visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
48204 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [249] [250] [251] [252] 253 [254] [255] [256] [257] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
| 
      Niccolò Fiorentino ->
      Fra Gerolamo Savonarola 84mm Dritto: _ • HIERONYMVS • SA V • FER • ORD • PRE • VIR • DOCTISSI MVS busto con saio e cappuccio volto a sx , regge Croce campo diviso verticalmente in due: a sx colomba raggiante in volo su paesaggio a dx mano regge pugnale su paesaggio  | |
| 
      Niccolò Fiorentino ->
      Fra Gerolamo Savonarola 81mm Dritto: F • HIERONYMVS SAVONAROLA ORDINIS PRAEDICAT busto a sx con mozzetta e cappuccio  | |
| 
      Niccolò Fiorentino ->
      Fra Gerolamo Savonarola Dritto: HIERONYMVS SAVONAROLA ORDINIS PRAEDICAT busto a sx con mozzetta e cappuccio e a dx: mano, uscente a dx, regge pugnale verticalmente  | |
| 
      Niccolò Fiorentino ->
      Silvestro Daziari 1485 -V87 Dritto: _ ✠ SILVES • EPS ✠ _ ✠ CLVGIEN ✠ busto a sx con tunica Sfera su ara con legenda alla base: VARI = ETAS = *  | |
| 
      Niccolò Fiorentino ->
      Giuliano de' Medici Dritto: IVLIANVS _ MEDICES Busto a sx con giubba  | |
| 
      Niccolò Fiorentino ->
      John Kendal Dritto: _ • IO • KENDAL • RHODI • TVRCVPELLERIVS • busto corazzato a dx Stemma (croce su tre conchiglie sopra a campo grigliato diagonalmente)  | |
| 
      Maniera di Niccolò Fiorentino ->
      Camilla Buondelmonti Salviati Dritto: CHAMILLA • BVONDELMOTI • _ • DONA • DIGIANOZO • SAL _ VIATI busto a sx con fascia a reggere i capelli, abito con scollatura e collana con pendente La figura allegorica della Speranza in piedi orante verso il sole a sx  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Alessandro Cinuzzi -VT337 Dritto: ALEXANDER • ETRVSCVS • ADOLESCENTIAE • PRINCEPS Testa a sx Genio alato e cigno su Pegaso in volo verso sx  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Alfonso Morosini -V111 Dritto: ALFONSVS _ MOROSINVS Busto a sx con cappello a calotta  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Raffaello Maffei da Volterra Dritto: RAPHAEL MAFFEVS VOLATERR SCRIPT APOS busto a sx due figure in piedi, di fronte: Maffei e una vecchia che detiene i due chiodi della Passione  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Giovanni Alvise Toscani - Palade Dritto: IOANNES ALOISIVS TVSCANVS ADVOCATVS Busto laureato a sx con tunica ai lati: L _ P Allesergo: QVID NON PALLAS  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Giovanni Alvise Toscani - Palade Dritto: IOHANNES ALOISIVS TVSCANVS AVDITOR CAM busto laureato a sx con giubba ai lati: L _ P Allesergo: QVID NON PALLAS  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Giovanni Alvise Toscani - Palade Dritto: IOANNES ALOISIVS TVSCANVS AVDITOR CAM busto a sx con serto di alloro e tunica ai lati: L _ P Allesergo: QVID NON PALLAS  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Giovanni Alvise Toscani -K221 Dritto: IOHANNES ALOISIVS TVSCANVS ADVOCATVS busto a sx con berretto e camicia  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Giovanni Alvise Toscani - Stemma Dritto: IOHANNES ALOISIVS TVSCANVS AVDITOR CAM busto laureato a sx con giubba ai lati: L _ P  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Giovanni Alvise Toscani -Nettuno Dritto: IOHANNES ALOISIVS • TVSCA • AVDITOR • CAM busto a sx con cappello e tunica Nettuno di fronte con mantello, regge tridente, entro mare, con ai lati cavalli marini  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Giovanni Alvise Toscani Dritto: IOHANNES ALOISIVS TVSCANVS ADVOCATVS busto a sx con berretto  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Gianfrancesco Marasca Dritto: • IO • F • MARASCHA _ ACOLY • ET • L • A • ABBREVIAT busto a sx con cappello in esergo: EAMITEI (greco)  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Catelano Casali Dritto: CATELANVSCASALIVS BONONIEN AN XXV busto a sx con berretto Le figure allagoriche dell'Onore e della Verità si stringono la mano; al centro l'amore in piedi, di fronte in esergo: M CCCC LXXVIII  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Malizia Gesualdi Dritto: MAAITIAS IESOYADOYS busto as x con berretto a sx albero, a dx figura in piedi, paludata, volta a sx  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Raffaello Maffei Dritto: RAPHAEL MAFFEVS VOLATERR • SCRIPT • APOS busto a sx con berretto e mantello a sx:il Maffei in piedi, palidato, volto a dx con mano sx sollevata a dx: figura femminile in piedi, volta a sx, con mano dx sollevata  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Alfonso Morosini Dritto: ALFONSVS _ MOROSINVS Busto con cappello a sx La figura allegorica della Pietà, in piedi, di fronte, regge cornucopia e patera che protende verso ara ardente a sx; ai lati due putti nudi di fronte  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Bartolomeo Partenio -V84 Dritto: PATHENIVS AMICVS • busto a sx con berretto pianta di giglio su terreno roccioso  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Giovanni Francesco dei Rangoni -K218 Dritto: D • IO • FRANCISCI • D • RANGONIBVS • P • V • V (foglia) busto corazzato a sx con berretto figura maschile volta a dx regge scudo e lancia in esergo: SECVRITAS PP  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Raffaele Riaro Dritto: RAPHAEL _ RIARVS _ SAVONENS Stemma della Famiglia Riaro sormontato da Croce e galero a sei nodi  | |
| 
      Lisippo il Giovane ->
      Raffaele Riaro 1478 Dritto: REPHAELLANORVM • XVII • CARDINALIS • S • GEORGII busto a dx con berretto San Giorgio a cavallo verso sx, trafigge il drago in esergo: M CCCC L XXVIII  | |
| 
      Andrea Guazzalotti ->
      Alfonso d 'Aragona - Vittoria sui Turchi 1481 Dritto: ALFONSVS • FERDI _ DVX CALABRIE Busto corazzato di 3/4 a sx con berretto piumato Il Duca, su carro trionfale, seguito da cavalieri preceduti da prigionieri turchi, entra da in Porta di Città a sx entro cartiglio sostenuto da due putti: OB ITALIAM AC FI = DEM RESTITVTAM = MCCCCCLXXXI sotto: OPVS AND G PRATEN  | |
| 
      Andrea Guazzalotti ->
      Nicolò Palmieri 1467 -K207 Dritto: _ • NVDVS • EGRESVS SIC • REDIBO • busto nudo a sx attorno in incuso: NICOLAVS • PALMIRIVS • SICVLVS • EPS • ORTAN • Figura allegorica Genio del Tempo in piedi su base, volto a sx, regge clessidra e asta ai lati: • VIX • AN • _ • LXV • = • OBIIT • _ A • D • M • = • CCCCLX • _ VII •  | |
| 
      Andrea Guazzalotti ->
      Nicolò Palmieri Dritto: _ • NVDVS • EGRESVS SIC • REDIBO • busto nudo a sx Figura allegorica Genio del Tempo in piedi su base, volto a sx, regge clessidra e asta  | |
| 
      Andrea Guazzalotti ->
      Nicolò Palmieri Dritto: • NVDVS • EGRESVS SIC • REDIBO • = (incuso) • NICOLAVS • PALMERIVS • SICVLVS • EPS • ORTAN • busto a sx  | |
| 
      Andrea Guazzalotti ->
      Girolamo Santucci Dritto: HIERONIBVS • SANTVCIVS • VRBINAS • EPS • FOROSEMPRONIENSIS busto a sx La figura allegorica della costanza in piedi  | |
| 
      Andrea Guazzalotti ->
      Guglielmo d' Estouteville Dritto: G • CARDINALIS • DEESTOTA • VILLA • ARCHIE • ROTO • busto a dx genio nudo, in piedi, volto di 3/4 a sx, regge cornucopia e stemma gentilizio della Famiglia d'Estouteville  | |
| 
      Francesco Raibolini - Il Francia ->
      1- Giovanni II Bentivoglio -K184 Dritto: IOHANNES • BENTIVO _ LVS _ II • BONONIENSIS • Busto a dx con cappello  | |
| 
      Francesco Raibolini - Il Francia ->
      2- Giovanni II Bentivoglio Dritto: IOHANNES • BENTIVO _ LVS _ II • BONONIENSIS • Busto a dx con cappello  | |
| 
      Francesco Raibolini - Il Francia ->
      Bernardo De' Rossi Dritto: BER RV CO B EPS TAR LE BO VIC GV ET PRAE busto a dx con berretto e mozzetta figura allegorica della pace in piedi su un carro trainato a dx da aquila e drago  | |
| 
      Francesco Raibolini - Il Francia ->
      Ulisse Musotti Dritto: * VLIXES • MVSOTVS _ • I • D • ANT • FILIVS Busto a sx con berretto sul libro: ORPHANVM = ET • ADVENAM = NO DE STITVIT = PVPILIS ET VID = VE • FVITADIVT ° R  | |
| 
      Cristoforo Foppa - detto Caradosso ->
      Donato Bramante Dritto: in alto capovolto: BRAMANTES ASDRY VALDINVS busto nudo a sx La figura allegorica dell'Architettura seduta di fronte e volta a dx regge squadra e compasso, sullo sfondo a dx il prospetto della Basilica di San Pietro del Bramante  | |
| 
      Cristoforo Foppa - detto Caradosso ->
      Francesco I Sforza Dritto: VICECOMES • SFORTIA • FRANCISCVS • DVX • MLI • QVARTVS # busto corazzato a sx Arrivo di Francesco I a Milano a cavallo coperto da baldacchino, ricevuto da folla, sullo sfondo le mura della Città  | |
| 
      Cristoforo Foppa - detto Caradosso ->
      Ludovico Maria Sforza-Toscana Dritto: LVDOVICVS • M • SF • ANGLVS • DVX • M • LI ✠ Busto corazzato a dx, sul petto, una figura femminile che corre portando un trofeo la figura allegorica della Toscana velata legata a dx ad albero di gelso (simbolo di Ludovico il Moro  | |
| 
      Cristoforo Foppa - detto Caradosso ->
      Ludovico Maria Sforza-Toscana Dritto: LVDOVICVS PG _ RESTITVTOR DVX MLI busto corazzato a dx figura allegorica velata in piedi, volta a dx presso un albero  | |
| 
      Cristoforo Foppa - detto Caradosso ->
      Ludovico Maria Sforza-Genova Dritto: LVDOVICVS MA SF VICO DVX BARI DVC GVBER Busto corazzato a dx, sul petto, una figura femminile che corre portando un trofeo Sfilata di cavalieri, preceduti da Ludovico il Moro, davanti ad un trono su cui è seduto il doge di Genova (cardinale Paolo di Campofregoso), sul basamento del trono: P.DE = CRETO Sullo sfondo: il porto fortificato di Genova  | |
| 
      Cristoforo Foppa - detto Caradosso ->
      Ludovico Maria Sforza e Pisa Dritto: LVDOVICO DVX _ MIL P G _ RESTITVTOR busto corazzato a dx la figura allegorica dell'Italia con tunica e mantello, in piedi, a dx, in basso gruppo di galline attaccate da unaquila in volo  | |
| 
      Cristoforo Foppa - detto Caradosso ->
      Gian Giacomo Trivulzio Dritto: in cerchio entro angoli con stemmi: IACOBVS TRIVVLS MAR VIG FRA MARESCALVS busto a sx con serto d'alloro  | |
| 
      Cristoforo Foppa - detto Caradosso ->
      Niccolò Orsini -K196 Dritto: NIC • VRS • PET • ET • NOL COMES • SANTE • ROM • ECCLE • ARMOR • CAP • busto corazzato a sx Orsini corazzato a cavallo verso sx brandisce spada  | |
| 
      Cristoforo Foppa - detto Caradosso ->
      Nicolò Orsini -V95 Dritto: NIC • VRS • PET • ET • NOL • CAMES • SERMI • DVCA • DO • VENE • ARM • GV • GNE • busto corazzato a sx L'Orsini con armatura a cavallo verso dx regge spada ed è scortato da due alabardieri  | |
| 
      Cristoforo Foppa - detto Caradosso ->
      Enrico Bruni Dritto: HENRICVSBRVNVSPRESVLTARENTINPONT A SECRETETTESAVRVS busto a dx con tonaca Clessidra  | |
| 
      Marco Guidizani ->
      3- Pasquale Malipiero -V24 Dritto: • PASQ • MARIPE • VENETVM • DIGNISS • DVX • ET • P • P busto a dx con corno dogale e mantello La figura allegorica della Pace velata di fronte, regge veste e ramo di palma, ai suoi piedi spada e scudo nel campo a dx: • OPVS • M • = GVIDIZA = NI  | |
| 
      Marco Guidizani ->
      Pasquale Malipiero -V25 Dritto: PASQVALIS • MARIPETRVS • VENETVM • DIGNISSIMVS • DVX • ET • P • P * busto a Sx con abito e corno dogale ricamati Le figure allegoriche della Concordia con tunica e ramo di palma e del Senato Veneto con serto d'alloro e ramoscello d'ulivo, affrontate e in piedi, si stringono la mano  | |
| 
      Marco Guidizani ->
      1- Bartolommeo Colleoni -V29 Dritto: _ • BARTHOL • CAPVT • LE _ ONIS • MA • CI • VE • SE • busto corazzato a sx con berretto uomo nudo laureato e seduto su una corazza regge livello a piombo nel campo, a dx: • OPVS • M • = GVIDIZA = NI  | |
| 
      Marco Guidizani ->
      2- Orsato Giustiniani -V33 Dritto: ORSATVS • JVSTINIANVS • P • VENETVS • ET • D • EQVES busto a dx con berretto e mantello Orso abbraccia albero dietro il quale riposa leone nel campo, a dx: OPVS = • M • GVI = DIZAN = I  | |
| 
      Fra Antonio da Brescia ->
      1- Roberto Maurocordato Dritto: ROBERTVS • MAVROC busto a sx con lunghi capelli Giovane uomo nudo volto a sx e seduto su base, regge statuetta e asta  | |
| 
      Fra Antonio da Brescia ->
      2- Niccolò Michiel e Dea Contarini -V133 Dritto: NICOL. MICHAEL DOC ET • EQs AC. S. MRci PRocv. busto a sx con berretto sotto: •OP F A B busto a sx con berretto  | |
| 
      Fra Antonio da Brescia ->
      3- Simon Michiel -V99 Dritto: SIMON • MICHIEL • VENETVS • CANONICVS • VERONENSIS • busto a dx con berretto e toga  | |
| 
      Fra Antonio da Brescia ->
      4- Simon Michiel -V100 Dritto: SIMON • MICHIEL • VENETVS • CANONICVS • VERONENSIS • busto a sx con toga  | |
| 
      Fra Antonio da Brescia ->
      5- Albertino Papafava da Carrara -V112 Dritto: ALBERTINVS • PAPAF • busto a sx in esergo: F • A • B •  | |
| 
      Fra Antonio da Brescia ->
      Girolamo Savorgnan -V167 Dritto: HIERONYMVS • SAORNIANVS • OSOPI • D • busto a sx Il Savorgnan seduto verso sx regge in palmo di mano modello della Città di Osoppo ed è laureato dalla figura allegorica della Vittoria alata; in basso a sx: scudo e alabarda  | |
| 
      Fra Antonio da Brescia ->
      Lucina Savorgnan -V121 Dritto: LVCINA _ SAORGNANA busto a sx con capelli intrecciati dietro il capo in esergo: F • A • B •  | |
| 
      Fra Antonio da Brescia ->
      Polissena Grimaldi Gattamelata - attr. Dritto: LA BELA _ PVIISENA busto a dx con serto d'alloro  | |
| 
      Fra Antonio da Brescia ->
      La Virtú Dritto: Ninfa distesa su telo verso sx, su base con colonna iscritto regge due bimbi ed è disturbata da due satiri Verso: liscio  | |
| 
      Fra Antonio da Brescia ->
      Pietro Balanzano -V103 Dritto: •PETRO BALANZANO • busto a sx con cappello teschio a sx  | |
| 
      Fra Antonio da Brescia ->
      Niccolò Tempesta -K157 Dritto: NICOLAVS _ TEMPE. _ TAR. busto a sx  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Autoritratto -V151 Dritto: VICTOR CAMELIVS SVI IPSIVS EFFIGIATOR MDVIII testa a dx Scena sacrificale con varie figure nude presso ara in esergo: SACRIF  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Cornelio Castaldo Dritto: CORNELIVS CASTALDVS FELTRIENIVRIS CON busto a sx  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Francesco Foscari* Dritto: FRANCI _ SCVS FOSCARI DVX busto a dx con corno dogale e mantello Venezia seduta a sx su due leoni regge spada e scudo  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Francesco Foscari* Dritto: FRANCI _ SCVS FOSCARI DVX busto a dx con corno dogale e mantello Venezia seduta a sx su due leoni regge spada e scudo in esergo: AN  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Giuliano de Medici -K154 Dritto: • MAGNVS • IVLIANVS • MEDICES • busto a sx con mantello fermato da fermaglio sulla spalla Le figure allegoriche della Virtu' velata e della Fortuna con cornucopia si stringono la mano, al centro timone  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Giuliano de Medici -H887 Dritto: MAGNVS IVLIANVS MEDICES testa a sx ai lati: C _ P in esergo: ROMA  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Giuliano de Medici -H889 Dritto: MAG IVLIANVS MEDICES testa a sx ai lati: C _ P in esergo: ROMA  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Imitazione Classica -K150 Dritto: testa maschile a dx in basso, al centro, sotto il taglio del collo: V CAMELIO Ercole, di schiena, gradiente verso sx, con cervo sulle spalle, ai lati, nel campo; figure maschili, volte al centro  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Imitazione Classica -K150A Dritto: al centro: ara con fuoco ardente in basso, a sx: ariete legato all'ara a dx: albero, scure e fascio in esergo: V CAMELIO Ercole, di schiena, gradiente verso sx, con cervo sulle spalle, ai lati, nel campo; figure maschili, volte al centro  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Agostino Barbarigo Dritto: * AVGVSTIN • BARBADIC • VENETOR • DVX • busto a sx con corno Dogale  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Marco Barbarigo -K151 Dritto: MARCVS BARBADICO • DVX • VENECIAR' • busto a dx con corno dogale, mantello e stola  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Francesco Faseolo Dritto: F • FASEOLVS • I • C • ADMIRABIL OR • ETIAM ELOQVENTIA • QVAM • FORMA • busto a sx  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Andrea Gritti - L'equità Dritto: ANDREASGRITIDVXVENET busto a sx con corno dogale L'equità in piedi di fronte, volta a sx, regge stadera e cornucopia e solleva un lembo della veste  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Andrea Gritti - San Francesco della Vigna Dritto: ANDREAS • GRITI • DVX • VENETIAR' busto a dx con corno dogale Prospetto della Chiesa di San Francesco della Vigna  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Andrea Gritti - Venezia -K153 Dritto: ANDRES • GRITI • DVX • VENETIAR' • ET ![]()   C ![]() ![]() busto a sx con corno dogale in esergo:   | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Leonardo Loredan - L'equità -K152 Dritto: LEONAR ![]()   LAVREDANVS ![]()   DVX ![]()   VENETIAR' ![]()   ET ![]()   C ![]() ![]() busto a sx con corno dogale e giacca ricamata la figura allegorica dell'equità in piedi di fronte regge lancia e bilancia in esergo:   | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Leonardo Loredan Dritto: LEONARDVSLAVREDANVS DVX VENETIAR • busto a sx con corno dogale trofeo d'armi (corazza, scudo e picca) deposto alla base di pianta di alloro e sullo sfondo cavalieri  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Leonardo Loredan Dritto: LEONARDVSLAVR EDANDVXVENETIAR busto a sx con corno dogale  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Leonardo Loredan - Uniface Dritto: LEONAR ![]()   LAVREDANVS ![]()   DVX ![]()   VENETIAR' ![]()   ET ![]()   C ![]() ![]() busto a sx con corno dogale e giacca ricamata  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Fra Girolamo da Faenza Dritto: FIDEI • M • HIERO • FAVENT • PRECO • ET • LVCERNA • busto a dx con cappuccio tre figure in piedi di fronte con torcia e lume  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Diva Ivstina Dritto: DIVA _ IVSTINA testa diademata a dx  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Cleopatra Dritto: busto diademato a dx di Cleopatra Verso: figura maschile nuda seduta verso dx presso ara ardente  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Vittore di Antonio Gambello detto Camelio 1508 -V151 Dritto: VICTOR CAMILIVS SVI IPSIVS EFFIGIATOT MDVIII testa a dx Sacrificio su ara in esergo: SACRIF  | |
| 
      Camelio -Vittore di Antonio Gambello ->
      Cristoforo Moro (1492) -V39 Dritto: CRISTOFORVS • MAVRO _ • DVX • ![]()   •busto a sx con corno e abito dogale  | |
| Antonio del Pollaiolo o Antonio Benci -> Giuliano e Lorenzo Medici | |
| Antonio del Pollaiolo o Antonio Benci -> Lorenzo Medici | |
| 
      Ambrogio da Clivate ->
      Galeazzo Maria Sforza - Leone su fiamme Dritto: (testina di S. Ambrogio) GALEAZ * MA * SF * VICECOMES * DVX * MEDIOLANI * QVIT * 1470 busto corazzato a dx Leone elmato su fiamme, a sx, regge con zampa bastone con secchi ai lati lettere coronate: G _ M  | |
| 
      Antonello Grifo ->
      Cristoforo Moro Dritto: CHRISTOFORVS • MAVRO • DVX • busto a sx con corno ducale sotto: ANT  | |
| 
      Antonello Grifo ->
      Cristoforo Moro -V40 Dritto: CHRISTOFORVS • MAVRO • DVX • busto a sx con corno ducale sotto: ANT figura allegorica di Venezia seduta di fronte regge spada e scudo, a dx Leone di S. Marco disteso e due furie in esergo: AN  | |
| 
      Medaglista degli Imperatori Romani ->
      1- Nerone -K202 Dritto: NERO • CLAVD • IMP • CAES • AVG • COS • VII PP busto laureato a dx di Nerone paludato Nerone seduto verso dx presso palma, di fronte uomo nudo con vaso  | |
| 
      Medaglista degli Imperatori Romani ->
      2- Traiano -K203 Dritto: IMP • CAES • TRAIANO • PRI • AVG • GERM • DACICO • COS • VI PP busto laureato a dx di Traiano paludato Traiano seduto su carro trainato da quattro elefanti gradiente a dx, preceduto da quattro soldati con insegne  | |
| 
      Medaglista degli Imperatori Romani ->
      3- Faustina I e Antonino Pio -K204 Dritto: DIVA AVCVSTA DIVAE FAVSTINA busto a dx Faustina e Antonino Pio seduti di fronte in esergo: S C  | |
| 
      Medaglista degli Imperatori Romani ->
      Marco Croto -K205 Dritto: MARCVS _ CROTO testa a dx Cavaliere corazzato al trotto verso sx sotto: SC  | 
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [249] [250] [251] [252] 253 [254] [255] [256] [257] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
 | 
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
 note  | 
Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it
         Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!  | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. | 
 
 | 








  








