visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
47807 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [296] [297] [298] [299] 300 [301] [302] [303] [304] ... [475] [476] [477] [478] [479] »
Immagini | Descrizione |
---|---|
![]() ![]() |
1859 ->
Napoleone III - Campagna d' Italia Dritto: entro ghirlanda d'alloro: NAPOLEON III _ EMPEREUR testa a sx CAMPAGNE D' ITALIE = * 1859 * nel campo: MONTEBELLO = PALESTRO = TURBIGO = MAGENTA = MARIGNAN = SOLFERINO |
1859 ->
Nozze di Maria Clotilde e Plon-Plon Bonaparte Dritto: MARIA. CLOTILDIS. DE. SABAVDIA. PRINCIPES. NAPOLEO. IOS. CAR. PAVLVS. teste accollate verso sx sotto: H. BOVY Mari aClotilde e Napoleone Paolo in piedi di fronte ad altare con Crocefisso si stringono la mano, ai lati Stemmi delle Casate coronati in esergo: AVGVSTAE • TAVRIN. = XXX. IAN. M.DCCC.LIX. | |
![]() ![]() |
1859 ->
Vittorio Emanuele II e Napoleone III Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA = PROCLAMATO _ DAL VOTO UNANIME testa a dx sotto: 1859 testa a sx sotto: 1859 |
![]() ![]() |
1859 ->
Vittoria di Magenta 04-06-1859 Dritto: entro ovali sormontati da aquila ad ali spiegate NAPOLEON III EMPEREUR testa a dx V. EMMANUEL _ ROI DE SARDAIGNE testa a sx sotto: leone regge stemma Savoia su bandiere decussate entro rami d'alloro e quercia legati da nastro in basso: VICTOIRE = DE MAGENTA = CAGNE' = LE 4 JUIN = 1859 |
![]() |
1859 ->
Vittoria di Cavriana 24-06-1859 Dritto: entro ovali sormontati da aquila ad ali spiegate: NAPOLEON III _ EMPEREUR testa a dx V. EMMANUEL _ ROI DE SARDAIGNE testa a sx sotto: leone regge stemma Savoia su bandiere decussate entro rami d'alloro e quercia legati da nastro in basso: VICTOIRE = DE = CAVRIANA = CAGNE' = LE 24 JUIN = 1859 in basso: F |
1859 ->
Victoire de Solferino 24-06-1859 Dritto: entro ovali perlinati e sormontati da aquila ad ali spiegate e con alla base stemma Savoia retto da Leone su stendardi decussati: NAPOLEON III _ EMPEREUR testa a dx di Napoleone III V. EMANUEL II _ ROI DE SARDAIGNE testa a sx di Vittorio Emanuele II entro rami d'alloro legati in basso da nastro: VICTOIRE = DE = SOLFERINO = GAGNEE = LE 24 JUIN = 1859 | |
![]() ![]() |
1859 ->
Victoire de Solferino 1859 Dritto: VICTOR EMMANUEL _ ROI DE SARDAIGNE busto nudo a sx sotto: TC |
![]() ![]() |
1859 ->
Battaglia di Solferino 24-06-1859 Dritto: VICTOR EMMANUEL _ ROI D'ITALIE testa a dx sotto: C. T entro rami d'alloro e quercia legati da nastro in basso: BATAILLE = DE = SOLFERINO = CAGNE' = LE 24 JUIN = 1859 |
![]() ![]() |
1859 ->
Vittorie Montebello, Palestro, Magenta.. Dritto: nel campo entro ovali teste affrontate sormontate da aquila ad ali spiegate di: NAPOLEON III _ EMPEREUR = V. EMANUEL ROI D'ITALIE sotto: Leone su bandiere decussate regge Stemma Savoia |
![]() ![]() |
1859 ->
Alleanza Franco-Sarda - Entrata a Milano Dritto: ALLIANCE FRANCO SARDE POUR L'INDIPENDANCE D' ITALIE = • 1859 • entro ovali sormontati da aquila ad ali spiegate e su bandiere e stemmi: NAPOLEON III _ EMPEREUR testa a dx V. EMMANUEL _ ROI DE SARDAIGNE testa a sx nel campo, tra rami d'alloro e quercia: ENTREE = DES = ARMEE = A = MILAN |
1859 ->
Ai Difensori della Indipendenza Italiana -Sa3 Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE ITALIANO busto nudo a dx | |
1859 ->
Ai Difensori della Indipendenza Italiana -Sa4 Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE ITALIANO testa a dx | |
1859 ->
Ai Difensori della Indipendenza Italiana -Sa5 Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE ITALIANO testa a dx | |
![]() ![]() |
1859 ->
Ai Difensori della Indipendenza Italiana -Sa6 Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE ITALIANO testa a dx |
![]() ![]() |
1859 ->
Ai Difensori della Indipendenza Italiana Dritto: NAPOLEONE III E VITT. EMAN. II teste accollate a sx di Napoleone III e Vittorio Emanuele II con divise e decorazioni nel campo, entro rami d'alloro legati da nastro in basso: ALLE = GLORIOSE = ARMATE = FRANCO-SARDO = 1859 = - - - |
1859 ->
Ai Difensori della Indipendenza Italiana Dritto: VITTORIO EMANUELE II busto di fronte con divisa militare e fascia nel campo, entro rami d'alloro legati da nastro in basso: ALLE = GLORIOSE = ARMATE = FRANCO-SARDO = 1859 = - - - | |
![]() ![]() |
1859 ->
Vittorio Emanuele II e Napoleone III - Italia Rigenerata 1859 Dritto: VITTORIO EMANUELE II • NAPOLEONE III • busti nudi accollati a dx la figura allegorica dell'Italia coronata, in piedi e di fronte, tra cornucopia e civetta in esergo: 1859 |
1859 ->
Garibaldi, Vittorio Emanuele II e Napoleone III -Sa10 Dritto: GARIBALDI VICTOR EMMANUEL II NAPOLEON III tre teste accollate a sx sotto: FRANKY MAGNIADAS = 1859 | |
![]() ![]() |
1859 ->
Alleanza Con Napoleone III - Italia 1859 Dritto: NAPOLEONE III _ VIT • EMAN • II busti accollati a sx di Napoleone III e Vittorio Emanuele II con divise e decorazioni |
![]() |
1859 ->
Arte e Scienza Dritto: VICTORIVS • EMANVEL • II • D • G • REX • SARD • CVP • ET • HIER Testa laureata a dx sotto: GAYRARD • SCVLPT figura allegorica diademata in piedi, volta a sx, regge ramo di palma, pigne e scudo Savoia in esergo: GAYRARD • SCVLPT |
![]() ![]() |
1859 ->
Giuseppe Garibaldi - Indipendenza Italiana 1859 -Sa15 Dritto: GIUSEPPE GARIBALDI _ NE A NICE EN 1807 busto a sx con divisa sotto: FRANKY MAGNIADAS entro rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: VICTOR EMMANUEL = DUE LA = VOLONTE NATIONALE = A CHOISI = POUR NOTRE CHEF = SUPREME = M'ENVOIE AU MILIEU = DE VOUS POUR = VOUS ORGANISER = DANS LES = BATAILLES = PATRIOTIQUE = PROCLAMATION = AUX LOMBARDS in basso: 1859 in basso, ai lati: MASSONNET _ EDITEUR |
1859 ->
2° Guerra d'Indipendenza 1859 Dritto: VICTOR EMMANUEL ROI CONSTITUTIONNEL DE SARDAIGNE testa laureata a dx sotto a dx: MONTAGNY Sotto il busto: 1850 | |
1859 ->
Napoleone III a Genova Dritto: NAPOLÉON III EMPEREUR testa dell'Imperatore a sx sotto: CAQUÉ' F Nel campo, entro rami di quercia e di alloro legati da nastro: NOUS ALLONS = SECONDE LA LUTTE D'UN PEUPLE = REVENDIQUANT = SON INDEPENDANCE ET LE SOUSTRAIRE À L'OPPRESSION = ÉTRANGÈRE • ORDRE DU JOUR = GÈNES 12 MAI 1859 Sotto: MASSONNET ED. | |
1859 ->
Napoleone III - Battaglia di Palestro Dritto: NAPOLEON III EMPEREUR testa laureata a sx nel taglio del collo: BORREL 1852 nel campo: GUERRE = CONTRE L'AUTRICHE = - = COMBAT = DE = PALESTRO = - = 31 MAI 1859 = - | |
1859 ->
Napoleone III - Battaglia di Magenta Dritto: NAPOLEON III EMPEREUR testa laureata a sx nel taglio del collo: BORREL 1852 nel campo: GUERRE = CONTRE L'AUTRICHE = - = BATAILLE = DE = MAGENTA = - = 4 JUIN 1859 = - | |
1859 ->
Napoleone III - Battaglia di Solferino Dritto: NAPOLEON III EMPEREUR testa laureata a sx nel taglio del collo: BORREL 1852 nel campo: GUERRE = CONTRE L'AUTRICHE = - = BATAILLE = DE = SOLFERINO = - = 24 JUIN 1859 = - | |
1859 ->
Napoleone III - Battaglia di Solferino Dritto: nel campo entro ovali teste affrontate sormontate da aquila ad ali spiegate di: NAPOLEON III _ EMPEREUR = V. EMANUEL ROI D'ITALIE sotto: Leone su bandiere decussate regge Stemma Savoia entro rami d'alloro e quercia legati da nastro in basso: BATAILLE = DE = SOLFERINO = CAGNE' = LE 24 JUIN = 1859 | |
![]() ![]() |
1859 ->
Napoleone III 08-05-1859 Dritto: NAPOLEONE III IMPERATORE DEI FRANCESI testa a sx |
![]() ![]() |
1859 ->
Ingresso di Vittorio Emanuele II a Milano Dritto: la lotta, svoltasi nelle vie di Milano nel 1848, rappresentata da un cittadino in costume patriottico armato di fucile e pronto a far fuoco dietro una barricata mobile formata da fascine. Presso di lui un compagno in ginocchio e un ragazzo. In lontananza un drappello di artiglieri austriaci che si dispongono per l'attacco. in esergo: HAYEZ DIS • L • FRACCAROLI MOD • = SCHIEPPATI INCISE • = - sotto: due mani che si stringono su rami di alloro e di palma legati in basso da nastro ; in basso: BART - CAGNOLA - MOTORE |
![]() ![]() |
1859 ->
Vittorio Emanuele Unificatore d'Italia Dritto: VICTOR • EMAN • II CAR • ALB • F • REX ITALIAE I • busto del Re in divisa sotto: A. PIERONI F. in alto: stella raggiante in esergo: QUESTI LA CACCIERÀ PER OGNI VILLA = MDCCCLIX = • sotto: DB. |
![]() ![]() |
1859 ->
A voto unanime proclamato Re d'Italia 24mm Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA testa a dx sotto: • * • nel campo: IL VALENTE = DIFENSORE = E PRIMO SOLDATO = DELL' = INDIPENDENZA |
1859 ->
Esposizione Napoletana - Al Merito Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA busto a sx sotto: G • FERRARIS | |
![]() ![]() |
1859 ->
Al Valoroso All'Eroico Dritto: VICTORIUS _ EMMANUEL II busto nudo a dx |
![]() |
1859 ->
Uniface 113mm Dritto: VITTORIO EMANUELE II busto nudo a dx sotto: 1859 |
![]() |
1859 ->
Viva l'Italia Dritto: NAPOLEONE III. VITTORIO EMANUELE II. • busti accollati a dx |
![]() ![]() |
1859 ->
Independance Italienne Dritto: tra rami di quercia legati in basso da nastro: INDEPENDANCE = ITALIENNE Stemmi affiancati della Francia e dell'Italia sotto: FRANCE _ ITALIE in basso a sx: 1859 in basso: DEPOSE' = J. CASTEL |
![]() |
1859 ->
Guerra dell'Indipendenza 1859 Dritto: VITTORIO EMANUELE II busto a dx con divisa militare, decorazioni e mantello |
![]() |
1859 ->
Al Conte Camillo Benso di Cavour Promotore 1859 Dritto: CONTE CAMILLO _ BENSO DI CAVOUR testa a sx |
![]() ![]() |
1859 ->
Ai Veterani delle Guerre 1848-49 Dritto: VITTORIO EMAN. II _ CARLO ALBERTO busti nudi accollati a sx sotto: * |
1859 ->
Al Valore Militare 1859 Dritto: AL VALORE _ MILITARE Stemma Savoia ovale coronato e tra rami di alloro e palma campo vuoto per dedica tra rami d'alloro legati in basso da nastro | |
![]() ![]() |
1860 ->
Annessione dell'Italia Centrale al Piemonte 22-03-1860 Dritto: VITTORIO EMANUELE. II. RE DI PIEMONTE E D'ITALIA. busto a dx con serto d'alloro sotto: GAYRARD. F. entro corona di alloro fermata da nastro sul perimetro: SUFFRAGI DELL'EMILIA = 366,571. = DELLA TOSCANA = 426,006. = 11 E 12 MARZO = - = 1860. in basso: MASSONNET. ED. |
![]() |
1860 ->
Cessione di Savoia e Nizza alla Francia 24-03-1860 Dritto: NAPOLÉON III EMPEREUR testa laureata dell'Imperatore a sx sotto nel campo, entro ghirlanda di quercia e di alloro legata da nastro: LE ROI = VICTOR EMANUEL II = CÉDE = LA SAVOIE = ET LE COMTE DE NICE = A L'EMPEREUR = NAPOLÉON III = LE = 24 MARS 1860 = • sotto: MASSONNET • ED.R |
![]() |
1860 ->
Camera dei Deputati - VII legislatura 02-04-1860 Dritto: VITTORIO _ EMANUELE II testa a sx sotto: FERRARIS nel campo, il nome del Deputato |
1860 ->
Senato del Regno - VII Legislatura 02-04-1860 Dritto: VITTORIO _ EMANUELE II testa a sx sotto: SPERANZA nel campo: nome del Senatore | |
![]() |
1860 ->
Giuseppe Garibaldi - Marsala 11-05-1860 -Sa29 Dritto: GIUSEPPE GARIBALDI _ BORN AT NICE 1807 busto a dx con uniforme sul taglio del busto: T.R. PINCHES F. sotto: G.J. FRANCIS PUB.r navi nel porto di Marsala in esergo: ITALY AND = VICTOR EMMANUEL = MARSALA, MAY 11 th 1860 |
![]() ![]() |
1860 ->
Giuseppe Garibaldi-da Varese a Marsala -Sa423 Dritto: IL GENERALE GIUSEPPE GARIBALDI busto in divisa di 3/4 a sx sotto: NATO LI 4 LUGLIO 1807 = DA VARESE A MARSALA la figura allegorica dell'Italia turrita e gradiente a sx, regge bandiera con il motto: VICTORY sotto: CON = VITTORIO = stemma Savoia coronato = EMANUELE = RE D' _ ITALIA |
![]() |
1860 ->
Liberazione della Sicilia 30mm Dritto: * VITTORIO (fregio) EMANVELE * testa a sx con baffi e barba sotto: (vedi note) |
![]() ![]() |
1860 ->
Liberazione della Sicilia 17mm Dritto: * VITTORIO (fregio) EMANVELE * testa a sx sotto: vedi nota |
1860 ->
Liberazione della Sicilia Dritto: VITTORIO _ EMANUELE testa a sx sotto: C. P | |
1860 ->
Unità Italiana 21-10-1860 Dritto: VIT. EMAN. II _ RE D'ITALIA. testa a dx nel campo, entro cerchio perlinato: Croce greca con perimetro perlinato e bracci tratteggiati | |
![]() ![]() |
1860 ->
Vittorio Emanuele II Re d’Italia - Superga -MT35 Dritto: Prospetto della Basilica di Superga in esergo: SUPERGA in basso: DEMETRIO CANZANI |
1860 ->
Vittorio Emanuele II e Garibaldi 1860 -Sa37 Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA 1860 testa nuda a dx testa nuda a sx | |
![]() ![]() |
1860 ->
Alla Gloria del Valore Italiano Dritto: entro medaglia centrale attorniata da figure alate con nastri e rami di palma: allegoria della vittoria sull'Impero Austro-Ungarico con cavaliere elmato, volto a sx, regge scudo e trafigge con lancia giovane nudo genuflesso con spada e scudo con aquila bicipite sul nastro perimetrale: MONTEBELLO I _ PALESTRO II _ MAGENTA III S. MARTINO IV _ GAETA V _ ANCONA VI in basso: F. VAGNETTI E FIGLIO FECERO entro serti d'alloro intrecciati: DE SONNAZ = I _ S.M. VIT. = EMANUELE = II _ DURANDO = III _ LAMARMORA = IV _ CIALDINI = V _ FANTI E = PERSANO = VI |
1860 ->
Al Valore Militare - Campagna d'Ancona 1860 Dritto: AL VALORE _ MILITARE Stemma Savoia ovale coronato tra rami d'alloro e di palma in basso: G. F. Rami d'alloro legati in basso da nastro | |
1860 ->
Al Valore Militare - Campagna Italia Meridionale 1860 Dritto: AL VALORE _ MILITARE Stemma Savoia ovale coronato tra rami d'alloro e di palma in basso: G. F. rami d'alloro legati in basso da nastro | |
![]() ![]() |
1860 ->
Elezione a Re d'Italia 1860 Dritto: VICTOR EMANUEL KING OF SARDINIA Testa nuda a sx sotto: INGRES. LONDON. |
![]() ![]() |
1861 ->
Omaggio di Luigi Gori a Re Vittorio Emanuele II Dritto: Anepigrafe testa a sx con barba e baffi sotto: L. GORI F. |
![]() ![]() |
1861 ->
Prima Esposizione Italiana di Firenze Dritto: entro ampia cornice contenente dodici cornici circolari con gli stemmi e i simboli delle città Italiane piú importanti e, contenuto nella cornice centrale, il busto nudo a sx attorno al busto: L'ITALIA _ DEGL'ITALIANI L'Italia turrita in piedi di fronte regge spada e scudo Savoia sullo sfondo la Cupola di Santa Maria del Fiore con il campanile di Giotto e il Palazzo Vecchio con la torre in esergo: MDCCCLXI in basso: NICCOLINI INV. FARNESI INC. MATARELLI DIS. E DIR. |
![]() ![]() |
1861 ->
Prima Esposizione Italiana di Firenze Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA busto a sx sotto: G. FERRARIS Figura allegorica della vittoria, presso un'ara, volta a sx regge ghirlanda in basso, ai lati: G. PUNTONI INV. _ F. VAGNETTI INC. |
![]() ![]() |
1861 ->
Incremento delle Arti- R.I. Lombardo Dritto: VITTORIO EMANUELE II PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE RE D'ITALIA busto nudo a sx sotto: F. BROGGI F. in basso: 1861 = M entro corona di alloro e quercia legata da nastro in basso: ALL'INCREMENTO = DELLE ARTI spazio vuoto |
![]() ![]() |
1861 ->
Vittorio Emanuele II Re d'Italia Dritto: VICTORIVS EMMANVEL II POPVLORVM DECRETO ITALIAE REX testa del Re a sx sotto: D • CANZANI F • figura allegorica dell'Italia, a dx, in piedi, sormontata da stella, si appoggia a scudo Savoia e porge corona di alloro a Re Vittorio Emanuele , di fronte, con divisa e mantello, che la corona e pone mano sul Vangelo, posto su tavolo, presso il quale è il Tricolore con lo Scudo di Savoia. Ai piedi dell'Italia un elmo e un cornucopia con fiori e frutta in esergo sotto: D • CANZANI F. |
1861 ->
Il Discorso della Corona 18-02-1861 Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D' ITALIA testa laureata a dx entro ghirlanda d'alloro e quercia fernata da nastri: DEVOTO = ALL'ITALIA NON HO = MAI ESITATO A PORRE = A CIMENTO LA VITA E = LA CORONA • MA NISSUNO = HA IL DIRITTO DI CIMENTARE = LA VITA E LE SORTI = DI UNA NAZIONE = - = DISCORSO DEL RE = 18 FEBBRAIO in basso, circolarmente: MASSONNET ED. | |
![]() ![]() |
1861 ->
Incoronazione 17-03-1861 Dritto: L'ITALIA NAZIONE PROCLAMA IL SUO RE VITTORIO EMANUELE II. Scena allegorica dell'incoronazione il Re elmato, in trono, volto a dx, in abiti da Imperatore Romano riceve omaggi dall'Italia coronata e velata, da putto in esergo: XVII MARZO = MDCCCLXI sotto: PIERONI |
![]() |
1861 ->
Istituto Lombardo di Scienze Lettere ed Arti Dritto: VITTORIO EMANUELE II PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA' DELLA NAZIONE RE D'ITALIA busto nudo a sx sotto: F. BROGGI F. in basso: 1861 = M entro ghirlanda d'alloro e quercia legata in basso da nastro: ALL'INCREMENTO = DELLE ARTI |
![]() ![]() |
1861 ->
Garibaldi - Italia Una e Vittorio Emanuele -S387 Dritto: GIUSEPPE GARIBALDI NATO A NIZZA 1807. busto a sx con giubbetto La figura allegorica dell'Italia turrita e paludata, seduta di fronte, su altura, regge bandiera, tra le figure allegoriche di Roma con Lupa Capitolina e Venezia con Leone di San Marco, oranti in esergo: DRENTWETT. |
![]() ![]() |
1861 ->
Avellino e Montefalcione 12-07-1861 Dritto: LA FEE NEL RE E NELLA PATRIA E' INVINCIBILE * testa di Vittorio Emanuele II a sx nel campo: AVELLINO = RICORDERA = SEMPRE= IL 12. LUGLIO = 1861 |
![]() ![]() |
1861 ->
VIII Legislatura - Camera dei Deputati Dritto: VITTORIO _ EMANUELE II testa a sx sotto: SPERANZA spazio per nome del Deputato |
![]() |
1861 ->
VIII Legislatura - Senato Dritto: VITTORIO _ EMANUELE II testa a sx sotto: FERRARIS spazio per nome del Deputato (1861) |
1861 ->
Al Valore Militare - Campagna della Bassa Italia 1861 Dritto: AL VALORE _ MILITARE Stemma Savoia ovale coronato tra rami d'alloro e di palma in basso: G. F. spazio per dedica tra rami d'alloro legati in basso da nastro | |
![]() |
1862 ->
Nozze di Maria Pia e Luigi I del Portogallo Dritto: MARIA PIA DI SAVOJA _ LUIGI I. RE DI PORTOGALLO busti accollati a dx sotto: P. THERMIGNON F. figura allegorica dell'Italia turrita e con stella in fronte, in piedi, volta a dx, stringe la mano alla figura allegorica del Portogallo con scudo in esergo: XXVII SETTEMBRE = MDCCCLXII |
![]() ![]() |
1862 ->
Nozze di Maria Pia e Luigi I del Portogallo Dritto: D. LUIZ I REI DE PORTUGAL E DOS ALGARVES D. MARIA DE SABOYA RAINHA DE PORTUGAL E DOS ALGARVES busti accollati a sx sotto: D. CANZANI in esergo: XXVII SETEMBRO = MDCCCLXII |
![]() ![]() |
1862 ->
Unificazione monetaria 72mm Dritto: VICTORIVS EMANVEL II POPVLORVM DECRETO ITALIAE REX busto nudo a sx sotto: D. CANZANI La figura allegorica dell'Italia turrita, in piedi, volta di 3/4 a sx, consegna la legge alla figura allegorica del Commercio, in piedi che regge caduceo; a dx due putti; sullo sfondo treno, veliero e tempio corinzio sulla linea dell'esergo, a sx: CANZANI in esergo: MINISTRO PEPOLI |
![]() ![]() |
1862 ->
Corte dei Conti Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA busto nudo a sx sotto: G. FERRARIS |
![]() ![]() |
1862 ->
Cessino le Usurpazioni Straniere Dritto: CESSINO LE STRANIERE USURPAZIONI DEL SUOLO NOSTRO La figura allegorica dell'Italia turrita, stringe la mano a Vittorio Emanuele II in esergo: F. VAGNETTI E FIGLIO FECERO. = 1862 |
![]() ![]() |
1862 ->
Esposizione Internazionale di Londra Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA busto nudo a sx sotto: G. FERRARIS nel campo entro corona di alloro legata da nastro in basso: stella raggiante = ALLE ARTI = ED ALLA INDUSTRIA = DELL'ITALIA UNITA |
![]() ![]() |
1862 ->
Comizio Agrario di Caserta 01-05-1862 Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA busto a sx sotto: A. CARIELLO Stemma con due cornucopie decussate e legate da nastro (Stemma dell'antica Provincia di Terra di Lavoro) in basso: FONDATO = IL 1° MAGGIO 1862 |
![]() ![]() |
1863 ->
Visita del Princ. Umberto alla Zecca di Milano 1863 Dritto: S. A. R. UMBERTO PRINCIPE DI PIEMONTE Stemma coronato dei Savoia tra bandiere e bordato dal collare dell'Annunziata |
![]() ![]() |
1863 ->
1° Rassegna Flotta Italiana Dritto: vista del Golfo di Napoli col Vesuvio e sole nascente e raggiante, nel golfo varie imbarcazioni a sx: faro in esergo: PRIMA RASSEGNA = DELLA FLOTTA ITALIANA = 16 NOVEMBRE 1863 in basso: COMM ANT. WINSPEREARE D. entro rami d'alloro, legati in basso da nastro: * = VITTORIO = EMANUELE = II = RE D'ITALIA in basso, circolarmente su quattro righe: nomi delle imbarcazioni * * * NAPOLI * * * |
![]() ![]() |
1863 ->
Esposizione Industriale della Provincia di Parma 1863 Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA busto nudo a sx sotto: G. FERRARIS nel campo, tra rami d'alloro legati in basso da nastro: ESPOSIZIONE = INDUSTRIALE = PROVINCIALE = 1863 |
![]() ![]() |
1864 ->
I° Esposizione dei Cotoni Italiani Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA testa a sx sotto: G. FERRARIS entro rami floreali legati in basso da nastro e fermati al centro da caduceo: PER = BENEMERENZA |
![]() |
1864 ->
I° Esposizione dei Cotoni Italiani Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA testa a sx sotto: G. FERRARIS entro steli di cotone legati in basso da nastro |
1864 ->
Regio Educandato del Miracoli in Napoli Dritto: R. EDUCANDATO DEI MIRACOLI busto nudo a dx su rami d'alloro sotto: LUIGI ALFANO | |
![]() ![]() |
1865 ->
Guerre per l'indipendenza e l'unità Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D ITALIA Busto a sx
Figura allegorica dell'Italia in piedi volta a sx con lancia e scudo Savoia |
![]() ![]() |
1865 ->
Guerre per l'indipendenza e l'unità 15mm Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D ITALIA Busto a sx Figura allegorica dell'Italia in piedi volta a sx con lancia e scudo Savoia |
![]() |
1865 ->
Guerre d'Indipendenza e l'unità d'Italia - Com. Veterani Dritto: GUERRE PER L' _ INDIPENDENZA E L'UNITA' D'ITALIA Figura allegorica dell'Italia in piedi volta a sx con lancia e scudo Savoia |
![]() ![]() |
1865 ->
Linea ferroviaria Bari-Brindisi Dritto: * AUSPICI I MINISTRI * LAMARMORA • LANZA • SELLA • PETITTI • VACCA • NATOLI • JACINI • ANGIOLETTI • TORELLI La figura allegorica dell'Italia in piedi volta a dx, turrita e con stella sopra al capo, regge ancora a serto d'alloro, ai piedi varie merci, sullo sfondo mare con sole crescente e velieri, a riva treno con locomotiva fumante verso dx in esergo: DA SUSA A BRINDISI = CHIL'. 1156 |
1865 ->
IX Legislatura a Firenze Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA• testa a sx sotto e in arco: L • GORI INC • | |
![]() ![]() |
1865 ->
Monumento al Principe Eugenio di Savoia 1865 Dritto: PRINZ EUGEN VON SAVOYEN = * 18. OCTOBER 1865 * Monumento equestre a dx |
![]() |
1865 ->
Camera dei Deputati - IX Legislatura Dritto: VITTORIO EMANUELE II testa a sx in basso: FERRARIS campo vuoto per nominativo |
![]() |
1866 ->
Battaglia di Custoza -Umberto I Dritto: UMBERTO _ DI SAVOIA busto di 3/4 a sx del Principe con uniforme e decorazioni sotto: D. CALVI F. La figura allegorica dell'Italia turrita in piedi di fronte con stella in capo , scudo e spada |
![]() ![]() |
1866 ->
Plebiscito di Venezia Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA busto a sx con uniforme sotto: A. PIERONI F. = IN LUCCA entro cornice a catena spezzata: Leone di San Marco a dx regge Vangelo sotto: PLEBISCITO = VOTI 641758 |
![]() |
1866 ->
Plebiscito del Veneto Dritto: VITT. EMANUEL II _ ITALORVM REX busto laureato di fronte con mantello sul taglio della spalla, a sx: MVE BORREL 1866. |
![]() |
1866 ->
Odone di Savoia-Donazione 1866 -A356 Dritto: ODONE P. R. DI SAVOIA DVCA DI MONFERRATO busto a sx in basso: Collareta |
![]() ![]() |
1866 ->
Viva Italia Unita 04-11-1866 Dritto: VIVA ITALIA UNITA = * 4 NOV. 1866 testa allegorica dell'Italia turrita a sx (nel campo a dx, incuso: R) |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [296] [297] [298] [299] 300 [301] [302] [303] [304] ... [475] [476] [477] [478] [479] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |