overview of coins
Ludovico Manin (1789-1797)
Monetazione per il Levante
7 schede disponibili
| << Oro | Oselle >> | 
Index
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Ludovico Manin (1789-1797) → Monetazione per il Levante| Images | Description | 
|---|---|
| 
      Ludovico Manin (1789-1797) - Monetazione per il Levante ->
      Tallero per il levante da 12 zecchini Obverse: * LVDOVICO MANIN DVCE * (ornati) *, Leone alato e nimbato, seduto verso destra, volto a sinistra, con la zampa anteriore sul libro aperto; sulla linea dell’esergo A • S • (incisore Antonio Schabel); all’esergo la data 1791. Reverse: * RESPUBLICA / VENETA * (ornati), fiore, busto di donna diademata ed in manto di ermellino volta a destra, con gioiello pendente tra i capelli e il manto.  | |
| 
      Ludovico Manin (1789-1797) - Monetazione per il Levante ->
      Mezzo tallero da 3 zecchini Obverse: *LUDOVICO MANIN DUCE*, nel campo Leone alato e nimbato , seduto verso destra tiene la zampa anteriore su libro aperto poggia su un capitello, nel basamento *[DATA]* Reverse: * RESPUBLICA / VENETA * (ornati), busto di donna diademata ed in manto di ermellino volta a destra.  | |
| 
      Ludovico Manin (1789-1797) - Monetazione per il Levante ->
      Tallero per il levante di peso doppio Obverse: * LVDOVICO MANIN DVCE * (ornati) * Leone alato e nimbato, seduto verso destra, volto a sinistra, con la zampa anteriore sul libro aperto; sulla linea dell’esergo A • S • (incisore Anton Schabel); all’esergo la data. Reverse: * RESPUBLICA / VENETA * (ornati), fiore, busto di donna diademata ed in manto di ermellino volta a destra, con gioiello pendente tra i capelli e il manto.  | |
| 
      Ludovico Manin (1789-1797) - Monetazione per il Levante ->
      Tallero per il levante Obverse: * LVDOVICO MANIN DVCE * (ornati) * Leone alato e nimbato, seduto verso destra, volto a sinistra, con la zampa anteriore sul libro aperto; sulla linea dellesergo A • S • (incisore Anton Schabel); allesergo la data. Reverse: * RESPUBLICA / VENETA * (ornati), fiore, busto di donna diademata ed in manto di ermellino volta a destra, con gioiello pendente tra i capelli e il manto.  | |
| 
      Ludovico Manin (1789-1797) - Monetazione per il Levante ->
      Mezzo tallero per il levante Obverse: *LUDOVICO MANIN DUCE*, nel campo Leone alato e nimbato , seduto verso destra tiene la zampa anteriore su libro aperto poggia su un capitello, nel basamento *[DATA]* Reverse: * RESPUBLICA / VENETA * (ornati), busto di donna diademata ed in manto di ermellino volta a destra.  | |
| 
      Ludovico Manin (1789-1797) - Monetazione per il Levante ->
      Quarto di tallero per il levante Obverse: LUDOVICO MANIN DUCE, nel campo Leone alato e nimbato , seduto verso destra tiene la zampa anteriore su libro aperto poggia su un capitello, sulla linea dell’esergo A • S • (incisore Antonio Schabel); all’esergo la data. Reverse: RESPUBLICA / VENETA * (ornati), busto di donna diademata ed in manto di ermellino volta a destra.  | |
| 
      Ludovico Manin (1789-1797) - Monetazione per il Levante ->
      Ottavo di tallero per il levante Obverse: * LUDOVICO MANIN DUCE *, nel campo Leone alato e nimbato , seduto verso destra tiene la zampa anteriore su libro aperto poggia su un capitello, all’esergo la data. Reverse: RESPUBLICA / VENETA * (ornati), busto di donna diademata ed in manto di ermellino volta a destra.  | 
Powered by 
	NumisWeb 8.1.14    Online users in all catalogs: 
            
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
 
       
       
       
       
        
      
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
 
 | 
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
 note  | 
Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it
         Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!  | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. | 
 
 | 
This page was generated in 0.028 seconds, number of DB queries:
16 (12.303829 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it







