User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Catalogo di Numismatica

47944 schede disponibili


Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [303] [304] [305] [306] 307 [308] [309] [310] [311]  ...  [476] [477] [478] [479] [480] »

ImagesDescription
Preregno e Postume -> Nozze con Margherita 1868
Obverse: UMBERTO E MARGARITA DI SAVOIA

busti accollati a sx di Margherita con tripla collana di perle e nastro con fiori tra i capelli e di Umberto I

sul taglio spalla: D. CANZANI
Reverse: XXII APRILE = MDCCCLXVIII

entro rami d'alloro legati in basso da nastro: conchiglia con perla

Preregno e Postume -> Nozze con Margherita - Esposizione Permanente 1868
Obverse: UMBERTO E MARGHERITA PRIN. E PRINCIP. DI PIEMONTE

busti accollati a sx

sotto: BORANI

in basso: 1868
Reverse: ESPOSIZIONE ARTISTICA INDUSle PERMANENTE

nel campo, su 9 righe: ANTICIPAZIONI = SOPRA PRODOTTI D'INDUSTRIA = NAZIONALE = - = SI ACCETTANO MERCI DA VENDERE = PER CONTO A PREZZI FISSI = DI FABBRICA = - = FABBRICA D'ORERIE ARGENTERIE = ED ARGENTERIE SISTEMA ROULZ = CHRISTOFLE E BRONZI

in basso, circolarmente: CORSO DUCA DI GENOVA N. 8 CASA BORANI = PIAZZA D'ARMI TORINO

Preregno e Postume -> Esposizione Artistica e Industriale di Torino 1868
Obverse: UMBERTO E MARGHERITA _ PRIN. E PRINCIP. DI PIEMONTE

busti accollati a sx dei due Principi

sotto: C. BORANI

in basso: 1868
Reverse: ESPOSIZIONE ARTISTICA INDUS. PERMANENTE

nel campo: ANTICIPAZIONI = SOPRA PRODOTTI D'INDUSTRIA = NAZIONALE = - = SI ACCETTANO MERCI DA VENDERE = PER CONTO A PREZZI FISSI = DI FABBRICA = - = FABBRICA D'ORERIA ARGENTERIE = ED ARGENTERIE SISTEMA ROLLE = CRISTOFLE E BRONZI = -

in basso, circolarmente = CORSO DUCA DI GENOVA N.S. CASA BORANI = PIAZZA D'ARMI TORINO

Preregno e Postume -> Nozze con Margherita -Uniface
Obverse: UMBERTO E MARGHERITA DI SAVOIA

busti accollati a sx

sotto: F. VAGNETTI E FIGLIO FECERO
Reverse: nel campo: AUSPICIO DEGNO = DI REGALI NOZZE = L'UNIVERSALE ESULTANZA = DI POPOLO LIBERO = - = FIRENZE XXX APRILE = MDCCCLXVIII

Preregno e Postume -> Nozze con Margherita 1868
Obverse: UMBERTO E MARGHERITA DI SAVOIA

busti nudi accollati a sx

sotto: F. VAGNETTI E FIGLIO FECERO
Reverse: nel campo: AUSPICIO DEGNO = DI REGALI NOZZE = L'UNIVERSALE ESULTAZA = DI POPOLO LIBERO = - = FIRENZE XXX APRILE = MDCCCLXVIII

Preregno e Postume -> Nozze con Margherita di Genova 1868
Obverse: UMBERTO DI SAVOIA E MARGHERITA DI GENOVA

busti nudi accollati a sx
Reverse: MATRIMONIO CELEBRATO

nel campo, tra rami floreali legati in basso da nastro: TORINO = 22 APRILE = 1868

Preregno e Postume -> Nozze con Margherita - Domestica Festa
Obverse: AI PRINCIPI UMBERTO E MARGHERITA DI SAVOJA

teste accollate a sx di Margherita e Umberto

sotto: L. GORI INC.
Reverse: nel campo, tra rami di quercia, legati in basso da nastro: NEL GIORNO = DELLE LORO NOZZE = L'ITALIA LIETA = COME = PER DOMESTICA FESTA

Preregno e Postume -> Nascita di Vittorio Emanuele III 1869
Obverse: UMBERTO E MARGHERITA PRINCIPI DI PIEMONTE

busti accollati a sx

sotto: GIOV. VAGNETTI FECE
Reverse: DAL SUOLO PIU' DOLCE IL FIORE PIU' CARO D'ITALIA

Due figure allegoriche, in piedi, una con scudo Savoia, curano il neonato

in esergo: 11 NOV. 1869

Preregno e Postume -> Nascita di Vittorio Emanuele III 1869
Obverse: PRINCIPESSA _ MARGHERITA

busto a sx con capelli raccolti in trecce e collana con pendente

sotto: G • A
Reverse: nel campo: ITALIA = SALUTA = VITTORIO EMANUELE = FERDINANDO = PRINCIPE DI NAPOLI = NATO = IL DI XI NOVEMBRE = - = MDCCCLXIX

Preregno e Postume -> Esposizione Nazionale Lavoro Femminile in Firenze 1871
Obverse: entro ghirlanda d'alloro avvolto da nastro con i nomi di 11 città Italiane ROMA _ FIRENZE _ NAPOLI _ PALERMO _ BOLOGNA _ MODENA _ PARMA _ MILANO _ TORINO:

busto a dx della Principessa Margherita di Savoia
Reverse: LODE HA IL LAVORO DA BUONI E PREMIO DA UN ANGELO

ricamatrice seduta a sx su sgabello

sul taglio dell'esergo: GIOV. VAGNETTI FECE IN FIRENZE

in esergo: MDCCCLXXI = PRIMA = ESPOSIZIONE NAZIONALE DEL LAVORO FEMMINILE

Preregno e Postume -> Omaggio a Umberto I
Obverse: UMBERTO I. * * * * * RE D'ITALIA

busto a dx con divisa militare
Reverse: tra due bracieri ardenti: corona Reale su stemma Savoia, sormontato da corona di spine raggianti

sotto, entro nastro, su stemma: 9. JAN. 1878 29 • JULI • = 29 JUL 1900

Preregno e Postume -> Scuola Popolare - Omaggio a Umberto I
Obverse: LA SCUOLA POPOLARE MEMORE E GRATA AL RE BUONO UMBERTO I *

testa a sx, entro dodici stemmi su rami di palma legati in basso da nastro

sotto, entro nastro: 14 MARZO 1844 _ 29 LUGLIO 1900
Reverse: la figura allegorica dell'Italia turrita in piedi, volta a dx, regge bandiera e scudo Savoia e guarda insegnante con alunni

sullo sfondo: il Pantheon con cupola raggiante

in esergo: SPALLETTA

Preregno e Postume -> Cavalleggeri Umberto I
Obverse: UMBERTO I RE D' ITALIA N1844 - M1900

busto elmato a dx con elmo piumato e alta divisa militare
Reverse: Cavaliere al galoppo verso sx, sormontato da aquila che reca Stemma Savoia tra nubi

ai lati: CAVALLEGGERI _ UMBERTO I

in esergo: A.C. 1887

in esergo inciso ai lati: M. NELLI _ FIRENZE

Preregno e Postume -> Omaggio degli Italiani Mar del Plata 1901
Obverse: busto a dx in uniforme con collare della Santissima Annunziata, fascia e decorazioni
Reverse: GLI ITALIANI = RESIDENTI = IN = MAR DEL PLATA = ALLA MEMORIA = DI = UMBERTO I° = - • - = III MARZO 1901 = -

in basso: GOTTUZZO • B. AIRES

Preregno e Postume -> Omaggio degli Italiani Mar del Plata 1901
Obverse: su ramo di palma: busto a dx con uniforme e stella raggiante in capo
Reverse: MAR DEL PLATA _ 5 MARZO 1901

Stemma savoia coronato

Preregno e Postume -> Pellegrinaggio Naz. Al Pantheon 29-07-1901
Obverse: testa di Umberto I a sx
Reverse: nel campo: stella raggiante = PELLEGRINAGGIO = NAZIONALE = AL PANTHEON = - = 29 LUGLIO = 1901
Preregno e Postume -> Pellegrinaggio Nazionale al Pantheon 1901
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

testa nuda a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: nel campo: PELLEGRINAGGIO = NAZIONALE = AL PHANTEON = - = 29 LUGLIO = 1901

a sx: ramo di palma

Preregno e Postume -> Ospedale Umberto I al Cairo 1904
Obverse: La sfinge verso dx

sotto: ramo di palma

nel campo a sx, sotto a stella: BENE = DE ITALICO = NOSOCOMIO = CAIRI = MERENTIBUS
Reverse: Vista assonometrica del nuovo Ospedale

in esergo: VMBERTI. I. REGIS. MEMORIAE = DICATUM = A.D. MCMIV

Preregno e Postume -> Istituto Letterario Margherita di Savoia 1904
Obverse: su cornice rialzata: ISTITUTO LETTERARIO MARGHERITA DI SAVOIA = * PREMIO OCCELLA *

Stemma turrito di Torino su rami di quercia

in basso ai lati inciso: 1903 _ 1904
Reverse: figura femminile allegorica della Letteratura, seduta verso dx, regge ramo d'ulivo e pergamena, sotto al albero d'alloro

nel campo a dx: AL MIGLIORE = COMPONIMENTO = ITALIANO = DEL 6° CORSO = spazio per dedica

in esergo: C. RICHELMI DIS. = ISTIT _ PROF. MARIA LAETITIA

Preregno e Postume -> Monumento a Milano e Restauro Torre del Filarete 1905
Obverse: vista della Torre del Filarete entro cornice ad arco con motivi geometrici disegnati da festoncino

in basso, entro nastro, tra motivi floreali e geometrici: monogramma
Reverse: Il Monumento equestre ad Umberto I, a cavallo verso sx; sullo sfondo, entro cornice sormontata da architrave e fregio e contenuta da festoni verticali: Stemma con Aquila Savoia e Stemma di Milano

sotto, sulla base del monumento: HVMBERTO • PRIMO = CIVITAS • HANC • TVRIVM • RESTITUENS = DICAVIT • ANNO • MCMV

in basso: AC INC. _ S. JOHNSON

Preregno e Postume -> Piemonte Reale - Cavalleria La Sforzesca 1906
Obverse: * QUOD BONUM FELIX FAUSTO FORTUNATUM QUE SIT *

busto della Regina Margherita di Savoia diademato a sx con collana di perle

nel campo a dx: Stemma coronato della Regina Margherita

ai lati: XXI MARZO _ MCMVI
Reverse: nel campo: NEL = LVII ANNIVERSARIO = DELLA SFORZESCA = PIEMONTE REALE FESTANTE = PER RINNOVATO STENDARDO = CON GLI AUSPICI = DELLA = PRIMA REGINA = D'ITALIA

Preregno e Postume -> Messa da Requiem al Pantheon 1921
Obverse: MINISTERO DELL' INTERNO = * MCMXXI *

sulla seconda riga: FUNERI AL PANTHEON = PER UMBERTO I

Stemma Savoia coronato entro panneggio e tra rami d'alloro e quercia
Reverse: REALE ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA = * ANNO CI *

nel campo, entro cerchio continuo e tra rami d'alloro legati in basso da nastro: CONCORSO = NAZIONALE = PER LA MESSA = DA REQUIEM = - = II° PREMIO = ARMANDO = ANTONELLI

Preregno e Postume -> Guardia d'Onore alla Cappella di Monza 1922
Obverse: " PER IL BENE INSEPARABILE DEL RE E DELLA PATRIA"

testa a sx di Umberto I

sotto: *
Reverse: UNIONE LOMBARDA UFFICIALI IN CONGEDO *

nel campo: GUARDIA = D'ONORE = ALLA CAPPELLA = ESPIATORIA = MONZA 28 • VII • 1922

Preregno e Postume -> Unione Lombarda Ufficiali in Congedo 1924
Obverse: "...PER IL BENE INSEPARABILE DEL RE E DELLA PATRIA" *

busto nudo a sx

sotto: DONZELLI
Reverse: UNIONE LOMBARDA UFFICIALI IN CONGEDO *

nel campo: GUARDIA = D'ONORE = ALLA CAPPELLE = ESPIATORIA = MONZA 29 • VII • 1924

in basso: III GUARDIA

Preregno e Postume -> In Memoria di Margherita di Savoia (1926)
Obverse: busto coronato a sx con collane di perle su fondo a smalti blu

in esergo: MARGHERITA = DI SAVOIA
Reverse: Vista anteriore del Pantheon

in alto a dx: M • NELLI

in esergo: ONORANZE = ALLA MEMORIA = DELLA PRIMA = REGINA D'ITALIA

Preregno e Postume -> Scuola Umberto I Alba 1932
Obverse: due bimbi reggono frutti su una cesta

in esergo: R. SCVOLA = • VMBERTO I • = ALBA = -

sotto, tra fasci con lame contrapposte: 1882 = 1932 - X
Reverse: liscio ed entro medaglia centrale: SOC. ITALIANA ARTE MEDAGLIA

Preregno e Postume -> Stemma Savoia
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

busto nudo a dx
Reverse: tra rami d'alloro e quercia sormontati da stella raggiante fermati in basso da pendente della SS. Annunziata su nastro: Stemma Savoia coronato e contornato dal collare della SS. Annunziata

Preregno e Postume -> Ospedale Umberto I a Montevideo 1953
Obverse: OSPEDALE ITALIANO HUMBERTO Iº = • MONTEVIDEO •

entro cartiglio contenuto in ghirlanda di allor fermata da nastri incrociati: PATRIOTTISMO = CUORE = E = SCIENZA = FECERO SORGERE = QUEST'OPERA = DI BENE = E DI CARITA'
Reverse: in alto: NELL 1º CENTENARIO = DELLA FONDAZIONE = 1853 _ 1953

vista dell'Ospedale

sotto: cartiglio vuoto con in basso: JOHNSON - MILANO

Preregno e Postume -> 80° Lanificio di Gavardo 1969
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

testa nuda a sx

sotto: SJ

in basso: 1889
Reverse: LANIFICIO _ DI GAVARDO = • 1889 - 1969 •

frammento di filato

Preregno e Postume -> Umberto I Re d'Italia
Obverse: UMBERTO I nodo savoia RE D'ITALIA

busto nudo a sx
Reverse: RE D' ITALIA DAL 9 • 1 • 1878 AL 29 • 7 • 1900

Stemma Savoia, contornato dal collare della SS. Annunziata e entro panneggio coronato

Preregno e Postume -> Margherita di Savoia Regina d'Italia
Obverse: MARGHERITA DI SAVOIA - GENOVA

busto a sx con collana a quattro giri di perle
Reverse: REGINA D' ITALIA DAL 9 • 1 • 1878 AL 29 • 7 • 1900 nodo savoia

Stemmi Savoia in ovali affiancati ed entro panneggio coronato

Preregno e Postume -> 100° Ascesa al Trono di Umberto I 1978
Obverse: 1978 • CENTENARIO DELL'ASCESA AL TRONO DI UMBERTO I RE D'ITALIA

busto in divisa a sx

nel campo a dx, dietro la testa: TERUGGI

S. JOHNSON
Reverse: La figura allegorica dell'Italia turrita a sx regge serto d'alloro, sotto i simboli delle arti, dell'industria e della musica e sullo sfondo veduta dell'Esposizione di Torino

in basso, a sx: LT

in esergo: ESPOSIZIONE NAZIONALE = DI TORINO = 1884

Preregno e Postume -> 100° Ascesa al Trono di Umberto I 1978
Obverse: 1978 • CENTENARIO DELL'ASCESA AL TRONO DI UMBERTO I RE D'ITALIA

busto in divisa a sx

TERUGGI _ S. JOHNSON
Reverse: 25° DELLE NOZZE DELLE LL. MM. UMBERTO I E MARGHERITA DI SAVOIA

busto a sx della Regina Margherita con capelli raccolti e collana di perle

Preregno e Postume -> 100° Ascesa al Trono di Umberto I 1978
Obverse: 1978 • CENTENARIO DELL'ASCESA AL TRONO DI UMBERTO I RE D'ITALIA

busto in divisa a sx

TERUGGI _ S. JOHNSON
Reverse: GUARDIA D'ONORE AL PANTHEON

Stella con al centro il Pantheon e attorno le insegne delle Armi dell'Esercito

in basso: • 1879 •

S. JOHNSON

Preregno e Postume -> 100° Ascesa al Trono di Umberto I 1978
Obverse: 1978 • CENTENARIO DELL'ASCESA AL TRONO DI UMBERTO I RE D'ITALIA

busto in divisa a sx

TERUGGI _ S. JOHNSON
Reverse: il Re in piedi di 3/4 a sx prende la mano di una donna seduta e di un bimbo

in esergo: COLERA DI NAPOLI = 1888

Preregno e Postume -> 100° Regicidio di Umberto I 2000
Obverse: CENTENARIO DEL REGICIDIO DI UMBERTO I RE D'ITALIA

busto nudo a sx

sotto a dx: F BROGGI F

sotto: MONZA = • 1900 - 29 LUGLIO - 2000 •
Reverse: nel campo: Corona Ferrea = RE UMBERTO I =EROE DI VILLAFRANCA = MEDAGLIA D'ORO = AL VALOR MILITARE = LEGO' IL SUO NOME ALLE OPERE = E ALLE SPERANZE = DELLA NUOVA ITALIA = (nododamore)

in basso: S. JOHNSON

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Incoronazione di Carlo -1
Obverse: CAROLO D.G.VTR.SIC.ET HIER. REGI HISP. INF.

busto a dx con parrucca, corona di fronde d'alloro, manto e corazza

sotto: S.P.Q.P.
Reverse: SVPPLEX PATEFECIT AVLAM

Il Re a sx in piedi rivolto verso un vecchio genuglesso che gli porge la corona, in basso serpe, sullo sfondo efificio

sulla linea dell'esergo: L. V. SCHEPERS

in esergo: MDCCXXXV

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Incoronazione di Carlo-dinastia -2
Obverse: CAROLVS D • G • VTRI • SIC • ET • HIER • REX • HISP • INF •

busto a dx con parrucca, corona di fronde d'alloro, manto e corazza

sotto: L. V. SCH.
Reverse: PRERACTIS. IMPERIIS. DECVS

Corona su ramo d'ulivo e spada decussati

in esergo: (M)DCCXXXV.

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Incoronazione di Carlo-Est. Maestà -3
Obverse: CAROLVS D • G • VTRI • SIC • ET • HIER • REX • HISP • INF •

busto a dx con parrucca, corona di fronde d'alloro, manto e corazza
Reverse: PORRECTA • MAIESTAS

Re Carlo in piedi di fronte volto a dx indica il sole nascente sul mare

in esergo: (M)DCCXXXV.

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Giuseppe Carillo -4
Obverse: IOS • CARILLO • DE • ALBORNOZ • DVX • DE • MONTEMAR

busto a dx con corazza e mantello

sotto: MDCCXXXV
Reverse: RECVPERATIS

Figura allegorica della Vittoria alata in piedi, su trofeo d'armi, di fronte, regge le Corone di Spagna e delle Due Sicilie

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Nozze di Carlo e Maria Amalia -5
Obverse: * CAROLUS UTRIUSQUE SICILIÆ REX * MARIA AMALIA REGIA POLONIÆ PRINCEPS *

Busti affrontati

sotto: H.P.GROSKURT.
Reverse: nel campo: CAROLI = UTRIUSQUE = SICILIÆ REGIS = ET MARIÆ AMALIÆ RE = GIÆ POLONIÆ PRINCIPIS = SPONSALIA = DRESDÆ = M.DCC.XXXVIII.

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Nozze di Carlo e Maria Amalia -6
Obverse: CORONAM MERENTUR

braccio scende dalle nubi, in alto e incorona due Cuori fiammanti su ara
Reverse: nel campo: CAROLI = UTRIUSQUE = SICILIAE REGIS ET = MARIAE AMALIE = REGIAE POLONIAE = PRINCIPIS SPON = SALIA DRESDAE = ANNO = MDCCXXXVIII

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Nozze di Carlo e Maria Amalia -7
Obverse: CORONAM MERENTUR

braccio scende dalle nubi, in alto e incorona due Cuori fiammanti su ara
Reverse: nel campo: CAROLI = UTRIUSQUE = SICILIAE REGIS ET = MARIAE AMALIE = REGIAE POLONIAE = PRINCIPIS SPON = SALIA DRESDAE = ANNO = MDCCXXXVIII

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Nozze di Carlo e Maria Amalia -8
Obverse: CORONAM _ MERENTUR

braccio scende da nube, a sx in alto, e incorona due Cuori fiammanti su ara ornata da festoni
Reverse: nel campo: CAROLI = UTRIUSQUE = SICILIAE REGIS ET = MARIAE AMALIE = REGIAE POLONIAE = PRINCIPIS SPON = SALIA DRESDAE = ANNO = MDCCXXXVIII

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Nozze di Carlo e Maria Amalia -9
Obverse: PERMIXIT HEROES MDCCXXXVIII

Stemmi coronati affiancati
Reverse: entro cartella floreale: SUGAT = GENS AURBA = MUNDO

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Nozze di Carlo e Maria Amalia -10
Obverse: CAROLVS _ AMALIA = V.S.RR.P.P.FF.

busti affrontati di Carlo con mantello e Maria Amalia con capelli ornati da due fili di perle
Reverse: nel campo: VENTURO = LAETENTUR UT = OMNIA • = SECLO = M • DCC • XXX • VIII •

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Felicitazioni di Luigi XV -11
Obverse: LUD. XV. REX. CHRISTIANISS.

busto a dx

sul tagliuo spalla: J. DUVIVIER
Reverse: MAJESTAS DOMUS AUGUSTAE

Il Re con mantello e corazza, in piedi di fronte, a dx due donne turrite allegoriche dei territori del Regno di Napoli e di Sicilia

in esergo: RECPTO UTRIUSQUE = SICILIAE REGNO = MDCCXXXVIII

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Antonio De Gennaro -12
Obverse: ANTONIVS MARIA DE GENNARO NEAPOLITANVS

Busto a dx
Reverse: nel campo: CAES.NVMISM. = SCALPTORI A CVBIC. = ACAD.AVGVSTAE NVM. = ET MONET.DIRECTORI = VIRO MERITIS SUIS = AC GENERIS ANTIQVI = CLARO NOBILITATE = AMICISSIME DICAT = I.C.HEDLINGER = EQVES. = MDCCXXXVIII.

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Nascita del Principe Ferdinando -13
Obverse: CAROLUS ET AMALIA

busti affrontati del Re con parrucca, mantello e corazza e della Regina

sul taglio spalla del Re: DeG.

in esergo circolarmente: UTR • SIC • ET HIER • REG •
Reverse: FOELICITAS MILITUM ET POPULORUM • MDCCLI •

Stemmi affiancati, contenuti da volute e sormontati da corona

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Istituzione Disciplina militare -14
Obverse: CAROLUS ET AMALIA = UTR • SIC • ET HIER • REG •

busti affrontati del Re con parrucca, mantello e corazza e della Regina

sul taglio spalla del Re: DE G.
Reverse: INSTAURATA CASTRENSIS DISCIPLINA : MDCCLI •

Stemmi affiancati e sormontati da corona

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Istituzione Disciplina militare -15
Obverse: CAR.D.G.UTR.SIC.ET HIER.REX.

Busto corazzato del Re a dx

sotto: De G.
Reverse: INSTAURATA CASTRENSI DISCIPLINA.

Prospetto di un edificio

in esergo: MDCCLI.

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Istituzione Disciplina militare -16
Obverse: CAR • D • G • OTR • SIC • ET HIER • REX •

busto corazzato a dx con parrucca e mantello

sotto: DE G.
Reverse: TRANQUILLITAS MILITUM ET POPULORUM •

Prospetto di fabbricato

in esergo: MDCCLI.

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Posa 1° pietra Palazzo di Caserta -17
Obverse: CAROLVS • VTRIVSQVE • SICILIAE • REX • ET • MARIA • AMALIA • REGINA •

Busti affrontati dei due Sovrani
Reverse: DELICIAE • PRINCIPIS • FELICITAS • POPVLI

Vista anteriore della Reggia di Caserta con parte del giardino retrostante

in esergo: DOMVS • AVGVSTAE • FVNDAMEN = IOCATA • NATALI • OP • PR = MDCCLII

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Scoperta miniere Calabro-Sicule -18
Obverse: CAROLUS ET AMALIA = UTR • SIC • ET HIER • REG •

busti affrontati del Re con parrucca, mantello e corazza e della Regina
Reverse: PRIMVM • CALABRO • SICVLOQVE VISCERE FOENVS

busto di Mercurio con caduceo e lampada; disteso verso sx uomo con cornucopia

in esergo: IGN • DE AVETA • FECIT = A • D • MDCCLIV

Carlo di Borbone 1735-1759 -> Concordato con la Santa Sede -19
Obverse: BENED.XIV PONT.MAX.A.XV

Busto del Papa a dx, con mozzetta e stola

sotto: O.HAMERANI.
Reverse: VOTA _ PVBLICA

Il Papa seduto in trono, con piviale e triregno, regge Croce; a sx donna tende la mano ad un soldato armato di lancia. Sullo sfondo, a sx, il cavallo sfrenato emblema di Napoli e, a dx, un vascello;

in esergo: RELIGIONE.AVSPICE = A. MDCCLV.

Ferdinando IV 1759-1806 -> Munificentia Federici 1766
Obverse: MVNIFICENTIA • FEDERICI • D • N • FAPOLII • P • RESVT • ARCHITAS

busto a dx di Federico Fapoli

sotto: B. Perger
Reverse: PASTORI • S • FIERAEINI _ TVM • PRIMO • A • 1766

Albero con nastro, in alto a dx tra le nubi raggio di sole

Ferdinando IV 1759-1806 -> Promessa matrim. a Giuseppa d'Austria -20
Obverse: M • JOSEPHA • AVSTR • FERDINANDO • IV • VTR • SICILIAE • REGINUPTA •

busto a dx di Maria Giuseppa con abito decorato da perle

sotto: A. WIDEMAN
Reverse: FORTIVS ALTERNIS NEXIBVS

Genio alato ed amorinoai lati di un'ara recante gli Stemmi dei Borne e degli Asburgo

in basso, a dx: P • K •

in esergo: NVPTIAE • CELEBRATAE • VINDOB = PROCVRATORE FERDINANDO = ARCH • AVSTR • XIII OCT • = MDCCLXVII

Ferdinando IV 1759-1806 -> Promessa matrim. a Giuseppa d'Austria -21
Obverse: M • IOS • A • FERD • V • _ UTR • SICI • RE • NUP •

Busto a dx di Maria Giuseppa
Reverse: FORTIVS ALTERNIS NEXIBVS

Genio alato e amorino ai lati di ara recante gli stemmi affiancati Borbone e Asburgo

in esergo: NUPT • CEL • VID • PROCU • = FERD • A • A • 13 • OCT = 1767

Ferdinando IV 1759-1806 -> Morte di Maria Giuseppa d'Austria -22
Obverse: M • JOSEPHA • AVSTR • FERDIN • IV • VTR • SICIL • REGI • DESPONS • 8 • SEPT • 1767

busto a dx di Maria Giuseppa

sotto: WIDEMAN
Reverse: AD AETENAS NVPTIAS DVCTA XV • OCT • MDCCLXVII •

Scena allegorica dell'anima di Maria Giuseppa condotta sulle ali dell'eternità

in basso a dx: P. K.

in esergo: NATA XIX • MARTII = MDCCLI •

Ferdinando IV 1759-1806 -> Espulsione dei Gesuiti -23
Obverse: BERNARDUS _ TANUSIUS

busto a dx del Ministro Tanucci
Reverse: nel campo: VI • KAL = NOVEMB

Ferdinando IV 1759-1806 -> Continuazione della Casa Reale -24
Obverse: FERDINAN.IV D.G.SICILIARVM.ET.HIERVSA.REX

Busto corazzato del Re a dx

sotto: PERGER.
Reverse: PERENNITATI DOMVS REGIÆ

Genio, in piedi, di fronte, regge fiaccola e corono, presso una colonna su cui è raffigurata la Speranza; a terra una cornucopia e a sx ara fiammeggiante con il Sebeto

in esergo: B.PERGER.F.

Ferdinando IV 1759-1806 -> Nozze con Maria Carolina -25
Obverse: M.CAROLINA AUSTR.FERDINANDO IV.UTR.SICILIÆ REGI NUPTA

Busto di Maria Carolina a dx

sotto: A.WIDEMAN.
Reverse: FORTIVS ALTERNIS NEXIBVS

Genio alato ed amorino presso, in piedi, ai lati di un'ara sulla quale poggiano gli stemmi dei Borbone e degli Absburgo

in esergo: NVPTIAE CELEBRATAE VINDOB = PROCVRATORE FERDINANDO = ARCH.AVST.VII. = APR = MDCCLXVIII.

Ferdinando IV 1759-1806 -> Nozze con Maria Carolina 25mm -26
Obverse: M • CAR • A • FERD • IV • UTR • SICI • RE • NUPTA

busto a dx di Maria Carolina
Reverse: FORTITVS ALTERNIS NEXIBVS

Genio alato e amorino ai lati di ara recante gli stemmi affiancati delle casate di Borbone e d' Asburgo

Ferdinando IV 1759-1806 -> Nozze con Maria Carolina 21mm -27
Obverse: M • CAR • A • FERD • IV • UTR • SICI • RE • NUP •

busto a dx di Maria Carolina
Reverse: FORTITVS ALTERNIS NEXIBVS

Genio alato e amorino ai lati di ara recante gli stemmi affiancati delle casate di Borbone e d' Asburgo

Ferdinando IV 1759-1806 -> Omaggio di Catania per le Nozze -28
Obverse: FERD • ET • M • CAR • SIC • REG •

busti affiancati a dx di Maria Carolina e Ferdinando
Reverse: S • P • Q • CAT • OPT • PRIN •

Prospetto anteriore della Porta d'ingresso alla Città di Catania

in esergo: FAUSTO • CONIUGI • = ANNO • 1768

Ferdinando IV 1759-1806 -> Omaggio a Bernardo Tanucci -29
Obverse: BERNARDUS TANUSIUS.IUL.F.

Busto a dx

sotto: PERGER
Reverse: VERITATE ET CONSTANTIA

La figura allegorica della Giustizia seduta incorona la Verità e la Costanza

Sulla base del trono: B.PERGER.

in esergo: MDCCLXXI.

Ferdinando IV 1759-1806 -> Nascita Principessa Maria Teresa -30
Obverse: CAROL III _ D • G • HISPA • REX

busto corazzato a dx con parrucca e mantello
Reverse: nel campo: OB = PRIMAM REG = PROLEM = GRATULATIO = MISSILIA = POPULO NEAPOL = 1772

Ferdinando IV 1759-1806 -> Nascita Principessa Maria Teresa -31
Obverse: CAROLVS III D • G • HISPANIARVM REX

busto corazzato a dx con parrucca e mantello
Reverse: nel campo: OB = PRIMAM REG = PROLEM = GRATULATIO = MISSILIA = POPULO NEAPOLIT = MDCCLXXII

Ferdinando IV 1759-1806 -> Nascita Principessa Maria Teresa -32
Obverse: CAROLVS III D • G • HISPANIARVM REX

busto corazzato a dx con parrucca e mantello
Reverse: nel campo: OB = PRIMAM REG • = PROLEM = GRATULATIO • = MISSILIA = POPULO NEAPOL = MDCCLXXII

Ferdinando IV 1759-1806 -> Nascita Principessa Maria Teresa -33
Obverse: CAROLVS III • HISPA • REX

Busto corazzato a dX con parrucca e mantello
Reverse: nel campo: OB = PRIMAM REG = PROLEM = GRATVLATIO • = MISSILIA = POPVLO NEAPOL • = MDCCLXXII

Ferdinando IV 1759-1806 -> Costruzione Albergo dei poveri -34
Obverse: CAROLVS • HISPAN • ET • FERDINANDVS • SICILIAE • REGES

Busti corazzati e affiancati a dx di Carlo III e Ferdinando IV con parrucca e collare del Toson d'Oro

sotto: PETRVS BALZAR ROMANVS
Reverse: VT • ERVAT • A • MORTE • ANIMAS • EOR • ET • ALAT • EOS • IN • FAME

Prospetto anteriore del nuovo albergo dei Poveri

in esergo: IN • NOVVM • REGIA • LARGITATE = DIVERSORIVM • PANORMI = EXTRVCTVM • PAVPERES = INDVCTI • ANNO = MDCCLXXII

Ferdinando IV 1759-1806 -> Nascita di Carlo Tito -35
Obverse: FERDIN • IV • D • G • SICILIAE ET • HIER • REX • ET • MARIA • CAR • REG •

busti affiancati a dx

sotto: B • PERGER • F •
Reverse: SPES _ ALTERA

La figura allegorica della speranza stante in piedi di fronte regge mazzo di fiori e solleva la veste, sullo sfondo a sx il Vesuvio e a dx imbarcazione

in esergo: B • PERGER F •

Ferdinando IV 1759-1806 -> Nascita di Carlo Tito 83mm -36
Obverse: HINC

La figura allegorica della pace, tuttita, in piedi di fronte, regge colomba, sullo sfondo edificio

in esergo: THO • SOLARI • F •
Reverse: nel campo: CAROLVS = TITVS = PRID • NON • LAN = CASERTAE

Ferdinando IV 1759-1806 -> Nascita Principe Francesco -37
Obverse: FERDINANDVS IV ET MAR • CAROLINA

Busti accollati a destra di Ferdinando IV e di Maria Carolina

sotto: BRANDT • F •
Reverse: PRIMVM IMPERII FVNDAMENTVM

Figura allegorica dell'Abbondanza, in piedi di fronte, regge cornucopia e tiene per mano un bambino; a dx seduto Sebeto versa acqua

a dx: il Sebeto seduto a terra

in esergo: NEAP. MDCCLXXVII.

Ferdinando IV 1759-1806 -> Reale Accademia Studi a Palermo -38
Obverse: FERDINANDVS IV ET MAR • CAROLINA •

Busti accollati a destra di Ferdinando IV corazzato e di Maria Carolina

sotto: T • MERCANDETTI • F •
Reverse: DEO PATRIAE _ AC _ BONIS ARTIBUS

Minerva seduta di fronte regge asta e scudo iscritto: COLLEGI = FERDINAN = MVNVS

in esergo: T • MERCANDETTI FECE = A 1779

Ferdinando IV 1759-1806 -> Premio Reale Università di Palermo -39
Obverse: FERDINANDO • III • RE • DI • SICILIA •

Busto corazzato e laurealo a dx con parrucca, indica edificio, a dx, sorvolato da Angelo

in esergo: DELLA REALE UNIVERSITA' DI PALERMO PER = TUTTE LE VERE ED UTILI SCIENZE ED ARTI = FONDATORE E MECENATE = L'ANNO MDCCLXXX
Reverse: SECONDO • PREMIO • DELL • ETICA • MORALE • E • CIVILE

Minerva, Mercurio e Marte in piedi

in esergo: DE • TRE • STIMOLANTI • ANNUALI PREMI = DI • TAL • CATEDRA • BASE • DI • RELIGIONE = COMMERCIO • E • PUBLICA • FELICITA' • = ISTITUTORI •

Ferdinando IV 1759-1806 -> Premio Reale Università di Palermo -40
Obverse: FERDINANDO • III • RE • DI • SICILIA •

Busto corazzato e laurealo a dx con parrucca, indica edificio, a dx, sorvolato da Angelo

in esergo: DELLA REALE UNIVERSITA' DI PALERMO PER = TUTTE LE VERE ED UTILI SCIENZE ED ARTI = FONDATORE E MECENATE = L'ANNO MDCCLXXX
Reverse: SECONDO • PREMIO • DELL'ECONOMIA • CIVILE •

Planimetria della Sicilia entro mare attorniata da navi

in esergo:

nel centro entro ovale: GIUSEPPE GIOENI D • ANGIO' busto a dx

ai lati: DE • TRE • STIMOLANTI • ANNUALI • PREMI • = DI • TAL • CATEDRA • BASE • A • OGNI • = RICHEZZA • ED • INDUSTRIA • = DE • POPOLI • INSTITUTORI •

Ferdinando IV 1759-1806 -> Commemorativa di Livia Doria Carafa -41
Obverse: LIVIA • AB • AVRIA • KARAPHA • S • R • I • ET • AMPHISSIENSIVM • PRINC •

Busto della Principessa velato a dx

sotto: RAPTA • IV • KAL • FEB • = CICICCC LXXVIIII • AN • N • XXXIIII
Reverse: DILEXIT

La figura allegorica della Carità, seduta di fronte, stringe Imeneo al fianco e dona ai poveri, presso di lei, delle monete; al suo fianco, in piedi, la Religione le indica nel cielo unaquila con due aquilotti fra gli artigli, in alto tre stelle e lemblema del sole; ai suoi piedi: una face accesa, una lira, il giogo e B.P.F

in esergo: CONIVGALIS MONVMENTVM = AMORIS

Ferdinando IV 1759-1806 -> Conquista di Algeri -42
Obverse: SICILIARVM ET HIER • REX

Monogramma F Q coronato
Reverse: PRO VIRTVTE. PRO PATRIA

ancore decussate e legate da ghirlanda di alloro

sotto: 1784

Ferdinando IV 1759-1806 -> Viaggio in Etruria -43
Obverse: FERDINANDVS _ IV • SICILIARVM • REX

busto corazzato a dx con parrucca e collare del Toson d'Oro

sotto: I • VEBER •
Reverse: COGNATI • REGII •

Incontro dei Reali presso il Porto di Livorno

in esergo: FAVSTO • IN • HETR = ADVENTV = 1785

Ferdinando IV 1759-1806 -> Viaggio in Etruria -44
Obverse: M • CAROLINA • A • AVSTR • SICIL • REGINA

busto a dx della Regina

sotto: I • VEBER
Reverse: IVNGIMVS • HOSPITIO • DEXTRAS •

a sx quattro personaggi in piedi, volti a dx, guardano la figura allegorica dell'Arno disteso e sullo sfondo la città di Firenze

in esergo: NEAP • R • R • IN • HETR = ADVENTVS = 1785

Ferdinando IV 1759-1806 -> Ist. Premi Reale Università di Palermo -45
Obverse: FERDINANDVS • D • G • SICIL • • ET • HIER • REX

busto corazzato a dx
Reverse: entro rami di palma annodati in basso con nastro: IN • PANORMITANA = STVDIORVM • ACADEMIA = AVDITORIBVS • REGIA = LARGITATE • PRAEMIA = CONSTITVTA = ANNO • MDCCLXXXVI •

Ferdinando IV 1759-1806 -> Presenza ad Incoronazione Leopoldo II -46
Obverse: FERDINANDVS • IV • VTR • SIC • REX • M • CAROLINA • REG • ARCHID • AUSTR •

busti accollati a dx del Re con giubba e della Regina con diadema

sotto: I • N • WIRT • F •
Reverse: FELIX • ADVENTVS • AD • SACR • INAVGVRAT • LEOP • II • AVG • POSON •

Figure allegoriche: Danubio, a sx, disteso con cornucopia,

Ferdinando IV 1759-1806 -> Presenza ad Incoronazione Leopoldo II -47
Obverse: PANNONIA LAETA

Ara in fiamme contenete lo Scudo d'Ungheria

in esergo: EX • DECRETO • = STAT • ET ORNIN • HVNGHERIAE •
Reverse: nel campo: FELIX • ADVENTVS = FERDINAND: IV • = VTR • SIC • REGIS • =

Ferdinando IV 1759-1806 -> Premio Prof. Accademia Belle Arti -48
Obverse: FERDINANDVS. IV. DEI GR. VTRIVSQ. SIC. ET HIER. REX

busto corazzato a dx con mantello bordato d'ermellino
Reverse: IPSIS • PRAECIPUAE • DVCTORIBVS • ADDIT • HONORES

Minerva galeata seduta a sinistra con lancia e scudo ornato con una gorgona; intorno, per terra, una civetta, una sfera armillare, una cornucopia, una roncola con un fascio di spine, un caduceo, un timone, una bilancia, una spada ed un fascio littorio

Ferdinando IV 1759-1806 -> Premio Prof. Accademia Belle Arti -49
Obverse: FERDINANDVS • IV • DEI GR • VTRIVSQ • SIC • ET • HIER • REX

busto corazzato a dx

sul taglio spalla: N • MORGHEN
Reverse: NEC • ISTITIS • PRAEMIA • DESVNT •

Figure allegoriche della Pittura, a sx, seduta con tavolozza e pennelli, della Scultura, al centro, in piedi con martello e scalpello e dell'Architettura, a dx, genuflessa utilizza compasso

Ferdinando IV 1759-1806 -> Ritorno dal Viaggio in Austria e Ung. -50
Obverse: FERDINANDVS IV • ET MARIA CAROLINA AUSTR •

busti accollati a dx del Re corazzato e della Regina con diadema

sul taglio spalla: AVETA
Reverse: REDIIT ILLVXIT

Vista del Golfo di Napoli con sole nascente e raggiante e il Vesuvio fumante

in esergo: SEXT • KAL • MAI • A • MDCCXCI = NEAPOLI •

Ferdinando IV 1759-1806 -> Ritorno dal Viaggio in Austria e Ung. -51
Obverse: FERDINANDVS • IV • ET MAR • CAROLINA

busti accollati a dx del Re corazzato e della Regina

sotto: N • MORIGHEN •
Reverse: FELICITAS • PVB • PRO • REDIT • AVGG •

Sebeto, a sx, disteso regge timone, a dx due figure allegoriche e sullo sfondo il vesuvio, alcuni vascelli e il faro del Porto di Napoli

Ferdinando IV 1759-1806 -> Creazione Scuola Disegno a Palermo -52
Obverse: FERDINANDVS IV • DEI GR • VTRIVSQ • SIC • ET HIER • REX

busto corazzato a sx con mantello

sul taglio spalla: N. MOR.

sul taglio del busto: 1790
Reverse: SEMPER HONOS NOMENQ. TVVM LAVDESQ. MANEBVNT

Tre figure allegoriche della Pittura, a sx, seduta con tavolozza e pennelli, della Scultura, al centro, in piedi con martello appoggiata a base con busto di Giove e dell'Architettura, a dx, genuflessa traccia cerchio con compasso

in esergo, entro cartiglio: NIC • MORGHEN = 1792

Ferdinando IV 1759-1806 -> Abolizione dei Dazi -53
Obverse: FERDINANDVS • IV • UTR • SIC • REX • MARIA • CAROLINA • REG • PP • FF • AA •

busti accollati a dx di Maria Carolina con diadema e di Ferdinando con corazza e mantello
Reverse: Tra due rami di quercia legati da nastro in basso: PORTORIIS = REDEMPTIS

sotto: catene spezzate tra due cippi

in esergo: AN • MDCCXCII

Ferdinando IV 1759-1806 -> Esercito contro le truppe Francesi -54
Obverse: FERDINAN • IV _ UTRI • SICILIAE • REX P. F. A.

Busto elmato e corazzato a dx
Reverse: entro rami di palma legati da nastro in basso: FIDEI = REGIAE DOMVS = PATRIAE = PROPVGNATORI = OB = EGREGIA FACTA = - = AER • VULG • AN • = MDCCXCVI

sotto: N • M •

Ferdinando IV 1759-1806 -> Esercito contro le truppe Francesi -55
Obverse: FERDINAN. IV _ UTRI. SICILIAE. REX P. F. A.

Busto elmato e corazzato a dx
Reverse: entro rami di palma legati da nastro in basso: FIDEI = REGIAE DOMVS = PATRIAE = PROPVGNATORI = OB = EGREGIA FACTA = - = AER • VULG • AN • = MDCCXCVI

sotto: N • M •

Ferdinando IV 1759-1806 -> Nozze Princ. Francesco e M. Clementina -56
Obverse: FRANCISCUS FERDINANDI IV • M • CLEMENTINA LEOPOLDI II • F •

busti accollatti a dx del Duca di Calabria e della Duchessa

sul taglio spalla: D. PERGER

sotto: ADUENTUI FELICISSIMO = OPTIMORUM PRINCIPUM
Reverse: FELIX FAVSTVMQVE SIT •

Mineva elmata, a sx, seduta regge lancia e scudo; al centro ara con toro e legenda: IIOYA affiancata a sx da Cupido che regge giglio e arco e a dx da Genio alato che accende il fuoco alla Fenice; a dx Cerere seduta a fianco di tre fanciulli; sullo sfondo il paesaggio del Gargano e in mare quattro imbarcazioni

in esergo: AER • VULGAR = ANNO • MDCCXCVII

Ferdinando IV 1759-1806 -> Decorazione Partecipanti Corteo Reale -56b
Obverse: RELIG • PACISQ • TVTAM •

Giglio Borbonico

in basso: 1797
Reverse: nel campo: FER. IV. = M. CAR. FR. F. = ADV. DECOR. = TER. PLAV. = O. P. Q. L.

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [303] [304] [305] [306] 307 [308] [309] [310] [311]  ...  [476] [477] [478] [479] [480] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.14    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.732 seconds, number of DB queries: 107 (463.307142 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it