Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Catalogo di Numismatica

47804 schede disponibili


Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [474] [475] [476] [477] 478 [479]

ImmaginiDescrizione
Medaglie Italiane per l'estero -> Argentina - Diga di Alicura 1984
Dritto: E.C.A.S.A. - IMPREGILO (SPONSOR) SOLLAZZO - SUPERCEMENTO • SIDECO • SADE = - CONSORCIO CONSULTORES ALICURA -

Vista della Diga di Alicura col bacino

in basso a dx: TERUGGI
Verso: HIDRONOR S.A.

Planimetria dell'Argentina con evidenziata la posizione della Diga e entro targa orizzontale: 1979 • DIQUE DE ALICURA • 1984

sotto alla targa a sx: S. JOHNSON

in basso: REPUBLICA ARGENTINA

Medaglie Italiane per l'estero -> Panama - Centrale Idroelettrica di Fortuna 1984
Dritto: IMPRESIT GIROLA LODIGIANI-IMPREGILO S.p.a. - INSTITUTO DE RECOURSOS HIDRAULICOS Y ELETRIFICACION - CHAS T. MAIN

Vista di galleria con la centrale idroelettrica e le turbine

in basso a sx: TERUGGI
Verso: PANAMA 1984 = • CENTRAL HIDROELETRICA Arg. FABREGA •

Stemma di Panama tra bandiere e sormontato da aquila, su planimetria del paese

in baso a dx: S. JOHNSON

Medaglie Italiane per l'estero -> Marocco - Ampliamento del Porto di Mohammedia 1984
Dritto: 1980 - EXTENSION DU PORT DE MOHAMMEDIA - 1984

Vista del Porto di Mohammedia

sopra la linea dell'esergo a dx: TERUGGI

in esergo: GROUPEMENT IMPREGILO SIDER = G.I.S.

in basso circolarmente: CHEF DE FILE : IMPREGILO
Verso: MINISTERE DE L'EQUIPEMENT = - DIRECTION DES PORTS DE CASABLANCA ET MOHAMMEDIA -

Stemma coronato del Marocco tra leoni rampanti e su nastro con legenda in arabo

sotto a sx: S. JOHNSON

in basso circolarmente: ROYAUME DU MAROC

Medaglie Italiane per l'estero -> Germania - Wilhelm Furtwängler 1984
Dritto: WILHELM _ FURTWANGER

testa di 3/4 a dx

in basso, a dx: 1984 = BUCCI
Verso: bacchetta diagonale su spartiti musicali

Medaglie Italiane per l'estero -> USA - Collection of Decorative Propaganda Art Miami 1984
Dritto: DECORATIVE AND PROPAGANDA ART MIAMI 1984 = MICHELL WOLFSON JUNIOR COLLECRION

Composizione con simboli di terra e cielo
Verso: Composizione astratta

in basso a sx: S. JOHNSON

in basso a dx: VIVARELLI JORIO

Medaglie Italiane per l'estero -> Colombia - Impianto Idroelettrico del Chivor 1984
Dritto: IMPREGILO & SELI MILANO - INGETEC Ltda BOGOTA' = • Km 24 DE TUNELES • RIO TUNJITA • RIO NEGRO • RIO RUCIO •

Perforatrice intenta allo scavo di un tunnel

in basso a dx: TERUGGI
Verso: in alto: INTERCONEXION = ELECTRICA S.A. = ISA

Vista di lago entro vallata montuosa

in esergo: TUNELES DES DEVIACION = AL EMBALSE DE CHIVOR = 1978 COLUMBIA 1984

in basso: S.J

Medaglie Italiane per l'estero -> Germania - Heinrich Schutz 1985
Dritto: HEINRICH SCHUTZ 1585 • 1672

busto di 3/4 a dx con giacca dal grande bavero

in basso, a sx: BUCCI
Verso: teste di tre bimbi impegnati nel canto disposti verticalmente e a sx le canne d'organo con balconata

in basso: BUCCI

Medaglie Italiane per l'estero -> Francia - Banque Sudameris 1985
Dritto: BANQUE SUDAMERIS = 75 ANNIVERSAIRE 1985

composizione geometrica con rilievi e cunei di Arnaldo Pomodoro

a dx, presso il bordo: A. POMODORO
Verso: composizione geometrica con rilievi e cunei di Arnaldo Pomodoro

in basso: JOHNSON

Medaglie Italiane per l'estero -> Libia - Lavori di Portuali 1985
Dritto: Vista dell'area Portuale di Jamahirya

sotto: SOCIALIST PEOPLE'S LIBYAN = ARAB JAMAHIRYA (legenda araba su due righe)

in basso: TERUGGI
Verso: (legenda in caratteri arabi) = • HOMS NAVAL HARBOUR - 1980 • 1985 - IPREGILO S.p.a. •

Ancora su timone

in basso a dx: S. JOHNSON ITALY

Medaglie Italiane per l'estero -> Svizzera - Giornate Sanitarie 1986
Dritto: S. _ M _ A _ R _ TINO

San Martino nimbato, taglia il suo mantello con una spada per dividerlo con un povero, i due, in piedi e affrontati si abbracciano

in basso, a dx: GRILLI
Verso: 1 _ 9 _ 8 _ 6 = GIORNATE _ SANITARIE

Croce svizzera su bandiera svizzera e con due aste incrociate

in basso, a dx: S. JOHNSON

Medaglie Italiane per l'estero -> Algeria - Ferrovia El Gourzi 1986
Dritto: COGEFAR - ITALSTRADE _ 1979 - 1986

Composizione con medaglia di Pomodoro

in basso: S. JOHNSON

in basso, a dx: A. POMODORO
Verso: CHEMIN DE FER EL GOUZI - RAMDANE DJAMEL - ALGERIE = - S.N.T.F. -

composizione di Pomodoro

Medaglie Italiane per l'estero -> Camerun - Cogefar Ferrovia Transcamerunense 1987
Dritto: CHEMIN _ TRANSCAMEROVNAIS = DE = FER

figura di donna nuda accovacciata verso sx

a dx presso il bordo: GRILLI

in basso a dx: S. JOHNSON ITALY
Verso: RE _ P _ V _ BL _ I _ QVE _ 1964 _ DV CAMEROVN

su cinque braccia con mani incrociate: O. C. F. T. = COGEFAR

al centro: 1987

Medaglie Italiane per l'estero -> Svizzera e Francia - 100° Le Corbusier 1987
Dritto: LE CORBUSIER = 1887 • 1987

composizione geometrica con sei cubi su puleggia
Verso: Composizione geometrica con proporzione architettonica tratta da disegno di Le Corbusier in quadrato AUREO

in basso a sx: S. JOHNSON

in basso, a dx: GIO' POMODORO

Medaglie Italiane per l'estero -> Colombia - Centrale Idroelettrica di Betania 1987
Dritto: in alto, circolarmente: IMPRESIT • GIROLA • LODIGIANI • IMPREGILO • GIE • = ESTRUCO • PINSKY Y ASOCIADOS = MILANO-BOGOTA

entro nastro orizzontale: Vista aerea della zona con la Diga

sotto: S. JOHNSON _ TERUGGI

in basso, circolarmente: SEDIC Ltda INGENIOS CONSULTORES
Verso: CENTRAL HIDROELETRICA DE BETANIA S.A. = ISTITUTO COLOMBIANO de ENERGIA ELETRICA

i megaliti del Parco Archeologico di San Agustin nella Colombia meridionale

in esergo: logo ICCL = 1981 _ 1987

Medaglie Italiane per l'estero -> Tunisia - Grandi Opere 1987
Dritto: legenda in arabo = • GROUPEMENT IMPREGILO - STAM - MILAN - TUNIS •

in alto circolarmente: BARRAGE DE SILIANA - ( + arabo)

Vista di edificio

in basso a dx: TERUGGI
Verso: legenda in arabo = • REPUBLIQUE TUNISIENNE •

Vista di Acquedotto Romano

nel capo a sx: LT

sotto la linea dell'esergo a sx: S. JOHNSON

in esergo: MINISTERE DE L'EQUIPEMENT

Medaglie Italiane per l'estero -> Zambia - Cogefar inaugurazione strada 1989
Dritto: Composizione geometrica con rilievi diagonali e triangolo liscio in basso

in alto, a sx: A. POMODORO
Verso: in alto: COGEFAR (logo in smalti gialli) e bandiera della Repubblica di zambia (in smalti verde, nero, rosso e arancio)

nel campo: REPUBLIC OF ZAMBIA = OFFICIAL OPENING OF = THE MANSHA-NCHELENGE ROAD = FINANCED BY = THE ITALIAN GOVERNEMENT = CONSTRUCTED BY = COGEFAR S.P.A. - MILANO = 8 FEBRUARY 1989

in basso: S. JOHNSON - ITALY

Medaglie Italiane per l'estero -> Francia - 200° Rivoluzione Francese 1989
Dritto: in basso circolarmente: RIVOLUZIONE FRANCESE

teste dei quattro mentori della Rivoluzione Francese: DIDEROT _ MONTESQUIEU _ MARAT _ VOLTAIRE

a dx presso il bordo: MABA
Verso: 1789

La vista della Bastiglia sopra al fabbricato dell' Assemblea Nazionale a Parigi tra bandiere svolazzanti

in basso: D. COLOMBO & F.GLI = SPA

in basso a dx: MABA _ F. GIO

in basso a sx: ITALY

Medaglie Italiane per l'estero -> Argentina e Paraguay - Ponte sul Fiume Paranà 1990
Dritto: Vista del ponte con due elementi strallati tra ARGENTINA in alto e _ PARAGUAY in basso

in basso a dx: TERUGGI

in esergo: PUENTE = POSADAS - ENCARNACION
Verso: in alto: MINISTERIO = DE OBRAS Y SERVICIOS = PUBLICOS (ARGENTINA) = DIRECCION NACIONAL DE VALIDAD

entro depressione rettangolare: Porta della Ruinas de San Ignacio Miní

sotto a dx: S. JOHNSON • ITALY

in esergo: SIDECO AMERICANA S.A. =

Medaglie Italiane per l'estero -> Austria - Wolfgang Amadeus Mozart 1991
Dritto: WOLFGANG AMADEUS = MOZART

busto di 3/4 a dx con capelli riccioluti

in basso, a dx: BUCCI
Verso: IL GRANDE ORIENTE D'ITALIA NEL 2° CENTENARIO DELLA MORTE •

ai lati di compasso, squadra e flauto sovrapposti e tra rami d'alloro: 1791 _ 1991

Medaglie Italiane per l'estero -> Ecuador - Cogefar 20 Anni di Lavoro 1991
Dritto: quattro mani sovrapposte

a sx: GRILLI

in basso: JOHNSON 1977
Verso: sul profilo planimetrico dell'Ecuador: 1971 -1991 = 20 ANOS DE TRABAJO = SIRVIENDO AL = ECUADOR = COGEFARIMPRESIT = MILANO-ITALIA

Medaglie Italiane per l'estero -> Repubblica Dominicana - Acquedotto Valdesia 1992
Dritto: Due bacini con le dighe di JIGUEY e AGUACATE

in basso a sx: ACUEDUCTO = VALDESIA = SANTO DOMINGO

in basso a dx: TERUGGI
Verso: nel campo: INSTITUTO NACIONAL = DE RECURSOS HIDRAULICOS = CORPORACION DEL = ACUEDUCTO Y ALCANTARILLADO = DE SANTO DOMINGO

Vista Planimetrica della REPUBLICA DOMINICANA con Stemma tra nastri e rami d'alloro

sotto: 1987-1992 = CONSORCIO NIZAO = IMPREGILO COGEFARIMPRESIT = RECCHI INGCO

in basso a sx: S. JOHNSON

in basso a dx: LT

Medaglie Italiane per l'estero -> USA - John Raphael Quinn 1992
Dritto: JOHN RAPHAEL QVINN ARCHISHOP OF SAN FRANCISCO JVBILEE OF EPISCOPAL ORDINATION = DEC. 12 1967 - DEC. 12 1992

Stemma Arcivescovile sormontato da galero a dieci nodi e su nastro con motto: LVMEN GENTIVM CHRISTUS

in basso, a dx: LORIOLI
Verso: l'immagine della B. V. Maria di Guadalupe, in piedi di fronte entro nimbo raggiante e su ramo

in basso: E. MANFRINI

Medaglie Italiane per l'estero -> Spagna - 100° Juan Mirò 1993
Dritto: CENTENARIO DELLA NASCITA DI JUAN MIRO' = • 20 APRILE 1993 •

busto di 3/4 a sx
Verso: PARTICOLARE DE "LA STELLA DEL MATTINO"

riproduzione dell'opera surrealista del 1940

in basso: CDM

Medaglie Italiane per l'estero -> SNAM Paesi Bassi e Russia 1994
Dritto: 1974 _ 1994 = SNAM

Planimetria TRANSITGAS _ TAC _ NP
Verso: OLANDA _ RUSSIA = ITALIA

Stella su planimetria

Medaglie Italiane per l'estero -> Messico - Diga di Zimapan 1994
Dritto: Vista della Diga di Zimapan

a sx: S. JOHNSON

a dx: TERUGGI

in basso circolarmente: COMISION FEDERAL DE ELCTRICIDAD = 1990 - PROYECTO HIDROELECTRIGO ZIMAPAN - 1994
Verso: CONSORCIO ZIMAPAN (IMPREGILO -CONDUX - DUMEX - COGEFAR IMPRESIT) = - MEXICO -

Riproduzione della Pietra del Sole (Azteca), conservata al Museo di Antropologia di Città del Messico

Medaglie Italiane per l'estero -> Egitto - Impianto Idroelettrico di Esna 1994
Dritto: MINISTRY OF PUBLIC WORK AND WATER RESOURCES = • IMPREGILO • COGEFARIMPRESIT • ANSALDO ENERGIA • ROMENERGO •

Vista dell'Impianto Idroelettrico col bacino

sopra la linea dell'esergo: S. JOHNSON _ TERUGGI

in esergo: vista planimetrica
Verso: ARAB REPUBLIC OF EGYPT = - NEW ESNA BARRAGE AND POWER PROJECT -

riproduzione di una delle steli del Temple of Khnum

in esergo: 1989-1994

in basso a dx: LT

Medaglie Italiane per l'estero -> Svizzera - 35° Banca Commerciale di Lugano 1998
Dritto: testa femminile composta da linee volta a sx

in alto, a sx: 35°

in basso: BANCA = COMMERCIALE = LUGANO
Verso: toro rampante a sx e composto da linee posto su base recante: BCL

ai lati: 1960 _ 1998

in basso: SGARAVATTI

Medaglie Italiane per l'estero -> Roma e New York verso il Terzo Millennio 2000
Dritto: ROME AND NEW YORK ON THE EVE OF THIRD MILLENNIVM

Il sistema solare con pianeti, orbite e costellazioni e in basso a dx la terra

in basso, a dx: GRILLI
Verso: ROMA E NEW YORK ALLE SOGLIE DEL TERZO MILLENNIO

la Statua della Libertà ed il Colosseo tra linee curve evocative dei meridiani e dei paralleli terrestri

sotto: S. JOHNSON

Medaglie Italiane per l'estero -> USA - Apocalisse in New York 11-09-2001
Dritto: SEPTEMBER • 11 • 2001 _ APOCALYPSE IN NEW YORK

i resti della base di una delle due torri dopo il crollo

in basso a sx: P. MONASSI
Verso: entro targa rettangolare: GEMINAE TURRES = ODIO DIRUTAE = RENASCANTUR = AMORE = D.Z.

Medaglie Italiane per l'estero -> Francia - Andrè Philip
Dritto: ANDRE PHILIP _ 1902 • 1970

busto a sx con giacca, camicia e cravatta
Verso: libro aperto con l'iscrizione: UNE = TELLE = HUMANITE.. = ANDRE PHILIP

a sx presso il bordo: GISMONDI

Medaglie Italiane per l'estero -> Germania - Richard Wagner e la natura
Dritto: testa a dx

sotto: FRAPICCINI

in basso circolarmente: R. WAGNER E LA NATURA
Verso: foresta con vegetazione rigogliosa

Medaglie Italiane per l'estero -> Nigeria - Ponte Itigidi 2003
Dritto: ITIGIDI BRIDGE AND APPROACH ROAD

in alto circolarmente: ALONG ABBA OMEGA - ITIGIDI - EDIBA - UGEP ROAD

Vista di ponte su fiume con lanimetria del Paese con indicata la posizione dell'opera

nel campo a sx: logo = GITTO = COSTRUZIONI = GENERALI = NIGERIA = Lta

nel campo a dx: logo = CIVIL = ENGINEERING = COMPANY = TERUGGI

in basso corcolarmente: FLAG OFF 2003

a sx, presso il bordo: JOHNSON - ITALY
Verso: FEDERAL REPUBLIC OF NIGERIA = - FEDERAL MINISTRY OF WORKS AND HOUSING -

Stemma della Nigeria sorretto da due cavalli e sormontato da aquila

Medaglie Italiane per l'estero -> Giappone - SITIS Conferenza sul Clima 2013
Dritto: SITIS

uomo nudo, chino a sx presso pozzangherae sotto rana

in alto, a sx: GRILLI

in basso, a dx: CDF
Verso: testa di bue, pesce presso cascata e testa umana inglobata entro tronco d'albero

in basso: GRILLI

Medaglie Italiane per l'estero -> Spagna - Beatificazione a Terragona 13-10-2013
Dritto: Vista della Cattedrale di Terragona e del Circo romano sullo sfondo

a sx: CDF ITALY

in basso circolarmente: MARTIRES POR LA FAMILIA - BEATIFICACION - TARRAGONA 13 OCTUBRE 2013
Verso: busti di fronte di venti Martiri sormontati da Croce

in basso circolarmente: J. PUIG • S. LIORENS • N. SITJA' • J. CUSCO' • P. SADURNI' • F. MARTORELL = • F. LLACH • E. YR. CABANACH • J. FRANQUESA • S. SAGALES • J. VILLA • P. RUIZ = P. ROCA • P. VERDAGUER • M. MONSERRAT • A. MASCARO' • Y. YR. LLACH • R. OROMI'

Medaglie Italiane per l'estero -> 70° FAO 2015
Dritto: busto di uomo di fronte tra un paesaggio urbano e uno agricolo

in basso, entro cartiglio sormontato da spighe di grano (lo 0 è il logo della FAO): 70 _ FOOD AND AGRICOLTURE = ORGANIZATION OF THE = UNITED NATION
Verso: 1945 _ 2015

bue di fronte traina carro

in alto, a sx, presso il bordo: F. BOMBARDI

Medaglie Italiane per l'estero -> Irlanda - 100° Josef Plunkett 2016
Dritto: busto di 3/4 a sx con cappello, camicia e giacca

nel campo graggiato a sx: JOSEF = PLUNKETT = 1887-1916

in basso a dx: CDF
Verso: entro cartiglio tra volute e prismi: IRISH = REPUBLIC

in basso: 1916-2016

Medaglie Italiane per l'estero -> Austria - 100° Chiesa della Trinità a Vienna 2017
Dritto: 100 JHARE DOM _ AM STROM TRINITARIERKIRCHE

Vista della Chiesa della Trinità

sotto: WIEN

in basso a dx: CIMAROSTI _ CDF
Verso: 800 • TODESTAG DES HL. JOHANNES V. MATHA ✠

Gesú Cristo con Croce astile e S. Giovanni de Matha con scettro, paludati e nimbati, seduti su nubi, poggiano il piede su globo sorretto da tre Cherubini; in alto la colomba dello Spirito Santo raggiante

Medaglie Italiane per l'estero -> Francia - Marguerite Yourcenar
Dritto: SUIS MORIBUS LEGIBUSQUE UTI

busto laureato a dx dell'Imperatore Adriano
Verso: -

Collezione Reale -> 10 Ducati (Ludovico XII d'Orleans, 1500-1513.
Dritto: Busto coronato del duca volto a destra, con berretto ornato da gigli; sul petto un giglio. Entro circolo di perline a sua volta all'interno di due lineari.

(giglio) LVDOVICVS (giglio) DG (giglio) REX (giglio) FRANCORVM
Verso: Stemma coronato ed inquartato con i gigli e la biscia coronata.

(giglio) / MEDIOL / ANI • DVX

Collezione Reale -> Doppio ducato (Ludovico Maria Sforza 1494-1499)
Dritto: Busto del duca con lunga capigliatura volto a destra; entro circolo di perline.

testamitriata LVDOVICVS ' M ' / SF ' ANGLVS ' DVX ' MLI '
Verso: Il duca con spada sguainata e a cavallo volti a destra, la gualdrappa del cavallo ornata da una biscia; il tutto entro circolo di perline.

+ PP ANGLE ' Q3 ' CO ' AC ' / IANVE ' D

Collezione Reale -> Testone (Ludovico XII d'Orleans, 1500-1513)
Dritto: Busto del Duca con beretto volto a destra, che taglia in basso circolo di perline.

+ LVDOVICVS ' D ' \ G ' FRANCORVM ' REX '
Verso: Volti a destra: Sant'Ambrogio a cavallo con il mantello teso dal vento, mitrato e nimbato, stringe nella mano destra lo staffile.; in basso scudo di Francia coronato.

M \ EDI \ OLA \ NI \ ' DVX

Collezione Reale -> Grosso da 6 soldi (Ludovico XII , 1500-1512)
Dritto: Grande stemma coronato con ai lati un giglio.

testamitriata ' LVDOVICVS ' D ' G ' FRANCOR ' REX '
Verso: Sant'Ambrogio di fronte seduto sul trono e con lo staffile a sinistra e il bastone pastorale a destra.

MEDIOLA \ NI ' DVX ' ET ' C '

Collezione Reale -> Scudo del sole ( Francesco I, 1515 - 1521)
Dritto: Stemma coronato e sormontato da piccolo sole; tre gigli all'interno dello stemma; tutto entro circolo lineare e altro perlinato.

testamitriata FRANCISCVS : O : G : FRANCOR : REX : DVX : M :
Verso: Croce ornata con bracci sormontati da giglio, entro circolo lineare e altro perlinato.

biscione : XPS : VINCIT : XPS : REGNAT : XPS : IMERAT •

Collezione Reale -> Doppio Scudo (Francesco II , 1521 - 1535)
Dritto: Duca con la spada alzata e al galoppo verso destra, con armatura fregiata da biscia , la gualdrappa del cavallo ornata da un'aquila e una biscia; tutto entro circolo lineare.

rosetta a 5 petali \ FRANCISCVS SFORTIA ' II ' \
Verso: Scudo coronato con palme, entro circolo lineare

testamitriata DVX MEDIO \ LANI 7 C

Collezione Reale -> Denaro da 25 Soldi (Carlo V, 1535-1556)
Dritto: Busto con barba e laureato volto a destra, con corazza all'antica

• IMP • CΛES • CΛROLVS • V • ΛVG
Verso: La Salute, in piedi, tiene con la mano sinistra un'asta e con la destra una patera, con la quale nutre una serpe che esce da un'ara. A sinistra coricato, il fiume Po, appoggiato ad un'anfora da cui sgorgano le acque del fiume. All'esergo PΛDVS MLI

SΛLVS • ΛVG \ VSTΛ

Collezione Reale -> Ducato d'oro (Papa Eugenio IV, 1431-1447)
Dritto: Stemma sormontato da triregno e chiavi decussate, entro circolo perlinato.

• EVGENIVS • PP • QUARTVS •
Verso: S. Pietro, nimbato, stante di fronte con libro nella sinistra e chiave nella destra, entro circolo lineare.

• S • PETRVS • \ ALMA • ROMA •

Collezione Reale -> Ducato d'oro var.(Papa Eugenio IV, 1431-1447)
Dritto: Stemma sormontato da triregno e chiavi decussate, entro doppia cornice quadrilobata tagliata in basso a sinistra da un fiore.

• + • EVGENIVS • \ P.P • QUARTVS •
Verso: S. Pietro, nimbato, stante di fronte con libro nella sinistra e chiave nella destra, entro doppia cornice quadrilobata.

• + • S PETRVS • \ • ALMA • ROMA •

Collezione Reale -> Ducatone (Carlo V , 1535-1556)
Dritto: Busto con barba e laureato volto a destra, con corazza all'antica

• IMP • CAES • CAROLVS • V • AVG
Verso: In alto una piccola colomba sotto Sant'Agostino che consegna l'abiura nelle mani di Sant'Ambrogio. Figure stanti su una linea. All'esergo • S • AGV • S • AMB • in basso decorazione floreale.

• TE • DEVM • LAV \ DAMVS •

Collezione Reale -> Doppio Scudo (Carlo V, 1519-1556)
Dritto: Busto con barba e laureato volto a destra.

• IMP • CAES CAROLVS • V • AVG
Verso: Colonne d'Ercole sulle onde, attraversate da una fascia recante il motto "PLVS VLTRA", al centro in alto una corona sormontata da una croce; entro circolo di perline.

Collezione Reale -> Mezza piastra (Innocenzo XII, 1691-1700)
Dritto: Grande stemma di Innocenzo XII sormontato da tiara e chiavi decussate.

• PONT • M. AN • II • \ • INNOCEN • XII •
Verso: Pellicano ad ali spiegate volto a sinistra , nutre i suoi tre piccoli con il proprio sangue, sotto la zampa sinistra le sigle P.B. e affianco l'armetta del mons. Farsetti. La data in basso a destra 1693.

NON • SIBI • SED • ALIIS

Collezione Reale -> Grosso (Eugenio IV ,1431-1447)
Dritto: Pontefice, mitriato, seduto di fronte in trono, affiancato da due leoni, con la mano destra benedicente e tenendo con la sinistra il bastone pastorale.

• \ • EVGENIVS • \ • PP • QUARTVS •
Verso: Chiavi decussate, sormontate da stemma.

+ • ROMA • CAPVT • MVNDI • S • P • Q • R • [frusta] •

Collezione Reale -> Ducatone o medaglia(Carlo V , 1535-1556)
Dritto: Busto laureato volto a destra, con drappeggio sulla spalla sinistra e mascherone sulla lorica.

• IMP • CAES • \ CAROLVS • V • AV
Verso: La pietà seduta a sinistra tiene una patera nella mano destra, intorno armi e corazze. All'esergo PIETAS

S • P • Q • MEDIOL • OPTIMO • PRINCIPI •

Collezione Reale -> Grosso o doppio bolognino Civitaducale (periodo au
Dritto: (Torre) • DE CIVITA * DVCALI •; Croce patente.
Verso: • + • S • MAN NV(la V è rovesciata)S • * •; Santo benedicente.
Collezione Reale -> Denaro da 32 Soldi (Carlo V, 1535-1556)
Dritto: Busto laureato e corazzato, volto a destra e mascherone sulla lorica.

CAROLVS • V • IMPERATOR
Verso: Figura intera di Sant'Ambrogio di fronte, con lo staffile a sinistra e il bastone pastorale a destra. All'esergo • M L M •

• SANCTVS • AMBROSIVS •

Collezione Reale -> Denaro o picciolo (Monetazione autonoma 1459-1461)
Dritto: Croce patente¹ con globo nel terzo e quarto campo; entro circolo lineare.

rosetta a 5 petali • DE • CIVITA • D •
Verso: Volto del santo mitriato e di prospetto; entro circolo lineare.

+gotic : S • MANNVS :

Collezione Reale -> Bolognino (Pier Giampaolo Cantelmo, 1459-1461)
Dritto: Disposte attorno a un globetto le lettere V L V S; entro circolo perlinato.

+ * PETRVS • I • PA *
Verso: Grande A sormontata da rosetta e cantonata da globetti; entro circolo perlinato.

X * DVX • SO • RAN (N retrograda) *

Collezione Reale -> Denaro tornese (Autonoma, sec. XV)
Dritto: Castello

+ SANTVS • SEVER
Verso: Croce patente, entro circolo lineare.

+ DE CAPITANATA

Collezione Reale -> Medaglia di Ludovico XII d'Orleans (1500 - 1512)
Dritto: Busto a destra, con berretto ornato di gigli; entro un circolo lineare e uno perlinato.

+gotic LVDOVICVS • D • G • REX • FRANCORVM giglio
Verso: Sant'Ambrogio, mitrato e nimbato, a cavallo al galoppo a destra; stringe nella mano destra lo staffile. All'esergo giglio S giglio A giglio. Entro circolo perlinato.

giglio ET giglio MEDIOLANI giglio DVX giglio

Collezione Reale -> Grosso (Papa Pio II, 1458-1464)
Dritto: Stemma a cuore sormontato da chiavi incrociate e tiaria; entro una cornice in quadrilobo.

• PIVS • PAPA • \ • SECVNDV •
Verso: Il papa, con vessillo crociato a poppa di una grande galera, davanti ad altare con calice ed ostia; nel campo a sinistra in alto segno del zecchiere Emiliano Orfini monogramma orfini.

+ DIRIGE • \ • DNE • \ • GRESSV • NROS •

Collezione Reale -> Ducato d'oro (Papa Pio II, 1458-1464)
Dritto: Stemma a cuore sormontato da chiavi incrociate e tiaria; entro una cornice in quadrilobo.

• PIVS • II • PON \ T. MAX • AN • VI •
Verso: Il papa, con vessillo crociato a poppa di una grande galera, davanti ad altare con calice ed ostia.

+ DIRI \ GE • \ • DNE • GRESSVS • NRO \ S • monogramma orfini • +

Collezione Reale -> Bolognino (Papa Pio II, 1458-1464)
Dritto: Busto frontale del papa con tiaria, entro circolo lineare interrotto dalla tiaria in alto e in basso da M sormontata da croce monogramma orfini.

rosetta a 5 petali PIVS • P \ APA • II rosetta a 5 petali
Verso: Disposte attorno a globetto le lettere U • R • B • I ' • , entro circolo perlinato.

rosetta a 5 petali S • PETRVS • S • PAVLVS

Collezione Reale -> Ducato d'oro o Zecchino (Francesco I S. 1450 - 66
Dritto: Busto volto a destra, testa nuda e corazzata; entro circolo perlinato.

biscione FRANCISCHVS • SFORTIA • VIC •
Verso: Il duca con armatura e a cavallo volti a destra, con corazza fregiata della biscia; la gualdrappa del cavallo è ornata davanti dalla biscia e dietro dalla scopetta; entro circolo perlinato.

DVX • MEDIOLANI • AC • IANVE • D'

Collezione Reale -> Medaglia (Francesco I Sforza, 1450 - 1466)
Dritto: Busto volto a destra, testa nuda e corazzato di Francesco I Sforza entro cerchio ornato da rosette e un altro di perline.

testamitriata * FRANC' * S * VICE * DVX * MEDIOLANI * 7 * C7 *
Verso: Busto volto a destra, testa nuda di Gian Galeazzo Visconti, entro cerchio ornato da rosette e un altro di perline.

testamitriata * IO * GALEA3 * V * C * DVX * MEDIOLANI * 7 * C7 *

Collezione Reale -> Ducato d'oro o Zecchino( Francesco I S.1450 -66)
Dritto: Busto volto a destra, testa nuda e corazzata; entro circolo perlinato.

biscione FRANCISCHVS • SFORTIA • VIC •
Verso: Il duca con armatura e a cavallo volti a destra, con corazza fregiata della biscia; la gualdrappa del cavallo è ornata davanti dalla biscia e dietro dalla scopetta; entro circolo perlinato.

+ DVX • MEDIO \ LAI • P P \ IE • Q3 • C' •

Collezione Reale -> Doppio Ducato (Galeazzo Maria Sforza 1466-1476)
Dritto: Busto volto a destra, corazzato e a testa nuda, di Galeazzo Maria Sforza; entro circolo perlinato.

testamitriata OANNES • MA • SF • VICECOMES • DVX • MILI • V •
Verso: Leone accovacciato a sinistra tra le fiamme, con la testa chiusa in un elmo con cimiero ornato da lunga piuma e con legenda ICH HOF ripetuta piú volte. Nella zampa destra stringe il tizzone con le secchie. In alto le iniziali G3 \ M ,entro circolo perlinato.

biscione PAPIE • ANETE • Q3 • CO • AC • IANVE • DNS •

Collezione Reale -> Ducato (Giovanni Galeazzo Maria Sforza1481-1494 )
Dritto: Busto a destra corazzato di Giovanni Galeazzo Maria Sforza

IO GZ • M • SF • VICECO • DVX • MLI • SX •
Verso: Stemma inquartato aquila e biscia , sormontato dal cimiero col drago visconteo crestato

• LV • PATRVO • GVBNANTE •

Collezione Reale -> Medaglia (Carlo V, 1535 - 1556)
Dritto: Busto volto a destra con testa laureata e corazza. Sotto il taglio della spalla le lettere LEO retrograde.

IMP • CΛES(S speculare) • CΛROLVS(S speculare) • V • ΛV
Verso: La Guerra, sotto le sembianze di una figura virile incatenata e circondata da armi, rinchiusa entro un edificio custodito dalla Pace.

CLΛV \ D \ BELLI \ PORTE

Collezione Reale -> Mezzo scudo (Carlo V, 1535 - 1556)
Dritto: Busto a destra laureato e in corazza entro un cerchio lineare.

IMP • CAES • CAROLVS • V • AVG *
Verso: Aquila sopra un globo, che stringe negli artigli un fulmine ed un ramo d'olivo; in alto la corona imperiale.

* CVIQ3 \ SVVM *

Collezione Reale -> Quarto di scudo (Carlo V, 1535 - 1556)
Dritto: Busto con barba e laureato volto a destra, dietro la nuca un anelletto.

IMP • CAES • CAROLVS • V • AVG
Verso: Colonne d'Ercole sulle onde, attraversate da una fascia recante il motto "PLVS VLTRA".

Collezione Reale -> 2 scudi (Innocenzo XII, 1691-1700)
Dritto: Stemma poligonale sagomato tra due rami di palma, chiavi decussate con piccoli cordoni

• \ INNO • XII \ P • M • A • IX \ •
Verso: Porta Santa murata nel vano: colomba calante e radiante, in basso croce; Esergo 1699

APERIET • DNS • THESAVRVM • SVVM

Collezione Reale -> Ducale (Ruggero II 1095-1154)
Dritto: R DX AP (Rogerius dux apulie) R RX SCLS ( Rogerius rex siciliae), nel campo il re Ruggero con il figlio che sostengono una croce astile. Tra i due AN RX (anno decimo del regno).
Verso: IC XC RG IN AETRN (Jesus Christus regnat in aeternum), busto frontale del redentore.
Collezione Reale -> Tarí (Roberto il Guiscardo, Palermo, 1072)
Dritto: Nel campo legenda cufica su 4 righe (Per comando di Roberto duca illustrissimo re di Sicilia), intorno altra legenda cufica (Nel nome di Dio fu coniato questo dinar in Sicilia l'anno 464.
Verso: Nel campo legenda cufica su 4 righe (Non v'è divinità se non Dio. Maometto è l'apostolo di Dio) , intorno altra legenda cufica (Maometto è l'apostolo di Dio inviato da lui il buon indirizzo la vera religione e farla trionfare sopra ogni altra religione).
Collezione Reale -> Tarí (Ruggero II, Palermo, 1105-1154)
Dritto: Nel campo T arabescata, intorno legenda cufica (Per comando di Ruggero secondo), intorno altra legenda cufica indecifrabile.
Verso: Nel campo legenda cufica su 3 righe (se non Dio, unico senza compagni, non v'è divinità), intorno altra legenda cufica indecifrabile.
Collezione Reale -> Trifollaro (Ruggero I gran conte, Mileto)
Dritto: ROQ E RIVS COME +S; Ruggero a cavallo a sx.
Verso: + MARIA MATER DNI; La Madonna con in braccio il Bambino.
Collezione Reale -> Tarí (Roberto Guiscardo Duca, Salerno)
Dritto: Legenda circolare interna: in caratteri pseudo-cufici e/o cufici distorti Kalimah cioè Sura 47 verso 21 (Professione di fede islamica) + Sura 48 verso 29 (Missione profetica di Maometto) ossia "Non vi è Dio se non Dio + Maometto è l'Inviato di Dio"

Legenda circolare esterna: caratteri pseudo-cufici

Al centro, in cerchio, R
Verso: Legenda circolare interna: in caratteri pseudo-cufici e/o cufici distorti si imita la legenda "Al-Mu'izz lidin Allah Principe dei credenti"

Legenda circolare esterna: caratteri pseudo-cufici

Al centro, in cerchio, lettera D con punto nel mezzo

Collezione Reale -> mezzo filippo (Filippo IV, Milano, 1649)
Dritto: Busto coronato e corazzato di Filippo IV a destra; sul petto il Collare del Toson d'oro; la spalla è ornata da una maschera leonina.

PHILIPP IIII HISP RE ET ME DVC

sotto il busto: • CARACENA • || • GVBERNAN • || • rosetta a 4 petali •.
Verso: Busto di Maria Anna a sinistra, con veste riccamente ornata, con collana e gioielli; la testa, coronata, è ornata con lunghe piume. MARIAE ANNAE PHILIP IIII HISP ETC REG VX 1649.

Collezione Reale -> Frazione di Follaro (Ruggero II, Capua, 1135-1154)
Dritto: Busto frontale, a sinistra R  e a destra lettera.
Verso: Busto di santo nimbato, a sinistra S , a destra P .
Collezione Reale -> Ducato (Guglielmo I Paleologo, Casale, 1464-1483)
Dritto: + • G VLIERMVS MARCHIO • MO •.

Entro cerchio lineare, scudo intagliato e inclinato con elmo, corona, cimiero e svolazzi. Ai Lati G V.
Verso: SANTVS due crocette in verticale THEODORVS due crocette in verticale THIRO'.

Entro cerchio lineare, il santo con aureola, armato, con lo scudo del Monferrato nella sinistra mentre colpisce di lancia un mostro a cinque teste e due code.

Collezione Reale -> Denaro (Ruggero I G.Conte, Mileto, 1072-1101)
Dritto: + ROGERIVS • COMES; Croce ricrociata.
Verso: • CALABRIE • ET SICILIE; Grande T.
Collezione Reale -> Follaro (Ruggero I G.Conte, Mileto, 1072-1101)
Dritto: Nei quarti di una croce perlata RO GE CO ME.
Verso: + CALABRIE SICILIE; nel campo grande T sormontata da globetto.
Collezione Reale -> Grosso(Papa Pio II ,1458-1464)
Dritto: •PIVS.PAPA - •SECVNDV. Stemma a cuore in quadrilobo.
Verso: •SACTVS. - PETR - •SACTVS • P - AVLVS. Figure di San Pietro a sinistra e San Paolo, in basso segno del Zecchiere Emiliano Orfini monogramma orfini.
Collezione Reale -> Picciolo(Papa Pio II,1458-1464)
Dritto: Stemma Piccolomini (cinque crescenti) senza scudo, disposti a forma di croce. PIVS PAPA SECVNDVS
Verso: Croce fogliata ROMA CAPVT MVNDI
Collezione Reale -> 1/2 Ambrosino (Luchino e Giovanni Visconti1339-49)
Dritto: Nel campo lettera M gotica, entro cornice a sei centine con trifogli alle punte, il tutto entro circolo perlinato.

+gotic MEDIOLANVM
Verso: Busto di prospetto di Sant'Ambrogio, imberbe e con testa mitrata e nimbata, entro circolo perlinato.

+gotic trepunti S trepunti AMBROSIVS trepunti

Collezione Reale -> Scudo d'oro (Paolo IV, 1555-1559)
Dritto: Stemma ovale in cornice e sormontato da triregno e chiavi decussate

• PAVLVS • IIII • \ • PONT • MAX •
Verso: Figura di S. Paolo con spada eretta nella mano destra e libro aperto nella sinistra, in basso a destra segno di zecca (Girolamo Ceuli) Girolamo Ceuli logo.

S • PAVLVS • Girolamo Ceuli logo \ • ALMA • ROMA

Collezione Reale -> Giulio (Marcello II, 9 aprile-1 maggio 1555)
Dritto: Stemma a targa e sormontato da triregno e chiavi decussate.

• MARCELLVS • \ • II • PON • MAX •
Verso: Figura di S. Pietro con chiavi nella mano destra e libro aperto nella sinistra, in basso a destra segno di zecca (Girolamo Ceuli) Girolamo Ceuli logo.

• SS • PETRVS • Girolamo Ceuli logo • \ • ALMA • ROMA •

Collezione Reale -> Testone (Paolo IV, 1555-1559)
Dritto: Stemma ovale in cornice e sormontato da triregno e chiavi decussate.

• \ • PAVLVS • IIII • \ • PONT • MAX • \ •
Verso: S. Pietro in trono con triregno e con la mano destra benedicente e chiavi nella sinistra; all'esergo • RO • Girolamo Ceuli logo • MA • ,segno di zecca (Girolamo Ceuli) Girolamo Ceuli logo

• S • PETRVS • \ • APOSTOLVS

Collezione Reale -> Scudo d'oro (Gregorio XIII, 1572-1585)
Dritto: Stemma ovale in cornice e sormontato da triregno e chiavi decussate.

• \ • GREG • XIII • \ • PON • M • A • VI • \ •
Verso: Busto di Gesú a sinistra, in alto a destra segno di zecca (Guglielmo Tronci) Guglielmo Tronci.

Guglielmo Tronci BEARE • SOLEO • AMICOS • MEOS

Collezione Reale -> Fiorino di camera (Gregorio XIII, 1572 - 1585)
Dritto: Stemma ovale in cornice e sormontato da triregno e chiavi decussate.

• \ GRE • XIII • \ • P • M • A • IIII \ •
Verso: S.Pietro alla pesca con le reti nelle mani, a sinistra segno di zecca (Guglielmo Tronci) Guglielmo Tronci.

Guglielmo Tronci • SAN • PETRVS • • ALM • ROMA •

Collezione Reale -> Doppio giulio (Pio V, 1566 - 1572)
Dritto: Stemma ovale in cornice e sormontato da triregno e chiavi decussate.

Triscele PIVS Triscele V Triscele PONT \ MAX Triscele ALMA Triscele RO \ MA
Verso: Gesú consegna le chiavi a S.Pietro inginocchiato, in basso a sinistra • C •

• PORTE • INFERI • NO \ • PREVALEBV \ NT

Collezione Reale -> Testone (Pio V, 1566-1572)
Dritto: Stemma ovale in cornice e sormontato da triregno e chiavi decussate..

Triscele PIVS Triscele V Triscele \ Triscele PONT Triscele MAX Triscele
Verso: Il papa inginocchiato a sinistra davanti ad una croce, in basso a sinistra la tiara. All'esergo: ROMA •C

Triscele ABSIT • NISI • \ IN • TE • GLORIARI Triscele

Collezione Reale -> Fiorino di camera (Pio V, 1566-1572)
Dritto: Busto del pontefice a sinistra.

• PIVS • V • PONT • MAX •
Verso: S. Pietro alla pesca con le reti in mano.

• S • PETRVS • ALMA • R •

Collezione Reale -> Testone (Pio IV, 1559-1565)
Dritto: Stemma ovale in cornice ad intagli e sormontato da triregno e chiavi decussate.

Triscele PIVS Triscele IIII Triscele \ Triscele PONT Triscele MAX Triscele
Verso: Gesú tra i dottori, in basso a destra segno di zecca (Girolamo Ceuli) Girolamo Ceuli logo. All'esergo ROMA

TV AVTEM IDEM IPSE ES

Collezione Reale -> Scudo d'oro (Paolo IV, 1555-1559)
Dritto: Stemma ovale in cornice e sormontato da triregno e chiavi decussate..

PAVLVS • IIII • \ • PONT • MAX
Verso: Figura di S. Pietro con chiavi rivolte verso il corpo nella mano sinistra e libro aperto nella destra, in basso a destra segno di zecca (Girolamo Ceuli) Girolamo Ceuli logo.

• S • PETRVS • Girolamo Ceuli logo \ ALMA • ROMA

Collezione Reale -> Doppio Ducato (G. Galeazzo Maria Sforza,1481-1494)
Dritto: Busto corazzato di Gian Galeazzo Maria Sforza a destra, con copricapo "a pan di zucchero", entro circolo lineare.

testamitriata IO ' G3 ' M ' SF ' VICECOS ' DVX ' MLI ' SX '
Verso: Stemma inquartato con aquila imperiale e biscia, e sormontato da due elmi con cimiero: l'elmo di sinistra è coronato ed il cimiero è ornato dal drago crestato, mentre quello di destra ha il cimiero che termina con un mostro alato con testa di vecchio che stringe un anello. Sopra lo stemma un globetto.

+gotic PP ' ANGLE ' \ ' Q3 ' COS ' 7 ' c barrata

Collezione Reale -> Tarí (Ruggero I Duca normanno, 1072-1101)
Dritto: Legenda cufica circolare indecifrabile; nel campo su due righe legenda cufica (se non Dio, Maometto è l'inviato di Dio, non vi è divinità se non Dio).
Verso: Legenda cufica circolare indecifrabile; nel campo lettera T senza globetti.
Collezione Reale -> Doppia oro (Urbano VIII, 1623-1644)
Dritto: Stemma ovale in cornice a volute e sormontato da triregno e chiavi decussate.

VRBANVS triangolino VIII triangolino PONT triangolino MAX triangolino A triangolino I triangolino
Verso: Immacolata raggiata, in atto di pregare su falce di luna.

CANDOR LU \ CIS ÆTERNÆ •

Collezione Reale -> Quadrupla (Urbano VIII, 1623-1644)
Dritto: Busto a destra in basso A : XII : , il tutto entro circolo perlinato.

VRBANVS • VIII • PONT • MAX •
Verso: S.Michele stante e arnato trafigge Lucifero. A sinistra nel campo stemma dello zecchiere Stefano Pallavicino, in basso la firma dell'incisore G M (Gaspare Mola), all'esergo la data 1634. Entro circolo perlinato.

VIVIT \ DEVS

Collezione Reale -> Piastra (Urbano VIII, 1623-1644)
Dritto: Busto a destra, piviale con mezza figura di S.Pietro, sotto le iniziali GAS - MOL (incisore Gaspare Mola) ai lati del segno dello zecchiere, TF in nesso, non identificato.

VRBANVS • VIII • PON • MAX • A • XI
Verso: San Michele volante con spada e scudo in atto di inseguire e cacciare quattro demoni tra le fiamme. All'esergo RO \ MA ai lati dello stemma dello zecchiere Stefano Pallavicino.

VIVIT \ DEVS

Collezione Reale -> Doppia (Urbano VIII, 1623-1644)
Dritto: Stemma ovale con tre api in cornice a volute, intorno da destra: VRBANVS triangolino rovesciato VIII triangolino rovesciato PONT triangolino rovesciato MAX triangolino rovesciato A triangolino rovesciato I triangolino rovesciato.
Verso: Teste affrontate di S. Pietro e S. Paolo, in alto raggi discendenti, all'esergo la data 1624 ai lati dello stemma degli zecchieri Bonanni, Pagliari e Martelli.

Intorno da sinistra: S triangolino rovesciato PETRVS S triangolino rovesciato PAVLVS triangolino rovesciato, in basso da sinistra: rosetta a 4 petali ALMA triangolino rovesciato ROMA.

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [474] [475] [476] [477] 478 [479]

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.592 secondi, numero di query al DB: 112 (455.682039 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it