User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

12 doppie e 1/2

Collezione Numismatica di Banca CARIGE

NumismaticaStati italianiStati preunitariRepubblica di GenovaPeriodo dei Dogi biennali (1528-1797)Terza fase (1637 - 1797)Monete con la Madonna
<< 10 doppie   20 doppie >>

Comments
12 doppie e 1/2 (Moneta)
click on images to enlarge
ObverseReverse
stella a 6 punte ET stella a 5 punte REGE stella a 5 punte EOS stella a 5 punte (data) stella a 5 punte (sigla) stella a 6 punte

La Beata Vergine sulle nubi con il Bambino e scettro, sopra 2 angeli con corona di stelle, cerchio perlinato tra due cerchi lineari.

✠ DVX stella a 5 punte ET stella a 5 punte GVBERNATORES stella a 5 punte REIP stella a 5 punte GEN

Croce ornata accantonata da quattro cherubini, cerchio perlinato tra due cerchi lineari.

Solo per il 1638 sul modulo dello scudo stretto

✠ DVX stella a 5 punte ET stella a 5 punte GVB stella a 5 punte REIP stella a 5 punte GENV

Croce con 4 stelle a sei punte nei quarti, cerchio perlinato tra due cerchi lineari.

Sul C.N.I. sono descritte 11 date diverse con 16 varianti, emesse tra il 1638 e 1711.

Solo nell'anno 1638 furono coniate monete sia sul modulo dello scudo stretto (diam. 44 cm) che dello scudo largo (diam. 60 cm), quelle coniate sui coni dello scudo stretto, con conseguente aumento di spessore, sono state battute con maggior attenzione rispetto allo scudo d'argento di cui hanno usato il conio, questo esemplare è chiamato dal CNI (pag 350/3) "Doppia stretta", rarità R5. L'esemplare del 1711 è eseguito al torchio.

Nominal: 12,5 Doppie
Material: Au 875/..
Diameter: 59.5 mm
Massa: 83.35 g
Years Cod Mint Minter initials Mint master Rarity Images
1641 W-GE31/45-9 GenovaIB-S
C-S
Io. Benedictus Seminus
Cosmas Suarez
R3

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

This page was generated in 0.067 seconds, number of DB queries: 20 (15.353203 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it