visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
47808 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [283] [284] [285] [286] 287 [288] [289] [290] [291] ... [475] [476] [477] [478] [479] »
Immagini | Descrizione |
---|---|
108° Francesco Morosini 1688-1694 ->
Chiesa di San Giuseppe -V1094 Dritto: IESV NAZAR _ REX • IVDEOR • busto di N. S. Gesú Cristo raggiante a sx nel campo: • * • = ECREDERE = DE TERRATVA = ET = BENEDICAM = TIBI = 1693 | |
![]() ![]() |
108° Francesco Morosini 1688-1694 ->
Pesa Pubblica del Fieno a Udine 1693 -V1095 Dritto: FOENVM NON FOENVS • Pesa a stadera con carro carico di fieno nel campo: THO |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Silvestro Valier -V1096 Dritto: SILVES. VALE _ RIO • DVX • VENET • & • busto a dx con corno e manto dogale | |
![]() |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Elisabetta Querini 1694 -V1097 Dritto: busto a dx di Elisabetta Querini con corno Dogale, velo e collana di perle con Croce Verso: nel campo entro rami d'alloro legati in basso da nastro: * = MVNVS = ELISABETH = QVIRINAE VALERIAE = DVCISSAE = VENETIAR = * 1694 * |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Benemerenza del Senato -V1098 Dritto: La figura allegorica di Venezia turrita, seduta a sx, regge scettro, presso Leone di San Marco che regge tavole con PAX = TIBI = MAR _ EVA = GEL = ME Verso: nel campo: _ • S • C • = SILVESTER = VALERIO = DEI • GRATIA = DVX • VEN = • ET • C • | |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Benemerenza del Senato -V1099 Dritto: La figura allegorica di Venezia turrita, seduta a sx, regge scettro, presso Leone di San Marco che regge tavole con PAX = TIBI = MAR _ EVA = GEL = ME Verso: nel campo: _ • S • C • = SILVESTER = VALERIO = DEI • GRATIA = DVX • VEN = • ET • C • | |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Benemerenza del Senato -V1100 Dritto: Leone di San marco nimbato e volto a sx, regge Vangelo Verso: nel campo: _ • S • C • = SILVESTER = VALERIO = DEI • GRATIA = DVX • VEN = • ET • C • | |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Fortezza di Ciclut 1694 -V1101 Dritto: RESPUBLICA VICTRIX ARCHIPELAGI DOMNIA la figura allegorica di Venezia seduta verso sx Cielo con luna e costellazioni | |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Alleanza contro Turchi e Francesi 1694 -V1102 Dritto: VIRTVDI ET CONCORDIA CHRISTIANORVM Sette Genietti con le bandiere di Polonia, Spagna, Venezia, Inghilterra, Savoia, Austria e Olanda P • H • M • La figura allegorica della Vittoria con ramo di palma regge tre serti, tra due Divinità fluviali in esergo: CONTRA TVRCAS EORVMQVE = FOEDERATOS TRIPLEX = ISTIANORVM VICTORIA = 1694 | |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Giuseppe Tarmetta 1694 -V1103 Dritto: nel campo: A DI 2 GIVGNO 1694 = PER VOTO FATTO CON = SOLENNE GIVRAMENTO PROME = TTO IO GIOSEFFO TARMETTA DI = NON IMPRESTAR QVAL SI SIA = BENCHE MINIMA SOMA DI DANNARO = AD ALCVNO NIVNO ECECTTVATO = NE DI FAR PIEGGIARIE = ITEM DI NON SPENDER PER = ALCVNO MAGGIOR = QVALITITA DI = MEZZO = DVCATO Verso: liscio | |
![]() ![]() |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Cattedrale di S. Stefano a Rovigo -V1104 Dritto: + TEMPLVM • S • STEPHANI P • M • RHODIGII RENOVATVR AN 1696 Prospetto anteriore della Cattedrale |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista 1696 -V1105 Dritto: _ • S • MARCVS * _ EVANGE * San marco seduto su leone regge penna e Vangelo in esergo: _ • T • V • G • A • M • = 1696 Reliquiario raggiante su rami di rosa | |
![]() |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Scuola Grande della Passione 1696 -V1106 Dritto: * ECCE • F • T • _ ECCE • M • T • * Crocefissione con la Madonna e San Giovanni La Deposizione di Gesú nel sepolcro |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Johann Carl Loth -V1107 Dritto: CAROLVS • LOTT. _ MONACENSIS. PICTOR busto a dx con lunga parrucca e toga | |
![]() ![]() |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Franz Anton Berka -V1108 Dritto: FRANCISCVS ANTONIVS BERKA busto a dx con lunga parrucca riccioluta e mantello retto da fermaglio sulla spalla sotto: IO • FRANC • NEIDINGER Stemma nobiliare entro cartiglio e tra rami di palma sormontato da volute e piuma |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Marco Cristofori da Aviano -V1109 Dritto: VERA EFFIGIES A • R • _ MARCI DE AVIANO CAPUC busto a dx con lunga barba e saio | |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Tomba di Alessandro VIII -V1110 Dritto: vedi sotto Verso: vedi sotto | |
![]() |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Cardinal Enrico Noris -V1112 Dritto: HENR • CARD • NORIS • VERON • _ S • R • E • BIBLIOTH busto a sx con cappello e mozzetta due figure allegoriche, la Teologia e la Storia, ai lati di colonna dorica, sormontato da PX, su cui uno scudo recante CL • V sulla base: AN • = CHR = NAT in esergo: CHRONOL • REST |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Cardinal Enrico Noris -V1113 Dritto: HENR • NORIS • VERON • ORD • ER • S • AVG • S • R • E • P • CARD • ET • BIBLIOTH busto a sx con cappello e mozzetta sul taglio spalla: S • V • due figure allegoriche, la Teologia e la Storia, ai lati di colonna dorica, sormontato da PX, su cui uno scudo recante CL • V sulla base: AN • = CHR = NAT in esergo: CHRONOL • REST | |
![]() ![]() |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Scuola di San Valentino -V1211 Dritto: SANCTS • VALENT San Valentino benedicente in piedi di fronte con mitra e piviale, regge pastorale busto di cristo su Croce e simboli della passione |
![]() |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Farmacia Alla Testa d'Oro -V1225 Dritto: entro corona di calici floreali: TERIACA • F • ALLA • TESTA • DORO • IN • VENET • busto laureato e drappeggiato a dx nel campo a dx: leone di San Marco |
![]() |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Nicolo Barbarigo -V1246 Dritto: NICOLAVS BARBADICVS CLASSIS LEGATVS busto a dx con corazza e mantello sotto: F • P • NEIDINGER entro rami di palma, legati in basso da nastro: tre corone turrite |
![]() |
109° Silvestro Valier 1694-1700 ->
Francesco Barbarigo -V1251 Dritto: FRANCISCVS BARBADICVS ORATOR AD = REMPVBLI _ CAM FLORENTINAM busto a dx con cappello e mantello sotto: IO FRAN NEIDINGER in esergo: ORATOR ET CON = FOEDERATOR |
![]() |
Senza Data XVII secolo ->
Guglielmo Longo degli Alessandrini -V1127 Dritto: GVLIELMO • ALESSANDRI • CARD circolarmente nel campo a dx: M • 1319 • busto a dx con mozzetta |
![]() ![]() |
Senza Data XVII secolo ->
Alberto Valla e Marietta Cornara -V1166 Dritto: ALBERTVS VALA ET MARIETTA CORNARA CONIVGES Busti dei due sposi di fronte Albero di olivo con attorcigliata una vite |
![]() |
Senza Data XVII secolo ->
Scuola di San Valentino -V1217 Dritto: * SANCTVS • VALENTIN * entro semicerchio: San Valentino seduto di fronte benedicente con mitra e pastorale in esergo: * ✠ * |
![]() ![]() |
Senza Data XVII secolo ->
Bartolomeo Barbarigo -V1263 Dritto: BARTHOLOMEO BARBADICVS EPISCOPVS = PARENTINVS Busto a dx con mitra e piviale |
![]() ![]() |
Senza Data XVII secolo ->
Agostino Barbarigo -V1276 Dritto: AVGVSTINVS • BARBADIC • VENETOR • DVX • Busto a sx con lunga barba, manto e corno dogali in esergo: VENE • |
![]() |
Senza Data XVII secolo ->
Agostino Barbarigo -V1277 Dritto: AVGVSTINVS BARBADIGVS VENETORVM DVX busto di fronte in esergo: • OPVS • = • SPERA = NDEI • |
110° Alvise II Mocenigo 1700-1709 ->
Alvise II Mocenigo 1700 Dritto: entro ovale centrale affiancato da due figure femminili: * S. * C / ALOYSIVS / MOCENICVS / DVX. VEN / ET. C. Verso: figura femminile seduta seduta verso sx e a sx: leone di San Marco reca stemma | |
110° Alvise II Mocenigo 1700-1709 ->
Paolo Gradenigo -V1340 Dritto: POLO GRADENIGO G COR DE SFZI 1701 busto corazzato di fronte, regge bastone Planimetria della fortezza esagonale di Prevesa | |
110° Alvise II Mocenigo 1700-1709 ->
Giorgio Baglivi -V1341 Dritto: G BAGLIVUS MED IN ROM _ ARCHIL P ET SOC REG LOND COLL busto a dx con parrucca e mantello in basso,a sx: S.V. grande Vaso farmaceutico con ai lati mortaio e altri strumenti in esergo: MDCCIIII • | |
110° Alvise II Mocenigo 1700-1709 ->
Giorgio Baglivi e Marcello Malpighi -V1342 Dritto: G BAGLIVUS MED IN ROM _ ARCHIL P ET SOC REG LOND COLL busto a dx con parrucca e mantello in basso,a sx: S.V. busto a sx | |
110° Alvise II Mocenigo 1700-1709 ->
Tessera Alimentare del Sale 1704 -V1343 Dritto: nel campo: • • • = VICEN = ZA = • Verso: nel campo: • = MEZZO = STARO in esergo: 1704 | |
110° Alvise II Mocenigo 1700-1709 ->
Tessera Alimentare del Sale 1704 -V1344 Dritto: nel campo: VICEN = ZA Verso: nel campo: QVAR = TE = 1704 | |
110° Alvise II Mocenigo 1700-1709 ->
Francesco Grimani 1706 -V1345 Dritto: FRANCIS GRIMANI II VENETIARVM CLASSIS SVPREM IMPERAT busto corazzato a sx con lunga parrucca e cappello damascato | |
![]() ![]() |
110° Alvise II Mocenigo 1700-1709 ->
Alleanza con Berna e Zurigo 1706 -V1346 Dritto: QVOS TRINVS IVNXT FOEDERI Il Leone di San Marco al Centro con Vangelo aperto, accostato, ai lati, da altri due leoni con scudi, tutti reggono spada in esergo: • FIRMET • = AMOR |
110° Alvise II Mocenigo 1700-1709 ->
Alleanza con il cantone dei Grigioni -V1347 Dritto: entro ghirlanda d'alloro: Leone di San Marco in volo a sx su mare, regge spada in esergo: 1706 | |
![]() ![]() |
110° Alvise II Mocenigo 1700-1709 ->
Alleanza con il cantone dei Grigioni -V1348 Dritto: entro ghirlanda d'alloro: Leone di San Marco in volo a sx su mare, regge spada in esergo: 1706 |
110° Alvise II Mocenigo 1700-1709 ->
Alleanza con il cantone dei Grigioni -V1349 Dritto: RESPUBLICA TRIUM RHAETIAE FOEDERUM Tre stemmi delle Leghe Grigia, Cadia e Dieci Giurisdizioni, entro ovali, tra volute | |
110° Alvise II Mocenigo 1700-1709 ->
Alvise III Mocenigo 1707 -V1350 Dritto: ALOISIVS MOCENICO VENETIARVM CLASSIS SVPREM IMPERAT busto corazzato a sx con cappello e parrucca | |
![]() |
110° Alvise II Mocenigo 1700-1709 ->
Chiesa di San Biagio in Ragusa 1707 -V1351 Dritto: PROTECTOR REIPVBLICAE • RHACVSINAE • ✠ entro cerchio perlinato: San Biagio in piedi, benedicente di fronte, con mitra, pianeta e pastorale ai lati: • S • _ • B • |
![]() ![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Giovanni II Corner 1709 -V1352 Dritto: IOANNES CORNELIVS _ DVX VENET busto a sx con corno dogale e manto Padiglione su stemma tra volute sormontato da corno dogale |
![]() ![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Giovanni II Corner 1709 -V1353 Dritto: IOANNES CORNELIVS _ DVX VENET busto a sx con corno dogale e manto |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Giorgio Corner 1709 -V1354 Dritto: IOANNES CORNELIVS _ DVX VENET busto a sx con corno dogale e manto | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Giovanni II Corner -V1355 Dritto: IOANNES CORNELIVS _ DVX VENET busto a sx con corno dogale e mantello figura femminile seduta verso sx | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Giovanni II Corner -V1356 Dritto: IOANNES CORNELIVS _ DVX VENET busto a sx con corno dogale e mantello le figure allegoriche dell'Onore e della Virtú in piedi, affrontate, reggono lance | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Benemerenti - Giovanni II Corner -V1357 Dritto: entro ampia cornice floreale e a volute: Leone di San marco di fronte con corno dogale regge Vangelo Verso: nel campo, entro ampia cornice floreale e a volute: • S • G • = IOANNES = CORNELIVS = DEI GRATIA = DVX. VEN = • ET. C. | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Benemerenti - Giovanni II Corner -V1358 Dritto: Leone di San Marco regge VangelO di fronte: sul tomo aperto: PAX _ TIBI = MAR _ EVA _ GELISTA MEUS | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Benemerenti - Giovanni II Corner -V1359 Dritto: Leone di San Marco con corno dogale, entro cornice a volute, regge Vangelo: PAX =TIBI = MAR _ EVAN = GEL = MEV Verso: entro cornice a volute: S • C • = IOANNES CORNELIVS = DEI • GRATIA = DVX • VEN • = ET • C | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Benemerenti - Giovanni II Corner -V1360 Dritto: Leone di San Marco con corno dogale, entro cornice a volute, regge Vangelo: PAX =TIBI = MAR _ EVAN = GEL = MEV Verso: entro cornice a volute: S • C • = IOANNES CORNELIVS = DEI • GRATIA = DVX • VEN • = ET • C | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Benemerenti - Giovanni II Corner -V1361 Dritto: la figura allegorica di Venezia seduta a dx si volge a sx verso il Leone di San Marco che regge Vangelo su cui: PAX = TIBI = MAR _ EVA = GEL = ME Verso: due Angeli ai lati di scudo ovale reggono tromba e ramo di palma sullo scudo: S C = IOANNES = CORNELIVS = DEI GRATIA = DVX VEN = ET C | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Giovanni Badoer -V1363 Dritto: JO busto di 3/4 a dx con berretto e mozzetta sotto: S.P.Q.B. = OB CIVES = SERVATOS. in esergo: M • D • CCX. | |
![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Alessandro Marcello 1710 -V1364 Dritto: ALEX • MARCELLVS _ PATRIT • VEN • busto a sx con parrucca, sciarpa e mantello Albero di melograni |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Alessandro Marcello 1712 -V1365 Dritto: ALEX MARCELLUS _ PATRIT VENETUS busto a dx con mantello e lunga parrucca Albero con frutti in esergo: 1712 | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Francesco Trevisan 1712 -V1372 Dritto: FRANC TREVISANVS EPISC CENETA ET ASSISY COM TARTII E C Stemma Vescovile sormontatto da galero nel campo, sotto a fregio: MONS PIETATIS = CENETAE = FRAN • TREVISANO = EPIS • ET • C • = AERE • ET • STVD = MDCCXII = AN | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Giovanni II Corner -V1374 Dritto: IOANNES CORNELIVS _ DVX VEN busto a dx con corno dogale e mantello | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Daniele IV Dolfin -V1376 Dritto: DANIEL DELFINVS 4 EQ S • M • PG • MARIS busto corazzato a sx | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Giovanni Badoer -V1377 Dritto: Busto di fronte con berretto e mozzetta, entro ovale tra fregi e due teste di cherubini, in alto, fermato in basso da Stemma Cardinalizio sormontato da galero a dieci nodi in basso, entro la mensola, ornata con motivi floreali e che sorregge l'ovale: EMINENTISS PRINCIPI S. R. E. CARDINALI = JOANNI BADVARIO BRIX • EPISC • = EFFIGIES = VTI PROPOTYPO SACRATA | |
![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Satirica contro Johann Matthias -V1379 Dritto: AMOR VINCIT OMNIA nel campo: PAX = VOBIS • = 1715 • |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Operazioni Militari contro i Turchi -V1380 Dritto: AVXILIVM CHRISTIANORVM La B. V. Maria seduta sulle nubi, verso sx, regge il Bambino e protende la Corona del Rosario sui fedeli oranti Quattro Santi genuflessi su nubi e sormontati da colomba dello Spirito Santo raggiante: Pio V, Felice da Cantalice, Caterina da Bologna ed Andrea Avellino | |
![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Francesco Antonio Donà 1715 -V1382 Dritto: PATRO. DONADOR _ GENTILITVM STEM. Stemma coronato tra volute |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Benemerenza agli Ufficiali Assedio di Corfú -V1383 Dritto: IOAN • CORNEL • DVC • PRINCIP • AN • VIII • La figura allegorica di Venezia seduta verso dx con corno e scettro dogali e con a sx il Leone di San Marco, protende cartiglio verso le truppe Venete schierate in esergo: RES PVB • VENET = S • C nel campo: in alto COR, sotto CYRA in esergo: OBSID • LIBER • = III | |
![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Benemerenza agli Ufficiali Assedio di Corfú -V1384 Dritto: IOAN • CORNEL • DVC • PRINCIP • AN • VIII • La figura allegorica di Venezia seduta verso dx con corno e scettro dogali e con a sx il Leone di San Marco, protende cartiglio verso le truppe Venete schierate in esergo: RES PVB • VENET = S • C nel campo: in alto COR, sotto CYRA in esergo: OBSID • LIBER • = III |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Benemerenza agli Ufficiali Assedio di Corfú -V1385 Dritto: IOAN _ CORNEL D PR A VIII • a sx la figura allegorica di Venezia seduta di fronte con mantello e corno dogale e con Leone di San Marco nimbato ai piedi, distribuisce doni alle milizie schierate in esergo: RESP • VEN = S • C in esergo: OBSID LIBER = III | |
![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Matthias Johann von Schulenburg -V1386 Dritto: MATT • IOH • S • R • I • COM • DE SCHULENBURG SER • REIP • VEN • MARECH • GEN • CORCYRAE PROPUGNATOR • busto a dx con mantello e parrucca riccioluta sotto: M Stemma, tra due mori in piedi, sormontato da tre cimieri tra piume |
![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Matthias Johann von Schulenburg -V1387 Dritto: MATT • IOH • S • R • I • COM • DE SCHULENBURG SER • REIP • VEN • MARECH • GEN • CORCYRAE PROPUGNATOR • busto a dx con mantello e parrucca riccioluta sotto: A • R • WERNER • F • Vista aerea della Città di Corfú con le traiettorie delle artiglierie in esergo: CORCYRAM = D • XXII AVG • A • MDCCXVI = * |
![]() ![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Matthias Johann Schulenbur -V1388 Dritto: MATT • IOH • SCHVLENBVRG • S • R • I • COM • SER • REIT • VENET • CAMPI • MARESCH • GENERALIS • busto di Matthias a sx concorazza, parrucca e mantello in basso, a dx: M • Vista Planimetrica di Corfú con i lanci dell'artiglieria in esergo: CORCYRAM = D • XXII • AVG • A • MDCCXVI • = * |
![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Matthias Johann Schulenbur -V1389 Dritto: MATT • IOH • SCHVLENBVRG • S • R • I • COM • SER • REIT • VENET • CAMPI • MARESCH • GENERALIS busto di Matthias corazzato a dx, con parrucca e mantello in basso: A. WERNER F. Vista Planimetrica di Corfú con i lanci dell'artiglieria in esergo: CORCYRAM = D • XXII • AVG • A • MDCCXVI • = * |
![]() ![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Conte Schulenburg -V1390 Dritto: SEMPER HONOS NOMENQVE TVVM LAVDESQVE MANEBVNT Statua del conte von der Schulenburg nel porto di Corfú in basso: V |
![]() ![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Conte Schulenburg -V1391 Dritto: SEMPER HONOS NOMENQVE TVVM LAVDESQVE MANEBVNT Statua del conte von der Schulenburg nel porto di Corfú in basso: W |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Conte Schulenburg -V1392 Dritto: circolarmente: OMNIA AMOR LEX ARS MARS MORSQ PECVNIA VINC = PAX = VOBIS = 1716 Verso: nel campo: BEY = CORFU IST ZUCHAUEN AN = WIE SCHULENBURG = BRAFF HAT GETHAN = HER FUEHRT 3000 = TEUTSCHE AUF = UND SCHLAEGT DAMIT = DER TUERCKEN = HAUFF = D 21 AUG = 1716 | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Conte Schulenburg -V1393 Dritto: PROPVGNATOR • CORCYRAE • busto laureato a dx con mantello sotto: I • POZZO F • ROMAE La figura allegorica della Religione seduta di fronte, con volto raggiante, regge Croce | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Vascello Leone Trionfante -V1394 Dritto: LEO RVGIET. QVIS NON TIMEBIT. AM 3 Poppa del vascello ornata con Stemma e Leone di San Marco | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Spezieria del Pellegrino -V1395 Dritto: ALLA SPECIARIA DEL PELLEGRINO VENETIA mezzo busto di pellegrino di fronte con mantello e cappello, regge bastone | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Vascello Fortuna Guerriera -V1396 Dritto: FORTVNA BEATRIX AVSP FRANCESCO BEMBO ARSENATVS PATRONO Vista della poppa del vascello con la Statua della Fortuna | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Vascello Fortuna Guerriera -V1397 Dritto: FORTVNA BEATRIX AVSP FRANCESCO BEMBO ARSENATVS PATRONO Vista della poppa del vascello con la Statua della Fortuna | |
![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
In onore di Antonio Veruda -V1398 Dritto: Leone di San Marco con Vangelo verso sx ai lati: S _ C in esergo: A * D * 1717 * = * |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Marco Torelli-Sant'Osvaldo -V1399 Dritto: su tre righe: ANAGR...AD REM DURIS PRO SUA LAUS OS IN DURIS VOLATQVE CIS MONTIB EX METONYM OSUALDUS SIC IN SAURIS QVO VALET ? OS VALIDI REGIS IN SAURISJO MONTE OSUALDI ITA EST Sant'Osvaldo coronato, in piedi, di fronte regge spada Angelo custode in piedi, volto a dx, irraggiato da nube in alto, prende la mano a bimbo | |
![]() ![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Pace di Passarowitz -V1400 Dritto: ELIGE ALTERVTRVM Aquila imperiale in volo sulla Città di Costantinopoli in esergo: Stemma |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Giorgio I - Pace di Passarowitz -V1401 Dritto: GEORGIVS D Busto corazzato, laureato e paludato a dx sul taglio spalla: I • C • Re Giorgio in piedi, volto a dx, indica su mappamondo la posizione della Morea in basso, a dx: IC in esergo: INTER GERMAN TURC = ET VENET = AD PASSAROWITZ = 1718 | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Vascello San Spiridione -V1402 Dritto: S • MARCVS VENETVS entro semicerchio perlinato: Leone di San Marco nimbato, di fronte, regge Vangelo | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Progetto nave San Pietro d'Alcantara -V1403 Dritto: Portale d'ingresso al cantiere navale di Venezia, sull'architrave il Leone di San Marco a sinistra, in basso ai lati della cancellata e due leoni in esergo: PET • CONTARENO = A • PATRONO • | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Progetto nave San Pietro d'Alcantara -V1404 Dritto: SANCT • MARCVS • VEN • Leone di San Marco nimbato e volto a sx, regge Vangelo in esergo: A • D • 1718 | |
![]() ![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
B.M.V. di Pellestrina 1718 -V1405 Dritto: PRAESIDIVM VENETOR = TEMP • B • M • V • PALESTRINAE • A • D • MDCCXVIII • La B. V. col Bambino sulle nubi coronata da stella e raggiante sotto: SC |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Marco Torelli -V1407 Dritto: circolarmente su quattro righe: SPECTRA NOMINI DEI BLITEA • AE EXOD • 23 • 13 • DEUT • 6 • 13 ! 10 • 20 • PS • 82 • 19 ! 137 • 2 ! 14 • 8 • 12 • AD 13 * = PAUPER ET INOPS (TENOT • EX TAUTOL) LAUDABUNT NOMEN TUUM • PS • 73 • 21 * = SAT VORAT SATURNOS • _ • FINGIT FIGULUS QVOD = CAMERTIB ET ULTIMO • _ • ORJUNDO ILLO busto di fronte con berretto ed abito dal collo plissettato sotto: A. ZOCCHI F. entro cerchio continuo, elica a quattro pale, contenenti: * S * _ * N * _ * D * _ * B * in alto: SJ = F | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Alvise Priuli -V1409 Dritto: ALOYSIVS S R E CARD PRIOLVS V busto a dx con berretto e mozzetta Minerva elmata, in piedi, di fronte e volta a dx, regge asta e scudo | |
![]() ![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Nicolò Duodo - Monselice -V1410 Dritto: NICOLAVS • DVODO • S • _ R • I • COMES • ET • EQ • Busto a sx con lunga parrucca sotto: E • HAMERANI • Veduta di Monselice, del Santuario delle Sette Chiese e della Rocca in esergo: • MDCCXX • |
![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Nicolò Duodo - Monselice -V1411 Dritto: NICOLAVS • DVODO • _ COMES • ET • EQ • Busto a sx con lunga parrucca sul taglio spalla: IO • ORTOL • F Veduta di Monselice, del Santuario delle Sette Chiese e della Rocca di Monselice |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Chiesa di San Tommaso dei Borgognoni -V1412 Dritto: DIVINO CVLTVI RESTITVTA vista della Chiesa con parte del porticato a sx in esergo: ABATIA S. THOMAE = TORCELI ai lati di stemma: MD _ CCXX entro rami di quercia: OB = CIVES = SERVAT • | |
![]() |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Andrea Corner Prov. Generale -V1413 Dritto: ANDREAS CORNELIVS PRO VENETIS IMPERATOR • A • D • MDCCXXI busto a dx con cappello a tozzo, parrucca, corazza e mantello Planimetria di Castelnuovo con galee schierate e sormontata da Leone di San Marco nimbato, volto a dx, con Vangelo |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Andrea Corner Prov. Generale -V1414 Dritto: ANDREAS • CORNELIVS • PRO • VENETIS • IMPERATOR • A • D • MDCCXXI Busto a dx con corazza, veste sfarzosa e parrucca Pianta di Castelnuovo sormontata dal Leone di San Marco con lo stemma Corner, sul mare di fronte a Castelnuovo, nove galere disposte a cinque e quattro | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Marco Torelli -V1415 Dritto: MARCUS TORELLI _ LEGIONIB • NAT • = VIVENS VEN • _ SEXAGEN • busto a dx con berretto ed abito con bavero plissettato Croce contenente sui bracci: D _ E _ U _ S tra i bracci della Croce: • S • _ • N • _ • D • _ • B • | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Marco Torelli-La religione -V1416 Dritto: : ADLENIENDOS POPULI REATUS SUM VERECUNDA ANTE VIM DEI La figura allegorica della religione velata di fronte ai lati: COELO _ SOLI = SOLA _ SUM Un piccolo vaso appoggiato sul terreno con una pianta, sopra di questa sei stelle a sei punte ai lati: S _ N = D _ B | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Marco Torelli-La religione -V1417 Dritto: legenda di contorno, su tre righe: _ la figura allegorica della Religione in piedi di fronte regge libro e turibolo ai lati: COELO _ SOLI = SOLA _ SUM. lampada ad olio con ai lati: • S • _ • N • = • D • _ • B • | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Marco Torelli-La religione Uniface -V1418 Dritto: legenda di contorno, su tre righe: NON E MAMURIO ANCILE SUM EGO la figura allegorica della Religione in piedi di fronte regge libro e turibolo ai lati: COELO _ SOLI = SOLA _ SUM. | |
111° Giovanni II Corner 1709-1722 ->
Marco Torelli-La religione -V1419 Dritto: NE SAPERE VIDEAM SCELERA GENTIUM LAXATIONEM STRINGO = VOLENTES LIBER DUCO la figura allegorica della Religione in piedi di fronte regge libro e turibolo ai lati: COELO _ SOLI = SOLA _ SUM. in alto circolarmente: NE FUGJANT GESTA in basso circolarmente: DEFENSORIB N • FUSCARENO PROC • = • AC P. GARZONI AENAT • AMPLISSIMIS • nel campo: * = VINC. = MICHJELI = ( JAM PRIMIC • ) = MOVENTE CANONICATUUM = PRO ORDINANDIS D • MARCI |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [283] [284] [285] [286] 287 [288] [289] [290] [291] ... [475] [476] [477] [478] [479] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |