| Da 2 ducati con S. Francesco a destra e busto a destra (Moneta) | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Per il CNI: doppia. Per il Bellesia: doppione (con questo termine si trovano citate queste monete sui documenti d'epoca). Lo stesso Bellesia suddivide in due gruppi diversi gli esemplari la cui legenda del D/ inizia con I F e quelli che iniziano con IO FR; i due gruppi non presentano infatti legami di conio e anche gli stili mutano notevolmente, tanto da far supporre emissioni ben distinte. | |||||||
| Nominal: 2 Ducati | |||||||
| Material: Au | |||||||
| Diameter: 27-29 mm | |||||||
| Massa: 6.48-6.81 g | |||||||
| Period | Cod | Mint | References | Rarity | Images | ||
| undated | W-GFII/1-1 ![]() | Mirandola | 5/10
468 Bellesia 14 | R2 | |||
| undated1 | W-GFII/1-2 ![]() | Mirandola | 11/15
468 Bellesia 13 | R3 | |||
| |||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|