Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Catalogo di Numismatica

47808 schede disponibili


Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [259] [260] [261] [262] 263 [264] [265] [266] [267]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ImmaginiDescrizione
1576-1595 -> Zaccaria Dolfin -V658
Dritto: ZACH • S • R • E • PRAESB • CARD • DELPHINVS •

busto a dx con mozzetta
Verso: liscio

1576-1595 -> Carlo Sigonio -V659
Dritto: CAR • SI _ GONIVS •

busto a dx con toga
Verso: ET • REFVLGET •

Stella marina galleggia su mare

1576-1595 -> Paolo Lanzi -V661
Dritto: PAOLO LANCIO _ MEDICO

busto a sx con barba e camicia
Verso: liscio

1576-1595 -> Tessera Alimentare 1585 -V662
Dritto: nel campo: * = SALE = MARS = OLET = *
Verso: nel campo: * = 1585 = *
1576-1595 -> Chiesa dell'Ascensione a Venezia 1586 -V663
Dritto: ECCE • ANCILLA • DOMINI

L'annunciazione dell'Angelo alla B. V. Maria

in esergo: * 1586 *
Verso: _ • ASCENDIT D N S • _ • IN IVBILO • * •

Crosto ascende al cielo entro nimbo di Cherubini ammirato dai discepoli

1576-1595 -> Isotta Brembati -V664
Dritto: ISOTTA • BREMBATI • POETESSA • BERGAMASCA •

busto a dx con abito drappeggiato
Verso: liscio

1576-1595 -> Isotta Brembati -V665
Dritto: ISOTTA BREMBATI POETESSA BERGAMASCA

busto a sx con capelli raccolti da rete e velo
Verso: liscio

1576-1595 -> Nicolò Rossi -V666
Dritto: NICOLAVS • ROSSI • VICENTINVS •

busto a sx con berretto e tunica
Verso: ANAdeltaEdeltaOTAI KAI OY KAIEI

Fiori in vaso irraggiati dal sole a dx

1576-1595 -> Vitale Papazzoni -V667
Dritto: VITALIS • PAPAZZONI • ARCH • ECL • CENED •

busto a dx con barba, berretta quadrilobata e mozzetta
Verso: SVPERSIT _ SPES • ALMA •

la figura allegorica della Speranza in piedi e gradiente a sx, regge ancora ed è irraggiata dal sole

1576-1595 -> Andrea Nicolio -V668
Dritto: ANDREAS • _ NICOLIVS •

busto a dx con camicia e abito con bavero
Verso: ET EGO RETRIBVAM •

Nicolio seduto di fronte con a lato la figura allegorica della Sapienza paludata che regge ramo d'ulivo e indica il libro aperto da Nicolio

1576-1595 -> Tessera Alimentare 1587 -V669
Dritto: nel campo: ✠ = PROVI = SORIS OLEI = CEDOLA = NOVA = *
Verso: 1587. TERNARIA • V •

Leone di San Marco nimbato entro semicerchio perlinato

in esergo: • L • I *

1576-1595 -> Tessera Alimentare 1587 -V670
Dritto: nel campo: ✠ = PROVI = SORIS OLEI = CEDOLA = NOVA = *
Verso: 1587. TERNARIA • V •

Leone di San Marco nimbato entro semicerchio perlinato

in esergo: * L * I *

1576-1595 -> Tessera Alimentare 1587 -V671
Dritto: nel campo: ✠ = PROV = SORIS OLEI = CEDOLA = NOVA = *
Verso: 1587. TERNARIA • V •

Leone di San Marco nimbato entro semicerchio perlinato

in esergo: • M *

1576-1595 -> Scuola della Passione -V809
Dritto: VITA RESVRGENDO REPARAVIT *

entro cerchio perlinato: Gesú in piedi, di fronte, risorge dal Sepolcro e regge Croce astile
Verso: XPS • FACT • EST • PRO • NOB • OSED • VSQ • AD •

entro cerchio perlinato: busto di Cristo tra strumenti della passione

1576-1595 -> Scuola della Passione -V813
Dritto: IENAZAR REX IVDEOR.

Busto di Cristo a sinistra
Verso: X P S FACT EST PRO NOS OBED VSQ A M.

Cristo di fronte, esce dal sepolcro ed è sovrapposto a Croce

intorno: simboli della passione.

1576-1595 -> Sperone Speroni degli Alvarotti 1588 -V672
Dritto: SPERON • SPERONI • DI • ANNI 88 ✠

testa a dx
Verso: entro cerchio interno con piccole losanghe: bambino abbraccia testa di leone dispeso; a sx alberi

1576-1595 -> Sperone Speroni degli Alvarotti -V673
Dritto: SPERON _ SPERONI

busto a dx con berretto piatto, mantello con collo alto e Croce pettorale

sul taglio spalla: LVD • L.
Verso: Cavallo alato (Pegaso) rampante verso dx

1576-1595 -> Sperone Speroni degli Alvarotti -V674
Dritto: SPERON • SPERONI • PATAV •

busto a sx con berretto e soprabito
Verso: VNITAE MENTES VNIVNT

Cascata da dx si getta in un lago

1576-1595 -> Cosimo Lauri -V675
Dritto: COSMAS • LAURUS

busto a dx con barba e giubba
Verso: ET ROBUR ET TRANQUILLITAS

bambino seduto di fronte regge ramo di palma e accarezza leone disteso verso sx

1576-1595 -> Luigi Michiel -V676
Dritto: ALOISIO _ MICAELL

busto a dx con barba e soprabito
Verso: liscio

1576-1595 -> Francesco da Ponte - Bassano 1590 -V677
Dritto: FRANC.A PONTE _ BAS. S. V. P. MDXC

busto a dx con toga
Verso: liscio

1576-1595 -> Lorenzo Massolo -V678
Dritto: D • LAVRENTIVS • MAZZOLI • M • C •

busto a sx con berretto e abito talare
Verso: la figura allegorica della Sapienza seduta verso sx, regge libro aperto e timone; sullo sfondo a dx: torre circolare

1576-1595 -> Gioseffo Zarlino -V679
Dritto: IOSEPH _ fregio _ ZARLINVS •

busto a sx con berretto e toga
Verso: LAVDATE • EVM • IN • CHORDIS • S

Organo, liuto e libri

sotto la linea dell' esergo: OP • F. DE • L •

1576-1595 -> Stefano Lusignano -V680
Dritto: STEPHANVS • _ LVSIGNANVS •

busto a sx con berretto e abito talare
Verso: PRESENTIBVS • ET • FVTVRIS •

vista dell'Isola di Cipro con fortezze e navi

1576-1595 -> Tessera Alimentare 1590 -V682
Dritto: _ • PRI • SOPRA • LI • OLGI •

Leone di San Marco nimbato di fronte

in esergo: 1590
Verso: Croce con rosette oltre gli estremi dei bracci

in basso: • L • I •

1576-1595 -> Tessera Alimentare 1590 -V683
Dritto: _ • PRI • SOPRA • LI • OLGI •

Leone di San Marco nimbato di fronte

in esergo: 1590
Verso: Croce con rosette oltre gli estremi dei bracci in basso: * M *

1576-1595 -> Antonio Bragadin -V684
Dritto: ANTONIVS _ BRAGADENO

busto a dx con barba e mantello
Verso: liscio

1576-1595 -> Pasquale Cicogna 1592 -V685
Dritto: PAX * TIBI * MARCE * E * M *

la figura allegorica di Venezia coronata e seduta verso sx, regge ramo di palma ed incorona leone di San Marco nimbato

in esergo: PRINCIPATVS • = PASCHALIS • = CICONIA •
Verso: nel campo: * = MILITVM = HOSPITIA • IN • = VRBIS • LITTORE • = GEORG • GRAD • NIC • SVRI = ANVS • ET • CAROL • SORNEL • = MVNIENDIS • OPPIDIS • = PREFECTI • EXS • C • CON = STRVENDA • CVRARVT = ANNO DOMINI = * 1592 *

1576-1595 -> Jacopo da Ponte 1592 -V686
Dritto: IAC • A • PONTE _ BAS • MDXCII •

busto di fronte con barba, berretto, camicia e pelliccia
Verso: nel campo: LAVDATE = EVM = AMNES = POPVLI. = serto d'alloro

1576-1595 -> Marco Stecchini 1592 -V687
Dritto: MARC • STECCHINI BASS • MDXCII •

busto a dx con berretto e matellina

nel campo, a sx: Stemma Stecchini
Verso: liscio

1576-1595 -> Girolamo Ragazzoni -V688
Dritto: HIERONIMVS • _ RAGAZZONI • EP • BER •

busto a dx con berretta quadrilobata e mozzetta
Verso: nel campo, entro serto d'alloro: SPES NON = CON = FVNDITVR

1576-1595 -> Modesta da Pozzo -V689
Dritto: MODESTA _ POZZI •

busto a sx con berrettone e soprabito
Verso: FONS • MODERATA

Sorgente zampilla da sx e si getta in un lago

1576-1595 -> Girolamo Muziano -V690
Dritto: HIERONIMVS • MVZIANVS • PICT •

busto a sx con berretto, camicia e giacca
Verso: SVAVIS • _ SPES •

la figura allegorica della Speranza in piedi di fronte regge fiore e ramo di palma

1576-1595 -> Costruzione fortezza Palmanova 1593 -V691
Dritto: PASCALE CICONIA _ DVCE VENETIAR • ETC • AN • DNI • 1593 *

entro cerchio perlinato: Leone di San Marco gradiente a sx regge spada
Verso: FORI IVLII • ITALIAE. ET CHRIS. FIDEI PROPVGNACVLVM. ✠

entro cerchio perlinato: Grande Croce latina sulla fortificazione di Palmanova contemente PALMA

in alto, circolarmente : IN HOC SIGNO TVTA •

1576-1595 -> Costruzione fortezza Palmanova 1593 -V692
Dritto: PASCALE COCONIA DVCE VENETIAR • ET C • AN • DNI 1593 *

entro cerchio perlinato: Leone di San Marco nimbato e gradiente a sx regge spada
Verso: FORI IVLII • ITALIAE. ET CHRIS. FIDEI PROPVGNACVLVM * ✠

entro cerchio perlinato: Grande Croce latina su cerchia di fortificazioni con iscrizione PALMA

in alto circolarmente: IN HOC SIGNO TVTA •

1576-1595 -> Marcantonio Barbaro e Giovanni Grimani -V693
Dritto: MAR ANTONIVS • BARBARO AEDIFICATOR

busto paludato a sx con barba
Verso: IOHANNES GRIMAN • PATR • AQ • BEN

busto a sx con barba e mozzetta

1576-1595 -> Giovanni Grimani -V694
Dritto: Anepigrafe

busto a dx con barba ed abito talare
Verso: nel campo: IOANNES = GRIMANVS = PATRIARCA = AQVILEI = ENSIS

1576-1595 -> Lucio Scarano -V695
Dritto: LVCIVS • SCARANI • A • SECR • VEN • ET • ACAD • F •

busto a dx con berrettone e toga
Verso: _ • SOCIETAS • PERPETVA •

gli attributi di Minerva: elmo, civetta, lancia, scudo e serto d'alloro

1576-1595 -> Erasmo da Valvasone -V696
Dritto: ERASMVS • _ VALVASONIVS •

busto a dx con barba, berretto e toga
Verso: liscio

1576-1595 -> Scuola Grande di San Giovanni Evangelista -V697
Dritto: S • ZVANE • EVANGELISTA • * •

entro semicerchio perlinato: Due confratelli contrapposti e genuflessi sorreggono pastorale
Verso: IER • QVARTO • VAR • GRANDO • 1593 •

Stemma in cartiglio caricato del Leone di San Marco

1576-1595 -> Pasquale Cicogna-San Pietro in Castello 1594 -V698
Dritto: TV • ES • PETR • ET • SVP • HANC • PETR • AEDIFICABO • ECCL • MEAM •

I SS. Pietro e San Paolo, in piedi su base muraria con stemma, sorreggono tripla croce
Verso: nel campo: ÆD • SACR • = CASTELLANAM • = IAM • VETVSTATE • COL = LABENTAM • LAVRETII • = PRIVLI • VEN • PAT HE • PIE • = TAS • RESTITVIT • SVI • = PAT H VS AN IIII • CLEMENTE • VIII • PM = PASC • CICONIA • D • = M • D • XCIIII • = *

Vicenza -> Giuseppe Porto
Dritto: IOSEPH • PORTVS • COMES • VINCENTIE •

busto a dx
Verso: Aquila bicipite coronata

Valerio Belli -> 1- Trasibulo
Dritto: ΘΡΑΣΥΒΟΥΛΟΥ

testa a dx
Verso: Capra gradiente a dx è sormontata dalla legenda ΤΗ ΑΡΕΤΗ e da gru in volo verso sx con caduceo nel becco

Valerio Belli -> 2- Cleopatra Regina
Dritto: ΚΛΕΟΠΑΤΡΑ _ ΒΑΣΙΛΕΙΑ

busto diademato a dx
Verso: ΑΡΕΤΗ _ ΕΥΤΥΧΗΣ

la figura allegorica della Fortuna in piedi e di fronte, regge timone e cornucopia

Valerio Belli -> 3- Temistocle
Dritto: ΘΕΜΙΣΤΟΚΛΗΣ ΑΘΗΝΑΙΟΣ

testa a dx
Verso: ΚΑΤΑ _ ΠΕΡΣΩΝ

la figura allegorica della Vittoria alata volta a dx su prora di nave tra le onde

Valerio Belli -> 4- Publio Virgilio Marone
Dritto: VERGILIVS MARO MANT AND

busto a dx
Verso: MVNVS DIVI AVG CAES IMP

Albero tra capra e spighe e armatura

Valerio Belli -> 5- Quinto Orazio Flacco
Dritto: HORATIVS _ FLACCVS

busto a dx
Verso: CONSENSV DIVI AVGVSTI

lira di prospetto

Valerio Belli -> 6- Marco Tullio Cicerone
Dritto: M • TVLLIVS CICERO _ CONSVL • PP

busto a dx con camice aperto
Verso: CERES _ LIBERTAS

Cerere seduta verso dx

Valerio Belli -> 7- Assiotea di Fliunte
Dritto: ΦΛΑSΙΑ _ ΑΞΙΟΘΕΙΑ

busto laureato a dx
Verso: Atena volta a sx, regge rami d'alloro e lancia

nel campo a sx: ΑΝΤΑ = ΚΑΡΑ = ΙΧΟΣ = ΣΚΥ = ΝΟ = Σ

nel campo a dx: ΘΣ = ΟΧΟ = Σ = ΜΕ

Valerio Belli -> 8- Talete Milesio
Dritto: ΘΑΛΗΤΟΣ ΜΙΛΗΣΙΟΥ

testa a dx con barba e baffi
Verso: la figura allegorica della Felicità gradiente a dx, verso altare con gallo e colonna, regge timone e cornucopia

nel campo verticalmente a sx: ΟΥΤΩC = AΠΟΛΑΥΕΙΝ = ∆ΥΝΑΜΕΘΑ

Valerio Belli -> 9- Talete Milesio
Dritto: ΘΑΛΗΤΟΣ ΜΙΛΗΣΙΟΥ

testa a dx con barba e baffi
Verso: Dionisio su carro gradiente a dx eè trainato da pantera

in esergo: ΜΑΡΩΝΙΤΩΝ

Valerio Belli -> 10- Palamede
Dritto: ΠΑΛΑΜΗ∆ΗΣ

testa a sx
Verso: Ulisse conduce aratro trainato a dx da due buoi, a dx bimbo a terra e sullo sfondo albero

in esergo: ΦΡΟΝΗΣΙΣ âˆ†ΟΛΟΝ = ΝΙΚΑ

Valerio Belli -> 11- Palamede
Dritto: ΠΑΛΑΜΗ∆ΗΣ

testa a sx
Verso: in esergo: ΦΡΟΝΗΣΙΣ âˆ†ΟΛΟΝ ΝΙΚΑ

Ulisse conduce aratro trainato a dx da due buoi, a dx bimbo a terra e sullo sfondo albero

Valerio Belli -> 13- Elena di Troia -K387
Dritto: EAENH _ BA SIAISSA (greco)

busto a dx con i capelli legati dietro
Verso: a sx, in verticale, legende in greco: OMONOIA = EAAHNRN

Figura allegorica della fortuna seduta verso sx regge due cornucopie

Valerio Belli -> 14- Solone
Dritto: ΣΟΛΟΝΟΣ _ ΣΟΦΟΥ

busto barbuto a dx
Verso: ai lati: ΚΟΙΝΟΝ _ ΑΘΗΝΩΝ

prospetto di Tempio tetrastilo dorico, con Statua di Atena al centro

Valerio Belli -> 15- Ifigenia di Agamennone
Dritto: ΦΙΓΕΝΕΙΑ _ ΑΓΑΜΕΜΝΟΝΟΣ

busto a dx con nastro
Verso: Sscena di Sacrificio di un cervo con Sacerdote e tre figure maschili

in esergo: ΕΛΛΗΝâ„¦Ν ΚΑΛΛΙΕ = ΡΗΜΑ

Valerio Belli -> 16- Ifigenia di Agamennone
Dritto: ΦΙΓΕΝΕΙΑ _ ΑΓΑΜΕΜΝΟΝΟΣ

busto a dx con nastro
Verso: La figura allegoria della Felicità in piedi e volta a sx

nel campo a sx: ΟΥΤΩC = AΠΟΛΑΥΕΙΝ = ∆ΥΝΑΜΕΘΑ

Valerio Belli -> 17- Lisandro Lacedemone
Dritto: ΛΥΣΑΝ∆ΡΟΥ ΛΑ _ ΚΩΝΟΣ

testa di Lisandro a dx
Verso: La Vittoria alata in piedi su prora di nave e volta a dx, trainata da due ippocampi

ai lati: NIKH _ NHITHC

Valerio Belli -> 18- Lisandro Lacedemone
Dritto: ΛΥΣΑΝ∆ΡΟΥ ΛΑ _ ΚΩΝΟΣ

testa di Lisandro a dx
Verso: La Vittoria alata in piedi su prora di nave e volta a dx, trainata da due ippocampi

ai lati: NIKH _ NHITHC

Valerio Belli -> 19- Marco Furio Camillo
Dritto: M • FVRIVS _ CAMILLVS • DICT

testa barbuta a dx
Verso: LIBERATORI • ROMAE

Marco Furio Camillo, seduto verso sx, incoronato dalla vittoria alata

in esergo: CONSENSV • SIVAT = P • Q • R

Valerio Belli -> 20- Antinoo
Dritto: ANTINOOC

busto a dx
Verso: figura allegorica dell'eternità su biga trainata da leoni

nel campo a dx: una biga tra

Valerio Belli -> 21- Saffo di Lesbo
Dritto: busto a dx
Verso: Apollo seduto verso dx regge lira

nel campo a dx: ΣΑΠΦΩ = ΛΕΣΒΙΣ

Valerio Belli -> 22- Timoteo
Dritto: ΤΙΜΟΘΕΟΥ _ ΑΘΗΝΑΙΟΥ

busto a dx con barba
Verso: a dx verticalmente: NIKH ΑΘΗΝΑΙâ„¦Ν ΚΑΤΑ

la figura allegorica della Vittoria alata, seduta verso dx, regge ramo di palma e scudo

in esergo: ΛΑΚΕ∆ΑΙΜΟΝΙΩΝ

Valerio Belli -> 25- Timoteo
Dritto: ΤΙΜΟΘΕΟΥ _ ΑΘΗΝΑΙΟΥ

busto a dx con barba
Verso: ΙΕΡΟΝ _ ΕΥΣΕΒΕΙΑ

la figura allegorica della Pietà volta a sx regge patera su ara con fuoco ardente

Valerio Belli -> 26- Marco Porcio Catone Censore
Dritto: M PORTIVS _ CATO CENS

testa a sx con barba
Verso: la figura allegorica di Roma seduta a sx sopra a corazza, regge cornucopia e bilancia

in esergo: ROMA

Valerio Belli -> 27- Marco Porcio Catone Censore
Dritto: M PORTIVS _ CATO CENS

testa a sx con barba
Verso: la figura allegorica di Roma seduta a sx sopra a corazza, regge cornucopia e bilancia

in esergo: ROMA

Valerio Belli -> 28- Milziade
Dritto: ΜΙΛΤΙΑ∆ΟΥ _ ΑΘΗΝΑΙΟΥ

busto a dx
Verso: ΕΛΛΗΝâ„¦Ν _ ΕΛΕΥΘΕΡΙΑ

la figura allegorica della Liberta gradiente a dx insieme a putto, regge berretto frigio e tenia (verme)

Valerio Belli -> 29- Demostene
Dritto: testa a sx con barba
Verso: Atena elmata e seduta verso dx, affrontata a Mercurio seduto con caduceo

in esergo: ∆ΗΜΟΣΘΕΝΟΥΣ = ΑΘΗΝΑΙΟΥ

Valerio Belli -> 30- Milziade
Dritto: ΜΙΛΤΙΑ∆ΟΥ _ ΑΘΗΝΑΙΟΥ

busto a dx con barba
Verso: ΕΛΛΗΝâ„¦Ν _ ΕΛΕΥΘΕΡΙΑ

La figura allegorica della Liberta gradiente a dx con bimbo

Valerio Belli -> 31- Biante di Priene
Dritto: busto barbuto a dx
Verso: legenda in greco

Statua di Apollo entro nicchia sormontata da arco

Valerio Belli -> 33- Ificratea
Dritto: ΙΨΙΚΡΑΤΕΙΑ _ ΒΑΣΙΛΙΣ

busto a dx
Verso: Tempio tetrastilo con ara accesa

in esergo: ΕΥΧΗ

Valerio Belli -> 35- Enea
Dritto: AINEIOY

busto a dx con barba
Verso: Enea esce una porta e regge sulle spalle il padre Anchise che tiene un vaso in mano; dinanzi gli camina Ascanio fanciullo

in esergo: ΕΥΣΕΒΕΙΑ

Valerio Belli -> 36- Mitridate
Dritto: ΜΙΘΡΑ∆ΑΤΟΥ ΒΑΣΙΛΕΩΣ

testa a sx
Verso: ΑΤΡΕΣΤΩΣ

figura femminile seduta a sx regge cornucopia e timone

Valerio Belli -> 37- Dionisio
Dritto: ∆ΙΟΝΥΣΟΥ ΣΩΤΗΡΟΣ

testa a dx con serto di tralcio d'uva
Verso: Dionisio in piedi su carro trainato a dx da pantera

in esergo: ΜΑΡΩΝΙΤΩΝ

Valerio Belli -> 38- Aristide
Dritto: ΑΡΙΣΤΕΙ∆ΗΣ Ο âˆ†ΙΚΑΙΟΣ

testa a dx con barba
Verso: ΟΥ âˆ†ΟΚΕΙΝ ΑΛΛ ΕΙΝΑΙ

figura femminile seduta su sedia volta a sx, regge scettro

in esergo: ΒΟΥΛΗΣ = ΓΝΩΜΗ

Valerio Belli -> 40- Conone
Dritto: ΚΟΝΩΝΟΣ _ ΑΘΗΝΑΙΟΥ

busto a dx con barba
Verso: la figura allegorica della Pace seduta a dx su cumulo d'armi, regge scettro e guarda Vittoria alata in volo

in esergo: ΕΡΚΟΣ ΑΘΗΝΩΝ

Valerio Belli -> 41- Olimpiade d'Epiro
Dritto: OΛYMΠIA _ BAΣIΛIΣΣA

busto drappeggiato e paludato a dx con orecchini e cuffia
Verso: la figura allegorica della Prosperità in piedi e di fonte regge ramo d'ulivo e cornucopia

nel campo a sx: ΑΙΩΝΟΣ _ ΕΥ∆ΑΙΜΟΝΙΑ

Valerio Belli -> 42- Olimpiade d'Epiro
Dritto: OΛYMΠIA _ BAΣIΛIΣΣA

busto drappeggiato e paludato a dx con orecchini e cuffia
Verso: Quattro figure presso altare fiammeggiante stanno per sacrificare cane; sullo sfondo tempio tetrastilo con frontone ricurvo

in esergo: EYXH

Valerio Belli -> Pietro Bembo -V283
Dritto: PETRI BEMBI

busto nudo a sx
Verso: Figura distesa verso dx presso un corso d'acqua, regge ramo

Valerio Belli -> 45- Cleopatra
Dritto: ΚΛΕΟΠΑΤΡΑ ΒΑΣΙΛΕΙΑ

busto velato e diademato a dx
Verso: ΕΙΡΗΝΗ ΑΙ∆ΙΑ

la figura allegorica della Pace, in piedi e volta a dx, regge ramo d'ulivo e incendia con torcia trofeo d'armi

Valerio Belli -> 46- Conone
Dritto: ΚΟΝΩΝΟΣ ΑΘΗΝΑΙΟΥ

busto a dx con barba
Verso: ΕΡΚΟΣ ΑΘΗΝΩΝ

figura allegorica della Pace seduta a dx su armatura e scudo, regge scettro e mira Vittoria alata e ara ardente

Valerio Belli -> 47- Annibale
Dritto: IMP HANNIBAL

busto paludato a dx
Verso: quattro figure femminili in processione verso dx

in esergo: VOTVM

Valerio Belli -> 48- Ovidio Nasone
Dritto: OVIDVS _ NASO

busto paludato a dx
Verso: Apollo seduto a dx regge lira, presso trofeo d'armi

Valerio Belli -> 49- Alcibiade
Dritto: ΑΛΚΙΒΙ _ Α∆ΗΣ

busto paludato a dx
Verso: Angelo volto a dx

Valerio Belli -> 50- Temistocle
Dritto: ΘΕΜΙΣΤΟΚΛΗΣ _ ΑΘΗΝΑΙΟΣ

testa a dx
Verso: -

Valerio Belli -> Deposizione
Dritto: Scena della Deposizione

in esergo: VALARIUS DEBELLI VICEN • F
Verso: liscio

Valerio Belli -> Cimone
Dritto: busto a dx
Verso: figura allegorica della vittoria seduta a dx regge scudo

nel campo a dx e in esergo: legende in greco

Valerio Belli -> Elena di Troia
Dritto: busto a dx con i capelli legati dietro
Verso: prospetto di tempio quattrastilo con statua di Atena all'interno

ai lati in verticale: legende in greco

Valerio Belli -> Hypsicratia
Dritto: YPIKPATEIA _ BASIAIA

busto diademato a destra
Verso: figura allegorica della Concordia seduta a sinistra, con cornucopia

nel campo a sx in verticale: legenda in greco su due righe

Valerio Belli -> Scipione l'Africano e Annibale Barca
Dritto: ANIBALPVNICVS

busto a sx
Verso: CIPIOAFRICANVS

busto a sx

Valerio Belli -> Caio Mario
Dritto: V.ICOI _ C. MARIVS

busto a dx
Verso: cinque figure allegoriche

Valerio Belli -> Attila re degli Unni
Dritto: Busto di Attila a dx
Verso: Il sacrificio di Ifigenia
Valerio Belli -> Pegaso
Dritto: _ • AlambdaKIBIAdeltaIIsigma

testa elmata a dx
Verso: Pegaso, in volo a sx, su chiave

Valerio Belli -> Vettore Grimani -V417
Dritto: VICTOR GRIMANVS PROCVRATOR SANCTI M.

busto a dx con mantello
Verso: liscio

Valerio Belli -> Valerio Belli -V381
Dritto: VALERIVS BELLVS VICENTINVS

Autoritratto con busto a sx
Verso: Quadriga di cavalli a dx

Valerio Belli -> Valerio Belli
Dritto: VALERIVS BELLVS VICENTINVS

Autoritratto con busto a sx
Verso: testa di Aretusa

Valerio Belli -> Ercole al bivio
Dritto: Ercole seduto verso dx, con pelle leonina, mira Minerva galeata con lancia e ramo d’olivo e Venere seminuda che tiene la mano di piccolo Cupido

in esergo: INSTAR •
Verso: liscio

Valerio Belli -> Sacrificio
Dritto: le figure allegoriche di Ercole, con pelle leonina, della Fortuna, con cornucopia e della pace con ramo d'ulivo, compiono sacrifici presso ara ardente
Verso: liscio
Valerio Belli -> Giulio Cesare
Dritto: IVLIVS • CAES _ DICT • PERPETVO

busto nudo a dx
Verso: figura allegorica in pie tra due cornucopie

ai lati: phiYsigmaIsigma _ piAN = AI

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [259] [260] [261] [262] 263 [264] [265] [266] [267]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.588 secondi, numero di query al DB: 107 (519.041777 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it