| scudo (Moneta) | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Il catalogo della NAC32 riporta: lo scudo di San Vitale ricalca la medesima tipologia coniata da Odoardo Farnese. Anche questo scudo, come quello coniato da Odoardo, ebbe tiratura e corso molto brevi a causa della difficoltà nel mantenere il rapporto di cambio con il monetato circolante. Divenne pertanto solo moneta di conto e fu progressivamente ritirato dalla circolazione. È probabile sia stato coniato nel 1679, durante lultimo anno di esercizio del Tiseo nella zecca. | ||||||||||||
| Nominal: 1 Scudo | ||||||||||||
| Material: Ag | ||||||||||||
| Size: vari | ||||||||||||
| Massa: different cases | ||||||||||||
| Period | Cod | Mint | Minter initials | Mint master | Rarity | Images | ||||||
| undated 1 2 | W-RAN2/9-1 ![]() | Parma | .S.T. | Salvatore Tiseo | R | |||||||
| undated ridotto3 2 | W-RAN2/9-2 ![]() | Parma | .S.T. | Salvatore Tiseo | R | |||||||
| ||||||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|