Ultime Immagini: Carlo I d'Angio' (1266 - 1282)
Pagine: [1] 2
# | Immagine | Categoria e descrizione | Autore | Approvata da | Data Inserimento |
---|---|---|---|---|---|
38792 | ![]() |
Denaro (quattro gigli) (Brindisi) (B) Entrambe le facce | Tue 26/04/11 - 19:27 | ||
37926 | ![]() |
2 Denari (giglio su crescente) (Brindisi) Asta XXXII, lotto 341 (R) Verso | Artemide Aste | Thu 17/03/11 - 10:44 | |
37925 | ![]() |
2 Denari (giglio su crescente) (Brindisi) Asta XXXII, lotto 341 (D) Dritto | Artemide Aste | Thu 17/03/11 - 10:43 | |
37420 | ![]() |
Denaro (K e giglio) (Brindisi) (B) | Wed 23/02/11 - 06:48 | ||
37345 |
Tarí (Messina) Verso | Mon 21/02/11 - 21:31 | |||
37344 |
Tarí (Messina) Dritto | Mon 21/02/11 - 21:31 | |||
36641 | ![]() |
Denaro (con palmizio) (1277 - Messina) Verso | Artemide Aste | Sat 29/01/11 - 10:04 | |
36640 | ![]() |
Denaro (con palmizio) (1277 - Messina) Dritto | Artemide Aste | Sat 29/01/11 - 10:02 | |
36614 | ![]() |
Denaro (con palmizio) (1277 - Messina) Verso | InAsta | Fri 28/01/11 - 16:11 | |
36613 | ![]() |
Denaro (con palmizio) (1277 - Messina) Dritto | InAsta | Fri 28/01/11 - 16:11 | |
36612 | ![]() |
Denaro (con palmizio) (1277 - Messina) (D) Verso | InAsta | Fri 28/01/11 - 16:08 | |
36611 | ![]() |
Denaro (con palmizio) (1277 - Messina) (R) Dritto | InAsta | Fri 28/01/11 - 16:07 | |
36610 | ![]() |
Denaro (KAR omega) (Messina) (R) Verso | InAsta | Fri 28/01/11 - 15:51 | |
36609 | ![]() |
Denaro (KAR omega) (Messina) (D) Dritto | InAsta | Fri 28/01/11 - 15:51 | |
36559 | ![]() |
Multiplo di Tarí (cavaliere) (Messina) L'eccezionalità di questo esemplare consiste nel suo peso elevato di 5,51 g che corrisponderebbe con grande probabilità ad un pezzo da 8 tarí. La moneta è stata coniata su un tondello stretto però di spessore elevato, cosí che soltanto i disegni del cavaliere galoppante e della croce furono impressi sul tondello, senza lasciar spazio alle leggende. La moneta non reca tracce di tossatura posteriore. Verso | Rauch H.D. | Tue 25/01/11 - 18:01 | |
36558 | ![]() |
Multiplo di Tarí (cavaliere) (Messina) L'eccezionalità di questo esemplare consiste nel suo peso elevato di 5,51 g che corrisponderebbe con grande probabilità ad un pezzo da 8 tarí. La moneta è stata coniata su un tondello stretto però di spessore elevato, cosí che soltanto i disegni del cavaliere galoppante e della croce furono impressi sul tondello, senza lasciar spazio alle leggende. La moneta non reca tracce di tossatura posteriore. Dritto | Rauch H.D. | Tue 25/01/11 - 17:59 | |
36493 | ![]() |
Denaro (K) (Brindisi) (R) Verso | Artemide Aste | Fri 21/01/11 - 19:10 | |
36492 | ![]() |
Denaro (K) (Brindisi) (D) Dritto | Artemide Aste | Fri 21/01/11 - 19:09 | |
36321 | ![]() |
Tarí (Messina) (R) Verso | Artemide Aste | Mon 17/01/11 - 14:16 | |
36320 | ![]() |
Tarí (Messina) (D) Dritto | Artemide Aste | Mon 17/01/11 - 14:16 | |
36139 | ![]() |
Reale (Messina) Asta 57, lotto 148 ex collezione Filippo Patti (R) Verso | NAC Numismatica Ars Classica | Fri 14/01/11 - 07:51 | |
36138 | ![]() |
Reale (Messina) Asta 57, lotto 148 ex collezione Filippo Patti (D) Dritto | NAC Numismatica Ars Classica | Fri 14/01/11 - 07:49 |
Powered by
NumisWeb 8.1.12 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 0.086 secondi, numero di query al DB:
32 (21.095037 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it