Luigi Carafa (1637-1638)
| << Isabella Gonzaga e Luigi Carafa (1591-1637) | Nicolò Ramirez de Guzman (1644-1684) >> | 
Luigi Carafa regnò da solo su Sabbioneta (in realtà tramite un governatore, visto che il Carafa viveva a Napoli) nell'anno che separò la morte della moglie Isabella dalla sua. In questo periodo l'unica moneta emessa conosciuta è la contraffazione del Lowenthaler delle provincie unite d'Olanda, moneta a quei tempi di grande successo che era stata contraffatta da numerosissime piccole zecche del nord Italia.
Indice
Numismatica → Zecche Italiane → Lombardia → Sabbioneta → Luigi Carafa (1637-1638)Per Moneta
1 moneta per 1 tipo: colpo d'occhio, riepilogo, ultime immagini, ultime modifiche, ultimi passaggi inseritiPer Zecca
| Sabbioneta | 
Per Anno
| 1600 | ||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1637 | ||||||||||||||
Riferimenti
- AA. VV., Corpus Nvmmorum Italicorum (CNI) Vol. IV Lombardia zecche minori, 1913
- AA.VV., Le zecche dei Gonzaga, Mantova e Sabbioneta, Il Bulino, 1989
- AA.VV., Monete e medaglie di Mantova e dei Gonzaga-la collezione della B.A.M., Electa 1996/2002
- AA.VV. A CURA DI LUCIA TRAVAINI, Le zecche Italiane fino all'Unità, Roma 2011
- BELLESIA LORENZO, Le monete di Sabbioneta, Nomisma, 2014
- BIGNOTTI LORENZO, Le zecche dei rami minori gonzagheschi, Numismatica Grigoli Suzzara, 1989
- VARESI A., Monete Italiane Regionali - Lombardia zecche minori, Pavia, 2000
- VARI, I Gonzaga, Moneta, Arte, Storia, Electa, 1995
Powered by 
	NumisWeb 8.1.14    Utenti online in tutti i cataloghi: 
            
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
       
       
       
       
       
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 
Pagina generata in 0.142 secondi, numero di query al DB:
25 (78.394890 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it








 
 
  