User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Catalogo di Numismatica

47828 schede disponibili


Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [294] [295] [296] [297] 298 [299] [300] [301] [302]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ImagesDescription
Carlo Emanuele III 1730-1773 -> Nozze M.L. Giuseppina e Stanislao 1771 -UdS XXXV-31
Obverse: CAROLVS • EM • REX • SARDINIAE

busto corazzato a dx
Reverse: LVDOVICI • STAN • PROV • COM • ET • IOSEPHAE • SAB • DVCIS • FILIAE

busti affrontati di Ludovico Stanislao di Provenza e Maria Luisa Giuseppina su rami di alloro con giglio di Francia e nodo di Savoia

in esergo: LAETVM • FAVSTVMQVE = CONNVBIVM. = MDCCLXXI

Carlo Emanuele III 1730-1773 -> Stemma Savoia -UdS XXXV-33
Obverse: CAR • EM • D • G • REX • SAB • CYP • ET • IER •

busto giovanile corazzato a dx con parrucca con mantello, cravatta e collare della SS. Annunziata
Reverse: DVX • SAB • ET _ MON _ TISF _ PRINC • PED

entro cartella ovale coronata: Scudo Savoia coronato e sorretto da leoni e perimetrato dal Collare della SS. Annunziata

Carlo Emanuele III 1730-1773 -> Galera in navigazione -UdS XXXV-34
Obverse: CAROLVS EM • D • G • REX SAR • CYP • ET • IER •

busto corazzato a sx con parrucca, mantello bordato di pelliccia e collare della SS. Annunziata

sotto: G • B • MALTESE • F •
Reverse: CLASSIS REGIS SVPER MARE

Galera a due alberi in navigazione verso dx, presso scoglio

sulla linea dell'esergo: G • B • M • F •

Carlo Emanuele III 1730-1773 -> -Uds XXXV-35
Obverse: CAR • EM • D • G • REX SAR • CYP • ET • IER •

busto a sx corazzato a sx con parrucca, mantello bordato di pelliccia e collare e placca della SS. Annunziata
Reverse: -

Carlo Emanuele III 1730-1773 -> UdS XXXV-36
Obverse: CAR. EM. D. G. REX. SAR. CYP. ET. IER.

busto corazzato a dx con parrucca, mantello e collare della SS. Annunziata
Reverse: -

Carlo Emanuele III 1730-1773 -> Ricordo dei Successi Militari -UdS XXXV-37
Obverse: CAR • EM • D • G • SAR • CYP • ET IER • REX

busto corazzato e paludato a sx

sul taglio spalla: G • M
Reverse: FAMA * PER * ORBEM

la figura allegorica dell Fama rappresentata da Angelo in volo a sx che suona la tromba con stendardo di Sardegna su patera coronata tra ramo di palma e stelo di giglio

in basso, ai lati: G.MAL _ TESE

Carlo Emanuele III 1730-1773 -> Omnibus Unus -UdS XXXV-38
Obverse: CAROLUS EMANUEL SARD. CIPR ET HIERUSALEM R. D. SABAUD

busto di frontecon parrucca, mantrello d'ermellino e collare della SS. Annunziata
Reverse: OMNIBUS _ UNUS

figura allegorica nuda e di fronte regge lira tra oggetti attinenti le arti e le scienze e biblioteca sullo sfondo

Carlo Emanuele III 1730-1773 -> UdS XXXV-39
Obverse: CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER •

testa a sx con parrucca

sotto: LAVY • F •
Reverse: -

Carlo Emanuele III 1730-1773 -> Sicurezza Pubblica 1757
Obverse: CAR EM REX _ SARDINIAE

busto nudo a dx
Reverse: SECVRITAS _ PVBLICA

la figura allegorica della Sicurezza elmata in piedi regge stelo di fiori e asta presso cippo

in esergo: MDCCLVII

Carlo Emanuele III 1730-1773 -> Virtvti et honori Principis 1758
Obverse: CAR • EM • REX _ SARDINIAE

testa a dx
Reverse: VIRTVTI ET HONORI PRINCIPIS

Trofeo d'armi

in esergo: MDCCLVIII

Carlo Emanuele III 1730-1773 -> Minerva Redux 1766
Obverse: CAR • EM • REX _ SARDINIAE

testa a dx
Reverse: MINERVA _ REDUX

Minerva in piedi di fronte regge lancia e scudo Sardo

in esergo: 1766

Carlo Emanuele III 1730-1773 -> Gabriel Choiseul 1771
Obverse: Stemma Choiseul coronato su cartigli e entro festone tra nastri
Reverse: nel campo: L. M. G. C. = BARON DE CHOISEUL = CAP.ne DE GENDARMES = DE M. LE DAUPHIN = B.r DES ARMEE DU ROI = SON AMBASSADEUR = EX.t ET PL.re = PRES S.M. LE ROI = DE SARDAIGNE = 1771
Carlo Emanuele III 1730-1773 -> Polissena d'Assia Rheinfelds-Rothenburg 1724 -UdS XXXVII-1
Obverse: anepigrafe

busto a dx
Reverse: nel campo, incuso corsivo: POLIXENA = CHRISTINA JOHAN = NAT. 21 SETP : 1706 = GEM : CAR EMANUEL = PRI : VON SARDIN : = GEB : 27 APR : 1701 : VERM : 23 JULI = A 1724

Carlo Emanuele III 1730-1773 -> Polissena d'Assia Rheinfelds-Rothenburg 1724 -UdS XXXVII-2
Obverse: anepigrafe

busto a dx
Reverse: nel campo, incuso corsivo: POLIXENA = CHRISTINA JOHANN = GEB • 21 SEPT 1706 = VERM • 23 JULLY 1724 = GEMAHL = CARL EMANUEL CRON PRI = VON SARDINIEN UND. = PIMONT = GEBORN 27 APRIL 1701

Carlo Emanuele III 1730-1773 -> Polissena d'Assia Rheinfelds-Rothenburg -UdS XXXVII-3
Obverse: POLIXENA • CHRISTINA • E • RHEINSF • CAR • EM • VXOR • II

busto a sx e corsetto fermato da fiocco sul petto

sul taglio spalla: LAVII
Reverse: -

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Principi Iuventutis -UdS XXXIX-1
Obverse: VICTOR • AMEDEVS • DVX • SABAVDIAE • REGIS • CAROLI • EMANVELIS • P • F • AVG • FILIVS •

busto giovanile a dx con parrucca, armatura, mantello e collare della SS. Annunziata
Reverse: entro cerchio continuo:

PRINCIPI • IVVENTVTIS •

guerrieroal galoppo verso sx regge asta

in esergo: SPES PVBLICA

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> La Giustizia 1773 -UdS XXXIX-8
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto a dx con parrucca legata da nastro, armatura e collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: IVSTITIA • ET • LIBERALITAS • SVSCEPTI • REGNI • DECVS

La figura allegorica della Guiustizia in piedi, volta a sx, regge bilancia e cinque spighe su cippo con l'iscrizione: ANNONAE = INOPIA = SVBLATA

a dx: poppa d'imbarcazione

sulla linea dell'esergo, a sx: L

in esergo: MDCCLXXIII

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> La Giustizia 1773 -UdS XXXIX-9
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto a dx con parrucca legata da nastro, armatura e collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: IVSTITIA • ET • LIBERALITAS • SVSCEPTI • REGNI • DECVS

La figura allegorica della Giustizia in piedi, volta a sx, regge bilancia e cinque spighe su su base con l'iscrizione: ANNONAE = INOPIA = SVBLATA

a dx: poppa d'imbarcazione

in esergo: MDCCLXXIII

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> La Giustizia 1773 -UdS XXXIX-10
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto a dx con parrucca legata da nastro, armatura e collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: IVSTITIA • ET • LIBERALITAS • SVSCEPTI • REGNI • DECVS

La figura allegorica della Giustizia in piedi, volta a sx, regge bilancia e quattro spighe su su base con l'iscrizione: ANNONAE = INOPIA = SVBLATA

a dx: poppa d'imbarcazione

in esergo: MDCCLXXIII

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Nozze di Carlo Filippo e Maria Teresa 1773 -UdS XXXIX-11
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto corazzato a dx con il collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: VOTIS • FE _ LICIBVS

busti affrontati entro corona di nodi d'amore e gigli, sormontati da rami d'alloro decussati

sulla linea dell'esergo a sx: • L •

in esergo: M • THERESIA • SAR • R • F • = CAROLO • ATREB • COM • NVPTA = MDCCLXXIII

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Nozze di Carlo Filippo e Maria Teresa 1773 -UdS XXXIX-12
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto corazzato a dx con il collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: VOTIS • FE _ LICIBVS

entro collare di gigli e nodi d'amore: busti affrontati di Carlo di Borbone e di Maria Teresa di Savoia

in esergo: M • THERESIA • SABAR • F • = CAROLO • AVSFE • IVPTA = MDCCLXXIII

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Nozze di Carlo Filippo e Maria Teresa 1773 -UdS XXXIX-13
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto corazzato a dx con il collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: VOTIS • FE _ LICIBVS

busti affrontati entro corona di nodi d'amore e gigli, sormontati da rami d'alloro decussati

in esergo: M • THERESIA • SAR • R • F • = CAROLO • ATREB • COM • NVPTA = MDCCLXXIII

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Nozze di Carlo Filippo e Maria Teresa 1773 -UdS XXXIX-15
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto corazzato a dx con il collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: VOTIS • FE _ LICIBVS

busti affrontati entro corona di nodi d'amore e gigli, sormontati da rami d'alloro decussati

sulla linea dell'esergo a sx: • L •

in esergo: M • THERESIA • SAR • R • F • = CAROLO • ATREB • COM • NVPTA = MDCCLXXIII

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Nozze di Carlo Filippo e Maria Teresa 1773 -UdS XXXIX-16
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto corazzato a dx con il collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: VOTIS • FE _ LICIBVS

busti affrontati entro corona di nodi d'amore e gigli, sormontati da rami d'alloro decussati

sulla linea dell'esergo a sx: • L •

in esergo: M • THERESIA • SAR • R • F • = CAROLO • ATREB • COM • NVPTA = MDCCLXXIII

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Matrimonio di Carlo Emanuele 1775 -UdS XXXIX-17
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto a dx con parrucca, armatura, mantello e collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: L. LAVY
Reverse: COMMVNI • POPV _ LORVM • GAVDIO

busti affiancati a dx di Carlo Emanuela e di Maria Clotilde Saveria di Francia

in esergo: CAROLI • EM • FERD • P • P = NVPTIAE COM • M • A • CLOTILDE = GALL • R • SORORE = MDCCLXXV

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Matrimonio di Carlo Emanuele 1775 -UdS XXXIX-18
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto a dx con parrucca, armatura, mantello e collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: L. LAVY
Reverse: COMMVNI • POPV _ LORVM • GAVDIO

busti affiancati a dx di Carlo Emanuela e di Maria Clotilde Saveria di Francia

sul taglio spalla del Principe Carlo: • L •

in esergo: CAROLI • EM • FERD • P • P = NVPTIAE CVM • M • A • CLOTILDE = GALL • R • SORORE = MDCCLXXV

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Matrimonio di Carlo Emanuele 1775 -UdS XXXIX-19
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto a dx con parrucca, armatura, mantello e collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: L. LAVY
Reverse: COMMVNI • POPV _ LORVM • GAVDIO

busti affiancati a dx di Carlo Emanuela e di Maria Clotilde Saveria di Francia

in esergo: CAROLI • EM • FERD • P • P = NVPTIAE CVM • M • A • CLOTILDE = GALL • R • SORORE = MDCCLXXV

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Matrimonio di Carlo Emanuele 1775 -UdS XXXIX-20
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto corazzato a dx con mantello e collare dell'Annunziata

sul taglio spalla: L. LAVY
Reverse: AD • SPEM • POSTERITATIS • ET • FRVCTVS

due putti reggono seti d'alloro ai lati di quercia con filare di vite avvolto al tronco

in esergo: CAROLVS • EM • FERD • P • P • ET = M. A • CLOTILDES • GALL • R • SOROR = CONIVGES = MDCCLXXV

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Matrimonio di Carlo Emanuele 1775 -UdS XXXIX-21
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto corazzato a dx con mantello e collare dell'Annunziata

sul taglio spalla: L. LAVY
Reverse: AD • SPEM • POSTERITATIS • ET • FRVCTVS

due putti reggono seti d'alloro ai lati di albero con filare di vite avvolto

in esergo: CAROLVS • EM • FERD • P • P • ET = M. A • CLOTILDES • GALL • R • SOROR = CONIVGES = MDCCLXXV

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Premio per il Gran Concorso -UdS XXXIX-22
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto a dx con parrucca, armatura e mantello

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: GENIO • ARTIVM • STATORI

La figura allegorica dell'Arte alata, in piedi, di fronte, regge cornucopia e serto d'alloro; a terra busto, tavolozza con pennelli, compasso

in esergo: ACAD • INST • AN • = MDCCLXXVIII

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Premio per l'Accademia di Pittura e Scultura -UdS XXXIX-23
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARD • A • R • VI

busto corazzato a dx con mantello

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: TVTA • HOC • NVMINE • STVDIA

figura allegorica elmata, in piedi, volta a dx, mira a bimbo che dipinge con tavolozza e pennello

in esergo: TIRONES • DILIGE

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Premio per l'Accademia di Pittura e Scultura -UdS XXXIX-24
Obverse: VICTORIVS. AMEDEVS. III. REX. SARD.A.R. VI.

Busto a dx con parrucca, armatura e collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: LAVII
Reverse: Entro corona d'alloro: INVITAT = PRETIIS ANIMOS = ET • PRAEMIA = PONIT

sotto circolarmente: MDCCLXXVIII

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Uniface per L'accademia di Pittura e Scultura -UdS XXXIX-25
Obverse: VICTORIVS • AMEDEUS • III • REX • SARD • A • R • VI

busto a dx con parrucca legata da nastro, corazza, mantello e collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: liscio

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Premio per L'accademia di Pittura e Scultura -UdS XXXIX-25
Obverse: VICTORIVS • AMEDEUS • III • REX • SARD • A • R • VI

busto a dx con corazza, mantello e collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: entro corona di alloro fermata in basso da nastro incrociato: ALENDIS = ARTIBVS = PROPOSITA

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Premio Accademia di Pittura e Scultura -UdS XXXIX-26
Obverse: VICTORIVS • AMEDEUS • III • REX • SARD • A • R • VI

busto a dx con corazza, mantello e collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: entro corona di alloro fermata in basso da nastro incrociato: ALENDIS = ARTIBVS = PROPOSITA

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Premio per L'accademia di Pittura e Scultura -UdS XXXIX-27
Obverse: VICTORIVS • AMEDEUS • III • REX • SARD • A • R • VI

busto a dx con parrucca, corazza e mantello

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: entro corona di alloro fermata in basso da nastro incrociato: ALENDIS = ARTIBVS = PROPOSITA

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Matrimonio Carolina-Antonio di Sassonia 1781 -UdS XXXIX-28
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto corazzato a dx col collare dell'Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: SACRO • NVPTIALI • FOEDERE

busti affrontati su rami d'ulivo e palma decussati e legati con nastro

in esergo: M • CAROLA • SAR • R • F • = ANTONIO • SAX • PR = IVNCTA = MDCCL XXXI

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Matrimonio Carolina-Antonio di Sassonia 1781 -UdS XXXIX-29
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto corazzato a dx col collare dell'Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: SACRO • NVPTIALI • FOEDERE

busti affrontati su rami d'ulivo e palma decussati e legati con nastro

in esergo: M • CAROLA • SAR • R • F • = ANTONIO • SAX • PR = IVNCTA = MDCCL XXXI

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Matrimonio Carolina-Antonio di Sassonia 1781 -UdS XXXIX-30
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto corazzato a dx col collare dell'Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: SACRO • NVPTIALI • FOEDERE

busti affrontati su rami d'ulivo e palma decussati e legati con nastro

in esergo: M. CAROLA • SAR • R • F • = ANTONIO • SAX • PR = IVNCTA = MDCCL XXXI

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Matrimonio Carolina-Antonio di Sassonia 1781 -UdS XXXIX-31
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto corazzato a dx col collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: SACRO • NVPTIALI • FOEDERE

busti affrontati su rami d'ulivo e palma decussati

in esergo: M. CAROLA • SAR • R • F • = ANTONIO • SAX • PR = IVNCTA = MDCCL XXXI

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Matrimonio Carolina-Antonio di Sassonia 1781 -UdS XXXIX-32
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto corazzato a dx col collare della SS. Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: SACRO • NVPTIALI • FOEDERE

busti affrontati su rami di palma e d'alloro decussati

in esergo: M. CAROLA • SAR • R • F • = ANTONIO • SAX • PR = IVNCTA = MDCCL XXXI

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Uniface 1781 -UdS XXXIX-33
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE • A • R • IX

busto a dx con parrucca, corazza e collare della SS. Annunziata
Reverse: -

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Accademia delle scienze di Torino 1783 -UdS XXXIX-34
Obverse: VICTORIVS AMEDEVS III REX SARDINIAE

busto corazzato a dx col collare dell'Annunziata

sul taglio spalla: LAVY
Reverse: VERITAS • ET • VTILITAS

Figure allegoriche in piedi affrontate, una raggiante e l'altra velata con caduceo

in esergo: R. SCIENT • TAVRIN • ACADEMIA = INSTAVRATA = MDCCLXXXIII

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Uniface 1785 -UdS XXXIX-35
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINAE • A • R • XIII

busto a dx con parrucca, corazza e collare della SS. Annunziata
Reverse: -

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Agricoltura, Scienze ed Arti -UdS XXXIX-36
Obverse: -
Reverse: PROVIDENTISSIMI • PRINCIPIS • OPTIMVM • CONSILIVM

le figure allegoriche dell'Accademia delle Scienze seduta verso dx, dell'Agricoltura e dell'Arte in piedi presso busto su erma

in esergo: TRIPLICI • ACAD • INSTITVTA = SCIENTIARVM • AGRICVLT • = ET ARTIVM • GRAPHIC •

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Matrimonio di Vittorio Emanuele 1789 -UdS XXXIX-37
Obverse: VICTORIVS • AMEDEVS • III • REX • SARDINIAE

busto a dx con mantello

sotto: C. LAVY
Reverse: AUGENDAE FELICITATI PUBLICAE

busti accollati a sx dei due novelli sposi

in esergo: VIC • EM • PRAE • DVC • ET = M • THER • AUS • FED • C • ARC • FI • = CONNUBIUM = MDCCLXXXIX

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Istituzione della Società Agraria 1789 -UdS XXXIX-38
Obverse: VICT • AMEDEUS • III • REX • SARD • _ SOCIETATIS AGR • INSTITUTOR

busto a dx con parrucca, mantello

sotto la spalla: C. LAVY
Reverse: OPES ET VIS IMPERII

La figura allegorica dell'Agricoltura, velata, in piedi di fronte volta a sx, regge zappa, dietro aratro e paesaggio campestre

in esergo: MDCCLXXXIX

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Dragoni del Re - Al Valore 1796 -UdS XXXIX-39
Obverse: VITTORIO • AMEDEO • III •

busto a dx con uniforme

in basso: C. LAVY.
Reverse: DRAGONI DEL RE 1796

nel campo: AL VALORE

trofeo d' armi e stendardi

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Istituzione Accademia Scienza, Agricoltura e Arti -UdS XXXIX-40
Obverse: VIC • AM • III • CAR • EM • F • SAB • DVX • XVII • SARD • REX • III

busto corazzato a dx con parrucca, manto di pellicia e collare della SS. Annunziata

su taglio spalla: LAVY
Reverse: nel campo: SCIENTIARVM = AGRICULTURAE = ET ARTIUM = ACADEMISS = TAVRINI = INSTITVTIS

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Apollo -UdS XXXIX-41
Obverse: VIC • AM • III • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER •

busto a dx con parrucca, mantello e armatura
Reverse: APOLLINE DEXTRO

Apollo nudo e paludato di fronte e volto a dx, si appoggia a tronco d'albero

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Pater Patriae -UdS XXXIX-42
Obverse: VICTORIUS • AMEDEUS • III • REX • SARDINAE •

testa a sx con parrucca
Reverse: PATER • PATRIAE •

Monogramma entro ghirlanda d'alloro

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Medaglia di Cortesia -UdS XXXIX-43
Obverse: VICTORIUS AMEDEUS III • REX SARDINAE

busto a dx con parrucca, armatura ornata da rosette e nodi d'amore, cravatta e mantello

sotto: C • LAVY
Reverse: tra rami d'alloro e palma intrecciati e legati con nodo d'amore, sormontata da corona: COMITAS = PRINCIPI

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Al Merito 28mm -UdS XXXIX-45
Obverse: monogramma VA coronato
Reverse: nel campo, entro ghirlanda d' alloro fermata da nastro incrociato in basso: VIRTUTI = PROPO = SITA

in basso: C.L.

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Al Valore Militare -UdS XXXIX-46
Obverse: VITTORIO • AMEDEO • III •

busto a dx con parrucca e uniforme da campagna

in basso: C. LAVY.
Reverse: in alto, sotto a corona d'alloro: AL VALORE

trofeo d' armi e stendardi

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Uniface -UdS XXXIX-46
Obverse: VITTORIO • AMEDEO • III •

busto a dx con parrucca e uniforme da campagna

sotto: C. LAVY
Reverse: liscio

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Riconoscimento ai Salnitrari 1779
Obverse: Aquila coronata ad ali spiegate e volta a destra, caricata di Croce di Savoia
Reverse: Trofeo darmi da fuoco sormontato da corona
Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Uniface -UdS XXXIX-48
Obverse: VICTORIUS • AMEDEUS III • REX • SARD •

busto a sx con parrucca, armatura e mantello bordato di pelliccia
Reverse: -

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Maria Antonia Ferdinanda -UdS XL-7
Obverse: M • A • FERDINANDA • PHILIPPI • V • HISP • R • F • REGINA • SARD •

busto a sx con cuffia, orecchini di perle, camicetta e mantello ricamato
Reverse: -

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Nozze di Carlo Filippo e Maria Teresa 1773 -UdS XLII-10
Obverse: LUD • XV • REX _ CHRISTIANISS •

busto laureato a dx con codino legato da nastro

sotto: B. DUVIVIER F.
Reverse: SPES _ ALTERA

Maria Teresa e Carlo Filippo di Francia in piedi presso ara ardente si stringono la mano; a sx la figura allegorica della Fama tra nubi, regge torcia e getta incenso sull'ara; ai lati scudi Savoia e di Francia

sotto a sx: DUVIV.

in esergo: M • THER • REG • SARD • FILIA = CAR • PHIL • COMITI ART ES • = NUPTA = MDCCLXXIII

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Luigi XV - Maria Teresa e Carlo Filippo 1773 -UdS XLII-11
Obverse: LUD • XV • REX _ CHRISTIANISS •

testa laureata a dx con parrucca

sotto: B. DUVIVIER F •
Reverse: SPES _ ALTERA

Maria Teresa e Carlo Filippo di Francia in piedi presso ara ardente si stringono la mano; a sx la figura allegorica della Fama tra nubi, regge torcia e getta incenso sull'ara; ai lati scudi Savoia e di Francia

sotto a sx: DUVIV.

in esergo: M • THER • REG • SARD • FILIA = CAR • PHIL • COMITI ARTES • = NUPTIA = MDCCLXXIII

Vittorio Amedeo III 1773-1796 -> Maria Teresa Contessa di Artois
Obverse: M • THER • DE SAVOYE COM= _ TESSE D' ARTOIS

busto a sx con nastri tra i capelli e mantello

sotto: DUVIV.
Reverse: MAISON _ DE MAD.e LA COMPESSE _ D' ARTOIS

Stemmi coronati entro cartigli

Carlo Emanuele IV 1796-1798 -> Maria Teresa di Savoia
Obverse: M • THER • DE • SAVOYE CON _ TESSE D'ARTOIS

busto a sx con capelli raccolti da fiocco
Reverse: MAISON _ DE MAD. _ LA CONTESSE _ D'ARTOIS

Stemmi affiancati e coronati entro cartigli

Carlo Emanuele IV 1796-1798 -> Matrimonio di Carlo Emanuele e Maria Clotilde 1775 -UdS XLIV-6
Obverse: (manca la descrizione del D)
Reverse: OPTIMIS • AVSPICIIS • INITAE • NVPTIAE

Mani che si stringono tra ghirlande d'alloro, sormontate da aquila con corona nel becco e sopra a salmandra

in esergo: • A • CAROLO • EM • FERD • P • P • CVM = • M • A • CLOTILDE • GALL • R • SORORE = MDCCLXXV

Carlo Emanuele IV 1796-1798 -> Matrimonio di Carlo Emanuele e Maria Clotilde 1775 -UdS XLIV-7
Obverse: (manca la descrizione del D)
Reverse: tra rami floreali sormontati da Croce e legati in basso da nastro: CAROLI • EM • FERD • P • P • = SACRVM • CONIVGIALE = FOEDVS = CVM • M • AD • CLOTILDE = GALL • REGIS • SORORE = MDCCLXXV = mani che si stringono
Carlo Emanuele IV 1796-1798 -> Al Valore -UdS XLIV-8
Obverse: CARLO • AMANVELE • IV •

busto a dx con folta parrucca legata da nastro e uniforme
Reverse: nel campo sormontato da serto d'alloro e su trofeo d'armi e di bandiere: AL = VALORE

Carlo Emanuele IV 1796-1798 -> Monogramma di Carlo Emanuele IV -UdS XLIV-9
Obverse: CARLO EMANUELE IV

busto a dx
Reverse: monogramma di Carlo Emanuele IV: lettere CE sormontate da corona e tra rami d'alloro legati in basso da nastro

1814 -> Ritorno del Re a Torino
Obverse: VICTORIVS _ EMANVEL

busto a dx con mantello e codino legato da fiocco

sotto: A. LAVY F.
Reverse: ADVENTVS REGIS

La figura allegorica della Città di Torino turrita e con scudo in piedi a dx volta a sx stringe la mano al Re in piedi col mantello

in esergo: AVG • TAVRINORVM = AN • MDCCCXIV

1814 -> Ritorno di Vittorio Emanuele I Re 20-05-1814
Obverse: REGI VICTORIO EMMANVELI

Il Re a cavallo gradiente a sx

sulla linea dell'esergo a sx: A.LAVY

in esergo: DIE XX MAII = MDCCCXIIII
Reverse: nel campo: COHORS = EQUITATA = SINGULARIUM REGIS = NOBILIUM = VOLUNTARIORUM

1815 -> Unione della Savoia al Regno 48mm
Obverse: ITERUM FELIX

figura allegorica della Savoia in piedi con scudo e stendardo tra aratri e faretre

in esergo: NESCIA FALLERE = FIDEM
Reverse: nel campo: REGI = VICTORIO EMANUELI = P • P • = AVITAM DITIONEM ADEPTO = SABAUDIA RENASCENS.

in esergo: XX. NOV. MDCCCXV.

1815 -> Unione della Savoia al Regno 42mm
Obverse: ITERUM FELIX

figura allegorica della Savoia in piedi con scudo e stendardo tra aratri e faretre

in esergo:NESCIO FALLERE = FIDEM
Reverse: nel campo: REGI = VICTORIO EMANUELI = P • P • = AVITAM DITIONEM ADEPTO = SABAUDIA RENASCENS.

in esergo: XX. NOV. MDCCCXV.

1816 -> Visita alla Zecca di Torino
Obverse: VITTORIO _ EMANUELE

busto nudo a dx con codino legato da fiocco

sotto: A. LAVY
Reverse: nel campo: VISITA = LA SVA ZECCA = DI TORINO = OGGI 2. OTT. = 1816

1816 -> Miglioramento delle razze Equine
Obverse: IL RE VITTORIO EMANVELE

busto a dx con uniforme militare, collare della SS. Annunziata e nastro

sotto: A. LAVY
Reverse: PROSPERITA DELLE RAZZE INDIGENE DE CAVALLI.

Cavallo verso sx e altri esemplari sullo sfondo

sotto la linea dell'esergo a dx: A. LAVY

in esergo: PREMIO

1819 -> Benemerenza Vaccinazione Antivaiolosa
Obverse: REX VICTORIVS EMMANVEL

busto nudo a dx con capelli raccolti in codino

sotto: A. LAVY F.
Reverse: OB INSITIONEM VACCINAM LATE PROPAGATAM *

tra rami di quercia legati da serpe in basso: spazio per dedica

1820 -> Matrimonio Maria Teresa e Carlo Ludovico
Obverse: busti accollati a dx di Vittorio Emanuele I e Maria Teresa di Austria

sotto: A. LAVY F.
Reverse: CAROLVS LVDOVICO BORBONIVS _ MARIA THERESIA SABAVDIA

busti affrontati di Carlo Ludovico di Borbone, duca di Lucca e di Maria Teresa figlia di Vittorio Emanuele I

sotto: FIDES MVTVA

in basso: MDCCCXX

1821 -> Maria Teresa di Savoia-Duca di Bordeaux
Obverse: teste accollate di Carlo e Maria Teresa a dx

sotto: GAYRARD F
Reverse: H • C • R • DOUDONNE _ D • DE • BORDEAUX = 1721

testa a sx del nascituro

Senza data e Uniface -> Maria Beatrice Vittoria di Savoia
Obverse: MARIA BEATRIX ATESTINA ARCH AVST DVX MASSAE PR CARRARIAE

busto diademato a sx
Reverse: PIETATE ET IVSTITIA

Le figure allegoriche: della guistizia seduta a dx con stadera e spada e della Pietà in piedi con Croce astile

Senza data e Uniface -> Uniface 51mm
Obverse: VICTORIVS _ EMMANVEL

busto a dx con mantello e capelli raccolti in codino

sotto: A. LAVY F.
Reverse: negativo del D

Carlo Felice 1821-1831 -> Brigata Cuneo - Moti Politici 1821
Obverse: REX CAROLVS FELIX ANNO REGNI I

busto a dx in uniforme

sotto: A. LAVY
Reverse: CONSTANTISSIMA LEGIO CVNEENSIS

nel campo: CETERIS = FIDEI SIGNVM = - = NOVARIAE = MENSE MARTII

Carlo Felice 1821-1831 -> Ripristino dell'Accademia Belle Arti 1823
Obverse: CAROLO FELICI REGI OPTIMO ACADEMIA INSTAVRATA

busto a sx con uniforme e decorazioni

sotto: A. LAVY F. ET INV.
Reverse: RESTITVTORI ARTIVM LIBERALIVM

Figura allegorica elmata (Minerva) seduta verso sx, regge scudo e protende tre serti d'alloro su busto scultoreo e attrezzature d'arte ai suoi piedi; a dx civetta

in esergo: MDCCCXXIII

Carlo Felice 1821-1831 -> Visita all'arsenale di Cagliari 1824
Obverse: vista interna dell'Arsenale di Cagliari

in esergo: R • A • CAGLIARI = MDCCCXXIV = ABIS
Reverse: nel campo: REGNANDO = CARLO FELICE I. = E VISITANDO = IL CONTE ROERO DI MONTICELLI = PRESID. DEL R. DI SARDEGNA = LE NUOVE COSTRUZ. D. ARTIGL. = NEL R. ARSENALE = D. DAL COL. = C. B.

Carlo Felice 1821-1831 -> Sistemazione Fiume Isere 1824
Obverse: CAROLVS FELIX REX SARDINIAE DUX SABAUDIAE

Busto a sx

sotto: A. LAVY F.
Reverse: DOCTVS ITER MELIVS

Il Re, in divisa, in piedi, di fronte, a sx la figura allegorica dellAgricoltura e a dx il fiume Iser disteso, alle sue spalle le montagne

in esergo: ISARAE ALVEUS DESCRIPTUS = A • MDCCCXXIIII

Carlo Felice 1821-1831 -> Deviazione del Po 1825
Obverse: MIRATVR ITERQVE VERTIT FRIDANVS

Figura allegorica del fiume Po, in piedi, gradiente verso dx, versa acqua da giara

nel campo a dx: F. PVTINATI
Reverse: nel campo: CVM MINITARETVR ERIDANVS = ZINASCVM IRE DEIECTVM = VEL ZINACENSES SVSPICARENTVR = KAROLVS FELIX REX SARDINIAE = POPOLORVM VTILITARVM INHIANS = DECREVIT FLVMEN DETHORGVENDVM = ET MARCHIO BERNARDINVS MANDELLI = DEIVATO AERE ALVEO SIBI CONCESSO = ELVMEN DETORQVERAT = ANNO MDCCCXXV.

Carlo Felice 1821-1831 -> Incremento Razze Equine 1825
Obverse: IL RE CARLO FELICE

busto a sx con uniforme e decorazioni

sotto: G. FERRARIS F. E INV.
Reverse: PROSPETITA' DELLE RAZZE INDIGENE DE' CAVALLI

Cavalla e puledro rampanti verso dx

in esergo: PREMIO

sotto la linea dell'esergo a dx: G • F

Carlo Felice 1821-1831 -> A Pietro Micca 1828
Obverse: AUSPICE CARLO FELICE RE

Busto nudo di Carlo Felice a sx

sul taglio collo: A. LAVY

in basso: fregio floreale
Reverse: nel campo: IL R.l CORPO = DEL GENIO MIL.e = ALLA MEMORIA = DEL MINATORE = PIETRO MICCA = MDCCCXXVIII

Carlo Felice 1821-1831 -> Accademia delle Arti
Obverse: CAROLO FELICI REGI OPTIMO ACADEMIA INSTAVRATA

busto a sx con uniforme e decorazioni

sotto: C. LAVY F.
Reverse: RESTITVTORI ARTIVM LIBERALIVM

Minerva elmata e seduta verso sx, tra civetta e regge scudo e serti d'alloro

Carlo Felice 1821-1831 -> 10° Anniversario di Regno 12-05-1831
Obverse: KAROLVS FELIX SARDINIAE REX

busto in uniforme a dx

sotto: G • GALEAZZI F •
Reverse: nel campo: DECENNALIA = FELICITER = SIC • XX • SIC • XXX = XII • KAL • MAIAS = MDCCCXXXI

Carlo Felice 1821-1831 -> Ferdinando d'Ungheria e Maria Pia 1831
Obverse: FERDINANDVS VNG. REX _ MARIA NNA PIA AVG.

busti accollati a dx, Maria Pia con mantello e diadema

sotto: G. FERRARIS F.
Reverse: AVSPICATO CONIVNCTIS

Stemmi affiancati d'Ungheria e dei Savoia, al centro torce ardenti decussate e legate da corone di fiori

sotto: AVG. TAVRINORVM = A. MDCCCXXXI

in basso: C.F.

Carlo Felice 1821-1831 -> Sepolcro di Carlo Felice ad Altacomba 1841
Obverse: M. CHRISTINA BORBONIA AVG. TEMPLVM ALTAECVMBAE PERFECIT

Busto diademato e velato a sx, di Maria Cristina Borbone, vedova del Re di Sardegna, con tre girocolli di perle

sotto: G. GALEAZZI F.
Reverse: HIC IACET CAROLVS FELIX REX OPTIMVS

Prospetto anteriore della chiesa di Altacolomba

sulla linea dell'esergo: ERN. MEDANA ARCH. _ G. GALEAZZI F.

in esergo: MDCCCXLI

Carlo Felice 1821-1831 -> Premio 53mm
Obverse: CAROLVS • FELIX REX SARDINIAE

busto a dx con uniforme, fascia e collare della SS. Annunziata

sotto: A. LAVY F.
Reverse: campo vuoto, entro rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro

Carlo Felice 1821-1831 -> Premio 35mm
Obverse: busto nudo a dx

sul taglio del collo: A. LAVY
Reverse: campo vuoto per dedica

Carlo Felice 1821-1831 -> Ministero Interni - Commissario di Polizia
Obverse: CARLO _ FELICE

busto a dx con divisa militare e mantello

sotto: A • LAVY
Reverse: entro rami d'alloro e quercia: MINISTERO = INTERNO

in esergo: COMMISSARIO = DI POLIZIA

1831 -> Matrimonio Ferdinando I d'Asburgo-Marianna Savoia
Obverse: FERDINANDVS VNC.REX _ MARIANNA PIA AVG.

busti accollati a dx

sotto: G. FERRARIS
Reverse: AVSPICALO CONVIVACTIS

Stemmi affiancati tra le nubi e con al centro: fioriera

sotto: AVG. TAVRINORVM = A. MDCCCXXXI

SOTTO: c.f.

1831 -> Maria Cristina Carlotta di Savoia
Obverse: MARIA CRISTINA AVGVSTA

busto diademato e velato a sx con capelli raccolti dietro la nuca

sotto: G. GALEAZZI F.
Reverse: nel campo: FELICITATI = AUGVSTAE = XII • KAL • MAJAS = MDCCCXXXI

1831 -> Abolizione della Feudalità in Sardegna 1831
Obverse: SARDEGNA _ RISORGENTE

La figura allegorica della Sardegna in piedi su molo e volta a sx, coronata, regge cornucopia e ramo di corallo e posa piede su prua di nave in mare agitato, ai lati capra distesa a dx e nuraghe a sx

sul molo: G. GALEAZZI F.
Reverse: circolarmente su due righe: ABOLITI I FEUDI. PROVVEDUTO AL BUON GOVERNO COGLI ORDINI GIUDIZIALI E MUNICIPALI. = ALLA QUIETE COLLE CARCERI. AL COMMERCIO COLLE STRADE E COI PORTI.

La figura allegorica della Storia seduta verso dx su scudo con stemma della Sardegna, incide su altro scudo: REGNANTE = CARLO = ALBERTO = MDCCCXXXI-XLV.

in esergo: G. GALEAZZI F.

1831 -> Croce Ordine al Merito Civile di Savoia 1830
Obverse: monogramma ci Carlo Alberto: CA
Reverse: AL MERITO

nel campo: CIVILE

in basso: 1831

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [294] [295] [296] [297] 298 [299] [300] [301] [302]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.767 seconds, number of DB queries: 108 (606.969357 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it