Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Catalogo di Numismatica

47807 schede disponibili


Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [295] [296] [297] [298] 299 [300] [301] [302] [303]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ImmaginiDescrizione
1835 -> Cure ai colpiti dal colera
Dritto: REX CAR.ALBERTVS.

busto nudo a dx

sotto: G. GALEAZZI F.
Verso: entro corona di alloro: AEGROTANTIBVS = CIVIBVS = PRAESENTI AVXILIO = SVBLEVATIS = - = MDCCCXXXV

1836 -> Maria Anna - Incoronazione Ferdinando I
Dritto: MARIA • ANNA • AVGVSTA • FERDINANDI • I • IMP • ET • REGIS

busto di Maria Anna diademata a dx con collana di perle

sul taglio spalla: BOHEM
Verso: ET • ALTERA • MIHI • PATRIA

Corona, scetro e ramo d'alloro su cuscino

sotto: Stemma di Boemia (leone rampante a sx)

sotto: COROS • PRAGAE • MENSE • SEPT • MDCCCXXXVI

1836 -> Maria Anna di Savoia Regina di Boemia 1836
Dritto: MARIA • ANNA • AVGUSTA • FERDINANDI • I • IMP • ET • REGIS

busto diademato e coronato a dx
Verso: ET • ALTERA • MIHI • PATRIA = CORON • PRAGAE • MENSE • SEPT • MDCCCXXXVI

corona e scettro su cuscino e Stemma Boemo

1836 -> Ministero di Guerra e Marina
Dritto: CARLO ALBERTO _ RE DI SARDEGNA

busto nudo a sx

sul taglio spalla: G. FERRARIS
Verso: MINISTERO DI GUERRA E MARINA

campo vuoto entro cerchio continuo

1837 -> Cristina di Sassonia e Maria Gabriella
Dritto: CHRISTINAE • DE • SAXONIA • ET • M • GABRIELLAE • DE • SABAVDIA = MATRI • OPTIMAE _ VXORI • DVLCISSIMAE

busti affrontati di Cristina velato e diademato e di Gabriella con capelli raccolti

sul taglio del busto: M. LOREIL F.

sotto: VICTORIVS • MAXIMVS • CAMILLI • F • ARSVLAR • PRINC • =
Verso: GENTIS _ MAXIMAE

Tre Stemmi affiancati e coroniati

sotto: DECVS • ET • GLORIA

1837 -> Nuovo Codice legislativo
Dritto: CAROLVS ALBERTVS _ REX SARDINIAE

busto a sx

sul taglio spalla: G.F.
Verso: FELICITAS. PVBLICA. NOVIS. LEGIBVS. ADSERTA

Il Re, a dx, in piedi, davanti al trono, riceve da figura allegorica velata il nuovo testo legislativo, a sx paggio regge stemma a scudetto quadripartito, sullo sfondo al centro ara con corona e stemma Savoia

in esergo: XIII. KAL • IVL • A • MDCCCXXXVII = REGNI • VII

a sx : G. FERRARIS F. E INV.

1838 -> Monumento ad Emanuele Filiberto 1838 -UdS XIII-28
Dritto: CARLO ALBERTO RE DI SARDEGNA

testa a dx

sul taglio collo: GALEAZZI
Verso: INAUGURAVA AD EMANUELE FILIBERTO

Statua equestre verso sx di Emanuele Filiberto con armatura

sul taglio del terreno: MAROCHETTI FECE _ GALEAZZI INC.

in esergo: TORINO MDCCCXXXVIII

1838 -> Mostra dei Saggi d'Industria -MT36
Dritto: CARLO ALBERTO RE DI SARDEGNA

busto nudo a sx

sotto: G • FERRARIS F •
Verso: ESPOSIZIONE DI SAGGI D'INDUDTRIA DE' R. STATI • TORINO 1938

entro corona di alloro legata in basso da nastri: spazio per dedica

sotto: G • F •

1839 -> Beati di Casa Savoia 1839 -UdS II-1
Dritto: Cinque Beati nimbati su nubi, irraggiati da triangolo con occhio Divino in alto

sotto: G. GALEAZZI F.
Verso: nel campo: REGIA MAIESTATE = SOBOLIS SABAVDAE = GLORIA SANCTORVM = ADAVCTA = ANNO = MDCCCXXXVIIII

1839 -> Ponte Carlo Alberto sulla Caille in Savoja 11-07-1839
Dritto: veduta del ponte in ferro sospeso sulla Caille

in esergo : HAMMAN F.
Verso: nel campo : PONT = CHARLES ALBERT = À LA CAILLE = CONSTRUIT PAR = LE HAITRE INGENIEUR. = INAUGURÈ = LE 11 JUILLET 1839. = ELEVÈ AU DESSUS DU = TORRENT 477 PIEDS. = LONGUEUR 570 = PIEDS.

1839 -> Premio a Carlo Lucas
Dritto: CAROLVS ALBERTVS REX SARDINIAE

busto nudo a dx
Verso: entro rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro, incuso: CAROLO LUCAS = IN TEORETICA POENARUM = EXIMIO = MDCCCXXXIX.

1839 -> Medaglia Mauriziana pel Merito Militare X lustri
Dritto: S. MAURIZIO PROTETTORE DELLE NOSTRE ARMI

San Maurizio a cavallo verso dx

sulla base: FERRARIS
Verso: nel campo: A = (spazio) = DIECI LUSTRI = NELLA CARRIERA = MILITARE = BENEMERITO

1840 -> Congresso degli Scienziati Italiani a Torino
Dritto: MINERVA _ FAVTRICE

Minerva, seduta verso sx e volta di 3/4 a dx regge due globi

in esergo a sx : G. GALEAZZE
Verso: nel campo: AVSPICE = IL RE CARLO ALBERTO = CONGRESSO = DEGLI SCIENZIATI ITALIANI = IN TORINO = NEL SETTEMBRE = MDCCCXL

1841 -> Benemerenti
Dritto: CHARLES ALBERT _ ROI DE SARDAIGNE = 1841

busto a sx con uniforme, collare della SS. Annunziata e decorazioni
Verso: campo vuoto per dedica tra rami di quercia e d'alloro legati in basso da nastro

1842 -> Nozze con Maria Adelaide
Dritto: busti nudi accollati a dx di Carlo Alberto e Maria Adelaide d'Aburgo-Lorena

sul taglio della spalla: F. BROGGI FECE
Verso: nel campo: PER LE AUGUSTE NOZZE = DI VITTORIO EMANUELE = DUCA DI SAVOIA = E DI MARIA ADELAIDE = ARCIDUCHESSA D'AUSTRIA = XII APRILE MDCCCXLII. = - = ENRICO E CARLO JEST = E ANTONIO RASETTI PUBBL.

1843 -> Visita alla città di Valenza
Dritto: CARLO ALBERTO RE DI SARDEGNA

busto nudo a sx

sotto: F. PUTINATI
Verso: nel campo: ONORATA = DALLA = SOVRANA PRESENZA = VALENZA RICONOSCENTE = Stemma coronato della Città tra rami d'alloro e quercia = XXIX MAGGIO MDCCCXLIII

1843 -> Accademia di Agricoltura -UdS XXXIX-50
Dritto: VITTORIO AMEDEO III • 1788. _ CARLO ALBERTO 1843.

busti nudi accollati a sx

sul taglio del collo: G. FERRARIS • F.
Verso: LA REALE ACCADEMIA D'AGRICOLTURA IN TORINO

Genio alato in volo verso dx reca serti di alloro

sotto: spazio libero per dedica

in basso: G • F •

1844 -> Esposizione Saggi d'Industria a Torino con busto nudo -MT42
Dritto: CARLO ALBERTO RE DI SARDEGNA

busto nudo a sx

sotto: G. FERRARIS F.
Verso: ESPOSIZIONE DI SAGGI D' INDUSTRIA DE' R. STATI • TORINO 1844

nel campo, entro rami d'alloro legari in basso da nastro: spazio per dedica

in basso: F.G.

1844 -> Esposizione Saggi d'Industria a Torino con divisa
Dritto: CARLO ALBERTO _ RE DI SARDEGNA

busto a sx con alta uniforme e decorazioni

sotto: G. FERRARIS F.
Verso: ESPOSIZIONE DI SAGGI D' INDUSTRIA DE' R. STATI • TORINO 1844

nel campo, entro rami d'alloro legari in basso da nastro: spazio per dedica

in basso: F.G.

1845 -> Opere Sociali in Sardegna
Dritto: ABOLITI I FEUDI • PROVVEDUTO AL BUON GOVERNO COGLI ORDINI GIUDIZIALI E MUNICIPALI = ALLA QUIETE COLLE CARCERI • AL COMMERCIO COLLE STRADE E COI PORTI.

La Vittoria seduta verso dx sullo scudo sardo scrive su lastra ovale: REGNANTE = CARLO = ALBERTO = MDCCCXXXI - LXV

in esergo: G. GALEAZZI F.
Verso: SARDEGNA RICONOSCENTE

Figura allegorica della Sardegna, in piedi, volta a sx regge cornucopia e ramo, ai suoi piedi una pecora distesa verso dx, sullo sfondo a sx un nuraghe

in basso: G. GALEAZZI F.

1845 -> Reale Accademia d Agricoltura
Dritto: VITTORIO AMEDEO III • 1788. _ CARLO ALBERTO 1845.

busti accollati a sx di Vittorio Amedeo e Carlo Alberto

sul taglio spalla: G. FERRARIS
Verso: LA REALE ACCADEMIA D'AGRICOLTURA IN TORINO

La Vittoria alata in volo a dx

in basso: dedica

sotto: G • F •

1845 -> Ponte sul Sesia
Dritto: REX CAROLVS ALBERTVS.

busto nudo a sx

sotto a sx : FERRARIS FECIT.
Verso: la figura allegorica della Fama alata seduta volta a dx, scrive su scudo ovale: ANNO MDCCCXLV.

sullo sfondo: il ponte sulla Sesia

Sulla linea dell' esergo: TAURINI EX REGIA OFFICINA MONETARIA.

in esergo : SESSITE PONTE COHIBITO = COMMERCIORUM SECURITATI

in basso : FERRARIS INV. ET FECIT.

1846 -> Aspirazioni Anti-Austriache
Dritto: entro nastro: FERT nodo savoia FERT nodo savoia FERT nodo savoia FERT nodo savoia FERT nodo savoia FERT !

busto nudo a dx

nel cerchio interno: CARLO ALBERTO RE DI SARDEGNA

sotto: G. GALEAZZI F.
Verso: entro ampia cornice floreale con ai lati i busti tra ali e fregi ornamentali di: DANTE = ALIGHIERI; GALILEO _ GALILEI; RAFFAELLO _ SANZIO; CRISTOFORO _ COLOMBO;

entro medaglia centrale: aquila e leone con cimiero e scudo crociato volti a sx

attorno: II ATANS _ MO ANSTRR

in basso: G. GALEAZZI F.

1846 -> A Gaspare Mondo
Dritto: CARLO ALBERTO RE DI SARDEGNA

testa a sx

sul taglio del collo: F.
Verso: nel campo inciso: AL SINDACO = GASPARE MONDO = - = PREMIO = DE CORAGGIO CIVILE = 1846

1847 -> Lega Doganale
Dritto: CARLO _ ALBERTO

busto nudo a sx

sul taglio spalla: FERRARIS
Verso: LEGA DOGANALE

Tre figure allegoriche elmate, in piedi si stringono la mano: Il Regno di Sadegna con lo scudo crociato, lo Stato Pontificio con tripla Croce, il Granducato di Toscana con scudo Medici

in esergo: TORINO DECRETAVA = 1847

1847 -> I Popoli Riconoscenti
Dritto: CARLO ALBERTO RE DI SARDEGNA

busto nudo a dx

sotto: G. GALEAZZI F.
Verso: nel campo: AL = PRINCIPE = RIFORMATORE = I POPOLI = RICONOSCENTI • = XXX OTTOBRE = MDCCCXLVII

1847 -> Novara - Riforme legislative
Dritto: A CARLO ALBERTO LEGISLATORE E RIFORMATORE

Busto nudo a sx

sotto: G. FERRARIS F.
Verso: LA GRATITUDINE DEI NOVARESI NELL' OTTOBRE 1847

Figura allegorica della Giustizia seduta di fronte regge bilancia e spada; su lapide, a dx: CODIC = DIBATT PUBL = CASSAZIONE

in esergo: G. FERRARIS F.

1848 -> Concessione dello Statuto
Dritto: CAR. ALBERTVS A SAB. CARINIANI SARD. REX VII

busto in uniforme a sx con mantello

sotto: L. ARNAUD FECIT
Verso: MAGNANIMVS SPONTE _ LIBERATES POPVLO LARGITVR

Il Re a dx in piedi saluta Minerva elmata

sulla linea dell'esergo: AL. ARNAUD ADINVENIT ET CAELAVIT

in esergo: VI  • IDVS FEBRVARIAS = MDCCCXLVIII

1848 -> Maria Carolina Santi 1848
Dritto: CARLO _ ALBERTO

busto nudo a sx

sul taglio spalla: G. FERRARIS F.
Verso: nel campo: A = MARIA CAROLINA SANTI = NEI MARCHESI BEVILACQUA = DI BRESCIA = CHE AI VALOROSI ITALIANI = FERITI NELLA GUERRA D’INDIPENDENZA = APPARECCHIANDO OSPIZIO = E CONFORTI = MERITAVA DELLA UMANITA' = E DELLA PATRIA = - = MDCCCXLVIII

1848 -> Ai Patrioti Bresciani 1848
Dritto: KAROLVS ALBERTVS REX SARDINIAE.

busto nudo a dx

sotto: G. GALEAZZI F.
Verso: entro rami di alloro e quercia legati in basso da nastro e inciso: VALETE = Cenomanum Genus = Fortissimi viri; = Quos in potestatem = Gratulor susceptos = VALETE = Non ego solum Brixiensibus = Sed regni Mei atque = Animi herede prospicient = Id • Iul • Ann • = 1848.

1848 -> W il Grande Capitano
Dritto: RE CARLO _ ALBERTO

busto a sx con divisa militare
Verso: nel campo: W = IL GRANDE CAPITANO = DELLE ARMI ITALICHE = IN LOMBARDIA = APRILE 1848

1849 -> Morte e sepoltura di Carlo Alberto -UdS XXX-19
Dritto: veduta della Basilica di Superga

in esergo: SUPERGA

Sotto: DEMETRIO CANZANI •
Verso: nel campo: VOTO = DI = VITTORIO AMEDEO II = PER LA LIBERTA D'ITALIA = RIPOSO Il DI CARLO ALBERTO = INIZIATORE E MARTIRE = DELL'INDIPENDENZA ITALIANA = MDCCVI-MDCCCIL

1849 -> A Ricordo di Carlo Alberto
Dritto: CARLO ALBERTO

testa a sx su rami di alloro e palma

sotto la testa: LUIGI MANTAUT = 14 AGOSTO
Verso: NATO IL 2 OTTOBRE 1798 - SALITO AL TRONO IL 27 APRILE 1831 *

nel campo: ABDICO = LI 28 MARZO = due lacrime = E MORI = LI 28 LUGLIO = 1849 = due lacrime

Senza data e Unifacce -> Premio Generico 55mm
Dritto: KAROLVS ALBERTVS REX SARDINIAE

busto nudo a dx

sotto: G. GALEAZZI F.
Verso: entro rami di alloro e quercia legati in basso da nastro: spazio per dedica

Senza data e Unifacce -> Premio Generico 55mm
Dritto: CAROLVS ALBERTVS REX SARDINIAE

busto nudo a dx

sotto: G. GALEAZZI F.
Verso: campo vuoto tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro

Senza data e Unifacce -> Premio Generico 50mm
Dritto: CARLO ALBERTO _ RE DI SARDEGNA

busto nudo a sx

sul taglio collo: FERRARIS
Verso: ghirlanda di alloro e campo vuoto

Senza data e Unifacce -> Premio Generico 50mm
Dritto: CARLO _ ALBERTO

busto a dx con uniforme militare, collare della SS. Annunziata contenuto parzialmente nella giubba e decorazioni

sotto: G. FERRARIS F.
Verso: campo vuoto per dedica entro serto di rami d'alloro

Senza data e Unifacce -> Premio Generico 35mm
Dritto: REX CAR _ ALBERTVS

busto nudo a dx

sotto: G. GALEAZZI F.
Verso: spazio per dedica tra rami di quercia legati in basso da nastro

Senza data e Unifacce -> Ministero Interni - Commissario di Polizia
Dritto: CARLO _ ALBERTO

busto a dx con alta uniforme

sotto: G. FERRARIS F.
Verso: entro rami d'alloro e quercia: MINISTERO = INTERNO

in esergo: COMMISSARIO = DI POLIZIA

Senza data e Unifacce -> Rappresentanza Nazionale
Dritto: CARLO _ ALBERTO

busto nudo a dx

sotto: G. GALEAZZI F.
Verso: RAPPRESENTANZA NAZIONALE

campo vuoto o nominativo e date varie

Senza data e Unifacce -> Uniface 30x23mm
Dritto: CHARLES _ ALBERT

busto a dx con uniforme
Verso: negativo del D

Senza data e Unifacce -> Al Valore Militare
Dritto: AL VALORE _ MILITARE

Stemma Savoia ovale coronato e tra rami di alloro e palma (Croce Savoia con bordi)

in basso: F. G.
Verso: (INDIPENDENZA D’ITALIA = S.Lucia 6 Maggio 1848)

spazio per dedica tra rami d'alloro legati in basso da nastro

Postume -> Moncalieri Collegio Barnabiti 1865-1868
Dritto: R. COLLEGIO CARLO ALBERTO DEI PP. BARTNABITI = * MOCALIIERI *

Stemmi affiancati e sormontati da corona dei Savoia e dei Barnabiti

sotto: C.G.
Verso: entro rami d'alloro legati in basso da nastro: dedica in incuso

Postume -> Ai Veterani delle Campagne 1848-1849
Dritto: CARLO _ ALBERTO

busto nudo a sx

sotto il taglio del collo: A. RESTELLI
Verso: Nel campo: I VETERANI = DELLE CAMPAGNE = MDCCCXLVIII = MDCCCXLIX

Postume -> Pellegrinaggio alla tomba di Carlo Alberto
Dritto: CARLO ALBERTO•

busto nudo a sx

sotto il taglio del collo: L • GIORGI F •
Verso: nel campo: I VETERANI = ITALIANI = IN = PELLEGRINAGGIO = ALLA SUA TOMBA = A SUPERGA

presso l'orlo: SUDRIE c ROMA.

Postume -> Pellegrinaggio alla tomba di Carlo Alberto
Dritto: CARLO _ ALBERTO

testa nuda a sx

sotto il taglio del collo: S • J •
Verso: nel campo: I VETERANI = ITALIANI = IN = PELLEGRINAGGIO = ALLA SUA TOMBA = A SUPERGA

Postume -> Pellegrinaggio alla tomba di Carlo Alberto
Dritto: A CARLO _ ALBERTO

testa nuda a sx

sotto il taglio del collo: C. PACCAGNINI
Verso: nel campo: I VETERANI = E = REDUCI DI GUERRA = ITALIANI = IN = PELLEGRINAGGIO = ALLA SUA TOMBA = A SUPERGA

Postume -> 50° Promulgazione dello Statuto 1898
Dritto: sul nastro di contorno: 50° ANNIVERS.° _ PROMULGAZ.ne _ DELLO _ TATUTO

busto di fronte con divisa di Carlo Alberto su aquila Savoia ad ali spiegate con ramo di alloro

in basso, sul nastro: 1848 = 1898
Verso: liscio

Postume -> Monumento a Carlo Alberto in Roma 1900
Dritto: A CARLO _ ALBERTO

busto nudo a sx

sotto: S.J.
Verso: COMITATO ESECUTIVO PEL MONUMENTO IN ROMA AL RE MAGNANIMO *

entro ghirlanda d'alloro fermata da nastri incrociati: FESTE = INAUGURALI = 14 = MARZO = 1900

Postume -> I°Centenario dei Bersaglieri 1936
Dritto: ALESSANDRO LA MARMORA • CARLO ALBERTO

teste accollate a sx del Gen. La Marmora e di Carlo Alberto con divise militari

sotto: : 18 GIUGNO 1836

in basso, ai lati: STAB.NELLI _ FIRENZE
Verso: in alto: GOITO 1848 CERNAIA 1855.56 = PALESTRO 1859 S. MARTINO 1859 = ANCONA 1860

Bersaglieri in azione nel paesaggio

Postume -> I°Centenario dei Bersaglieri 1936
Dritto: ALESSANDRO LA MARMORA _ CARLO ALBERTO

teste accollate a sx del Gen. La Marmora e di Carlo Alberto

sotto: : 18 GIUGNO 1836

in basso, ai lati: NELLI _ FIRENZE
Verso: GOITO • PALESTRO • CERNAIA • S. MARTINO • ANCONA

tre Bersaglieri in azione nel paesaggio

Postume -> Pellegrinaggio alla tomba di Carlo Alberto
Dritto: A CARLO _ ALBERTO

busto nudo a sx
Verso: nel campo: I VETERANI = E = REDUCI DI GUERRA = ITALIANI = IN = PELLEGRINAGGIO = ALLA SUA TOMBA = A SUPERGA

Preregno -> Presa del Trocadero 1823
Dritto: CH. AM. ALB. DE SAVOIE _ PRINCE DE CARIGNAN

busto a sx in uniforme

sul taglio spalla: BARRE F.

sotto: DE PUYMAURIN D.
Verso: PRISE DU TROCADERO LE 31 AOUT 1823.

nel campo: serto d'alloro = LES REGIMENTS = DE LA CARDE ROYALE = ONT OFFERT = AU PRINCE DE CARIGNAN = LES EPAULETTES = DE GRENADIER

Preregno -> Visita alla Zecca di Parigi 1824
Dritto: CHes • AMEe • ALBt : DE SAVOIE PRINCE DE CARIGNAN VISITE LA MONEIE Re • DES MEDAILLES

Stemma sabaudo sormontato da cimiero

sotto: CAQUE _ FECIT

in basso: LE 7 JANVIER 1824
Verso: RERUM. GEST. _ FIDEI. _ ET. _ AETERN.

Due figure muliebri allegoriche ai lati di un torchio di pressione per la coniazione delle monete

in esergo: AE.A.A.F.F.

Preregno -> Nozze con Maria Adelaide 1842
Dritto: busti accollati a dx di Vittorio Emanuele e di Maria Adelaide d'Austria

sul taglio busto: BROGGI
Verso: nel campo: PER LE AUGUSTE NOZZE = DI VITTORIO EMANUELE = DUCA DI SAVOIA = E DI MARIA ADELAIDE = ARCIDUCHESSA D'AUSTRIA = A.D. APRILE MDCCCXLII. = - = (ridotta) ENRICO E CARLO JEST = E ANTONIO RASETTI PUBBL.

Preregno -> Nozze con Maria Adelaide 1842
Dritto: busti accollati a dx di Vittorio Emanuele e di Maria Adelaide d'Austria

sotto: G. GALEAZZI F.
Verso: VICTORI • EMMANVELIS = SABAVDI = MARIAE • ADEL • AVSTRIACAE = NVPTIAE = AVSPICATISSIMAE = MDCCCXLII

Preregno -> Maria Adelaide 1842
Dritto: ADELHAIS A A VICTORIEM DVCI SAB DESPONSA.

Busto a sx con collana di perle e capelli raccolti in treccia

sotto: 1842

sul taglio spalla: I. D. BOHEM F.
Verso: SANCTA • ADELHAIS • REGINA

La regina Adelaide di Borgogna in piedi e volta a sx, coronata e nimbata, fa la carità ai poveri

1849 -> Ascesa al Trono di Vittorio Emanuele II
Dritto: busto laureato a dx
Verso: la figura allegorica dell'Italia turrita drappeggiata e in piedi regge ramo di alloro
1849 -> Giuramento 29-03-1849
Dritto: VITTORIO _ EMANUELE II

busto di 3/4 a dx in uniforme

sotto: THERMIGNON
Verso: INNANZI A DIO ED AGLI UOMINI = * XXIX MARZO MDCCCXLIX *

Scena del Giuramento, Il Re in piedi di fronte al trono, in alta uniforme, col braccio sollevato

1849 -> Elezione 9mm
Dritto: VICTOR EMANUELE II ROI D'ITALIE

testa a sx

sotto: V
Verso: nel campo: NE = EN 1820 = ROI = EN 1849

1850 -> Esposizione Prodotti Industria Nazionale Torino
Dritto: VITTORIO EMANUELE II

testa a dx con lunghi baffi

sotto: G. GALEAZZI F.
Verso: ESPOSIZIONE DI PRODOTTI DELL'INDUSTRIA NAZIONALE = TORINO MDCCCL

rami d'alloro legati in basso da nastro e campo vuoto per dedica

1850 -> Camera dei Deputati - IV Legislatura 23-11-1850
Dritto: VITTORIO EMANUELE II

testa a sx
Verso: CAMERA DEI DEPUTATI = IV LEGISLATURA

campo vuoto per nominativo

1851 -> Ab Origine Fama
Dritto: * AB ORIGINE FAMA *

Aquila Savoia coronata su cannoni decussati su campo diviso a croce
Verso: 1851

entro cerchio perlinato: cannoni decussati e miccia 5

1851 -> Trattato di commercio con la Francia
Dritto: VITTORIO _ EMANUELE II

testa a dx

sotto: G. GALEAZZI F.
Verso: entro rami d'alloro, legati in basso da nastro, : A = GUSTAVO = ARMANDO ENRICO = DI REISET = 1851.

1853 -> Vedrete lontane terre dove la Croce
Dritto: VICTOR-EMANVEL II ROI _ DE SARDAIGNE

busto a sx

sotto: HART. FECIT
Verso: VEDRETE LONTANE TERRE, DOVE LA CROCE DI SAVOIA NON E' IGNOTA

Stemma di Savoia coronato e decorato col collare dell'Annunziata

sotto: HART _ FECIT

in basso: * 1853 * (?)

1853 -> Camera dei Deputati - V Legislatura 19-12-1853
Dritto: VITTORIO EMANUELE II

testa a sx

sotto: FERRARIS
Verso: CAMERA DEI DEPUTATI = V LEGISLATURA

campo vuoto per nominativo

1854 -> Ferrovia Ligure-Subalpina 1854
Dritto: Stemma di Genova sormontato da Giano bifronte e sorretto da due grifoni contrapposti su mensola ornata da delfini e spade
Verso: QUANDO VITTORIO EMANUELE II INAUGURAVA LA VIA FERRATA LIGURE SUBALPINA=

entro ghirlanda di alloro legata in alto e in basso da nastro: GENOVA = ALLE ARTI = ED = ALL'INDUSTRIA = MDCCCLIV

1854 -> Spedizione in Crimea - Victoria Regina
Dritto: VICTORIA REGINA

testa coronata a sx

sul taglio del collo: B • WYON •

sotto : 1854
Verso: Guerriero, di fronte, reca spada e scudo col Leone britannico, a fianco la figura allegorica della Vittoria, alata, gli pone corona di alloro sul capo

A sx del guerriero: CRIMEA

in basso, a dx : B • WYON S • C •

1854 -> Omaggio a Vittorio Emanuele II e in memoria di Carlo Alberto 1854
Dritto: Tronco di colonna dorica con l'immagine entro serpe che si morde la coda di Carlo Alberto volto a dx e Stemma Savoia coronato tra rami d'alloro con alla base figura femminile dolente, seduta e velata che regge serto d'alloro; a dx figura in piedi elmata, corazzata e paludata, regge lancia e scudo ovale; sullo sfondo tre velieri

in esergo: A MEMORIA DE S.M. EL REI CARLOS ALBERTO. = PALLECIDO NA CIDADE DO PORTO. = AOS 28 DE JULHO DE 1849
Verso: DEDICADA E OFFEREGIDA A S.M. EL-REI DE SARDENHA, VICTOR MANUEL 2°

nel campo sotto a tre serti d'alloro legati da nastro e su rami d'alloro legati da nastro: AOS GLORIOSOS FEITOS JA PASSADOS, = O CORTANTE BURIL RENOVA A FAMA; = E NO MARMORE, CEDRO, OU BRONZE DURO. = VIVIFICA OS HER OES PARA O FUTURO.

in basso: MDCCCLIV.

sotto: POR SEU AUTHOR = MANUEL DE MORAIS SILVA RAMOS

1855 -> Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena
Dritto: * MARIA ADELAIDE * *

busto a sx con capelli raccolti con treccia e collana di perle
Verso: * UN ANGELO E' RISALITO AL CIELO * = 20 GENNAIO 1855

Maria adelaide con abito velato in volo verso sx

1855 -> Visita a Londra
Dritto: VICTORIUS EMANUEL II REX SARDINIAE IN LONDINIUM A PRAESIDE CIVIBUSQUE RECEPTUS

busto nudo a sx

sotto: B. WYON SC.
Verso: LIBERI LIBERIS GRATULANTUR SOCIIS

Figure allegoriche in piedi si stringono la mano

a dx presso il bordo: B. WYON S.

in esergo: Stemma savoia tra due grigoni rampanti, ai lati: DEC. 4. _ 1855

1855 -> Visita in Inghilterra
Dritto: VICTOR EMMANUEL KING OF SARDINIA

busto nudo a sx con baffi e barba

sotto: PINGUES. LONDON.
Verso: COMMEMORATE THE VISIT OF HIS MAJESTY TO ENGLAND

nel campo entro corona di alloro e quercia fermata ai lati da quattro stemmi a scudetto: NOVEMBER = 30..th 1855

1855 -> Ferrovia Genova-Arona 1855
Dritto: STRADA FERRATA DA GENOVA AD ARONA

Vista di caseggiato con stazione ferroviaria

sulla linea dell'esergo: G. EISEL

in esergo: LEGGE 5 GIUGNO 1853
Verso: nel campo: AL RE = VITTORIO EMANUELE II = A PIETRO PALEOCAPA = MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI = A LUIGI TORELLI = DEPUTATO = ARONA RICONOSCENTE = MDCCCLV = fregio

1855 -> Decorazione per la Guerra in Crimea
Dritto: "Toughra" entro rami d'alloro legati in basso da nastro
Verso: Trofeo d'armi, ancora, carta geografica e bandiere

in esergo: LA CRIMEA = MDCCCLV

1855 -> Alleanza per la Spedizione in Crimea
Dritto: VICTORIVS • EMMANVEL II D • G • REX • SARD • CYP • ET • HIER

busto laureato a dx con barba e baffi

sotto: GAYRARD F •
Verso: nel campo: FOEDVS = TRIPLEX = REGIS • ADVENTV = FIRMATV

in esergo: LVTET • PARIS = VIII  • KAL • DECEMBR = M • DCCC • L • V

1855 -> Spedizione in Crimea - Stemma Savoia
Dritto: VICTOR - EMANUEL II ROI _ DE SARDAIGNE

busto nudo a sx

sotto: HART FECIT •
Verso: VEDRETE LONTANE TERRE, DOVE LA CROCE DI SAVOIA NON E' IGNOTA = ✠ 1855 ✠

Stemma Savoia tra due rametti dí alloro e quercia, adornato dal collare della SS. Annunziata

sotto: HART _ FECIT

1855 -> Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena
Dritto: MAR • ADEL • FRANCESCA REGINA SARD • _ CYPR • ET HIER •

busto a sx con capelli raccolti da treccia e corona, orecchini e collana a tre giri di perle

sotto: GAYRARD SCULP.
Verso: tra rami di fiori e frutti: REGIA • = PROGENIES • = SPES • DECVSQ • REGNI • = H • R • C • E • J • M • F • E • PPS • PEDENOMTII • = A • F • M • DVX • AVGVSTAE • PRAET • SALASS = O • E • M • DVX • MONTIS • FERRATI • = C • M • T • L • PRINCIPISSA • = M • P • PRINCIPISSA • = ✠

1856 -> Campagna di Crimea
Dritto: VITTORIO EMANUELE II

busto nudo a sx

sotto: G. FERRARIS
Verso: nel campo: CRIMEA = 1855 • 1856

1856 -> Camillo Benso Cavour - Congresso di Parigi
Dritto: CHE FAN QUI TANTE PEREGRINE SPADE?

testa a dx di Cavour

sul taglio collo: G. FERRARIS

sotto: 1856
Verso: nel campo: A CAMILLO CAVOUR = DEGNO ORATORE = DI VITTORIO EMANUELE SPECCHIO DEI RE = CHE NEL CONGRESSO DI PARIGI = PROPUGNO I DIRITTI D'ITALIA CONCULCATI = LE LEGAZIONI E LE MARCHE = CON RICONOSCENZA E CON FEDE

1856 -> Trattato di Parigi 30-03-1856
Dritto: sul contorno di ampio bordo a raggiera contenente le teste dei sette Sovrani firmatari del Trattato di pace, alternate a putti alati che innalzano trombe e serti d'alloro: FRID. WILH. R. PRUSS. _ ARDUL MEDSCH. IMP. TURC. _ NAPOLEON III. IMP. GALL. _ VICTORIA REG. BRIT. _ VICTOR II. R. SARDIN. _ ALEXANDER II IMP. RUSS. _ GRANCESC. JOS. IMP. AUSTR.

entro medaglia centrale: fanciullo alato e nudo, in piedi e volto a dx, calpesta armi, regge cornucopia e porge ramo di palma alla figura allegorica dell'Europa elmata e seduta in trono con scudo recante figura femminile seduta su toro
Verso: entro medaglia contenuta in ampia cornice decorata con rami d'edera legati in basso e in alto da nastro: PAX = CONCILIATA = LUTETIAE = PARISIORUM = D. XXX. MART. = A. MDCCCLVI

in basso entro bordo interno: G. LOOS D. W. KULLRICH F.

in basso, sulla cornice esterna: BEROLINI

1857 -> Camera dei Deputati - VI legislatura
Dritto: VITTORIO _ EMANUELE II

testa a sx

sotto: FERRARIS
Verso: CAMERA DEI DEPUTATI = LEGISLATURA VI

nel campo, il nome del Deputato

1858 -> Esposizione Nazionale Prodotti Industria
Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE DI SARDEGNA

busto nudo a sx

sotto: G. FERRARIS
Verso: ESPOSIZIONE NAZIONALE DI PRODOTTI D'INDUSTRIA • TORINO 1858

nel campo in alto: corona di alloro legata da nastro

campo vuoto per dedica

in basso disposti a semicerchio: insieme di prodotti industriali

1858 -> Esposizione Nazionale Prodotti Industria a Torino
Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE DI SARDEGNA

busto a sx

sotto: G. FERRARIS
Verso: ESPOSIZIONE NAZIONALE DI PRODOTTI D'INDUSTRIA • TORINO 1858

figura allegorica seduta verso sx protende serto di alloro su insieme di prodotti industriali, a dx, sullo sfondo, treno in passaggio

sulla linea dell'esergo a sx: G. FERRARIS

in esergo: spazio per nome del premiato

1859 -> Apertura del Parlamento Italiano 72mm
Dritto: VITTORIO _ EMANUELE II

Il Re, in piedi a sx riceve dalla figura allegorica dell'Italia Turrita e con stella raggiante in capo, la Corona, a dx angelo con scudo Savoia

sulla linea dell'esergo: G. FERRARIS

in esergo: NON SIAMO INSENSIBILI AL GRIDO DI DOLORE = CHE DA TANTE PARTI D'ITALIA = SI LEVA VERSO DI NOI = APERTURA DEL PARLAMENTO 1859
Verso: entro rami d'alloro e di quercia legati in basso: ITALIA CONCORDE = ALLA LEALTA' E FERMEZZA DEL RE = AL SENNO DEL PARLAMENTO = DEL GOVERNO = AL VALORE DELL'ESERCITO = IN ATTESTATO DI OMAGGIO = DI FIDUCIA DI SPERANZA

sotto: G. F.

1859 -> Apertura del Parlamento Italiano 30mm
Dritto: VITTORIO _ EMANUELE II

Il Re, in piedi a sx riceve dalla figura allegorica dell'Italia Turrita e con stella raggiante in capo, la Corona, a dx angelo con scudo Savoia

in esergo: NON SIAMO INSENSIBILI AL GRIDO DI DOLORE = CHE DA TANTE PARTI D'ITALIA = SI LEVA VERSO DI NOI = APERTURA DEL PARLAMENTO 1859

a sx verticalmente: G. FERRARIS
Verso: nel campo: ITALIA CONCORDE = ALLA LEALTA' E FERMEZZA DEL RE = AL SENNO DEL PARLAMENTO = DEL GOVERNO = AL VALORE DELL'ESERCITO = IN ATTESTATO DI OMAGGIO = DI FIDUCIA DI SPERANZA

1859 -> Alleanza Franco-Sarda
Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE DI PIEMONTE E D' ITALIA.

Testa laureata a dx

sotto: GAYRARD F
Verso: ALLEANZA FRANCO-SARDA PER L'INDIPENDENZA D'ITALIA

Legenda entro rami d'alloro e di quercia legati in basso: COI MIEI = SOLDATI = COMBATTERANNO = LE BATTAGLIE = DELLA LIBERTA' = E DELLA GIUSTIZIA = I PRODI SOLDATI = DELL'IMPERATORE = NAPOLEONE = MIO GENEROSO = ALLEATO = TORINO = 29 APRILE 1859

sotto, circolarmente: MASSONNET ED.

1859 -> Alleanza Franco-Sarda
Dritto: VICTORIVS • EMANVEL • II • D • G • REX • SARD • CVP • ET • HIER

Testa laureata a dx

sotto: GAYRARD F
Verso: ALLEANZA FRANCO-SARDA PER L'INDIPENDENZA D'ITALIA

Legenda entro rami d'alloro e di quercia legati in basso: COI MIEI = SOLDATI = COMBATTERANNO = LE BATTAGLIE = DELLA LIBERTA' = E DELLA GIUSTIZIA = I PRODI SOLDATI = DELL'IMPERATORE = NAPOLEONE = MIO GENEROSO = ALLEATO = TORINO = 29 APRILE 1859

sotto, circolarmente: MASSONNET ED.

1859 -> Primo Soldato d'Italia 40mm
Dritto: VITTORIO EMANUALE II RE COSTITUZIONALE DI SARDOGNA

busto nuto laureato e volto a dx

in basso: MONTAGNY
Verso: nel campo: NON HO = ALTRA AMBIZIONE = CHE QUELLA D'ESSERE = IL PRIMO SOLDATO = DELL'INDIPENDENZA = ITALIANA = - • - = TORINO = IL 28 APRILE = 1859

1859 -> Primo Soldato d'Italia
Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA

testa a dx
Verso: A VOTO UNANIME PROCLAMATO RE D'ITALIA

nel campo: AL VALENTE = DIFENSORE = E PRIMO SOLDATO = DELL' = INDIPENDENZA = 1859

1859 -> Primo Soldato d'Italia 18mm
Dritto: VITTORIO EMANUELE II

busto a sx

sotto: CONTER F
Verso: entro ghirlanda di alloro legata in basso da nastro: PRIMO = SOLDATO = D'ITALIA = 1859

1859 -> Dittatore d' Italia
Dritto: VIVA L' INDIPENDENZA E L' UNIONE D' ITALIA

entro rami d' alloro testa a sx

in basso: - * -
Verso: VITTORIO _ EMANUELE

nel campo: 1849 = RE = COSTITUZIONALE = ITALIANO = - = 1859 = DITTATORE = D' ITALIA = -

le ultime righe della legenda tra rami d'alloro

1859 -> L'Italia Giuliva Riconosce il Suo Re
Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE DI SARDEGNA.

busto nudo a dx

sotto: • * •
Verso: NEL VALENTE DIFENSORE NEL PRIMO SOLDATO DELL'INDIPENDENZA

nel campo: L'ITALIA = GIULIVA = RICONOSIE IL = SUO RE = 1859

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [295] [296] [297] [298] 299 [300] [301] [302] [303]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.563 secondi, numero di query al DB: 105 (444.095373 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it