User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Primo dominio dei Carraresi 1338 - 1388

13 schede disponibili

<< Comune, monete autonome (1271-1328) Dominio visconteo (1388-1390) >>

Index

NumismaticaZecche ItalianeVenetoPadovaPrimo dominio dei Carraresi 1338 - 1388
ImagesDescription
Ubertino da Carrara 1338 - 1345 -> Denaro piccolo
Obverse: + ¤ CIVITAS ¤

in cerchio di perline V
Reverse: + - P - A - D - V - A •

stella a sei raggi, che oltrepassa un circolo e taglia la leggenda in 5 parti

Jacopo II Da Carrara (1345-1350) -> Carrarino
Obverse: * CI - VI - T' * P - AD'

Croce ornata, che taglia la leggenda in quattro parti, nei cui angoli superiori le due lettere I - A, negli inferiori due piccoli carri.
Reverse: * S * PSDO - CIMVS *

San Prosdocimo mitrato e nimbato, seduto, tiene nella sinistra il pastorale, nella destra un edificio. Nel campo a sinistra del santo P

Jacopo II Da Carrara (1345-1350) -> Denaro piccolo
Obverse: + ¤ CIVITAS ¤

in cerchio di perline I
Reverse: + P - A - D - V - A

stella a sei raggi oltrepassante un circolo, taglia la leggenda in cinque parti

Jacopino I e Francesco I (1350-1355) -> Denaro piccolo
Obverse: ✠ ¤ CIVITAS ¤

In cerchio carro
Reverse: ✠ - P - A - D - V - A

Stella a sei raggi, che oltrepassa un cerchio e divide la leggenda in cinque parti

Jacopino I e Francesco I (1350-1355) -> Denaro piccolo con carro
Obverse: •..S - • D - V - A -

Stella a sei raggi che oltrepassa un cerchio e divide la leggenda in sei parti. Sul raggio inferiore della stella vi è entro cerchio un carro.
Reverse: •..IVITA...

In cerchio carro; superiormente: quattro raggi di una grande stella simile a quella del rovescio del denaro piccolo con stella

Francesco I da Carrara (1355-1388) -> Ducato d'oro
Obverse: ✠ FRANCISCI ° - ° D ° CARRARIA °

Carro, rinchiuso in sei segmenti di circolo, accantonato da sei cerchielli
Reverse: ✠ CIVITAS ° ¤ PADVA °

Busto di S. Prosdocimo colla destra alzata in atto di benedire, tiene nella sinistra il pastorale, rinchiuso in quattro segmenti di circolo alternati con quattro angoli, accantonati da otto cerchielli.

Francesco I da Carrara (1355-1388) -> Carrarino da 2 soldi con S. Prosdocimo
Obverse: FRANCISCI • DE • CARARIA •

In cerchio carro, il timone del quale oltrepassa il circolo. Ai lati del carro F - F
Reverse: S • PROS - DOCIMVS •

San Prosdocimo, mitrato e nimbato, stante oltrepassante un circolo colla destra alzata in atto di benedire, tiene nella sinistra il pastorale. Ai lati del santo le iniziali dello zecchiere.

Francesco I da Carrara (1355-1388) -> Carrarino da 2 soldi con S. Daniele
Obverse: FRANCISCI D' CARARIA °

Carro, ai lati del quale F - F.
Reverse: SANT - VS DANIEL

Santo nimbato, stante, nella destra tiene un edificio, nella sinistra una bandiera.

Francesco I da Carrara (1355-1388) -> Soldo
Obverse: : FRANCISCI • DE • CARARIA

In cerchio carro; ai lati del timone 2 punti.
Reverse: ✠ C • • • I • P • • • AD • • • VA

Croce pisana oltrepassante un circolo che divide la leggenda in quattro parti.

Francesco I da Carrara (1355-1388) -> Denaro piccolo
Obverse: ✠ ¤ CIVITAS ¤

Nel campo F gotica. Circolo lineare interno ed esterno.
Reverse: ✠ - P - A - D - V - A

Stella a sei raggi, che divide la leggenda, oltrepassante un circolo.

Francesco I da Carrara (1355-1388) -> Bagattino
Obverse: ✠ CIVITAS

Rosa
Reverse: ✠ • P • A • D • V : A •

Scudo con tre onde

Francesco I da Carrara (1355-1388) -> Carrarese da 4 soldi con S. Prosdocimo
Obverse: FRAN - CISCI - DCAR - ARIA

Croce gigliata che divide la leggenda in quattro parti accantonata 1 e 4 carro, 1 e 3 croce.
Reverse: • SANTVS • - PROSDOCIMVS

San Prosdocimo stante, mitrato e nimbato, col vaso nella destra e il pastorale nella sinistra.

Francesco I da Carrara (1355-1388) -> Carrarese da 4 soldi con S. Daniele
Obverse: ° F • D • KRARIA • PA ° - ° DVE • E • CETERA °

Carro fra le lettere F - F in cornice lobata; all'esterno della cornice un anellino nei due angoli dei segmenti di circolo.
Reverse: S DANIE - L • MAR ° ° ° TIR

San Daniele stante rivolto a destra; nella destra tiene un edificio, nella sinistra una bandiera colla croce. Nel campo a sinistra del santo N con sopra e sotto tre anellini.

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.6    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.130 seconds, number of DB queries: 23 (107.255936 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it