visione d'insieme delle monete
Provincia Veneta
8 schede disponibili
<< Governo provvisorio di Venezia | Governo Popolare di Bologna >> |
Indice
Numismatica → Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Provincia VenetaImmagini | Descrizione |
---|---|
![]() ![]() |
Provincia Veneta - zecchini ->
Zecchino di primo tipo con Vangelo Dritto: San Marco stante a sinistra benedice il Doge,di fronte e genuflesso. Al centro asta sormontata da croce e retta dal Doge con la destra. Nel giro, FRANC • II • S • M • VENET • e -lungo l'asta del vessillo- D/V/X •. Verso: Il Redentore stante di fronte,con il Vangelo entro aureola ellittica a mandorla cosparsa di 7 stelle a destra, 7 a sinistra, una sopra ed una sotto ai piedi. Nel giro SIT • T • XPE • DAT • Q • TV - REGIS • ISTE • DVCA. |
![]() ![]() |
Provincia Veneta - zecchini ->
1 zecchino globo Dritto: San Marco che benedice il sovrano genuflesso mentre regge il vessillo. Intorno, FRANC • II • S • M • VENET • e -lungo l'asta del vessillo- DVX •. Verso: All'interno di un cordone a mandorla, Cristo benedicente mentre regge un globo attorniato da 16 stelle. Intorno, SIT • T • XPE • DAT • Q • TV REGIS • ISTE • DVCA. |
![]() ![]() |
Provincia Veneta - prima monetazione ->
Mezza Lira Veneta Dritto: Su quattro righe tra due rami di palma e lauro, incrociati e legati alla base, MEZZA / LIRA / VENETA / 1800 • Verso: Aquila araldica bicipite e coronata con spade dell'Impero Austriaco; caricata al centro di ovale con F. II. (F • II per Francesco II di Asburgo-Lorena). Nel giro, IMP • VENETA MONETA PROVINCIALE. |
![]() ![]() |
Provincia Veneta - prima monetazione ->
1 lira Dritto: Indicazione del valore e millesimo (UNA LIRA VENETA 1800 •) su quattro righe tra due fronde di palma e lauro. Verso: Aquila araldica bicipite e coronata con spade dell'Impero Austriaco. Sul petto dell'aquila indicazione dell'Imperatore (F • II per Francesco II di Asburgo-Lorena). Intorno, IMP • VENETA MONETA PROVINCIALE. |
![]() ![]() |
Provincia Veneta - prima monetazione ->
2 lire Dritto: Indicazione del valore e millesimo (DUE LIRE VENETE 1801 •) su quattro righe tra due fronde di palma e lauro. Verso: Aquila araldica bicipite e coronata con spade dell'Impero Austriaco. Sul petto dell'aquila indicazione dell'Imperatore (F • II per Francesco II di Asburgo-Lorena). Intorno, IMP • VENETA MONETA PROVINCIALE. |
![]() ![]() |
Provincia Veneta - seconda monetazione ->
1/2 lira Dritto: All'interno di un cerchio di perline e di un ornato, indicazione del valore e millesimo (1/2 tra due rosette e LIRA VENETA 1802). Verso: All'interno di un cerchio di perline, aquila araldica bicipite e coronata con spade dell'Impero Austriaco. Intorno, FRANC • II • D •G • R • I • S • A • GE • HV • BO • REX • A • A • D • VENET • e tre rosette. |
![]() ![]() |
Provincia Veneta - seconda monetazione ->
1 lira Dritto: All'interno di un cerchio di perline e di un ornato, indicazione del valore e millesimo (1 tra due rosette e LIRA VENETA 1802). Verso: All'interno di un cerchio di perline, aquila araldica bicipite e coronata con spade dell'Impero Austriaco. Intorno, FRANC • II • D •G • R • I • S • A • GE • HV • BO • REX • A • A • D • VENET • e tre rosette. |
![]() ![]() |
Provincia Veneta - seconda monetazione ->
1 lira e mezza Dritto: All'interno di un cerchio di perline e di un ornato, indicazione del valore e millesimo (1 1/2 tra due rosette e LIRA VENETA 1802). Sotto, segno di zecca (A per Vienna o H per Hall). Verso: All'interno di un cerchio di perline, aquila araldica bicipite e coronata con spade dell'Impero Austriaco. Intorno, FRANC • II • D •G • R • I • S • A • GE • HV • BO • REX • A • A • D • VENET • e tre rosette. |
Powered by
NumisWeb 8.1.6 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 0.119 secondi, numero di query al DB:
20 (102.512598 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it