User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Catalogo di Numismatica

47944 schede disponibili


Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [304] [305] [306] [307] 308 [309] [310] [311] [312]  ...  [476] [477] [478] [479] [480] »

ImagesDescription
Ferdinando IV 1759-1806 -> Premio al Valore Militare -57
Obverse: FERDINANDVS IV UTRIUSQ. SICIALIAE REX P.F.A.

busto corazzato a dx con elmo piumato e mantello
Reverse: MILITIBUS BENE DE REGE AC PATRIA MERITIS

Soldato in piedi, volto a dx, regge scudo e lancia ed è incoronato da figura muliebre

in esergo: AE • V • A • = MDCCXCVII

Ferdinando IV 1759-1806 -> Premio ai Professori Acc. Belle Arti -58
Obverse: FERDINANDVS • IV • D • G • VTRIVSQVE • SIC • ET • HIER • REX

busto corazzato a dx con mantello e collare del Toson D'Oro
Reverse: NEC • ISTIS • PRAEMIA • DESVNT

Le figure allegoriche della Pittura, a sx seduta, della Scultura in piedi e dell'Architettura, a sx genuflessa con il compasso

Ferdinando IV 1759-1806 -> Premio al Valore Militare -59
Obverse: FERDINANDVS IV UTRIUSQ. SICIALIAE REX P.F.A.

busto corazzato a dx con elmo piumato e mantello
Reverse: MILITIBUS BENE DE REGE AC PATRIA MERITIS

Soldato in piedi, volto a dx, regge scudo e lancia ed è incoronato da figura muliebre

in esergo: AE • V • A • = MDCCIC

Ferdinando IV 1759-1806 -> Restaurazione di Ferdinanado IV -61
Obverse: FERDINAN • IV D : G • SICILIAR • ET HIE • REX •

Busto corazzato del Re a dx con il collare del Toson d'oro

sotto il busto: C.H.K.
Reverse: Veduta di Napoli con Castel S.Elmo, nella rada vascello inglese, in primo piano due gruppi di persone; sulla sinistra le milizie della Santa Fede capitanate del Cardinale Ruffo, inseguono i giacobini in fuga verso destra In alto, al centro, una Vittoria alata che da fiato ad una tromba e sorregge un medaglione con il ritratto dellAmmiraglio Nelson, intorno al ritratto la leggenda HOR.NELSON DUCA BRONTI.

in esergo: PER MEZZO DELLA DIVINA PROVVIDENZA DELLE = DI LUI VIRTU' DELLA FEDE & ENERGIA DEL SUO POPOLO = DEL VALORE DEI SUOI ALLEATI ED IN = PARTICOLARE GL'INGLESI GLORIOSTE = RISTABILIRO SUL TRONO. = LI 10 • LUGLIO • 1799 •

Ferdinando IV 1759-1806 -> Voti Pubblici per il ritorno a Napoli -62
Obverse: FERDINANDUS IV UTRIUSQUE SICIL • REX P. F. A.

Busto corazzato del Re a dx

sul taglio spalla: D. PERGER
Reverse: EXPECTATE REDI

Sebeto disteso verso dx, versa acqua e mira il sole di fianco al Vesuvio

in esergo: VOTA PUBLICA = MDCCIC

Ferdinando IV 1759-1806 -> Per i Volontari in Sicilia -63
Obverse: San Ferdinando in piedi di fronte, volto a dx tende serto d'alloro

in esergo: COSTANZA F.
Reverse: nel campo: FIDEI = ET = MERITO

Ferdinando IV 1759-1806 -> Nascita Principe Ferdinando -64
Obverse: FRANCISCUS FERDINANDI IV • M • CLEMENTINA LEOPOLDI II • F •

busti accollatti a dx del Duca di Calabria con mantello e corazza e della Duchessa con diadema

in esergo: PANORMI • MDCCC •

sotto: L • SIRIES F •
Reverse: PROPAGO IMPERI

Minerva elmata, a sx, in piedi regge lancia e indica bimbo sorretto dalla figura allegorica della fortuna con cornucopia ai piedi, presso un'ara con trinacria

in esergo: FERDINANDVS = NATVS VII KAL SEPT

Ferdinando IV 1759-1806 -> Annuncio dell'arrivo del Re a Napoli -65
Obverse: FERDINANDUS IV UTRIUSQUE SICIL • REX P. F. A.

Busto corazzato e laureato del Re a dx

sul taglio spalla: D. PERGER
Reverse: SOLIS _ NUNCIA

La figura muliebre ed allegorica dell'aurora, in volo verso dx, con stella in fronte regge fiaccola e rifugge dai raggi solari a sx

in esergo: AER • VULG • AN • MDCCCI

Ferdinando IV 1759-1806 -> Annuncio dell'arrivo del Principe Ereditario a Napoli -66
Obverse: FRANCISCUS FERDINANDI IV • M • CLEMENTINA LEOPOLDI II • F •

busti accollatti a dx del Duca di Calabria e della Duchessa

sul taglio spalla: D. PERGER

sotto: AVENTUI FELICISSIMO = OPTIMORUM PRINCIPUM
Reverse: SOLIS _ NUNCIA

La figura muliebre ed allegorica dell'aurora, in volo verso dx, con stella in fronte regge torchia e rifugge dai raggi solari a sx

in esergo: AER • VULG • AN • MDCCCI

Ferdinando IV 1759-1806 -> Ritorno del Re a Napoli -67
Obverse: FERDINANDUS IV UTRIUSQUE SICIL • REX P. F. A.

Busto corazzato e laureato del Re a dx

sul taglio spalla: D. PERGER
Reverse: OB PVBLICA _ VOTA EXAVDITA

Sebeto, a sx, disteso versa acqua e regge pala; Sacerdote, a dx, in piedi, volto a sx verso il sole alto sul Vesuvio; nel centro ara con toro disteso e in mare quattro sirene

in esergo: ADVENTUI EXOPTATO P. P. = AE • V • ANNO MDCCCII

Ferdinando IV 1759-1806 -> Ritorno del Principe Ereditario a Napoli -68
Obverse: FRANCISCUS FERDINANDI IV • M • CLEMENTINA LEOPOLDI II • F •

busti accollatti a dx del Duca di Calabria e della Duchessa

sul taglio spalla: D. PERGER

sotto: AVENTUI FELICISSIMO = OPTIMORUM PRINCIPUM
Reverse: OB PVBLICA _ VOTA EXAVDITA

Sebeto, a sx, disteso versa acqua e regge pala; Sacerdote, a dx, in piedi, volto a sx verso il sole alto sul Vesuvio; nel centro ara con toro disteso e in mare quattro sirene

in esergo: ADVENTUI EXOPTATO P. P. = AE • V • ANNO MDCCCII

Ferdinando IV 1759-1806 -> Per Premio delle Arti del Regno -69
Obverse: FERDINANDUS • IV • SICIL • REX • P.F.A. ARTIVM FAVTOR

busto corazzato a dx
Reverse: nel campo, entro rami di palma legati da nastro in basso: HONOS = ALIT ARTES = OMNESQVE INCENDVNTVR = AD = STVDIA GLORIA = MDCCCII

Ferdinando IV 1759-1806 -> Per Premio delle Arti del Regno -70
Obverse: FERDIN • IV • NEAP • ET SICIL • REX • P.F.A. ARTIVM FAVTOR

busto corazzato a dx con mantello

sotto: NIC • MORGHEN •
Reverse: nel campo, entro rami di palma legati da nastro in basso: CVNCTI = ADSINT = MERITAEQVE = AXPECTENT = PRAEMIA PALMAE

Ferdinando IV 1759-1806 -> Premio Flotta Regia -60
Obverse: FERDINANDVS IV D. G. UTR. SICILIAE. REX P.F.A.

busto a dx con lunghi capelli
Reverse: nel campo entro rami di alloro legati da nastro in basso: REGIAE = CLASSIS = FIDIS = AC = FORTIBUS = MDCCIC

Ferdinando IV 1759-1806 -> Per i Difensori di Gaeta Assediata -71
Obverse: FERDINANDUS • IV • SICILIARUM • REX •

busto corazzato ed elmato a dx

in basso: FF. C. S.
Reverse: MERITO ET FIDEI CAJETAE DEFENSORUM. 1806.

Vista di Gaeta con la Torre di Orlando

Ferdinando IV 1759-1806 -> Maria Carolina Regina di Napoli e di Sicilia 44mm
Obverse: M. A. CAROLINE REINE DE NAPLES ET DE SICILE.

busto a dx con capelli raccolti da treccia sul capo
Reverse: liscio

Ferdinando IV 1759-1806 -> Ritorno del Re a Napoli 1802
Obverse: busto di Ferdinando IV volto a dx, viene incoronato da San Gennaro su nube, con mitra e piviale che regge pastorale e cuscino con ampolle
Reverse: -
Napoleone 1806 -> Presa della Città 1806 -72
Obverse: NAPOLEON EMP. ET ROI.

busto laureato a dx

sul taglio spalla: DROZ FECIT.

sotto: DENON DILEXIT = M • DCCCC • VI.
Reverse: Toro antrocefalo verso dx, coronato dalla vittoria alata in volo verso dx

in esergo: CONQUETE DE NAPLES = MDCCCVI.

in basso a Sx: BRENET F.

in basso a dx: DENON D.

Napoleone 1806 -> Conquista di Napoli 1806 -73
Obverse: NAPOLEON _ EMP. ET ROI.

busto laureato a dx

sul taglio spalla: ANDRIEU F.
Reverse: Toro antrocefalo verso dx, coronato dalla vittoria alata in volo verso dx

in esergo: CONQUETE DE NAPLES = MDCCCVI.

in basso a Sx: BRENET F.

in basso a dx: DENON D.

Napoleone 1806 -> III Corpo d'armata -74
Obverse: REYNIER • COMM • LE 3. CORPS D'ARMEE EN CALABRE

Cavalliere (Gen. Reynier) verso dx regge sciabola
Reverse: nel campo: LES FOUR = NEAUX = ET USINES = MONGIANA = 27 IUIN 1806

Napoleone 1806 -> Decorazione Battaglia di Maida -D75
Obverse: GEORGIVS TERTIVS REX #

testa laureata a sx di Giorgio III

sotto: PGM
Reverse: Albione gradiente a sx con lancia e scudo, in alto la vittoria alata verso dx la incorona con serto d'alloro, a dx trinacria

nel campo a sx: MAI = DA = IVL IV = MDCCCVI

in esergo: lancie decussate

Giuseppe Bonaparte 1806-1808 -> Per l'Arrivo della Regina Giulia Maria -76
Obverse: IOSEPHVS NAPOLEO _ IVLIA MARIA

teste accollate a dx di Giuseppe e di Giulia Maria con diadema
Reverse: EFFRAENIS _ PARET

Cavallo rampante verso dx

in esergo: ADVENTVI REGINAE EXPECTATISSIMO = O.P.Q.N. = ANNO REGNI III.

Giuseppe Bonaparte 1806-1808 -> Per l'Arrivo della Regina Giulia Maria -77
Obverse: IOSEPHUS NAPOLEO _ IULIA MARIA

teste accollate a dx di Giuseppe e di Giulia Maria con diadema

sotto: LE. PAJOT S.
Reverse: EFFRAENIS _ PARET

Cavallo rampante verso dx

in esergo: ADVENTUI REGINAE EXPECTATISSIMO = O.P.O.N. = ANNO REGNI III

Giuseppe Bonaparte 1806-1808 -> Omaggio a Giuseppe Napoleone -78
Obverse: IOS • NAPOLEO HISPANIAR • ET INDIAR • REX CATHOL •

busto a sx

sotto: MDCCCVIII
Reverse: ORBE MEO = F. DANIEL GRATI ANIMI CAUSSA

Il Sole con volto umano si leva sul mare

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Presa di Capri -79
Obverse: GIOACCHINO NAPOLEONE RE DELLE DUE SICILIE.

busto a sx in alta uniforme e decorazioni della Legion d'Onore e dell'Ordine delle Due Sicilie

sul taglio spalla: JALEY. FECIT. = ANNO MDCCCXI
Reverse: AUUENIMENTO AL REGNO PRESA DI CAPRI = 1808

entro cornice circolare continua: Vista dell'Isola di Capri, con forti fumanti, dal mare con imbarcazioni

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Ai Cappellani del Tesoro di San Gennaro -80
Obverse: PATER ET CUSTOS PATRIAE

San Gennaro benedicente con mitra e pastorale tra rami di palma
Reverse: JOACHIMUS NAPOLEO SICILIARVM REX = * DIE NONA OCTOBRIS 1808 *

Gioacchino Murat 1808-1815 -> In Onore di Carolina Murat -81
Obverse: ΒΑΣΙΛΙΣΣΑ _ ΚΑΡΟΛΙΝΗ

Testa della Regina a destra, con le fattezze della ninfa Partenope, tra due rametti

in esergo: BP
Reverse: in alto: APE (1808)

Toro androcefalo a dx, coronato da vittoria alata in volo verso dx

sotto, tra le gambe: deltaEN.

in esergo: ΝΕΟΠΟΛΙΤΟΝ

Gioacchino Murat 1808-1815 -> In Onore di Carolina Murat -81var
Obverse: ΒΑΣΙΛΙΣΣΑ _ ΚΑΡΟΛΙΝΗ

Testa della Regina a destra, con le fattezze della ninfa Partenope, tra due rametti

in esergo: BP
Reverse: in alto: APE (1808)

Toro androcefalo a dx, coronato da vittoria alata in volo verso dx

sotto, tra le gambe: deltaEN.

in esergo: ΝΕΟΠΟΛΙΤΟΝ

Gioacchino Murat 1808-1815 -> In Onore di Carolina Murat -82
Obverse: ΒΑΣΙΛΙΣΣΑ _ ΚΑΡΟΛΙΝΗ

Testa della Regina a destra, con diadema e chioma intrecciata tra due ramoscelli

in esergo: BP
Reverse: in alto: APE (1808)

Toro androcefalo a dx, coronato da vittoria alata in volo verso dx

sotto, tra le gambe: DEN.

in esergo: ΝΕΟΠΟΛΙΤΟΝ

Gioacchino Murat 1808-1815 -> In Onore di Carolina Murat -83
Obverse: ΒΑΣΙΛΙΣΣΑ _ ΚΑΡΟΛΙΝΗ

Testa della Regina a destra, con diadema e chioma intrecciata tra due ramoscelli

in esergo: BP
Reverse: nel campo: S. A. I. = LA PRINCESSE CAROLINE = REINE DE NAPLES = VISITE LA MONAIE = DES MEDAILLES

Gioacchino Murat 1808-1815 -> In Onore di Carolina Murat -84
Obverse: ΒΑΣΙΛΙΣΣΑ _ ΚΑΡΟΛΙΝΗ

Testa della Regina a destra, con le fattezze della ninfa Partenope, tra due rametti

in esergo: BP
Reverse: nel campo: S. A. I. = LA PRINCESSE CAROLINE = REINE DE NAPLES = VISITE LA MONAIE = DES MEDAILLES

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Arrivo di Carolina Murat -85
Obverse: Anepigrafe

testa a sx del Re
Reverse: Anepigrafe

Venere in piedi regge velo

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Realizzazione delle nuova piazza Murat -86
Obverse: GIOACCHINO NAPOL. _ RE DELLE DUE SICIL.

busto a sx
Reverse: nel campo: VOTI PUBBLICI = PER LA NUOVA PIAZZA = MURAT = NEL GIORNO NATALIZIO = DEI NOSTRI AUGUSTI = LI 25.MARZO 1809. = ANNO I. DEL REGNO

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Realizzazione delle nuova piazza Murat -86var
Obverse: GIOACCHINO NAPOL RE DELLE DUE SICILIE

busto nudo a sx
Reverse: nel campo: VOTI PUBBLICI = PER LA NUOVA PIAZZA = MURAT = NEL GIORNO NATALIZIO = DEI NOSTRI AUGUSTI = LI 25.MARZO 1809. = ANNO I. DEL REGNO

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Distribuzione Bandiere Legioni Prov. -87
Obverse: GIOACCHINO NAPOL. _ RE DELLE DUE SICIL.

busto nudo a sx con lunghe basette
Reverse: ALLE LEGIONI PROVINCIALI LI 26 MARZO 1809.

Corona su Bandiere, sulle bandiere laterali in diagonale: SICUREZZA _ INTERNA

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Premio Collegi Reali - Classi Sup. -88
Obverse: GIOACCHINO NAPOLEONE RE DELLE DUE SICILIE

Aquila ad ali spiegate, regge fulmini tra gli artigli
Reverse: PREMIO PER ALUNNI DEI REALI COLLEGI

nel campo: DIO = TI AIUTI A = CONSERVARLO

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Premio Collegi Reali - Classi Inf. -89
Obverse: GIOACCHINO NAPOLEONE RE DELLE DUE SICILIE

Aquila ad ali spiegate, regge fulmini tra gli artigli
Reverse: PREMIO PER ALUNNI DEI REALI COLLEGI

nel campo: DIO = TI AIUTI AD = ACCRESCERLO

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Istituzione Tribunale del Commercio -90
Obverse: GIOACCHINO NAPOL. RE DELLE DUE SICIL.

testa a sx
Reverse: TRIBUNALE DEL COMMERCIO DI NAPOLI

Caduceo su colonna ionica, in basso cornucopia, timone e globo

in esergo: ANNO 1809

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Visita all'Accademia di Francia a Roma 1809 -91
Obverse: entro corona di alloro, fermata in basso e in alto da nastri incrociati: JOACHIM = NAPOLEON = VISITE LACADEMIE = DES BEAUX ARTS = A ROME = LE 16.9 •BRE = 1809
Reverse: ACAD • IMP • DES _ B.x ARTS _ DE FR • _ A ROME.

Prospetto di Villa Medici

in esergo: la lupa con Remo e Romolo; ai lati: G • G • LETHIERE = DIRESCTEUR • _ N. P. THIOLIER = F • 1808

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Premio per Meriti Militari -92
Obverse: GIOACCHINO _ NAPOLEONE

busto nudo a sx
Reverse: nel campo tra rami d'alloro legati in basso da nastro: ONORE = AL = MERITO

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Premio Esposizione Belle Arti -93
Obverse: IOACHINVS NAPOLEO NEAP.ET SICILIAE REX

busto a sx
Reverse: SIC ARTIBVS VENIT HONOS

Minerva galeata, seduta verso sx, posa con la destra una corona di alloro su di un tripode e poggia lavambraccio sinistro su di uno scudo

in esergo: MDCCCXI

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Premio Accad. delle Scienze di Napoli -94
Obverse: IOACHIM NAPOL. SICIL. REX VNIVERSITATIS STVDIORVM RESTAVATOR *

busto nudo a dx
Reverse: FULGET ET FOVET

Minerva in piedi a sx regge lancia, indica il sole che sorge dietro al Vesuvio in eruzione; a sx, Il Sebeto sdraiato verso dx e nel mare sirene che suonano e cantano

in esergo: SCIENTIARUM DECORI = MDCCCXI

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Osservatorio Astronomico di Napoli -95
Obverse: GIOACCHINO NAPOLEONE RE DELLE DUE SICILIE

Busto a sx in divisa militare, sul petto la decorazione della Legion donore con la scritta: HONNEUR ET PATRIE e altra dell'Ordine delle Due Sicilie con la Trinacria

sul taglio della spalla: JALEY.FECIT. = ANNO MDCCCXI.
Reverse: REAL OSSERVATORIO GIOVACHINO

Prospetto anteriore del nuovo edificio

in esergo: NAPOLI. MDCCCXII.

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Premio alunne Istituto Salesiano di Napoli -96
Obverse: GIOVACHINO NAPOLEONE RE DELLE DUE SICILIE.

busto nudo a dx

sotto: REGA (corsivo in ovale)
Reverse: ISTITVTO _ SALESIANO

La Musa (Erato) del Canto seduta verso dx, regge cetra ed usignuolo

sotto, in corsivo: PREMIO = DELLE = ALUNNE = FEBBRAJO 1812

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Ritorno a Napoli di Gioacchino Murat -97
Obverse: IOAKIMVS NAPOLEO VTR. SICIL. REX.

busto nudo a dx
Reverse: REDITVS AVGVSTI

Gioacchino Murat, galeato e corazzato, retrospiciente, a cavallo verso destra incita allattacco, regge scettro, in alto, la Vittoria alata lo incorona

in esergo: O.P.Q. NEAPOLITANVS = OPTIMO PRINCIPI = A.MDCCCXIII.

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Ritorno a Napoli di Gioacchino Murat -98
Obverse: IOACHINVS NAPOLEO NEAP. ET SICILIAE REX

busto a sx
Reverse: REDITVS AVGVSTI

Gioacchino Murat, galeato e corazzato, retrospiciente, a cavallo verso destra incita allattacco, regge scettro, in alto, la Vittoria alata lo incorona

in esergo: O.P.Q. NEAPOLITANVS = OPTIMO PRINCIPI = A.MDCCCXIII.

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Benemerenti dell'Agricoltura -99
Obverse: FAUST AUSPIC • IOACH I SICIL REG •

testa a sx
Reverse: DE RE AGRARIA BENEMERENTIS

Cornucopie decussate

in esergo: AQUILAE = MDCCCXIV

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Per la Sicurezza della Patria -100
Obverse: GIOACCHINO RE DI NAPOLI

testa a sx
Reverse: nel campo smaltato in bianco: SICVREZZA = PATRIA = 1814

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Ai Dignitari e Funzionari Benemerenti -101
Obverse: GIOACCHINO RE DI NAPOLI

testa a sx
Reverse: nel campo smaltato in bianco: ONORE = E = FEDELTA'

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Occupazione di L'Aquila -102
Obverse: Trofeo d'armi tra rami d'alloro legati in basso
Reverse: nel campo: AQUILA = BESETZT = DURCH = F • M • L • = G • NUGENT = AM 2 • MAI = 1815 •
Gioacchino Murat 1808-1815 -> Battaglia di Tolentino -103
Obverse: Trofeo d'armi e bandiere sormontato da elmo, tra rami d'alloro legati in basso da nastro
Reverse: nel campo: SIEG = BEI TOLENTINO = DURCH F • M • L • = B • BIANCHI = AM 2-3 • MAI = 1815 •
Gioacchino Murat 1808-1815 -> Battaglia di Tolentino 1815
Obverse: spada su ramo d'alloro sormontata da elmo con civetta
Reverse: nel campo: SIE = BEI TOLENTINO = DURCH F • M • L • = B • BIANCHI = AM 2-3 • MAI = 1815
Gioacchino Murat 1808-1815 -> Occupazione di Roma -104
Obverse: Trofeo d'armi tra rami d'alloro legati in basso
Reverse: nel campo: ROM = BESETZ = DURCH F • M • L • = G • NUGENT = AM 3 • MAI = 1815 •
Gioacchino Murat 1808-1815 -> Battaglia di Popoli -105
Obverse: Trofeo d'armi tra rami d'alloro legati in basso
Reverse: nel campo: GEFECHT = BEI POPOLI = DUCH F • M • L • = ECKHARD = AM 11 • MAI = 1815 •
Gioacchino Murat 1808-1815 -> Battaglia di S. Germano -106
Obverse: Trofeo d'armi tra rami d'alloro legati in basso
Reverse: nel campo: GEFECHT = BEI = ST • GERMANO = DUCH F • M • L • = G • NUGENT = AM 16 • MAI = 1815 •
Gioacchino Murat 1808-1815 -> Resa della Fortezza di Napoli -107
Obverse: Toro androcefalo volto a dx coronato con serto d'alloro dalla vittoria alata in volo verso dx

in esergo: NEOPOLITON
Reverse: nel campo: NEAPEL = NACH EINEM = SECHSWOCHENT = LICHEN FELDZUC = AN F • M • L • = B • BIANCHI = UBERGEBEN = DEN 23 • MAI = 1815 •

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Uniface 49mm -B728
Obverse: JOACHIM NAPOLEON ROI DE NAPLES ET DE SICILE.

busto a sx con mantello e decorazione
Reverse: repousè

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Maria Assunta Carolina 1808 -B734/735
Obverse: M • A • CAROLINE REINE DE NAPLES ET DE SICILIE •

busto diademato a dx della Regina con capelli raccolti sulla nuca con trecce
Reverse: -

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Maria Assunta Carolina 1808 -B736
Obverse: M • A • CAROLINE REINE DE NAPLES ET DE SICILIE •

busto a dx della Regina con capelli raccolti sulla nuca con trecce
Reverse: -

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Maria Assunta Carolina 1808 -B737
Obverse: M • A • CAROLINE REINE DE NAPLES ET DE SICILIE

Busto a dx con capo diademato
Reverse: -

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Uniface 70mm 1809 -B894
Obverse: JOACHIM NAPOLEON ROI DE NAPLES ET DE SICILE •

Busto in alta uniforme a sx

sul taglio spalla: PAROY •

sotto: 1809 •
Reverse: -

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Uniface 38mm
Obverse: MURAT ROI DE NAPLE ET DE DEUX CECILLE * * *

busto nudo a dx
Reverse: -

Gioacchino Murat 1808-1815 -> Gioacchino Murat Re di Napoli 1808
Obverse: JOACHIM NAPOLEON ROI DE NAPLES ET DE SICILE

busto a sx con mantello e decorazioni
Reverse: -

Ferdinando IV 1815-1825 -> Fedeltà Città di Pizzo Calabro -108
Obverse: FERDINANDVS IV • UTRIUSQUE SICILIAE REX P. F. A.

busto coronato e nudo a dx
Reverse: OB EGREGIAM URBIS PITII FIDELITATEM

Giglio Borbonico

in esergo: PROSTRIDIE NONAS OCTOBRIS = ANNI R. S. MDCCCXV

Ferdinando IV 1815-1825 -> Fedeltà di Messina -109
Obverse: FERDIN • BORBO UTRI • SICILIAE • REX • P • F • A •

busto elmato a dx
Reverse: entro corona di palma legati in basso da nastro: MESSANENSIUM = FIDEI = - = AER • VULG • AN • MDCCCXV •

Ferdinando IV 1815-1825 -> Congresso di Vienna -110
Obverse: FERD • IV • VTR • SICILIAE • REX •

Busto a dx
Reverse: Tra rami d'alloro: Labaro con picca

Ferdinando IV 1815-1825 -> Restaurazione dei Borbone -111
Obverse: FRANCISCUS I AUSTRIAE IMPERATOR

busto laureato a sx dell'Imperatore d'Austria
Reverse: PARTHENOPE FRANC • I • A • AUSPICIIS IN LIBERTATEM ASSERTA •

La figura allegorica dell'Austria in piedi elmata, appoggiata a tronco di colonna regge ramo di palma e sostiene la figura allegorica del Regno Borbonico genuflessa e coronata

in esergo: MDCCCXV.

sotto: DETLER.

Ferdinando IV 1815-1825 -> Per la Guardia di Sicurezza -112
Obverse: FERDINANDO IV. RE DELLE _ DUE SICILIE P.F.A.

testa coronata a dx
Reverse: ALLA GUARDIA DI SICUREZZA

nel campo in alto: PER LA = GIORNATA

Giglio Borbonico

sotto: 22 MAGGIO = 1815.

Ferdinando IV 1815-1825 -> Per la Guardia di Sicurezza -113
Obverse: FERDIN. IV. RE DELLE DUE SICILIE P. F. A. •

testa coronata a dx
Reverse: ALLA GUARDIA DI SICUREZZA

Giglio Borbonico

in esergo: PER LA GIORNATA = 22 MAGGIO = 1815

Ferdinando IV 1815-1825 -> Per la Guardia di Sicurezza -114
Obverse: FERDIN. IV. RE DELLE DUE SICIL.

testa coronata a dx
Reverse: ALLA GUARD. DI SICUREZZA

Giglio Borbonico

in esergo: PER LA GIO. = 22 MAGG. = 1815

Ferdinando IV 1815-1825 -> Per la Guardia di Sicurezza -115
Obverse: FERDINANDO IV. RE DELLE DUE SICILIE P.F.A.

testa coronata a sx
Reverse: ALLA GUARDIA DI SICUREZZA

Giglio Borbonico

sotto: PER LA GIORNATA = DEL 23 MAGGIO = 1815

Ferdinando IV 1815-1825 -> Omaggio a Giovanni Meli -116
Obverse: IOANNES _ MELI

testa laureata a sx

sul bordo interno: STUCKAERT
Reverse: nel campo in alto: ANACREONTI = SICULO

Testa di Aretusa a sx attorniata da quattro delfini (riproduzione di un tetradramma di Siracusa)

sotto: LEOPOLDUS = FER. IV. FIL

sulbordo interno: STUCKAERT

Ferdinando IV 1815-1825 -> Basilica di S. Francesco di Paola -117
Obverse: FREDINANDUS IV. ITRIUSQUE SICILIAE REX P.F.A.

testa a dx con corona
Reverse: IMPERIVM CERTA SIC SEDE LOCATVM

Prospetto anteriore della Basilica di S. Francesco di Paola a Napoli

in Esergo: XV. KAL. QVINTIL • = MDCCCXVI

Ferdinando IV 1815-1825 -> Ai Militari Benemeriti -118
Obverse: Nella medaglia centrale:

FERDINANDO IV ISTITUI'

busto coronato a dx

sotto: 1816 •
Reverse: Nella medaglia centrale:

COSTANTE ATTACCAMENTO *

Giglio Borbonico

Ferdinando IV 1815-1825 -> Per I Funzionari Civili -119
Obverse: Nella medaglia centrale: FERDINANDO IV ISTITUI'

Testa coronata a dx

sotto: 1816
Reverse: Nella medaglia centrale: COSTANTE ATTACCAMENT •

Giglio Borbonico

Ferdinando IV 1815-1825 -> Ai Militari Fedeli alla Dinastia -120
Obverse: entro corona di foglie: spade decussate decorate nelle tre porzioni superiori da gigli Borbonici
Reverse: liscio
Ferdinando IV 1815-1825 -> Ai Militari Fedeli alla Dinastia -121
Obverse: spade decussate decorate nelle tre porzioni superiori da gigli Borbonici
Reverse: liscio
Ferdinando IV 1815-1825 -> Ai Militari Fedeli alla Dinastia -122
Obverse: entro corona di alloro: spade decussate decorate nelle tre porzioni superiori da gigli Borbonici
Reverse: liscio
Ferdinando IV 1815-1825 -> Ai Militari Fedeli alla Dinastia -123
Obverse: spade decussate sormontate da corona e decorate nelle tre porzioni inferiori da gigli Borbonici
Reverse: liscio
Ferdinando IV 1815-1825 -> Ai Militari Fedeli alla Dinastia -124
Obverse: spade decussate decorate nelle tre porzioni superiori da gigli Borbonici
Reverse: liscio
Ferdinando IV 1815-1825 -> Ai Militari Fedeli alla Dinastia -125
Obverse: spade decussate decorate nelle tre porzioni superiori da gigli Borbonici
Reverse: liscio
Ferdinando IV 1815-1825 -> Visita alla Zecca del Duca di Calabria -126
Obverse: FERDINANDVS IV. VTRIVSQVE SICILIAE REX P. F. A.

testa coronata a dx con lunga chioma
Reverse: nel campo: FRANCISCO = IUVENTUTIS PRINCIPE = ADSTANTE = SIGNATUM = XIV KAL. MAJAS = MDCCCXVI.

Ferdinando IV 1815-1825 -> Visita alla Zecca del Duca di Calabria -127
Obverse: FERDINANDVS I. D. G. REGNI SICILIARVM ET HIERVSALEM REX P. F. A.

testa coronata a dx con lunga chioma
Reverse: nel campo: FRANCISCO = IUVENTUTIS PRINCIPE = ADSTANTE = SIGNATUM = XIV KAL. MAJAS = MDCCCXVI.

Ferdinando IV 1815-1825 -> Nozze di M. Carolina col Duca di Berry -128
Obverse: CAROLINE FERDINANDE DUCH. DE BERRY

busto a sx con capelli raccolti e collana con Crocefisso
Reverse: CONNEXA LILIA CRESCUNT

due steli di giglio foriti e legati da nastro

in esergo: CAR. FERD. NEAPOLITAN. = CAR. FERD. DUCI BITURI. = 1816.

sotto: BARRE F.

Ferdinando IV 1815-1825 -> Nozze del Duca di Berry con M. Carolina -129
Obverse: LVDOVICVS XVIII. _ REX CHRISTIANISSIMVS.

busto a dx del Re di Francia con linghi capelli

sotto: ANDRIEU F.
Reverse: SPES • ALTERA • REGNI •

Genio alato in piedi di fronte, tra una torcia e un'ara, regge corone di alloro con iniziali: C • F _ C • F • L

a sx: BRENET

in esergo: CAR • FERDINANDA • SICIL • REG • NEPTIS = CAR • FERDINANDO • BITVR • DVCI = LVD • XVIII • FRATR • F • NVPTA = XVII • IVN • MDCCCXVI

Ferdinando IV 1815-1825 -> Nozze del Duca di Berry con M. Carolina -130
Obverse: LVDOVICVS • XVIII _ FRANC • ET • NAV • REX

busto a dx del Re di Francia con capelli raccolti a codino

sotto: ANDRIEU F.

in basso: DE PUYMAURIN DI.
Reverse: SPES • ALTERA • REGNI •

Genio alato in piedi di fronte, tra una torcia e un'ara, regge corone di alloro con iniziali: CAROLINA = FERDIN _ CAROLVS = FERDIN

sulla linea dell'esergo, a sx: ANDRIEU F.

in esergo: CAR • FERDINANDA • SICILIARVM • REGIS • NEPTIS = CAROLO • FERDINANDO • BITVRIGVM • DVCI = LVDOVICI • XVIII • FR • F • NVPTA = D • XVII • IVN • A • MDCCCXVI

Ferdinando IV 1815-1825 -> Ricostruzione del Teatro San Carlo -131
Obverse: Genio alato in piedi regge ovale su ara con il busto a dx del Re, a dx tre muse porgono serto d'alloro

in esergo: DIE XII JAN. = M. DCCCXVII.
Reverse: CAROL III FUND = FERD I REST

L'interno del Teatro verso il proscenio

in esergo: SUSCEPTORE BARBAJA = NICOLINI ARCHITECTO

Ferdinando IV 1815-1825 -> Ricostruzione del Teatro San Carlo -132
Obverse: Prospetto anteriore del Teatro San Carlo

in esergo: REAL TEATRO = DI S. CARLO

sotto: BRANDT FECIT
Reverse: CAROL III FUND = FERD I REST

L'interno del Teatro verso il proscenio

in esergo: SUSCEPTORE BARBAJA = NICOLINI ARCHITECTO

Ferdinando IV 1815-1825 -> Visita alla Zecca del Re di Spagna -133
Obverse: FERDINANDVS I. D. G. REGNI SICILIARVM ET HIERVSALEM REX P. F. A.

testa coronata a dx con lunga chioma
Reverse: nel campo: FERDINANDO • ET • CAROLO = CAROLI III FILIIS = NEAPOLITAM OPIFICIAM = AVRO • ARGENTI • AERI = FLANDO FERIVNDO = ADVENTIBVS = NUMISMA , MVTVO , AVGVSTORVM = FRATRVM • AMORE • INSIGNE = PROCVSVM • ILLICO = XI. CAL. IVN. = (MD)CCCXVIII

Ferdinando IV 1815-1825 -> Premiazione degli Artisti -134
Obverse: FERDINANDVS I. D. G. REGNI SICILIARVM ET HIERVSALEM REX P. F. A.

testa coronata a dx con lunga chioma
Reverse: NEC • ISTIS • PRAEMIA • DESVNT

Le figure allegoriche delle tre Arti

Ferdinando IV 1815-1825 -> Ordine di San Giorgio della Riunione -135
Obverse: VIRTUTI

San Giorgio, a cavallo verso dx, trafigge il drago

in basso: rami d'alloro legati, in basso, da nastro
Reverse: VIRTUTI

San Giorgio, a cavallo verso dx, trafigge il drago

in basso: rami d'alloro legati, in basso, da nastro

Ferdinando IV 1815-1825 -> Ordine di San Giorgio della Riunione -136
Obverse: MERITO

San Giorgio, a cavallo verso dx, trafigge il drago

in basso: rami d'alloro legati, in basso, da nastro
Reverse: MERITO

San Giorgio, a cavallo verso dx, trafigge il drago

in basso: rami d'alloro legati, in basso, da nastro

Ferdinando IV 1815-1825 -> Rivoluzione del 1820 -137
Obverse: Figura femminile in piedi con serto d'alloro regge Crocefisso e stendardo, a sx aquila ad ali spiegate, entrambi su nubi
Reverse: nel campo: IL 17. LUGLIO = 1812. = MEMORABILE = PER = LA VITTORIA.
Ferdinando IV 1815-1825 -> Saggio con Bilancieri alla Zecca -138
Obverse: nel campo, entro rami d'alloro legati da nastro in basso: PRIMO • SAGGIO = CO' BILANCIERI = DIRETTI = DALL'AB.e CONTI
Reverse: nel campo, entro rami d'alloro legati da nastro in basso: ESEGUITI = DA ARTEFICI = NAZIONALI = NAPOLI 1821.
Ferdinando IV 1815-1825 -> Visita alla Zecca della Duc. di Lucca -139
Obverse: FERDINANDVS I. D. G. REGNI SICILIARVM ET HIERVSALEM REX P. F. A.

testa coronata a dx con lunga chioma
Reverse: nel campo: M. ALOYSIA. BORBONIA. REGINA = LVCENSIVM. DVCE = REGIAM. OFFICINAM. A. A. A. F. F. = FERDINANDO. I. P. F. A. INSTAVRATAM = INVISENTE = VNA. CVM. FILIIS. AC NVRV = COMITE. FRANCISCO. CALABRIAE. DVCE = NVMISMA. EX. TEMPORE. CVSVM = IX. KAL. JUN. AN. (MD)CCCXXII

Ferdinando IV 1815-1825 -> Al Merito per Scienze e Istruzione Sicilia -140
Obverse: FERD. I. D. G. REGNI SICILIARVM ET HIER. REX.

busto coronato e corazzato a sx con lunga chioma

sotto: FF. COSTANZA INC.
Reverse: LITERARVM • MORVMQ • BONO •

Trinacria con spighe di grano

in esergo: SVPREMI • CVRATORES = MDCCCXXIII

Ferdinando IV 1815-1825 -> Al Merito per Scienze e Istruzione Sicilia -141
Obverse: FERD. I. D. G. REGNI SICILIARVM ET HIER. REX.

busto coronato e corazzato a sx con lunga chioma

sotto: FF. COSTANZA INC.
Reverse: LITERARVM • MORVMQ • BONO •

Trinacria con spighe di grano

in esergo: SVPREMI • CVRATORES = MDCCCXXIII

Ferdinando IV 1815-1825 -> In Memoria di Domenico Cotugno -142
Obverse: DOMINICVS _ COTVNNIVS

erma di 3/4 a dx con il ritratto del medico

sotto: V. CATENACCI F. NEAP.
Reverse: RERVM ARDITA MONSTRAT

a sx Genio genuflesso regge ovale con il busto di Ippocrate (a dx), Minerva in piedi velata ed elmata, volta a dx, regge caduceo e mira la figura allegorica della medicina seduta che mostra una figura anatomica nuda presso un ceppo

in esergo: HIPPOCRATI NEAPOLITANO = MDCCCXXIV = P. D. R. M. P. (Prospero De Rosa Maestro di Prova)

Ferdinando IV 1815-1825 -> Per la morte del Re Ferdinando -143
Obverse: FERDINANDVS I. REGNI VTRIVSQVE SICILIAE REX

testa coronata a dx con lunga chioma

sotto: DECESSIT PRIDIE NON. IAN. = MDCCCXXV

in basso a sx: R. M. P.
Reverse: PIO IN _ HAEREDE SVPERSTES

a sx, la figura allegorica della Religione in piedi con Croce astile presso la tomba coronata del Re che reca il prospetto della Basilica di San francesco di Paola a Napoli, a dx donna seduta piange sulla tomba, tra due fanciulli

sulla lastra tombale: D.O.M. = D. FRANC DE PAVLA = FERD. I. EX VOTO

Ferdinando IV 1815-1825 -> Maria Carolina di Borbone 1820
Obverse: CAROLA. FERD. LUD. SICUL. REG. NEPTIS. BITURIC. DUCISSA.

busto a sx con mantello e capelli raccolti da serto di fiori

sul taglio della spalla: CAHIER = COURIGIER SCULP.

sotto: LILIUM INTER. SPINAS. = - = SALUTEM EUROPAE FATURIENS. = 29. 7. 1820.
Reverse: liscio

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [304] [305] [306] [307] 308 [309] [310] [311] [312]  ...  [476] [477] [478] [479] [480] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.14    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.733 seconds, number of DB queries: 108 (450.698853 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it