Assenti nello SPAHR
Monetazione: medievale, moderna
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Guglielmo II (1166-1189)
Moneta in rame-frazione di follaro (r) (Messina - ) Cu Dritto (Travaini 372; D'Andrea 155)
Verso
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Federico II (1197 - 1250) → Federico Imperatore (1220-1250)
Denaro (busto di prospetto) (r) (Messina - 1225) mistura Dritto, 0,49 g (Manca Spahr)
Verso
Denaro (testa coronata a sx) (r) (Messina - ) mistura Dritto, 0,93 g, 18-18 mm (Manca nello Spahr)
Verso, 0,98 g
Mezzo denaro (busto di prospetto) (r) (Messina - 1225) mistura Dritto, 0,33 g (Manca Nello Spahr)
Verso
Mezzo denaro (testa coronata a sx) (r) (Messina - ) mistura Dritto, 0,36 g (Manca nello Spahr)
Verso
Mezzo denaro (con °A° su crescente) (r) (Brindisi - ) mistura Dritto, 0,43 g, 14-14 mm (Manca nello Spahr)
Dritto, 0,25 g
Verso, 0,43 g, 14-14 mm
Verso, 0,25 g
Mezzo denaro (AVG) (r) (Messina - ) mistura Dritto, 0,48 g (Manca nello Spahr)
Verso
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Corrado I (1250 - 1254)
Mezzo denaro (con RX e omega) (r) (Brindisi - ) mistura Dritto, 0,41 g, 12-12 mm (Manca nello Spahr)
Dritto, 0,36 g, 17-17 mm
Verso, 0,41 g, 12-12 mm
Verso, 0,36 g, 17-17 mm
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Corrado II (1254 - 1258)
Mezzo denaro (con .C.) (r) (Brindisi - ) mistura Dritto, 0,30 g (Manca nello Spahr)
Dritto, 0,40 g
Dritto
Verso, 0,30 g
Verso, 0,40 g
Verso, 0,35 g
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Carlo I d'Angio' (1266 - 1282)
2 Denari (giglio su crescente) (r) (Brindisi - ) mistura Dritto, 1,23 g (Spahr 46)
Verso
Mezzo denaro (.KA.) (r) (Messina - ) mistura Dritto (Manca nello Spahr)
Verso
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Pietro I d'Aragona (1282 - 1285)
doppio denaro (r) (Messina - ) mistura (Spahr 27, 176)
0,83 g (Manca nello Spahr)
pierreale d'oro (r) (Messina - ) Au (Manca nello Spahr)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Federico il semplice (1355 - 1377)
denaro (testa volta a sinistra) (r) (Messina - ) AE Dritto (Variante inedita)
Dritto
Dritto
Dritto
Verso
pierreale anomalo (r) (Messina - ) Ag (Manca nello Spahr)
pierreale I tipo ( G M fino a M M) (r) (Messina - ) Ag (Variante Spahr)
pierreale I tipo ( M P fino a S P S) (r) (Messina - ) Ag (manca nello Spahr)
pierreale III tipo (r) (Messina - ) Ag (Manca nello Spahr)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Il vicariato (1370 - 1380)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Maria di Sicilia e Martino il giovane (1392 - 1402)
denaro con corona (r) (Messina - ) AE Dritto (Moneta inedita)
Verso
denaro con elefante (r) (Catania - ) Cu Dritto, 0,46 g (Manca nello Spahr)
Verso
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Martino il giovane (1402 - 1409)
carlino (pierreale) (r) (Messina - ) Ag (Manca nello Spahr , Biaggi 1341)
clicca per limitare la visualizzazione alla sola zecca | |||
---|---|---|---|
Brindisi | Catania | Messina | Palermo |
Powered by
NumisWeb 8.1.6 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 0.090 secondi, numero di query al DB:
28 (58.739901 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it