visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
47808 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [293] [294] [295] [296] 297 [298] [299] [300] [301] ... [475] [476] [477] [478] [479] »
Immagini | Descrizione |
---|---|
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Vittorio Amedeo II e Maria Isabella di Portogallo 1682 -UdS XXX-2 Dritto: VIC • AM • II • D • G • DVX • SAB • PRIN • PEDE • REX • CYP • busto giovanile a dx con armaturae cravatta di pizzo sotto: 1682 busto di Maria Isabella a dx con diadema e velo, veste scollata e drappeggiata sotto: 1682 | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Vittorio Amedeo II - Vascello 1682 -UdS XXX-3 Dritto: VIC • AM • II • D • G • DVX • SAB • PRIN • PEDE • REX • CYP • busto giovanile a dx con armaturae cravatta di pizzo sotto: 1682 Vascello da guerra a tre alberi con vele spiegate, in navigazione verso dx | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Vittorio Amedeo II - Uniface 1682 -UdS XXX-4 Dritto: VIC • AM • II • D • G • DVX • SAB • PRIN • PEDE • REX • CYP • busto giovanile a dx con armaturae cravatta di pizzo sotto: 1682 | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Vittorio Amedeo II 1690 -UdS XXX-5 Dritto: VIC • AM • II • D • G • DVX • SAB • PRIN • PEDE • REX • CYP • busto giovanile a dx con armaturae cravatta di pizzo Pianta di agave entro paesaggio collinoso senza nubi in esergo: • 1690 • | |
![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Trattato di Torino - Propvgnata et pagata 1696 -UdS XXX-6 Dritto: VIC • AM • II • D • G • DVX • SAB • _ PRINC • PED • REX • SAB • busto corazzato a sx con lunghi capelli sul taglio spalla: FV Figura allegorica dell'Italia turrita reca cornucopia e scetro seduta su globo verso sx, volta a dx, dietro leone rampante con asta in esergo: 1696 |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Vittorio Amedeo II e Anna di Francia 1697 -UdS XXX-7 Dritto: (nodo Savoia) VICTORIVS AMEDEVS II • SAB • DVX PEDEM • PRINCEPS • CYPRI • REX • & C 1697 Stemma Savoia coronato in cartiglio, entro collare della SS. Annunziata, tra nastri svolazzanti e su rami di palma Stemma Borbone-Orleans coronato in cartiglio a volute e tra rami di palma | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Vittorio Amedeo II 1702 -UdS XXX-8 Dritto: VICTOR • AMAD • II • _ D • G • DVX SAB busto a sx con lunga parrucca e armatura | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Vittorio Amedeo II 1702 -UdS XXX-9 Dritto: VICTOR • AMAD • II • _ D • G • DVX SAB busto a sx con lunga parrucca e armatura | |
![]() ![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Fine dell'assedio di Torino 1706 -UdS XXX-10 Dritto: VICTOR • AMADEVS II • D • G • DVX SABAVD • PRINC • PIEMONT. REX • CYPRI • busto a dx con corazza e mantello sul taglio spalla: H Angelo in volo con corona e serto d'alloro sulla Città di Torino con in basso la figura allegorica del Fiume Po disteso verso dx che regge badile, versa acqua da orcio e protende in alto serto d'alloro contenete O B = C S in esergo: AVGVSTA TAVRINORVM = TROMESTRI OBSIDIONE = LIBERATA • 1706 • |
![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Liberazione della Città di Torino 1706 -UdS XXX-11 Dritto: l’assedio di Torino con Vittorio Amedeo II e del Principe Eugenio di Savoia VICTORI • AMADEO • F • T • EVGENIO = PRINCIPP • SABAV • GALLICANA OBSIDIONE • PROFVGATA • AVGVST • = TAVRIN • LIBERANTIBVS = VII SEPTEMB • entro cartiglio: SABAVDIA LIBERATA IO. TRIVMPHE in esergo: MERGITVR • ERIDANO • = MDCCVI = M. SMELTZING |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Vittorio Amedeo II Vicario Imperiale 1711 -UdS XXX-12 Dritto: TRINVM _ VICARIATVS _ PERFECTVM triangolo raggiante con agli angoli medaglie contenenti i busti coronati e corazzati di Federico Augusto II re di polonia volto a dx con legenda: FRID • AVG • REX POL • S • R • I • A • M • ET EL; Giovanni Guglielmo Elettore Palatino volto a dx con la legenda: IOH • WILH • C • P • R • S • R • I • A • DAPIF • ET EL •; Vittorio Amedeo II di Savoia volto a sx con la legenda: VICT • AMAD • II • DVX • SAB • P • P • R • C • in basso: C • _ W • | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Vittorio Amedeo II Re di Sicilia 1714 -UdS XXX-13 Dritto: * VICTORIVS AMEDEVS • D • G • SICILIAE IERVSALEM ET CIPRI REX busto a dx con parrucca, corazza sciarpa, cravatta e collare della SS. Annunziata sotto: • D • D • A • C • 1714 • Il Re seduto in trono e volto a sx, sotto a baldacchino, regge scettro e viene coronato da Genio di Palermo e riceve l'omaggio delle chiavi su piatto dal Genio della Sicilia laureato sotto il trono C • P in esergo: S • P • Q • P • | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Vittorio Amedeo II Re di Sicilia 1714 -UdS XXX-14 Dritto: * VICTORIVS AMEDEVS • D • G • SICILIAE IERVSALEM ET CIPRI REX busto a dx con parrucca, corazza sciarpa, cravatta e collare della SS. Annunziata sotto: • D • D • A • C • 1714 • L'Arca di Noè sulle acque con cielo nuvoloso in basso: • C • P • | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Incoronazione a Re di Sicilia 1713 -S82 Dritto: VIC • AMEDEVS • I • D • G • _ SIC • IER • ET • CYP • REX • busto corazzato a dx con parrucca e mantello in esergo: VNCTVS REGNAT • | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Vittorio Amedeo II Re di Sardegna -UdS XXX-16 Dritto: VICTOR • AMEDEVS • DEI • GRATIA • REX • S • busto a dx con parrucca e collare della SS. Annunziata sul taglio del braccio: * | |
![]() ![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Doti del Re e per le Arti -UdS XXX-17 Dritto: VICTOR AMEDEO • D • G • _ REX SARD • CYP • ET IER • Busto corazzato e laureato a dx con parrucca e mantello Le figure allegoriche della Giustizia con bilancia, della Forza elmata e con scudo e della Bellezza con specchio e serpe, in piedi di fronte in esergo: • I • DASSIER • F • |
![]() ![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
100° Basilica di Superga -UdS XXX-18 Dritto: BASILICA DI SUPERGA Vista assonometrica della Basilica sotto, a dx: G. DUPONT INC. in esergo: PRESSO TORINO |
![]() ![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
200° Regg. Fanteria 1903 -UdS XXX-20 Dritto: VITTORIO AMEDEO II _ DUCA D'AOSTA 1703 busto di fronte con parrucca a sx, sulla spalla: A.F. |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
200° Pietro Micca 1906 -UdS XXX-21 Dritto: in alto: VITT AMEDEO II EUG DI SAVOIA teste dei due Savoia tra rami d'alloro sotto: Pietro Micca mentre da fuoco alle polveri sotto: PIETRO MICCA nel campo: 1706 • 1906 = DVLCE = ET DECORVM EST = PRO PATRIA = MORI = rami d'alloro e quercia | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
200° Pietro Micca 1906 -UdS XXX-22 Dritto: in alto: medaglie ovali divise da stella raggiante con i busti di Vittorio Amedeo II e di Eugenio di Savoia Pietro Micca di 3/4 a dx nel campo a dx: TORINO = AI SUOI = LIBERATORI = - = 1706= 1906 | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Divisione Fanteria Superga -UdS XXX-23 Dritto: Vittorio Amedeo II e il Principe Eugenio entrambe a cavallo si stringono la mano presso la Basilica di Superga sullo sfondo sotto: DIVISIONE FANTERIA = "SVPERGA" | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
5° e 6° Reggimento Fanteria 1875 -UdS XXX-24 Dritto: entro cerchio perlinato con cornice di 8 stelle: VITTORIO AMEDEO II 1666-1730 busto corazzato di fronte con mantello sotto: NELLI E C. FIRENZE entro cerchio perlinato: tre stemmi affiancati entro cartigli, tra nastri sui quali: 1690 _ 1815 _ 1774 in basso, entro cartiglio sormontato da conchiglia: OSTA LA VEIA sotto: 55 BATTAGLIE = 16 ASSEDI - 42 CAMPAGNE | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
5° e 6° Reggimento Fanteria 1875 -UdS XXX-25 Dritto: entro cerchio perlinato con cornice di 8 stelle: VITTORIO AMEDEO II 1666-1730 busto corazzato di fronte con mantello in basso, ai lati: NELLI E C _ FIRENZE entro cerchio perlinato: tre stemmi affiancati entro cartigli, tra nastri - 1875 - in basso, entro cartiglio sormontato da conchiglia: OSTA (?) IA sotto: 55 BATTAGLIE = 16 ASSEDI - 42 CAMPAGNE | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
6° Reggimento Fanteria - Ufficiali -UdS XXX-26 Dritto: 6° FANTERIA "AOSTA" = * VITTORIO AMEDEO II FONDO NEL 1690 * busto corazzato di fronte con parrucca, con mantello e collare della SS. Annunziata in basso, a dx: SJ | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Divisione Fanteria Superga -UdS XXX-27 Dritto: Vittorio Amedeo II e il Principe Eugenio con cavalli al galoppo verso sx, a dx vista della Basilica di Superga Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() campo vuoto | |
![]() ![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Bicentenario Liberazione di Torino - P. Micca 1906 Dritto: VITTORIO EMANVELE III MCMVI • VITTORIO AMEDEO II MDCCVI = • TIRO A SEGNO NAZ. TORINO • teste accollate a dx dei due Re nel campo, a sx: S.J. a dx presso il bordo: RICCI = 906 |
![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Basilica di Superga 1906 Dritto: la B. V. coronata e a capo raggiante di fronte regge Bambino, La Madonna delle Grazie che si venera nella Basilica, nella cappella del Voto nel campo: SIMULACRO = CUI = SI VOTO' _ VITTORIO = AMEDEO II = IL II SETT. _ MDCCVI sotto entro nastro: 1706 - 1906 in esergo: R. BASILICA = DI SUPERGA |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Vittorio Amedeo Giovanni Filippo di Savoia 1700 -UdS XXXII-1 Dritto: VIC • AM. GIVSEP • PRINC • PEDE • busto infantile a dx sotto il taglio spalla: 1700 | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Vittorio Amedeo Giovanni Filippo di Savoia 1758 -UdS XXXII-1 Dritto: VIC • AM. GIVSEP • PRINC • PEDE • busto infantile a dx sotto il taglio spalla: 1700 Trofeo con armatura ed elmo piumato in esergo: MDCCLVIII | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Maria Adelaide e Luigi di Borgogna 1697 -UdS XXXIII-1 Dritto: LUDOVICUS MAGNUS REX CHRISTIANISSIMUS • busto a dx di Luigi XIV con lunghi capelli sotto: TB busti affrontati dei due novelli sposi in esergo: M • DC • XCVII • in basso: H • R • F • | |
![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Maria Adelaide e Luigi di Borgogna 1697 -UdS XXXIII-2 Dritto: LUDOVICUS MAGNUS REX CHRISTIANISSIMUS • busto a dx di Luigi XIV con ricciolo di capelli che sporge a dx del busto sotto: J • MAUGER • F • busti affrontati dei due novelli sposi in esergo: M • DC • XCVII • in basso: H • R • F • |
![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Maria Adelaide e Luigi di Borgogna 1697 -UdS XXXIII-3 Dritto: LUDOVICUS MAGNUS REX CHRISTIANISSIMUS • busto a dx di Luigi XIV sotto: J. MAUGER • F. Imeneo alato in piedi e di fronte regge torcia e il velo nuziale; in esergo: MARIA ADELAIS SABAUDIAE = LUDOVICO BURGUNDIAE DUCI NUPTA • = M • DC • XCVII • |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Maria Adelaide 1711 Dritto: MARIA ADELAIS _ DUCISSA BURG • busto a sx con mantello e diadema sotto: J • M • F • mazzo di fiori in esergo: M • DCC • XI • | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Nozze di Maria Adelaide 1712 Dritto: MARIA ADELAIS _ DELPHINA busto a dx con capelli raccolti da filo di perle Corona in esergo: 1712 | |
![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Maria Luisa Gabriella di Spagna 1701 -UdS XXXIV-1 Dritto: PHILIPPUS V • D • G • _ HISPA • ET • INDIAR • REX nel giro interno: GANDA REGIS _ CELEBRAT THALAMOS busto di Filippo V a dx con armatura e mantello sul taglio spalla: PH • ROTTI • F • nel giro interno: STIRPEM _ CONCEDE • busto di Maria Luisa Gabriella diademato a dx, con abito drappeggiato |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Maria Luisa Gabriella di Spagna 1701 -UdS XXXIV-2 Dritto: PHIL • V • D • G • HISP • R • C • _ MAR • LUD • GAB • REG • nel giro interno: AMICO _ FOEDERE NECTOR busti accollati a dx di Maria Luisa e Filippo V Paesaggio campestre tra i rami di palma | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Maria Luisa Gabriella di Spagna 1701 -UdS XXXIV-3 Dritto: PHIL V ET MARIA _ HISP • ET _ IND • REX ET REGINA busti accollati a dx sotto: R in basso circolarmente: IMPERAT CONCORDIA | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Maria Luisa Gabriella di Spagna 1707 -UdS XXXIV-4 Dritto: PHILIPPUS • V • D • G • _ HISPANIAR • REX • busto a dx con corazza, Collare con Croce dello Spirito Santo e Collare del Toson d'oro sul taglio spalla: ISIDR • = PARAGA • = MADRID busto a sx con cuffia e collana di perle sul taglio spalla: IS • PARAGA • 1707 | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Maria Luisa Gabriella e Filippo V di Spagna -UdS XXXIV-5 Dritto: PHILIPPVS • V • HISP • REX • MED • DVX • busti accollati a dx di Filippo V con parrucca e Toson d'oro e di Maria Luisa Gabriella con corsetto ricamato sotto: I • V • F • Grande cuore coronato | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Maria Luisa Gabriella e Filippo V di Spagna -UdS XXXIV-6 Dritto: PHILIPPVS • V • HISP • REX • MED • DVX • busti accollati a dx di Filippo V con parrucca e Toson d'oro e di Maria Luisa Gabriella con corsetto ricamato sotto: I • V • F • nel campo ai lati: COR _ VNVM | |
![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Maria Luisa Gabriella e Filippo V di Spagna -UdS XXXIV-7 Dritto: PHILIPPVS. V. HISP _ REX. MED. DVX. busti accollati a dx di Filippo V con parrucca e Toson d'oro e di Maria Luisa Gabriella con corsetto ricamato sotto: I • V • F • in basso entro nastro svolazzante: COR.VNVM |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Maria Luisa Gabriella e Filippo V di Spagna -UdS XXXIV-8 Dritto: * PHILIPPVS * IIIII * _ * HISPANIARVM * REX * busto a dx con parrucca, armatura e mantello busto a sx con capelli raccolti sulla nuca da trecce, abito con bordo ricamato e mantello | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Maria Luisa Gabriella e Filippo V di Spagna -UdS XXXIV-9 Dritto: PHILIPPVS * IIIII * HISPANIARVM * REX * busto a dx con parrucca, armatura e mantello busto a sx con capelli raccolti sulla nuca da trecce, abito con bordo ricamato e mantello | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Maria Luisa Gabriella di Spagna -UdS XXXIV-10 Dritto: MARIA LVISA REYNA _ DE • LAS • HESPANAS busto a sx con capelli raccolti sulla nuca da trecce, abito con bordo ricamato e mantello | |
![]() ![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Eugenio di Savoia - Battaglia di Athesin 1701 Dritto: FREGI ALPES. GALEISQVE _ PADVM VICTRICIBVS HAVSI. CLAUD. busto corazzato a dx con parrucca e sciarpa in esergo: EVGENIVS SAB vista della Battaglia con gli accampamenti in esergo: IMPETVS GALLORVM FRAC • = TVS AD ATHESIN = D 9 JVL. MDCCI. |
![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Eugenio di Savoia-1702 Cremona Dritto: PATIENS VOCALI _ CAESARIS VLTOR • entro ovale fregiato d arami di palma: busto a dx con armatura in esergo: VIDAREGIO SVTR • GALI • = DVCEINTRA MOENIA = CREMONAE CAPTO • = 1702 • Vista di palme esposte al vento, in forma umana, che soffia da una nube, e figura allegorica elmata distesa, verso dx su scudo, regge vittoria e asta in esergo: VIRTVS GERMA. = NORVM • |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Eugenio - Battaglia e presa di Hochstad 1704 Dritto: EVGENIVS • FRANC • DVX • SAB • C • ES • EXER • GENER • COMM • busto corazzato a dx con collare del Toson d'oro Genio in volo verso dx scaccia l'armata Francese favorendo l'esercito di Eugenio in esergo: GALLIS | |
![]() ![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Eugenio di Savoia-1706 Milano Dritto: EVGENIVS • FRANC • DVX SAB • S • C • M • GENER • GVBER • MEDIOL busto corazzato a dx sul taglio spalla: P.H.M. Scena di Battaglia in esergo: SABAVD • LIBERAT • MEDIOLAN • = RESTITVT • DVCE • AVRE = LIAN • CVM • EXERC • FV = GATO • 1706 • = * |
![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Eugenio di Savoia - Presa di Douay 1710 Dritto: EVGENIVS • FRANC • DVX • SABAVD • IOANNES • DVX • D • MARLB • S • R • I • P • busto corazzati e affrontati con mantelli e decorazioni sul taglio spalla: P.H.M. entro ovali fregiati e turriti viste di città in esergo: MDCCX • |
![]() ![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Eugenio di Savoia - Presa di Timisoara 1716 Dritto: VICTORI EVGENIO CEDITE TEMESII entro cornice circolare continua interrotta in basso: Mano esce da nube a dx e apre con spada la porta del tempio di Giano in esergo: HAEC CLAVIS RE = SERARE VALET = fregio entro cornice circolare continua interrotta in basso: fulmine esce da nube in alto e colpisce terreno sterile su cui giacciono le teste mozzate di due turchi in esergo: H. |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Eugenio di Savoia-1717 Belgrado Dritto: EVGENIVS FRANC • DVX • SABAVD • S • CAES • MAIEST • GENER • LOCVMT • busto corazzato a dx con parrucca e decorazione del Toson d'Oro in basso: V Eugenio con cavallo rampante verso sx, regge spada e mira sullo sfondo la città di Belgrado in esergo: TVRCIS FVSIS = CASTRIS ACCVPATIS = BELGADO RE in basso: V | |
![]() ![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Eugenio di Savoia-1717 Belgrado Dritto: EVGENIVS FRANC • DVX • SABAVD • SVMM. CAES. EXERC. IMPER. busto corazzato ed elmato a dx sul taglio spalla: MB figura allegorica della Vittoria alata regge ramo di palma e scrive su ovali legati con nastro a palme sugli ovali: DE = GAL = LIS _ DE = TVR = CIS in esergo: MDCCXVII in basso: N |
![]() ![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Eugenio di Savoia- Et Pace Et Bello Dritto: EVGEN • FRANC • P • SAB • DVX EXERC • ET • VIC • IN •ITAL busto nudo a dx con parrucca sotto: R Ercole seminudo, in piedi, di fronte e volto a sx regge clava |
![]() |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Luigi XIV - Battaglia di Staffarda 1690 Dritto: LVDOVICVS • MAGNVS • REX • CHRISTIANISSIMVS busto laureato a sx Minotauro atterrato in esergo: AB • SCAFFAEDAR = M • DC • LXXXX • in basso: I • MAVGER • F • |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Anna Maria Regina di Sicilia 1713 Dritto: ANNA • MARIA • AVRELIAN • VIC • AM • II • VXOR • busto della Regina a sx Figura maschile, genuflessa verso dx, allegorica della città di Palermo, offre corona ai Reali in piedi | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Incoronazione a Re di Sicilia 1713 Dritto: VICTORIVS • AMEDEVS • D • G • SICILIAE IERVSALEM ET CIPRI REX • busto corazzato a dx con parrucca, mantello e collare dell'Annunziata Il Re seduto è incoronato dal genio di Palermo e il genio della Sicilia gli offre scettro in esergo: S • P • Q • P • | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Incoronazione a Re di Sicilia 1714 Dritto: VICTORIVS AMEDEVS • D • G • SICILIAE IERVSALEM ET CYPRI REX * busto a dx con mantello e parrucca sotto: • D • D • A • C • 1714 • Arca in mare | |
Vittorio Amedeo II 1675-1730 ->
Cristina Polixena Dritto: POLIXENA • CHRISTINA • E • RHEINSF • CAR • EM • VXOR • II busto a sx di Cristina con diadema sotto: LAVY figura allegorica in piedi con putto presso un albero | |
![]() ![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Matrimonio con Anna Ludovica Cristina 1722 -UdS XXXV-1 Dritto: VICTOR AMEDEVS EST GENITOR VICTORIS AMANIIS SPONSA HOS VICTORES VVLT AMARE DEVM entro rami di alloro legati in basso da nastro: Stemma coronato su drappo d'ermellino attorno: CAROLVS. EM. REGNI. SARD. PRINC. HAERED. P.P. in esergo: CONIVNCTO FAV. entro rami di alloro legati in basso da nastro: Stemma coronato da cimieri tra motivi floreali e piume attorno: ANNA CHRISTINA LVDOVICA DVX PALAT. SOLISB. in esergo: STA DVORUM. |
![]() ![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Battaglia di San Pietro e Guastalla 1734 Dritto: CAR • EM • D • G • _ REX • SARD • CYP • ET • IER • busto corazzato e paludato a dx con collare del Toson d'oro Sciame d'api segue ape regina entro paesaggio in esergo: 1734 • |
![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Morte di Eugenio di Savoia 1736 Dritto: EVGENIVS FRANC. PP. SAB. CAES.MAI. EXERC. SVPR. DVX. busto corazzato di fronte indossa il Toson d'Oro appeso a nastro sul taglio spalla: WERNER il Principe seduto tra due colonne con fusti ornati da fiori calpesta un vecchio strisciante con falce allegorico della morte ed è laureato da figura femminile seduta su nube in esergo: D • 21 • APR • A • 1736 • |
![]() ![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Doti del Sovrano 1739 -UdS XXXV-2 Dritto: CAR • EM • D • G • REX _ SARD • CYP • ET IER • busto corazzato, di 3/4 a dx, con parrucca riccioluta, mantello e collare dell'Annunziata Il Re protetto da Minerva ed incoronato dalla vittoria sulla linea dell'esergo: JAC • ANT • DASSIER • F • in esergo: 1739 |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Salute e Libertà Pubblica 1743 -UdS XXXV-3 Dritto: CAROLVS * EMMANVEL *SARDINIAE * REX * busto a dx con corazza, mantello e collare della SS. Annunziata la figura allegorica della Salute presso ara ardente, regge cornucopia: a dx la figura allegorica e simbolica di Torino con testa taurina, regge timone e versa acqua da oricio | |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Carlo Emanuele III - Uniface 1746 -UdS XXXV-4 Dritto: CAR • EM • D • G • REX SARD • CYP • ET IER • busto corazzato a dx con parrucca con nastro e collare della SS. Annunziata sotto: * 1746 * | |
![]() ![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Assedio di Alessandria 1746 -UdS XXXV-5 Dritto: CAR • I • M • D • G • REX _ SAR • CYP • ETIER testa nuda a sx con lunghi capelli Bilancia con: sul piatto di sx la cinta delle mura di Alessandria e sul piatto di dx castello (Spagna), giglio (Francia) e sotto in nastro: GENVS |
![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Assedio di Alessandria 1746 -UdS XXXV-6 Dritto: CAR • I • M • D • G • REX _ SAR • CYP • ETIER testa nuda a sx con lunghi capelli Bilancia con: sul piatto di sx la cinta delle mura di Alessandria e sul piatto di dx castello (Spagna), giglio (Francia) e sotto in nastro: GENVS |
![]() ![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Guarigione del Re dal Vaiolo -UdS XXXV-7 Dritto: CAR • EM • D • G • REX _ SAR • CYP • ET • IER • busto a sx con corazza e lunga parrucca sul taglio spalla: LAVII figura allegorica di Esculapio in piedi e volto a sx, presso un'ara ardente, regge coppa e serpe in esergo: PRO • SAL • REG • = 1746 |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Riconquista di Asti 1746 -UdS XXXV-8 Dritto: CAR • EM • D • G • REX • SARD • CYP • ET • IER • busto corazzato a dx con lunghi capelli, mantello e collare della SS. Annunziata sul taglio spalla: LAVY Il Re con divisa antica in piedi e volto a sx, rivolto a due guerrieri con cavallo in basso a sx: LAVY in esergo: EXPEDITIO • ASTENSIS = A • MDCCXXXXVI | |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Riconquista di Asti 1746 -UdS XXXV-9 Dritto: CAR • EM • D • G • REX • SARD • CYP • ET • IER • busto corazzato a dx con lunghi capelli, mantello e pendente con Croce Il Re con divisa antica in piedi e volto a sx, rivolto a due guerrieri con cavallo in basso a sx: LAVY in esergo: EXPEDITIO • ASTENSIS = A • MDCCXXXXVI | |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Riconquista di Asti 1746 -UdS XXXV-10 Dritto: CAR • EM • D • G • REX • SARD • CYP • ET • IER • busto corazzato a dx con lunghi capelli, mantello (senza pendente con Croce) Il Re con divisa antica in piedi e volto a sx, rivolto a due guerrieri con cavallo in basso a sx: LAVY in esergo: EXPEDITIO • ASTENSIS = A • MDCCXXXXVI | |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Riconquista di Asti 1746 -UdS XXXV-11 Dritto: CAR • EM • D • G • REX • SARD • CYP • ET • IER • busto corazzato a dx con lunghi capelli, mantello (senza pendente con Croce) sul taglio psalla: LAVY Il Re con divisa antica in piedi e volto a sx, rivolto a due guerrieri con cavallo in basso a sx: LAVY in esergo: EXPEDITIO • ASTENSIS = A • MDCCXXXXVI | |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Vittoria di Asti e Alessandria 1746 -UdS XXXV-12 Dritto: - Verso: MARS PROPVGNATOR La Vittoria alata in piedi volta a sx incorona guerriro con divisa all'antica che regge scudo ovale in esergo: M • DCCXLVI • | |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Carlo Emanuele III - Uniface 1747 -UdS XXXV-13 Dritto: CAR • EM • D • G • REX • SARD • GVP (?) • ET IER • busto corazzato a Sx con parrucca, mantello e collare della SS. Annunziata sul taglio spalla: 1747 | |
![]() ![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
La Pace 1749 -UdS XXXV-14 Dritto: CAR • EM • D • G • REX SAR • CYP • ET • IER • busto a dx con parrucca e armatura sul taglio spalla: L • F • la figura allegorica della Pace in piedi e volta a sx, regge cornucopia e ramo d'ulivo e Marte galeato e appoggiato a cippo; al centro scudo ovale e vari trofei in esergo: MDCCXLIX |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Carlo Emanuele III - La Pace 1749 -UdS XXVII-15 Dritto: CAR • EM • D G REX _ SAR CYP ET IER • busto corazzato a dx con mantello la figura allegorica della pace in piedi e volta a sx, regge cornucopia e ramo d'ulivo e Marte galeato e appoggiato a cippo; al centro scudo ovale e vari trofei in esergo: MDCCXLIX | |
![]() ![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Meriti del Sovrano 1750 -UdS XXXV-16 Dritto: CAR • EM • D • G • REX _ SAR • CYP • ET IER • busto corazzato a sx con mantello e collare dell'Annunziata sul taglio spalla: J.D. Il Re protetto da Minerva ed incoronato dalla vittoria in esergo: MDCCL • |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Matrimonio di Vittorio Amedeo 1750 -UdS XXXV-17 Dritto: CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER • busto corazzato a dx con mantello sotto: LAVII Vittorio Amedeo di Savoia e Antonia Fernanda di Spagna in piedi e affrontati, ai lati di ara ornata da festoni, recante l'uiscrizione DEO = AVS; tra le figure allegoriche della Felicità con cornucopia e della Pace con caduceo e ramo d'ulivo in esergo: VICT • AMED • DVC • SAB • ET = MAR • ANT • BORB • HISP • PR • = NVP • A • MDCCL • | |
![]() ![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Matrimonio di Vittorio Amedeo 1750 -UdS XXXV-18 Dritto: CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER • busto corazzato a dx con mantello sotto: LAVII Vittorio Amedeo di Savoia e Antonia Fernanda di Spagna in piedi e affrontati, ai lati di ara ornata da festoni, recante l'uiscrizione DEO = AVS; tra le figure allegoriche della Felicità con cornucopia e della Pace con caduceo e ramo d'ulivo in esergo: VICT • AMED • DVC • SAB • ET = MAR • ANT • BORB • HISP • PR • = NVP • A • MDCCL • |
![]() ![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Matrimonio di Vittorio Amedeo 1750 -UdS XXXV-19 Dritto: CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER • busto corazzato a dx con mantello e mascherone sulla spalla Vittorio Amedeo di Savoia e Antonia Fernanda di Spagna in piedi e affrontati, ai lati di ara ornata da festoni, recante l'uiscrizione DEO = AVS; tra le figure allegoriche della Felicità con cornucopia e della Pace con caduceo e ramo d'ulivo in esergo: VICT • AMED • DVC • SAB • ET • = MAR • ANT • BORB • HISP • PR = NVP • A • MDCCL • |
![]() ![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Matrimonio di Vittorio Amedeo 1750 -UdS XXXV-19 var Dritto: CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER • busto corazzato a dx con mantello sul taglio spalla: LAVY Vittorio Amedeo di Savoia e Antonia Fernanda di Spagna in piedi e affrontati, ai lati di ara ornata da festoni, recante l'iscrizione DEO = AVS; tra le figure allegoriche della Felicità con cornucopia e della Pace con caduceo e ramo d'ulivo in esergo: VICT • AMED • DVC • SAB • ET • = MAR • ANT • BORB • HISP • PR = NVP • A • MDCCL • |
![]() ![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Matrimonio di Vittorio Amedeo 1750 -UdS XXXV-20 Dritto: CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER • busto corazzato a dx sul taglio spalla: LAVY Vittorio Amedeo di Savoia e Antonia Fernanda di Spagna in piedi e affrontati, ai lati di ara ornata da festoni, recante l'uiscrizione DEO = AVS; tra le figure allegoriche della Felicità con cornucopia e della Pace con caduceo e ramo d'ulivo in esergo: VICT • AMED • DVC • SAB • ET = MAR • ANT • BORB • HISP • PR • = NVP • A • MDCCL • |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Matrimonio di Vittorio Amedeo 1750 -UdS XXXV-21 Dritto: CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER • busto corazzato a dx con mantello (busto piccolo) sotto: LAVII Vittorio Amedeo di Savoia e Antonia Fernanda di Spagna in piedi e affrontati, ai lati di ara ornata da festoni, recante l'uiscrizione DEO = AVS; tra le figure allegoriche della Felicità con cornucopia e della Pace con caduceo e ramo d'ulivo in esergo: VICT • AMED • DVC • SAB • ET = MAR • ANT • BORB • HISP • PR • = NVP • A • MDCCL • | |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Matrimonio di Vittorio Amedeo 1750 -UdS XXXV-22 Dritto: CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER • busto corazzato a dx con mantello (busto piccolo) sotto: LAVII PACE • ET • CONIVGIO • FELICITAS • PARTA • Vittorio Amedeo di Savoia e Antonia Fernanda di Spagna in piedi e affrontati, ai lati di ara ornata da festoni, recante l'uiscrizione DEO = AVS; tra le figure allegoriche della Felicità con cornucopia e della Pace con caduceo e ramo d'ulivo in esergo: VICT • AMED • DVC • SAB • ET = MAR • ANT • BORB • HISP • PR • = NVP • A • MDCCL • | |
![]() ![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
La Fama 1751 -UdS XXXV-23 Dritto: CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER • busto corazzato nuda a sx con parrucca, manto d'ermellino e mascherone sulla spalla sul taglio spalla: MALTESE F. la figura allegorica della Fama alata con veste drappeggiata, in volo verso sx, suona la tromba con vessillo e regge altra tromba sulla linea dell'esergo: IOANNES • MALTESE • FECIT in esergo: M • DCC • LI |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
La Giustizia 1755 -UdS XXXV-24 Dritto: CAR • EMAN • REX • SARDINIAE testa nuda a dx con lunga parrucca la figura allegorica della Giustizia in piedi e volta a dx, regge bilancia tra due amorinicon cornucopie in esergo: MONETA AUR ET ARG = BONO PUBLICO RECUSE = M • DCC • LV | |
![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Monogramma 1755 -UdS XXXV-25 Dritto: CAR • EM • REX • SARDINIAE busto nudo a sx con parrucca in basso: MDCCLV |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Carlo Emanuele III - Uniface 1757 -UdS XXXV-26 Dritto: CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER • testa nuda a dx con parrucca sotto: 1757 | |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Annuncio Nozze M.L. Giuseppina e Stanislao 1770 -UdS XXXV-27 Dritto: CAROLVS EM * REX SARDINIAE busto corazzato a dx con parrucca legata da nastro, mantello bordato di pelliccia e collare della SS. Annunziata sotto: LAVY sotto: | |
![]() ![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Nozze M.L. Giuseppina e Stanislao 1771 -UdS XXXV-28 Dritto: CAROLVS • EM • REX • SARDINIAE busto a dx con il collare dell'Annunziata sotto: LAVY busti affrontati di Ludovico Stanislao di Provenza e Maria Luisa Giuseppina su rami di alloro con giglio di Francia e nodo di Savoia sulla linea dell'esergo a sx: LAVY in esergo: LAETVM • FAVSTVMQVE = CONNVBIVM. = MDCCLXXI |
![]() ![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Nozze M.L. Giuseppina e Stanislao 1771-UdS XXXV-29 Dritto: CAROLVS • EM • REX • SARDINIAE busto a dx con ampio bavero e collare della SS. Annunziata busti affrontati di Ludovico Stanislao di Provenza e Maria Luisa Giuseppina su rami di alloro con giglio di Francia e nodo di Savoia in esergo: LAETVM • FAVSTVMQVE = CONNVBIVM. = MDCCLXXI |
![]() ![]() |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Nozze M.L. Giuseppina e Stanislao 1771-UdS XXXV-30 Dritto: CAROLVS • EM • REX • SARDINIAE busto a dx con ampio bavero e collare della SS. Annunziata sotto: LAVII busti affrontati di Ludovico Stanislao di Provenza e Maria Luisa Giuseppina su rami di alloro con giglio di Francia e nodo di Savoia in esergo: LAETVM • FAVSTVMQVE = CONNVBIVM. = MDCCLXXI |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Nozze M.L. Giuseppina e Stanislao 1771 -UdS XXXV-31 Dritto: CAROLVS • EM • REX • SARDINIAE busto corazzato a dx busti affrontati di Ludovico Stanislao di Provenza e Maria Luisa Giuseppina su rami di alloro con giglio di Francia e nodo di Savoia in esergo: LAETVM • FAVSTVMQVE = CONNVBIVM. = MDCCLXXI | |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Stemma Savoia -UdS XXXV-33 Dritto: CAR • EM • D • G • REX • SAB • CYP • ET • IER • busto giovanile corazzato a dx con parrucca con mantello, cravatta e collare della SS. Annunziata entro cartella ovale coronata: Scudo Savoia coronato e sorretto da leoni e perimetrato dal Collare della SS. Annunziata | |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
Galera in navigazione -UdS XXXV-34 Dritto: CAROLVS EM • D • G • REX SAR • CYP • ET • IER • busto corazzato a sx con parrucca, mantello bordato di pelliccia e collare della SS. Annunziata sotto: G • B • MALTESE • F • Galera a due alberi in navigazione verso dx, presso scoglio sulla linea dell'esergo: G • B • M • F • | |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
-Uds XXXV-35 Dritto: CAR • EM • D • G • REX SAR • CYP • ET • IER • busto a sx corazzato a sx con parrucca, mantello bordato di pelliccia e collare e placca della SS. Annunziata | |
Carlo Emanuele III 1730-1773 ->
UdS XXXV-36 Dritto: CAR. EM. D. G. REX. SAR. CYP. ET. IER. busto corazzato a dx con parrucca, mantello e collare della SS. Annunziata |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [293] [294] [295] [296] 297 [298] [299] [300] [301] ... [475] [476] [477] [478] [479] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |