visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
47808 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [265] [266] [267] [268] 269 [270] [271] [272] [273] ... [475] [476] [477] [478] [479] »
Immagini | Descrizione |
---|---|
![]() |
Antonio Abondio ->
Ernst von Bayern 1572 Dritto: ERNESTVS ADMI busto a dx con cappello e matello in basso a sx: AN • AB |
![]() |
Antonio Abondio ->
Sebastian Zah e Susanna Schlechtin 1572 Dritto: SEBASTIAN • ZAH • ANNO • AET • XXXXV • 1572 busto a dx con collare alla spagnola e mantello sul taglio: AN • AB busto a sx con cappello |
![]() |
Antonio Abondio ->
Giovanni Federico II di Sassonia 1576 Dritto: DVX IOANNES FRIDERICVS CAPTIVVS busto a dx con camice e mantello in basso a sx: AN • AB Stemma sormontato da tre cimieri in basso ai lati: 15 _ 76 |
![]() |
Antonio Abondio ->
Ulrich Molitor Dritto: VDALRICVS ABBAS MO busto a dx con cuffia e goliera Stemma sormontato da mitra |
![]() |
Antonio Abondio ->
Mattia d'Austria Dritto: MATTHIAS • D • G • ARCHI • AVST • D • BVR • CO • TY busto corazzato e paludato a dx AMAT • VICTORIA • CVRAM Gru tra scudi, armi e armature |
Antonio Abondio ->
Alberto e Venceslao d'Asburgo Dritto: ALBERTVS • WENCESLAVS • ARCHIDV • AVSTRIAE busti nusti accollati a sx di Aberto e Wenceslao infanti sotto: A • A | |
![]() |
Antonio Abondio ->
Pietro Ferrabosco 1575 Dritto: PIETRO • FERABOSCHO • S • C • M • ARCHIT • 1575 busto a dx con barba e mantello toro verso dx |
Antonio Abondio ->
Leonhard IV von Harrach e Barbara von Windischgratz Dritto: LEONHARDVS • AB • HARROCH • BARO • IN • ROBAV • ET • PVRCHEN • S • C • M • COM • ET • CVB busto a dx in basso: AN • AB busto a sx in basso: AN • AB | |
Antonio Abondio ->
Thomas Jordan Dritto: THOMAS • IORDANVS • MEDICVS • AET • XXXI busto a dx in basso: AN • AB libro con scorpione | |
Antonio Abondio ->
Cordula Lindegg Dritto: CORDVLA • VON • LINDEGG • ANNO • AET • XLIIII busto a sx in basso: AN • AB | |
Antonio Abondio ->
Wratislaw de Pernstein Dritto: WRA • BARO • A • PERNESTAIN • EQVES • AVR • VELL • SVP • R • B • CANZ busto a sx in basso: AN • AB Uomo su altura attorniata da fiere | |
Antonio Abondio ->
Iohann-Friedrich II de Saxe-Gotha 1576 Dritto: DVX • IOANNES • FRIEDERICVS • CAPTIVVS busto nudo a dx con barba in basso: AN • AB Stemma della famiglia Saxe | |
Antonio Abondio ->
Elisabetta di Baviera 1576 Dritto: ELISABETA • DEI • GARTIA • DVCISSA • SAXONIAE busto a sx con cappello a tocco e rete in basso: AN • AB Stemma | |
Antonio Abondio ->
Paul Sixte de Trauthson 1574 Dritto: PAVLVS • SIXTVS • TRAVTHSON • BARO busto a dx in basso: AN • AB due alberi di palma | |
Antonio Abondio ->
Albrecht Tuhem 1567 Dritto: ALBERTCHT • TVHEM • DOC • AETA • SVAE • XXXVII • 1567 busto a sx in basso: A • A | |
Antonio Abondio ->
Antonio Veranzio Dritto: ANT • VERANCIVS • ARCHIEP • STRIG • NVNG • PRIMAS busto a sx con lunga barba in basso: A • A due cornucopie germate in basso da rubino e sormontate da fulmine | |
Antonio Abondio ->
Sebastian Zah 1572 Dritto: SEBASTIAN • ZAH • ANNO • AET • XXXXV • 1572 busto a dx con collare alla spagnola e mantello sul taglio: AN • AB uomo con cappello piumato e abito ricamato | |
Parma e Piacenza ->
Pietro Maria Rossi Dritto: PETRVS MAR • R • S • _ SECVNDI • C • busto corazzato a sx Il Conte, in piedi, volto a dx, con corazza, danza con la figura allegorica della fortuna | |
Parma e Piacenza ->
Taddeo Ugoletti Dritto: THADAEVS • VGOLETVS busto a dx con capelli lunghi Genio seduto suona la lira | |
![]() ![]() |
Parma e Piacenza ->
Pierluigi Farnese - Cittadella 1546 Dritto: _ • P • LOYSIUS • F • PARM • ET • PLAC • DVX • I • entro cerchio perlinato interrotto in basso: busto corazzato a dx sotto: • I • F • PARM • entro cerchio perlinato interrotto ai lati: Prospetto anteriore con parte di pianta in alto della fortezza di difesa militare della Città di Piacenza (Cittadella) |
![]() |
Parma e Piacenza ->
Pierluigi Farnese - Cittadella 1546 Dritto: _ • P LOYSIVS FAR • PAR • ET • PLAC • DVX • I busto corazzato a dx sotto: triangolo entro cerchio perlinato interrotto ai lati: Prospetto anteriore con parte di pianta in alto della fortezza di difesa militare della Città di Piacenza (Cittadella) |
![]() |
Parma e Piacenza ->
Pierluigi Farnese - In Virtute Tua Servati Sumus Dritto: _ • P • LOYSIVS • F • PARM • ET • PLAC • DVX • I • entro cerchio perlinato interrotto in basso: busto corazzato a dx sotto: • I • F • PARM • Liocorno immerge il corno tra lupo e toro che bevono a sx in un ruscello infestato da serpi, sullo sfondo la Città di Parma |
![]() ![]() |
Parma e Piacenza ->
Pierluigi Farnese - In Virtute Tua Servati Sumus Dritto: _ • P LOYSIVS FAR • PAR • ET • PLAC • DVX • I busto corazzato a dx sotto: triangolo Liocorno immerge il corno tra lupo e toro che bevono a sx in un ruscello infestato da serpi |
![]() ![]() |
Parma e Piacenza ->
Ottavio Farnese - Apollo e Marsia Dritto: • OCTAVIVS • F • PARM • ET • PLAC • DVX • II • busto corazzato a sx con mantello sotto: I • F • P • Apollo con mantello, in piedi a sx, regge lira con la mano sinistra e alzando la destra in direzione di Marsia, genuflessa a sx, legata a tronco d'albero |
![]() |
Parma e Piacenza ->
Girolama Farnese di San Vitale Dritto: HIERONIMA FARNESIA • D • S • VITALI busto a dx sul taglio spalla: P. = 1556 |
Parma e Piacenza ->
Girolama Farnese di San Vitale -VT1050 Dritto: HIERONIMA FARNESIA • D • S • VITALI busto a dx sul taglio spalla: P. = 1556 quattro putti nudi ed alati giocano | |
Parma e Piacenza ->
Cassandra Marinoni Melilupi di Soragna Dritto: CASSANDRA • MARIN • LVP • MARCH • SOR • busto a dx con capelli raccolti sul capo da trecce, abito ricamato e collana doppia nel campo a sx: PPR Tempio circolare dorico, monoptero e periptero, su base a tre gradini e sullo sfondo città (ricorda il Tempietto di San Pietro in Montorio) | |
Parma e Piacenza ->
Ottavio Farnese e Margherita d' Austria Dritto: OCTAV • FARN _ MARG • DE • AVST • OCT • VX • PAR • PLA Q D busti accollati a dx di Margherita d'Austria con cuffia e Ottavio Farnese con corazza e mantello a sx. presso il bordo: PPR | |
![]() |
Parma e Piacenza ->
Ottavio Farnese - Parma Dritto: _ • OCTAVIVS • F • PARM • ET • PLAC • DVX • II • busto corazzato a sx con mantello sotto: I • F • P • in esergo: • PARMA • |
Parma e Piacenza ->
Ottavio Farnese 1552 Dritto: OCTAVIVS • F • P • P • DVX • II busto corazzato a dx sul taglio spalla: 1552 • P | |
![]() |
Parma e Piacenza ->
Alessandro Farnese e Maria del Portogallo 1566 Dritto: ALEXANDER • FARN • P • E • P • PRIN busto corazzato a sx busto a sx con collare alla spagnola sul taglio spalla: 1566 |
![]() ![]() |
Parma e Piacenza ->
Margherita d'Austria 1567 Dritto: MARGARETA • AB • AVSTRIA • D • P • ET • P • GERM • INFER • G • busto velato a dx con collana di perle figura allegorica, cin piedi, volta a sx, regge spada e rami di palma e di frutti, entro mare tempestoso; a sx castello e teste simboliche dei venti sotto: 1567 |
![]() |
Parma e Piacenza ->
Margherita d'Austria Dritto: _ • MARGARITA _ AVSTRIA • entro doppio cerchio continuo: busto a dx con capelli raccolti in trecce sul capo e doppia collana di perle due cavalieri al galoppo verso dx, messi in fuga dalle pietre e dalle lance provenienti dalle nuove mura di Roma |
Parma e Piacenza ->
Ottavio Farnese e Margherita d' Austria 1575 Dritto: OTTE _ AVIVS • P • PARM • ET _ PLAC • DVX • II • busto corazzato a dx col collare del Toson d' oro e mantello busto velato a dx con collana di perle | |
Parma e Piacenza ->
Ottavio Farnese e Margherita d' Austria Dritto: OCTAVIVS • F • PARM • ET • PLAC • DVX • II busto a dx con barba e corazza sotto: IVLIAN • F • busto velato a dx | |
![]() ![]() |
Parma e Piacenza ->
Alessandro Farnese - Maastricht 1579 Dritto: * ALEXANDER • PAR • PLAC • DVX • III • ET • CT • busto a dx con mantello con la decorazione dell'Ordine del Toson d'Oro sotto: IVLIANO FF. Veduta dell'assedio di Maastricht Al centro, in piccolo: MAESTREHC. |
![]() ![]() |
Parma e Piacenza ->
Alessandro Farnese Assedio di Anversa 1585 Dritto: ALEXANDER FARNES busto a dx con collare spagnolo Satiro sveglia Alessandro dentro ad una tenda e lo invita a varcare il fiume, coperto da ponti di barche e a prendere la città di Anversa, sullo sfondo in esergo: |
![]() |
Parma e Piacenza ->
Alessandro Farnese Presa di Anversa 1585 Dritto: ALEXANDER FARNES busto corazzato a dx con mantello e collare alla spagnola INVICTO • OPTI _ MO • PRINCIPI Monumento con statua su colonna con ai lati della base due prigionieri legati ai lati: 15 _ 85 |
![]() |
Parma e Piacenza ->
Giulia Barattieri Baiardi 1556 -VT1049 Dritto: _ • IVLIA BAROTYRIA DE BAIARDI busto velato a sx con abito a bavero alto sul taglio spalla: 1556 • P • |
![]() |
Parma e Piacenza ->
Pietro Maria Rossi Dritto: PETRVS • MAR • R • S • _ SECVNDI • C • busto corazzato a sx Pietro Maria elmato e corazzato, rincorre a dx fanciulla allegorica della Fortuna |
Parma e Piacenza ->
Monastero di Compiano 1599 -A283 Dritto: * FEDERIGVS • LANDVS • PLACIDIA • SPINVLA • VALLIS • TARI • PRINCIPES • BARDI • MARCHIONES • COMPLANI • COMS. busti affrontati di Pellegrino Landi e Placida Spinola Stemma Landi-Spinola * HOC • MONASTERIVM • CONDIDERVNT • DEDICATVM • SANTE • MARIE • A • S • 1599. | |
![]() |
Parma e Piacenza ->
Alessandro Farnese III - Pegaso Dritto: ALEXANDER FARNESIVS • P • P • PRINC • AN • XIII • NAT busto corazzato e paludato a sx Pegaso riceve ali e corona sullo sfondo: paese e paesaggio |
![]() ![]() |
Parma e Piacenza ->
Giovan Paolo Melilupi 1555 Dritto: IO • PA • LVP • II • MAR • SO • FIL • AETATIS ANNORVM • V busto corazzato a sx nel campo a dx: PPR Diofebo II corazzato e in piedi, regge spada verticalmente e a sx il figlio Giovan Paolo con corazza; in basso armi e a dx albero |
![]() |
Parma e Piacenza ->
Lodovico Domenichi Dritto: LVDOVICVS _ DOMINICHIVS • busto paludato a dx con camicia vaso di fiori su cui cade una saetta |
Parma e Piacenza ->
Lodovico Domenichi Dritto: LVDOVICVS _ DOMINICHIVS • busto a sx Ercole nudo gradiente a dx con vitello sulle spalle | |
Parma e Piacenza ->
Alessandro Farnese - Maastricht 1579 Dritto: * ALEXANDER • FARNESIVS • busto a Sx con corazza sotto: IVLIAN F.F. Veduta dell'assedio di Maastricht | |
![]() |
Parma e Piacenza ->
Busseto - Camilla Pallavicini Dritto: busto drappeggiato e paludato a dx con collana di perle Verso: PAR • VBIQ • PODESTAS Diana, gradiente dx suona un corno e regge una grossa freccia tra tre cani, edificio e alberature |
![]() ![]() |
Modena ->
Argentina Pallavicini -K472 Dritto: ARGENTINA • RA _ NGONA • PA • DICAVIT Busto a sx con capelli raccolti La Pallavicini seduta davanti ad un fiume e coronata dalla figura allegorica della Fama, sullo sfondo a dx Nettuno con tridente |
Modena ->
Cesare d'Este -La Speranza -B160 Dritto: CESAR • DVX • MVT • REG • I • busto corazzato a dx la figura allegorica della Speranza regge la veste e fiore, tra cornucopia e ancora in esergo: 1599 | |
Modena ->
Lionello Pio di Savoia Dritto: LEONELLVS • PIVS • _ CO • CARPI • busto a dx con soprabito Nuvola con fulmini e saette su isola | |
![]() |
Ferrara ->
Alfonso I d'Este -B69 Dritto: ALPHONSVS _ ATESTINVS • busto corazzato a dx con cappello |
Ferrara ->
Alfonso I d'Este -B70 Dritto: ALPHONSVS _ ATESTINVS • busto corazzato a dx con cappello | |
![]() ![]() |
Ferrara ->
Alfonso I d'Este -B71 Dritto: ALFONSVS • DVX • FERR • III • busto corazzato a sx Figura genuflessa verso sx a cavaliere che lo incorona con serto di alloro |
![]() ![]() |
Ferrara ->
Alfonso I d'Este -B71a Dritto: ALFONSVS • DVX • FERR • III • busto corazzato a sx busto corazzato a sx |
Ferrara ->
Alfonso I d'Este -B72 Dritto: entro ghirlanda d'alloro: ALFONSVS • DVX • FERR • III • busto corazzato a sx Liocorno si appoggia ad una fonte dalla quale bevono altri animali | |
![]() ![]() |
Ferrara ->
Alfonso I d'Este -B73 Dritto: entro ghirlanda d'alloro: ALFONSVS • DVX • FERR • III • busto corazzato a sx Cavalli verso sx, entro paesaggio |
Ferrara ->
Alfonso I d'Este -B74 Dritto: entro ghirlanda d'alloro: ALFONSVS • DVX • FERR • III • busto corazzato a sx Due cavalieri in combattimento e sullo sfondo edificio | |
Ferrara ->
Alfonso I d'Este -B75 Dritto: • ALFONSVS • DVX • FERRARIAE • III • busto corazzato a sx | |
![]() ![]() |
Ferrara ->
Alfonso I d'Este e Lucrezia Borgia -B76 Dritto: • ALFONSVS • _ • ESTENSIS • Busto del Duca Alfonso I d'Este a sinistra con berretto e corazza. Busto di Lucrezia Borgia d'Este con treccia annodata sulla nuca con nastro e velo finemente lavorato |
Ferrara ->
Alfonso I d'Este - La Costanza -B77 Dritto: • ALFONSVS • _ • ESTENSIS • Busto del Duca Alfonso I d'Este a sinistra con berretto e corazza. ai lati: ALFO • _POTES • in esergo: CONSTANTIA | |
Ferrara ->
Lucrezia Borgia - Amor Prigioniero -B78 Dritto: LVCRETIA • • ESTN • DEBORGIA • DVC • Busto di Lucrezia Borgia d'Este con treccia annodata sulla nuca con nastro e velo finemente lavorato Amorino nudo, di 3/4 a sx, legato a ramo di alloro a dx: violino e quaderno di musica in alto, sull'alloro: FPHFF | |
Ferrara ->
Ippolito II d'Este 1509-1572 -B80 Dritto: HIPPOLYTVS _ • II • CARD • ESTENSIS • busto a dx con barba figura allegorica femminile, tra due fanciulli, regge cornucopia e versa vino | |
Ferrara ->
Ippolito II d'Este 1509-1572 -B81 Dritto: HIPPOLYTVS _ • II • CARD • ESTENSIS • busto a dx con barba | |
![]() ![]() |
Ferrara ->
Ippolito II d'Este 1552 Dritto: HIPPOLITVS ESTENS CARD • FERRAR • busto a dx con barba e mozzetta sul taglio: D • P • giovane paludato e seduto verso dx su sedia con giglio, tiene al guinzaglio lupa (Siena) |
Ferrara ->
Ippolito II d' Este Uniface 1509-1572 -B84 Dritto: HIP • EST • _ CAR • FER • busto a dx con cappello e mozzetta | |
Ferrara ->
Ippolito II d'Este a Ferrara 1561 -B87 Dritto: HIP • ESTEN • CAR • FERRA • FRAN • LEGAT • 1561 busto a dx con abito dal colletto alto figura allegorica femminile in piedi, di 3/4 a dx presso fontana zampillante | |
Ferrara ->
Ippolito II d' Este Uniface 1509-1572 -B88 Dritto: HIP • ESTEN • CAR • FER • LEGATVS • busto a con berretto e mozzetta | |
Ferrara ->
Ippolito II d' Este Sigillo 1509-1572 -B89 Dritto: HIPPOLITVS ESTEN • S • MARIAE IN AQVIRO DIACONVS CAR • FERRARIEN • campo diviso in due parti da piedritto portante arcata nel campo, a sx: Sant'Ambrogio su cavallo rampante a sx nel campo, a dx: San Giovanni, nimbato, in piedi su roccia, regge Croce astile e protende mano verso il cielo, sotto vari personaggi in esergo: Stemma sormontato da galero tra quattro figure nude recanti cornucipie | |
Ferrara ->
Renea d'Este della Mirandola -B90 Dritto: RENEA • EST • PIC • MIRAN • DNA • busto a dx con capelli intrecciati e camicietta con colletto ricamato sul taglio spalla: P. 1555 | |
Ferrara ->
Francesco d'Este e Luigi d'Este -B91 Dritto: _ • FRANC • ESTEN • MARCH • MASSAE • 1554 • P • busto corazzato a dx busto corazzato a sx di Luigi d'Este | |
![]() ![]() |
Ferrara ->
Francesco d'Este -B92 Dritto: FRANCISCVS ESTENSIS busto corazzato a dx con mantello e testa di medusa sul petto in esergo: PARI ANIMO |
Ferrara ->
Francesco d'Este -B93 Dritto: FRANC • ESTNS • MARCH • MASSAE busto corazzato a dx in esergo: PARI ANIMO | |
Ferrara ->
Maria Cardona -B94 Dritto: MARIA CARDONA MARCH PADVLAE busto a dx con capelli raccolti in treccia sulla nuca e collana di perle figura femminile, in piedi, volta a sx, regge calice e raccoglie frutti da palma | |
Ferrara ->
Niccolò d'Este -B95 Dritto: NICOLAVS • ESTN • FRANC • FILIVS • A • A • XIIII • 1559 • P • busto corazzato a sx | |
Ferrara ->
Alfonso d'Este di Montecchio -B96 Dritto: ALFON • EST • ALF • DVCIS • FILI • 1575 • busto a dx con barba e capelli corti | |
Ferrara ->
Giulia della Rovere -B97 Dritto: IVLIA FELTRIA DE RVERE ESTEN busto a sx con capelli raccolti e intrecciati sul capo, collana e orecchini di perle e camicia col collo alto | |
Ferrara ->
Alfonsino d'Este di Montecchio -B98 Dritto: ALFON • ESTN • ALF • DVCIS • NEP • busto a dx con abito ricamato dal collo alla spagnola e mantello di pelliccia | |
Ferrara ->
Annibale d'Este -B99 Dritto: • ANIBAL ESTENSIS • A • A • XIIII busto corazzato a dx sul taglio spalla: 1556 la morte in piedi, volta a dx, viene fermata da giovane, a dx assistono alla scena i due genitori del fanciullo | |
Ferrara ->
Alfonsino d'Este di Montecchio -B100 Dritto: ALFONSIN • EST • ALF • DVCIS • FIL • 1547 • busto corazzato a sx Palade in piedi di fronte con armatura, indica prigioniero disteso a terra | |
![]() |
Ferrara ->
Ludovico Ariosto Dritto: LVDOVICVS _ ARIOSTVS • busto a dx con barba e giubba sul taglio del busto: DOM. POG. F. Mano esce da sx e regge pinza per afferrare serpe |
![]() |
Ferrara ->
Francesco I Re di Francia 1537 Dritto: GíFRANCISCVS • I • D • G • FRANCOR • REX • 1537 busto di 3/4 a sx con cappello e collana |
![]() |
Ferrara ->
Francesco I Re di Francia 1537 Dritto: FRANCISCVS • I • _ • D • G • FRANCORVM • REX • 1537 busto di 3/4 a sx con cappello piumato e due collane |
![]() |
Ferrara ->
Ercole II d'Este -B101 Dritto: HER • II • DVX • FER • _ III • MVT • ET • REG • busto corazzato a dx con capelli corti e barba |
![]() ![]() |
Ferrara ->
Ercole II d'Este -B102 Dritto: • HERCVLES • II • DVX • FERRARIAE • IIII fregio busto corazzato a sx Ercole in lotta verso sx in esergo: AET • 27 • |
Ferrara ->
Ercole II d'Este -B103 Dritto: • HERCVLES • II • DVX • FERRARIAE • IIII fregio busto corazzato a sx | |
![]() ![]() |
Ferrara ->
Ercole II d'Este - Ferrara -B104 Dritto: HER • II • DVX • FERRARIAE • III • busto corazzato a dx con mantello e barba sullo sfondo, a dx: fortezza in esergo: FERRARIA |
Ferrara ->
Ercole II d'Este - Ercole -B105 Dritto: HER _ FERRARIAE III busto corazzato a sx con barba Ercole nudo, in piedi, volto a sx, regge clava e pelle leonina | |
Ferrara ->
Ercole II d'Este -Uniface -B106 Dritto: • HERCVLES • II • DVX • FERRARIAE • IIII • busto corazzato a sx | |
Ferrara ->
Ercole II d'Este -Uniface -B107 Dritto: _ • HERCVLES II FERRARIAE • DVX • IIII • busto corazzato e paludato a sx con barba | |
Ferrara ->
Ercole II d'Este - Francesco d'Este -B108 Dritto: HERCVLES II FERRARIAE • DVX • IIII • busto corazzato a sx con barba busto corazzato a dx sul taglio del busto: • 1554 • _ P | |
Ferrara ->
Ercole II d'Este - Uniface -B109 Dritto: • HER • II • FERR • MVT • REG • DVX • IIII • CARNVT • I • busto corazzato a dx con mantello sotto: P • 1554 • | |
![]() ![]() |
Ferrara ->
Ercole II d'Este - Ercole -B110 Dritto: • HER • II • FERR • MVT • REG • DVX • IIII • CARNVT • I • busto corazzato a dx con mantello sotto: P • 1554 • Ercole in lotta con clava, volto a sx verso fascio di sole raggiante |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [265] [266] [267] [268] 269 [270] [271] [272] [273] ... [475] [476] [477] [478] [479] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |