visione d'insieme delle monete
XX secolo >
12153 schede disponibili
<< XIX secolo | Devozionali >> |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [97] [98] [99] [100] 101 [102] [103] [104] [105] ... [118] [119] [120] [121] [122] »
Indice
Numismatica → Medaglistica → Medaglie Italiane → XX secolo >Immagini | Descrizione |
---|---|
Medio Campidano ->
100° Miniera di Montevecchio 1948 Dritto: entro riquadro: lanterna raggiante su crogiolo tra gli stemmi di Sardegna e di Venezia e in alto MONTEVECCHIO = 1848 _ 1948 Verso: entro riquadro: Minatore con martello pneumatico scava verso sx entro il riquadro in basso a sx: E. MONTI sotto a dx: S. JOHNSON | |
Sassari ->
25° Istituto di Credito Agrario per la Sardegna Dritto: ISTITUTO DI CREDITO AGRARIO PER LA SARDEGNA gruppo di contadini al lavoro e sullo sfondo la planimetria della Sardegna in basso: ME in basso, tra rami d'alloro e spighe: 1928-1953 in basso: S. JOHNSON | |
Sassari ->
Banco di Sardegna a Sassari 1959 Dritto: BANCO DI SARDEGNA PRIMO TRIENNIO DI ATTIVITA' figura femminile regge forziere in basso: ME | |
Sassari ->
Mario Sironi 1981 Dritto: MARIO _ SIRONI testa a dx in basso: T.P. | |
Sassari ->
100° Banca Popolare di Sassari 1988 Dritto: BANCA POPOLARE DI SASSARI riproduzione della Patacchina di Guglielmo III di Narbona del 1410: ✠ G IVDE X ARBOREE albero sradicato riproduzione della Patacchina di Guglielmo III di Narbona del 1410 | |
Sassari ->
Università di Sassari Dritto: UNIVERSITA TURRITANA SACERENSIS torre tra tre figure che reggono rami di palma | |
Sassari ->
La Nuova Sardegna Dritto: macchina da scrivere vista dall'alto con foglio contenete LA NUOVA SARDEGNA, appoggiata su tavolo e contornata da frammenti di articoli in basso: SCIOLA | |
Sassari ->
Convento S Pietro in Silki 2009 Dritto: 800 ANNI DALLA FONDAZIONE DELL'ORDINE DEI FRATI MINORI al centro entro medaglia: (logo dell'Ordine dei Terziari Francescani) Croce con braccia decussate Paesaggio con monumento su colonna in basso a dx: CDF in basso: Stemma coronato tra cavalli e rami di palma nel cerchio interno: TI SALUTO SIGNORA SANTA IN TE E' OGNI PIENEZZA DI GRAZIA busto di San Francesco porge corona alla B. V. Maria col Bambino Gesú sulla vista della Chiesa del Convento di San Pietro in Silki | |
Sicilia ->
Esposizione Agricola Siciliana 1902 Dritto: ESPOSIZIONE AGRICOLA SICILIANA figura femminile in piedi, volta a sx, intenta alla semina, sullo sfondo uomo con aratro trainato da buoi | |
Sicilia ->
50° Sbarco dei Mille - Corpo V.C.A. 1910 -Sa291 Dritto: 50° ANNIVERSARIO DELLO SBARCO DEI MILLE + trinacria entro cornice circolare continua sotto a sx: SJ | |
Sicilia ->
Angelo Forti - Impianto del Sosio in Sicilia 1938 Dritto: DOTT. ING. _ ANGELO FORTI busto di fronte con giacca, camicia e cravatta in basso a sx sul busto: DAL CASTAGNE' sopra la spalla a dx: JOHNSON | |
Sicilia ->
Angelo de Angelis 1939 Dritto: ANGELUS • DE • ANGELIS • BENEMERENTI • CICILIANENSES • MVNICIPES busto a sx ai lati, nel campo: MDCCCLXIII _ MDCCCLXXXIX sotto: MCMXXXIX | |
Sicilia ->
A Giovanni Iurza 1952 Dritto: (rametto) A GIOVANNI IURZA I RAPPRESENTANTI DELLA SICILIA • 1952 (rametto) figura allegorica femminile di fronte, tra timone e nave, regge ramo d'ulivo sotto: IIIOPU • PHILIPPI • SGARLATA • HIMER in basso: LORIOLI | |
Sicilia ->
Ente Siciliano di Elettricità 1957 Dritto: vista della diga di Anticipa e di elettrodotto Verso: ENTE SICILIANO DI ELETTRICITA' nel campo, in alto su tre fili elettrici: E • S • E = 1947-1957 tra i fili: VIM • RVENDO • EFFERO = AGROSQVE • RIGANDO • LAETIFICO sotto: uscita di acqua da una delle aperture alla sommità della Diga in basso, a dx: ? | |
Sicilia ->
700° Vespro Siciliano 1982 Dritto: VESPRO SICILIANO busti accollati a dx di uomo con spada sollevata e di donna in basso, a dx: GRECO sul taglio spalla: 1282 - 1982 Aquila coronata ad ali spiegate su nastro: S.P.Q.P. in basso, a sx: S. JOHNSON | |
Sicilia ->
Gran Loggia di Sicilia - 100° morte di Garibaldi 1982 Dritto: busto di 3/4 a sx con camicia e fazzoletto al collo nel campo a sx firma: G. GARIBALDI nel campo a dx: 1882 = 1982 in basso a sx: R. RICICLI i due emisferi appaiati in basso circolarmente: COLLEGIO MM | |
Sicilia ->
Campionati del Mondo di Ciclismo Sicilia 1994 Dritto: _ • CAMPIONATI DEL MONDO DI CICLISMO • in basso: ISTITUTO POLIGRAFICO = E ZECCA DELLO STATO entro cerchio di onde: logo dell'evento (atleta sulla trinacria di Sicilia entro cerchio nel campo a sx: ITALIA in basso sul bordo del cerchio interno: F. CALDARELLA FECIT _ C MOMONI entro cerchio di onde: Logo con ciclista stilizzato = SICILIA '94 in basso: Mascotte = C. MOMONI | |
Sicilia ->
S.M.O.S. Giorgio-280° Incoronazione Carlo di Borbone 2015 Dritto: S.A.R. CAROLO BORBONI ITRIUSQUE SICILIE CASTRI DUX = DELAGAZIONE SICILIA 2015 busto a sx con mantello, camicia e cravatta busto corazzato a dx con parrucca riccioluta | |
Agrigento ->
Luigi Pirandello 1967 Dritto: LUIGI PIRANDELLO = * I CENTENARIO DELLA NASCITA * busto a dx con giacca, camicia e papillon | |
Agrigento ->
Luigi Pirandello 1967 Dritto: LVIGI PIRANDELLO bustoa dx ai lati: 1867 _ 1967 sotto: AFFER Scenografia sormontata da maschera tra nastri in esergo: serto d'alloro | |
Agrigento ->
Terremoto del Belice 1968 Dritto: busto di donna velato a sx guarda albero rinsecchito ed edificio in rovina in basso: S. GIANDOMENICO nel secondo cerchio: S. MARGHERITA DI BELICE _ SALEMI _ SALAPARUTA • Planimetria della Sicilia con indicato l'epicentro e la data 14 GENNAIO = 1969 | |
Agrigento ->
Tommaso Fazello 1978 Dritto: THOMAS FAZELLVS O.P. SICILIORVM HISTORIAE PATER = ✠ 1498 - 1570 ✠ busto di fronte con saio e cappuccio nel campo, a sx: G. PIR- = RONE nel campo, a dx: ROMA = 1976 Stemma, sormontato da stella, sulla planimetria della Sicilia sotto: 1378-1978 | |
Agrigento ->
Canicattí - Banca Popolare Siciliana Dritto: Prodotti della zona con caduceo: ruota dentata, pacco, tralcio d'uva, frutti, spighe e vasi in basso: S. JOHNSON Vista prospettica del "Purgatorio" di Canicattí con alla base 1895 | |
Agrigento ->
Luigi Pirandello 1986 Dritto: CINQUANTENARIO DELLA MORTE DI LUIGI PIRANDELLO = • 10 DICEMBRE 1986 • busto a sx con giacca, camicia e cravatta sei personaggi in piedi di fronte in basso: CDM | |
Caltanissetta ->
Madonna di Fatima 1959 Dritto: O CELESTE PELLEGRINA D'AMORE BENEDITE LA NOSTRA DIOCESI CHE CONFIDA IN VOI! ✠ sulla seconda riga: MADRE E REGINA NOSTRA _ PREGATE PER NOI ! l'Immagine della B. V. Maria di fatima che si vera in Caltanissetta, coronata ed orante su nubi vista del Monumento al Redentore e del Duomo di Santa Maria in Caltanissetta in esergo: CALTANISSETTA = * sotto, circolarmente: 31 AGOSTO - 1 SETTEMBRE 1959 | |
Caltanissetta ->
Convento Cappuccini S. Michele 1988 Dritto: I CENTENARIO CONVENTO CAPPUCCINI "S. MICHELE" = • CALTANISSETTA • San Michele in volo sul complesso del Convento Stemma della Congregazione dei Cappuccini | |
Caltanissetta ->
Provincia Regionale di Caltanissetta Dritto: Stemma della Provincia di Caltanissetta sormontato da corona con allori (con smalti rossi e verdi) Verso: PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA campo vuoto per dedica | |
Caltanissetta ->
Caltanissetta - Mini Basket 1995 Dritto: CALTANISSETTA _ CUORE DI SICILIA La Fontana del Tritone davanti alla facciata della Chiesa di San Sebastiano (in campo a smalti blu) nel campo: JAMBOREE NAZIONALE = MINI-BASKET '95 | |
Catania ->
Vincenzo Bellini 1902 Dritto: V. BELLINI 1801-1835 testa a sx sotto: 1902 = F. KOUNITZKY | |
Catania ->
Esposizione Agricola Siciliana 1907 Dritto: KATANA _ I _ O _ N
testa del dio Apollo laureata a dx entro rilievo con arco ribassato e tra fregi geometrici: la figura allegorica dell'Agricoltura seduta a sx regge falce tra frutti e sullo sfondo il Palazzo delle Esposizioni | |
Catania ->
Esposizione Agricola Siciliana 1907 Dritto: la figura allegorica dell'Agricoltura volta a sx, seduta tra agrumi e fascio di spighe, regge falce e rimira la facciata del Palazzo delle Esposizioni sullo sfondo in basso a dx presso il bordo: JOHNSON Prospetto anteriore del Padiglione espositivo in esergo: RICORDO in basso, circolarmente: DI CATANIA 1907 | |
Catania ->
Sindacato Ferrovieri Tramvieri 1920 Dritto: SINDACATO FERROVIERI TRAMVIERI • INTERNAVIGATORI Mano sorregge ruota alata su falce e martello decussati tra cerchio di spighe | |
Catania ->
Mostra Cavallina 1922 Dritto: Figura allegorica dell'Italia, velata e turrita, seduta su prodotti agricoli, verso sx e volta di fronte, regge asta, sullo sfondo a dx aratro in esergo: Stemma tra rami di quercia e d'alloro ai lati: PIERONI F. _ FIRENZE nel campo: MOSTRA = CAVALLINA = - = CATANIA = 1922 | |
Catania ->
Consiglio Prov. dell'Economia Corporativa Catania Dritto: due agricoltori impegnati nell'aratura: uno al giogo e l'altro all'aratro trainato da buoi; sullo sfondo nave, ciminiera, serbatoio per l'acqua e l'ETNA fumante in basso, a sx: S.J. in esergo, a sx: ME in esergo, sotto a fregio con stemma turrito, su base, tra fasci e cornucopie di prodotti agricoli: CONSIGLIO PROVINCIALE = DELL'ECONOMIA = CORPORATIVA DI = CATANIA | |
Catania ->
Gaetano Basile -IX Congresso Medico Siciliano 1932 Dritto: busto di fronte in giacca e cravatta in basso a sx: DAL CASTAGNE | |
Catania ->
100° Vincenzo Bellini 1935 -C- Dritto: VINCENZO BELLINI 1801-1835 testa a sx sotto: D. MANETTI ai lati di tre fasci verticali: XIII _ E.F. a sx dei fasci: SAF | |
Catania ->
Istituto Leonardo da Vinci a Catania Dritto: _ • LEONARDO • _ • DA • VINCI • busto a sx con lunga barba in basso, a dx: | |
Catania ->
25° Agostino Pennisi Di Floristella e Agata Francíca Nava 1939 Dritto: AGVSTINVS • E • GENTE • PENNISIA _ AGATHAE • DE • GENTE • FRANCICA • NAVA * due mani sorreggono fiamma ardente ai lati: PRIDIE • NON • JVN = MCMXIV _ PRIDIE • NON • JVN = MCMXXXIX in basso: DEVS • CONJVNXIT Aquila sormontata da tre stelle depone stelo di rose su ara | |
Catania ->
150° Vincenzo Bellini 1951 Dritto: testa nuda a sx nel campo, a sx: CATANIA = 1801 = 1951 sotto: S. GIORDANO Stemma tra rami d'alloro | |
Catania ->
1700° Martirio S. Agata 1951 Dritto: PER ME CIVITAS CATANENSIUM SUBLIMATUR A CHRISTO: testa coronata di fronte tra Croce con margherita e ala con telaio sotto: C. FLORIO Vista della Cattedrale di Catania con a dx angelo con piuma in esergo, tra elefante sormontato da A: 251 _ 1951 | |
Catania ->
Ente Turismo di Catania per Benemerenza Dritto: ENTE TURISMO = CITTA' DI CATANIA il soggetto della Fontana dell'Elefante: elefante volto a dx con obelisco in soma e sullo sfondo il panorama della Città di Catania campo vuoto per dedica | |
Catania ->
Scuola Ceramica di Caltagirone 1957 Dritto: GESVALDO LA ROSA PATTI DECENNIO DI PRESIDENZA nel secondo circolo: NELLA SCVOLA CERAMICA DI CALTAGIRONE. IL PERSONALE TVTTO figura femminile in piedi di fronte regge vaso sulla testa e sullo sfondo tornio e forno vista della sede della Scuola in basso: S. JOHNSON | |
Catania ->
Congresso Società di Ortopedia 1957 Dritto: Figura allegorica dell'Ortopedia, seduta su base, presso pianta officinale e bimbo in piedi, cura pazienti nudi con stampelle; in basso a dx: M. MOSCHETTI | |
Catania ->
Salvatore Comes 1960 Dritto: SALVATORE • COMES • DIRETTORE GEN. DELL'ISTRVZIONE • ELEMENTARE ✠ testa a sx sotto: G. PIRRONE = 60 | |
Catania ->
Nicola Leotta Dritto: N. LEOTTA PANORMITANI ATH. PROF. ORD. CLIN. CHIR. busto a sx con camicia sotto: B. CATARZI | |
Catania ->
Francesco Messina - Autoritratto Romantico (1963) Dritto: busto di 3/4 a sx con camicia in basso a dx: MESSINA | |
Catania ->
Francesco Messina - Francesco e Bianca 1964 Dritto: busti accollati a sx di Francesco Messina con camicia e della moglie Bianca con girocollo di perle e capelli raccolti Verso: FRANCESCO E BIANCA 1964 gatto | |
Catania ->
Provincia di Catania - l'Artiginato 1964 Dritto: PROVINCIA • DI • CATANIA < . > _ INCONTRO • CON • L'ARTIGIANATO figura femminile allegorica, seduta di fronte, con mantello, regge Stemma della Provincia di Catania coronato e adornato con festone in esergo: G. _ PIRRONE. _ '64 rappresentazione di Vulcano che forgia con martello su incudine; sullo sfondo Vulcano fumante e sole raggiante in basso, a sx: LORIOLI in esergo: GIUS. PIRRONE. F. | |
Catania ->
Fondazione Accademia BB.AA. 1968 Dritto: FONDAZIONE • DELLA _ ACCADEMIA • DI • BB.AA. la Fontana dell'Elefante su sole raggiante ai lati: CATANIA _ 11 • 1 • 1968 in esergo: G. PIRRONE. FECIT. CT | |
Catania ->
Istituto Leonardo da Vinci Catania 1971 Dritto: _ • LEONARDO • _ • DA VINCI • busto di Leonardo da Vinci a sx in basso a dx: S.J nel campo: ANNO = SCOLASTICO = 1970 -1971 | |
Catania ->
Banca Popolare di Catania 1978 Dritto: BANCA POPOLARE DI CATANIA = • 1903 - 1978 • testa femminile di fronte circolarmente a sx: XOIPIN (Riproduzione di antica Moneta) in esergo: KATANAIAN (Riproduzione di antica Moneta) | |
Catania ->
81° Congresso Società Italiana di Chirurgia 1979 Dritto: PROF. FRANCESCO DURANTE 1844-1934 busto a dx con ampio camice e lunga barba sotto: LORIOLI prospetto laterale della Fontana dell'Elefante (simbolo della Città di Catania) ai lati: CATANIA = 1979 _ 8 • 9 • 10 • 11 = OTTOBRE | |
Catania ->
XVIII Congresso degli Psicologi Italiani 1979 Dritto: testa di donna bifronte (specchiata sul centro) in basso, a sx, monogramma:MP | |
Catania ->
Caltagirone - Premio Scuole Elementari Dritto: SCUOLE ELEMENTARI COMUNALI CALTAGIRONE Aquila Savoia coronata e ad ali spiegate | |
Catania ->
Hotel Sheraton di Catania Dritto: uomo e donna nudi e affrontati in basso: FIUME logo della catena di alberghi Sheraton: S entro rami d'alloro | |
Catania ->
550° Università di Catania 1984 Dritto: SICILIAE STVDIVM GENERALE = • 1434 • ai lati di fregio verticale: Stemma coronato ed elefante sormontato da A Prospetto anteriore del Palazzo dell'Università di Catania ai lati, sotto all'edificio: _ L. TERUGGI | |
Catania ->
50° Istituto Leonardo da Vinci Catania 1985 Dritto: LEONARDO _ DA VINCI 1452-1519 busto di fronte di Leonardo con lunga barba entro serto d'alloro fermato in basso da cartiglio contenente le date 1935-1985: Vista del fabbricato dell'Istituto Leonardo da Vinci | |
Catania ->
Beato Giuseppe Dusmet 1988 Dritto: BEATO GIUSEPPE Bo DUSMET O.S.B. CARD. ARCIV. CATANIA 1818-1894 busto di fronte con mozzetta sulla spalla dx: G. VONA Vista della Cattedrale di Catania in esergo: SIN QUANDO AVREMO = UN PANETTELLO = NOI LO DIVIDEREMO = COL POVERO | |
Catania ->
Angelo Litrico Dritto: busto a dx di Angelo Litrico nel campo a dx corsivo: ANGELO LITRICO sotto: FELIX = LEO in alto corsivo: GISMONDI | |
Catania ->
Mazzarrone - Festival dell'Uva da Tavola Dritto: in alto: FESTIVAL = INTERNAZIONALE tra fregi a ovuli: figura femminile seduta regge cesto d'uva e sullo sfondo a dx l'ETNA fumante nel campo a dx anno inciso (2015) sopra la linea dell'esergo: JOHNSON _ VEROI in esergo: DELL'UVA DA TAVOLA = IGP DI MAZZARRONE | |
Catania ->
Francesco Messina a Bianca 1964 Dritto: busto di 3/4 a sx di Bianca Messina (moglie dell'artista) entro cornice perlinata circolare interrotta in basso sotto: MESSINA gatto | |
Catania ->
Francesco Messina - Carlo il Gatto 1964 Dritto: gatta di fronte tra due X in basso: MESSINA | |
Catania ->
Francesco Messina - Paola Messina 1964 Dritto: busto di 3/4 a sx di Paola, figlia dell'artista in basso a dx sul busto: MESSINA | |
Catania ->
Francesco Messina - Ugolina la Gatta 1964 Dritto: Gatta gradiente a sx con in alto e in basso + in basso a dx: MESSINA | |
Catania ->
Francesco Messina - Autoritratto (1965) Dritto: busto di 3/4 a sx del maestro Francesco Messina con camicia in basso a dx presso il bordo: MESSINA | |
Enna ->
Felice di Nicosia Dritto: Il Santo in piedi presso un pozzo all'interno di una corte con altre figure in esergo: B • FELIX A NICOSIA • = CAPUCCINUS La B. V., in piedi, di fronte, con capo nimbato da stelle, su globo tra nubi | |
Enna ->
Provincia di Enna Dritto: PRIMA CERES DEDIT FRUGES ALIMENTAQUE VITIA TERRIS sotto a spiga orizzontale: PROVINCIA REGIONALE = DI ENNA | |
Enna ->
Mercato zootecnico Enna 1957 Dritto: Razze di animali, in copie, entro recinto in basso: monogramma nel campo: 7° = MERCATO CONCORSO = ZOOTECNICO SICILIANO = ENNA = 14 • 18 MAGGIO = 1957 | |
Enna ->
IV Mercato Concorso Zootecnico Siciliano 1954 Dritto: Rappresentazione del Ratto di Proserpina: Plutone nudo e con mantello (Re degli Inferi) solleva la bella Proserpina nuda (figlia di Giove e Cerere); in basso a dx: margherita sotto: F. SGARLATA in basso a dx: LORIOLI internamente: IV • MERCATO • CONCORSO = * ZOOTECNICO • SICILIANO • nel campo: 14 18 = MAGGIO = • ENNA • = * 1954 * = * * | |
Enna ->
V Mercato Concorso Zootecnico Siciliano 1955 Dritto: sull'insegna estrusa di ENNA: cavallo, bue e pecora in basso a sx: S.J. nel campo: 5° = MERCATO CONCORSO = ZOOTECNICO SICILIANO = ENNA = - = 14-18 MAGGIO = 1955 | |
Enna ->
50° Provincia Enna 1976 Dritto: Aquila bicipite coronata, con in petto scudetto con castello a tre torri, regge nastro si cui la legenda: URBS _ INEXPUGNABILIS _ HENNA Verso: CINQUANTENARIO PROVINCIA ENNA = • VI DICEMBRE 1926 - VI DICEMBRE 1976 • Stemma coronato della Provincia di Enna | |
Enna ->
40° Rotary Club di Enna 1996 Dritto: Mano regge ruota dentata del Rotary International tra stelle Verso: entro doppia ruota dentata: ROTARY CLUB = DI ENNA = 1956 - 1996 in basso: logo del Rotary International | |
Messina ->
Inaugurazione dell'Acquedotto 1905 Dritto: MVNICIPIO _ DI MESSINA entro festone circolare: Stemma coronato tra tralci di vite | |
Messina ->
Attivazione Acquedotto di Messina 1905 Dritto: ONORE AL COMM. AVV. _ ANTONIO MARTINO busto di 3/4 a sx con barba, giacca, camicia e papillon prospetto della Fontana di Orione a Messina in esergo: MESSINA = SETTEMBRE 1905 | |
Messina ->
Municipio di Messina - Ingegno e Virtú Dritto: MUNICIPIO DI MESSINA = INGEGNO E VIRTU' Stemma coronato tra motivi decorativi floreali | |
Messina ->
Collegio S. Ignazio - Messina Dritto: BONIS ARTIBUS _ RELIGIONI la figura allegorica della Religione raggiante in piedi, volta a sx, impone serto d'alloro su testa di fanciullo in esergo, a dx: S.J. | |
Messina ->
Terremoto di Messina 1908 Dritto: figura femminile allegorica velata, seduta a sx e volta a dx, regge ancora e mira figura allegorica maschile in alto a dx rivolta verso il basso, in basso a dx figura maschile riceve massi e sullo sfondo vista della Città di Messina sulla linea dell'esergo, a dx: POGLIAGHI in esergo: MESSINA XXVIII DICEMBRE MCMVIII in basso a sx: S. JOHNSON AC nel campo: A E. PILAJA = CHE VISTO L'ANNVNCIO FVNESTO = DA CATANIA SVA = ACCORSE ALLA CITTA' DESOLATA = NELLO SPONTANEO ACCOMPIMENTO = D'ALTISSIMO DOVERE = RACCOGLIENDO IL PREMIO PIU' AMBITO = LA BANCA COMMERCIALE ITALIANA = CON GRATITVDINE DONA =... | |
Messina ->
Ospedale dei Piemontesi 1913 Dritto: due figure allegoriche, drappeggiate, in piedi, presso figura sofferente e genuflessa, sullo sfondo il nuovo Ospedale dei Piemontesi ai lati, su rami d'alloro: Stemmi coronati di Torino e Messina nel campo, in basso, a sx: CERAGIOLI nel campo, in basso, a dx: R.A INC. in esergo: MESSINA = 28 • IX • 1913 | |
Messina ->
Milazzo - Luigi Rizzo 1918 Dritto: entro nastro: R • NAVE RE D'ITALIA Eroe marino solleva bandiera d' Italia e a sx stella d' Italia ai lati della stella: 1866 _ 1918, sulla cornice: M • VINCA DIS • ES MOD • | |
Messina ->
S. Salvatore di Fitalia - San Calogero Dritto: S. CALOGERO PROTETTORE DI S. SALVATORE DI FITALIA • busto di San Calogero nimbato e benedicente di fronte, con mantello, regge bastone | |
Messina ->
Orfanotrofio Antoniano Femminile Dritto: ORFANOTROFIO ANTONIANO FEMMINILE = ✠ MESSINA ✠ Sant'Antonio nimbato con il Bambino in braccio raggiante, ai lati bimbi oranti Il Santo nimbato, sul letto di morte, irraggiato da nube e sorretto da angeli in alto a sx: VIDEO DOMINVM = MEVM in esergo: VII A S. ANTONII PAT. = OBITV CENTENARIO | |
Messina ->
Restauro del Duomo 1929 Dritto: ANGELVS • PAINO • ARCHIEP • ET • ARCHIM • MESSANENSIS vista del Duomo di Messina sulla linea dell'esergo a sx: MISTRVZZI in esergo: DIRVTA • RESVRGO = FIDEI • TESTIMONIVM = ET • ASILVM = MCMVIII = MCMXXIX busto della B. V. Madonna della Lettera col Bambino su nubi tra due Angeli recanti uno la lettera e l'altro lo Stemma della Città, sul panorama della Città visto dal porto | |
Messina ->
Ricostruzione Chiesa Maria Santissima delle Grazie di Messina 1930 -C- Dritto: MIRACOLOSA IMMAGINE DI _ MARIA S.S.S DELLE GRAZIE la B. V. Maria coronata, in piedi, di fronte, regge il bambino coronato ai lati: PACE _ MESSINA in alto: fascio verticale con lama a dx _ A. VIII = E.F. in esergo: DISTRUTTA DAL TERREMOTO = 1908 = RISORTA PIV' BELLA = NEL 1930 | |
Messina ->
4° Anniversario della morte di Annibale Maria di Francia 1931 Dritto: CANONICO A.M. DI FRANCIA = ✠ FONDATORE DEGLI ORFANOTROFI ANTONIANI ✠ busto di fronte di Annibale Maria di Francia con abito talare, regge Croce tra fanciulli oranti ORPHANO TV ERIS ADUVCTOR
in basso: in alto: ROGATE DOMINUM MISSA il Canonico disteso sul letto di morte a dx irraggiato da nube in esergo: 1927 - 1 • GIVGNO - 1931 | |
Messina ->
Taormina - Azienda Soggiorno 1939 Dritto: Centauressa su base volta a sx e sullo sfondo vista della Città di Taromina; a sx fascio verticale con lama a dx nel campo: XVII in basso a dx: monogramma GM in esergo: TAORMINA nel campo: XIII = CONFERENZA = INTERNAZIONALE = AUTOSERVIZI = DI GRAN TURISMO = 15 • 22 GENNAIO = XVII in basso: S.J | |
Messina ->
Federazione Nazionale Ginnastica-Congresso 1953 Dritto: Statua della Madonna della Lettera sulla base: VOS ET IPSA CIVITATEM = BENEDICIMUS in esergo: FEDERAZIONE GINNASTICA = D'ITALIA in basso: XLIV CONGRESSO = NAZIONALE = MESSINA 27-28 MARZO = 1953 | |
Messina ->
Congresso del Risorgimento 1954 Dritto: GRAN MIRCA Vista di Fortino a torre con bandiera in esergo: SPARA LU FORTI = I'LL'ANDRIA sotto, entro nastro disposto lungo il bordo: CITTA' DI MESSINA | |
Messina ->
Soc. Italiana Chirurgia Toracica 1958 Dritto: SOCIETA' ITALIA DI CHIRURGIA TORACICA busto di Venere con piccoli elementi geometrici sovrapposti nel campo, a sx: 23 • 25 GIUGNO = 1958 = TAORMINA vista dei resti del Teatro Greco di Taormina in basso: LORIOLI | |
Messina ->
Congresso Eucaristico Mariano 1956 Dritto: CONGRESSO EUCARISTICO MARIANO 25° RICOSTRUZIONE = • CARMINE MAGGIORE • PARROCCHIA DI SAN LORENZO • in alto: MAGGIO 1956 vista della Chiesa della Madonna del Carmine in Messina in esergo: MESSINA | |
Messina ->
Azienda Autonoma Provinciale Turistica Messina Dritto: Cariatide, opera di Giovanni Angelo Montorsoli in basso, a sx: S. Johnson al centro, entro nastro AZIENDA AUTONOMA PROVINCIALE = PER L'INCREMENTO TURISTICO DI MESSINA in basso Veduta delle isole Eolie TERUGGI | |
Messina ->
Ente Provinciale per il Turismo di Messina Dritto: ENTE PROVINCIALE PER IL TURISMO MESSINA vista della città in basso: ME _ S. JOHNSON | |
Messina ->
Giuseppe Seguenza - 70° Terremoto 1978 Dritto: STUDIO RUM - UNIVERSITAS - MESSINAE = - MDXLVIII - MCMLXXVIII - entro cornice perlinata: Nettuno nudo di fronte tra delfini con tridente e la planimetria dello stretto di Messina in alto: busto a sx tra NEL _ LXX nel campo: 1833-1889 = ANNIVERSARIO = DEL SISMA CHE DISTRUSSE = MESSINA = NEL XC DELLA SCOMPARSA = DELL'INSIGNE PALEONTOLOGO = GIUSEPPE SEGUENZA = L'ISTITUTO DI GEOLOGIA-PALEONTOLOGIA = E GEOGRAFIA FISICA = XXVIII SETTEMBRE MCMLXXVIII sotto ai lati dello stemma coronato di Messina: MEMORE _ DEDICA in basso a sx: A.G. SEGRE in basso a dx: FORNARI ROMA |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [97] [98] [99] [100] 101 [102] [103] [104] [105] ... [118] [119] [120] [121] [122] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |