /S.Ciriaco, rivolto leggermente a sinistra, mitrato, pianeta crucigera, benedicente e con lunga croce pomata; ai lati K__I Reverse: Cavaliere galoppante a destra. con sopra chiavette decussate con cordone e fiocco; sotto il cavallo segno dello zecchiere (50) non identificato. IN Esergo ANCONA | |
![]() |
Clemente VII ->
Ducato papale (S.Pietro a s.) Obverse: ° CLEMEN°VII° • °PONT°M •AX° /Stemma a cuore gigliato sopra, sormontato da chiavi decussate e da tiara Reverse: S •PETRVS •__ •° •__ •S •PAVLVS /S.Pietro a sinistra e S.Paolo a destra, nimbati, in piedi di fronte; Pietro con chiave e libro, Paolo con spada e libro; in Esergo •MARC • |
![]() |
Clemente VII ->
Ducato papale (S.Pietro a d.) Obverse: °CLEMEN°VII° • °PONT°MAX° /Stemma a cuore gigliato sopra, sormontato da chiavi decussate e da tiara Reverse: •S •PAVLVS •_ •+ •_ •S •PETRVS /S.Pietro a destra e S.Paolo a sinistra, nimbati, in piedi di fronte; Pietro con chiave e libro, Paolo con spada e libro; in Esergo •MARC • |
![]() ![]() |
Clemente VII ->
Scudo d'oro o Scudo del Sole Obverse: *CLEMEN*VII ![]() ![]() Reverse: *AETERNA* sole *SALVS* /Grande croce gigliata con stelle; in basso due armette uguali (54) dei Card. Pietro e Benedetto degli Accolti, Vescovo e Legato di Ancona |
![]() ![]() |
Clemente VII ->
Giulio (S.Pietro a d.) Obverse: °CLEMENS°VII°__°PONT°MAX° /Stemma a cuore gigliato sormontato da chiavi decussate e da tiara Reverse: S •PAVLVS__:S:__ •PETRVS •/S.Pietro a destra con chiavi e libro, S.Paolo a sinistra con spada e libro, entrambi nimbati in piedi di fronte; in Esergo •MA armetta (41) Card. Armellini RC • |
Clemente VII ->
Giulio (S.Pietro a s.) Obverse: *CLEMEN rondineVII__PON rondine MAX rondine * /Stemma a cuore gigliato e fogliato agli angoli, ma piú largo. Reverse: S •PETRVS__S •PAVLVS /S.Pietro a sinistra con chiave e libro semiaperto, S:Paolo con spada eretta ma senza libro; con nimbo circolare, in piedi di fronte ma i volti rivolti l'uno verso l'altro. In esergo •MARC • e tra le due figure il segno di zecca (36) | |
![]() ![]() |
Clemente VII ->
Mezzo giulio o Grosso (S.Ciriaco+cavaliere) Obverse: CLEMENS__VII •PO •M • /S.Ciriaco mitrato e nimbato, in piedi di fronte, benedicente e con lunga croce pomata; ai lati K__I; alle punte della cornice: rosetta Reverse: ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Clemente VII ->
Mezzo giulio o Grosso (Stemma+S.Ciriaco) Obverse: •CLEMEN •VII •_POT MA • /Stemma semiovale con fogliami, sormontato da chiavi decussate e tiara Reverse: •S •CYRIA •__ANCON /mezzobusto di S.Ciriaco, mitrato e nimbato, benedicente e con lunga croce pomata; sotto stemma del Card. Degli Accolti (54) sormontato da cappello |
![]() ![]() |
Clemente VII ->
Mezzo giulio o grosso (Stemma+S.Ciriaco e segno zecchiere) Obverse: CLE ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Reverse: S ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Clemente VII ->
Mezzo giulio o Grosso (Stemma+S.Pietro) Obverse: •CLEMEN •VII •__ •PONT°MAX • /Stemma a cuore gigliato sormontato da chiavi decussate e tiara Reverse: S •PETRVS__APOSTOLVS /S.Pietro nimbato in piedi di fronte, con chiave e libro; sotto nel giro •M armetta (41) Card. Armellini ARC • |
Clemente VII ->
Mezzo giulio o Grosso (Stemma a targa) Obverse: CL •VII •__ •P •M • /Stemma a targa, in basso a destra e a sinistra armette (54) Card. Degli Accolti Reverse: S •QVIR •__ANCON /Figura di S.Ciriaco | |
![]() |
Clemente VII ->
Quattrino (S.Ciriaco al R/) Obverse: CLE •VII •__ •P •MAX • /Stemma a targa, sormontato da chiavi e tiara Reverse: S •CYR •__ANCON /mezzo busto di S.Ciriaco, mitrato e nimbato, benedicente e con lunga croce pomata; sotto lo stemma (54) del Card. Degli Accolti sormontato da cappello |
![]() ![]() |
Clemente VII ->
Quattrino (Stemma con giglio) Obverse: CLEMENS VII PON M A X /Stemma a cuore, gigliato, sormontato da chiavi decussate e tiara Reverse: S •PETRVS •__MARCHIA /S.Pietro in piedi di fronte, benedicente con chiave nella sinistra; in basso a sinistra due zampe di leone decussate e a destra armetta (54) del Card. degli Accolti |
![]() ![]() |
Clemente VII ->
Quattrino (Stemma con palma) Obverse: CLEM •VII__ •PON MA • /Stemma a cuore, con palmetta, sormontato da chiavi decussate e tiara Reverse: S PETRVS.MAR.ANCO /S.Pietro in piedi di fronte, con chiave nalla sinistra |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Doppio Ducato papale Obverse: rondine D rondine __ANCON_rondine_ ![]() ![]() Reverse: S rondine QVIRIA__CVS rondine EPS rondine /S.Ciriaco nimbato e mitrato, con pianeta crucigera in piedi di fronte, benedicente e con lunga croce pomata |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Ducato papale (con chiavi) Obverse: ✠ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Reverse: ✠ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Ducato papale Obverse: ✠ D E _ANCO__NA /Cavaliere galoppante a destra con la spada brandita (Stemma di Ancona - 61 -) Reverse: PP ✠S ✠Q__VIRIACVS /S.Ciriaco mitrato e nimbato, con pianeta crucigera in piedi di fronte, benedicente e con lunga croce pomata |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Giulio Obverse: ![]() ![]() Reverse: *EPISCOPVS*S*QVIRIACVS* /S.Ciriaco, mitrato e nimbato, in piedi di fronte, con pianeta crucigera, benedicente e con lunga croce trasversalmente sulla spalla | |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Grosso (senza chiavi I t.) Obverse: ✠*DEANCON A ** /Cavaliere galoppante a sinistra con spada brandita; sotto il cavallo (&) segno di zecca Reverse: °PP°S°QV__IRIACVS° /S.Ciriaco nimbato e mitrato, in piedi di fronte, con piviale crucigero, benedicente e con pastorale; sotto i piedi * |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Grosso (senza chiavi II t.) Obverse: ANCO rondine __ rondine D rondine CIV__ITAS rondine FID rondine /Cavaliere galoppante a sinistra con la spada brandita Reverse: S rondine KIRIA__CVS rondine EPS rondine*/S.Ciriaco nimbato e mitrato, in piedi di fronte, con piviale crucigero, benedicente e con lunga croce pomata obliqua |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Grosso (I t.) Obverse: ![]() ![]() Reverse: PP^S^QVI__RIACVS^ /S.Ciriaco, in piedi di fronte, nimbato e mitrato, benedicente e con lunga croce verticalmente , in quadrilobo | |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Grosso (II t.) Obverse: ![]() ![]() Reverse: S •KIRIA__CVS •EPS • /S.Ciriaco, in piedi di fronte, nimbato e mitrato, benedicente e con lunga croce tenuta obliquamente |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Grosso (II t. - Vario) Obverse: (da sinistra in alto) A ![]() ![]() Reverse: S •KIRIA_CVS •EPS •rosone / S. Ciriaco, in piedi di fronte, nimbato e mitrato, benedicente con la mano destra e con lunga croce nella sinistra tenuta obliquamente |
![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Grosso (III t.) Obverse: ✠*DE rondine A__N CON__A ° °*/Cavaliere galoppante a sinistra con spada brandita; sotto il cavallo cartella ovale sormontata da chiavi dec. Reverse: °PP°S°QV__IRIACVS° /S.Ciriaco, mitrato e nimbato, con pianeta crucigera, con la destra benedice e con la sinistra tiene il pastorale; sotto i piedi un piccolo rosone |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Grosso (IV t.) Obverse: ![]() ![]() Reverse: EPS •S •CY__RIACVS • /S.Ciriaco nimbato e mitrato, con pianeta crucigera, benedicente e con lunga croce, 3 rosette e 3 petali a destra e altrettanti a sinistra |
![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Grosso (V t.) Obverse: ![]() ![]() Reverse: PP •S •QVI__RIACVS •/S.Ciriaco nimbato e mitrato, con pianeta, benedicente e con lunga croce |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Grosso (VI t.) Obverse: ![]() ![]() Reverse: S* QVIRI__ACVS */S.Ciriaco nimbato e mitrato, con pianeta, benedicente e con lunga croce | |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Grosso (VII t.) Obverse: ![]() ![]() Reverse: •S •QVIRI__ACVS •EP •/S.Ciriaco nimbato e mitrato, con pianeta, benedicente e con lunga croce tenuta obliquamente contro il corpo | |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Grosso (VIII t.) Obverse: ![]() ![]() Reverse: *.: PP:S:QV__IRIACVS*/S.Ciriaco nimbato e mitrato, con pianeta, benedicente e con pastorale fiorito | |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Grosso (IX t) Obverse: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Reverse: •EPP •S •Q__VIRIACV /S.Ciriaco nimbato e mitrato, con pianeta, benedicente e con lunga croce pomata tenuta obliquamente appoggiata alla spalla sx. |
![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Grosso (X t) Obverse: ![]() ![]() Reverse: • •EPS •S •CY__RIACVS / il Santo nimbato e mitrato benedice con la destra, croce pomata nella sinistra, in quadrilobo ornato da 6 rosette a 6 petali |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Mezzo grosso (I t.) Obverse: ![]() ![]() Reverse: PP°S°QVI__RIACV__S /S.Ciriaco nimbato e mitrato, in piedi di fronte, benedicente e con lunga croce pomata |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Mezzo grosso (II t.) Obverse: ![]() ![]() Reverse: •PP^S^Q__VIRIACVS (^uguale 3 puntini)/S.Ciriaco, nimbato e mitrato, in piedi di fronte, benedicente e con pastorale in mano |
![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Mezzo grosso (III t.) Obverse: ![]() ![]() Reverse: S •KIRIA__CVS rondine EPS /S.Ciriaco nimbato e mitrato, in piedi di fronte, benedicente e con lunga croce pomata trasversalmente al corpo |
![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Mezzo grosso (IV t.) Obverse: ![]() ![]() Reverse: PP+S+QV__IRIACVS+ /S.Ciriaco nimbato e mitrato, in piedi di fronte, benedicente e con croce ancorata con globetto alle estremità e tenuta verticalmente |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Mezzo grosso (v t.) Obverse: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Reverse: •PP ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Bolognino marchigiano (I t.) Obverse: *DE* ANCONA /Cavaliere galoppante a sinistra con la spada brandita Reverse: ✠PPS ✠S ✠*KIRIACVS /nel campo lettere FIDS disposte a croce attorno ad una crocetta |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Bolognino marchigiano (II t.) Obverse: * •DE •ANCONA • /Cavaliere galoppante a destra con la spada brandita Reverse: ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Bolognino marchigiano (III t.) Obverse: * •D •ANCONA • /Cavaliere galoppante a destra con la spada brandita Reverse: ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Bolognino marchigiano (IV t.) Obverse: ✠°DE°ANCONA°/Cavaliere galoppante a destra con la spada brandita Reverse: ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Bolognino marchigiano (V t.) Obverse: tre gigli •D •ANCONA •/Cavaliere piccolo a destra con la spada brandita Reverse: * •EPS •S •KIRIACVS • /Chiavi decussate e legate con cordone e fiocco, sormontate da tiara |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Bolognino marchigiano (VI t.) Obverse: •D •ANCONA /Cavaliere piccolo galoppante a destra con la spada brandita Reverse: ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Bolognino marchigiano (VII t.) Obverse: *DE*A__NCONA /Cavaliere galoppante a sinistra con spada brandita Reverse: ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Bolognino marchigiano (VIII t.) Obverse: *DEANCONA /Cavaliere galoppante a sinistra con la spada brandita Reverse: S^ ![]() ![]() |
![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Bolognino marchigiano (IX t.) Obverse: • ![]() ![]() Reverse: (rotella) •PS •S •QVIRIACVS • (le 3 S rovesciate) / nel campo lettere FIDS attorno ad anellino |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Quattrino con cavaliere a destra Obverse: D •ANCONA • • • / Cavaliere al galoppo verso destra Reverse: ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Quattrino (I t) Obverse: Lunghe chiavette dec. legate con cordone e occhiello ||ANCON •D •||CIVITAS|| •FI •|| Reverse: PP •S •QVI__RIACVS • /S.Ciriaco nimbato e mitrato, in piedi di fronte, benedicente e con lunga croce pomata nella sinistra |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Quattrino (I t - Var) Obverse: Lunghe chiavette dec. legate, con piccolo cordone, senza occhiello ||ANCON •D •||CIVITAS|| •FI •|| / anellino sopra la lettera O Reverse: PP •S •Q__VIRIACVS • /S.Ciriaco nimbato e mitrato, in piedi di fronte, benedicente e con lunga croce pomata nella sinistra |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Quattrino (II t) Obverse: Chiavette piccole, legate e con nastro che forma una cartella; ||ANCON •D •||CIVITAS||FI|| Reverse: PP •S •QVI__RIACVS • /S.Ciriaco nimbato e mitrato, in piedi di fronte, benedicente e con lunga croce pomata nella sinistra |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Quattrino (II t - Var) - inedito Obverse: Chiavette medie, con nastro che forma una cartella; ||ANCON •D •||CIVITAS|| •FI •|| Reverse: PP •S •QV__IRIACVS • /S.Ciriaco nimbato e mitrato, in piedi di fronte, benedicente e con lunga croce pomata nella sinistra |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Quattrino (III t) Obverse: Chiavette lunghe sormontate da tiara ||ANCON •D°||CIVITAS°|| *FI* || Reverse: PP S QVI__RIACVS/S.Ciriaco nimbato e mitrato, in piedi di fronte, benedicente e con lunga croce pomata nella sinistra |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Quattrino (IV t) - inedito Obverse: Piccole chiavette dec. legate con cordone, cartella e occhiello rivolto in basso ||ANCON •D •|| •CIVITA •|| •P|| Reverse: PP •S •QV__RIACVS • /S.Ciriaco nimbato e mitrato, in piedi di fronte, benedicente e con lunga croce pomata nella sinistra |
![]() ![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Quattrino (V t) - inedito Obverse: ANCON.||DORICA.||CIVIT||.FI. / Piccole chiavette dec. legate con cordone, cartella e occhiello rivolto in basso Reverse: PPS.QV.__IRIACVS / S.Ciriaco nimbato e mitrato, in piedi di fronte, benedicente e con lunga croce nella sinistra |
![]() |
Anonime - Inizio XVI Secolo ->
Quattrino (VI t) - inedito Obverse: Piccole chiavette dec. legate con cordone, cartella e occhiello rivolto in basso || •A •DORICA •|| •CIVITAS •|| •FIDEI •|| Reverse: PP •S •QV__IRIACVS /S.Ciriaco nimbato e mitrato, in piedi di fronte, benedicente e con lunga croce nella sinistra |
![]() ![]() |
Paolo III ->
Giulio (Stemma e mascheroni) Obverse: •PAVLVS •III •__ •PONT •MAX • /Stemma semiovale con due mascheroni, sormontato da chiavi dec. e da tiara Reverse: •S •PAVLVS ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Paolo III ->
Giulio (Stemma) Obverse: • •PAVLVS •III •__ •PONT •MAX • • /Stemma a targa, sormontato da chiavi dec. e da tiara Reverse: •S •PAVLVS •__ •ANCONA • M /S.Paolo, in piedi di fronte con nimbo circolare, con la spada nella mano destra protesa ed il libro nella sinistra |
![]() ![]() |
Paolo III ->
Baiocco o Quarto di grosso Obverse: • •PAVLVS •__ •PP •III • /Stemma a cuore con fiore a 3 globetti, sormontato da chiavi dec. e da tiara Reverse: •S •PETRVS •MARCHA • /Busto di S.Pietro, nimbato, di fronte, con chiave nella destra e libro nella sinistra |
![]() ![]() |
Paolo III ->
Quattrino Obverse: •PAVLVS •__ •PP •III • /Stemma a cuore gigliato, sormontato da chiavi dec. e da tiara Reverse: S •PETRVS ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Sede Vacante (1549-1550-1559) ->
Testone Obverse: •S E DE •V__ACANTE /Stemma a targa del Card Guido Ascanio Sforza (79) inquartato con lo stemma Farnese, sormontato da cappello e da chiavi dec. Reverse: •S •PETRVS •A__POSTOLVS • /S.Pietro con tiara, seduto di fronte, benedice con la destra e tiene le chiavi con la sinistra; in Esergo •AN. ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Sede Vacante (1549-1550-1559) ->
Giulio (S.Paolo al R/) Obverse: •SEDE •V__ACANTE • /Stemma a targa del Card. Guido Ascanio Sforza (79) inquartato con lo stemma Farnese, sormontato da cappello e da chiavi dec. Reverse: S •PAVLVS •__ •__ •__ ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Sede Vacante (1549-1550-1559) ->
Giulio (S.Pietro al R/) Obverse: •SEDE •V__ACANTE •/Stemma a targa del Card. Guido Ascanio Sforza (79) inquartato con lo stemma Farnese, sormontato da cappello e da chiavi dec. Reverse: •S •PETRVS •__ ![]() ![]() |
![]() |
Sede Vacante (1549-1550-1559) ->
Quattrino Obverse: •...SEDE •__ •VACANTE /Stemma ovale sormontato da cappello, chiavi dec. e padiglione Reverse: S PETRVS •ANCO...../Busto di S.Pietro, di fronte con chiave nella destra e libro aperto nella sinistra |
![]() ![]() |
Giulio III ->
Giulio (Porta Santa) Obverse: •IVLIVS •III •__PONT •MAX • /Stemma ovale, ornato di volute e maschera, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: IVSTI •INTRABVNT •PER •EAM ![]() ![]() |
![]() |
Giulio III ->
Giulio (Porta Santa - Var.) Obverse: IVLIVS^III^__^P^M^A^IVBI /Stemma a targa con ornati e sopra un fiore a globo, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: IVSTI •INTRABVNT •PER •EAM ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Giulio III ->
Giulio (S.Pietro e S.Paolo) Obverse: •IVLIVS •III__ •PONT •MAX • /Stemma ovale ornato di volute e mascher, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: S •PAVLVS__ •S •__ •PETRVS • /S.Paolo a sinistra e S.Pietro a destra nimbati in piedi di fronte, Paolo con spada nella destra guarda Pietro con chiavi nella destra e libro nella sinistra; in basso tra le figure ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Giulio III ->
Giulio (S.Pietro) - Stemma a targa Obverse: IVLIVS^III^__^PONT^MAX^ /Stemma a targa con ornati e sopra un fiore a globo, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: •S •PETRVS •__ ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Giulio III ->
Giulio (S.Pietro) - Stemma ovale largo Obverse: •IVLIVS •III •__ •PONT •MAX •/Stemma ovale ornato di volute e mascher, sormontato da chiavi dec. e tiara -(Stemma ovale piú largo e rotondeggiante) Reverse: S__ •PETRVS •__ ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Giulio III ->
Giulio (S.Pietro) - Stemma stretto e chiavi erette Obverse: IVLIVS •III •__ •PONT •MAX • / Stemma ovale ornato di volute e maschera, cimasa con sopra due globetti, sormontato da chiavi dec. e tiara. (stemma ovale piú oblungo e stretto). Reverse: ^S^PETRVS^__ ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Giulio III ->
Giulio (S.Pietro) - Stemma stretto e chiavi pendenti Obverse: •IVLIVS •III •__ •PONT •MAX • / Stemma ovale ornato di volute e maschera, cimasa con sopra due globetti, sormontato da chiavi dec. e tiara. (stemma ovale piú oblungo e stretto). Reverse: •S •PETRVS__ ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Giulio III ->
Giulio (S.Pietro) - Stemma stretto e chiavi pendenti - Vario Obverse: •IVLIVS •III •__ •PONT •MAX • / Stemma ovale ornato di volute e maschera, cimasa con sopra due globetti, sormontato da chiavi dec. e tiara. (stemma ovale piú oblungo e stretto). Reverse: S •PETRVS__ ![]() ![]() |
![]() |
Marcello II ->
Giulio (Spighe sciolte) Obverse: MARCEL •II •__ •PON •MAX • /Stemma ovale con 9 spighe sciolte, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: •S •PETRVS •__ ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Marcello II ->
Giulio (Spighe a mazzi) Obverse: •MARCEL •II •__ •PONNT •MAX • /Stemma ovale con 9 spighe in mazzi di 3, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: S •PETRVS •__ ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Marcello II ->
Giulio (Testa a d.) Obverse: •MARCELLV •__S •II •PONT •M • /Stemma ovale con 10 spighe unite a 3-3-4, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: •S •PETRVS ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Paolo IV ->
Testone (1557 - con volute e globo) Obverse: • •PAVLVS •IIII •__ •PONT •MAX • • /Stemma ovale con cornice ornata di volute e 2 maschere leonine ai lati, cimasa sopra di volute e globo, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: •S •PETRVS •__ •APOSTOLVS • (anzichè pallini sono piccoli cunei triangolari)/S.Pietro con triregno, seduto su un trono con due protoni di leoni. benedice con la destra e con la sinistra tiene le chiavi; in Esergo •AN ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Paolo IV ->
Testone (1557 - con testa leonina) Obverse: • •PAVLVS •IIII •__ •PONT •MAX • • /Stemma ovale con cornice ornata di volute e 2 maschere leonine ai lati, cimasa sopra con testa di leone, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: •S •PETRVS •__ •APOSTOLVS • /S.Pietro con triregno, seduto su un trono con due protoni di leoni. benedice con la destra e con la sinistra tiene le chiavi; in Esergo •ANC ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Paolo IV ->
Testone (1557 - con volute) Obverse: • •PAVLVS •IIII •__ •PONT •MAX • • /Stemma ovale con cornice ornata di volute e 2 maschere leonine ai lati, cimasa sopra con volute (senza globo), sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: •S •PETRVS •AP__OSTOLVS • 1557 •/S.Pietro con triregno, seduto su un trono con due protoni di leoni. benedice con la destra e con la sinistra tiene le chiavi; in Esergo •AN ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Paolo IV ->
Testone (1558) Obverse: • •PAVLVS •IIII •__ •PONT •MAX • • /Stemma ovale con cornice ornata di volute e 2 maschere leonine ai lati, cimasa sopra di volute e globo, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: S •PETRVS •__ •APOSTOLVS • /S.Pietro con triregno, seduto su un trono con spalliera piú alta delle spalle, benedice con la destra e con la sinistra tiene le chiavi;nel campo, ai lati, •15 -58 • ; in Esergo •AN. ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Paolo IV ->
Testone (senza data - con volute e globo) Obverse: • •PAVLVS •IIII •__ •PONT •MAX • • /Stemma ovale con cornice ornata di volute e 2 maschere leonine ai lati, cimasa sopra di volute e globo, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: •S •PETRVS •__ •APOSTOLVS • /S.Pietro con triregno, benedice e tiene le chiavi, seduto su un trono con due protomi di leone; in Esergo •ANC. ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Paolo IV ->
Testone (senza data - con testa leonina) Obverse: • •PAVLVS •IIII • •__ • •PONT •MAX • • /Stemma ovale con cornice ornata di 2 maschere leonine ai lati, cimasa sopra con testa di leone, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: •S •PETRVS •__ •APOSTOLVS • /S.Pietro con triregno, benedicente e con chiavi, seduto su trono con due protomi di leone; in Esergo •ANC. ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Paolo IV ->
Testone (senza data - con volute) Obverse: • •PAVLVS •IIII •__ •PONT •MAX • • /Stemma ovale con cornice ornata, cimasa sopra, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: •S •PETRVS •A__POSTOLVS • /S.Pietro con triregno, benedicente e con chiavi, seduto su trono con due protomi di leone; in Esergo •AN. ![]() ![]() |
Paolo IV ->
Testone (senza data - con volute e cerchietto) Obverse: • •PAVLVS •IIII •__ •PONT •MAX • • /Stemma ovale con cornice ornata di volute e cerchietto, contorno di piccoli ovoli, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: •S •PETRVS •__APOSTOLVS /S.Pietro con triregno, benedicente e con chiavi, seduto su trono con due protomi di leone; in Esergo •AN. ![]() ![]() | |
![]() ![]() |
Paolo IV ->
Giulio (con S.Pietro - I t.) Obverse: •PAVLVS •IIII •__ •PONT •MAX • /Stemma ovale in cornice a trafori e volute, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: S •PETRVS •__ ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Paolo IV ->
Giulio (con S.Pietro - II t.) Obverse: •PAVLVS •IIII •__ •PONT •MAX • /Stemma ovale in cornice a trafori e volute, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: •S •PETRVS •__ ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Paolo IV ->
Giulio (con S.Paolo - I t.) Obverse: •PAVLVS •IIII •__ •PONT •MAX • /Stemma ovale in cornice a trafori e volute con cimasetta, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: S •PAVLVS__ ![]() ![]() |
![]() |
Paolo IV ->
Giulio (con S.Paolo - II t.) Obverse: •PAVLVS •IIII •__ •PONT •MAX • /Stemma ovale in cornice a trafori e volute con cimasetta, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: S •PAVLVS •__ ![]() ![]() |
Paolo IV ->
Giulio (con S.Paolo - III t.) Obverse: •PAVLVS IIII •__ •PONT •MAX /Stemma ovale in cornice ornata di due maschere di leone ai lati e sopra testa leonina, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: •S •PAVLVS •__ ![]() ![]() | |
![]() ![]() |
Paolo IV ->
Giulio (con S.Paolo - IV t.) Obverse: •PAVLVS •IIII •__ •PONT •MAX •/Stemma ovale con cornice di due maschere e cimasa con testa di leone, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: S •PAVLVS__ ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Paolo IV ->
Giulio (con S.Paolo - V t.) Obverse: •PAVLVS •IIII •__ •PONT •MAX • /Stemma ovale con cornice di due maschere e cimasa gigliata/cimasetta, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: •S •PAVLVS__ ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Pio IV ->
Testone (1563 - I t.) Obverse: •PIVS •IIII •__ •PONT •MAX /Stemma ovale in cartella ornata di due maschere ai lati e cimasa con cerchietto, sormontato da chiavi dec. e tiara Reverse: •S •PETRVS •__APOSTOLVS • /S.Pietro nimbato e seduto di fronte, testa leggermente a destra, benedice con la destra e tiene con la sinistra le chiavi; nel campo al centro 15__63; in Esergo AN ![]() ![]() |
Powered by
NumisWeb 8.1.12 Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
This page was generated in 0.373 seconds, number of DB queries:
115 (180.850267 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it