Dittico 1986 "Campionato Mondiale di Calcio." (Emissione per collezionisti) | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
DECRETO 7 marzo 1986 n. 33 (pubblicato il 14 marzo 1986) Coniazione e messa in circolazione di monete di argento - millesimo 1986. Vista la Convenzione Monetaria 7 dicembre 1981 tra la Repubblica di San Marino e la Repubblica Italiana; Viste le delibere del Congresso di stato n. 12 del 9 gennaio 1986, n 1 del 24 febbraio 1986 e n. 4 del 6 marzo 1986; Vista la decisione adottata dal Consiglio Grande e Generale nella sua tornata del 2 marzo 1972; ValendoCi delle Nostre Facoltà; Decretiamo, promulghiamo e mandiamo a pubblicare: Art. 1 - E' autorizzata la coniazione di due monete d'argento, di conio 1986, celebrative del Campionato Mondiale di Calcio. Art. 2 - Le due monete, aventi potere liberatorio in San Marino e nella Repubblica Italiana, sono state realizzate su bozzetti di Jorio Vivarelli e rappresentano i soggetti appresso descritti. -L. 500: argento 835/ooo, peso legale gr. 11, diametro mm. 29, quantitativo massimo da coniare N. 100.000. RECTO: profilo femminile a sinistra, dalla cui chioma emergono le tre torri; circondano la composizione le scritte "Repubblica di S. Marino", "Libertas", "Jorio Vivarelli". VERSO: Vi è raffigurato un campo di gioco da calcio; circonda la composizione la legenda: MONDIALI DI CALCIO, MEXICO 1986 ed il valore della moneta: L. 500. - L. 1000: argento 835/ooo, peso legale gr. 14,6, diametro mm. 31,4 quantitativo massimo da coniare N. 100.000. RECTO: come il precedente valore da L. 500; VERSO: Vi figura, nella parte destra della moneta, un gruppo di bandiere e, nella parte sinistra, il valore: L. 1000; circonda il tutto la legenda: MEXICO CAMPIONATI DEL MONDO 1986. BORDO: di entrambe le monete: Vi figura la legenda RELINQUO VOS LIBEROS. Art. 3 - Nel quantitativo massimo di cui al precedente articolo n. 2 si intende compresa anche la coniazione di un contingente delle stesse monete in "fondo a specchio" il cui quantitativo non dovrà essere superiore a quello coniato in versione "fior di conio". Art. 4 - Le monete coniate ai sensi del presente decreto saranno poste in circolazione da parte della Tesoreria di Stato ad iniziare dal 4 giugno 1986. Art. 5 - Il presente decreto entra in vigore il giorno della sua legale pubblicazione. Dato dalla Nostra Residenza, addí 7 marzo 1986/1685 destraF.R. I CAPITANI REGGENTI: Pier Paolo Gasperoni - Ubaldo Biordi IL SEGRETARIO DI STATO PER GLI AFFARI INTERNI: Alvaro Selva | |||||||
Materiale: Ag 835 | |||||||
Anni | Cod. | Zecca | Rarità | Tiratura | Immagini | ||
19861 | W-SMRCA/30-1 | Roma | C | 100 000 | |||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |