visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
48206 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [246] [247] [248] [249] 250 [251] [252] [253] [254] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
| 
      Matteo de' Pasti ->
      31- Mohammed II Dritto: _ • MAGNVS • PRINCEPS • ET • MAGNVS • AMIRAS • SVLTANVS • DNS • MEHOMET • busto a sx con turbante e abito ricamato entro cerchio continuo: tre teste d'aquila volte a sx  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      1- Pietro Albani -V54 Dritto: * • PETRVS • ALBANVS • DE • VENETVS • busto a sx con berretto e toga fanciulla seduta di fronte su unicorno e capra contrapposti, regge freccia in basso: • OPVS • SPERANDEI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      2- Pietro Albani -V53 Dritto: * • PETRVS • ALBANVS • DE • VENETVS • busto a sx con berretto in alto: • MCCCCLXXII • Mercurio nudo seduto, di 3/4 a sx, su imballo di merce legato da corda, si regge la testa con la mano ai lati: • MA _ RCVRI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      3- Pietro Bono Avogario -K119 Dritto: PETRVS • BONVS • AVOGARIVS • FERRARIENSIS • MEDICVS • INSIGNIS • ASTROLOGVS • INSIGNIOR busto con cappello a sx sotto: • OPVS • SPERANDEI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      4- Andrea Barbazza -K125 Dritto: ANDREAS • BARBATIA • MESANIVS • EQVES • ARAGONIAEQ • REGIS CONSILIARIVS • IVRISQ • SPLENDIDISSIMV • IVBAR busto a sx con berretto, in basso mano regge pieghe dell'abito La fama alata, in piedi, di fronte, regge due libri, ai piedi altri libri sotto: • OPVS • SPERANDEI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      5- Andrea Bentivoglio Dritto: * ANDREAS • BENTIVOLVS • BONON • COMES • AC • LIBERTATIS • PATRIAE • SPLENDOR • busto a sx con cappello e stola Unicorno verso sx, regge sul dorso cofanetto di gioielli sormontato da corona; al centro sole raggiante  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      6- Giovanni II Bentivoglio -K128 Dritto: IO • BENT • II • HANIB • FILIVS • EQVES • AC • COMES • PATRIAE • PRINCEES • AC • LIBERTATIS • COLVAENT busto a dx con cappello e corazza Giovanni corazzato e a cavallo gradiente verso sx, regge bastone del comando  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      7- Giovanni II Bentivoglio Dritto: _ • IOANES • BETIVOLVS • BO _ NON • LIBERTATIS • PRINCEPS • busto a sx con berretto e collare in esergo: OPVS • SPERANDEI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      8- Giovanni II Bentivoglio Dritto: * IOANNES busto corazzato a sx con berretto Giovanni Bentivoglio corazzato, con cimiero piumato, su cavallo rampante verso sx, regge redini e bastone  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      9- Anton Galeazzo Bentivoglio Dritto: ANT • GALEAZ • BENT • PROTON • APOST • DECVS • FELSINEAE • IVVENTVTIS busto a sx con cappello e camice donna drappeggiata seduta di fronte, regge covone e da grano a pulcini  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      10- Lodovico Brognolo -K133 Dritto: LODOVICVS • BROGNOLO • PATRIOIVS • MANTVANVS • busto a sx con cappuccio mani giunte su spiga di grano verticale sotto: • OPVS • = SPE = RAN = DEI  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      11- Agostino Buonfrancesco -K120 Dritto: AVGVSTINVS • BONFRANCISCVS • ADVOCATVS • CONCIS • Q • DVCALIS • CONSILIARIVS • SECRETVS Busto a sx, con i capelli lunghi, cappello conico e abito con catena Uomo nudo poggia piede su drago  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      12- Marino Caracciolo Dritto: MARINUS • KARAZOLUS • NEAPOLITANUS • FERDINANDI • REGIS • EXERCITUS • MARESCALLUS • Busto corazzato a sx con cappello Caracciolo seduto, di 3/4 a dx, su un leone mentre accarezza un piccolo cane  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      13- Lodovico Carbone -K114 Dritto: * • CANDIDIOR • PVRA • CARBO • POETA • NIVE • busto a sx con berretto Carbone riceve, dalla Musa Calliope seduta, una coppa, sullo sfondo fontana nel campo, a sx: OPVS = SPERA = NDEI  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      14- Ludovico Carbone Dritto: OR SETTV QVEL CARBONE QVELLA FONTE • busto a dx, laureato da corona d'alloro legata da nastro, con tunica sotto: OPVS • SPERANDEI • Sirena di fronte, esce dalle acque e regge estremità delle code, ai lati alberi in alto: • MVSIS GRATIISQVE VOLENTIBVS •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      15- Gaetano Casali Dritto: GAETANVS • CASALIVS • BONONIENSIS • IVRECONSVLTVS • PROTONOTARIVS • GRATIE • ET • VERITATI • busto a sx con berretto Il Casali, gradiente a sx, pone mano su tronco d'albero a sx; al centro figura femminile in piedi di fronte con nastro al vento; a dx figura maschile distesa  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      16- Fra Cesario Contughi -K115a Dritto: FR • CESARIVS • FER • ORDINIS SER • B • M • V • DIVIN • LIT • EXCELLEN • DOC • AC • DIVI • VER • FAMOSIs • PREDICATOR • busto a sx con cappuccio ed abito talare Fra Cesario seduto su una roccia contempla un teschio sotto: • OPVS • SPERANDEI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      17- Niccolò da Correggio -K126 Dritto: NICOLAVS • CORIGIENS • BRIXILI • AC • CORIGIAE COMES • ARMORVM DVCTOR ETC * busto corazzato a sx con berretto Niccolò corazzato a cavallo di tre quarti a sinistra prende la mano a un frate barbuto e incappucciato sotto: • OPVS • SPERANDEI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      18- Floriano Dolfi Dritto: FLORIANVS • DVLPHVS • BONONIENSIS • DIVINI • ET • HVMANI • IVRIS • CONSULTISSIMVS • busto a sx con berretto e veste talare Figura maschile seduta su cippo, volta di 3/4 a sx, poggia i piedi su leone e regge chiavi sotto: OPVS • SPERANDEI  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      19- Sigismondo d'Este -K117 Dritto: • ILLVSTRISSIMVS • SIGISMVNDVS • ESTENSIS • * busto a sx putto alato di fronte regge ramo di palma e bilancia in alto: decoro floreale  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      20- Ercole I d'Este -H364 Dritto: DIVVS • HERCVLES • FERRARIAE • AC • MVTINAE • DVX • SECVNDVS • INVICTISSIMVS busto a sx con cappello, giubba e pendente Albero di palma su collina rocciosa  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      21- Ercole I d'Este e Eleonora D'Aragona -K116 Dritto: entro ghirlanda di alloro: busti affrontati di Ercole ed Eleonora in alto, al centro: Cherubino sotto: OPVS SPERANDEI  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      22- Francesco Gonzaga -M17 Dritto: * FRAN • GONZAGA • CAR • MAT • LIBERALIT _ ATIS • AC • ROE • ECCIE • IVBAR busto a sx con berretto e abito talare con cappuccio Piramide a base esagonale con incisione: ENIG = MATA a dx: lince volta a sx a sx: insieme di armi sparse  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      23- Francesco II Gonzaga - Battaglia di Fornovo -K131 Dritto: FRANCISCVS • GONZAGA • MANTVAE • MARCHIO • AC • VENETI • EXERC • IMP * busto corazzato a sx con cuffia Francesco II a cavallo verso sx, tra cavalieri e soldati sotto: • OPVS • SPERANDEI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      24- Carlo Grati Dritto: • CAROLVS • GRATVS • MILES • ET • CO _ MES • BONONIENSIS • busto a sx con cappello, corazza e mantello Grati, a sx, inginocchiato in preghiera davanti a una Croce, dietro di lui cavallo e il suo uomo d'arme a cavallo  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      25- Giovanni Lanfredini Dritto: C • V • IOHANNES • ORSINII • DE • LANFREDINIS • DE • FLORENTIA busto a sx con cappello Tempio su basamento con frontone sotto: •OPVS. SPERANDEI.  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      26- Virgilio Malvezzi -H383 Dritto: VIRGILIVS • MALVITIVS • BONON • PATRIAE • DE _ CVS • ET • LIBERTATIS • CVSTOS busto a sx con cappello e camicie vecchio seduto su base di 3/4 a dx con mantello, regge spada sotto: • OPVS • SPERANDEI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      27- Galeotto Manfredi Dritto: GALEOTVS • MANFREDVS • INVICTVS • MARTIS • ALVMPNVS busto corazzato a sx con cuffia Palma con tronco avvolto da nastro  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      28- Galeazzo Marescotti -H382 Dritto: GALEAZIVS • MARESCOTVS • DE • CALVIS • BONONIEN • EQVES • AC • SENATOR • OPTIMVS •  Busto a dx con cappello e corazza Marescotti seduto di 3/4 a sx su cumulo d'armi  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      29- Federico da Montefeltro Dritto: DIVI. FE. VRB. DVCIS. MOTE. AC. DVR. COM. REG. CAP. GE. AC. S. RO. ECCL. CON. INVICTI * busto con cappello a sx Federico da Montefeltro corazzato, a cavallo verso sx  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      30- Giuliano della Rovere Dritto: IVLIANVS ROVERE S PETRI ADVINCVLA CARDINALIS ECCLESIASTICE TVTOR busto a sx con berretto e mozzetta barca a vela sotto: • OPVS • SPERANDEI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      31- Apollo Gingenio -K122 Dritto: APOLLO • GIVGENIVMIM ORBE * FORMAM TRINVLCHER busto a sx con cappello ornato da ramo d'alloro Unicorno alato verso sx sotto: • OPVS • SPERANDEI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      32- Bartolommeo Pendaglia -K112 Dritto: BARTHOLOMAEVS • PENDALIA • INSIGNE • LIBERALITATIS • ET • MUNIFICIENTIAE • EXEMPLV • busto a sx con cappello (tocco) da magistrato e camice Uomo nudo seduto verso sx regge asta e globo e appoggia un piede su borsa contenete denari in basso, circolarmente: • OPVS • SPERANDEI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      33- Bartolommeo Pendaglia Dritto: BARTHOLOMAEVS • PENDALIA • INSIGNE • LIBERALITATIS • ET • MUNIFICIENTIAE • EXEMPLV • busto a sx con cappello (tocco) da magistrato e camice in alto: • MCCCCLXXII • Mercurio nudo seduto, di 3/4 a sx, su imballo di merce legato da corda, si regge la testa con la mano ai lati: • MA _ RCVRI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      34- Guido Pepoli -K129 Dritto: GVIDO • PEPVLOS • BONON _ IENSIS • COMES • busto a sx con cappello e stola figura coronata e Guido Pepoli seduti ad un tavolo giocano a scacchi sotto: • OPVS • SPERANDEI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      35- Pellegrino Prisciani -K121 Dritto: PRISCIANVS busto con cappello a sx ai lati: • SVPER _ • GRAT • = • ET _ IMIS • Prisciani come Prometeo, in piedi, a dx, su grande aquila, regge asta e la fiamma  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      36- Carlo Querini -V52 Dritto: CAROLVS • QVIRINI • VENETI • busto a dx con cappello Figura maschile nuda seduta verso sx, su armatura, regge globo e scettro, tiene piede su sacco semiaperto dal quale escono monete sotto: • OPVS • SPERANDEI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      37- Carlo Querini -V51 Dritto: CAROLVS • QVIRINI • VENETI • busto a dx con berretto figura femminile in piedi, di fronte, regge lunga torcia ai lati: OPVS _ SPERANDEI in esergo: MCCCCLXXII  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      39- Simone Ruffino Dritto: SIMON • RVEFINVS • MEDIOLANI • FERRARIE • Q • ET • POPVLO • ET • PRINCIPIBVS • GRATVS busto a sx con fuccia e mantello Ruffino chino di fronte regge penna e pergamenta  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      40- Nicolò Sanuti -K127 Dritto: • NICOLAVS • SANVTVS • EQVES • DO • CO • SENATOR • BONON • ITEGERIMVS # busto a dx con cappello circolarmente all'interno: • OPVS • _ • SPERANDEI • al centro: Pellicano nutre nidiata squarciandosi il petto  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      41- Antonio Sarzanella de 'Manfredi -K113 Dritto: ANTONIVS SARZANELLA DE MANFREDIS SAPIENTA PATER busto a dx con cappello e mantello Donna seduta con scudo nel campo a dx: OPVS = SPERAN = DEI  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      42- Francesco Sforza -K115 Dritto: FRANCISCVS • SFORTIA • VICECOMES • DVX • MEDIOLANI • QVARTVS * busto corazzato di 3/4 a dx edificio rinascimentale con quattro cupole  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      43- Camilla Sforza d'Aragona -K130 Dritto: CAMILLA • SFOR • DE • ARAGONIA • MATRONAR • PVDICISSIMA • PISAVRI • DOMINA • busto velato e drappeggiato di 3/4 a sx figura femminile velata (Diana) seduta di fronte su unicorno e toro, regge freccia e serpe in basso, circolarmente: • OPVS • SPERANDEI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      44- Alessandro Tartagno -K124 Dritto: ALEXANDER • TARTAGNVS • IVRECONSVLT _ ISSIMIS • AC • VERITATIS • IN • ERI REX • busto a sx con cappello Mercurio nudo seduto, di fronte, su drago posto su altura rocciosa ai lati: • OPV • SP _ ERANDEI sotto: • PARNASVS •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      45- Jacopo Trotti Dritto: IACOBVS • TROTTVS • EQVES • DIVI • HERCVLES • CONSILIARIVS • REI • P • MODERATOR busto a dx con cuffia e giubba Uomo nudo con barba, regge spada e calpesta drago  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      46- Agostino Barbarigo -K132 Dritto: * • AVGVSTINVS • BARBADIGVS • VENETORVM • DVX • busto di 3/4 a dx con corno dogale e pelliccia d' ermellino in esergo:   | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      47- Antonio Vinciguerra -V137 Dritto: ANT • VINCIGVERRA • REI • P • VENET • ASECRETIS • INTEGERIMVS • busto a sx con cappello Apollo seduto su carretto trainato da cigni, sullo sfondo albero sotto: • OPVS • SPERANDEI •  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      Sigismondo d'Este Unif -K118 Dritto: busto a sx di Sigismondo d'Este con corazza e cordoni a girocollo Verso: liscio  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      Carlo Manfredi -K123 Dritto: KROLVS SECVNDVS DE MANFREDIS FAVEN • busto a sx con corazza e cappello conico  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      Nicolò Lelio Cosmico -V124 Dritto: N • L • COSMICI _ POETAE • CL busto a sx con cappello Pegaso rampante a sx, appoggiato a roccia con fiore sullo sfondo  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      Nicolò Lelio Cosmico -V125 Dritto: N • L • COSMICI _ POETAE • CL busto a sx con cappello Pegaso rampante a sx, appoggiato a terreno con fiore sullo sfondo  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      Bernardo Nasi Dritto: BERNARDVS NASIVS • VIRTVTE • PREDITVS • busto a sx con cappello entro accampamenti militari, su scrigno ornato da insegne: due contendenti, corazzati, giocano alla morra, seduti ai lati del Nasi arbitro, seduto di fronte  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      Giustiniano Cavitelli Dritto: IVSTINIANO • CAVITELLO • CREMONE • IVRIS • CON • EQVITI • MERITO • DICAT • MIRIFIC • Busto a sx con tocco e toga figura cavalca leone in corsa verso sx con lunghi capelli e sciarpa svolazzante sotto: OPVS • SPERANDEI  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      Angela Brenzoni Dritto: ANGELA • BRENZONA • VERONENSIS • VX • _ LVCAE • BVS • VEN • busto a sx con capelli raccolti in rete e collana di perle cane accovacciato, mira putto alato con libro  | |
| 
      Sperandio da Mantova ->
      Domenico Garganelli Dritto: GARGANELLORVM ILLVSTR ATOR • ET • P • DOMINICVS • M • A • busto a sx con giubba, sciarpa e berretto  | |
| 
      Paolo Da Ragusa ->
      Alfonso V d'Aragona -K23 Dritto: ALFONSVS REX ARAGONVM busto a dx figura allegorica in piedi verso sx regge caduceo  | |
| 
      Paolo Da Ragusa ->
      Federico da Montefeltro - Ermellino Dritto: FEDERICVS CO MONTIS FERETRI VRBI NI DVRANTIS QVE busto corazzato a sx con cappello REGIVS _ CAPITANEVS _ GENERALIS Ermellino gradiente verso sx  | |
| 
      Paolo Da Ragusa ->
      Alfonso d'Aragona Dritto: busto a dx Verso: tracce di figura femminile  | |
| 
      Francesco Laurana ->
      1- Carlo III d'Angiò Dritto: KROLVS • CENOMANIE • COMES • FILIVS FR • REGVM • ALVPNVS • REGIS • PATER • PRVDENTIA busto a dx con giubba e cuffia ai lati in alto: COSIL _ IOQ ai lati in basso: K • VII • IMP _ ANTE su mappamondo: EVROPA _ ASIA _ AFRICA _ BRVMAE  | |
| 
      Francesco Laurana ->
      2- Giovanni Cossa 1466 Dritto: ECCE • COMES • TROIE • VICEREX • QVOQVE • COSSA • IOHANNES busto a dx con giubba e cuffia entro ghirlanda d'alloro legata da nastri in basso e in alto: due ferri di cavallo intrecciati tra le lettere I_ C  | |
| 
      Francesco Laurana ->
      3- Luigi XI -K27 Dritto: _ • DIVVS • LODOVICVS REX FRANCORVM busto a dx con berretto e mantello La figura allegorica della Concordia, seduta a dx, con scettro e ramo d'ulivo, davanti ai suoi piedi elmo in esergo: LAVRANA • FRANCISCVS = • FECIT  | |
| 
      Francesco Laurana ->
      4- Renato d'Angiò e Giovanna di Laval 1464 -K25 Dritto: DIVI • HEROES • FRANCIS • LILlIS • CRVCEQ • ILLVSTRIS • INCEDVNT • IVGITER • PARANTES • AD • SVPEROS • ITER • busti accollati a dx di Renato d'Angiò e Giovanna di Laval la figura allegorica della Pace, in piedi, tra albero e corazza, di fronte, regge ramo d'ulivo ed elmo nel campo, a dx: • M • = • CCCC • = • LXIII • in esergo: FRANCISCVS • LAVRANA = • FECIT  | |
| 
      Francesco Laurana ->
      5- Giovanna di Laval 1461 Dritto: DIVA • IOANNA REGINA • _ SICILIE • ET CETERA busto a sx con copricapo riccamente ricamato e ornato in alto: • M • CCCC • = • LXI • due colombe volte a sx in esergo: FRANCISCVS • LAV = RANA • FECIT  | |
| 
      Francesco Laurana ->
      6- Giovanni d'Angiò 1464 -K26 Dritto: IOHANES DVX CALAUER ET LOTHORINGVS • SICVLI • REGIS • PRIMOGENITVS busto a dx con grande berretto Tempio a tholos corinzio sormontato da San Michele Arcangelo ai lati: • M • CCCC • _ • LXIIII • in esergo: FRANCISCVS • LAVRANA  | |
| 
      Francesco Laurana ->
      Giovanni d'Angiò Dritto: busto alto che indossa cappello alto e floscio Verso: liscio  | |
| 
      Francesco Laurana ->
      7- Triboulet 1461 Dritto: _ • ME • REGIS • INSONTEM • CVRA • ET IMAGINE LYDIT mezzo busto a dx del buffone Triboulet con tunica e scettro Leone assiso verso sx in alto: • M • = • CCCC • = • LXI • in esergo: FRANCISCVS = LAVRANA = • F •  | |
| 
      Francesco Laurana ->
      8- Ignoto Dritto: ✠ HIC • IN • TERRIS • MERVIT • SIBI • NOMEN • IMPI busto a dx con berretto e mantello  | |
| 
      Francesco Laurana ->
      Ferry II di Vaudemont 1464 Dritto: _ • ILLVSTRIS • PRINCEPS • COMES • TREDERICVS • ISTE • busto a dx con giubba e cappello a tuba Ferry con corazza e bastone a cavallo verso sx e con città sullo sfondo  | |
| 
      Francesco Laurana ->
      Istituzione dell'Ordine di San Michele 1469 Dritto: busto benedicente a dx con camauro e mozzetta (probabilmente è il ritratto di Papa Innocenzo X) Verso: ORDINIS • INSTITVTOR _ SANCTI • MICHAELIS • Stemma coronato di Francia contonato dal collare dell'Ordine di San Michele  | |
| 
      Amadio da Milano ->
      Borso d'Este -K28 Dritto: DOMINVS BORSIVS MARCHIO ESTENSIS busto a sx sotto: AMADE MEDIOLAN AR FEX FEC T.  | |
| 
      Amadio da Milano ->
      Leonello d' Este Dritto: DOMINVS LEONELLIVS _ MARCHI _ ESTENSIS busto a dx Lince bendata, verso sx, seduta su un cuscino  | |
| 
      Amadio da Milano ->
      Niccolò III d'Este -B1 Dritto: busto di Nicolò III a dx con capelli corti e catena al collo Verso: sormontate da corona, in caratteri gotici: N • M = P  | |
| 
      Amadio da Milano ->
      Niccolò III d'Este -B2 Dritto: busto di Nicolò III a dx con capelli corti e catena al collo Verso: nel campo, in caratteri gotici: N • M = P  | |
| 
      Amadio da Milano ->
      Niccolò III d'Este -B3 Dritto: busto di Nicolò III a dx con capelli corti e catena al collo Verso: sormontate da corona, in caratteri gotici: A _ NL = M  | |
| 
      Amadio da Milano ->
      Niccolò III d'Este - Stemma -B4 Dritto: _ • NICOLAI • MAR _ CHIO • ESTENSIS • FER (incusa) busto di Nicolò III a dx con capelli corti e catena al collo ai lati, gotiche: N _ M  | |
| 
      Amadio da Milano ->
      Niccolò III d'Este - Stemma -B5 Dritto: NICOLAI MAR _ CHIO ESTENSIS busto a dx con cappello ai lati, gotiche: N _ M  | |
| 
      Pietro Da Milano ->
      1- Margherita d'Angiò Dritto: _ • SAGAX • IMBVTA • FVLGET • VIRTIBVS • AVIDAS • busto coronato a dx la figura allegorica della Prudenza in piedi e di fronte, regge specchio e caduceo in esergo: OPVS • PETRI • DE • = MEDIOLANO  | |
| 
      Pietro Da Milano ->
      2- Federico II di Lorena Dritto: FEDERICVS • D • LOTERIGIA • COMES • VAVDEMONTIS • SENESCALLVS • PROVINCIE busto a dx con cappello e abito Federico con armatura e bastone del comando su cavallo in marcia verso sinistra  | |
| 
      Pietro Da Milano ->
      3- Renato d' Angiò 1461 Dritto: ✠ RENATVS • DEI • GRACIA • IHERVSALEM • ET • SICILIE REX • ECETERA • busto a dx con berretto e mantello peso sorretto da quattro corde e ornato con le lettere gotiche: R I su barra con pomelli laterali: EN _ VN ai lati, cornice formata da otto tronchi in basso: OPVS = PETRVS = DE MEDIOLANO  | |
| 
      Pietro Da Milano ->
      Renato d' Angiò 1461 Dritto: RENAT • DEI • GRACIA • IHERVSALEM • ET • SICILIE • REX • ECETERA * busto a dx con berretto e tonaca  | |
| 
      Pietro Da Milano ->
      4- Renato d' Angiò 1462 Dritto: CONCORDES • ANIMI • IAM • CECO • CARPIMVR • IGNI • ET • PIETATE • GRAVES • ET • LVSTRES • LILII • FLORES busti accollati a dx di Renato e Jeanne Renato d'Angiò davanti a edificio con folla  | |
| 
      Pietro Da Milano ->
      6- Renato d' Angiò Dritto: HIC • RENATS • LIVS • REGVM • SICILIE • AVDIACIOR • AVO • ET • CETERA busto a sx con cappello e armatura nel campo a sx: corona nel campo a dx: cimiero  | |
| 
      Pietro Da Milano ->
      Mehmed II Dritto: _ • MAGNVS • PRINCEPS • ET • MAGNVS • AMIRAS • SVLTANVS • DNS • MEHOMET • busto a sx con turbante e abito ricamato  | |
| 
      Antonio Marescotti ->
      San Bernardino da Siena -K31 Dritto: COEPIT • FACERE • ET • POSTEA • DOCERE buto a sx con mozzetta e libro nel campo, tra raggi e lingue di fuoco: IHS sormontata da Croce con nastro INRI  | |
| 
      Antonio Marescotti ->
      San Bernardino da Siena Dritto: ✠ IN • NOMINE • IHE • OMNE • GENN • FLECTATVR • CELESTIVM • THERESTRIV •INFERNO (lettere gotiche) busto a sx di San Bernardino  | |
| 
      Antonio Marescotti ->
      Antonio Pisano detto Pisanello Dritto: _ • PISANVS • _ • PICTOR • busto a sx con berretto ed abito ricamato  | |
| 
      Antonio Marescotti ->
      Giulio Cesare Varano -K33 Dritto: busto a sx con cappello ai lati   | |
| 
      Antonio Marescotti ->
      Ginevra Sforza -K34 Dritto: + DIVAE GENEVRAE SFORTIAE BENTIVOLLAE busto a sx  | |
| 
      Antonio Marescotti ->
      Paolo Albertini -V41 Dritto: ✠ M. • PAVLVS • VENETVS • OR • SVOR • MEMORIE • FONS busto a sx con mantello e cappuccio Fra Paolo seduto a sx medita di fronte a teschio  | |
| 
      Antonio Marescotti ->
      Giovanni Tavelli 1446 Dritto: JOHANNES • EPS • FERRARIENM ✠ DEVOTISSIMVS • PAVPER • PR • D busto a sx con camicia e sole nascente dietro al capo Il vescovo genuflesso a sx irraggiato e con germiglio in capo nel campo, a dx: MARE = SCOTVS = - F - nel campo, a sx: M • CCCC • = XLVI  | |
| 
      Antonio Marescotti ->
      Vittore e Taddea Pavoni Dritto: V • ICTOR • PAVONIVS • SCRIBA • ET • ORATOR • DVCALIS • IN • AMANTISS • CONIVGEM • TADEAM ✠ busto a dx con cappello di Vittorio Pavoni ai lati: EGREGIE _ • PIVS • busto velato a sx con abito ricamato di Taddea Pavoni  | |
| 
      Antonio Marescotti ->
      Galeazzo Marescotti Dritto: INSIGNIS busto a sx con cappello e giubba ricamata Colonna spezzata entro corda disposta a cornice circolare e incrociata in basso nel campo, a sx: MAI   | |
| 
      Antonio Marescotti ->
      Galeazzo Maria Sforza 1457 Dritto: DIVI AC INCLITI GALEAZ SFORCIE VICECO • PAPIE COMITIS # busto corazzato a sx Sole con volto umano raggiante  | |
| 
      Antonio Marescotti ->
      Maometto II -V49 Dritto: MAGNVS • 7 • ADMIRATVS • SO _ LDANVS • MACOMET • BEI • ![]() ![]() busto a sx con turbante ed abito damascato  | |
| 
      Antonio Marescotti ->
      Paolo Albertini -V63 Dritto: M • PAVLVS • BENETVS • OR busto a sx con berretto e mozzetta Albertini seduto su base e rivolto a dx in meditazione osserva teschio a terra in esergo: OPVS ANTONII MARESCO = TI DE FERRARIA  | |
| 
      Antonio Marescotti ->
      Borso d'Este 1460 Dritto: DIVVS • BORSIVS • DVX • PRI _ NAE • ET • REGII • PRINCEPS • FERRARIAE • MARCHIO • Z • AC • COMES • RODIGE busto a sx con lunghi capelli, cappello e corazza unicorno assiso e volto a sinistra, sotto a palma con datteri  | |
| 
      Antonio Marescotti ->
      Antonio Marescotti 1448 Dritto: ANTONIO • MARESCOTO busto a sx con cappello nel campo sotto a Croce: IESVS 1448  | |
| 
      Jacopo Lixignolo ->
      Borso d'Este -K35 Dritto: BORSIVS • DVX • MVTINE • ET • REGII • MARCHIO • ESTENSIS • RODIGIIQ • COMES busto a dx con cappello e collare paesaggio montuoso irraggiato dal sole; a dx: unicorno, volto a sx  | |
| 
      Jacopo Lixignolo ->
      Marianna di Siena Dritto: DIVA _ MARIA _ ANA _ SENENSSIS entro doppio cerchio inciso: busto a sx con ampio velo Figura femminile in piedi, verso sx e altra figura femminile genuflessa, volta a dx (scena di esorcismo)  | 
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [246] [247] [248] [249] 250 [251] [252] [253] [254] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
 | 
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
 note  | 
Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it
         Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!  | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. | 
 
 | 








  




