 
     
  
| Serie divisionale 1998 (Divisionale) | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 
 | |||||||||
| Decreto 8 settembre 1998 n.81 REPUBBLICA DI SAN MARINO Coniazione Ufficiale e messa in circolazione di monete dargento, acmonital, cupronichel, bronzital ed italma millesimo 1998. 
 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Vista la convenzione Monetaria Italo Sammarinese; Viste le delibere del Congresso di Stato n.13 del 3 novembre 1997 e n.17 del 31 agosto 1998; Vista la decisione adottata dal Consiglio Grande e Generale nella seduta del 12 marzo 1972; Valendoci delle Nostre Facoltà, Decretiamo, promulghiamo e mandiamo a pubblicare: 
 Art.1 E autorizzata la coniazione di monete dargento, acmonital, cupronichel, bronzital ed italma, conio 1998, con tematica "Verso il terzo millennio", per un ammontare complessivo nominale pari a quello previsto dalla Convenzione citata in premessa, tenuto conto della coniazione di monete dargento da L. 5.000 e L. 10.000 celebrative la cui emissione verrà disposta con altri Decreti. 
 Art.2 Le monete, aventi potere liberatorio in San Marino e nella Repubblica Italiana, rappresentano i soggetti appresso descritti: L. 10  RECTO  VERSO  L. 20  RECTO  VERSO  L. 50  RECTO  VERSO  L. 100  RECTO  VERSO  L. 200  RECTO  VERSO  L. 500  RECTO  VERSO  L. 1000  RECTO  VERSO  L.5000  RECTO  VERSO  Sul verso di ognuna delle otto monete sono, oltre al rispettivo valore, il simbolo della Zecca che le ha coniate R, lanno demissione 1998, il nome dellautore del bozzetto M. DOBRUCKA e quello dellincisore FRAPICCINI. 
 Art.3 Le monete coniate ai sensi del presente Decreto saranno poste in circolazione a partire dal 24 settembre 1998. 
 
 
 Art.4 Il quantitativo massimo delle serie complete è fissato in n.25.000 (venticinquemila). Saranno anche coniati quantitativi supplementari di monete da L. 200, 500 e 1000 fino alla concorrenza dellammontare nominale complessivo di cui al precedente Articolo 1. Dato dalla Nostra Residenza, addí 8 settembre 1998/1698 destraF.R. 
 I CAPITANI REGGENTI Alberto Cecchetti Loris Francini 
 
 IL SEGRETARIO DI STATO PER GLI AFFARI INTERNI Antonio Lazzaro Volpinari | |||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Rarità | Tiratura | Immagini | ||||
| 19981 2 | W-SMRD/41-1 | Roma | C | 25 000 |  | ||||
| 
 | |||||||||
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   |