Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

XX secolo >

12153 schede disponibili

<< XIX secolo Devozionali >>

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [117] [118] [119] [120] 121 [122]

Indice

NumismaticaMedaglisticaMedaglie ItalianeXX secolo >
ImmaginiDescrizione
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 64- Vicenza 1991
Dritto: 64A • ADUNATA • NAZ • _ ALPINI • VICENZA •

Alpino suona la tromba verso dx e sullo sfondo sommità del Campanile della Basilica di Vicenza

sulla spalla dell'Alpino: E. VARISCO
Verso: ASSOCIAZIONE • NAZIONALE • ALPINI = • 11 • 12 • MAGGIO • 1991 •

Stemma coronato di Vicenza e logo ANA

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 65- Milano 1992
Dritto: 65A ADUNATA NAZ. ALPINI

cappello da alpino sul Prospetto anteriore del Duomo di Milano tra il Castello Sforzesco e il Teatro Alla Scala

sotto,a dx: E. VARISCO

in esergo, sotto al cappello: MILANO
Verso: Stemma turrito della Città di Milano affiancato al logo dell'ANA

in basso, circolarmente: 16 • 17 MAGGIO 1992

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 66- Bari 1993
Dritto: 66° ADUNATA NAZ. _ ALPINI = BARI

cappello da Alpino davanti al Sacrario Militare dei Caduti d'Oltremare a Bari
Verso: 13 • 15 MAGGIO

nel campo: 1993

Stemma coronato di Bari e logo ANA

in basso, a dx: LORIOLI

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 67- Treviso 1994
Dritto: 67^ ADUNATA NAZIONALE ALPINI

vista di Palazzo dei Trecento, le alpi col Monte Grappa e berretto da alpino su cordone

in basso: TREVISO
Verso: logo dell'ANA su cerchio continuo a sx contenente lo stemma coronato della città di Treviso a sx

sotto, circolarmente: 14 • 15 • MAGGIO • 1994

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 68- Asti 1995
Dritto: in alto: ASTI

in campo rigato orizzontalmente: penna da Alpino sul Prospetto anteriore del Duomo di Asti

in basso, circolarmente: 68a ADUNATA NAZIONALE ALPINI
Verso: entro bordo dentato, tra la dentatura, a sx: 20 • 21 maggio 1995

in campo rigato orizzontalmente: Stemma coronato della città di Asti sul logo dell'ANA

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 69- Udine 1996
Dritto: 69^ ADUNATA NAZIONALE ALPINI

vista di Piazza Libertà ad Udine con la Loggia di San Giovanni e berretto da Alpino in basso a dx
Verso: UDINE • 18 • 19 _ MAGGIO 1996

logo ANA

in basso: TERUGGI

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 70- Reggio Emilia 1997
Dritto: ADUNATA NAZIONALE

nel campo:

70 con dentro allo 0 la bandiera Italiana a smalti

in basso: cappello da Alpino
Verso: REGGIO EMILIA _ 10 11 • V • 1997

in alto: GHIRARDI

nel campo: logo ANA e della Città di Reggio Emilia turrita e su nastro con l'iscrizione PACE BELLOQUE FIDELIS

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 71- Padova 1998
Dritto: 71a ADUNATA NAZIONALE

cappello da Alpino sulla Basilica di Sant'Antonio di Padova
Verso: PADOVA = 9-10 MAGGIO 1998

logo ANA e Stemma coronato di Padova su rami di quercia

in basso, a dx: logo e BERTOLETTI

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 72- Cremona 1999
Dritto: CREMONA = 15-16 MAGGIO 1999

in alto, a dx: logo ANA

in basso,a sx: Stemma coronato della Città di Cremona tra rami di quercia
Verso: 72a ADUNATA NAZIONALE ALPINI •

penna da Alpino verticale contiene all'interno Il Torrazzo

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 73- Brescia 2000
Dritto: ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

logo dell'ANA in smalti verdi bianchi, neri e rossi e stemma coronato di Brescia tra rami d'alloro

sotto: 13-14 MAGGIO 2000 (MAGGIO in verticale)

in basso,a sx: D. M
Verso: a tutto campo: 73 e leone rampante a sx

sotto, a sx: ADUNATA = NAZIONALE = BRESCIA

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 74- Genova 2001
Dritto: GENOVA 19-20 MAGGIO

Cappello di Alpino alla base della Lanterna di Genova

sotto: 2001

in basso, a dx: BERTOLETTI
Verso: ADUNATA NAZIONALE

logo ANA

Stemma della Città

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 75- Catania 2002
Dritto: nel campo:

75 -

profilo di Alpino con montagne

in basso: ADUNATA = NAZIONALE = CATANIA
Verso: ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

Stemma ANA e Stemma di Catania coronato affiancati

sotto: 11-12 MAGGIO = 2002

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 76- Aosta 2003
Dritto: logo ANA e stemma di Aosta affiancati

nel campo, in basso: 10 - 11 MAGGIO = 2003
Verso: 75° ADUNATA NAZIONALE ALPINI = • AOSTA •

vista dell'Arco di Augusto

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 77- Trieste 2004
Dritto: ADUNATA NAZIONALE ALPINI

nel campo, in alto: 77

vista anteriore di San Giusto e del Faro della Vittoria in linee essenziali

in esergo: TRIESTE = 1954-2004
Verso: ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI NEL 50° DEL RITORNO DI TRIESTE ALL'ITALIA

stemma ANA e Stemma turrito di Trieste affiancati

sotto: 15-16 MAGGIO = 2004

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 78- Parma 2005
Dritto: 78° ADUNATA ANNUALE ALPINI

busto di Giuseppe Verdi di fronte e cappello da alpino sulla vista della sommità del Battistero di Parma
Verso: PARMA 14-15 MAGGIO 2005

Stemma coronato dell Città di Parma entro cartiglio e su rami d'alloro e motto in nastro

in basso, a dx: Logo ANA

in basso:

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 79- Asiago 2006
Dritto: 79° ADUNATA NAZIONALE ALPINI = ASIAGO

Arco del Sacrario Militare di Asiago

e a dx: tre penne a smalti tricolori
Verso: 13-14 MAGGIO 2006

logo ANA su Stemma coronato della città di Asiago tra rami d'alloro

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 80- Cuneo 2007
Dritto: 80° ADUNATA NAZIONALE ALPINI

sotto profilo montuoso con bordo tricolore e tra due bandiere tricolori: CUNEO

in esergo: Cappello piumato
Verso: 12-13 MAGGIO

la Torre Civica di cuneo tra lo Stemma turrito della Città e logo dell'ANA

sotto: 2007

in basso, a sx, circolarmente: CACCIANO O CORSETTA

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 81- Bassano 2008
Dritto: ADUNATA NAZIONALE ALPINI

81 si cappello piumato deposto sulla bandiera d'Italia a smalti

sotto, corsivo: BASSANO = DEL GRAPPA
Verso: vista del ponte ligneo coperto di Bassano sormontato dallo Stemma coronato della Città e da quello dell'ANA

in esergo: 10-11 MAGGIO 2008

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 82- Latina 2009
Dritto: a sx, a lato della Bandiera a smalti: 82°

sotto: cappello da Alpino

in basso, circolarmente: ADUNATA NAZIONALE ALPINI
Verso: Stemma turrito della Città e a dx logo ANA

sotto: LATINA 9-10 MAGGIO 2009

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 83- Bergamo 2010
Dritto: sotto a tricolore fermato in centro dallo Stemma della Città di Bergamo: 83°

Planimetria della Provincia di Bergamo contenente vista del Campanone di Bergamo e con profilo disegnato da piuma

sotto, circolarmente: ADUNATA NAZIONALE ALPINI
Verso: BERGAMO = 8 • 9 MAGGIO 2010

Planimetria della Provincia di Bergamo e logo ANA

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 84- Torino 2011
Dritto: cappello da Alpino sulla Mole Antonelliana

nel campo, a sx, con smalti tricolori: 84° ADUNATA = NAZIONALE = ALPINI = TORINO = 2011
Verso: 84° ADUNATA NAZIONALE = TORINO 7-8 MAGGIO 2011

nel campo: 150 ANNI = UNITA' D' ITALIA

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 85- Bolzano 2012
Dritto: profilo montuoso con l'ultima parte a sx la bandiera Italiana a smalti

sotto: 85° e busto di Alpino che guida asino a sx

in basso, circolarmente: ADUNATA NAZIONALE ALPINI
Verso: BOLZANO 12 - 13 MAGGIO 2012

vista del Duomo di Bolzano con la torre campanaria tra il logo ANA e lo stemma della Città

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 86- Piacenza 2013
Dritto: 86° ADUNATA NAZIONALE ALPINI = PIACENZA

entro cornice circolare interrotta:

vista del palazzo Gotico di Piacenza
Verso: 10-11-12 MAGGIO 2013 _ PIACENZA

entro cornice circolare interrotta:

cappello piumato su stemma della città

in basso a dx: logo ANA

sotto sulla cornice circolare: nastro tricolore

in basso: CORBETTA M. SCALFI

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 87- Pordenone 2014
Dritto: PORDENONE

entro cornice circolare interrotta:

Aquila ad ali spiegate su medaglia con bandiera d'Italia, corni e baionette decussati (fregio dell'arma degli Alpini) tra Stemma di Pordenone e logo ANA

in basso, circolarmente: 9 • 10 • 11 MAGGIO 2014
Verso: 87° ADUNATA NAZIONALE ALPINI

entro cornice circolare interrotta:

Prospetto anteriore del Duomo di Pordenone

in alto a dx su due righe: CORBETTA = M. SCALFI

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 88- L'Aquila 2015
Dritto: protome lineare d'aquila volta a sx

nel campo: AQUILA = 2015 (con penna da alpino sullo O)

in basso, circolarmente: 88° ADUNATA NAZIONALE
Verso: tra smalti rossi e verdi: L'AQUILA

nel campo Stemma della Città de L'Aquila e logo ANA

in basso, circolarmente: 15-16-17 MAGGIO 2015

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 89- Asti 2016
Dritto: in alto: 89a

piuma da Alpino geometrizzata e disposta in diagonale

sul contorno, circolarmente: ADUNATA _ NAZIONALE ALPINI
Verso: Stemma coronato di Asti e dell'ANA affiancati

Nel campo: ASTI

in basso, circolarmente e sotto a semicerchio: 13.14.15 MAGGIO 2016

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 90- Treviso 2017
Dritto: 12 - 13 - 14 MAGGIO 2017 = TREVISO

penna diagonale tra il logo ANA e lo stemma di Treviso
Verso: vista di Palazzo dei Trecento

in esergo sotto ad onda: 90° = ADUNATA = NAZIONALE = ALPINI

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 91- Trento 2018
Dritto: il Mausoleo di Cesare Battisti sormontato da penna e da colomba futurista (stilizzata alla maniera dell'artista trentino Fortunato Depero)

sotto: 91a

in basso circolarmente: ADUNATA NAZIONALE ALPINI
Verso: su una parte del logo dell'adunata di Trento: Stemma turrito di trento e logo ANA

in basso a dx: TRENTO = 11-12-13 = MAGGIO = 2018

Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA -> 92- Milano 2019
Dritto: Prospetto anteriore del Duomo di Milano con sovrapposte tre penne a smalti con nappine tricolori

sotto: MILANO

in basso circolarmente: 92 ADUNATA NAZIONALE ALPINI
Verso: in alto: 1919-2019 = ADUNATA DEL = CENTENARIO

Stemma coronato di Milano e logo ANA

in basso circolarmente: 10-11-12 MAGGIO 2019

Adunate Granatieri di Sardegna -> 1959 - Torino -UdS XIII-36
Dritto: 1659 - 1959 = • III CENTENARIO DI FONDAZIONE DEL CORPO DEI GRANATIERI •

busti di Granatieri antico e moderno a sx

in basso, a sx: AFFER
Verso: TORINO • 18 • _ APRILE 1959 = • ADUNATA NAZIONALE •

Il Monumento equestre ad Emanuele Filiberto a sx

Adunate Granatieri di Sardegna -> 1961 - Trieste
Adunate Granatieri di Sardegna -> 1962 - Viterbo
Adunate Granatieri di Sardegna -> 1964 - Firenze
Adunate Granatieri di Sardegna -> 1968 - Venezia
Adunate Granatieri di Sardegna -> 1971 - Napoli
Adunate Granatieri di Sardegna -> 1980 - Roma
Dritto: ADUNATA NAZIONALE - ROMA 13 • 14 SETT. 1980

Colonna con lupa Capitolina e lapidi
Verso: Miccia ardente

sotto: ASSOCIAZIONE NAZ. = GRANATIERI = DI = SARDEGNA

Adunate Granatieri di Sardegna -> 1982 - Orvieto
Adunate Granatieri di Sardegna -> 1985 - Cortellazzo-Jesolo
Adunate Granatieri di Sardegna -> 1988 - Lucca
Adunate Granatieri di Sardegna -> 1991 - Treviso
Adunate Granatieri di Sardegna -> 1993 - Roma
Adunate Granatieri di Sardegna -> 1996 - Asiago
Adunate Granatieri di Sardegna -> 1999 - Spoleto
Adunate Granatieri di Sardegna -> 2002 - Cuneo
Adunate Granatieri di Sardegna -> 2005 - Jesi
Adunate Granatieri di Sardegna -> 2009 - Torino
Adunate Granatieri di Sardegna -> 2011 - Torino
Adunate Granatieri di Sardegna -> 2016 - Asiago
Adunate Granatieri di Sardegna -> 2018 - Forte dei Marmi
Adunate Bersaglieri -> 14- Milano 1955
Dritto: MILANO

Bersagliere con cappello piumato suona la tromba verso dx e sullo sfondo il Duomo di Milano

nel campo a dx: 19 • 20 = MARZO = 1955

in basso a dx: CO AFFER
Verso: ADUNATA • NAZ • _ BERSAGLIERI

La Torre del Filarete su corno dei Bersaglieri e miccia ardente

ai sx: biscione

In basso, a dx: LORIOLI

Adunate Bersaglieri -> 15- Trieste 1956
Dritto: ALERE FLAMMAM

busto di Bersagliere a sx con cappello piumato
Verso: ADVNATA NAZIONALE BERSAGLIERI

Vista di San Giusto con colonna con alabarda Triestina

nel campo, a sx: TRIESTE = 17 • 18 • 19 = MARZO = 1956

Adunate Bersaglieri -> 16- Palermo 1958
Adunate Bersaglieri -> 17- Torino 1961
Dritto: ALESSANDO LA MARMORA TORINO = • 1861 - 1961

testa del Generale La Marmora a sx con cappello piumato

nel campo, a dx: TINTO
Verso: XVII RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI = • 27 • 28 • V • 1961 •

Logo dei Bersaglieri: ANB su miccia ardente

Adunate Bersaglieri -> 18 - Roma 1963
Dritto: XVIII RADVNO NAZI _ ONALE BERSAGLIERI

vista di lato di colonnato dell'Altare della Patria tra insegne legionarie

in basso, entro targa legata a insegne legionarie: ROMA

sotto: M. MONTEMURRO
Verso: ASSOCIAZIONE NAZIONALE BERSAGLIERI

Vista frontale della Statua centrale del Vittoriano con l'edicola e la tomba del Milite Ignoto

sotto, a dx: SJ

nel campo, a sx: 25 = 26 = III

nel campo, a dx: 19 = 63

in esergo, entro targa: SPQR

Adunate Bersaglieri -> 19 - Napoli 1965
Dritto: * ASSOCIAZIONE NAZIONALE BERSAGLIERI *

testa di Bersagliere a sx con cappello piumato
Verso: XIX RADUNO NAZIONALE NAPOLI = - MAGGIO 1965 -

Vista del Golfo di Napoli

Adunate Bersaglieri -> 20 - Ravenna 1967
Dritto: testa di Bersagliere a sx con cappello piumato su campo a motivi geometrici

a sx, verticalmente: 6-7 MAGGIO 1967
Verso: in alto: XX RADUNO = NAZIONALE

vista di Ravenna e Sant'Apollinare con due alberi a sx

in basso: BERSAGLIERI = RAVENNA

Adunate Bersaglieri -> 21 - Roma 1970
Dritto: _ • ROMA CAPITALE D' ITALIA

Bersagliere volto a dx, su base, regge fucile e tromba = Il Monumento al Bersagliere nella Piazza di Porta Pia

nel campo, in basso, a dx: 1° = CENTENARIO
Verso: ASSOCIAZIONE NAZ. BERSAGLIERI = • XXI RADUNO NAZIONALE •

logo del Corpo

sotto: 19 • 20 SETT. 1970 = ROMA

Adunate Bersaglieri -> 22- Pescara 1972
Dritto: Bersagliere in piedi e volto a dx con cappello piumato intento ad esplorare monti
Verso: nel campo: XXII = RADUNO NAZIONALE = DEI = BERSAGLIERI = PESCARA = 1972
Adunate Bersaglieri -> 23- Venezia 1974
Dritto: Vista del Ponte di Rialto con gondola
Verso: ASSOCIAZIONE NAZ. BERSAGLIERI = • XXIII RADUNO NAZIONALE •

nel campo sotto a miccia ardente: 4 • 5 MAGGIO 1974 = VENEZIA

Adunate Bersaglieri -> 24- Brescia 1975
Adunate Bersaglieri -> 25- Milano 1977
Adunate Bersaglieri -> - Torino 1977
Dritto: RADUNO NAZ. 4° BERSAGLIERI - TORINO = 1 • 2 • 10 - 1977

testa di bersagliere a dx
Verso: Stemma di Torino e Mole Antonelliana tra rami d'alloro, sulloo sfondo la Basilica di Superga

Adunate Bersaglieri -> 26- Siena 1978
Dritto: busto a sx di Bersagliere con cappello piumato, regge bandiera
Verso: RADUNO NAZ. BERSAGLIERI REDUCI - SIENA -

in alto: IN ONORE = DEL 5° RGT.

in basso, circolarmente: 7 • 5 • 1978

Adunate Bersaglieri -> 27- Napoli 1979
Dritto: Vista aerea del Maschio Angioino con il Golfo di Napoli e il Vesuvio fumante
Verso: XXVII RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI

nel campo: NAPOLI = 28-29 APRILE = 1979

Adunate Bersaglieri -> 28- Rimini 1980
Dritto: ARCUS AUGUSTI PONS TIBERII

Prospetto anteriore dell'Arco di Augusto a Rimini (come se fosse realizzato alla fine del) e sotto la pavimentazione del Ponte di Tiberio

in basso: A RIMINUM

in basso a dx: S. ANGELINI
Verso: ASSOCIAZIONE NAZ. BERSAGLIERI = • XXVIII RADUNO NAZIONALE •

Miccia ardente su cirni e ficili decussati (arma dei Bersaglieri)

sotto: RIMINI = 17-18 MAGGIO 1980

Adunate Bersaglieri -> 29- Conegliano 1981
Dritto: ASSOCIAZIONE NAZIONALE BERSAGLIERI = XXIX° RADUNO NAZIONALE

tre Bersaglieri in bicicletta di fronte con cappelli piumati e sullo sfondo il Ponte di Vidor
Verso: CONEGLIANO 9 • 10 • 11 OTTOBRE 1981

Vista del Castello di Conegliano

Adunate Bersaglieri -> 30- Pesaro 1982
Dritto: XXX RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI

due Bersaglieri volti a dx suonano la fanfara
Verso: nel campo in alto: PESARO = 21 - 23 MAGGIO = 1982

La fontana ottagonale di Piazza del Popolo, detta La Pupilla con il Palazzo Ducale sullo sfondo

in basso: ANGELCOIN

Adunate Bersaglieri -> 31 - Viareggio 1983
Dritto: busto di Bersagliere con cappello piumato volto di 3/4 a sx

sopra la spalla a dx: GALLENI
Verso: sulla vista aerea della riviera della Versilia: RIVIERA DELLA VERSILIA = VIAREGGIO = 20-21-22 MAGGIO 1983

in basso, circolarmente: XXXI° RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI

Adunate Bersaglieri -> 32 - Bari 1984
Dritto: XXXII RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI

busto di Bersagliere di fronte con cappello piumato e divisa

in basso, sul busto: BARI 25 • 26 • 27 _ MAGGIO 1984
Verso: IN ONORE DEI CADUTI E REDUCI D'OLTREMARE

Monumento ai Caduti su cui: MANCO' = LA FORTUNA = NON IL VALORE = • 1° • VII • 1942 • = - ALESSANDRIA 111

Adunate Bersaglieri -> 33- Ancona 1985
Dritto: XXXIII RADUNO _ NAZIONALE _ BERSAGLIERI

teasta del Generale La Marmora a sx con cappello piumato
Verso: ANCONA 24-25-26 MAGGIO 1985

Vista dell'Arco di Traiano, sullo sfondo a sx gru e sulla dx vista del Duomo di Ancona, in basso le mura dall'interno della Fortezza di Ancona

Adunate Bersaglieri -> 34- Torino 1986
Dritto: 34° RADUNO NAZIONALE TORINO 15 GIUGNO 1986

Il Monumento ad Alessandro Ferrero La Marmora nei Giardini La Marmora a Torino, tra la Basilica di Superga e la Mole Antonelliana
Verso: 150° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL CORPO = - 1836 - 1986 -

nel campo, sotto a miccia ardente: 100° ANNIVERSARIO = ASS. NAZ. BERSAGLIERI = 1886-1986

Adunate Bersaglieri -> 35 - Firenze 1987
Dritto: teste accollate a dx di sette Bersaglieri con cappelli piumati

in basso, a sx: BINO BINI
Verso: Profili di Palazzo Vecchio e di Santa Maria del Fiore e tromba a sx con telo contenente il logo dei Bersaglieri = FIRENZE = 26-28 GIUGNO 1987

sotto, circolarmente: XXXV RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI

Adunate Bersaglieri -> 36- Bergamo 1988
Dritto: Piuma con arma dei Bersaglieri in volo verso sx sulla città di Bergamo

in basso a dx: CATTANEO
Verso: XXXVI RADUNO NAZIONALE DEI BERSAGLIERI - BERGAMO CITTA' DEI MILLE •

nel campo: 6 - 8 MAGGIO 1988

Adunate Bersaglieri -> 37- Senigallia 1989
Dritto: 37° RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI

Miccia ardente entro coccarda tricolore
Verso: SENIGALLIA • 19 • 20 • 21 • MAGGIO 1989

Vista della Rocca Roveresca

Adunate Bersaglieri -> 38 - Asti 1990
Dritto: Vista anteriore del Duomo di Asti con tre Bersaglieri in marcia verso sx
Verso: ASSOCIAZIONE NAZ. BERSAGLIERI XXXVIII RADUNO NAZIONALE = • ASTI 18-19-20 MAGGIO 1990 •

Stemam della Città di Asti e cappello piumato

Adunate Bersaglieri -> 39- Ascoli Piceno 1991
Dritto: 39° RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI NEL PICENO

bersagliere con cappello piumato, suona tromba verso dx

Adunate Bersaglieri -> 40- Brindisi 1992
Dritto: sotto a motivo geometrico a smalti bianchi, marroni e verdi: 40° RADUNO NAZIONALE = BERSAGLIERI
Verso: 8 • 9 • 10 • MAGGIO 1992 = • * • BRINDISI • * •

Stemma turrito di Brindisi tra rami d'alloro

Adunate Bersaglieri -> 41- Ferrara 1993
Verso: entro cornice con fondi blu e dodici stelle:

FERRARA 7 8 9 MAGGIO 1993

Vista del Castello Estense di Ferrara

Adunate Bersaglieri -> 42- Genova 1994
Dritto: vista della Lanterna di Genova con fasci di luce tricolore a smalti e con fondo rosso che illumina bersaglieri

in basso circolarmente: 42° RADUNO NAZ.LE BERSAGLIERI
Verso: GENOVA 6-7-8-MAGGIO-1994

Grifoni sorreggono lo stemma coronato di Genova su mensola ornata

Adunate Bersaglieri -> 43- Vicenza 1995
Dritto: 42° RADUNO NAZ. = BERSAGLIERI

vista della Torre Bissara di Vicenza presso cappello piumato

in basso: VICENZA
Verso: 5 • 6 • 7 • MAGGIO • 1995

micchia ardente si Stemma coronato della città di Vicenza e monumenti

in basso: A.N.B.

Adunate Bersaglieri -> 44- Pescara 1996
Dritto: 44 RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI = 18-19 MAGGIO 1996

nel campo: Bersagliere di fronte con cappello piumato, tromba e binocolo e a dx la Torre del Comune (di Pescara)

alla base: PESCARA

in basso, a sx: G. PIRRONE
Verso: ASSOCIAZIONE NAZIONALE BERSAGLIERI

due elmi piumati

sotto: 1836-1996

Adunate Bersaglieri -> 45-Trieste 1997
Dritto: 45° RADUNO NAZIONALE _ BERSAGLIERI

Bersagliere su piuma regge bandiera d'Italia verso sx

nel campo a sx: f BACCI
Verso: * • 1997 • * _ • TRIESTE • _ * • 16 • 17 • 18 MAGGIO • *

entro cornice rettangolare aperta in basso a sx: tre Bersaglieri in moto presso la Cattedrale di San Giusto

Adunate Bersaglieri -> 46- Lucca 1998
Dritto: testa di bersagliere a dx con cappello piumato e nel campo, a dx vista della facciata anteriore del Duomo di Lucca

a dx, presso il bordo: A. PARDUCCI
Verso: 46° RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI = * A.N.B. *

nel campo: Stemmi di Lucca = LUCCA = 21 • 24 MAGGIO 1998

Adunate Bersaglieri -> 47- Biella 1999
Dritto: in alto circolarmente :BICENTENARIO NASCITA GENERALE = ALESSANDRO LA MARMORA = 1799 • 1999

busto di fronte con cappello piumato e divisa

sotto circolarmente: FONDATORE DEI BERSAGLIERI
Verso: * A.N.B. * = 47° RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI

Stemmi di Biella e dei Bersaglieri

sotto: BIELLA = 20-23 MAGGIO 1999

Adunate Bersaglieri -> 48- La Spezia 2000
Dritto: Planimetria del Golfo di La Spezia con a dx cappello piumato su timone e tromba sopra a nave militare in navigazione verso sx

a sx, presso il bordo: M. DAMERINI
Verso: * A.N.B. * = 48° RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI

nel campo Stemma di La Spezia tra due loghi

sotto: LA SPEZIA = 4 • 7 MAGGIO 2000

Adunate Bersaglieri -> 49- Bari 2001
Dritto: _ • 49° RADUNO NAZIONALE BESAGLIERI •

entro cerchio continuo e in campo a smalti cremisi: Bersagliere solleva bimbo con cappello piumato verso sx
Verso: Vista della Colonna dell'8° Reggimento Bersaglieri a Bari

in alto a sx: BARI

nel campo a dx: 18 • 19 • 20 = MAGGIO = 2001

sulla base della colonna Abacci

Adunate Bersaglieri -> 50- Perugia 2002
Dritto: 14 SETTEMBRE 1860

Bersaglieri entrano in Perugia con bandiera a smalti tricolori

in basso circolarmente: PERUGIA PORTA S. ANTONIO
Verso: ASSOCIAZIONE NAZIONALE BERSAGLIERI

nel campo: 50° RADUNO = NAZIONALE = BERSAGLIERI = PERUGIA-ASSISI = 24/26 MAGGIO = 2002

in basso a dx: MOSSI X

Adunate Bersaglieri -> 51- Cremona 2003
Dritto: Vista della Loggia della Milizia e del Duomo di Cremona con il Torrazzo

in esergo: PAGLIARI GIACOMO XXXIV Batt. Bersaglieri = nato a PERSICO (CREMONA) il 15 Genn. 1822 = morto a ROMA il 20 Settembre 1870 = FIGLI DEL VENTO E DELLA VITTORIA! = VOLATE! = PAGLIARI E' CON VOI!
Verso: 51° RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI = - CREMONA 16-17-18 MAGGIO 2003 -

Scena di campo di Battaglia presso la Breccia di Porta Pia e sullo sfondo la Cupola della Basilica di San Pietro

in basso: firma corsiva

Adunate Bersaglieri -> 52- Ascoli Piceno 2004
Dritto: RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI

in alto sopra a logo: 52°

Vista di Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno

in basso: ASCOLI PICENO 7 • 8 • 9 MAGGIO = 2004

in basso, a sx: CONTRI
Verso: CUORE DI BERSAGLIERE = PER LA PACE PER LA VITA

Bersagliere in piedi di fronte regge Bambino

a dx, presso il bordo: CONTRI

Adunate Bersaglieri -> 53- Firenze 2005
Dritto: IL NOSTRO _ VOLTO E' IL PIUMETTO

Bersaglieri in sfilata con cappello piumato e tromba in basso con gagliardetto
Verso: in alto, circolarmente: FIRENZE 2005 = 14-22 MAGGIO

Cappello da Bersagliere sulla Loggia del Lanzi e Palazzo Vecchio

in basso circolarmente: 53° RADUNO = NAZIONALE BERSAGLIERI

Adunate Bersaglieri -> 54- Vercelli 2006
Adunate Bersaglieri -> 55- Napoli 2007
Adunate Bersaglieri -> 56- Pordenone 2008
Dritto: vista del Palazzo Comunale di Pordenone
Verso: 56° RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI = • PORDENONE 24-25 MAGGIO 2008 •

entro cerchio continuo: alare con arma dei Bersaglieri sovrapposto a Bersagliere con cappello piumato che suona la tromba verso sx

Adunate Bersaglieri -> 57- San Giovanni Rotondo 2009
Dritto: RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI

sotto a sx: 57°

busto del Generale La Marmora e sullo sfondo Bersaglieri con bimbi presso il Nuovo Santuario di Padre Pio

in basso: ABACCI
Verso: busto di Padre Pio a sx e fanfara dei bersaglieri in corsa verso sx e sullo sfondo finestre con gente che saluta

sotto: 22/24 MAGGIO 2009

in basso circolarmente: SAN GIOVANNI ROTONDO

Adunate Bersaglieri -> 58- Milano 2010

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [117] [118] [119] [120] 121 [122]

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.2    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.355 secondi, numero di query al DB: 113 (301.001787 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it