Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Catalogo di Numismatica

47807 schede disponibili


Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [336] [337] [338] [339] 340 [341] [342] [343] [344]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ImmaginiDescrizione
Senza data e Uniface -> Medaglia per Anzianità di 25 anni di Servizio Militare
Dritto: Croce potenziata contenente, nella medaglia centrale il monogramma di Vittorio Emanuele III coronato VE
Verso: Croce potenziata contenente, nella medaglia centrale: XXV
Senza data e Uniface -> Al Merito della Redenzione Sociale
Dritto: VITTORIO • EMANUELE III

testa a dx
Verso: nel campo, entro rami d'alloro, legati in basso da nastro: AL MERITO = DELLA = REDENZIONE = SOCIALE

Senza data e Uniface -> Regio Esercito Italiano
Dritto: busto elmato con cimiero a dx

ai lati: VITTORIO _ EMANUE = LE III

in basso: NELLI • FIRENZE
Verso: nel campo, in alto: R • ESERCITO = ITALIANO

figura allegorica dell'Italia turrita, seduta in trono a sx, regge scudo Savoia e lancia

a sx: leone disteso

sullo sfondo vista dei rilievi italiani

Senza data e Uniface -> Premio Militare 32mm
Dritto: busto elmato a sx

in basso: SILVER
Verso: campo vuoto tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro

Senza data e Uniface -> U1 - Busto a dx
Dritto: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA

busto a dx in uniforme

nel campo a sx: F. RASVMNY

in basso a dx: AC
Verso: liscio

Senza data e Uniface -> U2 - busto a dx 65mm
Dritto: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA

busto a dx con uniforme e collare della SS. Annunziata
Verso: liscio

Senza data e Uniface -> U3 - busto a dx 132mm
Dritto: VENIT IMPERATVRVS A MARI NOSTRO

busto a dx con divisa tra rametti d'alloro

in basso, a sx: F ANTONIVCCI
Verso: liscio

Senza data e Uniface -> U4 - busto a sx 59mm
Dritto: VITTORIO • EMANVELE • III • RE • D' ITALIA

busto a sx con uniforme, decorazioni e collare della SS. Annunziata

nel campo, a dx: S • I • A • M • = ROMA
Verso: liscio

Senza data e Uniface -> U5 - Placchetta 160x110mm
Dritto: busto a dx con uniforme e collare della SS. Annunziata

in basso, entro nastro tra rami di quercia: VITTORIO EMANUELE III = RE D'ITALIA

a sx, dietro la spalla:logo

in basso, a dx: DEPOSITATO
Verso: liscio

Senza data e Uniface -> U6 - Placchetta 90x110mm
Dritto: busto a dx con divisa militare e collare della SS. Annunziata
Verso: liscio
Senza data e Uniface -> Credo. Obbedisco, Combatto
Dritto: busto a sx con divisa e collare dell'Annunziata

in basso: C. CRIPPA

in basso, a dx: S.J.
Verso: entro fasci contrapposti: fiamma ardente su miccia recante

in basso: CREDO = OBBEDISCO = COMBATTO

Senza data e Uniface -> Benemerenti Educazione Nazionale
Dritto: VITTORIO EMANVELE III RE E IMPERATORE

busto a sx con divisa

in basso, a dx: S.J.
Verso: AI BENEMERENTI EDVCAZIONE NAZIONALE

ghirlanda d'alloro fermata in basso da fascio verticale

Senza data e Uniface -> Castello di Miramare
Dritto: VIVA LA NUOVA ITALIA REDENTA

testa di Vittorio Emanuele III a dx

sotto: G • R
Verso: TRIESTE - IL CASTELLO DI MIRAMAR

vista del Castello

Senza data e Uniface -> Congresso Internazionale Albergatori 60mm
Dritto: CONGRESSO INTERNAZIONALE ALBERGATORI = SOTTO L'ALTO PATR _ ONATO DI S.M. IL RE

testa di Vittorio Emanuele III a dx su globo raggiante

in basso, Mercurio, con elmo alato, suona la tromba verso dx
Verso: liscio

Senza data e Uniface -> Lode Premio dell'Opre al Meglio è Sprone
Dritto: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA

busto a sx

sotto: S.J.
Verso: LODE PREMIO DELL'OPRE E' MEGLIO E SPRONE

campo vuoto entro ghirlanda d'alloro

Senza data e Uniface -> La Camera Fascista
Dritto: VITTORIO EMNVELE III RE E IMPERATORE •

testa a dx

sotto: A. MOTTI

in basso:; Z coronata
Verso: * LA CAMERA FASCISTA *

campo vuoto

in basso: fascio repubblicano verticale con lama a dx

Senza data e Uniface -> Collegio Municipale San Basilio di Randazzo
Dritto: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA

testa a sx

sotto: S.J.
Verso: tra rami d'alloro e quercia legati da nastro in basso: * = COLLEGIO = MUNICIPALE = SAN BASILIO = RANDAZZO

Senza data e Uniface -> L'Italia Turrita e Aquila Savoia 20mm
Dritto: Anepigrafe

Testa allegorica dell'Italia turrita laureata e volta a sx
Verso: Anepigrafe

Aquila Savoia coronata con lo Stemma in petto e ad ali spiegate

Senza data e Uniface -> Regia Scuola Industriale di Lucca
Dritto: VITTORIO EMANUELE II _ RE D' ITALIA

busto a sx con divisa militare

nel campo, a dx: C LUPI
Verso: REGIA SCUOLA INDUSTRIALE = * LUCCA *

campo vuoto tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro

Senza data e Uniface -> Associazione Nazionale Movimento Forestieri
Dritto: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA

testa a sx

in basso: REGIA ZECCA
Verso: ASSOCIAZIONE NAZIONALE MOVIMENTO FORESTIERI *

campo vuoto entro cerchio

Senza data e Uniface -> Satirica Trieste
Dritto: VICTOR _ EVENTUELLO

Vittorio Emanuele seduto a sx su cassa regge ombrello e mira con binocolo

in basso: R. BACHMANN
Verso: ZUR ERINNERUNG AN DIE SCHONE AUSSICHT AUF TRIEST

pugno in verticale

Senza data e Uniface -> Senato del Regno
Dritto: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA

testa nuda a dx

sotto: R.Z

in basso: SIRLETTI
Verso: SENATO DEL REGNO

dedica a (SPERONI = GIUSEPPE)

Senza data e Uniface -> Fratellanza Militare Umberto I
Dritto: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA

testa nuda a sx
Verso: FRATELLANZA MILITARE UMBERTO I = - ROMA -

targa tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro

Senza data e Uniface -> Al Merito - Comune di Terni III
Dritto: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA

busto nudo a dx

sotto: CORRADO
Verso: COMUNE _ DI TERNI =.....AL MERITO.....

Stemma del Comune di Terni entro scudetto decagonale: Drago alato verso sx

Senza data e Uniface -> Tiro a Segno Nazionale Roma
Senza data e Uniface -> Vittorio Emanuele ed Elena 21mm
Dritto: Aquila Savoia coronata ad ali spiegate con scudo Savoia in petto
Verso: VITT. EMANUELE III RE * ELENA REG. D'ITALIA

busti accollati a dx di Vittorio Emanuele III con divisa militare e collare della SS. Annunziata e della Regina Elena del Montenegro con collana di perle

Senza data e Uniface -> Vittorio Emanuele ed Elena 27mm
Dritto: Aquila Savoia coronata ad ali spiegate con scudo Savoia in petto
Verso: VITT° EMANUELE III RE * ELENA REG^ D'ITALIA

busti accollati a dx di Vittorio Emanuele III con divisa militare e collare della SS. Annunziata e della Regina Elena del Montenegro con collana di perle

Senza data e Uniface -> Vittorio Emanuele ed Elena 27mm
Dritto: VITT° EMANUELE III RE * ELENA REG^ D'ITALIA

busti accollati a dx di Vittorio Emanuele III con divisa militare e collare della SS. Annunziata e della Regina Elena del Montenegro con collana di perle
Verso: Aquila Savoia coronata ad ali spiegate con scudo Savoia in petto

Senza data e Uniface -> Firenze - Scuola Professionale Arti Decorative
Dritto: VITTORIO EMANVELE III RE D'ITALIA = * ALTO PATRONO DELLA SCVOLA *

entro due cornici circolari a festoni: Stemma Savoia coronato entro panneggio e contornato dal collare della SS. Annunziata
Verso: SCUOLA PROFESSIONALE DELLE ARTI DECORATIVE = * FIRENZE *

entro cornice circolare perlinata: spazio per dedica tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro

Senza data e Uniface -> Al Merito di Casa Savoia
Dritto: Genio alato ed elmato volto a sx regge spada e tromba con bandiera d'Italia e nastro disposto in basso con la legenda INTERVM BONA SABAVDIAE GENIVM NVMPTIAE
Verso: Aquila Savoia coronata e ad ali spiegate con stemma in petto su motto FERT e su nastro contenete POUR LE MERITE
Postume -> Elena di Savoia 1873-1952
Dritto: ELENA DI SAVOIA _ REGINA D'ITALIA

busto coronato di fronte con collana e pendente

ai lati: 1873 _ 1982
Verso: Stemma Savoia coronato

Postume -> Vittorio Emanuele III e Elena
Dritto: busti accollati a sx di Re Vittorio Emanuele II ed Elena di Montenegro con diadema a sx

sotto: nodo d'amore

in basso: NUMMUS
Verso: Prospetto anteriore del Pantheon di Agrippa

in esergo: GIUSTIZIA E PACIFICAZIONE = LI VOGLIONO AL PANTHEON

Postume -> 50° Inizio Prima Guerra Mondiale 1965
Dritto: _ • VITTORIO EMANVELE III • = • RE D'ITALIA •

busto a sx con divisa militare e cappello

nel campo a sx monogramma: CCP

nel campo a dx: dami
Verso: entro arco di 25 stelle: gladio verticale su bandiere decussate poste sul globo

in basso: 1915 - 1965

Postume -> 20° della morte di Vittorio Emanuele III 1967
Postume -> Azione tradizionalista 1967
Dritto: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA

busto a dx con divisa

in basso, a sx: S. JOHNSON
Verso: nel campo, tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: AZIONE = TRADIZIONALISTA = IN MEMORIA = DEL = RE SOLDATO = 1947 _ 1967 = Stemma Savoia coronato

Postume -> Vittorio Emanuele III Re d'Italia
Dritto: VITTORIO EMANUELE III nodo savoia RE D'ITALIA

busto nudo a sx
Verso: RE D'ITALIA DAL 27 • 7 • 1900 AL 9 • 5 • 1946

Stemma coronato, entro panneggio

Postume -> Elena del Montenegro Regina d'Italia
Dritto: ELENA PETROVICH • NIEGROS DI MONTENEGRO

busto nudo e diademato a sx
Verso: REGINA D'ITALIA DAL 27 • 7 • 1900 AL 9 • 5 • 1946 nodo savoia

Stemma Savoia e Montenegro in ovali, entro panneggio coronato

Postume -> 100° Corpus Nummorum Italicorum 2010
Dritto: MCMX

a sx: cornucopia con monete

al centro: penna e calamaio con cartiglio su tavolo

a dx: tomo in piedi del CORPVS = NVMMORVM = ITALICORVM

in basso, a sx: AD. MMX P. MONASSI
Verso: sulla planimetria d'Italia: AL MONUMENTALE = CORPVS = NVMMORVM ITALICORVM = ARTEFICE = VITTORIO EMANUELE III = ALLO SCADERE DEL SECOLO = DALLA PUBBLICAZIONE = I NUMISMATICI ITALIANI = GRATI DEDICANO = MMX

in basso, circolarmente: ACCADEMIA ITALIANA DI STUDI NUMISMATICI

Postume -> 70° Visita di Vittorio Emanuele III a Cingoli 2002
Dritto: VITTORIO EMANUELE III A CINGOLI

testa a sx sul panorama della Città

sotto: 1932 - 2002
Verso: CIRC. FIL. NUM. PIO VIII

Prospetto di Porta Piana a Cingoli sormontato dallo Stemma di Pio VIII

Postume -> 100° Vittoria 2018
Dritto: VITTORIO EMANUELE III • ARMANDO DIAZ • VITTORIO E. ORLANDO •

busti accollati a dx
Verso: -

Postume -> Elena Regina d'Italia
Dritto: ELENA REGINA _ D'ITALIA

busto coronato di fronte con collana di perle

in basso: MONTPELLIER
Verso: nel campo corsivo: UMBERTO

Postume -> Elena Regina d'Italia
Dritto: ELENA • DEL • MONTENEGRO _ REGINA • D'ITALIA

busto coronato di fronte con collana di perle

nel campo a dx: Ff
Verso: Stemma del Montenegro contornato da nastro e sopra a nodo d'amore

Umberto II -> Nascita e Battesimo di Umberto II 1904
Dritto: VMBERTO DI SAVOIA

Umberto entro culla

LANCELOT = CROCE
Verso: nel campo: RACCONIGI = SETTEMBRE = 1904 = NOVEMBRE = ROMA

Umberto II -> Esposizioni Stadium - Torino 1921
Dritto: VMBERTO DI SAVOIA _ PRINC. DI PIEMONTE

busto di fronte con divisa

nel campo a sx, firma in corsivo: E Saroldi
Verso: ESPOSIZIONI STADIVM

Stemmi affiancati del Regno d'Italia coronato e della Città di Torino turrito

sotto: TORINO 1921

Umberto II -> 01-07-1923
Dritto: Anepigrafe

busto a sx con divisa
Verso: Tre Stemmi su fascio verticale

sotto: 1 LUGLIO 1923

a dx: firma DEPICCININI (?)

Umberto II -> 500° Spedali Civili di Genova 1923
Dritto: Grifone rampante a sx

in esergo: FERREA GENOVA
Verso: nel campo: A = S.A.R. = UMBERTO DI SAVOIA = PRINCIPE DI PIEMONTE = GLI SPEDALI CIVILI DI GENOVA = ASSURTI CON PROPRIE ENERGIE = A RINNOVATO FERVORE = NELLA LORO MISSIONE = DI CARITA' = CINQVE VOLTE SECOLARE = - = 1423-1923

Umberto II -> Ricordo della visita in Argentina - agosto 1924
Dritto: busto di 3/4 a sx del Pricipe, entro arco d'alloro; ai lati busti allegorici dell'Italia e dell'Argentina (due ragazze) si stringono la mano davanti al Principe

sotto: CONFRATERNITAS
Verso: nel campo: RICORDO = DELLA VISITA DI S.A.R. = UMBERTO DI SAVOIA = PRINCIPE DI PIEMONTE = ALLA = REPUBBLICA ARGENTINA = AGOSTO DEL 1924

in basso a dx: GOTTUZZO-PIANA

Umberto II -> Principe di Piemonte 105x85mm
Dritto: busto di 3/4 a sx con divisa militare e decorazioni

in esergo: S • A • R VMBERTO DI SAVOIA = PRINCIPE DI PIEMONTE
Verso: negativo del D

Umberto II -> 400° Emanuele Filiberto 1928
Dritto: HVMB • A • SAB • PRIN • PEDEM

busto corazzato a sx con colletto alla spagnola e collare dell'Annunziata del Principe Umberto
Verso: ATAVI • FORTISSIMI • EXEMPLIS • ET • AVSPICIIS

albero di quercia

ai lati: MD = XXVIII _ MCM = XXVIII

Umberto II -> Fidanzamento con Maria Josè 24-10-1929
Dritto: VMBERTO DI SAVOIA PRINCIPE DI PIEMONTE

busto a sx con divisa militare e decorazione dell'ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro

in esergo: E. RUBINO
Verso: BRVXELLES XXIV OTTOBRE MCMXXIX alberi di quercia e d'alloro intrecciati e fioriti, sormontati da corona e legati in basso da nodo d'amore

in basso a dx: E.R.

Umberto II -> 245° Legione Militare Avanguardia 1929
Dritto: 245° LEGIONE MIL. AVANGVARDIA

entro medaglia: busto di Umberto II a sx con divisa militare

alla base inferiore: rami di quercia

sotto: 1° CAPO = PRINCIPE DI PIEMONTE = CORTINA D'AMPEZZO = 1929 • VII
Verso: -

Umberto II -> Padiglione Chirurgico Pietra Ligure -C209
Dritto: COLONIE PERMANENTI • VMBERTO DI SAVOIA

busto a sx con divisa e decorazioni

in basso, a sx: DAL CASTAGNE'
Verso: giovane nudo disteso verso dx mira al sole nascente sul mare

sulla linea dell'esergo, a dx: SJ

in esergo: PRO = ERIGENDO PADIGLIONE = ELIO-CHIRURGICO = IN = PIETRA LIGURE

Umberto II -> Nozze Savoia - Coburgo 08-01-1930
Dritto: NOZZE SAVOIA COBURGO = nodo savoia ROMA • VIII GENNAIO MCMXXX - A VIII nodo savoia

entro nastro pieghettato con fiocco in alto:

busti accollati a sx di Maria Josè con diadema e di Umberto II con divisa militare e decorazioni

sotto la spalla: • DEL GAMBA • FECE
Verso: entro cordoncino con sei nodi d'amore e sormontata da stemmi coronati d'Italia e del Belgio: ALLA = COPIA AUGUSTISSIMA = DEVOTAMENTE DEDICA = GIUSEPPE DEL GAMBA = NEL GIORNO

sotto circolarmente: CHE UNISCE DUE CUORI E DUE POPOLI

Umberto II -> Matrimonio con Maria Josè 08-01-1930
Dritto: busti nudi accollati a sx di Umberto e Maria Josè

nel campo a dx: CAMPI
Verso: entro cornice di calici: Stemmi affiancati e coronati del Belgio e dei Savoia separati da Aquila Savoia

sotto entro cartella: LL. AA. RR. = UMBERTO E MARIA DI SAVOIA = 8 GENNAIO 1930

Umberto II -> Matrimonio con Maria Josè 08-01-1930
Dritto: _ • MARIA • _ • UMBERTO •

busti accollati a sx di Maria Josè con corona e collana di perle e di Umberto II con divisa miliatare , collare e decorazione della SS. Annunziata, placca di San Lazzaro e placca dell'Ordine di Leopoldo del Belgio

in basso a sx: G. DEVREESE
Verso: nel campo: nodo d'amore = • DUE CUORI = UNITI • = • DUE POPOLI = AMICI • = • MCMXXX •

Umberto II -> Matrimonio con Maria Josè 08-01-1930
Dritto: VMBERTO • DI • SAVOIA • E • MARIA • JOSE' • DEL • BELGIO

busti accollati a dx di Umberto II con divisa, decorazioni e collare della SS. Annunziata e di Maria Josè con diadema e stola di pelliccia
Verso: FORTES • CREATVR • FORTIBVS • ET • BONIS

due putti in piedi e affiancati reggono torce ardenti e nastri di festone sugli stemmi Savoia e del Belgio ai lati

in esergo tra fasci verticali a lame divergenti: VIII • GENNAIO = MCMXXX = VIII • E • F

in basso, a sx il logo della Zecca: Z coronato

tra le gambe del putto di dx: ROMAGNOLI

Umberto II -> Matrimonio con Maria Josè 08-01-1930
Dritto: busti accollati a sx di Maria Josè con diadema e di Umberto II

sotto: Stemmi delle case regnanti di Belgio e Italia
Verso: MARIA JOSE' VMBERTO DI SAVOIA *

campo vuoto

Umberto II -> Maestranze del Silurificio Italiano Napoli 1933
Dritto: Stemma Savoia coronato entro panneggio legato con fiocchi ai lati e contenuto nel collare della SS. Annunziata
Verso: LE MAESTRANZE DEL SILURIFICIO ITALIANO = - NAPOLI -

nel campo: A = SUA ALTEZZA REALE = IL = PRINCIPE UMBERTO = * (nodo Savoia) * = • II • MCMXXXIII

Umberto II -> Ricordo della Real Casa
Dritto: busto a sx con camicia, cravatta e divisa militare con le seguenti decorazioni: Collare e placca della SS. Annunziata , Collare e placca dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, placca di Gran Croce dell'Ordine della Corona d'Italia

in basso,a sx, corsivo: A. DAL CASTAGNE'

a sx, presso il bordo: JOHNSON
Verso: entro cerchio incavato con rami d'alloro sormontati da cinque nodi d'amore e legati in alto da nastro: campo vuoto per dedica

Umberto II -> Nascita di Vittorio Emanuele 1937
Dritto: VITTORIO EMANUELE IV SAVOIA •

busto del bombo di fronte

circolarmente in altro, presso il semicerchio interno: DAL CASTAGNE'

in basso, a dx: S.J.
Verso: Corona tra rami di quercia

in basso e circolarmente: 12 FEBBRAIO 1937

Umberto II -> Messaggio del 25 Aprile 1946 - 40 e 50mm
Dritto: HVMBERTVS • II • ITALIAE • REX

testa a sx
Verso: ANNO • DM • _ MCMXLVI = ✠ F • E • R • T ✠

Stemma sormontato da cimiero

Umberto II -> Messaggio del 25 Aprile 1946
Dritto: HVMBERTVS • II • ITALIAE • REX

testa nuda a sx
Verso: ANNO • DM • _ MCMXLVI = ✠ F • E • R • T ✠

Stemma coronato, entro panneggio, sorretto da leoni sormontato da cimiero e da stendardo, su mensola

Umberto II -> Gettone da 20 Lire 1946
Dritto: UMBERTO II _ RE D'ITALIA

busto a sx con divisa militare e collare della SS. Annunziata

sotto: 1946
Verso: Stemma Savoia coronato entro cartiglio a volute

ai lati: FE _ RT

sotto: L. 20

Umberto II -> Fedeltà 1946
Dritto: • VMBERTO • II • _ • RE • D'ITALIA •

testa nuda a sx

sotto: P. MORABITO = LUCIFERO
Verso: • FERT • _ • FERT •

entro rami d'alloro e di quercia sormontati da corona e fermati in basso da nodo d'amore: 1946

sotto: • FEDELTA' •

Umberto II -> Premio 32mm
Dritto: • VMBERTO • II • _ • RE • D'ITALIA •

testa a sx

sotto: P. MORABITO = LUCIFERO
Verso: • FERT • _ • FERT •

rami d'alloro e di quercia sormontati da corona e fermati in basso da nodo d'amore

Umberto II -> Stemma Savoia
Dritto: VMBERTO II RE D'ITALIA

busto nudo a dx

in basso: ROMAGNOLI
Verso: Anepigrafe

Stemma Savoia coronato e contornato dal collare della SS. Annunziata

Umberto II -> Stemma Savoia
Dritto: VMBERTO • II • RE • D'ITALIA

busto nudo a dx

in basso: ROMAGNOLI
Verso: tra rami d'alloro e quercia sormontati da stella raggiante fermati in basso da pendente della SS. Annunziata su nastro:

Stemma Savoia coronato e contornato dal collare della SS. Annunziata

Umberto II -> Bianca Croce dei Savoia Dio Ti Salvi
Dritto: UMBERTO II RE D'ITALIA

testa nuda a sx

sotto: nodo d'amore
Verso: BIANCA CROCE DI SAVOIA DIO TI SALVI E SALVI IL RE

Stemma Savoia coronato e perimetrato dal collare della SS. Annunziata

Umberto II -> Medaglia o Progetto di monetazione - Bianca Croce 1946
Dritto: UMBERTO II RE D'ITALIA

testa nuda a sx

sotto: nodo d'amore
Verso: BIANCA CROCE DI SAVOIA DIO TI SALVI E SALVI IL RE

Stemma Savoia coronato e perimetrato dal collare della SS. Annunziata

ai lati: L. _ 100

Umberto II -> Medaglia o Progetto di monetazione 1946
Dritto: * VMBERTO II *

busto nudo a sx
Verso: REGNO _ D' ITALIA = 1946 (tra nodi d' amore)

nel campo: Stemma Savoia sormontato da cimiero

ai lati: FE _ RT

Umberto II -> Premio Generico
Dritto: busto a sx con divisa militare, collare della SS. Annunziata e decorazioni

in basso a sx: A. DAL CASTAGNE'

in basso a dx: JOHNSON
Verso: campo vuoto, entro cornice di nodi d'amore e ramoscelli d'alloro, legati a mazzo, in alto, da nastro

Umberto II -> 50° Anniversario della Vittoria 4-11-1968
Dritto: _ • VMBERTO • II • _ • RE • D'ITALIA •

testa nuda a sx

sotto: P. MORABITO = LUCIFERO
Verso: nel campo: NEL = CINQUANTENARIO = DELLA VITTORIA = 4 NOVEMBRE = 1968

Umberto II -> 400° Fondazione Ordine S. Maurizio e Lazzaro 1972 -UdS XIII-37
Dritto: _ • EMMANVEL PHILIBERTVS SAB.AE DVX • HVMBERTVS II IT.AE REX

teste accollate a sx

sotto: AVDAGNA

in basso: 1572 - 1972
Verso: (nodo Savoia) IV CENTESIMO AB ORDINE SS. MAVRITII ET LAZARI CONDITO

Croci di San Maurizio e di San Lazzaro

Umberto II -> 400° Fondazione Ordine S. Maurizio e Lazzaro 1973 -UdS XIII-38
Dritto: EMANVEL • PHIL • DVX • MAGNVS • MAGISTER • I ✠ HVMBERTVS • REX • MAGNVS • MAGISTER • XVI ✠

mezzi busti accollati a sx, con collari dell'Annunziata e decorazioni, di Emanuele Filiberto e di Umberto II

ai lati: MDLXXIII _ MCMLXXIII

nel campo a sx: J.P.
Verso: ANNO • QVARIGENTESIMO • A • COSTITVTO • INSIGNI • DIVORVM • MAVRITII • ET • LAZZARIS • ORNINE ✠

La decorazione dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro

Umberto II -> 70° Genetliaco 15-09-1974
Dritto: HVMB • II • ITALIAE • REX *

testa a sx
Verso: entro rami d'alloro legati con nodi d'amore: 15 - 9 - 1974

Umberto II -> Millenario di Casa Savoia 1980
Dritto: MILLENARIO DI CASA SAVOIA UMBERTO II RE D'ITALIA

testa a sx

nel campo, a dx: 980 = 1980

in basso, in piccolo: S.J. _ CIMAROSTI _ E. MUTTON
Verso: liscio

Umberto II -> Morte di Umberto II 18-03-1983
Dritto: MUORE IN ESILIO UMBERTO II ULTIMO RE D'ITALIA = nodo savoia 18 MARZO 1983 nodo savoia

busto di fronte con giacca, camicia e cravatta
Verso: L'ABBAZIA DI ALTACOMBA DOVE RIPOSA L'EX SOVRANO

vista anteriore della Chiesa dell'Abbazia

in basso: CDM

Umberto II -> Morte di Umberto II 1983
Dritto: UMBERTO II RE D'ITALIA = • 1904 - 1983 •

testa a sx
Verso: busti accollati a sx di Vittorio Emanuele III in divisa e di Elena del Montenegro con diadema e collana di perle

in basso: nodo savoia

in basso, a dx: NUMMUS

Umberto II -> A ricordo di Umberto II
Dritto: RE UMBERTO II

busto giovanile di fronte con divisa, camicia e cravatta
Verso: la Tomba del Re nell'Abbazia di Altacomba

Umberto II -> A ricordo di Umberto II 1983
Dritto: UMBERTO II DI SAVOIA 1904 - 1983 • RE D'ITALIA

busto di 3/4 a dx

nel campo, a sx: TERUGGI

in basso: S. JOHNSON
Verso: entro cerchio di !nodo d'amore! FERT !nodo d'amore! : Stemma Savoia coronato, entro panneggio d'ermellino e cinto dal Collare della SS. Annunziata

Umberto II -> A ricordo di Umberto II - I.N.G.O.R.TT.P. 1983
Dritto: testa a dx
Verso: UMBERTO II RE D'ITALIA 1904-1983

nel campo: I.N.G.O.R.TT.P.

in basso, corsivo: G.

Umberto II -> Al Merito di Servizio Guardia al Pantheon
Dritto: _ • UMBERTO II RE D' ITALIA •

busto nudo a sx

sotto:TERUGGI
Verso: nel campo: * = GUARDIA D' ONORE = ALLE RR. TT. NEL PANTHEON = Prospetto anteriore del Pantheon = AL MERITO DI SERVIZIO

nodo savoia

in basso: S.J.

Umberto II -> 10° della morte di Umberto II 1993
Dritto: 1983 • DECENNALE DELLA MORTE DI UMBERTO II RE D'ITALIA 1993

mezzo busto di 3/4 a sx con cappotto militare e berretto
Verso: Vedute del Castello di Racconigi, del Pantheon e dell'Abbazia di Altacomba

in esergo: GUARDIA D'ONORE = ALLE REALI TOMBE DEL = PANTHEON

Umberto II -> 10° della morte di Umberto II 1993
Dritto: UMBERTO II RE D'ITALIA = ✠ 1904 - 1983 ✠

busto di 3/4 a dx
Verso: X ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA = ✠ 1993 ✠

vista anteriore del Pantheon

Umberto II -> Maria Josè del Belgio - UdS97
Dritto: MARIA • JOSEPHA • ALBERTI • I • BELG • FIL • HVMBERTI • II • ITALIAE • REGIS • VXOR •

Busto diademato, volto a sx con orecchini e doppia collana di perle, mantello ornato da collo di pelliccia

In basso, circolarmente: ANNO • DOM • MCMXLVI
Verso: liscio

Umberto II -> Umberto II - 1946 -UdS96
Dritto: HVMBERTVS • II • ITALIAE • REX • VICT • EM • III • REG • FILIVS •

Busto in uniforme volto a dx con collare della SS. Annunziata e decorazioni

In basso, circolarmente: ANNO • DOM • MCMXLVI
Verso: liscio

Umberto II -> Fondazione Umberto II e Maria Josè 1998
Dritto: TVAM SINDONEM VENERAMVR DOMINE

due Angeli sorreggono il Sacro telo davanti a croce raggiante e su due Angioletti tra nubi

in basso, circolarmente: TVAM REGOLIMVS PASSIONEM
Verso: Stemma Savoia coronato, entro collare della SS: Annunziata e tra rami d'alloro e quercia

nel campo: FONDAZIONE UMBERTO II = E MARIA JOSE' DI SAVOIA

sotto, entro ovale ornato da fregi: 1998

Umberto II -> 20° della morte di Umberto II 2003
Dritto: Stemma Savoia, entro panneggio coronato e contornato dal collare della SS. Annunziata
Verso: O DELEGADO E OS MEMBROS DA DELEGACAO DAS ORDENS DINASTICAS DA CASA REAL DE SABOIA

nel campo, sotto a tre stemmi: CASCAIS E RACCONIGI CELEBRAMA = MEMORIA DE SEO AUGUSTO CIDADAO = S.M. O REI HUMBERTO II = NO ANO MIL DA DINASTIA DOS = CONDES DE SABOIA = REIS DE CIPRE ET DE JERUSALEM = REI DA SICILIA = REI DA SARDENHA = REIS DE ITALIA = SETEMBRO 2003 = ✠

Umberto II -> Premio Generico
Dritto: busto a sx con divisa militare, decorazione della SS. Annunziata e dei SS. Maurizio e Lazzaro

nel campo a dx monogramma: GC

in basso a dx: JOHNSON
Verso: campo vuoto, entro cornice di nodi d'amore e ramoscelli d'alloro, legati a mazzo, in alto, da nastro

Umberto II -> Ricordo della visita in Argentina - agosto 1924
Dritto: S • A • R • UMBERTO _ DI SAVOIA -

busto di fronte del Pricipe con divisa militare, Decorazione della SS. Annunziata e collare con Croce dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro

sotto: BIDOGLIA
Verso: RICORDO DELLA VISITA SUA ALL'ARGENTINA = • AGOSTO 1924 •

busti accollati a dx delle figure allegoriche dell'Italia turrita e laureata e dell'Argentina con berretto e stella raggiante in petto, sormontate da sole raggianate e nascente

Umberto II -> Umberto II Re d'Italia
Dritto: UMBERTO II nodo savoia RE D'ITALIA

busto nudo a sx
Verso: RE D'ITALIA DAL 9 • 5 • 1946 AL 12 • 6 • 1946

Stemma Savoia entro collare della SS. Annunziata e su panneggio coronato

Umberto II -> Maria Josè Regina d'Italia
Dritto: MARIA JOSE' COBURG DEL BELGIO

busto a sx con capelli raccolti dietro al capo
Verso: REGINA D'ITALIA DAL 9 • 5 • 1946 AL 12 • 6 • 1946 nodo savoia

Stemmi d'Italia e del Belgio entro ovali su panneggio coronato

1900 -> Regia Nave Garibaldi 1900 -Sa210
Dritto: busto di Giuseppe Garibaldi a sx con cappotto

in basso a dx: SJ
Verso: L'Incrociatore Garibaldi in navigazione verso dx

nel campo in alto: R.N. _ GARIBALDI = OTTOBRE = 1900

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [336] [337] [338] [339] 340 [341] [342] [343] [344]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.486 secondi, numero di query al DB: 107 (436.937809 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it