User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Catalogo di Numismatica

47935 schede disponibili


Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [261] [262] [263] [264] 265 [266] [267] [268] [269]  ...  [476] [477] [478] [479] [480] »

ImagesDescription
Napoli -> Pedro Alvarez de Toledo
Obverse: _ • PETRVS TOLETVS OPT PRIN •

busto a dx con mantello
Reverse: _ • ERECTORI IVSTITIE •

la figura allegorica della Giustizia che regge spada, genuflessa verso dx, rende omaggio a Pedro Alvarez corazzato e seduto verso sx

Napoli -> Filippo Ruis 1579
Obverse: PHILIPPYS • RYIS • SECRETARIVS • APOSTOLICYS

Busto a destra di Filippo Ruis con barba e camicia

sul taglio spalla: 1579
Reverse: FAMILLIAE • RVISSE = SIC • ALTIVS

leone accosciato a sx lecca una pianta di gigli

Napoli -> Scipione Ammirato
Obverse: SCIPION • ADMIRATVS • CANONICVS • FLOR

busto a dx con berretto e barba
Reverse: liscio

Napoli -> Berardino Rota
Obverse: BERARDINVS • ROTA

busto corazzato a dx

sotto: serto d'alloro
Reverse: MVSARVM • CONSVLTO

Due uomini nudi e distesi, allegorici dell'Arno e del Tevere, sorreggono una corona

Napoli -> Giovanni Battista Porta
Obverse: IOAN • BAPT • PORTA • LYNCEVS • NEAPOL

busto a sx con baffi e pizzo
Reverse: NATVRA • RECLVSA

la figura allegorica della Natura in piedi regge globo e cornucopia

Napoli -> Scipione de Monti di Corigliano
Obverse: SCIPIO • DE • MONTIBVS • GALLOSPARTANVS • AD • VIVVM • REDDITVS

entro cerchio continuo: busto corazzato a sx con mantello, baffi e pizzo
Reverse: PHOEBI • CVLTOR • ET • MARTIS • ALVMNVS

Marte e Apollo con ai piedi i loro simboli

Napoli -> Alfonso II e Ferdinando Francesco II d'Avalos
Obverse: ALF • DAVL • MAR • GV • CAP • G • CAR • V • IMP

busto a sx con armatura e collare del Toson d'Oro
Reverse: FER • FRAN • DAVA • DE • AQV • MAR • PISC • III

busto a dx con armatura

CES • DABAGNO

Napoli -> Scipione de Monti di Corigliano
Obverse: SCIPIO • DE • MONTIBVS •

busto corazzato a Dx con mantello, baffi, pizzo e mantello
Reverse: TOT • VARIAE • RESONANT • LINGVAE

L'Idra a sette teste soronata

in esergo: A • CANTILENA • F •

Bologna -> Francesco Alidosi -K186
Obverse: FR • ALIDOXIVS • CAR • PAPIEN • BON • ROMANDIOLAE • Q • C • LEGAT •

Busto a destra, con berretto e mantellina
Reverse: HIS AVIBVS CVRRVQ CITO DVCERIS _ AD A _ STRA

Giove, con fulmine, seduto su un carro trainato da due aquile

in esergo: segni zodiacali dei Pesci e del Sagittario

Bologna -> Annibale Bentivoglio 1569 -VT1968
Obverse: ANIBAL • BENTIVOLVS • A • A • XXII 1569

busto corazzato a dx
Reverse: liscio

Bologna -> Pirro Malvezzi 1593
Obverse: AMOR • PRO • REGE • CATHOLS • PYRRIIVS • MALV • CAST • GHEL • MARCHIO • SENALEON •

busto corazzato a dx con bavero alla Spagnola e collare

nel campo a sx: NE = IN = VIDI = OSA = VETUS = TAM • DE = NTIBVS = AEVI = DES = TRV = AT

nel campo a dx: AM = OREM = ERGA = PHILIP = PVMMO = NAR = CH = IM
Reverse: SVEMCOLIT • EQVS • QVEM • COLIT • HESPERIVS • PHILIPPVS • II • HISPANIARVM • REX •

busto corazzato a sx con bavero alla Spagnola e collare

nel campo a sx: GENS = ADDI = CTA = TIBI

nel campo a dx: VERI = TOS • TES = TXTVR = HONO = RES

Bologna -> Pirro Malvezzi 1477
Obverse: PIRRHS • MALVECIVS • PATRICIVS • BONONIENSIS

busto corazzato a sx
Reverse: DO • BERNARDVS _ • M _ CCCCLXXVII •

il Malvezzi seduto di fronte su animale immaginario, regge scettro e ramo d'alloro

Bologna -> Jacopo Bovio 1522
Obverse: IACOB : BOVIO SENAT : ROMAN :

busto a sx con cappello e tonaca con collare

sotto: MDXXII •
Reverse: entro serto floreale: Stemma bipartito in cartiglio

Bologna -> Vincenzo Bovio
Obverse: VINC • BOVIVS • BONONIEN _ PROTHONOT • APOST

busto a sx con camicia
Reverse: ANTIDOTVM _ VITAE

la figura allegorica della religione, in piedi, di fronte regge Croce irraggiata da nube; dietro toro, volto a dx; in basso, a dx: giogo

Bologna -> Girolamo Grati
Obverse: HIERONIMVS GRATVS IVRECONSVLT. ET FRANCISCI GALIAR. REGIS CONSILIAR

busto a sx con lunga barba e toga
Reverse: LIBERTATEM MEAM MECVM PORTO

vecchio in piedi, gradiente e dx, regge due ante di porta, complete di cardini e serrature

Bologna -> Leandro Alberti
Obverse: _ • F • _ LEANDER • ALB • B • ORD

busto a dx con cappuccio

nel campo, a dx: PRAED
Reverse: IL LVST RATOR _ ITALIAE

La Planimetria della penisola Italiana

Bologna -> Ulisse Aldrovandi
Obverse: VLYSSES ALDOVRANDs • PHI • AC • MED •

busto a dx con mantello
Reverse: _ • SENSIBVS HAEC IMIS RES EST NON PARVA

gallo, volto a sx, regge ramo d'alloro

in basso,a dx: •T.R.

Bologna -> Costanza Bocchi
Obverse: COSTANTIA • BOCCHIA • VIRGO • ACHILLIS F • MDLX

busto a dx con mantello, collana a doppio giro di perle e capelli raccolti e adornati perle
Reverse: liscio

Bologna -> Ottavio Vestri
Obverse: OCT • VESTRVS • IVRECON • IMOLEN • AET • S • A • XXXVIII

busto a dx con camicia e giacca
Reverse: LUTUM NISI TUNDATUR NON FIT URCEUS

Vaso

Bologna -> Lugo - Pietro Macchiavelli
Obverse: PETRVS MACCHIAV L • LVGIENSIS _ A • AF

busto a dx con gorgiera, corazza borchiata e mantello, regge piantina
Reverse: liscio

Bologna -> Filippo Ludovico Pepoli
Obverse: CO PHILIPPUS LUDOVICUS DE PEPOLI

busto corazzato a dx
Reverse: Stemma gentilizio Pepoli su aquila imperiale coronata

Bologna -> Isabella Manfroni 1571 -VT1872
Obverse: ISABELLA MANFRO • _ DE PEPOLI • 1571 •

busto a dx con capelli raccolti da file di perle e veli, abito riccamente decorato e collana di perle

sul taglio spalla: • P •
Reverse: liscio

Bologna -> Giacomo Bovi
Obverse: IACO : BOVIVS : IVRE : CONS : BONON : EQ : AC : ALMAE : VRBSEN

busto a sx con berretto e camice con collare

sotto al busto inciso (in alcuni esemplari): AN MDXIII
Reverse: liscio

Bologna -> Lorenzo Malvezzi
Obverse: LAVREN • MALVETIVS • EQVES • ET • COMES • PATRITIVS • BONON •

busto a sx con cappello e tunica con collana
Reverse: -

Bologna -> Pompeo Zambeccari
Obverse: POM • ZA _ MB • EPS • SOLMON • NVNC • APIS :

busto a dx con berretta e mozzetta
Reverse: -

Bologna -> Cornelio Bentivoglio 1557
Obverse: CORNELIVS • BENTIVOLIVS

busto corazzato a dx con barba

sul taglio spalla: 1557 • P
Reverse: -

Bologna -> Giulia da Bologna 1555
Obverse: IVLIA • BOLOG • AE • XXVII

busto a dx

sul taglio del busto: 1555 • P
Reverse: -

Bologna -> Ludovica Felicina Rossi 1557
Obverse: LVDOVICA FELICINA RVBEA •

busto a dx con capelli raccolti sul capo da trecce e tre fili di perle, pendente di perle e abito drappeggiato

sul taglio spalla: 1557 • P
Reverse: -

Bologna -> Ludovica Felicina Rossi 1572
Obverse: LVDOVICA FELICINA ROSCIA BONONIEN • 1572

busto a sx
Reverse: -

Bologna -> Lodovica Pepoli Poggi
Obverse: LVDOVICAE • POGGIAE

busto a dx con abito ricamato

sul taglio: BOMB
Reverse: -

Bologna -> San Petronio
Obverse: SOSPITATOR _ PATRI ET BEN = TIVOLORVM

Busto nimbato di fronte con mitra, piviale e pastorale, regge tre medaglie contenute entro girali floreali che sormontano la vista della città di Bologna

nelle tre medaglie: LIBERTAS in banda _ Croce _ quadripartita
Reverse: -

Bologna -> San Petronio 1529
Obverse: _ • REI • FRVMENTARIE _ COGENTE • INOPIA •

busto nimbato di fronte con mitra, piviale e pastorale, su stemma della Città di Bologna
Reverse: nel campo: (cane disteso a dx) = EXCOLLATO • = AERE DE REBVS = SACRIS ET PRO = PHANIS IN EGENO = RVM • SVBSIDIVM • = M • D • XXIX = • BONONIA •

Bologna -> Ercole Bottrigari
Obverse: _ • BVTTRIGARIVS. SACR. LATER. AV. MIL. AVR ✠

Bustoa sx con camicia

sotto: ANTONIVS CASONIVS
Reverse: NEC HAS QVAESIVISSE SATIS • X •

Strumenti scientifici e musicali

Bologna -> Ercole Bottrigari
Obverse: _ • BVTTRIGARIVS. SACR. LATER. AV. MIL. AVR ✠

Bustoa sx con camicia

sotto: ANTONIVS CASONIVS
Reverse: VIRTVTI • AETERNAE •

Ara ardente

Bologna -> Ulisse Aldrovandi
Obverse: VLYSSES : ALDROVANDVS : MED : ET • BOT

busto a dx con mantello di pelliccia

sotto: A • S •
Reverse: due figure allegoriche presso base e tra piante decorative

Giovanni Bernardi da Castelbolognese -> Imperatore Commodo
Obverse: entro corona:

busto drappeggiato e corazzato a dx dell'Imperatore Commodo

ai lati, in verticale: M KOMOΔ ANT _ AYΓ IMD
Reverse: entro corona:

Leone assalta cavallo

sullo sfondo: figura sotto ad arco

nel campo in alto: ΦOEΛIKIT = AYΓ

Giovanni Bernardi da Castelbolognese -> B.V. e Natività
Obverse: - FECIT MIHI MAGNA - _ - QVI POTES EST

busto della B. V. nimbata e velata a dx
Reverse: Scena della Natività

Giovanni Bernardi da Castelbolognese -> Cristo
Obverse: EGO SVM VIA VERITAS ET VITA foglia2 foglia2

busto di N.S. Gesú Cristo raggiante a sx
Reverse: incuso del D

Giovanni Bernardi da Castelbolognese -> Carlo V
Obverse: ✠ CAROLVS • V • IMP • AVG • AFRICANVS

busto corazzato a dx con mantello
Reverse: entro ghirlanda d'alloro: scena allegorica prigionieri presso trono a dx

Valerio Belli -> Livia Colonna
Obverse: _ • LIVIA _ COLVMNA

Busto drappeggiato a sx con orecchini di perle e capelli raccolti con treccia sul capo
Reverse: La musa Euterpe, velata, nell'atto di suonare due flauti, in cammino verso dx, preceduta da un amorino con una torcia accesa

Valerio Belli -> Livia Colonna - Securitas
Obverse: _ • LIVIA _ COLVMNA

Busto drappeggiato a sx con orecchini di perle e capelli raccolti con treccia sul capo
Reverse: • SECVRITAS • POPVLI • ROMANI •

figura allegorica della sicurezza seduta verso dx con asta

in esergo: • ALMA • ROMA •

Giovanni Zacchi -> Fabio Mignanelli
Obverse: FA : MIGNANELLVS • EPS : LVC : BON : C : VIC •

busto a dx con piviale e cappello
Reverse: LACHRIMARV : FLVCTVS • ET • AMORIS

Globo entro mare agitato dal quale, a dx esce serpe; in alto nubi

Giovanni Zacchi -> Guido Ascanio Sforza
Obverse: GVI • AS • SFOR • CAR • S • FLORE • BON • LEG

busto a dx con mozzetta e berretto

sotto: decorazione floreale
Reverse: CARITAS • NON • QVAERIT • QVAE • SVA • SVNT •

la figura allegorica della Carità con tre bimbi

in esergo: IO • F •

Giovanni Zacchi -> Giovanni Battista Malvezzi
Obverse: IO : BAP • MALVETIVS • EQVES • AC • COMES • BON • ETATIS • AN • XX7 •

busto corazzato a sx
Reverse: ACCEDO • SED • NON • SVCEDO • ONERI #

foglia di palma con due pesi ai lati

Domenico di Polo di Angelo de 'Vetri -> Alessandro de Medici
Obverse: ALEXANDER • MED • FLORENTIAE • P

busto corazzato a dx
Reverse: nel campo entro rami d'alloro legati in basso: fregio = SOLATIA = LVCTVS = EXIGVA = INGEN = TIS

Domenico di Polo di Angelo de 'Vetri -> Alessandro de Medici 1534
Obverse: ALEX • MED • FLO _ RENTIAE • DVX • PRIMVS • * •

busto corazzato a dx
Reverse: * FUNDATOR * QUIETIS * M * D * XXX * IIII *

la Pace seduta verso sx regge cornucopia e torcia con la quale brucia armi

Domenico di Polo di Angelo de 'Vetri -> Alessandro de Medici 1534
Obverse: ALEX • MED • FLO _ RENTIAE • DVX • PRIMVS • * •

busto a dx con armatura
Reverse: FVNDATOR * QVIETIS * M * D * XXXIIII *

La figura allegorica della Pace in piedi, volta a dx, tra cumuli d'armi, regge cornucopia e ramo d'olivo e con torcia incendia un cumulo d'armi

Domenico di Polo di Angelo de 'Vetri -> Alessandro de Medici
Obverse: ALEXANDER • MED • FLORENTIAE • DVX • P •

Testa nuda di Alessandro a dx
Reverse: Figura femminile, drappeggiata, seduta a dx su scudi, regge cornucopia e versa libagione su altare ardente a dx

Francesco da Sangallo -> 1- Paolo Giovio 1552
Obverse: PAVLVS IOVIVS COMENSIS EPISCOPVS NVCERINVS A • D • N • S • M • D • LII •

busto a sx con cappello e mantello con collo di pelliccia
Reverse: NVNC DENIQVE VIVES

figura in piedi, volta a sx: porge la mano a uomo nudo seduto verso sx

Francesco da Sangallo -> 3- Alessandro de Medici
Obverse: • ALEXANDER (fiore) MEDICES • FLORENTIA • DVX • P (delfino)

busto nudo a dx
Reverse: COSMVS • MEDICES • ETRVRIAE • MAGNVS • AC • INVICTISSIMVS • DVX

busto coronato a sinistra con collare del Toson d'oro

Francesco da Sangallo -> 5- Francesco da Sangallo - Telamone con cane
Obverse: FRANCESCO _ DASANGALLO SCVLTORE ARCHITETTO FIOREN •

busto a sx con barba e turbante

sul taglio del busto: MDL
Reverse: entro festone d'alloro legato a corde: telamone nutre cane volto a sx

ai lati, verticalmente: DVR _ ABO

Francesco da Sangallo -> 6- Francesco da Sangallo - Campanile di Santa Croce 1551
Obverse: FRANCESCO _ DA SANGALLO SCVLTORE ARCHITETTO FIOREN •

busto a sx con barba e turbante
Reverse: entro festone d'alloro legato a corde: Campanile di Santa Croce in Firenze

ai lati: APVS _ MDLI

Francesco da Sangallo -> 7- Francesco da Sangallo e Elena Marsuppini
Obverse: FRANCESCO _ DASANGALLO SCVLTORE ARCHITETTO FIOREN •

busto a sx con barba e berretto a turbante

sul taglio del busto: FACIEB
Reverse: HELENA MARSVPINI _ CONSORTE • FIOREN • A • M • D • I

busto a sx con camicia ornata da pizzo

Francesco da Sangallo -> 8- Campanile di Santa Croce in Corona 1550
Obverse: FRANCESCO _ DASANGALLO SCVLTORE ARCHITETTO FIOREN •

busto a sx con barba e berretto
Reverse: Prospetto del Campanile di Santa Croce in Corona, entro ghirlanda di fiori

nel campo a sx: • = FA = CIE = BA = T

nel campo a dx: • A • = • M • D • = XXX = XX = •

Francesco da Sangallo -> Niccolo Martelli 1544
Obverse: NICOLO _ MARTELLI CONSOLO DE L ACADEMIA • FIORE • M DX • L • IIII • 45 •

busto a sx
Reverse: liscio

Francesco da Sangallo -> Niccolo Martelli
Obverse: NICCOLO _ MARTELLI

busto a dx
Reverse: serto d'alloro

Michele Mazzafirri -> Francesco de Medici 1577
Obverse: FRAN • MED • MAGN _ DVX • ETRVRIAE II

busto a dx con corazza e mantello

sotto: M • M _ 1577
Reverse: MAIOR_ A _ GIT • DEVS

nastro su ariete

Michele Mazzafirri -> Cristina di Lorena
Obverse: CHRISTINA • PRINC • LOTHAR • MAGNA • DVX • HETR •

busto a dx

sotto: • 1591 •
Reverse: FRVCTVM • LVMENQVE • PVDORIS •

Spiga attorniata da sette stelle

Michele Mazzafirri -> Ferdinando I - Corona 1588 -VT1613
Obverse: FERDINANDVS • M • MAGN • DVX • ETRVRIA • III •

busto a dx con corazza e mantello

sotto: MICHE • M • 1588
Reverse: VIRTVTIS (giglio) PREMIA

Corona con asta verticale e giglio, attorniata da sei sfere

Michele Mazzafirri -> Cristina di Lorena -VT716
Obverse: CHRISTIANA • PRINC • LOTHAR • MAGN • DVX • HETR •

busto a sx con collo alla Spagnola e collane di perle

sotto: M • M • 1592 •
Reverse: MAIESTATE _ TANTVM

Ape regina attorniata da api

in basso, a sx: casolare presso mare agitato

Michele Mazzafirri -> Ferdinando I e Cristina di Lorena 1592
Obverse: FERDINANDVS • M • MAGN • DVX • ETRVRIAE • III •

busto corazzato a dx con mantello

sotto: MICHELE • MAZA F • 1588 •
Reverse: CHRISTIANA • PRINC • LOTHAR • MAG • DVX • ETRVR •

busto corazzato a dx con collare, collane di perle

sotto: • 1592 •

Michele Mazzafirri -> Cristina di Lorena 1592
Obverse: CHRISTINA • PRINC • LOT • MAG • DVX • ETR •

busto corazzato a dx con Collare ricamato e collane di perle
Reverse: DOMINE PROBASTI = • 1592 •

rogo ardente

Francesco dal Prato -> Alessandro de Medici
Obverse: ALEXANDER • MED • DVX • FLORENTIAE • I

busto a dx con mantello
Reverse: FVNDATOR • QVIETIS • M • D • XXXIIII

La figura allegorica della Pace seduta verso dx, dà fuoco a pira d'armi

in esergo: anello con freccia

Francesco dal Prato -> Alessandro de Medici - La Pace 1534
Obverse: ALEXAN • MED • FLORENTIAE • DVX • PRIMVS •

busto paludato a sx
Reverse: _ • FVNDATOR • QVIETIS • M • D • XXXIIII •

La figura allegorica della Pace in piedi e volta a dx, regge cornucopia floreale e da fuoco ad armi con torcia ardente

Pietro Paolo Galeotti -> Gian Giacomo de Medici
Obverse: IA • MED • MARCH • MELEG • E • CAES • CAP • GNALIS

busto corazzato a dx con mantello
Reverse: QVO ME FATA VOCANT

Pegaso spicca il volo verso dx da roccia con sorgente

Pietro Paolo Galeotti -> Francesco I
Obverse: FRANCISCVS I FRANCORVM REX

busto laureato a sx con mantello
Reverse: FALLERIS • IAM • DATA • EST • FID

Scena allegorica

Pietro Paolo Galeotti -> Nobildonna
Obverse: busto velato a sx con con alto collo profilato a ruche

a dx, presso il bordo: PPR
Reverse: COSTANTIA ME TEGIT

Figura muliebre seduta su biga trainata da due uniocorni verso sx, sullo sfondo alberi ed edifici, in alto, amorino in volo a dx

Pietro Paolo Galeotti -> Faustina Sforza
Obverse: FAVSTINA _ SFORTIA • MARCH • CARAVAGII

Busto velato a dx

sotto al taglio spalla: V.G.L.F.F.
Reverse: MORI • POTIVS • QUAM _ FOEDARI •

Scena di caccia con cani e castello sullo sfondo

sul taglio del terreno: PETRVS PAVLVS ROM

Pietro Paolo Galeotti -> Faustina Sforza
Obverse: FAVSTINA • SFORTIA _ MARCH • CARAVAGII •

Busto velato a dx

sotto al taglio spalla: • V • G • L • F • F •
Reverse: liscio

Pietro Paolo Galeotti -> Annibale Attellami
Obverse: ANNIBAL _ ATTELLAMIS • ANN • XXVII

busto corazzato a dx

nel campo a sx: PPR
Reverse: OMNIA _ CV _ M _ TEMPORE

Anello con pietra sormontato da trapano con punta sulla pietra e sullo sfondo paesaggio con a sx albero e a dx paese su altura

Pietro Paolo Galeotti -> Giambattista Castaldo
Obverse: IO • BA • CAS • CAR • V • CAES • FER • RO • REG • ET • BOE • RE • EXERCIT • DVX

busto corazzato a sx con barba

nel campo a dx: PPR
Reverse: TRANSILVANIA • CAPTA

figura allegorica della Transilvania nuda distesa a terra volta a dx, regge corona e scettro

Pietro Paolo Galeotti -> Goffredo Franco
Obverse: IOFREDVS _ FRANCVS

busto a sx con barba e mantello

sotto: PPR
Reverse: PORTIVS _ MORI • QVAM ANIMVM IMMVTARI

Franco nudo in piedi e di fronte, volto a dx su base presso mare in tempesta, con mantello svolazzante, regge bastone e appoggia un piede su un cranio

Pietro Paolo Galeotti -> Franco Lercari
Obverse: FRANCVS LERCARIVS _ • R • CONS

busto a sx con barba e giubba rigata con colletto alla spagnola ricamato sul bordo

nel campo a sx: PPR
Reverse: HVNT • REGNVNT _ OMNIAQ DOMANT

figura femminile in piedi e drappeggiata, regge cornucopia e mira stella e albero volta a sx

Pietro Paolo Galeotti -> Fulgenzia Luzara Cereda
Obverse: FVLGENTIA • LVZARA CEREDA

busto a dx

sotto: PPR
Reverse: SIC EXCITATA SVSCITABIT

rami d'edera intrecciati

1560

Pietro Paolo Galeotti -> Giuseppe Rossi
Obverse: IOSEPH • RVBEVS _ AETATIS ANNOR XXII

busto a d con giubba e mantello

nel campo a sx: PPR
Reverse: VTINAM

due uccelli, dall'alto, ai lati, reggono due rami sopra a roccia

Pietro Paolo Galeotti -> Sconosciuta
Obverse: anepigrafe

Busto a sx di donna velata
Reverse: CONSTANTIA • ME • TEGIT

Donna nuda su carro trainato da diue Leocorni verso sx

Pietro Paolo Galeotti -> Alexander Colyn
Obverse: COLIN ALEXANDER

busto a dx con camicia e giacca

presso il bordo sx: PPR
Reverse: VIRTVS VIGILAT

Mercurio disteso su nubi, regge caduceo e gallo

Pietro Paolo Galeotti -> Noel Carpentier 1562
Obverse: NOEL CARPENTIER AET ANN XXII

busto a dx con abito drappeggiato

nel campo a sx: PPR
Reverse: MEDIVM TENVERE BEATI

Genio alato in volo su mare verso dx, punta l'indice

Pietro Paolo Galeotti -> Bianca Cappello Medici
Obverse: B Λ Α Ν Κ Α

busto a dx con capelli raccolti sul capo da trecce, camicia e abito dai colli alti e collana a tre fili di catene
Reverse: NIL SINE ME

Amorino alato e bendato, seduto verso dx su scoglio entro mare in tempesta, ai lati imbarcazione e faretra e dalle nuvole cadono martelli

Domenico Poggini -> Cosimo de Medici 1561 -VT1466
Obverse: COSMVS MED • FLOREN • ET • SENAR • DVX • II

busto a dx con corazza e mantello

sotto: 1561
Reverse: PVBLICAE CO _ MODITATI •

Vista del Cortile interno degli Uffizi

Domenico Poggini -> Elena di Troia
Obverse: EAENII lambdaHdeltaAIA _ sigmaTPTIIsigma BAsigmaIAsigmasigmaA •

busto diademato a sx di Elena di Troia
Reverse: ARAOAPTOsigma TAPIdeltaOsigma KPIsigmaIsigma

Scena tratta dalla mitologia greca Giudizio di Paride: Mercurio, in volo verso sx, consegna la mela d'oro a Paride seduto rivolto dx; a dx le tre Dee Era, Atena e Afrodite, nude e in piedi attendono il giudizio; sullo sfondo le mura di Troia

Domenico Poggini -> Filippo II -Colonie in India
Obverse: • PHILIPPVS HISPANIAR • ET NOVI ORBIS OCCIDVL REX •

busto corazzato a sx con mantello
Reverse: RELIQVVUM DATURA

la fortuna in piedi, volta a sx, regge globo, seguita da gruppo di figure del nuovo mondo e da un lama

sullo sfondo, a sx: flotta navale

in esergo: INDIA

Domenico Poggini -> Giulio Nobili
Obverse: IVLIVS _ NOBILIVS P FLOR

busto a dx

sotto: 1570
Reverse: HVIVS BENIGNITATE PVBILIS ETCIARVS •

Figura allegorica con bilancia

Domenico Poggini -> Orazio Fuschi -VT1499
Obverse: HORATIVS FVSCVS ARIMINEN • I • C •

busto a dx con camice

su taglio busto: D • P
Reverse: NON SEMPER •

due figure femminili allegoriche della consolazione e cornucopia a sx

in esergo: • 1589 •

Domenico Poggini -> Benedetto Varchi
Obverse: _ • B • _ VARCHI •

busto a dx con mantello
Reverse: COSI QVAGGIV SI GODE

figura distesa sotto ad albero

Domenico Poggini -> Lelio Bonsi
Obverse: LAELIVS _ BONSIVS

busto a dx con mantello e camicia
Reverse: FERENDVM _ ET SPERANDVM •

Mercurio, in volo verso dx, protende ramo di ulivo verso donna seduta verso sx, presso una fonte

Domenico Poggini -> Sibilla Lippi -VT1447
Obverse: SEMPER _ EADEM •

busto a dx con capelli raccolti da filo di perle, collana di perle e abito con collo
Reverse: NEC VNDA NEC PONDVS •

libro deposto su albero di palma su isoletta tra le onde

Non identificato - Altri -> 2- Giovanni de 'Medici dalle Bande Nere 1522
Obverse: IOANNES _ MEDICES DVX FORTISS • MDXXII

busto corazzato a dx
Reverse: NIHIL • HOC • FORTIVS

Fulmine alato

Non identificato - Altri -> Giovanni de 'Medici dalle Bande Nere
Obverse: IOANNES • MEDICES • DVX BELLI MAX • BELLATOR • Q • FORTISS •

busto a sx con mantello
Reverse: • PROPVGNATORI • ITALIAE

due unomini a cavallo verso dx

Non identificato - Altri -> Giovanni de Medici dalle Bande Nere
Obverse: IOANNES _ NES • MEDICES •

busto corazzato a dx
Reverse: -

Non identificato - Altri -> Giovanni de 'Medici dalle Bande Nere
Obverse: GIOVANNI DE _ MEDICI

busto a sx con mantello
Reverse: FOLGORE DI GVERRA

Fulmine esce da nube

Non identificato - Altri -> Giovanni Battista Michelozzi 1599
Obverse: IOANNES BAP MICHELOCTIVS SEN • FL

busto a sx con bavero alto
Reverse: TVA SIC SER : OR _ OMVNERA DEVS = • 1599 •

L'altare Maggiore della Chiesa di Santo Spirito

Non identificato - Altri -> Gregorio Magalotti
Obverse: GRE EP CLVSIN ROMAN PRESSES

busto a dx con cappello
Reverse: La figura allegorica della fortuna, in piedi, di fronte, su globo, regge vela

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [261] [262] [263] [264] 265 [266] [267] [268] [269]  ...  [476] [477] [478] [479] [480] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.14    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 1.875 seconds, number of DB queries: 101 (427.581549 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it