User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

Pio VI (1775-1799)

Zecca di Matelica

<< Zecca di Macerata Zecca di Montalto >>
Veduta della città di Matelica (MC)

Veduta della città di Matelica (MC)

La zecca di Matelica venne autorizzata coniare moneta in rame con chirografo del 22 luglio 1797; l’officina venne data in appalto a Carlo Belardini.

Vennero coniate madonnine da 5 baiocchi, sampietrini ridotti, mezzi baiocchi e quattrini.

L’officina rimase in attività per pochi mesi, venne infatti chiusa a seguito dell'emanazione dell'ordine generale di chiusura delle zecche provinciali, a fine novembre 1797, ma non ci sono documenti che confermino l’avvenuta restituzione dei coni alla zecca centrale romana.

Tra le zecche provinciali, quella di Matelica è l’officina che ha coniato per il controvalore piú basso, poco piú di 1500 scudi in totale.

A fine febbraio 1798 il territorio di Matelica confluí nella Repubblica Romana, la zecca non venne riaperta.

 

 

Bibliografia specifica:

Clementi, La zecca di Matelica - 1976

Bruni, Le monete della Repubblica Romana e dei Governi Provvisori – 2005

Bruni, Catalogo della raccolta numismatica Don Giovanni Carboni (Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola) - 2007

 


Index

NumismaticaStati italianiStati preunitariStato PontificioPio VI (1775-1799)Zecca di Matelica

For Coins

5 monete per 4 tipi: glance, summary, ultime immagini, ultime modifiche, ultimi passaggi inseriti

Mints

Matelica

Years

1700
1797

References

  1. AA.VV. A CURA DI LUCIA TRAVAINI, Le zecche Italiane fino all'Unità, Roma 2011

Last modified: Sunday 12 April at 18:24, rcamil
Powered by NumisWeb 8.1.2    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.135 seconds, number of DB queries: 19 (29.775381 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it