visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
47808 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [264] [265] [266] [267] 268 [269] [270] [271] [272] ... [475] [476] [477] [478] [479] »
Immagini | Descrizione |
---|---|
Mantova e Guastalla ->
Luigi Gonzaga -M105 Dritto: VERE HABENS LILIA busto a dx sotto: I • M • F • Sole raggiante su paesaggio | |
![]() |
Mantova e Guastalla ->
Ferdinando Gonzaga -M107 Dritto: FER • GONZ • PRAEF • GAL • CISAL _ TRIB • MAX • LEGG • CAROLI • V • CAES • AVG • busto a sx con mantello Ercole in piedi e volto a dx, regge clava con cui abbatte due giganti |
Mantova e Guastalla ->
Ferdinando Gonzaga Dritto: FERD GONZAGA D AR M VICER SIC GENERAL CAR I IMP busto corazzato di fronte Aquila su colle mira castello | |
![]() |
Mantova e Guastalla ->
Laura Gonzaga -M111 Dritto: LAVRA _ GONZ TRIVL busto velato a dx La figura allegorica del Fiume Mincio distesa verso sx, versa acqua da orcio; a sx albero d'alloro e sullo sfondo città turrita |
![]() ![]() |
Mantova e Guastalla ->
Isabella Di Capua -M112 Dritto: ISABELLA CAPVA PRINC MALFICT FERDIN GONZ VXOR Busto a dx, a capo scoperto con diadema, velo che scende sulle spalle e Collana di perle sotto: IAC • TREZO Figura muliebre velata, in piedi verso dx, accanto ad altare con fuoco acceso |
![]() ![]() |
Mantova e Guastalla ->
Ippolita Gonzaga -M113 Dritto: HIPPOLITA • GONZAGA • FERDINANDI • FIL • AET • AN • XV Busto a sx con capelli raccolti, mantello e collana a doppio giro di perle figura femminile allegorica della Saggezza velata e con un libro nella mano destra, gradiente a dx, rivolta verso corona di stelle; sul tavolo a dx: astrolabio e clessidra; a terra: liuto e compasso |
Mantova e Guastalla ->
Ippolita Gonzaga -M114 Dritto: busto drappeggiato a sx con collana di perle e capelli raccolti Verso: Figura in piedi entro barca tende le mani ad amorino che le vola incontro e a sx figura femminile seduta tra rocce | |
![]() |
Mantova e Guastalla ->
Ippolita Gonzaga -M115 Dritto: HIPPOLYTA • GONZAGA • FERDINANDI • FIL • AET • AN • XVI Busto a sx con capelli raccolti, mantello e collana a pendente e collana e orecchino di perle in basso, a dx: ΛEΩN APHTINOΣ Ippolita in veste di Diana cacciatrice, in piedi, volta a dx, regge corno e tridente in basso a sx: cane sullo sfondo: arcata e sole con stelle |
![]() |
Mantova e Guastalla ->
Ippolita Gonzaga -M116 Dritto: HYPPOLITA GONZAGA FERDINANDI FIL ANN XVII Busto drappeggiato a sx con capelli raccolti sul capo da trecce, orecchini e collane di perle sotto, nel giro: IAC-TREZ Il carro dellAurora trainato da Pegaso |
![]() ![]() |
Mantova e Guastalla ->
Ippolita Gonzaga -M116 var Dritto: HIPPOLITA • GONZAGA • FERDINANDI • FIL • AET • AN • XVII Busto a sx con capelli raccolti, mantello e collana a pendente e collana e orecchino di perle sotto: IAC _ TREZ |
Mantova e Guastalla ->
Cesare Gonzaga -M118 Dritto: CAES • GONZ • PRIN • MALF • ARIANI • DVX • ET C • busto corazzato a sx con barba sotto: PPR figura femminile allegorica della Saggezza velata e con un libro nella mano destra, gradiente a dx, rivolta verso corona di stelle; sul tavolo a dx: astrolabio e clessidra; a terra: liuto e compasso | |
Mantova e Guastalla ->
Massimiliano Gonzaga -M119 Dritto: _ • MAXIMILIANVS • GONZ • MAR • L • busto a sx con corazza | |
Mantova e Guastalla ->
Camillo Gonzaga -M120 Dritto: CAMILLVS GONZAGA NOVELLARIE COMES busto corazzato e paludato a dx con collare alla spagnola sul taglio spalla: P | |
Mantova e Guastalla ->
Camillo Gonzaga -M121 Dritto: CAMILLVS • GONZ • COM • NOVELLI • AN • XXXIII busto corazzato e paludato a sx con barba Armi, spada, elmo e cimiero e torso di corazza presso arbusto nel paesaggio | |
Mantova e Guastalla ->
Alfonso Gonzaga -M123 Dritto: ALFONSVS GONZAGA NOVELLARIE COMES busto corazzato e paludato a dx con collare alla spagnola | |
Mantova e Guastalla ->
Curzio Gonzaga Dritto: CVRTIVS • GONZAGA • M • PALAZ • POD • D busto di 3/4 a sx con barba e tunica con collo alla spagnola Aquilotto presso sole raggiante con volto umano | |
Mantova e Guastalla ->
Anna Caterina Gonzaga (Anna Giuliana) Dritto: S • ANNA • IVLIANA • GONZAGA • ARCH. AVSTRIAE busto velato di 3/4 a dx Vista di chiostro cinto da muro e illuminato da sole raggiante | |
Mantova e Guastalla ->
Vespasiano Gonzaga -M131 Dritto: VASP • GONZAGA • COLVMNA • busto corazzato a dx con mantello fascio di giunchi entro mare recanti alla sommità nastro svolazzante su cui: FLEC TIMVR NON RVM PIMVR VNDIS | |
Mantova e Guastalla ->
Vespasiano Gonzaga -M132 Dritto: VESPASIA VS • GONZAGA • COL • MAR • ROT • Q • COMES busto corazzato e paludato a sx con barba Fulmine alato raggiante da otto saette | |
Mantova e Guastalla ->
Vespasiano Gonzaga -M133 Dritto: VESP • G • C • G • EIVL • MAR • ROD _ ET • CHI • COM • PED • DVX • • ET • P busto corazzato e paludato a sx con barba in basso: PPR | |
![]() |
Mantova e Guastalla ->
Giovanni Gonzaga -M136 Dritto: IO • DE • GONZAGA • MARCHIO • AR • ETC • busto corazzato a dx |
Mantova e Guastalla ->
Caterina Gonzaga Dritto: CATHERINA _ GONZAGA busto di 3/4 a dx con nastro tra i capelli ai lati | |
Mantova e Guastalla ->
Giovanni Gonzaga -M137 Dritto: IO GONZAGA MARCHIO AR busto a dx con capelli lunghi e barba | |
Mantova e Guastalla ->
Guglielmo Gonzaga Dritto: ✠ SI • LABORATIS • EGO • REFICIAM busto di Cristo che risorge dal Sepolcro B.V. seduta di fronte col Bambino | |
![]() |
Mantova e Guastalla ->
Sabbioneta - Vespasiano Gonzaga Dritto: DVX SABLONETAE busto a sx con mantello Stemma |
![]() ![]() |
Mantova e Guastalla ->
Baldassarre Castiglione Dritto: BALTHASAR _ CASTILION • CRF • busto a dx con mantello fermato sulla spalla sotto, corsivo: T. MERCANDETTI Figura allegorica su biga regge asta, ai lati due figure reggono i cavalli, sotto l'esmisfero con la planimetria dell'Italia |
![]() |
Mantova e Guastalla ->
Paola Gonzaga -M140 Dritto: PAVLA GONZAGA COMIT busto velato a sx |
Mantova e Guastalla ->
Anna Caterina Gonzaga -M144 Dritto: AEDIFICAVI DOMINVM • DOMINO DEO ISRAEL busti affrontati di Ferdinando con corazza e mantello e di Caterina con capelli raccolti e gorgiera tonda in esergo, entro ovale decorato da volute: Stemmi affiancati d'Austria e dei Gonzaga | |
![]() ![]() |
Mantova e Guastalla ->
Maddalena di Mantova Dritto: MAGDALENA MANTVANA DIE XX NO MCCCCCIIII busto a dx con collana e capelli raccolti le figure allegoriche velate, in piedi, verso dx, dell'Occasione che rincorre il Tempo che regge bilancia e clessidra |
Mantova e Guastalla ->
Ortensia Piccolomini Dritto: HORTENSIA ![]() ![]() ![]() ![]() busto corazzato a dx di Ortensia Il Giudizio di Paride, seduto a sx e rivolto a dx verso le tre dee in piedi | |
Mantova e Guastalla ->
Ludovico Gonzaga 1595 -M153 Dritto: ALOYSIVS GONZAGA A • A • XXII busto a dx con corrazza riccamente ornata e bavero sul taglio spalla: 1595 | |
Mantova e Guastalla ->
Ludovico Gonzaga Dritto: busto di 3/4 a sx con corazza, mantello e barba Verso: nel campo, entro rami di quercia e di alloro: LVDOVICVS = GONZAGA • MANT = DVX NIVER • E T = RETHEL | |
Mantova e Guastalla ->
Ludovico Gonzaga 1567 Dritto: LVDO • D • NIVER • PRIN • MANT • GVB • GEN • PEDEMON 1567 Monte Olimpo con strada a spirale tra rami in alto: FIDES sotto: O | |
Mantova e Guastalla ->
Ludovico Gonzaga -M188 Dritto: MF • SIGN • RECHEN • PFENGNIG Stemma coronato Altare con fregio sormontato da nubi raggianti | |
Mantova e Guastalla ->
Ludovico Gonzaga e Enrichetta di Cleves 1586 Dritto: LVD • GONZAGA • ET • HENRICA • A • CLIVEN • I • DVC • NIVERN Stemma coronato Altare con fregio sormontato da nubi raggianti | |
Mantova e Guastalla -> Federico II Gonzaga -M160 | |
![]() |
Mantova e Guastalla ->
Baldassarre Castiglione -M249 Dritto: BALTHASAR _ • CASTILION • CR • F busto a dx con mantello La figura allegorica dell'aurora. in piedi, di fronte, regge asta, tra due geni con cavalli, avanza sul globo |
Mantova e Guastalla ->
Camillo Castiglione 1561 Dritto: CAMILLVS DE CASTILIONO BAL • F. Busto a dx con corazza riccamente decorata e collare alla spagnola sul taglio del busto: • 1561 • _ • P • | |
![]() |
Mantova e Guastalla ->
Marsilio Andreasi Dritto: MARSILIVS ANDREASIVS RIPALPEN busto a sx con barba lunga e giubbetto con bavero di pelliccia combattimento tra due aquile |
![]() ![]() |
Mantova e Guastalla ->
Diana Scultori Ghisi -M253 Dritto: DIANA _ MANTVANA busto a dx con velo, colletto ed abito ricamato mano femminile intenta ad incidere ovale in rame in basso: TR |
![]() ![]() |
Mantova e Guastalla ->
San Longino Dritto: San Longino con cavallo gradiente a dx in esergo: S. LONGIno |
Mantova e Guastalla ->
Giulia Gonzaga Dritto: IVLIA • GONZAGA • VESP • COLVMNAE busto a sx con capelli raccolti sulla spalla
a sx | |
Mantova e Guastalla ->
Annibale Gonzaga (Francesco) Dritto: FR • GONZ • EP • MAN •
busto a sx con berretta e mozzetta Ara ardente | |
Mantova e Guastalla ->
Annibale Gonzaga (Francesco) Dritto: FRANCISCVS • GONZAGA • EPISCOPVS • PROPITIANVS - Ara ardente su cui: SOLI DEO = HONOR = ET GLORIA Croce su tre monti sovrapposta a vista di monastero | |
![]() ![]() |
Mantova e Guastalla ->
Maddalena di Mantova 1503 Dritto: DIVA MAGDALENA _ MANTVANA MCCCCCIII busto a dx con collana e capelli raccolti la figura allegorica della Prudenza in piedi e volta a sx, regge ramo di ulivo presso colonna |
Mantova e Guastalla ->
Teodoro Qualla e Aurelio Piosna 1562 Dritto: THEODORVS • QVALLA AVRELIVS •PIOSNA busti accollati a dx con barbe e abiti talari sotto: 1562 La figura allegorica della Vittoria con serto d'alloro in esergo: TIM • REF • MANT • F | |
Mantova e Guastalla ->
Teodoro Qualla 1561 Dritto: THEODORVS • QVALLA • MANT • AET • SVAE • AN • L busto a dx con abito talare Pastore gradiente a dx preceduto da pecore | |
Mantova e Guastalla ->
Timoteo Refati Dritto: TIMOT • REFATVS • SVI • IPS • EFFIGIATOR busto a dx con saio dromedario chino entro paesaggio | |
![]() |
Pavia ->
Raimondo de Fourquevaulx -TV1909 Dritto: RAIMOND DE FOURQVEVAVLX busto corazzato a sx sul taglio spalla: P • 1556 |
![]() ![]() |
Pavia ->
Lomello - Luigi Alessandro Crivelli e Anna Crivelli Valperga Dritto: EXPECTAMVS • DONEC • VENIAT • INMVTATIO • NOSTRA * busti affrontati di Luigi Alessandro e Anna Stemma coronato dei Crivelli |
![]() |
Trento e Trieste ->
Bernardo Clesio 1519 Dritto: BERNARDVS • EPS • TRIDENTINVS • AETATIS • XXXV * entro cerchio continuo: busto as x con cappello e mozzetta nel campo, in alto: 15 _ 19 entro cerchio continuo: Stemmi affiancati e coronati da mitra sotto: fascio con nastro VNITAS |
![]() ![]() |
Trento e Trieste ->
Bernardo Clesio 1531 Dritto: BERNARD • DIVI _ MISERAT • SCTE • RO _ ECCLE • TITV • SCTI (intervallati da Stemmi) entro cornice floreale: busto a sx con cappello e mozzetta ai lati: MD _ XXXI entro cornice a foglie: Stemma sormontato da galero a dieci nodi ai lati: 15 _ 31 in basso, ai lati: E.G. _ T2 INC. |
![]() |
Trento e Trieste ->
Pietro Andrea Mattioli 1565 Dritto: PETRI ANDREAE MATTHIOLI EFFIGIES • busto a sx con catenone |
![]() |
Trento e Trieste ->
Cristoforo di Madruzzo Dritto: CHRISTOPHORVS • MAD • ET • C • CARD • TRIDEN • busto a sx con cappello e mozzetta sotto: LAV. PAR. sotto: • REVIXIT • |
![]() |
Trento e Trieste ->
Giorgio d'Austria - Diocesi di Trento 1531 Dritto: GEORGIUS AB AVSTRIA DEI GRATIA EPS BRIXINEN • busto di 3/4 a dx con cappello sotto, motto in nastro: CONFIDE • ET • AMA in basso: M • D • XXXI |
Trento e Trieste ->
Alberico da Lodrone Dritto: ALBERICVS • LO • CO • M • D • ES • MIS • M • G • P • COROLI busto corazzato a sx con barba la figura allegorica della Fama seduta, suona due trombe e regge ramo d'ulivo | |
Trento e Trieste ->
Fortunato Madruzzo Dritto: FORTVNATV • MADRVTIVS busto corazzato a dx con sciarpa nel campo a sx: PPR Palade corazzato in piedi su altura circondata da nove stelle | |
Trento e Trieste ->
Giorgio Madruzzo Dritto: GEORGIVS • MADRVTIVS busto corazzato e con cappello piumato nel campo a dx: PPR le figure allegoriche di Marte elmato e corazzato abbraccia la Pace con abito drappeggiato che regge un ramo d’ulivo;in basso: armi e tronco d’albero | |
Trento e Trieste ->
Isabella di Challant Madruzzo Dritto: ISABELLA • DE • CHIALANT • CO • R • F • F busto a sx con cappello e colletto alla spagnola nel campo a sx: PPR 1557 Albero su scoglio tra le onde e i venti | |
Antonio Abondio ->
Antonio Abondio Dritto: ANTONIVS • ABBONDIVS busto nudo a sx con barba | |
Antonio Abondio ->
Federico III d'Asburgo Dritto: IMP • CAES • FRIDERICVS • IIII • AVG busto a sx con pelliccia sul taglio: AN • AB | |
Antonio Abondio ->
Massimiliano I d'Asburgo Dritto: IMP • CAES • MAXIMIL • AVG busto coronato a sx sul taglio: AN • AB | |
![]() |
Antonio Abondio ->
Massimiliano II -Aquila Dritto: MAXIMIL busto corazzato a dx Aquila regge globo tra gli artigli |
![]() |
Antonio Abondio ->
Massimiliano II - Uniface Dritto: IMP busto corazzato a dx con mantello in basso, a sx: AN |
![]() |
Antonio Abondio ->
Massimiliano II -Aquila Dritto: MAXIMILI • II _ ROMIS AV • entro cerchio perlinato interrotto: busto laureato e corazzato a sx con mantello e collare del Toson d'Oro entro cerchio perlinato interrotto: Aquila regge globo tra gli artigli |
![]() |
Antonio Abondio ->
Massimiliano II -Mercurio Dritto: _ • MAXIMILIANVS • D • G. BOHE • REX busto a sx con corazza ricamata e collare del Toson d'Oro Mercurio elmato a sx, regge caduceo e velo, in volo tra nubi |
![]() |
Antonio Abondio ->
Rodolfo II d'Austria - Aquila Dritto: RVDOLPHVS _ II ROM IMP busto corazzato a dx con mantello e collare alla spagnola Aquila ad ali spiegate tra nubi e sormontata da corona raggiante |
![]() |
Antonio Abondio ->
Rodolfo II d'Austria e Ernesto d'Austria Dritto: RVDOLPHVS II _ ROM busto dell'imperatore a dx in costume spagnolo busto a sx in costume spagnolo |
![]() |
Antonio Abondio ->
Rodolfo II d'Austria - Stemma Dritto: RVDOLPHVS • II • D • G • ROM • IMP • S • A • H • B • REX busto corazzato e paludato a dx sotto: AN. AB Aquila bicipite coronata |
![]() |
Antonio Abondio ->
Maria d'Austria - Uniface Dritto: MARIA IMPER busto a sx con cuffia, colletto alla spagnola e soprabito con bavero di pelliccia in basso a dx: AN |
![]() ![]() |
Antonio Abondio ->
Caterina Riva -BAM273 Dritto: CATHERI _ NA • RIVA (fregio) busto a dx con capelli raccolti con nastro, girocollo e orecchini in perle in basso, a dx: AN • AB |
Antonio Abondio ->
Pietro Piantanida Dritto: CAP • PET • PLANTANIDA • AET • AN • XXXVI busto corazzato a dx la figura allegorica della fede regge calice ed indica il cielo | |
Antonio Abondio ->
Sigismondo III Dritto: ✠ SIGISMVNDVS • III • D G • POLONIAE • ET • SVECIAE • REX • busto corazzato a sx con mantello La figura allegorica della Fede, in piedi, volta a sx, regge calice ed indica il cielo | |
![]() ![]() |
Antonio Abondio ->
Girolamo Scotti Dritto: EFIG busto di 3/4 a dx con cappello, mantello ed ampio collare alla spagnola sul taglio: AN mano esce da nube a dx e regge serpi tra rami di palma e di alloro |
Antonio Abondio ->
Jacopo Antonio Sorra 1561 Dritto: IAC • ANT • SORA busto a sx con mantello circolarmente a dx: 1561 uomo nudo, presso albero, scocca freccia verso bersaglio sx | |
![]() ![]() |
Antonio Abondio ->
Donna Faustina Dritto: FAVSTINA _ RO • O • P busto a sx con capelli raccolti da filo di perle e collana ed orecchini di perle Leda distesa e aggredita da cigno |
![]() |
Antonio Abondio ->
Nicola Madruzzo Dritto: NICOLAS BARO ET DO. _ MADR AVI ET. BRENT. ETC busto corazzato a sx con collare del Toson d'Oro Allegoria del giudizio con varie figure nude |
Antonio Abondio ->
Marco Sicco Dritto: D • MARCVS • SICCVS • CANO • REG • AET • AN • XXX busto a dx con camice | |
![]() |
Antonio Abondio ->
Carlo d'Austria 1567 Dritto: CAROLVS • ARCHIDVX • AVSTRIAE 1567 busto corazzato e paludato a dx con barba sul taglio spalla: A • A la figura nuda allegorica della Fortuna, in piedi di 3/4 a dx e volta a sx in mare e su due delfini, regge velo gonfiato da soffio di vento che esce da nube a sx |
![]() |
Antonio Abondio ->
Ernesto d'Austria 1586 Dritto: ERNESTVS • ARCHIDVX • AVSTRIAE • DVX • BVR busto corazzato e paludato a sx con collare alla spagnola e collare del Toson d'Oro sotto: A. AB in basso: 1586 |
Antonio Abondio ->
Ernesto d'Austria Dritto: ERNESTVS • ARCHID • AVSTRIAE busto a sx | |
Antonio Abondio ->
Mattia d'Austria Dritto: MATHIAS • ARCHIDVS • AVSTRIAE • Z busto a dx roccia sormontata da corona d'alloro | |
![]() |
Antonio Abondio ->
Mattia d'Austria 1587 Dritto: MATHIAS • D • G • ARCHID _ AVST • DVX • BVR • COM • TYR busto corazzato e paludato a dx con collare del Toson d'Oro Gru tra scudi, armi e armature |
![]() |
Antonio Abondio ->
Mattia e Massimiliano d'Austria Dritto: ![]() ![]() busto accollati a dx sul taglio spalla: A • A busti accollati a sx sul taglio spalla: A • A |
Antonio Abondio ->
Johann Graf von Khevenhüller-Frankenburg Dritto: IOANNES • KEVENHVLLER • BARO busto corazzato a dx | |
Antonio Abondio ->
Johann Graf von Khevenhüller-Frankenburg 1567 Dritto: JOAN • KEVENHVLLER • BARO • _ AETA busto corazzato a sx due cani ai lati di un riccio | |
![]() |
Antonio Abondio ->
Johann Graf von Khevenhüller-Frankenburg 1566 Dritto: JOAN • KEVENHVLLER • BARO • _ AETA busto corazzato a sx con mantello due cani ai lati di un riccio |
![]() |
Antonio Abondio ->
Massimiliano III d'Austria Dritto: MAXIMIL busto corazzato e paludato a sx in basso a dx presso il bordo: AN • AB Minerva elmata in piedi e di fronte, regge lancia e scudo tra leone e cinghiale |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [264] [265] [266] [267] 268 [269] [270] [271] [272] ... [475] [476] [477] [478] [479] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |