Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Catalogo di Numismatica

47808 schede disponibili


Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [250] [251] [252] [253] 254 [255] [256] [257] [258]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ImmaginiDescrizione
Non identificato - Altri -> Giovanni Mocenigo -V85
Dritto: _. IOANNES • MOCENI _ GO • DVX •

busto a sx con corno dogale

sotto: • G • T • F •
Verso: liscio

Non identificato - Altri -> Giovanni Mocenigo -V86
Dritto: _ • IOANNES • MOCENI _ GO • DVX •

busto a sx con corno dogale
Verso: parziale negativo

Non identificato - Altri -> Agostino Barbarigo -V88
Dritto: _ • AVGVSTINVS • BARBADIC _ • VENETOR • _ DVX

busto a sx con corno dogale e tunica
Verso: Stemma Barbarigo sormontato da Corno dogale e tra nastri

Non identificato - Altri -> Bernardo Giustinian -V91
Dritto: BERNARDVS • IVSTINIANVS •

busto a dx con berretto e abito con collo di pelliccia
Verso: VT REVIVIS _ CAM •

Fenice ardente su ara

Non identificato - Altri -> Bernardino Tomitano -V94
Dritto: BERNARDINVS • TOMITANVS •

busto a dx con abito talare
Verso: SAPIENTIA • ROBVR • = VATICINVM

Drago avvolto da serpe e volto a dx

Non identificato - Altri -> Laura Cereto -V101
Dritto: LAVRA _ CARETA

busto a dx con berretto e abito con il colletto alto ed aperto
Verso: CONGRATVLAMINI • MIHI •

mano da sx regge mazzo di sette fiori

Non identificato - Altri -> Pietro Passerino -V102
Dritto: PETRVS • PASSERINVS • NOTARIVS • ANN • MD •

busto a dx con cappello e toga
Verso: COMPREHENDAM SAPIENTES •

Albero con serpe attorcigliato

Non identificato - Altri -> Zaccaria Barbaro -V104
Dritto: ZACHARIAS • BARBARO • INSIGNIS • EQVES • P • V •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: • G • T • F •
Verso: liscio

Non identificato - Altri -> Gentile Bellini -V105
Dritto: BELLINVS VENETVS EQVES COMESQ

Busto a Sx con berretto
Verso: legenda su 5 righe: GENTILI TRIBVIT QUOD POTVIT VIRO NATVRA HOC POTVIT VICTOR ET ADDIDIT

Non identificato - Altri -> Agostino Geronimiano -V106
Dritto: AVGVSTVS _ VATES

busto a sx con serto d'alloro
Verso: V R A N I A

Figura femminile nuda, in piedi, con lunghi capelli

Non identificato - Altri -> Andrea Gradenigo -V107
Dritto: busto a dx con cappello e toga
Verso: ANDREAS GRADENICVS

campo vuoto

Non identificato - Altri -> Agostino Mazzanti -V108
Dritto: AVGVSTINVS • MAZANTVS • VERONENSIS •

busto a sx con berretto, corazza e mantello
Verso: OMNIBVS • HIS _ SOLVS

Carro trionfale trainato a dx da tre cavalli e putto alato in cielo

Non identificato - Altri -> Agostino Mazzanti -V109
Dritto: AVGVSTINVS • MAZANTVS • VERONENSIS •

busto a sx con berretto, corazza e mantello
Verso: VIRTVTE • DVCE _ COMITE • _ FORTVNA •

Mazzanti a cavallo verso dx, preceduto dalla figura allegorica della Fortuna e dalla figura allegorica della Fama alata che regge ramo di palma e serto d'alloro in cielo

Non identificato - Altri -> Stefano Memmo -V110
Dritto: _ • STEFANVS • _ • MEMO •

busto a sx con camicia e lunghi capelli

sul taglio: G.T.F.
Verso: liscio

Non identificato - Altri -> Francesco Petrarca -V113
Dritto: busto a sx con cappuccio e collare
Verso: liscio
Non identificato - Altri -> Francesco Petrarca -V114
Dritto: _ • FRANC • _ • PETRAR •

busto laureato a dx con cappuccio
Verso: liscio

Non identificato - Altri -> Francesco Petrarca -V115
Dritto: busto laureato a dx con cappuccio
Verso: liscio
Non identificato - Altri -> Francesco Petrarca -V116
Dritto: FRANCISCVS • PETRARCA • FLORE _ NTINVS

busto a dx con cappuccio
Verso: figura femminile allegorica della Poesia in piedi e volta a sx, entro selva, raccoglie alloro

Non identificato - Altri -> Paolo Ramusio -V117
Dritto: PAMNOYCIOC O PHTOP

busto a dx
Verso: entro corona d'alloro: AIPE = AOAON = APETHEsigma

Non identificato - Altri -> Andrea Paltassich -V118
Dritto: ANDREAS • PALTASICHI _ VS CATTARINVS

busto a dx con grande cappello, lunga barba e toga
Verso: CELERITAS

figura allegorica della velocità rappresentata da fanciullo nudo che corre a dx reggendo asta con nastro alla sommità

Non identificato - Altri -> Bartolomeo Sansebastiano -V119
Dritto: BARTHOLOMEVS • S • SEBASTIANVS •

busto corazzato a sx
Verso: nel campo, entro corona d'alloro: QVIES = • = DECVS = •

Non identificato - Altri -> Sebastiano Renier
Dritto: RHENERIVS • IACOBI • F • AN • XLVII • SEBASTIANVS

busto a dx con toga
Verso: MEMORIAE ORIGI _ NIS

figura femminile nuda in piedi di fronte regge stendardo

in esergo: • VENET •

Non identificato - Altri -> Attila -V122
Dritto: in fondo concavo: busto caprino a dx
Verso: liscio e convesso
Non identificato - Altri -> Attila -V123
Dritto: ATILA FLAGELLVM DEI (incuso)

busto caprino a dx con corna e barba
Verso: liscio

Non identificato - Altri -> Scuola della Croce di Venezia -V126
Dritto: GLORIA • _ • TIBI : SOLI

Gesú Redentore nimbato, in piedi, di fronte
Verso: O CRVX _ AVE : _ SPES : _ VNICA •

entro cerchio continuo: Croce trifogliata

Non identificato - Altri -> Scuola Grande di San Giovanni Evangelista -V127
Dritto: S • IOHAN _ EVGL •

busto nimbato e benedicente di fronte, regge Vangelo
Verso: S • _ IOH • _ ES _ EVG _ L • ✠

Pastorali decussati

Non identificato - Altri -> Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia -V128
Dritto: La B. V. Maria di fronte raccoglie sotto il manto due confratelli
Verso: nel campo, sormontata da corona: S M V = * *
Non identificato - Altri -> Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia -V129
Dritto: ✠ S M M _ VEL

la B. V. Maria nimbata con mantello in piedi di fronte
Verso: M coronata tra alfa e omega

Non identificato - Altri -> Scuola Grande di Santa Maria della Carita -V130
Dritto: SIGNVM _ SCOL _ SANCTE _ MARIE

nei campi, entro i bracci di Croce e due cechi continui e concentrici: CA _ RI = TA _ TE
Verso: SIGNVM _ SCOL _ SANCTE _ MARIE

nei campi, entro i bracci di Croce e due cechi continui e concentrici: CA _ RI = TA _ TE

Non identificato - Altri -> Scuola Grande di Santa Maria della Carita -V131
Dritto: S * IACOB _ MAIOR

Il Santo nimbato in piedi di fronte regge pastorale

ai lati: S _ C
Verso: incuso del dritto

Non identificato - Altri -> Scuola Grande di Santa Maria della Carita -V132
Dritto: SIGNVM _ SCOL _ SANCTE _ MARIE

Croce e due cechi continui e concentrici
Verso: La B. V. di fronte e a braccia aperte tra due fedeli oranti

Non identificato - Altri -> Ludovico II Gonzaga -M11
Dritto: LVDOVIC D GONZAGA MARCHIO P GEITI

busto a sx
Verso: ✠ I D IOANISFRANCISCI PRIMI MARCHIONIS MANTVAE

Stemma quadripartito a croce con quattro aquile, ornato da festone

ai lati: L _ O

Non identificato - Altri -> Taddeo Casoli
Dritto: THADEVS CASOLVS IVRC

busto a sx con cappello
Verso: CALVMNIA _ IL _ SVBACTA CAESA

Taddeo Casoli in piedi volto a sx indica la figura allegorica della Speranza con torcia e in alto genio alato involo verso sx

in esergo: MCCCLXXX = III

Non identificato - Altri -> Giovanni Aurispa
Dritto: AVRISPA : SIC • OR • IOANNES (tre volute)

busto a sx con berretto e camice
Verso: Stemma legato da cordone (quercia su tre monti entro mare) entro cerchio floreale

Non identificato - Altri -> Castruccio Castracani
Dritto: CASTRVCCIO _ CASTRACANI

nusto a dx con cappello a cuffia, camicia e sciarpa
Verso: Scudo ottagonale con lati semicircolari

Non identificato - Altri -> Nicola Firmiano
Dritto: NIKOLAVS • FIRMIANVS • COMIT • TIROLIS • PRAEF • ET • AVGUSTAE • AVLAE • DIRECTOR

Busto a sx con cappello e lunghi capelli
Verso: OB • MEMORIAM • VTRIVSQVE • PRAEFECTVRAE

figura maschile, allegorica del fiume Adige, distesa regge timone

in basso: ATHESIS

Non identificato - Altri -> Massimiliano I e Carlo il Temerario
Dritto: MAXIMILIANVS • AVSTER _ OPVS • CARO

busto corazzato a dx con cuffia
Verso: KAROLVS BVRGVNDVS

busto a dx con cappello

Non identificato - Altri -> Carlo VIII di Francia
Dritto: CAROLVS • REX • FRANCORVM • CRISTIANISSIMVS VIII

busto a sx con berretto
Verso: ANTONIVS • PIVS • MA _ SI • F • P •

Unomo con barba su cavallo gradiente a sx

Non identificato - Altri -> Pompeo Conestabile
Dritto: POMPEIVS • CONSTABILIS • IVRC IVSCO

busto a sx
Verso: MAGVIDFME ACINTF OIN LEGNE PR OPSTV _ OP • LC

Pompeo nudo seduto su roccia, regge libro

Non identificato - Altri -> Cardinal Pietro Stefaneschi - Annibaldi
Dritto: PETRVS • CARD • ANIBALDVS

busto a dx con mozzetta
Verso: Stemma Cardinalizio (con Croce al centro) sormontato da galero a sei nodi o nappe

Non identificato - Altri -> Ugolino della Gherardesca
Dritto: VGOLINVS GHERADESCA

busto a dx con lunghi capelli e lunga barba
Verso: Il Conte Ugolino su cavallo

Non identificato - Altri -> Guelfo della Gherardesca
Dritto: GVELFVS • GHERARDESCA • HELENA • VXOR

busti affiancati di fronte di Guelfo e Elena
Verso: -

Non identificato - Altri -> Coluccio Salutati
Dritto: COLVCCIVS • SALVTATIS

busto laureato a sx
Verso: EX • DECRETO • PVBLICO

serto d'alloro

Non identificato - Altri -> Borso d'Este 1471
Dritto: DIVVS • BORSIVS • DVX • PRIMVS • MVTINAE • ET • REGII • PRINCEPS • FERRARIAE • MARCHIO • AESTENSIS • AC • COMES • RODIGII

busto a sx con cappello e boccoli
Verso: HAEC • TE • VNVM

la figura allegorica della Giustizia seduta su corazza verso sx, regge bilancia e spada, presso tronco d'albero con due uccelli

Non identificato - Altri -> Borso d'Este 1471
Dritto: BORSIVS • DVX • MVTINAE • ET • REGI

busto a sx con cappello a tocco
Verso: Stemma d'Este con ai lati: B _ D

Non identificato - Altri -> Borso d'Este 1471
Dritto: EST • _ BOR • _ DVX • _ FERR •

busto a sx con cappello a tocco
Verso: -

Non identificato - Altri -> Borso d'Este 1471
Dritto: BORSIVS • DVX • ZC • FERRARIAE • Z

busto a sx con cappello a tocco e boccoli
Verso: SVRREXIT • XPS • REX • GLORIE

Cristo risorge da tomba e regge moneta

Non identificato - Altri -> Alfonso I d' Este -K41
Dritto: ALPHONSVS MARCHIO ESTENSIS

Busto infantile a Sx
Verso: bimbo disteso su culla regge in mano serpi

sulla culla decorata a volute: MCCCC _ LXXVII

Milano -> Ludovico XII d'Orleans
Dritto: (punti a giglio) • LVDOVICVS • DG • REX • FRANCORVM

busto a dx con berretto ornato a gigli
Verso: MEDIOL _ ANI • DVX

Stemma coronato e inquartato con i gigli e la biscia coronata.

Milano -> Francesco I - X Compleanno
Dritto: FRANCOIS • DVC • DE • VALOIS • COMTE • DANGOLESME • AV • X • AN • D • S • EA •

Busto a dx di Francesco fanciullo con cappello circolare
Verso: NOTRISCO • ALBVONO • STINGO • EL • REO • MCCCCCIIII •

Salamandra tra le fiamme

Milano -> Francesco I - Falleris iam data
Dritto: FRANCISCVS • I • FR _ ANCORVM • REX

Busto laureato a sx con mantello e corazza
Verso: FAL LERIS IAM DATA EST FID

Francesco I seduto verso dx con una donna, sopra uno scoglio che sorge da un mare burrascoso; sulla dx, donna stante colle braccia distese sembra rivolgere loro una parola; In alto a sx, Cupido scaglia dardo; sullo sfondo: veduta di una città

Milano -> Carlo V e Isabella del Portogallo
Dritto: IMP • CAES • CA _ ROLVS • V • AVG • •

Busto laureato a dx di Carlo V
Verso: • DIVA • ISABELLA • CA _ ROLI • V • VX •

busto di 3/4 a sx con capelli raccolti ed intrecciati

Milano -> Carlo V - Statua Equestre
Dritto: • IMP • CAES • CAROLVS • V • AVG •

busto laureato a dx con mantello
Verso: • PHILIPVS • AVSTR • CAROLI • V • CAES • F •

Statua equestre verso dx

Milano -> Carlo V - La Pietà
Dritto: IMP CAES _ CAROLVS • V • AVG

busto corazzato e laureato a dx
Verso: S • P • Q • MEDIOL • OPTIMO • PRINCIPI

la figura allegorica della Pietà, velata e seduta a sx, regge serto d'alloro

in esergo: • PIETAS •

Milano -> Giorgio d'Amboise
Dritto: GEORGIVS • DAMBOISE • S • AE • R • CARD

busto a sx del Cardinal D'Amboise con cappello
Verso: • SALVAT • VBI * LVCET • 1500 •

il sole, con volto umano, illumina la città di Milano, con le mura

in esergo: MEDIOL

Milano -> Filippo II e Anna d'Austria
Dritto: PHILIPPVS • II • HISPAN • REX • CATHOL • ARCH • AVSTRIAE

busto corazzato a sx, con collare spagnolo

sotto: I • PAVL • POGG • F •
Verso: _ • ANNA REGINA PHILIPPI • II • HISPAN • REGIS CATHOL •

busto a dx con cuffia perlinata, collana con pendente e abito ricamato con colletto alla spagnola

Milano -> Massimiliano Maria Sforza 1512-1515
Dritto: MAX. MA. SF. VICECO. DVX. MLI. VIII. C3 (biscione)

busto corazzato a sx con cappello
Verso: + S AMEROSIVS IIETATE DEI

Sant'Ambroggio, mitrato e nimbato, in cattedra seduto di fronte, stringe nella mano destra lo staffile e nella mano sinistra il pastorale, cerchio ornato

Milano -> Arrigoni Paolo Pietro
Dritto: P PAVLVS ARRIGONVS SENATVS MEDIOL PRAESES

busto a dx con camicia e giubba
Verso: IVSTITIA CAR CAESARIS ETPHILIPPI REGIS SERVATA

La figura allegorica della Giustizia seduta verso sx, regge bilancia e spada

in esergo: S C

Milano -> Filippo II e Isabella di Spagna
Dritto: PHILIPPVS • II • HISPAN • ET NOVI ORBIS OCCIDVI REX •

busto corazzato a sx, con mantello

sotto: I • PAVL • POG • F.
Verso: • ISABELLA REGINA PHILIPPI • II • HISPAN • REGIS

busto a dx con abito ricamato, collana con pendente e capelli raccolti da trecce e perle

sotto: I • PAVL • POG • F •

Milano -> Filippo II - Bellerofonte e Pegaso 1556
Dritto: PHILIPPVS • D • G • HISPANIARVM • ET • ANGLIAE • REX •

busto corazzato a sx con mantello
Verso: HINC • V _ IGILO

Bellerofonte su Pegaso galoppante a sinistra

sulla linea dell'esergo, a dx: GPF.

in esergo: 1556

Milano -> Filippo II - Bellerofonte
Dritto: PHILIPPVS • D • G • HISPANIARVM • ET • ANGLIAE • REX •

busto corazzato a sx con mantello
Verso: HINC • NON • DECIDET

Bellerofonte

PAVL • POG •

Milano -> Filippo II - Pellicano
Dritto: PHILIPPVS • D • G • HISPANIARVM • ET • ANGLIAE • REX •

busto corazzato a sx con mantello
Verso: PRO • LEGE • REGE • ET • GREGE

Pellicano si squarcia il petto per nutrire la prole

Milano -> Taegius Amicus Ambasciatore
Dritto: AMICVS • TAEGIVS • CO • DOC • ET • EQVES •

testa a dx
Verso: STEMATA • VIRTVTI • ADAVCTA • HEROVM • PROPRIA •

cimiero su stemma e figura muliebre seduta verso dx

Milano -> Francesco Giusani 1566
Dritto: FRANCISCVS • GIVSANVS • APEL • TAPPA •

busto corazzato a sx
Verso: CVM PONDERE _ E • MENSVRA

figura allegorica velata in piedi regge compasso e spada

Milano -> Francesco Fermi
Dritto: FRANCISCVS • FIRMVS •

busto a sx con mantello
Verso: SIC HOMO OTERIBVS •

Scrigno in fiamme

Milano -> Filippo II e Anna d'Austria 1570
Dritto: • PHILIPPVS HISPANIAR • ET NOVI ORBIS OCCIDVI REX

busto corazzato a sx, con collare alla spagnola e mantello

sotto: I • PAVL • POG • F •
Verso: _ • ANNA AVSTRIACA • PHILYPPI CATHOL •

busto a dx con collare alla spagnola e doppia collana di perle

sul taglio del collo: AET • 21

Milano -> Tommaso de Marini
Dritto: THOMAS _ DE MARINIS

Busto a dx con farsetto e mantello
Verso: Vite intrecciata ad una palma

Milano -> Jacopo da Trezzo 1572
Dritto: IACOBVS NIZOLLA DE TRIZZIA MDLXXII = AN. AB.

Busto a dx con mantello
Verso: ARTIBVS QVAESITA GLORIA

Minerva paludata e in piedi volta a dx con elmo e lancia, porge un ramoscello a Vulcano seduto di fronte

Milano -> Francesco II Sforza
Dritto: FR • II • SFOR • DVX • MLI (rami di palma)

busto a dx con pelliccia
Verso: liscio

Milano -> 4- Gian Giacomo Medici
Dritto: IO • IAC • MEDICES _ MEDIOL. MARCHIO • MELEGNANI. MDLV •

Busto corazzato a sx
Verso: SENIS • RECEPTIS

lupo disteso a terra verso sx, presso palma

Milano -> Francesco II Sforza
Dritto: FRANCISCVS II DVX MEDIOLANI ET C ✠

busto a dx con mantello
Verso: NEC SORTE • NEC FATO

Albero colpito da fulmini

Milano -> Fabrizio Serbelloni
Dritto: FR • FABRICIO • A • SERBELLON • MEDIOL • PONT • PREF :

busto corazzato a sx
Verso: ✠ REI • PV • AVENION • SERVATORI • AC • LIBERATORI

vista di città con fiume e imbarcazioni

Milano -> Filippo II - Abdicazione di Carlo V 1557
Dritto: PHILIPPVS DG ET CAR V AVG PAT BENIGNIT HISP REX 1557

Busto corazzato a sx
Verso: VT QVIESCAT ATLAS

Ercole, di fronte, sostiene il globo

Milano -> Gianbattista Castaldi
Dritto: IOAN • BAPT • CAST • DVX • BELLI • MAX

busto a sx con barba e armatura

CESARE • DA • BAGNO • F
Verso: CAPT • SVBAC • FVS Q • R • NAV • DAC • ET • OLIM • PERSA • TVRC • DVCE

Castaldi in piedi riceve l'omaggio di 7 persone

Milano -> Gianfrancesco Trivulzio -Vigevano 1548 -K360a
Dritto: • IO • FRAN • TRI • MAR • VIG • CO • MVSO • AC • VAL • REN • TE • STOSA • D

busto corazzato con mantello a dx

sul taglio spalla: AET 52
Verso: FVI _ SVM ET _ ERO

la figura allegorica della fortuna volta a dx entro mare tempestoso con figure, ai lati due venti soffiano tra le nubi

Milano -> Pietro Piantanida -K423
Dritto: CAP •PETR • PLANTANIDA • AET • AN • XXXVI

busto corazzato a dx
Verso: DVM • SPIRITVS • HOS • REGET • ARTVS

figura allegorica femminile, in piedi, volta a sx, regge calice

Milano -> Filippo II - Pace di Cambrèsin 1559
Dritto: PHILIPPVS HISPANIAR • ET NOVI ORBIS OCCIDVI REX

busto corazzato a sx con mantello

sotto: I • PAVL • POG • F •
Verso: PACE TERRA MARIQ. COMPOSITA

La Pace velata, in piedi volta a dx, brucia cumulo d'armi davanti al tempio di Giano

in esergo: MDLIX

Milano -> Filippo II di Spagna e Elisabetta di Valois
Dritto: PHILIPPVS HISPANIAR • ET NOVI ORBIS OCCIDVI REX

busto corazzato a sx con mantello

sotto: I • PAVL • POG • F •
Verso: ISABELLA • VEDES • PHILIPPI • II • HISP • REGIS • VX

busto a dx

sotto: I • PAVL • POG • F •

Milano -> Filippo II di Spagna e Elisabetta di Valois - Felicitas
Dritto: PHILIPPVS HISPANIAR • ET NOVI ORBIS OCCIDVI REX

busto corazzato a sx con mantello

sotto: I • PAVL • POG • F •
Verso: FELICITAS • TEMPORVM _ REGNVM • CONCORDIA

dua mani si stringono

Milano -> Antonio Calmone 1570
Dritto: ANTONIVS • CALMONA • PHILIPPI • HISP • REGIS • A • SECRETIS • MDLXX •

Busto a sx con collo alla Spagnola
Verso: DIFFICVLTAS INITII _ FERENDA

Pianta d' ulivo tra rocce

Milano -> Giovanni Battista Salvatorini
Dritto: IO BAP • SALVATORINVS IVRECON •

busto a sx con mantello

a dx: ramo d'alloro
Verso: IMMORTALITAS STVDIORVM (fregio)

entro serpe che si morde la coda figura mitologica uomo-pesce, suona conchiglia

Milano -> Jean de Lorraine -VT413
Dritto: IO fiore 6 petali CAR fiore 6 petali LOTHORINGIÆ

busto a dx con cappello e catena
Verso: SIC fiore 6 petali ITVR _ AD • ASTRA

la figura allegorica della prudenza, gradiente a dx, regge specchio e compasso, ai suoi piedi drago

Milano -> Barbara Borromeo -M122
Dritto: BARBARA GONZ • BORR • COM • NOVELL • ANN • XVII

busto a dx con capelli raccolti e doppia collana di perle
Verso: NON • VLLI • OBNOXIA • VENTO

Pegaso, in volo verso dx, presso la Fonte di Castalia, alla sommità di cime nel paesaggio Pindo, Elicora e Parnaso con braceri incendiano l'intorno

Milano -> Luis de Zuniga y Requenses -VT498
Dritto: _ • LVDOVICVS • RICASENIVS • MAJOR • CASTILLE • COMENDETVS •

busto corazzato a sx con alto bavero

in basso, a dx: • ANTEVS • = • F •
Verso: FORTITVDINE AC CONSILIO

Battaglia navale di Lepanto

Milano -> Guglielmo V di Baviera -VT499
Dritto: GVLIELMVS • COM • PAL • RHENI • VTR • BAVA • DVX •

busto corazzato a sx
Verso: VINCIT • VIM • VIRTVS

Leopardo azzanna da dx scimmia; sullo sfondo albero

in esergo: ANTEO • F •

Milano -> Enrico III di Valois
Dritto: HENRICVS • III • VAL • D • G • FRANC • POLON REX

busto corazzato e paludato a sx
Verso: DEBELLARE • SVPERBOS

Cavaliere a sx

in esergo: ANTEO • FECIT = • ET • (capovolto)

Milano -> Margherita di Valois -UdS XIV-10
Dritto: _ • MARGARETA • A • FRANCIA • EMAN • PHIL • ALLOB • DVCIS • CONIVX

busto velato a sx con giro di perle a fermare la capigliatura e con bavero alto e ricamato

sul taglio spalla: ANT.
Verso: DIV • POST • FATA • NITESCET

Scrigno con preziosi sormontato da corona di stelle e tra rami d' alloro

in esergo: ANT.

Milano -> Francesco I di Francia -VT501
Dritto: * FRANCISCVS • R • FRANCOR • PMVS • DOMITOR • ELVETIOR

busto elmato e corazzato a sx
Verso: DEO FAVENTE ET IMPERATORIS VIRTVTE •

Corazza su trofeo d'armi

Milano -> Battista da Vercelli -VT502
Dritto: * CAPTISTA : VERCELLENSIS : MEDICINE : PARENS

busto a sx con cappello
Verso: LANGVENTIVM : FIDES : SPES : ET : CARITAS

le figure allegoriche della Fede seduta di fronte, tra la Speranza e la Carità

sotto: M • V • C • = V : L • = • M :

Milano -> Francesco Merati -VT503
Dritto: FRANCISCVS _ MERATVS • I • P • F

busto a dx con barba, collare e mantello
Verso: # ME * DVCE * TVTVS * ERIS

Figura allegorica seduta verso sx, tra i simboli della musica e della arti

in esergo: fregio

Milano -> Antonio Calmona
Dritto: ANTONIVS _ CALMONE • AET • AN • = 34

busto a dx con barba e giubba con collare alla spagnola

nel campo a sx: PPR
Verso: DIFFICVLTAS • INITII • FERENDA

arbusto cresce tra rovi

Milano -> Celidonia Visconti -VT504
Dritto: CALIDONIA • VICE _ COMES • VIRAGO

busto a dx con abito ricamato e capelli raccolti da trecce e filo di perle
Verso: VISVS • ET ANIMVS IDEM

Aquila su cumulo d' armi rivolta al sole

Milano -> Antonio de Leyra -VT505
Dritto: ANT • LAEVA • CAES • EXER • IN • ITAL • IMP • MEDIOL • Q • REI • VIC • GER •

busto con cappello e pellicciotto a sx
Verso: VNDIO PARTA

la figura alelgorica della Fama con piede su globo, suona la tromba; sullo sfondo città

Milano -> Giovanni Francesco Martinioni -VT506
Dritto: IO • FRANC • MARTINIO _ MEDIOLAN • MEDICVS

busto a dx con giacca
Verso: ElambdalambdalambdadeltaOsigmasigmaomega _

busto di Ippocrate a sx con cappello

Milano -> Filippo III di Spagna -VT511
Dritto: _ • PHILIPP • HISPAN • R • PH • F • P • P •

busto corazzato a dx

sulla corazza in basso: NI

sotto: 1598
Verso: _ • SPES • ORBIS • TERR • S • P • Q • H •

la figura allegorica della Speranza in piedi, di fronte, regge giglio e corona

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [250] [251] [252] [253] 254 [255] [256] [257] [258]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.520 secondi, numero di query al DB: 104 (468.594790 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it