visione d'insieme delle monete
Guidobaldo II della Rovere 1538-1574
23 schede disponibili
| << Lorenzo de' medici (1516-1519) | Francesco Maria II >> | 
Indice
Numismatica → Zecche Italiane → Marche → Urbino → Guidobaldo II della Rovere 1538-1574| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      quattrino con roverella e fulmine Dritto: albero di rovere con sopra una corona;.G.B DVX ai lati del tronco. Verso: fulmine alato entro corona di quercia  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      quattrino con granata Dritto: corona, sotto GID VBA II Verso: granata fiammeggiante  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      soldino con ghianda Dritto: W in ghirlanda Verso: ghianda in ghirlanda  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      soldino con mete e aquila Dritto: GVI.VBAL..II. aquila volta a dx Verso: •VRB.DVX.IIII le tre mete con sotto ghiande tra foglie di quercia  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      soldino con mete e granata Dritto: •GVIDVS.VBALDVS II tre mete Verso: VRBINI.DVX.IIII - granata fiammeggiante  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      soldino con GV Dritto: •GVIDVS.VBALDVS.II -aquila Verso: VRBINI.DVX.IIII • GV sormontate da corona  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      armellino Dritto: GVIDOBALDVS.VRBINI DVX.IIII ermellino a dx: sotto NVNQVAM Verso: S.CRESCENTINVS. VRBINI. S.Crescentino a cavallo trafigge il drago  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      da quattro bolognini con S. Girolamo Dritto: GVIBALDVS VRBINI.DVX.IIII aquila Verso: S.HIERONIMVS.INTERCES. il Santo genuflesso con leone.  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      da quattro bolognini vecchi Dritto: +GVI.VBALDVS.II.VRBINI.DVX.IIII aquila a sn. Verso: +.MONE..DA.IIII.BOLOGN.VEC. entro corona di foglie e rosette  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      da due giuli con liocorno Dritto: GVI VBALDVS.II.RBINI DVX.IIII - liocorno a sn. Verso: •GENVISTI.QVI.TE. FECIT..Annunciazione alla Vergine  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      da tre grossi con scritta Dritto: •GVI.VBAL.II.VRBI.DVX.IIII scudo quadripartito Verso: +.MONE..DA. III. GRO. entro corona di foglie e rosette  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      da cinque grossi con scritta Dritto: •GVI.VBALDVS.II.VRBI.DVX.IIII scudo inquartato circoscritto dal toson d'oro Verso: MONEDA GRO V ; il tutto entro corona di foglie e rosette.  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      testone (o medaglia) con pianta di fortezza Dritto: GVIDVS VBAL..II.VRBINI.DVX.III testa a dx. con sotto BC in nesso Verso: •AQVI..FAVO.AVST..EVR.pianta di fortezza con dentro READIFICATOR SENOGALLIE  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      da nove grossi con S. Andrea Dritto: •GVIDVS.VBALDVS..II.VRBINI.DVX.IIII scudo quadripartito con sopra le tre mete e circondato dal toson d'oro Verso: S.AND.P.ET.ME RECIPIAT.QVI.P.TE.ME.REDEMIT - S.Andrea in piedi con croce  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      da nove grossi Dritto: GVI VBALDVS II VRBINI DVX IIII busto a dx. Verso: MONETA DA GROSSI VIIII LEGH X stemma quadripartito circondato da toson d'oro e sormontato dalle 3 mete  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      da 18 grossi (prova) Dritto: GVIDVS.VBALDVS.II.VRBINI.DVX.IIII busto a dx. Verso: •MONETA.DA.GROSSI.XVIII.LEGHE.X. aquila coronata a sn.  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      da18 grossi Dritto: GVIDVS.VBALDVS.II.VRBINI.DVX.IIII busto a dx Verso: MONETA.DA.GROSSI.XVIII.LEGHE.X. aquila coronata a sn.  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      quarto di ducato Dritto: Rovere coronata con ai lati G.B.DVX. Verso: fulmine alato in corona  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      prova di ducato Dritto: •GVI.VBA.II.VR.DVX. busto a dx. Verso: •S.R.E. CAP.GENERALIS  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      ducato Dritto: TESTA A DX. GVI.VBAL. Verso: VRBINI. DVX. IIII. nel campo •S.R.E.C.GE  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      scudo d'oro con S. Elena Dritto: •GVI. VBALDVS.II. VRBINI.DVX.IIII scuso rotondo inquartato con segni papali Verso: •.INVENIMVS.SIGNVM.VICTIRIAE S.Elena in piedi con croce  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      scudo d'oro con l'Annunciazione Dritto: GVI.VBALDVS.II.VRBINI.DVX.IIII scudo rotondo inquartato e con insegne pontificie Verso: GENVISTI.QVI.TE.FECIT - l'Annunciazione  | |
| 
      Guidobaldo II della Rovere 1538-1574 ->
      da quattro scudi d'oro Dritto: •GVIDVS VBAL.II.VRBINI.DVX.IIII - testa a dx.,sotto, in nesso, BC Verso: •IN.MEM.AETE.ERIT.IVSTV. rovere entro cornice con sopra corona.  | 
Powered by 
	NumisWeb 8.1.14    Utenti online in tutti i cataloghi: 
            
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
       
       
       
       
        
      
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
 | 
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
 note  | 
Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it
         Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!  | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. | 
 
 | 
Pagina generata in 0.042 secondi, numero di query al DB:
31 (20.402670 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it







