1/3 di Lira (Terzo di Madonnina) (Moneta) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Queste monete particolari ebbero la denominazione di "terzo di Madonnina" per la raffigurazione dell'Immacolata sul D/, furono emesse dalla Zecca di Genova tra il 1745 e il 1751. Solo in questa frazione è indicato il valore 6 soldi e 8 denari sul D/, pari a 80 denari, pari a un terzo terzo di lira (il soldo valeva 12 denari e la lira valeva 20 soldi). Questa moneta era chiamata all'epoca anche "seino". Il seino è famoso per la tassa generale da due seini che nel 1715 Genova introdusse in Corsica e che fece scattare la rivolta del 1729. | |||||
Nominale: 1/3 di Lira | |||||
Materiale: Ag | |||||
Diametro: 19 mm | |||||
Massa: 1,3 g | |||||
Anni | Cod. | Zecca | Sigla zecchiere | Rarità | Immagini |
1745 | W-GE34/4-1 ![]() | Genova | O-M | R2 | ![]() ![]() |
1746 | W-GE34/4-2 | Genova | O-M | R |
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |