| Denaro (Moneta) | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
La coniazione di questa moneta, iniziò presumibilmente in un periodo anteriore al 1180 (anno presunto del conferimento del diploma); esiste, infatti, l' ipotesi che già prima del diploma stesso esistesse una zecca a Siena (vedi scheda [lamoneta.it/cat/W-REP">link ] ).
il Denaro senese è stato battuto per circa cento anni, questo ne rende particolarmente difficile la datazione delle varie tipologie; tuttavia, nel tempo, diversi studiosi si sono susseguiti proponendo valide classificazioni.
Primo tra tutti a mettere su carta una seria catalogazione, fu Domenico Promis, il quale divise queste monete in 6 gruppi basandosi principalmente su caratteristiche estetiche, una successiva catalogazione piú capillare è data dal CNI; in seguito, Metcalf, nella catalogazione di un gruzzolo fornisce (grazie all' elaborazione di dati ponderali e stilistici) una classificazione temporale molto plausibile e particolareggiata, seguito da Montagano che, nel 2004, cerca di unire i denari delle 20 categorie del Metcalf in 4 macrogruppi che forniscono uno spunto piú immediato per una comunque buona classificazione.
| |||||||||||||
| Nominale: 1 Denaro | |||||||||||||
| Materiale: mistura | |||||||||||||
| Diametro: 15-16 mm indicativo | |||||||||||||
| Massa: 0,5-0,7 g | |||||||||||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||||||
| 1180-1230 a | W-REP/1-1 | Siena | 473
6-10 | C | |||||||||
| 1180-1230 b1 | W-REP/1-5 | Siena | Prom. 2 | C | |||||||||
| 1180-1230 e2 | W-REP/1-4 | Siena | 476
3 Met. 19-20 | C | |||||||||
| 1180-1230 c3 | W-REP/1-2 | Siena | 474
1-5 Met. 1-3 Prom. 5-6 | C | |||||||||
| 1180-1230 d4 | W-REP/1-3 | Siena | 475
Met. 12 Prom. 1 | C | |||||||||
| |||||||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|