User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

4 tarí o medaglia col leone

NumismaticaStati italianiStati preunitariRegno di SiciliaFilippo V (1701 - 1713)
<< 4 tarí o medaglia con la porta   mezzo scudo >>

Comments
4 tarí o medaglia col leone (Moneta)
click on images to enlarge
ObverseReverse
Busto del Re di prospetto e fregiato delle insegne del Tosone.

PHILIPPVS • V • D * G • REX • SICILIAE

Leone giacente a sinistra, col globo fra le zampe, volto a guardare un ramo con tre gigli che sorge dalle sue costole; sotto la data 1701 e sigle L. O.

FLOS • DE • RADICE • EIVS • ASCENDIT

R FLOS DE RADICE EIVS ASCENDIT

Trad. Un fiore spunta dalle sue radici.

La moneta è stata incisa dal maestro incisore Giovanni Ortodecio.

Possibilmente la raffigurazione del rovescio allude all'origine della nuova dinastia reale spagnola (Filippo V, anzitempo Duca dAngiò, è il secondogenito di Luigi di Borbone Delfino di Francia). Filippo ottenne il trono iberico (e tutti i suoi diretti possedimenti, compresi i reami di Napoli e Sicilia) essendo stato designato erede universale da Carlo II di Asburgo-Spagna. Il ramo con i tre gigli di Francia individua la nuova casata, Borbone, che ascende al soglio regale dal ventre della vecchia dinastia spagnola (il leone simboleggia una delle armi parlanti che ricorre sullo scudo di Spagna, padrona del mondo (il globo posizionato tra le zampe del felino).1 

Edge: dentellato
Material: Ag
Diameter: 31 mm
Massa: 10.48 g
Years Cod Mint Initials Mint master References Rarity Images
1701 W-F5C/9-2PalermoLO Lorenzo OttoneSpahr 3 , MIR 501R4
1 Informazioni tratte da: G. Barbieri, Due medaglie palermitane per Filippo V di Borbone-Spagna, 2007.

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs: 67
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

This page was generated in 0.050 seconds, number of DB queries: 18 (13.529539 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it