User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

1/2 cavallotto

NumismaticaStati italianiStati preunitariRepubblica di GenovaPeriodo dei Dogi biennali (1528-1797)Prima fase (1528 - 1541)
<< 1/4 cavallotto   Cavallotto >>

Comments
1/2 cavallotto (Moneta)
click on images to enlarge
ObverseReverse
I tipo: ✠ DVX •ET •GVBER •REIPV •GENVE

Castello in cerchio perlinato.

II tipo: ✠ DVX •ET •GVB •EX •REI •P •GENV

Castello in cerchio perlinato e lineare.

I tipo: ✠ CONRADVS •REX •ROMA •(sigla)

Croce in cerchio perlinato

II tipo: ✠ CONRADVS •REX •ROM' •(sigla)

Croce in cerchio perlinato e lineare

A parte la riduzione del diametro e del peso, questa frazione è simile al cavallotto di cui ripete le caratteristiche; tuttavia i mezzi cavallotti sono molto meno comuni dei cavallotti e soltanto 7 vengono descritti nel C.N.I. di cui 6 con le sigle AS ed una con le sigle II.

Nel 1970 sono apparsi due mezzi cavallotti con sigle IA e con l'EX: il loro ritrovamento è stato importante perchè non si conoscevano mezzi cavallotti con l'EX, aggettivo abbreviato EXC(ellentissimae), adottato con l'intenzione di esprimere maggior prestigio alla Repubblica questo II tipo ha indice di rarità R3.

Il secondo tipo è leggermente piú largo (diametro 20,7) ed è piú raro (R2)

Si conoscono varianti con GEN, GENV, un esemplare senza ET e al R/ ROMAN

Nominal: 1/2 Cavallotto
Material: Ag
Diameter: 17.0-20.7 mm
Massa: 1.28-1.75 g
Period Cod Mint Minter initials Mint master Rarity Images
undated 1  W-GE1/6-2 GenovaB-C
B
B-R
E-S
A-B
B-A
A-F
A-G
I-A
A-S
C-C
I-I
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Augustinus Spinula Porrata
-
-
R
undated 2  W-GE1/6-1Genovasenza sigla-R 
undated 3  W-GE1/6-3GenovaC-G-R 
1 Sigle degli zecchieri che operavano dal 1528 al 1541
2 Senza sigla di zecchiere o con sigla illeggibile
3 Sigla dello zecchiere che operava dal 1541 al 1542

Powered by NumisWeb 8.1.6    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

This page was generated in 0.087 seconds, number of DB queries: 24 (16.740322 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it