Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Catalogo di Numismatica

47808 schede disponibili


Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [263] [264] [265] [266] 267 [268] [269] [270] [271]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ImmaginiDescrizione
Siena -> Camilla Petrucci
Dritto: CAMILLA • PETRVCCI

busto a dx

sul taglio spalla: P
Verso: -

Siena -> Isabella Trotti Negrisoli 1556
Dritto: YSSAB • TROT • NEGRISOLI • A • E • XXXIII

busto a dx con capelli raccolti sul capo da trecce e diadema di perle, pendente di perle a Croce e abito ricamato a losanghe

sul taglio spalla: • 1554 •
Verso: -

Siena -> Maria de Rojas
Dritto: D • MAR • DE • ROJAS

busto con cappuccio a dx

sul taglio del busto: P •
Verso: -

Siena -> Elena Sforza Piccolomini
Dritto: ELENA SFORZA DE PICC
Verso: -
Siena -> Barbara Sacrata
Dritto: BARBARA • SACRATA AN • I

busto a dx

sul taglio del busto: P
Verso: -

Siena -> Girolama Sacrata
Dritto: HIERONIMA SACRATA

busto a dx con capelli raccolti da fili di perle, corsetto e camicia
Verso: -

Siena -> Giovan Maria Salizin
Dritto: GIOVAN • MARIA • SALIZIN

busto a dx

sul taglio del busto: P
Verso: -

Siena -> Giuditta Santi
Dritto: GIVDITA • SANTI • SEN •

busto a dx

sul taglio del busto: P
Verso: -

Siena -> Battista Sarraco 1556
Dritto: BAPTISTA SARRACVS • AGEN • ANN • LXX •

busto a dx con cappotto ornato da collo di pelliccia

sul taglio spalla: 1556 • P •
Verso: -

Siena -> Isabella Ruggeri
Dritto: ISABETTA • RVGGIERA

busto a dx

sul taglio spalla: • P •
Verso: -

Siena -> Fulvia Sergardi Spanochi 1552
Dritto: M • FVLVIA • SERGARDI • DE • SPANOCHI

busto a sx con corsetto
Verso: -

Siena -> Maria Sozi 1555
Dritto: MARI • SOZI • IVN • SEN • IVR • CON • EQV • ET • COM • AET • 72

busto a dx

sul taglio del busto: 1555 • P •
Verso: -

Siena -> Maria Martelli Suarez de la Concha
Dritto: MARIA • SVARES • DE • MARTELLI

busto a sx

sul taglio del busto: • P •
Verso: -

Siena -> Battista Tolomei
Dritto: D • BAPTISTA • TOLOMEI

busto a dx

sul taglio del busto: • P •
Verso: -

Siena -> Girolamo Tolomei
Dritto: HIERONIMVS • THOLOMEVS

busto nudo a sx

sul taglio del busto: • P •
Verso: -

Siena -> Tullia Tolomei
Dritto: TVLLIA • TOLOMEI • SENESE

Busto a sx
Verso: -

Siena -> Giordana Torelli
Dritto: IO • TAVRELLI • IORDANA

busto a sx

sul taglio del busto: P
Verso: -

Siena -> Lelio Torelli 1555
Dritto: LELIO • TAVRELLO

busto nudo adolescente a dx

sul taglio del busto: 1555 • P •
Verso: RADICE • IN • TARTARA • TENDIT

Albero tra due venti contrari

Siena -> Ginevra Trotti 1556
Dritto: GINEVRA • TROTTI • A • A • XXIII

busto a sx con capelli raccolti sul capo da fili di perle

sul taglio del busto: 1556 • P •
Verso: -

Siena -> Viriginia de Vecchi
Dritto: VIRGINIA DE VECCHI

busto a dx
Verso: -

Siena -> Ercole Vitozio
Dritto: _ • HERCVLES VITOTIVS •

busto a dx con barba, camicia e giacca

sul taglio del busto: P •
Verso: -

Siena -> Enrico II 1552
Dritto: HENRICVS II GALLIARVM REX INVICTISS. PP.

busto laureato a dx con corazza e collare alla spagnola
Verso: nel campo entro serto di rami d'alloro legati in basso da nastro: RESTITVTA = REP • SENENSI • = LIBERATIS OBSID • = MEDIOMAT • PARMA = MIRAND • SANDAMI • = • ET RECEPTO = HEDINIO • = ORBIS CONSENSV = 1552

Reggio Emilia -> Alessandro e Cecilia Bonzagni
Dritto: _ • CICILIA • CONS • II • ALEX • B •

busto a dx con copricapo a nastri
Verso: _ • ALEX • BONZAN • A • A • LXV • 1554

busto a sx con bavero di pelliccia e barba

sul taglio spalla: P

Reggio Emilia -> Filippo d'Este - San Martino
Dritto: PHILIPPVS _ ESTEN • MARCH •

busto a dx con collare spagnolo, corazza e mantello
Verso: liscio

Reggio Emilia -> Giulia Pratonieri
Dritto: HONESTISS D IVLIA BRAM F _ PRATONERIA REGIEN •

busto a sx con collana e capelli raccolti da trecce sul capo

in basso, a dx: PETRVS MARIVS
Verso: negativo del D

Reggio Emilia -> Giulia Pratonieri
Dritto: IVLIA _ PRATATONER

busto a dx con cappello e mani al petto
Verso: liscio

Reggio Emilia -> Ludovico Ariosto -VT1042
Dritto: LVDOVICVS ARIOST POET

busto laureato a sx

sul taglio spalla: • P •
Verso: PRO BONO _ MALVM

Alveare in fiamme e api in fuga

Reggio Emilia -> Busto di donna
Dritto: in ovale, tra due fregi:busto scultoreo di donna verso dx con capelli raccolti, orecchini, collana con ciondolo e abito drappeggiato

a dx: immagine riflessa invecchiata

sulla troncatura del braccio: AR
Verso: liscio

Reggio Emilia -> Busto di donna 53x68mm
Dritto: busto velato a sx con orecchini e collana

sotto: AR
Verso: liscio

Reggio Emilia -> Ippolito Alfonso Malaguzzi
Dritto: HIPPOLYT • MALEG • IV • VT • DOCT • REG •

busto a dx con camicia
Verso: • MORS • HING • ET • VITA •

vista del Monumento Funebre, con sole raggiante a dx

Reggio Emilia -> Asdrubale Bambasi
Dritto: _ • ASDRVBALE • BAMBASI •

busto corazzato a sx con mantello, barba e baffi

sul taglio del busto: AR
Verso: la figura allegorica della fama, in piedi, di fronte

Reggio Emilia -> Jacqueline Entremont di Montebello
Dritto: IAQVELINA • INTERMONTIS • A • MONTEBELLO

busto a sx con ampio collare e velo

in basso, a dx: AR •
Verso: PREMITVR • NG • OPRIMITVR

Serpe entro mare in tempesta

Reggio Emilia -> Lucia Ruspaggiari
Dritto: busto a sx con capelli raccolti con nastro

sul taglio spalla: AR

sotto: A I
Verso: liscio

Reggio Emilia -> Anna Maurella Oldofredi d'Iseo -V596
Dritto: ANNA MAVR _ ELLA ISEA AET • ANN • XV

busto diademato a dx con collana e orecchini di perle, spilla e velo
Verso: liscio

Reggio Emilia -> Camilla Ruggieri
Dritto: CAMILLA _ RVGERIAE

busto a dx con capelli raccolti da filo di perle e collana di perle
Verso: liscio

Reggio Emilia -> Camilla Ruggieri
Dritto: busto a dx con capelli raccolti in trecce sul capo, collana di perle, abito drappeggiato e mantello
Verso: liscio
Reggio Emilia -> Gabriele Lippi
Dritto: GABRIELE LIPPI

busto a dx con abito ricco, regge cornucopia floreale
Verso: liscio

Reggio Emilia -> Baldassarre Vigarani 1554 -VT1044
Dritto: _ • BALDASARE - VIGARAN - REG

busto a dx con barba ed abito con colletto alto

sul taglio spalla: 1554 • P •
Verso: liscio

Reggio Emilia -> Alfonso Estense Tassoni
Dritto: ALFONS • ESTENS • TASSON

testa a sx con barba
Verso: INTEMPESTIVA VENIS

la figura allegorica della morte incontra tre figure

Reggio Emilia -> Gasparo Scaruffi 1554
Dritto: D • GASPAR • SCARVFFA • AN • A • XXXV •

busto nudo a dx

sul taglio del busto: 1554 • P •
Verso: -

Reggio Emilia -> Galeazzo Tassoni Estense -b279
Dritto: GALEATIVS • ESTEN • TASSON

busto a dx con barba e camicia ornata da stola ricamata
Verso: FELICITATI • TEMPORVM • S • P • Q • R

La figura allegorica del Tevere, disteso verso dx, versa acqua da orcio, sullo sfondo il panorama dei colli di Roma con lupa Capitolina che allatta i gemelli

Reggio Emilia -> Giulio Vitriani
Dritto: IVLII _ VITRIANI

busto a dx con barba, camicia e giacca

sotto: ANN • III

sul taglio spalla: BOM
Verso: -

Reggio Emilia -> Alfonso Ruspaggiari
Dritto: ALF • RVSPAGIARII • REGIEN

busto a dx con barba e tunica

sotto: IDEM
Verso: -

Mantova e Guastalla -> Ippolita Gonzaga 1552
Dritto: Busto drappeggiato a sx con capelli raccolti sul capo da trecce, orecchini e collane di perle

sotto: IAC-TREZ
Verso: Il carro dell' Aurora trainato da Pegaso

Mantova e Guastalla -> Luigi Gonzaga -M1
Dritto: ALOYSIVS • GONZAGA • DOM • MANTV •

busto a sx con cappello a tre piani degradanti, corazza e catena
Verso: MANTVS RESVRGENS

Luigi in piedi e volto a sx, aiuta la figura allegorica della città di Mantova turrita e genuflessa a rialzarsi

Mantova e Guastalla -> Luigi Gonzaga - Uniface -M1
Dritto: ALOYSIVS • GONZAGA • DOM • MANTV •

busto a sx con cappello a tre piani degradanti, corazza e catena
Verso: liscio

Mantova e Guastalla -> Guido Gonzaga -M2
Dritto: GVIDO GONZAGA II CAP MANT VIC IMP

busto corazzato a dx con berretto
Verso: liscio

Mantova e Guastalla -> Ludovico I Gonzaga
Dritto: LVDOVICVS • GONZAGA • III • CAP • MANT •

busto corazzato ed elmato a dx
Verso: liscio

Mantova e Guastalla -> Corrado Gonzaga -M3
Dritto: CORADVS • GONZAGA • ALOISII • FIL •

busto corazzato a dx con cappello a tre ripiani degradanti, mantello e catena
Verso: liscio

Mantova e Guastalla -> Paola Beccaria -M4
Dritto: PAVLA BECCARIA COR • GONZ •

busto a sx con capelli raccolti e ornati da perle e collana
Verso: liscio

Mantova e Guastalla -> Margherita Malatesta Gonzaga -M5
Dritto: MARGHERITA MALATESTA FRAN GONZ

busto a sx
Verso: Stemma Malatesta-Gonzaga

Mantova e Guastalla -> Ludovico II Gonzaga -M12
Dritto: * LVDOVICVS • DE • GONZAGA • SECVNDVS • MARCHIO • MANTVAE • ETC *

busto corazzato a sx
Verso: tra due steli di girasole: tronco d'albero ricurvo sormontato da tortora volta a sx

Mantova e Guastalla -> 1- Federico I Gonzaga -M15
Dritto: FEDERICVS GON _ MAN MAR III •

busto a sx con berretto
Verso: in basso, circolarmente: BARTVLVS TALPA

entro cartella tra rami di alloro intrecciati: EPO

Mantova e Guastalla -> Gianfrancesco II -M23
Dritto: FRANCISCVS GON MAN MAR IIII

busto corazzato a sx con barba a punta e berretto ad ala rialzata dietro il capo.
Verso: VNIVERSAE ITALIAE LIBERATORI

Cavaliere nudo, con spada sguainata nella destra e con elmo piumato nell'atto di gettarsi in un grande fuoco che divampa a destra

in esergo: BARTVLVS = TALPA

Mantova e Guastalla -> Nozze di Isabella d'Este e Francesco Gonzaga 1490 -M24
Dritto: busti accollati a sx di Isabella e Francesco corazzato
Verso: nel campo: FR = GONZAGA = ELISABELLA = ESTENSIS = CONIVGES IS = MARCHIONES = MANTVAE = IIII
Mantova e Guastalla -> Jacopa da Correggio -K80
Dritto: foglia2 IACOBA • CORRIGIA • FORME • ACMORVM • DOMINA (punti a trinacria)

Busto a dx con collana

nel campo, a sx: giglio, rami di quercia e di alloro legati
Verso: CESSI rosetta a 5 petali DEA MILITAT ISTAT rosetta a 5 petali

Amore bendato,legato ad albero da cui pende correggia

ai lati: faretra rotta ed arco con corda spezzata

ai lati: P _ M

Mantova e Guastalla -> Maddalena Rossi
Dritto: • MAGDALENA • RVBEA • MORIB • ET • FORMA • INCOMPAR •

Busto a sx con girocollo di perle e capelli raccolti
Verso: CESSI * DEAMILITATISTAT

Amore legato ad albero da cui pende correggia

ai lati: faretra rotta ed arco con corda spezzata

ai lati: P _ M

Mantova e Guastalla -> Federico II -M32
Dritto: • FEDERICVS • II • M • MANTVAE • V

busto corazzato a sx
Verso: Il Monte Olimpo con percorso ascendente ed ara alla sommità, a sx la figura allegorica della Fede regge spada e cornucopia

in esergo: OAYMNOS

Mantova e Guastalla -> Sigismondo Gonzaga -M34
Dritto: SIGISMO0NDVS • GONZA • CARD • MAN • LEG •

busto as x con berretta quadrilobata e mozzetta
Verso: Toro volto a dx

in esergo: IMBVIT AVTOR = OPVS

Mantova e Guastalla -> Sigismondo Gonzaga -M35
Dritto: SIGISMVNDVS - GONZAGA - CARD -

busto a sx con berretta quadrolibata e mozzetta
Verso: SECVRITAS ANCONAE

la figura allegorica della Sicurezza seduta a sx, regge diadema

Mantova e Guastalla -> Federico II -M35
Dritto: FE • II • MAN _ TVAE • DVX

cavaliere con tromba verso sx
Verso: nel campo: O^YM = MOS

Mantova e Guastalla -> Principe Federico II -M36
Dritto: NATO • F • FED • MART • PRINC • XII • AN •

busto corazzato a sx
Verso: QVEM • DOCVI • MARS • ARMA • DOCE

Marte in trono protende mano sul capo del giovane Principe e consegna pergamena, a dx le Tre Grazie

Mantova e Guastalla -> Alfonso II d'Este e Margherita Gonzaga -M38
Dritto: ALF • ET • MARG • CON • FERR • DVX

busti affrontati
Verso: entro fregio floreale contenuto da cerchio perlinato: Cuore ardente entro nastro recante la legenda ARDET AETERNVM

Mantova e Guastalla -> Vincenzo I Gonzaga
Dritto: VINCENTI _ VS GONZAGA

busto corazzato a dx con il collare del Toson d'oro

sotto: BOMB
Verso: D : G : VX : MANT : III : ET : MONTISF : II : ETZ * * * * * *

Albero di quercia legato da nastro svolazzante su cui: ROBORE _ SISTIT

Mantova e Guastalla -> Margherita Paleologo 1561 -M45
Dritto: MARGARITA DVCISSA MANTVAE •

busto a dx con cuffia trecce, camicia e mantello

sul taglio spalla: 1561 • P
Verso: liscio

Mantova e Guastalla -> Margherita Paleologo -M46
Dritto: MARG • èALEO • FED • GONZ • D • MAN

busto velato a sx
Verso: Anepigrafe

Corvo disteso verso sx

Mantova e Guastalla -> Ercole Gonzaga -M47
Dritto: • HER GONZ • CAR MANT

busto a dx con berretto
Verso: NIHIL MAIVS MELIVS VE TERRIS

figura allegorica velata, in piedi, volta a dx, regge caduceo e spighe

Mantova e Guastalla -> Ercole Gonzaga -M48
Dritto: HERCVLES GONZAGA _ CAR • MANT

busto a sx con mozzetta
Verso: VT QVIESCAT • _ ATLAS •

Ercole nudo di fronte sostiene sulle spalle il globo

Mantova e Guastalla -> Ercole Gonzaga e Girolamo Seripandi 1565 -M49
Dritto: _ • HERCVLES GONZAGA CAR • MANTVANVS

busto a dx con berretto e mozzetta
Verso: _ • HIERO • CAR • SERIPANDVS _ ARCHIEPVS • SALER •

busto as x con berretta e mozzetta

sul taglio spalla: 1565

Mantova e Guastalla -> Ercole Gonzaga
Dritto: HERCVLES • GONZ _ AGA CAR • MANT • trifoglio

Busto a dx con xucchetto e mozzetta
Verso: Due cigni che lottano con un'aquila posti su cartiglio con motto: SIC REPVGNANT

Mantova e Guastalla -> Guglielmo Gonzaga -M51
Dritto: GVGLIELMVS DVX MANTVE III ET • MAR • M • F •

busto a dx con con abito ricamato

sul taglio spalla: 1561 • P
Verso: liscio

Mantova e Guastalla -> Vincenzo I Gonzaga 1595 -M53
Dritto: VINCEN • D • G • DVX • MANTVAE • III • ET • MON • FERRA • II

busto corazzato e paludato a dx con il collere del Toson d'oro

sul taglio del busto: MI • M • 1595
Verso: _ • ET • MONTIS _ FERRATI • II •

Stemma coronato del Monferrato e contornato dal collare del Toson d'oro

Mantova e Guastalla -> Vincenzo I Gonzaga - Cittadella di Casale 1590 -M54-55
Dritto: VIN • C • DVX MANT _ IIII ET MONT. F. II

busto corazzato a sx con collare alla spagnola e mantello
Verso: Planimetria della Cittadella di Casale Monferrato e al centro:

A FVNDA = MENTIS = ERREXIT = 1590

Mantova e Guastalla -> Vincenzo I Gonzaga - Cittadella di Casale 1590 -M57
Dritto: VIN • D • G • DVX • MAN _ IIII • ET • MON • F • II

busto corazzato e paludato a sx
Verso: entro pianta esagonale della città di casale: A = FVNDAME = TIS = EREXIT = 1590

Mantova e Guastalla -> Vincenzo I Gonzaga - Domine Probasti 1590
Dritto: VIN • G • D • DVX • MANT _ ET MONT • F • II

busto corazzato e paludato a sx con collare del Toson d'oro
Verso: DOMINE • PROBASTI •

entro cerchio continuo: Crogiolo tra le fiamme

sotto: 1590

Mantova e Guastalla -> Vincenzo I Gonzaga -M58
Dritto: VINCENTIVS • GONZAGA •

busto corazzato e paludato a dx con il collare del Toson d'oro

sul taglio spalla: GASP. MOLO F.
Verso: D • G • DVX • _ MANT • IIII • ET • MONT • F • II • EC •

San Giorgio a cavallo verso dx, trafigge drago con spada

in esergo: PROTEC • NOSTER • = ASPICE •

Mantova e Guastalla -> Vincenzo I Gonzaga
Dritto: VINCE • D • G • DVX • MAN _ IIII • ET • MON • FER • II

busto corazzato e paludato a dx con il collare del Toson d'oro

sul taglio del busto;: MI • MA • F
Verso: liscio

Mantova e Guastalla -> Vincenzo I Gonzaga 1590
Dritto: • VIN • DG • DVX • MAN • _ • IIII ET MON FER • II •

busto corazzato a sx
Verso: PROBASTI _ DOMINE

Crogiolo ardente

sotto, tra fregi: I • 5 • 9 • 0

Mantova e Guastalla -> Vincenzo I Gonzaga - Chiesa di S. Francesco di Paola 1595 -M60
Dritto: VINCENTIVS GONZAGA D • G • DVX MANT • IIII ET MONT • FER • II •

busto corazzato e paludato a sx con baffi e pizzetto
Verso: TEMPL • FVND • D • FRANC • DE PAVLA ANTISTITE • F • FRANCIS • GONZ •

San Francesco di Paola con saio, in piedi e volto a sx, regge bastone e appoggia la mano sul modello della Chiesa

in esergo: 1595

Mantova e Guastalla -> Vincenzo I Gonzaga 1595
Dritto: VIN • G • D • G • DVX • MANT • III • ET • MONT • F • II

busto corazzato e paludato a sx con il collare del Toson d'oro
Verso: nel campo, su crescente lunare: SIC

Mantova e Guastalla -> Vincenzo I Gonzaga 1609 -M62
Dritto: VINCENTI _ VS GONZAGA •

busto corazzato a dx

sotto: BOM.
Verso: DVX MANTVAE IIII ET MONTISFERRATI • II •

nel campo: VT BONO PVB. = VRBIS SALVDR. = NAVIGATIONI SQ. = COMMODITATI • = CONSVLDERET • = ANNO • DOM = (M).(D).CIX •

Mantova e Guastalla -> Vincenzo I Gonzaga 1598 -M64
Dritto: entro corona d'alloro: SCENI = CA FES = TIVITAS
Verso: ✠ VTRIQ SPLENDOR

Astro metà sole e metà da cinque raggi

Mantova e Guastalla -> Ferdinando Gonzaga-Uniface -M67
Dritto: FERDIN • D • G • DVX _ MAN • VTE • M • FER • IIII

busto a sx corazzato e con collare alla spagnola
Verso: liscio

Mantova e Guastalla -> Ferdinando Gonzaga-Sole raggiante -M75
Dritto: FERDIN • D • G • DVX _ MAN • VTE • M • FER • IIII

busto a sx corazzato e con collare alla spagnola
Verso: LVCE * NON * MVTVATA *

Sole raggiante con volto umano

Mantova e Guastalla -> Gianfrancesco Gonzaga detto Cagnino -M97
Dritto: _ • CAGNINVS • _ • GONZAGA •

busto corazzato a dx con barba
Verso: entro ghirlanda d'alloro:

in alto: OMNINO

Figura maschile paludata e china a dx incendia trofeo con torcia

Mantova e Guastalla -> Gianfrancesco Gonzaga detto Cagnino
Dritto: _ • CAGNINVS • _ • GONZAGA •

busto corazzato a dx con barba
Verso: Anepigrafe

Baccante in piedi e volto a dx suona flauto ed è preceduto da putto che regge un bastone: il sacro tirso

Mantova e Guastalla -> Scipione Gonzaga -M99
Dritto: SCIB GONZAGA • MAR _ CAROLI • GAZ • ET •

busto a sx con mantello
Verso: liscio

Mantova e Guastalla -> Scipione Gonzaga -M100
Dritto: SCIP • GONZ • MAR • _ SAC • ROM • IMP • PRINC •

busto a dx con pizzetto e Croce
Verso: PROPRIIS NITAR •

Vascello con vela in navigazione a sx

Mantova e Guastalla -> Scipione Gonzaga
Dritto: SCIPIO GONZAGA • _ CARD •

busto di 3/4 a sx con berretta e mozzetta
Verso: DECVS • ADIICIT •

entro cerchio perlinato: lampada sopra ad altare

Mantova e Guastalla -> Scipione Gonzaga
Dritto: SCIPIO GONZAGA SAC • ROM • IMP • PRINCEPS ET MARCHIO

busto corazzato e paludato a dx con barba

sotto: LVD LEO
Verso: liscio

Mantova e Guastalla -> Giulio Cesare Gonzaga -M103
Dritto: IV • CA • GON • S • R • I • PR • ET • MAR

busto corazzato a dx con collare alla spagnola e mantello
Verso: _ • FRVSTRATA • NON • DESINAM •

fulmine esce da nuvola a sx e spezza una pianta per far volare un'aquila

Mantova e Guastalla -> Giulio Cesare Gonzaga
Dritto: IVL : CAES : GON : S : R : IMP : PRIN : ET MAR :

busto corazzato e paludato a sx

sotto: AN : AB :
Verso: _ • FRVSTRATA • NON • DESINAM •

fulmine esce da nuvola a sx e spezza una pianta per far volare un'aquila

Mantova e Guastalla -> Giulio Cesare Gonzaga -M104
Dritto: PRINCEPS : _ BOZZOLI :

busto corazzato e paludato a dx
Verso: Camaleonte su terreno roccioso volto a sx, mira drappo in alto

a dx, entro nastro: SIMILIS ERO

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [263] [264] [265] [266] 267 [268] [269] [270] [271]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.913 secondi, numero di query al DB: 101 (851.381779 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it