Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

1/3 di Madonnina

NumismaticaStati italianiStati preunitariRepubblica di GenovaPeriodo dei Dogi biennali (1528-1797)Terza fase (1637 - 1797)Altre emissioni
<< 10 soldi nuovi   1/2 Madonnina >>

commenti
1/3 di Lira (Terzo di Madonnina) (Moneta)
clicca sulle immagini per ingrandirle
DrittoVerso
. SVB • TVVM PRESIDIVM •

L'Immacolata Concezione e ai lati: "6" e "8"

DVX • ET • GVB • REIP • GENV • O • M •

Stemma a forma di cuore e sopra la corona regia.

Queste monete particolari ebbero la denominazione di "terzo di Madonnina" per la raffigurazione dell'Immacolata sul D/, furono emesse dalla Zecca di Genova tra il 1745 e il 1751. Solo in questa frazione è indicato il valore 6 soldi e 8 denari sul D/, pari a 80 denari, pari a un terzo terzo di lira (il soldo valeva 12 denari e la lira valeva 20 soldi). Questa moneta era chiamata all'epoca anche "seino". Il seino è famoso per la tassa generale da due seini che nel 1715 Genova introdusse in Corsica e che fece scattare la rivolta del 1729.
Nominale: 1/3 di Lira
Materiale: Ag
Diametro: 19 mm
Massa: 1,3 g
Anni Cod. Zecca Sigla zecchiere Rarità Immagini
1745 W-GE34/4-1 GenovaO-MR2
1746 W-GE34/4-2GenovaO-MR 

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Pagina generata in 0.058 secondi, numero di query al DB: 19 (15.429020 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it