User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

Ducato

NumismaticaStati italianiStati preunitariVeneziaBartolomeo Gradenigo (1339–1342)
  Grosso >>

Comments
Ducato (Moneta)
click on images to enlarge
ObverseReverse
BA GRADONICO / • S • M • VENETI

Lungo l'asta, D V X.

San Marco, stante a sinistra, porge il vessillo al Doge genuflesso.1 

. SIT • T • XPE • DAT' • Q • TV / REGIS • ISTE • DVCAT' •

Il Redentore, benedicente, stante di fronte entro aureola ellittica. Ai suoi fianchi 9 stelle, quattro a sinistra, cinque a destra.

Riferimenti: Montenegro 69, Gamberini 79, Paolucci 1, Papadopoli 1
Nominal: 1 Ducato
Material: Au 1000
Diameter: 20-21 mm
Massa: 3.50-3.56 g
Period Cod Mint Rarity Images
undated  W-BGR/1-1 VeneziaR
Fakes/Riproduzioni
undated2  W-BGR/1-F-2 --
1 Varianti di conio al D/ non citate dal Papadopoli:

a) • BA GRADONICO / • S • M • VENETI

--

2 Probabile falso di origine levantina. Indizi a supporto della tesi:

1. lo stile generale, che "non quadra" nella sensazione di impatto generale della moneta, il conio "impastato";

2. le teste di San Marco e del Doge, piú rozze rispetto alle emissioni coeve;

3. piccoli dettagli della legenda al D/, per esempio la "G" di GRADONICO che piccola e troppo chiusa, la "B" di BA. che a prima vista sembra usurata ma che invece ritengo sia mal formata, al R/ la "C" di "DVCAT" rovesciata...

4. La bandiera al D/ è evanescente , malgrado i tre punti nel campo siano ben visibili;

5. La figura generale del Cristo al R/ è di proporzioni e stile piú rozze rispetto alle emissioni coeve.

  Grosso >>
Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

This page was generated in 0.072 seconds, number of DB queries: 18 (8.195400 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it