Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Catalogo di Numismatica

47808 schede disponibili


Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [247] [248] [249] [250] 251 [252] [253] [254] [255]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ImmaginiDescrizione
Cristoforo di Geremia -> Guglielmo d' Estouteville -K213
Dritto: (giglio) G • DESTOVEVILLA • EPIS • OSTI • CAR • ROTHO • S • R • E • CAM

busto a dx con camice
Verso: Stemma gentilizio della Famiglia D' Estouteville sormontato da galero

Cristoforo di Geremia -> Paolo Dotto -V71
Dritto: DOTTVS • PATAVVS • PREFETVS • PROPTER • RES BENEGESTAS •

busto a dx
Verso: La figura allegorica della Costanza, nuda, volta a sx, regge lancia e colonna, a sx scudo

in esergo: CONSTANTIA

Cristoforo di Geremia -> Riproduzione di Medaglione Romano
Dritto: Imperatore romano e senatore ad altare con, alle spalle su base attica, statua della Fortuna, un albero a sinistra
Verso: liscio
Cristoforo di Geremia -> 2- Ottaviano Augusto
Dritto: CAESAR • IMPERATOR • PONT • PPP • ET • SEMPER • AVGVSTVS • VIR

busto coronato da quercia a dx
Verso: CONCORDIA • AVG

Augusto con caduceo e la figura allegorica della costanza con cornucopia si stringono la mano

in esergo: S.C.

Giovanni Candida -> Carlo il Temerario -K223
Dritto: DVX KAROLVS _ BVRGVNDVS

busto a dx con serto d'alloro
Verso: in campo fiammeggiante riquadro contenente il Toson d'oro

ai lati verticale VELLVS _ AVREVM

sopra: IE LAI EMPRINS

sotto: BIEN EN AVIENGNE

Giovanni Candida -> Massimiliano I e Maria di Borgogna -K225
Dritto: - MAXIMILIANVS • FR • CAE • S • F • DVX • AVSTR • BVRGVND -

busto a dx
Verso: MARIA • KAROLI • F • DVX • BVRGVNDIAE • AVSTRIAE • BRAB • C • FLAN :

busto a dx con capelli raccolti

nel campo a sx: monogramma coronato

Giovanni Candida -> Robert Briçonnet
Dritto: • ROB • BRICONET • AR • DVX • REMEN • PRIMVS • PAR • FRANC _ IE •

busto a dx con zucchetto e camice
Verso: nel campo: MARCET = SINE = ADVERSARIO = VIR = TVS

Giovanni Candida -> Antonio di Borgogna
Dritto: ANTONIVS • B • _ DE • BVRGVNDIA

busto a dx
Verso: stendardo tra le fiamme

ai lati: NVL = NE _ SI = FROTE

Giovanni Candida -> Clemente e Giuliano della Rovere
Dritto: _ • CLEMENS • DE • RV _ VERE • EPS • MIMATEN

busto a dx con berretto e camice
Verso: _ • IVLIANVS • EPS • OSTIEN • CAR • S • P • AD • VINCVLA •

busto a dx con berretto e camice

Giovanni Candida -> Nicolas Maugras
Dritto: +NICOLAVS MALEGRASSI EPS VCECIENSIS

busto a dx
Verso: N VMBRA MANVS SVE PROTEXIT ME DNS

Stemma

Giovanni Candida -> Robert Briçonnet
Dritto: • ROB • BRICONET • PARLAMENTI • INQVESTAR • PRESID •

busto a dx
Verso: nel campo: MARCET = SINE = ADVERSARIO = VIR = TVS

Giovanni Candida -> Giovanni Canacci
Dritto: IOHANNES CANACCIVS

busto a sx con berretto
Verso: nel campo: MARCET = SINE = ADVERSARIO = VIR = TVS

Giovanni Candida -> Giovanni di Palomar
Dritto: • IOHANNES • PALOMA _ R • REGIVS • ORATOR •

busto a dx con berretto
Verso: entro ghirlanda di alloro: monogramma • I C •

Giovanni Candida -> Massimiliano I e Maria di Borgogna
Dritto: - MAXIMILIANVS • FR • CAE • S • F • DVX • AVSTR • BVRGVND -

busto a dx con serto
Verso: MARIA DVX BVR _ GVNDIAE : AVST _ RIAE :

busto a sx con serto, capelli sciolti e collana

Giovanni Candida -> Francesco I - X Compleanno
Dritto: FRANCOIS • DVC • DE • VALOIS • COMTE • DANGOLESME • AV • X • AN • D • S • EA •

Busto giovanile verso destra con cappello
Verso: • NOTRISCO • ALBVONO • STINGO • ELREO • MCCCCCIIII

Salamandra a dx sul rogo fra le fiamme

Giovanni Candida -> Massimiliano I - Uniface
Dritto: MAXIMILIANVS _ DVX • AVSTRIAE : B _ VRGVND

busto a dx con lunga capigliatura e serto tra i capelli
Verso: liscio

Giovanni Candida -> Diomede Carafa
Dritto: DYOMEDES CARRAFA COMES MATALVNI ECEMPL FIDSALP

busto a dx con berretto
Verso: ERGA SVVM REGEM ET PATRIAM

figura femminile regge cornucopia , ramo e bilancia; in basso serpe e ruota

in esergo: FINTANTO

Giovanni Candida -> Raimondo Lavagnoli
Dritto: RAIMONDVS LAVAGNOLVS COMES ET COMMISSAR SAXONIE

busto a sx con lunghi capelli e cuffia
Verso: TEMPORE • CONRADI • IMPER • ANN • CRISTI • M • XLVIII •

Stemma a scudetto (con cumulo di sei sfere su campo inferiore pieno)

ai lati: R _ L

Bertoldo di Giovanni -> 1- Maometto II -K248
Dritto: MAVMbET ASCIE TRAPESUNZIS MAGNE QVE GRETIE IMPERAT •

busto a sx con turbante, mantello e medaglione
Verso: Carro trionfante trainato da due cavalli a dx, guidati da Marte; sul carro figura maschile nuda stante, volta a dx con mantello, regge corda e vittoria; legate alla corda tre figure femminili e sopra altre figure: GRETIE _ TRAPESVNTY _ ASIE

in esergo: figura maschile distesa su roccia, volta a sx, regge tridente e figura femminile regge cornucopia

al centro: OPVS = BERTOLDI = FLORENTIN = SCVLTOR = IS

Bertoldo di Giovanni -> 2- Letizia Sanudo -V120
Dritto: LETICIA SANVTO M VENETA

busto a dx con cuffia tra rami fioriti
Verso: la figura allegorica della Pudicizia seduta su carro trionfale trainato da due unicorni a dx e sorvolato da amorini

in esergo due amorini sostengono con festone targa su cui: DECVS = M V

Bertoldo di Giovanni -> Federico III d 'Asburgo -K249
Dritto: FREJERICVS • TERCIVS _ ROMANORVM IMPERATOR • SEMPER • = AVGVSTVS

Busto a sx, con berretto e mantello onato da pelliccia
Verso: Federico, con spada, stante a cavallo sul ponte S. Angelo tra il Papa, a cavallo, i Cardinali e numerosi armigeri, ordina nuovi cavalieri.

Ai lati del ponte, due putti sostengono ghirlande e festoni.

Sullarchitrave del ponte: CXXII EQVITE CREAT KALEN = DI (sic!) IANVARI MCCCCLXIX

Bertoldo di Giovanni -> Antonio Graziadei -V76
Dritto: ANTONIVS GRATIA DEI CASAREVS ORATOR = : MORTALIVM CVRA :

busto a dx con berretto e mantello
Verso: Carro trionfale inghirlandato, trainato a dx da leone, sul carro Mercurio, stante a sx suona il flauto con Marte e le Muse

in esergo: VOLENTEM DVCVNT = NOLENTEM TRABVNT

Bertoldo di Giovanni -> Congiura dei Pazzi -K252
Dritto: LAVRENTIVS _ MEDICES

testa a dx

sotto: entro patio ottagonale (il Coro della Cattedrale di Santa Maria del Fiore) con figure e al centro SALVS = PVBLICA
Verso: IVLIANVS _ MEDICES

testa a sx

sotto: entro patio ottagonale (il Coro della Cattedrale di Santa Maria del Fiore) con figure e al centro LVCTVS = PVBLICVS

Bertoldo di Giovanni -> Filippo de 'Medici
Dritto: sotto circolarmente: PHYLIPPVS DE' MEDICIS _ ARCHIEPISCHOPVS PISANVS

busto a sx con camice, entro festone ovale intersecato, in alto, da dieci fiori di margherita e intrecciato, in basso, da nastro, fermato da stemma in basso

ai lati entro nastro: VIRTVTE _ SVPERA
Verso: il Giudizio Universale con Cristo in nimbo di Cherubini e tra angeli che suonano le trombe e la resurrezione dei defunti dalle tombe

in esergo: ET • IN • CARNE • MEA • VIDEBO = DEVM • SALVATOREM = MEVM

Bertoldo di Giovanni -> Filippo de Medici -K251
Dritto: PHYLIPPVS DE _ MEDICIS _ ARCHIEPISCHOPVS PISANVS

busto a sx
Verso: Il Giudizio Universale con Cristo nel centro

in esergo: ET IN CARNE MEA VIDEBA DEVM SALVATOREM MEV

Bertoldo di Giovanni -> Mattia I Corvino
Dritto: MATHIAS REX HUNGARIAE BOHEMIAE DALMAT

busto a dx con mantello
Verso: Monumento su colonna circondato da figure

in esergo: MARTI FAVT = ORI

Bertoldo di Giovanni -> Francesco Diedo -V57
Dritto: FR • DIEDVS • LITERAR • ET • IVSTI • CVLTOR

busto a sx con toga

sotto: S • V •
Verso: LISCIO

Bertoldo di Giovanni -> Francesco Diedo -V62
Dritto: FR • DIEDVS • LITERAR • _ ET • IVSTI • CVLTOR

busto a sx con berretto e toga

sotto: S • V •
Verso: DVCE • VIRTVTE = MCCCCLXXV

Ercole nudo in piedi regge clava e pelle di leone ed insegue il Centauro Nesso cavalcato da Deianira; sullo sfondo la figura allegorica della Virtú seduta su una roccia tra un leone e un bue

Niccolò Fiorentino -> 1- Alfonso I d'Este -K256
Dritto: ALFONSVS • _ • ESTENSIS •

busto a dx con berretto e lunghi capelli
Verso: • OPVS • _ N _ ICOLAI • FLOR _ ENTINI • _ • MCCCCLXXXXII •

Alfonso su carro trinfale a quattro ripiani trainato a dx da quadriga

Niccolò Fiorentino -> 2- Antonio Geraldini
Dritto: ANTONIVS • GERALDINVS • PONTIFICIVS • LOGOTHETA • FASTORVM • VATES

busto a dx con berretto
Verso: • RELIGIO • SANCTA •

Figura allegorica della Religione in piedi volta a dx, regge cornucopia e turibolo

sotto: • OP • NI • FO • SP • FL

Niccolò Fiorentino -> 3- Marcantonio della Lecia
Dritto: M • ANTONIO • DE • LA • LECIA • FLO

busto a sx e cuffia
Verso: MERCVRIO _ NI • F • FLO

ragazzo seduto su masso

Niccolò Fiorentino -> 4- Lorenzo il Magnifico -K257
Dritto: _ • MAGNVS • LAVRENT _ IVS • MEDICES •

busto a sx con camice
Verso: TVTELA _ PATRIE

Figura allegorica di Firenze seduta verso dx, sotto ad albero, regge fiori

in basso, ai lati: FLOR _ ENTI

Niccolò Fiorentino -> 5- Fra Alberto Belli -K265
Dritto: AN IDEO TInI BELLVS QVIA FAVSTO NOMINE VOCARIS

Busto a sx, con cappuccio
Verso: • FID _ ES •

La figura allegorica della Fede regge calice e Croce

Niccolò Fiorentino -> 6- Lorenzo Il Magnifico -K271
Dritto: MAGNVS • LAVRENTIVS • MEDICES

busto di Lorenzo a sx con lunghi capelli
Verso: liscio

Niccolò Fiorentino -> 7- Niccolò Micheli
Dritto: NICHOLAVS • M • MICHAELI • M • PETRI • PICCIENSIS

busto a dx con capelli lunghi
Verso: CHARITAS • SVMMVS • BONVN

la figura allegorica della Carità drappeggiata, in piedi e di fronte, regge cornucopia e porge pane a bimbo nudo

Niccolò Fiorentino -> 8- Rinaldo Orsini -K261
Dritto: _ • RAYNALDVS • DEVRSINIS • ARCHIEPISCOPVS • FLOREN •

busto a dx
Verso: • BENE • FACERE • ET • LETARI •

La figura allegorica della Fortuna, seduta a sx, regge timone e conucopia

in esergo: FORT RED

Niccolò Fiorentino -> 9- Giovanni Pico della Mirandola -K277
Dritto: MIRANDVLENSIS IOANNES PICVS

busto a dx di Giovanni Pico con corazza
Verso: PVLCRITVDO _ AMMOR _ VO _ LVPTAS

Le Tre Grazie

Niccolò Fiorentino -> 10- Angelo Ambrogini detto il Poliziano
Dritto: _ • ANGELI • _ • POLITIANI •

busto a sx con berretto
Verso: _ • STV _ DIA •

figura femminile seduta verso dx regge ramo di palma offerto da figura angelica in piedi

Niccolò Fiorentino -> 11- Angelo Ambrogini e Maria Poliziana -K279
Dritto: • ANGELI • _ • POLITIANI •

busto a sx con berretto
Verso: • MARIA • PO _ LITIANA •

busto a sx con capelli raccolti e collana con pendente

Niccolò Fiorentino -> 12- Maria Poliziana -K280
Dritto: • MARIA • PO _ LITIANA •

busto a sx con capelli raccolti e collana con pendente
Verso: CON _ C _ O _ RDIA

Le Tre Grazie

Niccolò Fiorentino -> 14- Caterina Sforza Riaro -K283
Dritto: _ • CATHARINA • SF • DERIARIO • _ • FORLIVII • IMOLAE _ Q C

busto velato a sx
Verso: VI _ CTORIAM • FAMA • SEQVETVR

Angelo su biga, verso dx

Niccolò Fiorentino -> 16- Ottaviano Sforza Riaro -K284
Dritto: _ • OCTAVIANVS • SF • DERIARIO • FORLIVII • IMOLAE _ • Q • C •

busto a sx con cappello e lunghi capelli
Verso: Ottaviano a cavallo verso dx

in esergo: • OCTAVIVS • RI

Niccolò Fiorentino -> 17- Bernardo Salviati
Dritto: BERNARDO • DI MARCHO DI MESERE • FORESE • DI GIOVANI • SALVIATI •

busto a dx
Verso: • CHARITAS • SVM _ MVN • BONVN •

Figura allegorica della Carità in piedi con cornucopia, si occupa di un bambino implorante al suo fianco

Niccolò Fiorentino -> 21- Giovanna Albizzi Tornabuoni
Dritto: VXOR • LAVRENTII • DETORNABONIS • IOANNA • ALBIZA

busto a dx con capelli raccolti sulla nuca e collana con pendente
Verso: VIRGINIS OS HABITVM QVE GERENS et VIRGINIS ARMA

Giovanna in abito da Diana, in piedi su terreno roccioso, di fronte, con arco e freccia

Niccolò Fiorentino -> 22- Carlo VIII di Francia -K262
Dritto: _ • KAROLVS • OCTAVVS • FRANCORVM • IERVSALEN • ET CICILIE • REX •

busto con berretto a sx
Verso: _ • VICTORIAM • PAX • SEQVETVR •

La figura allegorica della Vittoria alata, regge spada, su biga gradiente a dx tra nubi

Niccolò Fiorentino -> Giovanni Antonio de Conti Guidi
Dritto: IOHANNES • ANTONIVS • DE • CONTIGVIDIS • DE • MVTILIANA • VRBEC • COMES

busto corazzato a sx con berretto
Verso: negativo del D

Niccolò Fiorentino -> Giovanni Antonio de Conti Guidi
Dritto: IOHANNES • ANTONIVS • DE • CONTIGVIDIS • DE • MVTILIANA • VRBEC • COMES

busto corazzato a sx con berretto
Verso: • PROT • _ • M •

Aquila ad ali spiegate su arbusto recante Stemma della Famiglia Guidi

Niccolò Fiorentino -> Cosimo il vecchio de' Medici -K245
Dritto: MAGNVS COSMVS _ MEDICES PPP

busto a sx con cappello
Verso: PAX LIBERTAS _ QVE PVBLICA

La figura allegorica della Città di Firenze seduta a sx regge ramo d'ulivo e sfera

sotto: FLORENTIA

Niccolò Fiorentino -> Guglielmo Batonatti -K259
Dritto: GVILIELMVS BATONATTI AT SVE ANO 37

busto a sx
Verso: Unicorno a sx

Niccolò Fiorentino -> Bernardino Gamberia -K260
Dritto: BER GAMB INNOCENTII VIII C S AN xxx 1485

busto a sx con cappello
Verso: Dio Padre sulle nubi

sotto: SATIABOR CV APPARVERIT

Niccolò Fiorentino -> Jean du Mas de l'Isle -K263
Dritto: IO DVMAS CHEVALIER S R DELISLE ET DE BANNEGON CHAMBELLAN DV ROY

busto a sx con camice
Verso: _ • PRES _ IT _ DECVS •

Jean corazzato a cavallo verso sx

Niccolò Fiorentino -> Giovanni di Francesco di Simone Tornabuoni
Dritto: busto a dx con camice
Verso: liscio
Niccolò Fiorentino -> Girolamo Ridolfi da San Giminiano
Dritto: HIE. DE. SANCTO. GEMINIANO. S. APS.

busto a sx con berretto
Verso: • GEMINIO • DICATVM •

Pegaso rampante verso dx

Niccolò Fiorentino -> Bernardo del Barbigia 1489
Dritto: BERNARDVS • NICHOLAI • BARBIGE • MCCCC _ LXXXVIIII •

Busto a sx con giubba
Verso: ISPERO • IN • DEO

figura femminile allegorica della Speranza, velata, orante in piedi, mira a sx rivolta a sole raggiante

nel campo ai lati: AN • XXXVI

Niccolò Fiorentino -> Nonnina Strozzi
Dritto: _ • VXOR • BERNARDVS • BARBIGE • NONINA • STROZA

busto a dx con cuffia legata sotto al mento, collana e catena con medaglia
Verso: _ • ISPERO • _ • INDEO •

figura femminile allegorica della Speranza, velata, orante in piedi, mira a sx rivolta a sole raggiante

ai lati: • AN • _ • XXIIII •

Niccolò Fiorentino -> Nonnina Strozzi
Dritto: busto a dx con capelli raccolti da retina legata sotto al menti, collana di perle e catena con medaglia
Verso: liscio
Niccolò Fiorentino -> Dante Alighieri
Dritto: • DANTHES • _ • FLORENTINVS •

busto laureato a sx con cappuccio
Verso: Dante in piedi di fronte davanti alla collina del purgatorio

in basso: Adamo ed Eva ai lati dell'albero della conoscenza disponibile

in alto: i sette semicerchi del cielo

Niccolò Fiorentino -> Lionora Altoviti -K264
Dritto: LIONORA DE ALTOVITI

Busto a sx, con gioiello sul vestito
Verso: liscio

Niccolò Fiorentino -> Antonio di Dante Castiglione -K266
Dritto: ANTONIVS FLO • DANTIS • F • DE CASTILIONIO

busto a sx
Verso: liscio

Niccolò Fiorentino -> Ercole I d'Este -K267
Dritto: HERCVLES DVX FERA MV ET

busto a sx
Verso: Minerva regge lancia e scudo

Niccolò Fiorentino -> Marsilio Ficino -K268
Dritto: • MARSILIVS • FICINVS • FLORENTIN _ VS •

busto a sx con berretto
Verso: nel campo: • PLATONE •

Niccolò Fiorentino -> Marsilio Ficino
Dritto: • MARSILIVS • FICINVS • FLORENTIN _ VS •

busto a sx con berretto
Verso: figura allegorica femminile, in piedi, volta a sx, solleva la veste e regge serpe

Niccolò Fiorentino -> Pietro Machiavelli -K269
Dritto: PETRVS DE MACHIAVELIIS ZA FI

Busto a sinistra, con i capelli lunghi
Verso: aquila ad ali spiegate, verso sx, in piedi su un ceppo, al quale è fissato lo scudo Machiavelli

Niccolò Fiorentino -> Roberto di Ruggiero de' Macinghi -K270
Dritto: ROBERTVS _ MACINGIVS _ 1495

busto a dx con cappello
Verso: VIGILA _ NTIA

la figura allegorica della vigilanza in piedi di fronte, regge scudo

Niccolò Fiorentino -> Maria de' Mucini -K272
Dritto: • MARIA • DE • _ MVCINY •

busto a sx con collana di perle
Verso: Aquila o falco su emisfero, entro recinto ligneo; sotto, cane ed agnello affrontati, dietro il cane, un melograno; nel campo semi e nastri

Niccolò Fiorentino -> Roberto di Bernardo Nasi -K273
Dritto: RVBERTO DI BERNARDO NASI

Busto giovanile a sx con i capelli lunghi e cappello
Verso: VIRGINITAS AMORIS FRENVM

la figura allegorica della verginità lega l'amore alato ad un albero; sotto unicorno disteso

Niccolò Fiorentino -> Giuliano Particini -K275
Dritto: • GIVLIANO • PARTI _ CINI • MCCCCLX _ XXXII •

busto a sx
Verso: • ISPERO • _ • INDEO •

l afigura allegorica della Speranza, con mani giunte, in piedi, paludata, rivolge lo sguardo in alto, verso il sole raggiante

Niccolò Fiorentino -> Costanza Bentivoglio -K276
Dritto: CONSTANTIA BENTIVOLA DE LA MIRAN Concor COMIT

Busto a sx con cuffia e ciondolo a forma di rosetta
Verso: figura allegorica seminuda (Costanza), appoggiata su colonna con scudo e base a sinistra

in esergo: CONSTANTIA

Niccolò Fiorentino -> Antonio Pizzamani -V90
Dritto: _ • ANTONII • _ • PIZAMANI

Busto a sx con capelli lunghi, cuffia e toga
Verso: FOELICITAS VIRTVS FAMA

mezzi busti di Tre figure allegoriche di fronte: la Felicità regge un pavone, la Virtú regge ramo di palma e la Fama con elmo alato e tromba

Niccolò Fiorentino -> Costanza Rucellai -K281
Dritto: COSTANTIA • ORICELLAR _ IA • HE • ET • FR • FILLIA •

busto a sx con reticella nel capelli e collana con pendente
Verso: VIRGINITAS AMORIS FRENVM

la figura allegorica della Verginità lega la figura angelica allegorica dell'amore ad un tronco d'albero, in basso unicorno disteso verso dx

Niccolò Fiorentino -> Girolamo Savonarola -K282
Dritto: HIERONY MVS SAVO FER VIR DOCS ORDINIS PREDICHATORVM

busto a sx con cappuccio
Verso: GLADIVS • DOMINI _ SVP • TERAM • CITO ET VELOCITER •

Vista di castello fortificato

Niccolò Fiorentino -> Giovanni di Andrea da Stia -K285
Dritto: GIOVANNI DANDREA DA STIA

Busto a sx con i capelli lunghi e cappello
Verso: la figura allegorica della Speranza, a mani giunte, guarda il sole

Niccolò Fiorentino -> Filippo Strozzi -K286
Dritto: PHILIPPVS _ STROZA

busto a sx con tunica
Verso: liscio

Niccolò Fiorentino -> Filippo Strozzi -K286
Dritto: • PHILIPPVS • _ • STROZA •

busto a sx
Verso: Falcone di 3/4 a sx, scudo e serpente entro paesaggio

Niccolò Fiorentino -> Achille Tiberti -K287
Dritto: ACHILLES TIBERTVS CESENAS ARM

busto corazzato a sx con lunghi capelli
Verso: liscio

Niccolò Fiorentino -> Giovanna Albizzi -Tre grazie -K288
Dritto: VXOR LAVRENTII DETORNABONIS IOANNA ALBIZA

busto a dx con capelli raccolti sulla nuca e collana di perle
Verso: • CAS _ TITAS _ PVLCHRIT _ VDO • A _ MOR •

Le tre Grazie in piedi

Niccolò Fiorentino -> Giovanni di Francesco Tornabuoni -K289
Dritto: • TORNABONVS • FR • FI • _ • IOANNES •

Busto a dx
Verso: VI FIRMA

La figura allegorica della Speranza in preghiera

nel campo: MCCCCLXXXXIII

Niccolò Fiorentino -> Giovanni di Francesco Tornabuoni -unif
Dritto: • TORNABONVS • FR • FI • _ • IOANNES •

Busto a dx
Verso: liscio

Niccolò Fiorentino -> Alessandro di Ginovechietti -K290
Dritto: GINOVECHIETTI • _ ALESSANDO DI _ ANNI 26

busto con berretto a dx
Verso: Figura allegorica della fortuna in piedi con nastro

Niccolò Fiorentino -> Ritratto di Giovane -K291
Dritto: Busto a sx con corpetto riccamente decorato

nel campo ai lati: N _ A
Verso: liscio

Niccolò Fiorentino -> Leonello d' Este
Dritto: LEONELLVS • MARCHIO ! ESTENSIS

busto a sx
Verso: QVAE ✠ VIDES ✠ NE ✠ VIDE ✠

gatto bendato su cuscino, volto a sx

sotto: • NICHOLAVS • = • F •

Niccolò Fiorentino -> Ludovica Pio
Dritto: LVDOVICA • DEP _ IIS • VXOR • BERNARDVS • MO _ RELI •

busto a dx
Verso: • HISPERO • _ • IN DEO •

la figura allegorica della Speranza, velata, in piedi, orante di 3/4 a sx, rivolta verso il sole raggiante in alto

ai lati: • AN _ • XXIII

Niccolò Fiorentino -> Bernardo Banducci
Dritto: BERNARDVS _ BANDVCCI _ VS •

busto a sx con cappello
Verso: CHARITAS SPES _ FIDES •

Figura allegorica in piedi sulle nubi, di fronte, regge calice e pone mano su putto

Niccolò Fiorentino -> Bianca Riaro
Dritto: • BLANCA _ • REARIA •

busto a sx con capelli fermati da nastro
Verso: INTEDNE _ SPERAVI • NO • CONFVND _ AR IN ETERN

Le tre Grazie

Niccolò Fiorentino -> Stefano Taverna
Dritto: STEPHANVS • TABERNA • SEGRETARIVS • ET ORATOR • ILLVSTRISS • DVCIS • MEDIOLANI •

busto a sx con berretto
Verso: • VIRTVTI • OMNIA • PARENT •

la figura allegorica della Virtú, in piedi, di fronte, regge per i capelli amorino alato e la Fortuna, ai suoi lati

Niccolò Fiorentino -> Ercole Bentivoglio
Dritto: • HERCVLES • BENTIVOLIVS • STRENVVS • AMOR • DVCTOR •

busto corazzato a dx con berretto
Verso: • TEMPORE • CONSILIO • VI •

Ercole nudo, in piedi, di fronte su terreno roccioso, con mantello, colpisce con clava l'Idra

Niccolò Fiorentino -> Giovanni Marco Bonaldi
Dritto: IOANNES • MARCVS • DOMINI • BENIGNVS • DEBONALDI •

busto a sx con mantello e berretto
Verso: • FIRM _ AVI •

La figura allegorica della Speranza in piedi con tunica, volge lo sguardo verso l'alto, orante a mani giunte

Niccolò Fiorentino -> Girolamo Callagrani
Dritto: HIERONIMVS • CALAGRANVS • INNOCEN • VIII • CVBICVLAR • SECRET •

busto a dx con berretto
Verso: • SPES • MIHI • _ • SOLA • FIDES •

Figura allegorica della Speranza in piedi, volta a sx, regge sfera e appoggia mano sulla testa di un cane disteso; in alto due soli raggianti; sotto terreno roccioso con spighe di grano

Niccolò Fiorentino -> Roberto di Dante Castiglione
Dritto: • ROBERTVS • DANTIS • _ • CASTELLIONEN _ SIS • FLOREN

busto a sx
Verso: • ISPERO • _ • INDEO

La figura allegorica della Speranza, in piedi a sx, paludata, volta in alto verso sole raggiante, orante a mani giunte

Niccolò Fiorentino -> Antonio Dentato
Dritto: • IVN • ANTONIVS • _ • DENTATVS •

busto a sx con berretto e collare con medaglione
Verso: liscio

Niccolò Fiorentino -> Antonio de Gimel
Dritto: ANTHOINE • DE • GIMEL • CONSEILLER • DV • ROY • CHARLES • 8 • TRESCRETIEN • _ ET • MARESCHALDESESL' •

busto a sx con berretto e mantello
Verso: • PRESIT • _ • DECVS •

Il Gimel corazzato a cavallo, verso sx su terreno roccioso, regge redini e spada

Niccolò Fiorentino -> Giovanni Gozzadini
Dritto: IO • GOZADINVS • ARCHIDIACONSBONONIEN • S • D • N • ORATOR • FLOREN •

busto a sx con abito talare
Verso: • REQVIES • _ • MEA •

Aquila ad ali spiegate su arbusto, volta a sx

Niccolò Fiorentino -> Giovanni Greudner
Dritto: • IO • GREVDNER • I • V • _ • DOCTOR • PPOT9 • BRIXN • 150Z = • ANNO • AETATIS • SV • 5Z •

busto a dx con berretto e mantello
Verso: • CAS _ TITAS PVLCHRIT _ VDO • A _ MOR

Le tre Grazie

Niccolò Fiorentino -> Fabrizio Marliani
Dritto: • FABRITIVS • EPS • _ • PLACENTINVS •

busto a sx
Verso: • OCVLI NOSTRI SEMPER AD DOMINVM •

nel campo: ADWA ANOSDEVS = SALVTARISNOSTER = 1485

Niccolò Fiorentino -> Lodovica Pio Morelli
Dritto: LODOVICA • DEP _ IIS • VXOR • BERNARDVS • MO _ RELI •

busto a dx con capelli raccolti e coda
Verso: • ISPERO • _ • INDEO •

la figura allegorica della Speranza in piedi, paludata, a mani giunte, volge lo sguardo verso il sole raggiante in alto

Niccolò Fiorentino -> Leonardo di Girolamo del Nero
Dritto: LEONARDVS • HIER _ OLAMI • NIGRI • DEPVPIO

busto a sx con berretto
Verso: due recipienti: uno alto, con cordicella, decorato e svasato; l'altro tozzo con coperchio sollevato

Niccolò Fiorentino -> Giovanni Paolo Orsini
Dritto: • IO • PAVLVS • VRS _ INVS • ATRIPAIDE • COME •

busto a sx con corazza e berretto
Verso: • TE • SEQVOR •

l'Orsini a cavallo, al galoppo verso dx

sotto: • AN • XXXV

Niccolò Fiorentino -> Ardicino della Porta
Dritto: • ARDICINVS • DELAPORTA • NOVARIEN • EPS • ALERIEN

busto a sx con berretto e mantello
Verso: • IVSTVS • DNVS • ET • IVSTITIA • DILEXIT

la figura allegorica della Giustizia velata e paludata, seduta a sx, su sedia, regge bilancia e spada

Niccolò Fiorentino -> Filasio Rovella
Dritto: FYLIAS • ROVORELLA • ARCHI • RAVENNAS

busto a sx con piviale
Verso: AVREA • PRECINIMVS • SECVLA • ET • IMPERIVM •

Stemma gentilizio della Famiglia Rovella

Niccolò Fiorentino -> Filasio Rovella
Dritto: FYLIAS • ROVORELLA • ARCHI • RAVENNAS

busto a sx con piviale
Verso: FIDES • CHARI _ TAS • SPES •

la figura allegorica della Fede, in piedi, paludata, volta a sx, regge calice con ostia e si appoggia a fanciullo

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [247] [248] [249] [250] 251 [252] [253] [254] [255]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.780 secondi, numero di query al DB: 109 (699.045420 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it