overview of coins
Ruggero I Gran Conte di Sicilia e Calabria
9 schede disponibili
| << Ruggero Conte di Sicilia (1072-1097) |
Index
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Ruggero I (1057-1101) → Ruggero I Gran Conte di Sicilia e Calabria| Images | Description |
|---|---|
|
Ruggero I Gran Conte di Sicilia e Calabria ->
Tari' (T) Obverse: Nel giro legenda cufica. Nel campo, entro doppio circolo lineare, T • Reverse: Nel giro legenda pseudocufica. Nel campo, entro doppio circolo lineare, legenda cufica su tre righe. | |
|
Ruggero I Gran Conte di Sicilia e Calabria ->
Tari' (Legenda al Dr. e al Vr.) Obverse: Dr.: nel giro legenda cufica. Nel campo, entro doppio cerchio lineare, legenda cufica su quattro righe con • al centro. Reverse: Vr.: nel giro legenda cufica. Nel campo, entro doppio circolo lineare, legenda cufica su quattro righe, con • al centro. | |
|
Ruggero I Gran Conte di Sicilia e Calabria ->
Denaro Obverse: Doppio contorno lineare con all'interno contorno perlinato. Nel giro, ![]() ROGERIVS •COMES. Nel campo,entro circolo lineare, ![]() ricrociata.Reverse: Doppio contorno lineare con all'interno contorno perlinato. Nel giro, •CALABRIE •ET SICILIE. Nel campo, entro circolo lineare, T con sopra • | |
|
Ruggero I Gran Conte di Sicilia e Calabria ->
Mezzo Denaro Obverse: Contorno perlinato. Nel campo busto coronato affiancato da R e O Reverse: Contorno perlinato. Nel campo busto coronato, affiancato da C e O | |
|
Ruggero I Gran Conte di Sicilia e Calabria ->
Trifollaro Obverse: Doppio contorno perlinato. Nel giro ROGERIVS COMES. Nel campo cavaliere con scudo e lancia con stendardo. Reverse: Doppio contorno perlinato. Nel giro ![]() MARIA MATER DNI. Nel campo la Madonna seduta in trono con in braccio Gesú Bambino. | |
|
Ruggero I Gran Conte di Sicilia e Calabria ->
Follaro Obverse: Contorno perlinato all'interno di un doppio contorno lineare. Nel campo croce patente gemmata con • alla fine dei bracci, accantonata con RO GE CO ME Reverse: Doppio contorno lineare. Nel giro ![]() CALABRIE ET SICILIE. Nel campo, entro un circolo perlinato T con sopra • | |
|
Ruggero I Gran Conte di Sicilia e Calabria ->
Kharruba (T) Obverse: Doppio circolo lineare con in mezzo circolo perlinato. Nel campo •T • con sopra • Reverse: Doppio circolo lineare con in mezzo circolo perlinato. Nel campo, •T • con sopra • | |
|
Ruggero I Gran Conte di Sicilia e Calabria ->
Kharruba (Legenda con simboli) Obverse: ![]() /legenda cufica/![]() ![]() Reverse: ![]() /legenda cufica/![]() , entro circolo lineare. | |
|
Ruggero I Gran Conte di Sicilia e Calabria ->
Kharruba (Stella di Davide) Obverse: Contorno perlinato. Nel giro legenda pseudocufica. Nel campo, cerchio con sei raggi. Reverse: Contorno perlinato. Nel campo stella di Davide con T al centro. |
Powered by
NumisWeb 8.1.14 Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|
This page was generated in 0.300 seconds, number of DB queries:
17 (11.694670 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it













