| Quartaro III tipo (Moneta) | ||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||
| Esiste una variante con il grifo rivolto a sinistra (molto rara) ed un'altra con il grifo a destra entro un cerchio perlinato (molto rara). Si osserva in questi quartari un'ulteriore modifica dovuta alla presenza sul D/ del grifo con la leggenda QVARTARO e alla ricomparsa sul R/ di CVNRADVS attorno alla croce. A giudicare dalle numerose varianti che si conoscono (oltre 30 descritte sul C.N.I.), è questo il tipo piú corrente. E' il caso di aggiungere che molte varianti sono dovute all'atteggiamento piú o meno contorto della coda del grifo. Una leggenda popolare narra che con questa moneta i ragazzini genovesi giocassero a "grifo o croce" che consisteva nel lanciare la moneta in aria e vedere poi su che lato cadeva, tale gioco ancor oggi a Genova è chiamato cosí. | ||||||||||||||
| Nominal: 1/4 di Denaro | ||||||||||||||
| Material: Cu | ||||||||||||||
| Diameter: 15-16 mm | ||||||||||||||
| Massa: 0.56-1.17 g | ||||||||||||||
| Period | Cod | Mint | Rarity | Images | ||||||||||
| undated | W-GENQ/3-1 ![]() | Genova | NC | |||||||||||
| Fakes/Riproduzioni | ||||||||||||||
| undated | W-GENQ/3-F-2 | Genova | - | |||||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|